Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Raziskujte

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

Tuttoggi

Tuttoggi II

18. 7. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

TG sport

Tg sport

18. 7. 2025

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

9 min

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

Tuttoggi

Tuttoggi I

18. 7. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

22 min

Dnevnik. Telegiornale.

Interviste redazione musicale

La cantautrice friulana Ceneri ci presenta il nuovo singolo

18. 7. 2025

Abbiamo intervistato Irene Ciol in arte Ceneri, giovane cantautrice friulana dal sound elettro pop e morbido, che dopo il bellissimo album d’esordio “Forma liquida” ci ha fatto ascoltare la nuova canzone “Quasi all’improvviso” prodotta da Brail (Jacopo Sinigaglia già al lavoro con Ariete, Madame, Fulminacci…).

15 min

Abbiamo intervistato Irene Ciol in arte Ceneri, giovane cantautrice friulana dal sound elettro pop e morbido, che dopo il bellissimo album d’esordio “Forma liquida” ci ha fatto ascoltare la nuova canzone “Quasi all’improvviso” prodotta da Brail (Jacopo Sinigaglia già al lavoro con Ariete, Madame, Fulminacci…).

Interviste redazione musicale

La cantautrice friulana Ceneri ci presetna il nuovo singolo

18. 7. 2025

Abbiamo intervistato Irene Ciol in arte Ceneri, giovane cantautrice friulana dal sound elettro pop e morbido, che dopo il bellissimo album d’esordio “Forma liquida” ci ha fatto ascoltare la nuova canzone “Quasi all’improvviso” prodotta da Brail (Jacopo Sinigaglia già al lavoro con Ariete, Madame, Fulminacci…).

15 min

Abbiamo intervistato Irene Ciol in arte Ceneri, giovane cantautrice friulana dal sound elettro pop e morbido, che dopo il bellissimo album d’esordio “Forma liquida” ci ha fatto ascoltare la nuova canzone “Quasi all’improvviso” prodotta da Brail (Jacopo Sinigaglia già al lavoro con Ariete, Madame, Fulminacci…).

Interviste redazione musicale

Musiche dal Mondo/Glasbe Sveta 2025

18. 7. 2025

L’intervista a Pierluigi Pintar (vicepresidente del Circolo Controtempo) che ci ha raccontato le novità della settima edizione di "Musiche dal Mondo/Glasbe Sveta, evento transfrontaliero che si tiene tra Gorizia e Nova Gorica e celebra lo scambio culturale, il dialogo e l'amicizia attraverso la musica. L'edizione del 2025 vedrà la partecipazione di artisti internazionali che presenteranno una fusione di jazz, folk, flamenco, sonorità urbane ed elettroniche e si svolgerà in due sedi principali: il parco di Palazzo Coronini a Gorizia e il castello di Kromberk a Nova Gorica.

16 min

L’intervista a Pierluigi Pintar (vicepresidente del Circolo Controtempo) che ci ha raccontato le novità della settima edizione di "Musiche dal Mondo/Glasbe Sveta, evento transfrontaliero che si tiene tra Gorizia e Nova Gorica e celebra lo scambio culturale, il dialogo e l'amicizia attraverso la musica. L'edizione del 2025 vedrà la partecipazione di artisti internazionali che presenteranno una fusione di jazz, folk, flamenco, sonorità urbane ed elettroniche e si svolgerà in due sedi principali: il parco di Palazzo Coronini a Gorizia e il castello di Kromberk a Nova Gorica.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizine

18. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

17 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Calle degli orti grandi

Monica Paoletich – Le "Panchine Narranti” raccontano il territorio

18. 7. 2025

Continua con un nuovo imperdibile appuntamento il racconto multi-linguaggio di Confcommercio Gorizia alla scoperta di via Rastello e Borgo Castello. Venerdì 18 luglio, a partire dalle 19:00, durante una passeggiata assieme agli artisti verrà presentato il progetto “Le Panchine Narranti”, quattro panchine artistiche ispirate alla natura, alla storia, alla tradizione e all’enogastronomia goriziana che impreziosiranno lo spazio urbano di Borgo Castello. A parlarci di questo evento che attraverso opere scultoree fruibili crea spazi di incontro e aggregazione in cui conoscersi ed ammirare la bellezza storica e architettonica dei luoghi: Monica Paoletich, direttore Confcommercio Gorizia!

9 min

Continua con un nuovo imperdibile appuntamento il racconto multi-linguaggio di Confcommercio Gorizia alla scoperta di via Rastello e Borgo Castello. Venerdì 18 luglio, a partire dalle 19:00, durante una passeggiata assieme agli artisti verrà presentato il progetto “Le Panchine Narranti”, quattro panchine artistiche ispirate alla natura, alla storia, alla tradizione e all’enogastronomia goriziana che impreziosiranno lo spazio urbano di Borgo Castello. A parlarci di questo evento che attraverso opere scultoree fruibili crea spazi di incontro e aggregazione in cui conoscersi ed ammirare la bellezza storica e architettonica dei luoghi: Monica Paoletich, direttore Confcommercio Gorizia!

Calle degli orti grandi

Giacomo Pedini: “Mittelfest” – riflessione sui tabù

18. 7. 2025

“Le proibizioni derivanti dal tabù sono prive di qualsiasi giustificazione; la loro origine è sconosciuta; incomprensibili ai nostri occhi, appaiono ovvie a coloro che vi sono soggetti”, il Mittelfest cita Sigmund Freud per presentare la sua 34° edizione. Il Festival di teatro, musica, danza e circo, in programma dal 18 al 27 luglio, punta ad entrare nel vivo del tema attraverso una serie di appuntamenti e incontri che ci aiuteranno a riflettere sul “confine tra ciò che è sacro e ciò che è proibito”. Ospite a Calle degli orti grandi: Giacomo Pedini, direttore artistico Mittelfest!

16 min

“Le proibizioni derivanti dal tabù sono prive di qualsiasi giustificazione; la loro origine è sconosciuta; incomprensibili ai nostri occhi, appaiono ovvie a coloro che vi sono soggetti”, il Mittelfest cita Sigmund Freud per presentare la sua 34° edizione. Il Festival di teatro, musica, danza e circo, in programma dal 18 al 27 luglio, punta ad entrare nel vivo del tema attraverso una serie di appuntamenti e incontri che ci aiuteranno a riflettere sul “confine tra ciò che è sacro e ciò che è proibito”. Ospite a Calle degli orti grandi: Giacomo Pedini, direttore artistico Mittelfest!

Calle degli orti grandi

Chiara Franceschini – “Radici in movimento”: includere attraverso la reciproca conoscenza

18. 7. 2025

“Radici in movimento” è il titolo della performance andata in scena il 25 giugno nella sede del Civiform di Opicina, a conclusione di un progetto articolato che si auspica diventi un modello per il futuro. Includere attraverso la reciproca conoscenza: è stato questo l’obiettivo principe del progetto “I Minori Stranieri Non Accompagnati cittadini attivi della comunità educante” promosso dal Centro di Formazione Professionale Civiform — in partnership con Accademia della Follia, Cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone, CIOFS-FP, Duemilauno Agenzia Sociale, Santa Angela Merici Società Cooperativa Sociale e Dijaški Dom Trst e selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un laboratorio sperimentale di teatro per mettersi in gioco, sperimentare nuove forme di espressione, scoprire o riscoprire i propri talenti e dare voce alle proprie storie. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Chiara Franceschini, direttrice generale Civiform!

12 min

“Radici in movimento” è il titolo della performance andata in scena il 25 giugno nella sede del Civiform di Opicina, a conclusione di un progetto articolato che si auspica diventi un modello per il futuro. Includere attraverso la reciproca conoscenza: è stato questo l’obiettivo principe del progetto “I Minori Stranieri Non Accompagnati cittadini attivi della comunità educante” promosso dal Centro di Formazione Professionale Civiform — in partnership con Accademia della Follia, Cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone, CIOFS-FP, Duemilauno Agenzia Sociale, Santa Angela Merici Società Cooperativa Sociale e Dijaški Dom Trst e selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un laboratorio sperimentale di teatro per mettersi in gioco, sperimentare nuove forme di espressione, scoprire o riscoprire i propri talenti e dare voce alle proprie storie. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Chiara Franceschini, direttrice generale Civiform!

Il giornale del mattino

Il giornale del mattino

18. 7. 2025

Il Notiziario del Mattino.

20 min

Il Notiziario del Mattino.

Tuttoggi

Tuttoggi II

17. 7. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

TG sport

Tg sport

17. 7. 2025

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

12 min

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

Tuttoggi

Tuttoggi I

17. 7. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

21 min

Dnevnik. Telegiornale.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

17. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Calle degli orti grandi

L'artista Nika Solce

17. 7. 2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

13 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

17. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

16 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

I Pantaloons a Isola in Musica il 23 luglio

17. 7. 2025

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

10 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Calle degli orti grandi

Marina Paoletić questa sera a Capodistria con "Case e palazzi dei casati capodistriani: passaggi di proprietà tra Seicento e Ottocento"

17. 7. 2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

16 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Dentro i fatti

Vita Valenti: "A me piace andare a dormire in pace e con la coscienza pulita"

17. 7. 2025

Ospite della puntata: Vita Valenti ex presidente della Comunità autogestita di Isola. In studio Stefano Lusa.

27 min

Ospite della puntata: Vita Valenti ex presidente della Comunità autogestita di Isola. In studio Stefano Lusa.

Il giornale del mattino

Il giornale del mattino

17. 7. 2025

Il Notiziario del Mattino.

19 min

Il Notiziario del Mattino.

Tuttoggi

Tuttoggi II

16. 7. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

TG sport

Tg sport

16. 7. 2025

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

8 min

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

Tuttoggi

Tuttoggi I

16. 7. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

22 min

Dnevnik. Telegiornale.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

16. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

22 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

16. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

20 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Il giornale del mattino

Il giornale del mattino

16. 7. 2025

Il Notiziario del Mattino.

19 min

Il Notiziario del Mattino.

Tuttoggi

Tuttoggi II

15. 7. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

15 min

Telegiornale. Dnevnik.

TG sport

Tg sport

15. 7. 2025

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

4 min

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

Tuttoggi

Tuttoggi I

15. 7. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

24 min

Dnevnik. Telegiornale.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

15. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

15. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Dentro i fatti

Il "magico taccuino" di Maurizio Lorber. Poi, il Festival Bartolomeo Cristofori

9. 7. 2025

Si va alla scoperta di Trieste negli intrecci di storia e arte con Maurizio Lorber, storico dell'arte e autore di "Un magico taccuino" (IRSREC FVG), affascinante itinerario per immagini attraverso cent'anni e più di opere e di stili. A seguire la musicologa Luisa Antoni presenta l'ottavo Festival pianistico internazionale Bartolomeo Cristofori, in programma a Padova dal 18 al 30 settembre 2025, con interviste al direttore artistico Alessandro Tommasi e al compositore Claudio Ambrosini.

33 min

Si va alla scoperta di Trieste negli intrecci di storia e arte con Maurizio Lorber, storico dell'arte e autore di "Un magico taccuino" (IRSREC FVG), affascinante itinerario per immagini attraverso cent'anni e più di opere e di stili. A seguire la musicologa Luisa Antoni presenta l'ottavo Festival pianistico internazionale Bartolomeo Cristofori, in programma a Padova dal 18 al 30 settembre 2025, con interviste al direttore artistico Alessandro Tommasi e al compositore Claudio Ambrosini.

Tuttoggi

Tuttoggi II

14. 7. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

14. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

TG sport

Tg sport

14. 7. 2025

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

6 min

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

Tuttoggi

Tuttoggi I

14. 7. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

23 min

Dnevnik. Telegiornale.

Finisterre

Puntata dell' 11.07. 2025

14. 7. 2025

Abbiamo iniziato la puntata con la guida ambientale Tomas Guerrieri, che ci ha raccontato la sua esperienza lungo il suggestivo Cammino dei Borghi Silenti, nel cuore dell’Umbria. A seguire la giornalista e scrittrice Monica Nanetti (una delle due autrici di Ciclovie d’Italia) ci ha parlato del suo blog "Se ce l'ho fatta io" e della sua esperienza lungo la Ciclovia Alpe Adria. Abbiamo contattato Luca Gianotti (fondatore della Compagnia dei Cammini) che ha appena percorso in Corsica parte del GR 20, uno dei cammini più difficili e spettacolari d’Europa.

55 min

Abbiamo iniziato la puntata con la guida ambientale Tomas Guerrieri, che ci ha raccontato la sua esperienza lungo il suggestivo Cammino dei Borghi Silenti, nel cuore dell’Umbria. A seguire la giornalista e scrittrice Monica Nanetti (una delle due autrici di Ciclovie d’Italia) ci ha parlato del suo blog "Se ce l'ho fatta io" e della sua esperienza lungo la Ciclovia Alpe Adria. Abbiamo contattato Luca Gianotti (fondatore della Compagnia dei Cammini) che ha appena percorso in Corsica parte del GR 20, uno dei cammini più difficili e spettacolari d’Europa.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

14. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

14 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Il giornale del mattino

Il giornale del mattino

14. 7. 2025

Il Notiziario del Mattino.

16 min

Il Notiziario del Mattino.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni Estate

13. 7. 2025

Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.

40 min

Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale. Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.

Tuttoggi

Tuttoggi II

13. 7. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

TG sport

Tg sport

13. 7. 2025

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

11 min

Notiziario sportivo quotidiano. Dnevna športna oddaja.

Tuttoggi

Tuttoggi I

13. 7. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine