Raziskujte
Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ospiti di questa puntata Marina Knez, Andrea Debeljuh, Davide Bennato e Massimiliano Di Nardo.
Ospiti di questa puntata Marina Knez, Andrea Debeljuh, Davide Bennato e Massimiliano Di Nardo.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Nicolò Carnesi torna con Ananke, un disco che nasce dal bisogno di lasciarsi andare al flusso della musica e del destino. Nei brani l’autore siciliano attraversa paesaggi notturni e visionari, in bilico tra il racconto e l’abbandono sonoro. I miti e le figure simboliche che popolano i testi diventano specchi delle nostre fragilità e del desiderio di controllo sul caso. Un lavoro che segna una nuova tappa nella sua evoluzione artistica: otto tracce che fondono cantautorato, psichedelia e ricerca strumentale, in un equilibrio delicato tra intimità e sperimentazione. Ce ne parla in questa intervista, alla vigilia del tour nei club.
Nicolò Carnesi torna con Ananke, un disco che nasce dal bisogno di lasciarsi andare al flusso della musica e del destino. Nei brani l’autore siciliano attraversa paesaggi notturni e visionari, in bilico tra il racconto e l’abbandono sonoro. I miti e le figure simboliche che popolano i testi diventano specchi delle nostre fragilità e del desiderio di controllo sul caso. Un lavoro che segna una nuova tappa nella sua evoluzione artistica: otto tracce che fondono cantautorato, psichedelia e ricerca strumentale, in un equilibrio delicato tra intimità e sperimentazione. Ce ne parla in questa intervista, alla vigilia del tour nei club.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Giuseppe Lupo, "Storia d'amore e macchine da scrivere", Marsilio
Giuseppe Lupo, "Storia d'amore e macchine da scrivere", Marsilio
Rosanna Turcinovich Giuricin, giornalista e scrittrice, direttrice del periodico La Voce di Fiume, ha curato la pubblicazione del carteggio fra Gino Brazzoduro e Paolo Santarcangeli (1981-1984) raccolto nel volume "Fiume, città 'nuvola'. Polvere dei nostri pensieri", ultima uscita della collana di autori della letteratura fiumana di lingua italiana riproposti dall'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo (AFIM) e dalla Comunità degli Italiani di Fiume. L'abbiamo invitata a raccontarci l'interesse di queste lettere e cosa ci dicono oggi. A seguire il nuovo appuntamento con il critico Luigi Tassoni è dedicato al nuovo e coinvolgente romanzo di Giuseppe Lupo "Storia d'amore e macchine da scrivere" (Marsilio).
Rosanna Turcinovich Giuricin, giornalista e scrittrice, direttrice del periodico La Voce di Fiume, ha curato la pubblicazione del carteggio fra Gino Brazzoduro e Paolo Santarcangeli (1981-1984) raccolto nel volume "Fiume, città 'nuvola'. Polvere dei nostri pensieri", ultima uscita della collana di autori della letteratura fiumana di lingua italiana riproposti dall'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo (AFIM) e dalla Comunità degli Italiani di Fiume. L'abbiamo invitata a raccontarci l'interesse di queste lettere e cosa ci dicono oggi. A seguire il nuovo appuntamento con il critico Luigi Tassoni è dedicato al nuovo e coinvolgente romanzo di Giuseppe Lupo "Storia d'amore e macchine da scrivere" (Marsilio).
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La trasmissione e' dedicata a un pubblico prettamente femminile, tratta temi inerenti la moda, bellezza, stile di vita nonche' temi di carattere psicologico. Oddaja je namenjena predvsem ženskam, osredotočena je na aktualne ženske teme, modo, lepoto, življenski slog ter na psihološke tematike.
La trasmissione e' dedicata a un pubblico prettamente femminile, tratta temi inerenti la moda, bellezza, stile di vita nonche' temi di carattere psicologico. Oddaja je namenjena predvsem ženskam, osredotočena je na aktualne ženske teme, modo, lepoto, življenski slog ter na psihološke tematike.
E' giunta alla terza edizione la manifestazione »incontro con lo scrittore« che coinvolge gli alunni delle tre scuole della CNi della Slovenia. Ospite di quest'anno lo scrittore Stefano Bordiglioni. Nella seconda parte della puntata avremo un assaggio di quello che è stato il Campus Stem di Visignano, rivolto agli alunni delle ultime classi delle scuole della CNI di Slovenia e Croazia.
E' giunta alla terza edizione la manifestazione »incontro con lo scrittore« che coinvolge gli alunni delle tre scuole della CNi della Slovenia. Ospite di quest'anno lo scrittore Stefano Bordiglioni. Nella seconda parte della puntata avremo un assaggio di quello che è stato il Campus Stem di Visignano, rivolto agli alunni delle ultime classi delle scuole della CNI di Slovenia e Croazia.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Puntata dedicata alla Festa di San Martino, tra vini, tradizioni e territorio. Con noi Bruna Flaibani, vignaiola indipendente e delegata Fivi - FVG con cui abbiamo parlato di tradizioni delle Valli del Natisone e della nuova guida Slow Wine 2026. Robi Jakomin del GAL Carso ci ha presentato la Festa di San Martino che si terrà a Muggia dal 14 al 16 novembre. E infine Sara Terpin del portale "Slovely" ci ha guidati alla scoperta di vini e tradizioni in Slovenia.
Puntata dedicata alla Festa di San Martino, tra vini, tradizioni e territorio. Con noi Bruna Flaibani, vignaiola indipendente e delegata Fivi - FVG con cui abbiamo parlato di tradizioni delle Valli del Natisone e della nuova guida Slow Wine 2026. Robi Jakomin del GAL Carso ci ha presentato la Festa di San Martino che si terrà a Muggia dal 14 al 16 novembre. E infine Sara Terpin del portale "Slovely" ci ha guidati alla scoperta di vini e tradizioni in Slovenia.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Antonio Saccone intervista Valter Birsa, ex calciatore sloveno, a proposito delle ultime partite di qualificazione per la fase finale della Coppa del mondo (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
Antonio Saccone intervista Valter Birsa, ex calciatore sloveno, a proposito delle ultime partite di qualificazione per la fase finale della Coppa del mondo (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
Antonio Saccone e Marko Hrovatin, imprenditore del Litorale e titolare dell'agenzia "Moji Maldivi", riflettono sui temi trattati nella quarta edizione del Forum dell'imprenditoria, organizzato dallo Slovenian Business Club, ente che raccoglie i principali imprenditori del paese (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
Antonio Saccone e Marko Hrovatin, imprenditore del Litorale e titolare dell'agenzia "Moji Maldivi", riflettono sui temi trattati nella quarta edizione del Forum dell'imprenditoria, organizzato dallo Slovenian Business Club, ente che raccoglie i principali imprenditori del paese (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
La lingua italiana in Istria si trova in fase di regressione e nella condizione di lingua "in pericolo di estinzione": sono le conclusioni emerse da uno studio condotto da un gruppo di sociologi e linguisti per conto del Consiglio della minoranza italiana autoctona della Regione Istriana e dell'Unione Italiana. Nonostante i dati allarmanti emersi, non tutto è perduto. C'è ancora la possibilità di trovare la strada per evitare che le nostre lingue, l'italiano e l'istroveneto, spariscano dal nostro territorio. Ne parleremo in questa puntata di Meridiani con gli autori della ricerca e con esperti del settore.
La lingua italiana in Istria si trova in fase di regressione e nella condizione di lingua "in pericolo di estinzione": sono le conclusioni emerse da uno studio condotto da un gruppo di sociologi e linguisti per conto del Consiglio della minoranza italiana autoctona della Regione Istriana e dell'Unione Italiana. Nonostante i dati allarmanti emersi, non tutto è perduto. C'è ancora la possibilità di trovare la strada per evitare che le nostre lingue, l'italiano e l'istroveneto, spariscano dal nostro territorio. Ne parleremo in questa puntata di Meridiani con gli autori della ricerca e con esperti del settore.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Ospiti Emily Feder, Nicola Štule, Marianna Capriotti, Donatella Topputo, Paola Lucarelli, Arden Stancich e Franco Stener.
Ospiti Emily Feder, Nicola Štule, Marianna Capriotti, Donatella Topputo, Paola Lucarelli, Arden Stancich e Franco Stener.
Antonio Saccone intervista Žan Papič, subito dopo la "prima" dello spettacolo Samo Prjatla - Solo amici, che vede come protagonisti il comico di Sesana e Melani Mekicar, conduttrice e attrice slovena (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
Antonio Saccone intervista Žan Papič, subito dopo la "prima" dello spettacolo Samo Prjatla - Solo amici, che vede come protagonisti il comico di Sesana e Melani Mekicar, conduttrice e attrice slovena (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
Antonio Saccone intervista tre imprenditori sloveni del settore enogastronomico, intervenuti all'evento "Vinska pot" - il percorso del vino, che ha avuto luogo a Lubiana nella giornata di Sabato. Sono intervenuti Anej Reja, Aleksi Jakomin e Viljem Žižmond (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
Antonio Saccone intervista tre imprenditori sloveni del settore enogastronomico, intervenuti all'evento "Vinska pot" - il percorso del vino, che ha avuto luogo a Lubiana nella giornata di Sabato. Sono intervenuti Anej Reja, Aleksi Jakomin e Viljem Žižmond (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 10.11.2025).
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Nostro ospite è Luka Angelini di Ancarano che pratica diverse discipline sportive - tra cui judo e kayak dove gareggia, con ottimi risultati - a livello agonistico nelle categorie juniores - che affronta ogni sfida con grinta e determinazione, anche quando la vita gli mette davanti qualche ostacolo in più. Scopriremo insieme, anche a mamma Martina, come riesce a conciliare scuola e allenamenti sempre con il sorriso e una grande forza di volontà. Perché lo sport è proprio questo: energia, coraggio e voglia di superare i propri limiti.
Nostro ospite è Luka Angelini di Ancarano che pratica diverse discipline sportive - tra cui judo e kayak dove gareggia, con ottimi risultati - a livello agonistico nelle categorie juniores - che affronta ogni sfida con grinta e determinazione, anche quando la vita gli mette davanti qualche ostacolo in più. Scopriremo insieme, anche a mamma Martina, come riesce a conciliare scuola e allenamenti sempre con il sorriso e una grande forza di volontà. Perché lo sport è proprio questo: energia, coraggio e voglia di superare i propri limiti.