Raziskujte
Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Doppio anniversario quest'anno per l'Università Popolare di Trieste, i 125 anni dalla sua fondazione e i 60 di collaborazione con l'Unione Italiana. A Trieste le celebrazioni ufficiali. Dai libri alle colonie estive, ma anche i seminari per i docenti della CNI e i viaggi studio. Quali sono le priorità dei finanziamenti che arrivano oggi tramite l'UPT? Quale nuove prospettive può offrire questa collaborazione?
Doppio anniversario quest'anno per l'Università Popolare di Trieste, i 125 anni dalla sua fondazione e i 60 di collaborazione con l'Unione Italiana. A Trieste le celebrazioni ufficiali. Dai libri alle colonie estive, ma anche i seminari per i docenti della CNI e i viaggi studio. Quali sono le priorità dei finanziamenti che arrivano oggi tramite l'UPT? Quale nuove prospettive può offrire questa collaborazione?
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
In occasione di un viaggio di lavoro, Antonio Saccone ha confezionato un reportage a puntate sul Giappone. In questo episodio si parla di sport. Per quanto riguarda il calcio, sono intervenuti Yuto Nagatomo, ex terzino dell'Inter oggi al FC Tokyo, e Akiro Yamada "Aki" della Milan Academy di Aichi. Di seguito spazio alkarate, con Anna Devivi del Trieste Do Karate, e al Judo, con Raffaele Toniolo, responsabile della preparazione olimpica della squadra italana, e Davide Toffoli, dell'ASD Judo Azzanese.(NON SOLO SPORT, 22.11.2025)
In occasione di un viaggio di lavoro, Antonio Saccone ha confezionato un reportage a puntate sul Giappone. In questo episodio si parla di sport. Per quanto riguarda il calcio, sono intervenuti Yuto Nagatomo, ex terzino dell'Inter oggi al FC Tokyo, e Akiro Yamada "Aki" della Milan Academy di Aichi. Di seguito spazio alkarate, con Anna Devivi del Trieste Do Karate, e al Judo, con Raffaele Toniolo, responsabile della preparazione olimpica della squadra italana, e Davide Toffoli, dell'ASD Judo Azzanese.(NON SOLO SPORT, 22.11.2025)
Ospiti Jasna Podreka, Arden Stancich, Ilvio Vidovich, Aljoša Ota e Giuseppe Signorelli.
Ospiti Jasna Podreka, Arden Stancich, Ilvio Vidovich, Aljoša Ota e Giuseppe Signorelli.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Antonio Saccone intervista due artisti presenti all'edizione di quest'anno del Lubiana Art Expo, ospitata da Brdo presso Kranj: Chiara Seminerio, pitrrice italiana che vive sul Litorale, e Alex Knapic, scultore proveniente da Parenzo (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 24.11.2025).
Antonio Saccone intervista due artisti presenti all'edizione di quest'anno del Lubiana Art Expo, ospitata da Brdo presso Kranj: Chiara Seminerio, pitrrice italiana che vive sul Litorale, e Alex Knapic, scultore proveniente da Parenzo (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 24.11.2025).
Nei giorni scorsi, si sono celebrati i primi 50 anni del gemellaggio tra i Comuni di Kranj e Rivoli. Antonio Saccone ha intcontrato due esponenti della delegazione italiana: Silvia Romussi, vicesindaco, e Dorotea Gribaldo, Assessore competente (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 24.11.2025).
Nei giorni scorsi, si sono celebrati i primi 50 anni del gemellaggio tra i Comuni di Kranj e Rivoli. Antonio Saccone ha intcontrato due esponenti della delegazione italiana: Silvia Romussi, vicesindaco, e Dorotea Gribaldo, Assessore competente (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 24.11.2025).
Antonio Saccone intervista Jana Drnovšček, rappresentante di un'azienda agricola del Collio sloveno, presente al Mercatino dell'Avvento di Brdo presso Kranj: tra i temi toccati, anche l'agricoltura bio (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 24.11.2025).
Antonio Saccone intervista Jana Drnovšček, rappresentante di un'azienda agricola del Collio sloveno, presente al Mercatino dell'Avvento di Brdo presso Kranj: tra i temi toccati, anche l'agricoltura bio (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 24.11.2025).
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.
Un percorso nel cuore del Collegio dei Nobili per conoscere da vicino il Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria e la sua comunità scolastica.
Un percorso nel cuore del Collegio dei Nobili per conoscere da vicino il Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria e la sua comunità scolastica.
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Cosa funziona nei programmi radiofonici e televisivi, quando e perché il pubblico si lamenta, cosa invece piace della radiotelevisione pubblica, compresi i programmi italiani di TV e Radio Capodistria? Ne parliamo con Marica Uršič Zupan, garante dei diritti dei telespettatori e radioascoltatori di RTV Slovenia. Tedenska oddaja z gostom v studiju
Cosa funziona nei programmi radiofonici e televisivi, quando e perché il pubblico si lamenta, cosa invece piace della radiotelevisione pubblica, compresi i programmi italiani di TV e Radio Capodistria? Ne parliamo con Marica Uršič Zupan, garante dei diritti dei telespettatori e radioascoltatori di RTV Slovenia. Tedenska oddaja z gostom v studiju
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Saranno le “inquietudini” a segnare l’edizione 2025 della Fiera del libro in Istria - Sa(n)jam knjige u Istri! E sulle inquietudini intime e globali rifletteremo attraverso letteratura, giornalismo, saggistica, arti figurative e cinema assieme agli ospiti internazionali e locali, affermati e in erba, presenti nel ricchissimo programma del Festival del Libro e dell’Autore che quest'anno conta un centinaio di eventi in nove giorni! A parlarcene a Calle degli orti grandi: Helena Vodopija, PR e web editor della Fiera del libro!
Saranno le “inquietudini” a segnare l’edizione 2025 della Fiera del libro in Istria - Sa(n)jam knjige u Istri! E sulle inquietudini intime e globali rifletteremo attraverso letteratura, giornalismo, saggistica, arti figurative e cinema assieme agli ospiti internazionali e locali, affermati e in erba, presenti nel ricchissimo programma del Festival del Libro e dell’Autore che quest'anno conta un centinaio di eventi in nove giorni! A parlarcene a Calle degli orti grandi: Helena Vodopija, PR e web editor della Fiera del libro!
Le incertezze sulle decisioni delle #banche centrali hanno determinato una presa di beneficio sui mercati, nonostante la ripresa nel finale determinata anche dai dati estremamente incoraggianti del colosso dell’IA Nvidia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Le incertezze sulle decisioni delle #banche centrali hanno determinato una presa di beneficio sui mercati, nonostante la ripresa nel finale determinata anche dai dati estremamente incoraggianti del colosso dell’IA Nvidia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.
Andrea Furlan: A Capodistria l’opera “Suor Angelica” di Puccini Il 25 novembre alle ore 19:00, nella Sala eventi e cerimonie “San Francesco d'Assisi” di Capodistria andrà in scena “Suor Angelica” di Giacomo Puccini, opera che assieme a “Il tabarro” e “Gianni Schicchi” compone il famoso “Trittico” pucciniano. Un’opera in un atto composta da personaggi tutti al femminile che per la trama e la natura della storia si ricollega con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra proprio nel giorno dell’esibizione capodistriana. In scena l’Orchestra della Filarmonica FVG diretta da Petar Matošević e il Coro dell'Associazione Musicale Catullo diretto dal Maestro Andrea Furlan che abbiamo avuto il piacere di ospitare a Calle degli orti grandi!
Andrea Furlan: A Capodistria l’opera “Suor Angelica” di Puccini Il 25 novembre alle ore 19:00, nella Sala eventi e cerimonie “San Francesco d'Assisi” di Capodistria andrà in scena “Suor Angelica” di Giacomo Puccini, opera che assieme a “Il tabarro” e “Gianni Schicchi” compone il famoso “Trittico” pucciniano. Un’opera in un atto composta da personaggi tutti al femminile che per la trama e la natura della storia si ricollega con la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra proprio nel giorno dell’esibizione capodistriana. In scena l’Orchestra della Filarmonica FVG diretta da Petar Matošević e il Coro dell'Associazione Musicale Catullo diretto dal Maestro Andrea Furlan che abbiamo avuto il piacere di ospitare a Calle degli orti grandi!
Ospiti della puntata: Marko Gregorič, Dyego Tuljak, Kaja Širok e Boris Mitar
Ospiti della puntata: Marko Gregorič, Dyego Tuljak, Kaja Širok e Boris Mitar
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
The Niro ci racconta "La Nascita" il suo nuovo album di inediti pubblicato il 14 novembre. Ci parla dei testi, della musica e della produzione, tutta realizzata da lui in solitudine. Un viaggio tra vita, smarrimento e rinascita, dentro le emozioni di un artista unico.
The Niro ci racconta "La Nascita" il suo nuovo album di inediti pubblicato il 14 novembre. Ci parla dei testi, della musica e della produzione, tutta realizzata da lui in solitudine. Un viaggio tra vita, smarrimento e rinascita, dentro le emozioni di un artista unico.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".