Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Moj 365 V živo RTV 365 Iskanje Podkasti Več
Iskanje
Domov
V živo
Oddaje
Podkasti
Za otroke
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Iskanje Domov V živo Oddaje Podkasti Za otroke Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Obiettivo economia

Il programma di Alessandro Martegani che ci porta a scoprire il mondo dell'economia, della finanza e degli investimenti

Zadnje oddaje in prispevki

Obiettivo economia

La trattativa sul debito Usa preoccupa i mercati

25. 5. 2023

La trattativa in atto fra il governo democratico e l'opposizione repubblicana in Usa sul via libera all'aumento del tetto del debito, sta preoccupando i mercati che hanno fatto segnare una settimana negativa dopo un periodo relativamente positivo. Nessuno nutre reali dubbi sul fatto che l’accordo sarà raggiunto, ma il possibile scenario di default ha innescato una serie di speculazioni in borsa. A incidere sugli scambi negativi anche il nuovo allarme Covid in Cina e le nuove incertezze sull’andamento dell’inflazione in Europa. Analizziamo la situazione con Franco Galante a Obiettivo economia

27 min

La trattativa in atto fra il governo democratico e l'opposizione repubblicana in Usa sul via libera all'aumento del tetto del debito, sta preoccupando i mercati che hanno fatto segnare una settimana negativa dopo un periodo relativamente positivo. Nessuno nutre reali dubbi sul fatto che l’accordo sarà raggiunto, ma il possibile scenario di default ha innescato una serie di speculazioni in borsa. A incidere sugli scambi negativi anche il nuovo allarme Covid in Cina e le nuove incertezze sull’andamento dell’inflazione in Europa. Analizziamo la situazione con Franco Galante a Obiettivo economia

Obiettivo economia

L’oro torna “di moda”

11. 5. 2023

Con Franco Galante affrontiamo il tema dell’oro e delle opportunità d’investimento nel metallo prezioso. L’oro, bene rifugio per eccellenza, è tornato ad essere richiesto, con una quotazione che si sta mantenendo sopra i 2mila dollari l'oncia e una raccolta dei principali strumenti finanziari sui metalli preziosi in aumento.

29 min

Con Franco Galante affrontiamo il tema dell’oro e delle opportunità d’investimento nel metallo prezioso. L’oro, bene rifugio per eccellenza, è tornato ad essere richiesto, con una quotazione che si sta mantenendo sopra i 2mila dollari l'oncia e una raccolta dei principali strumenti finanziari sui metalli preziosi in aumento.

Obiettivo economia

L’inflazione frena negli Usa. Crescita bassa in Cina.

11. 5. 2023

Nuova settimana interlocutoria per i mercati mondiali: i dati sull’inflazione americana, inferiori rispetto al previsto hanno dato fiducia agli investitori, ma continuano a creare tensioni le crisi bancarie negli Stati Uniti. La Cina intanto deve fare i conti con una crescita inferiore al previsto. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

24 min

Nuova settimana interlocutoria per i mercati mondiali: i dati sull’inflazione americana, inferiori rispetto al previsto hanno dato fiducia agli investitori, ma continuano a creare tensioni le crisi bancarie negli Stati Uniti. La Cina intanto deve fare i conti con una crescita inferiore al previsto. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

Nuovi aumenti dei tassi da parte di Fed e BCE

5. 5. 2023

Settimana incerta sulle borse in una settimana contraddistinta dalle nuove decisioni sul rialzo dei tassi da parte di Fed e BCE. Se l’atteggiamento delle banche centrali potrebbe far presagire un’uscita dalla politica restrittiva sui tassi e un rallentamento dell’inflazione, i nuovi problemi sulle banche locali negli Stati Uniti e le parole di Christine Lagarde sulla linea della Bce hanno alimentato l’incertezza. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

25 min

Settimana incerta sulle borse in una settimana contraddistinta dalle nuove decisioni sul rialzo dei tassi da parte di Fed e BCE. Se l’atteggiamento delle banche centrali potrebbe far presagire un’uscita dalla politica restrittiva sui tassi e un rallentamento dell’inflazione, i nuovi problemi sulle banche locali negli Stati Uniti e le parole di Christine Lagarde sulla linea della Bce hanno alimentato l’incertezza. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

Nuovi problemi con le banche ma i mercati rimangono stabili

28. 4. 2023

Una nuova crisi di una banca americana, la First Republic Bank, ha causato delle fibrillazioni sui mercati con contraccolpi anche sulle piazze europee. La settimana si chiude però con un sostanziale pareggio, mentre continuano dati contrastanti sull’andamento delle economia e dell’inflazione che rendono sempre più difficile per le banche centrali valutare le prossime mosse sui tassi d’interesse. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

26 min

Una nuova crisi di una banca americana, la First Republic Bank, ha causato delle fibrillazioni sui mercati con contraccolpi anche sulle piazze europee. La settimana si chiude però con un sostanziale pareggio, mentre continuano dati contrastanti sull’andamento delle economia e dell’inflazione che rendono sempre più difficile per le banche centrali valutare le prossime mosse sui tassi d’interesse. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

Obiettivo economia

Settimana di attesa sui mercati

20. 4. 2023

Settimana piatta sui mercati che sembrano voler attendere in attesa delle nuove decisioni delle banche centrali. Gli ultimi dati sull’inflazione americana comunque sono stati accolti positivamente, così come quelli sullo stato patrimoniale delle maggiori banche americane, che sembrano far tramontare definitivamente lo scenario di una nuova crisi sistemica degli istituti di credito. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

Settimana piatta sui mercati che sembrano voler attendere in attesa delle nuove decisioni delle banche centrali. Gli ultimi dati sull’inflazione americana comunque sono stati accolti positivamente, così come quelli sullo stato patrimoniale delle maggiori banche americane, che sembrano far tramontare definitivamente lo scenario di una nuova crisi sistemica degli istituti di credito. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Settimana stabile dopo i dati sull’inflazione

13. 4. 2023

I dati sull’inflazione americana, migliori rispetto alle attese, hanno influenzato positivamente i mercati che però scontano ancora le incertezze legate alle prossime decisioni delle banche centrali. Dopo le crisi bancarie e i rischi di recessione però, Fed e BCE sembrano orientate ad allentare gradatamente la stretta sui tassi. Finora non impattano sulle borse le crisi geopolitiche in oriente. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

23 min

I dati sull’inflazione americana, migliori rispetto alle attese, hanno influenzato positivamente i mercati che però scontano ancora le incertezze legate alle prossime decisioni delle banche centrali. Dopo le crisi bancarie e i rischi di recessione però, Fed e BCE sembrano orientate ad allentare gradatamente la stretta sui tassi. Finora non impattano sulle borse le crisi geopolitiche in oriente. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Nuovi segnali di rallentamento dell'inflazione incoraggiano i mercati

6. 4. 2023

In una settimana tutto sommato positiva per i mercati mondiali, fanno ben sperare i nuovi dati sull'economia americana, che potrebbero far pensare in un rallentamento delle misure restrittive delle banche centrali. In controtendenza invece la decisione dell'Opec di ridurre la produzione, un passo che potrebbe rallentare la frenata dei prezzi, complicando la lotta contro l'inflazione. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

23 min

In una settimana tutto sommato positiva per i mercati mondiali, fanno ben sperare i nuovi dati sull'economia americana, che potrebbero far pensare in un rallentamento delle misure restrittive delle banche centrali. In controtendenza invece la decisione dell'Opec di ridurre la produzione, un passo che potrebbe rallentare la frenata dei prezzi, complicando la lotta contro l'inflazione. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Dopo il pasticcio Deutsche Bank le borse recuperano terreno

30. 3. 2023

Dopo settimane di cattive notizie nel settore bancario, che hanno provocato fibrillazioni sui mercati negli Stati Uniti e in Europa, la settimana che si sta per concludere ha visto i mercati guadagnare terreno. La risposta delle istituzioni bancarie alla crisi di Deutsche Bank, determinata più dalle speculazioni che da reali problemi dell'istituto, ha convinto i mercati, che hanno recuperato parte del terreno perduto. Ne parliamo domani con Franco Galante a Obiettivo Economia.

25 min

Dopo settimane di cattive notizie nel settore bancario, che hanno provocato fibrillazioni sui mercati negli Stati Uniti e in Europa, la settimana che si sta per concludere ha visto i mercati guadagnare terreno. La risposta delle istituzioni bancarie alla crisi di Deutsche Bank, determinata più dalle speculazioni che da reali problemi dell'istituto, ha convinto i mercati, che hanno recuperato parte del terreno perduto. Ne parliamo domani con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Le crisi bancarie faranno cambiare rotta alle banche centrali?

23. 3. 2023

Le due crisi bancarie negli Stati Uniti e in Svizzera, Silicon Valley Bank e Credit Suisse, sembrano aver avviato un ripensamento sulle politiche delle banche centrali in Usa ed Europa. Sia la Fed sia la BCE hanno confermato un ulteriore aumento dei tassi negli ultimi giorni, ma ora, accanto alla lotta all’inflazione, c’è anche la volontà di garantire la stabilità del sistema bancario e finanziario. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

25 min

Le due crisi bancarie negli Stati Uniti e in Svizzera, Silicon Valley Bank e Credit Suisse, sembrano aver avviato un ripensamento sulle politiche delle banche centrali in Usa ed Europa. Sia la Fed sia la BCE hanno confermato un ulteriore aumento dei tassi negli ultimi giorni, ma ora, accanto alla lotta all’inflazione, c’è anche la volontà di garantire la stabilità del sistema bancario e finanziario. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Le crisi bancarie cambiano nuovamente lo scenario

15. 3. 2023

Il caso della Silicon Valley Bank,e la crisi Credit Suisse hanno creato nuove fibrillazioni sulle piazze finanziarie, ma ha anche inserito un nuovo elemento nello scenario, già complicato, dei mercati e della finanza mondiale. Il rischio di una crisi bancaria sistemica non sembra reale e nemmeno prevedibile al momento, ma le difficoltà delle imprese che hanno innescato la crisi della SVB potrebbero in futuro far ripensare alle politiche di rialzo dei tassi da parte delle banche centrali. Ne parliamo con Franco Galante a #ObiettivoEconomia.

26 min

Il caso della Silicon Valley Bank,e la crisi Credit Suisse hanno creato nuove fibrillazioni sulle piazze finanziarie, ma ha anche inserito un nuovo elemento nello scenario, già complicato, dei mercati e della finanza mondiale. Il rischio di una crisi bancaria sistemica non sembra reale e nemmeno prevedibile al momento, ma le difficoltà delle imprese che hanno innescato la crisi della SVB potrebbero in futuro far ripensare alle politiche di rialzo dei tassi da parte delle banche centrali. Ne parliamo con Franco Galante a #ObiettivoEconomia.

Obiettivo economia

Le dichiarazioni di Powell alimentano i timori dei mercati

9. 3. 2023

Settimana dominata dall’intervento del presidente della FED, Jerome Powell, che parlando al Congresso americano hanno ha escluso nuovi rialzi dei tassi d’interesse per tenere sotto controllo l’inflazione. I mercati, che avevano aperto in positivo la settimana, hanno reagito, e ora si guarda ai dati sull’occupazione e alle decisioni della BCE. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

23 min

Settimana dominata dall’intervento del presidente della FED, Jerome Powell, che parlando al Congresso americano hanno ha escluso nuovi rialzi dei tassi d’interesse per tenere sotto controllo l’inflazione. I mercati, che avevano aperto in positivo la settimana, hanno reagito, e ora si guarda ai dati sull’occupazione e alle decisioni della BCE. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

L’Inflazione rallenta, ma meno del previsto

2. 3. 2023

I dati sull’inflazione, che rallenta, ma meno di quanto atteso dai mercati, e quelli sull’economia, in Usa e Cina, che confermano la crescita a buon ritmo dell’economia, hanno alimentato il nervosismo sui mercati per i probabili nuovi rialzi del costo del denaro. Il cammino verso la stabilizzazione dell’inflazione si conferma lungo e non lineare , come ci conferma Franco Galante a Obiettivo Economia.

22 min

I dati sull’inflazione, che rallenta, ma meno di quanto atteso dai mercati, e quelli sull’economia, in Usa e Cina, che confermano la crescita a buon ritmo dell’economia, hanno alimentato il nervosismo sui mercati per i probabili nuovi rialzi del costo del denaro. Il cammino verso la stabilizzazione dell’inflazione si conferma lungo e non lineare , come ci conferma Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Ancora incertezza sull’inflazione

22. 2. 2023

I dati positivi sull’economia globale non sono stati, secondo un paradosso ormai consueto, accolti positivamente dai mercati e dalle banche centrali che pensano a nuovi interventi per frenare l’inflazione. All’orizzonte ci sono ancora mesi di volatilità fino a quando le banche centrali non dichiareranno sotto controllo la corsa dei prezzi e allenteranno le misure sui tassi. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

22 min

I dati positivi sull’economia globale non sono stati, secondo un paradosso ormai consueto, accolti positivamente dai mercati e dalle banche centrali che pensano a nuovi interventi per frenare l’inflazione. All’orizzonte ci sono ancora mesi di volatilità fino a quando le banche centrali non dichiareranno sotto controllo la corsa dei prezzi e allenteranno le misure sui tassi. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Pensiamo al futuro con l’educazione finanziaria

9. 2. 2023

Il rapporto della Consob sul livello di consapevolezza negli investimenti e sulle scelte finanziarie delle famiglie, ci offre lo spunto per ragionare con Franco Galante sulla necessità di pensare al futuro e investire a lungo termine.

29 min

Il rapporto della Consob sul livello di consapevolezza negli investimenti e sulle scelte finanziarie delle famiglie, ci offre lo spunto per ragionare con Franco Galante sulla necessità di pensare al futuro e investire a lungo termine.

Obiettivo economia

Fed e banche centrali sotto osservazione

9. 2. 2023

Gli ultimi interventi del presidente della Fed, Jerome Powell, continuano ad alimentare la fiducia dei mercati verso un rallentamento dell’inflazione e dei provvedimenti restrittivi delle banche centrali. Il percorso verso la stabilizzazione delle dinamiche dei prezzi è però rallentato, anche dall’atteggiamento degli stessi consumatori. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

21 min

Gli ultimi interventi del presidente della Fed, Jerome Powell, continuano ad alimentare la fiducia dei mercati verso un rallentamento dell’inflazione e dei provvedimenti restrittivi delle banche centrali. Il percorso verso la stabilizzazione delle dinamiche dei prezzi è però rallentato, anche dall’atteggiamento degli stessi consumatori. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

La luce in fondo al tunnel?

2. 2. 2023

La decisione della Fed, ampiamente annunciata, di alzare solo dello 0,25 il tasso d’interesse, ha ridato fiducia ai mercati. I segnali di rallentamento dell’economia, accanto alla riapertura in Cina, fanno ben sperare in un andamento dell’economia globale superiore alle attese. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

La decisione della Fed, ampiamente annunciata, di alzare solo dello 0,25 il tasso d’interesse, ha ridato fiducia ai mercati. I segnali di rallentamento dell’economia, accanto alla riapertura in Cina, fanno ben sperare in un andamento dell’economia globale superiore alle attese. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Mercati in ripresa

26. 1. 2023

Settimana in crescita sui mercati, incoraggiati dal probabile rallentamento dell’incremento del costo del denaro da parte della Banca centrale americana e dalle trimestrali positive dei big dell’economia mondiale. Positivo anche l’impatto della riapertura in Cina. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

23 min

Settimana in crescita sui mercati, incoraggiati dal probabile rallentamento dell’incremento del costo del denaro da parte della Banca centrale americana e dalle trimestrali positive dei big dell’economia mondiale. Positivo anche l’impatto della riapertura in Cina. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

La BCE conferma le misure restrittive per contenere l’inflazione

19. 1. 2023

Anche al vertice di Davos la presidente delal BCE Christine Lagarde ha confermato l’intenzione di proseguire con il rialzo del costo del denaro per contenere l’inflazione. I segnali che giungono da Francoforte non sono però chiari e i mercati hanno reagito con nuove fibrillazioni. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

26 min

Anche al vertice di Davos la presidente delal BCE Christine Lagarde ha confermato l’intenzione di proseguire con il rialzo del costo del denaro per contenere l’inflazione. I segnali che giungono da Francoforte non sono però chiari e i mercati hanno reagito con nuove fibrillazioni. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

L’inflazione USA rallenta

13. 1. 2023

Settimana di ripresa sui marcati concentrati soprattutto sui dai Usa sull’inflazione dell’ultima giornata che hanno preceduto il Week End. La corsa dei prezzi ha rallentato, facendo prevede un allentamento delle politiche restrittive nel corso del 2023, anche se le banche centrali rimangono vigili per contenere l’inflazione ed evitare una possibile recessione. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

23 min

Settimana di ripresa sui marcati concentrati soprattutto sui dai Usa sull’inflazione dell’ultima giornata che hanno preceduto il Week End. La corsa dei prezzi ha rallentato, facendo prevede un allentamento delle politiche restrittive nel corso del 2023, anche se le banche centrali rimangono vigili per contenere l’inflazione ed evitare una possibile recessione. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

Obiettivo economia

Si chiude l’anno terribile per l’economia

21. 12. 2022

Si chiude l’anno terribile per l’economia Nell’ultima puntata dell’anno di Obiettivo Economia, con Franco Galante facciamo un bilancio del 2022, un anno iniziato con prospettive di ripresa, ma segnato dalla guerra in Ucraina e dalla rapida salita dell’inflazione, e proviamo a fare qualche considerazione sulle prospettive del 2023

23 min

Si chiude l’anno terribile per l’economia Nell’ultima puntata dell’anno di Obiettivo Economia, con Franco Galante facciamo un bilancio del 2022, un anno iniziato con prospettive di ripresa, ma segnato dalla guerra in Ucraina e dalla rapida salita dell’inflazione, e proviamo a fare qualche considerazione sulle prospettive del 2023

Obiettivo economia

Anche la Bank of Japan rialza i tassi

21. 12. 2022

Settimana piatta sui mercati dopo la bufera scatenata dai nuovi rialzi dei tassi decisi dalla BCE, che ha annunciato che la progressiva fine del piano di acquisto di titoli di stato. Anche la Banca centrale del Giappone intanto ha dovuto prendere atto dell’aumento generalizzato dei prezzi e ha deciso per la prima volta da più di 10 anni un rialzo dei tassi d’interesse. Ne Parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

23 min

Settimana piatta sui mercati dopo la bufera scatenata dai nuovi rialzi dei tassi decisi dalla BCE, che ha annunciato che la progressiva fine del piano di acquisto di titoli di stato. Anche la Banca centrale del Giappone intanto ha dovuto prendere atto dell’aumento generalizzato dei prezzi e ha deciso per la prima volta da più di 10 anni un rialzo dei tassi d’interesse. Ne Parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Inflazione ancora protagonista sui mercati

15. 12. 2022

I nuovi dati sull’inflazione e sull’occupazione negli Usa, che prefigurerebbero un rallentamento della dinamica dei prezzi, e le dichiarazioni della Fed, che non intende allentare il processo d’innalzamento dei tassi d’interesse, hanno determinato una nuova settimana di volatilità sui mercati. L’allentamento delle misure anti covid e il possibile avvio di una politica monetaria espansiva in Cina intanto riportano l’oriente sotto l’obiettivo dei mercati. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia 

23 min

I nuovi dati sull’inflazione e sull’occupazione negli Usa, che prefigurerebbero un rallentamento della dinamica dei prezzi, e le dichiarazioni della Fed, che non intende allentare il processo d’innalzamento dei tassi d’interesse, hanno determinato una nuova settimana di volatilità sui mercati. L’allentamento delle misure anti covid e il possibile avvio di una politica monetaria espansiva in Cina intanto riportano l’oriente sotto l’obiettivo dei mercati. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia 

Obiettivo economia

Dopo un mese di “rally” i mercati rallentano

7. 12. 2022

Dopo settimane di recupero, grazie a dati incoraggiamento sull’andamento dell’inflazione e sulla riduzione delle restrizioni anti Covid, i mercati rallentano. Sotto osservazione anche le prime previsioni sull’andamento economico per il prossino anno. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

20 min

Dopo settimane di recupero, grazie a dati incoraggiamento sull’andamento dell’inflazione e sulla riduzione delle restrizioni anti Covid, i mercati rallentano. Sotto osservazione anche le prime previsioni sull’andamento economico per il prossino anno. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

La situazione in Cina continua a preoccupare mercati ed economia reale

29. 11. 2022

Il programma di Alessandro Martegani che ci porta a scoprire il mondo dell'economia, della finanza e degli investimenti

22 min

Il programma di Alessandro Martegani che ci porta a scoprire il mondo dell'economia, della finanza e degli investimenti

Obiettivo economia

L’inflazione continua a dare segnali di frenata

24. 11. 2022

I nuovi dati che confermerebbero un rallentamento dell’inflazione hanno determinato una nuova settimana positiva sui mercati. La Fed sembra orientata a ridurre gli interventi sui tassi d’interesse. Più complicata la situazione in Europa, dove la BCE probabilmente continuerà una politica maggiormente restrittiva.

23 min

I nuovi dati che confermerebbero un rallentamento dell’inflazione hanno determinato una nuova settimana positiva sui mercati. La Fed sembra orientata a ridurre gli interventi sui tassi d’interesse. Più complicata la situazione in Europa, dove la BCE probabilmente continuerà una politica maggiormente restrittiva.

Obiettivo economia

Mercati prudenti guardando con ottimismo ai dati sull’inflazione

17. 11. 2022

Dopo due settimane di “rally” gli sviluppi della guerra in Ucraina, ma soprattutto i realizzi fisiologici degli operatori hanno frenato il recupero dei mercati, che si sono tenuti sostanzialmente stabili. Con Franco Galante valutiamo le prospettive sull’inflazione e le opportunità d’investimento in questo periodo.

21 min

Dopo due settimane di “rally” gli sviluppi della guerra in Ucraina, ma soprattutto i realizzi fisiologici degli operatori hanno frenato il recupero dei mercati, che si sono tenuti sostanzialmente stabili. Con Franco Galante valutiamo le prospettive sull’inflazione e le opportunità d’investimento in questo periodo.

Obiettivo economia

L’inflazione USA frena e i mercati sorridono

11. 11. 2022

Settimana ampiamente positiva sui mercati: i dati dell’inflazione negli Stati Uniti, al di sotto delle attese, fanno ben sperare in una stabilizzazioni della dinamica dell’aumento dei prezzi e hanno avuto un effetti positivo sui mercati sia azionari sia obbligazionari. Nuove fibrillazioni intanto sul mercato delle criptovalute, uno strumento che ha visto crollare i valori nel corso dell’anno e che mostra nuovi problemi di stabilità. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

22 min

Settimana ampiamente positiva sui mercati: i dati dell’inflazione negli Stati Uniti, al di sotto delle attese, fanno ben sperare in una stabilizzazioni della dinamica dell’aumento dei prezzi e hanno avuto un effetti positivo sui mercati sia azionari sia obbligazionari. Nuove fibrillazioni intanto sul mercato delle criptovalute, uno strumento che ha visto crollare i valori nel corso dell’anno e che mostra nuovi problemi di stabilità. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

L’inflazione continua a preoccupare

3. 11. 2022

Nuova settimana di turbolenze sui mercati dopo la frenata del presidente della Fed Jerome Powell sull’andamento dell’inflazione e sulla necessità di non abbassare la guardia, mentre in Europa l’inflazione è superiore alle attese. Anche le continue chiusure in Cina continuano a gettare incertezza sulle forniture all’occidente.

25 min

Nuova settimana di turbolenze sui mercati dopo la frenata del presidente della Fed Jerome Powell sull’andamento dell’inflazione e sulla necessità di non abbassare la guardia, mentre in Europa l’inflazione è superiore alle attese. Anche le continue chiusure in Cina continuano a gettare incertezza sulle forniture all’occidente.

Obiettivo economia

L'inflazione mostra segni di rallentamento?

27. 10. 2022

Seconda settimana positiva sui mercati, che hanno dato fiducia alla possibilità di rallentamento dell'inflazione negli Stati Uniti dopo le decisioni più blande sul rialzo dei tassi da parte della FED. Cala anche il prezzo del gas, e le borse europee hanno avuto una buona settimana. Penalizzata la Cina dopo l'esito del congresso del Partito Comunista Cinese. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

26 min

Seconda settimana positiva sui mercati, che hanno dato fiducia alla possibilità di rallentamento dell'inflazione negli Stati Uniti dopo le decisioni più blande sul rialzo dei tassi da parte della FED. Cala anche il prezzo del gas, e le borse europee hanno avuto una buona settimana. Penalizzata la Cina dopo l'esito del congresso del Partito Comunista Cinese. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Meno pessimismo sui mercati

20. 10. 2022

Settimana di recupero sui mercati che sembrano aver ritrovato un po’ di ottimismo annullando parte dei risultati negativi e ritornando al livello di un mese fa. L’inflazione, pur rimanendo la prima fonte di preoccupazione per le banche centrali, i governi e le borse, potrebbe cominciare a rivelare qualche primo segnale di rallentamento, anche se ci vorrà molto tempo per riportare l’aumento di prezzi sotto controllo. Analizziamo la situazione a Obiettivo Economia con Franco Galante.

21 min

Settimana di recupero sui mercati che sembrano aver ritrovato un po’ di ottimismo annullando parte dei risultati negativi e ritornando al livello di un mese fa. L’inflazione, pur rimanendo la prima fonte di preoccupazione per le banche centrali, i governi e le borse, potrebbe cominciare a rivelare qualche primo segnale di rallentamento, anche se ci vorrà molto tempo per riportare l’aumento di prezzi sotto controllo. Analizziamo la situazione a Obiettivo Economia con Franco Galante.

Obiettivo economia

Banche centrali e governi in rotta di collisione?

13. 10. 2022

La guerra in Ucraina, l'inflazione, e le mosse delle banche centrali continuano ad essere tenute sotto osservazione dai mercati che hanno vissuto una settimana piuttosto piatta. Con Franco Galante a Obiettivo economia parliamo anche dei contrasti fra la Banca Centrale britannica e il governo di Londra, una situazione che ben presto potrebbe replicarsi in altre economie occidentali.

28 min

La guerra in Ucraina, l'inflazione, e le mosse delle banche centrali continuano ad essere tenute sotto osservazione dai mercati che hanno vissuto una settimana piuttosto piatta. Con Franco Galante a Obiettivo economia parliamo anche dei contrasti fra la Banca Centrale britannica e il governo di Londra, una situazione che ben presto potrebbe replicarsi in altre economie occidentali.

Obiettivo economia

Boccata d’ossigeno sui mercati

6. 10. 2022

Settimana di recupero sui mercati che continuano a tenere sotto controllo l’inflazione e le decisioni delle banche centrali. Fra gli elementi che hanno mosso i mercati la decisione dell’Opec di ridurre la produzione, con un possibile nuovo impatto sull’inflazione, e l’atteggiamento delle banche centrali, preoccupate della tenuta del debito pubblico. Con Franco Galante parliamo anche del mese dell’educazione finanziaria.

27 min

Settimana di recupero sui mercati che continuano a tenere sotto controllo l’inflazione e le decisioni delle banche centrali. Fra gli elementi che hanno mosso i mercati la decisione dell’Opec di ridurre la produzione, con un possibile nuovo impatto sull’inflazione, e l’atteggiamento delle banche centrali, preoccupate della tenuta del debito pubblico. Con Franco Galante parliamo anche del mese dell’educazione finanziaria.

Obiettivo economia

Debito e inflazione alimentano la tensione sui mercati

29. 9. 2022

Inflazione e debito pubblico, accanto alla difficile situazione internazionale continuano a essere gli elementi che stanno alimentando le tensioni sui mercati. La necessità di sostenere famiglie e imprese contro l’aumento dei costi dell’energia sta spingendo alcuni governi a emettere nuovo debito, che però potrebbe diventare non sostenibile e sta incontrando resistenze sui mercati. Ne parliamo domani con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

Inflazione e debito pubblico, accanto alla difficile situazione internazionale continuano a essere gli elementi che stanno alimentando le tensioni sui mercati. La necessità di sostenere famiglie e imprese contro l’aumento dei costi dell’energia sta spingendo alcuni governi a emettere nuovo debito, che però potrebbe diventare non sostenibile e sta incontrando resistenze sui mercati. Ne parliamo domani con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

L’inflazione rimane il nemico di sconfiggere

22. 9. 2022

L’inflazione rimane la preoccupazione principale per le banche centrali e di conseguenza per i mercati. Fed e Bce sono decise a raffreddare l’economia per controllare l’aumento dei prezzi, anche a costo di aumentare ulteriormente il costo dei denaro. L’aumento dei tassi ha però anche un effetto sul mercato obbligazionario, e in misura minore su quello azionario. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

25 min

L’inflazione rimane la preoccupazione principale per le banche centrali e di conseguenza per i mercati. Fed e Bce sono decise a raffreddare l’economia per controllare l’aumento dei prezzi, anche a costo di aumentare ulteriormente il costo dei denaro. L’aumento dei tassi ha però anche un effetto sul mercato obbligazionario, e in misura minore su quello azionario. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

L'inflazione si conferma il primo fattore dell'economia mondiale

9. 6. 2022

Nell’ultima puntata di Obiettivo economia della stagione, doani alle 13:00, con Franco Galante tracciamo un bilancio sull’economia mondiale degli ultimi mesi, dall’impatto della pandemia, alla ripresa, fino alla salita dell’inflazione e alla crisi delle materie prime causata dalla guerra in Ucraina e dal blocco della Cina. In settimana intanto la BCE ha dato il via alle misure per contenere l’inflazione, annunciando il primo rialzo dei tassi di interesse dal 2011.

26 min

Nell’ultima puntata di Obiettivo economia della stagione, doani alle 13:00, con Franco Galante tracciamo un bilancio sull’economia mondiale degli ultimi mesi, dall’impatto della pandemia, alla ripresa, fino alla salita dell’inflazione e alla crisi delle materie prime causata dalla guerra in Ucraina e dal blocco della Cina. In settimana intanto la BCE ha dato il via alle misure per contenere l’inflazione, annunciando il primo rialzo dei tassi di interesse dal 2011.

Obiettivo economia

Le borse recuperano ma si teme la recessione

3. 6. 2022

Seconda settimana di parziale recupero sui mercati mondiali soprattutto a causa delle previsioni di un allentamento delle restrizioni anti covid in Cina e di una futura attenuazione delle politiche restrittive da parte della FED. La situazione però, soprattutto in Europa dove si fanno sentire di più gli effetti della guerra, rimane difficile a causa dell’inflazione e della carenza di materie prime, e si fa sempre più reale uno scenario di recessione. Ne parliamo a Obiettivo economia con Franco Galante

27 min

Seconda settimana di parziale recupero sui mercati mondiali soprattutto a causa delle previsioni di un allentamento delle restrizioni anti covid in Cina e di una futura attenuazione delle politiche restrittive da parte della FED. La situazione però, soprattutto in Europa dove si fanno sentire di più gli effetti della guerra, rimane difficile a causa dell’inflazione e della carenza di materie prime, e si fa sempre più reale uno scenario di recessione. Ne parliamo a Obiettivo economia con Franco Galante

Obiettivo economia

I verbali della Fed incoraggiano i mercati, ma i timori rimangono

26. 5. 2022

Settimana di tenuta sui mercati, mentre l’attenzione degli operatori rimane concentrata sui provvedimenti della Fed e della BCE sull’Inflazione. La pubblicazione dei verbali della banca centrale americana sembra aver parzialmente ridimensionato i timori su una politica eccessivamente restrittiva sui tassi, ma rimangono le incertezze legate al tasso di sviluppo, all’andamento dell’inflazione, e anche a fattori esterni come la guerra in Ucraina e il blocco dei porti e dell’economia cinese a causa dei lockdown.

25 min

Settimana di tenuta sui mercati, mentre l’attenzione degli operatori rimane concentrata sui provvedimenti della Fed e della BCE sull’Inflazione. La pubblicazione dei verbali della banca centrale americana sembra aver parzialmente ridimensionato i timori su una politica eccessivamente restrittiva sui tassi, ma rimangono le incertezze legate al tasso di sviluppo, all’andamento dell’inflazione, e anche a fattori esterni come la guerra in Ucraina e il blocco dei porti e dell’economia cinese a causa dei lockdown.

Obiettivo economia

Inflazione e guerra, accanto al lockdown in Cina, alimentano le incertezze

19. 5. 2022

Sono settimane molto complesse per i mercati mondiali: l'inflazione e i conseguenti provvedimenti restrittivi della FED, accanto alle incertezze legate alla guerra in Ucraina hanno alimentato al volatilità sui mercati mondiali. I timori sul futuro sono causati anche dalla situazione in Cina, dove milioni di persone sono ancora in lockdown, con un conseguente blocco dell'ecominia e delle forniture all'occidentre. Facciamo il punto con Franco Galante.

27 min

Sono settimane molto complesse per i mercati mondiali: l'inflazione e i conseguenti provvedimenti restrittivi della FED, accanto alle incertezze legate alla guerra in Ucraina hanno alimentato al volatilità sui mercati mondiali. I timori sul futuro sono causati anche dalla situazione in Cina, dove milioni di persone sono ancora in lockdown, con un conseguente blocco dell'ecominia e delle forniture all'occidentre. Facciamo il punto con Franco Galante.

Obiettivo economia

Arriva la contro-globalizzazione

28. 4. 2022

La pandemia e anche la recente guerra in Ucraina hanno messo il mondo di fronte ai limiti della globalizzazione. Per non subire interruzioni nelle forniture e nelle produzioni, in Europa si pensa a riportare le attività sul continente, ma si tratta di un processo non breve e che ha un costo.

26 min

La pandemia e anche la recente guerra in Ucraina hanno messo il mondo di fronte ai limiti della globalizzazione. Per non subire interruzioni nelle forniture e nelle produzioni, in Europa si pensa a riportare le attività sul continente, ma si tratta di un processo non breve e che ha un costo.

Obiettivo economia

Inflazione e dintorni

12. 4. 2022

Con Franco Galante parliamo del tema economico del momento, l'inflazione, che dopo anni di valori contenuti è tornata a preoccupare le banche centrali, il governo e anche i consumatori. Innescata dalla ripresa post Covid, la salita dei prezzi ora è spinta anche dal rincaro delle materie prime e dalla difficoltà nel trovare prodotti provenienti dall'Asia, con complicazioni per tutte le filiere produttive.

25 min

Con Franco Galante parliamo del tema economico del momento, l'inflazione, che dopo anni di valori contenuti è tornata a preoccupare le banche centrali, il governo e anche i consumatori. Innescata dalla ripresa post Covid, la salita dei prezzi ora è spinta anche dal rincaro delle materie prime e dalla difficoltà nel trovare prodotti provenienti dall'Asia, con complicazioni per tutte le filiere produttive.

Obiettivo economia

Settimana difficile sui mercati

28. 4. 2022

Settimana molto complessa sui mercati, a causa dell'incertezza causata dalla situazione in Ucraina e dal blocco dei porti in Cina a causa del lockdown. Una situazione che mette ancor più in evidenza l'importanza di una programmazione a lungo termine per i risparmiatori. Ne parliamo con Franco Galante.

22 min

Settimana molto complessa sui mercati, a causa dell'incertezza causata dalla situazione in Ucraina e dal blocco dei porti in Cina a causa del lockdown. Una situazione che mette ancor più in evidenza l'importanza di una programmazione a lungo termine per i risparmiatori. Ne parliamo con Franco Galante.

Obiettivo economia

Copy of OBIETTIVO ECONOMIA 23-12-2022

21. 12. 2022

Il programma di Alessandro Martegani che ci porta a scoprire il mondo dell'economia, della finanza e degli investimenti

23 min

Il programma di Alessandro Martegani che ci porta a scoprire il mondo dell'economia, della finanza e degli investimenti

Obiettivo economia

Settimana stabile sui mercati

21. 4. 2022

Settimana stabile sui mercati internazionali: nonostante le crisi internazionali e l’inflazione che continua a farsi sentire, gli investitori sembrano essersi già collocati in posizioni più sicure in attesa di capire come evolverà la situazione delal guerra in Ucraina, del blocco dei porti cinesi a causa del Covid, e dell’aumento dei prezzi e in particolare dell’energia. In Cina intanto, in controtendenza rispetto a Europa e Usa, si pensa a immettere liquidità nell’economia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

26 min

Settimana stabile sui mercati internazionali: nonostante le crisi internazionali e l’inflazione che continua a farsi sentire, gli investitori sembrano essersi già collocati in posizioni più sicure in attesa di capire come evolverà la situazione delal guerra in Ucraina, del blocco dei porti cinesi a causa del Covid, e dell’aumento dei prezzi e in particolare dell’energia. In Cina intanto, in controtendenza rispetto a Europa e Usa, si pensa a immettere liquidità nell’economia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

La BCE rimane prudente sui tassi

14. 4. 2022

Mentre continua l'incertezza sui mercati dovuta alle conseguenze della guerra in Ucraina e anche alle nuove chiusure in Cina, le banche centrali cercano di trovare la strada per contenere l'inflazione senza compromettere ulteriormente la crescita. La BCE sembra prendere ancora tempo, mentre la Fed procede verso una stretta per limitare l'aumento dei prezzi. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

22 min

Mentre continua l'incertezza sui mercati dovuta alle conseguenze della guerra in Ucraina e anche alle nuove chiusure in Cina, le banche centrali cercano di trovare la strada per contenere l'inflazione senza compromettere ulteriormente la crescita. La BCE sembra prendere ancora tempo, mentre la Fed procede verso una stretta per limitare l'aumento dei prezzi. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Pandemia e guerra fanno riconsiderare la globalizzazione?

7. 4. 2022

La pubblicazione del verbale dell'ultima riunione della Fed, che ha confermato la determinazione della banca centrale americana nell'affrontare l'inflazione, e anche la decisione della Cina di mettere Shanghai in lockdown, hanno fatto segnare una settimana di alti e bassi sui mercati mondiali. Pandemia e guerra intanto sembrano aver indicato al mondo la necessità di ripensare alla globalizzazione, riportando vicino a casa molte produzioni fondamentali come energia e microchip. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

La pubblicazione del verbale dell'ultima riunione della Fed, che ha confermato la determinazione della banca centrale americana nell'affrontare l'inflazione, e anche la decisione della Cina di mettere Shanghai in lockdown, hanno fatto segnare una settimana di alti e bassi sui mercati mondiali. Pandemia e guerra intanto sembrano aver indicato al mondo la necessità di ripensare alla globalizzazione, riportando vicino a casa molte produzioni fondamentali come energia e microchip. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Guerra e inflazione continuano ad alimentare l’incertezza

31. 3. 2022

In una settimana in cui i mercati hanno rivelato segnali di ripresa, è l’inflazione a rimanere al centro dell’attenzione degli operatori e delle banche centrali. Gli ultimi dati europei hanno rivelato una situazione peggiore rispetto alle attese, mentre la Fed ha confermato la linea di rigore già annunciata da settimane, contribuendo a ridurre la volatilità sui mercati. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

In una settimana in cui i mercati hanno rivelato segnali di ripresa, è l’inflazione a rimanere al centro dell’attenzione degli operatori e delle banche centrali. Gli ultimi dati europei hanno rivelato una situazione peggiore rispetto alle attese, mentre la Fed ha confermato la linea di rigore già annunciata da settimane, contribuendo a ridurre la volatilità sui mercati. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Settimana di recupero sui mercati

24. 3. 2022

Settimana di recupero per le borse occidentali, che sembrano aver ormai metabolizzato la situazione d'incertezza dovuta alla guerra in Ucraina. Mentre il G7 e l'Unione europea pensano a nuove sanzioni, Putin chiede all'Europa di pagare il gas in rubli. Ne parliamo con Franco Galante.

25 min

Settimana di recupero per le borse occidentali, che sembrano aver ormai metabolizzato la situazione d'incertezza dovuta alla guerra in Ucraina. Mentre il G7 e l'Unione europea pensano a nuove sanzioni, Putin chiede all'Europa di pagare il gas in rubli. Ne parliamo con Franco Galante.

Obiettivo economia

Guerra e pandemia non spaventano la FED

17. 3. 2022

In una settimana di parziale recupero sui mercati, la guerra in Ucraina e anche una lieve ripresa dei contagi continuano ad alimentare le incertezze e la volatilità sui mercati. Nonostante tutto però la Banca centrale americana ha confermato la strategia di rialzo dei tassi per contenere l’inflazione e difendere il potere d’acquisto di imprese e famiglie. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

In una settimana di parziale recupero sui mercati, la guerra in Ucraina e anche una lieve ripresa dei contagi continuano ad alimentare le incertezze e la volatilità sui mercati. Nonostante tutto però la Banca centrale americana ha confermato la strategia di rialzo dei tassi per contenere l’inflazione e difendere il potere d’acquisto di imprese e famiglie. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Continua la volatilità sui mercati

10. 3. 2022

La volatilità continua ad essere di casa sui mercati mondiali: il prolungarsi della guerra in Ucraina continua a condizionare i mercati che hanno avuto un andamento altalenante nel corso della settimana, caratterizzata anche da rialzi nei settori dell’energia a e della materie prime. Facciamo il punto con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

La volatilità continua ad essere di casa sui mercati mondiali: il prolungarsi della guerra in Ucraina continua a condizionare i mercati che hanno avuto un andamento altalenante nel corso della settimana, caratterizzata anche da rialzi nei settori dell’energia a e della materie prime. Facciamo il punto con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Ucraina ed energia preoccupano le borse

3. 3. 2022

La guerra in Ucraina ha creato molta volatilità sulle borse mondiali, costringendo addirittura alla chiusura la borsa di Mosca. Tutto sommato però i mercati, pur con risultati negativi, sembrano tenere, ma rimangono le incognite legate al futuro del conflitto, all'approvvigionamento energetico e al pericolo di un aumento dell'inflazione.

23 min

La guerra in Ucraina ha creato molta volatilità sulle borse mondiali, costringendo addirittura alla chiusura la borsa di Mosca. Tutto sommato però i mercati, pur con risultati negativi, sembrano tenere, ma rimangono le incognite legate al futuro del conflitto, all'approvvigionamento energetico e al pericolo di un aumento dell'inflazione.

Obiettivo economia

L'attacco all'Ucraina spaventa le borse

24. 2. 2022

L'attacco della Russia all'Ucraina ha avuto il prevedibile impatto negativo sui mercati, nonostante le speranze della prima parte della settimana su una soluzione diplomatica della crisi. Alla prima apertura dei mercati dopo l'attacco tutte le piazze hanno registrato pesanti passivi. Una situazione che s'innesta in un quadro già complesso per i dati sull'inflazione e il post pandemia, che mette ancor più in difficoltà i governatori delle banche centrali in Europa e Stati Uniti, ma che evidenzia anche l'importanza per i risparmiatori di avere un portafoglio molto differenziato Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

25 min

L'attacco della Russia all'Ucraina ha avuto il prevedibile impatto negativo sui mercati, nonostante le speranze della prima parte della settimana su una soluzione diplomatica della crisi. Alla prima apertura dei mercati dopo l'attacco tutte le piazze hanno registrato pesanti passivi. Una situazione che s'innesta in un quadro già complesso per i dati sull'inflazione e il post pandemia, che mette ancor più in difficoltà i governatori delle banche centrali in Europa e Stati Uniti, ma che evidenzia anche l'importanza per i risparmiatori di avere un portafoglio molto differenziato Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Ucraina e inflazione sono i “market mover” della settimana

18. 2. 2022

Con Franco Galante a Obiettivo economia parliamo dell’impatto sui mercati della crisi in Ucraina. Sotto osservazione anche le ultime mosse delle principali banche centrali, concentrate sui provvedimenti necessari per contenere l’inflazione senza scoraggiare la ripresa.

28 min

Con Franco Galante a Obiettivo economia parliamo dell’impatto sui mercati della crisi in Ucraina. Sotto osservazione anche le ultime mosse delle principali banche centrali, concentrate sui provvedimenti necessari per contenere l’inflazione senza scoraggiare la ripresa.

Obiettivo economia

Anche la BCE pensa a intervenire sull’inflazione

11. 2. 2022

Anche la BCE, dopo la strada intrapresa dalla Fed, ora pensa a una riduzione delle politiche monetarie espansive, vista la crescente inflazione. In una settimana di recupero, i mercati guardano comunque sia all’atteggiamento delle banche centrali, sia a fattori esterni come la crisi in Ucraina. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

27 min

Anche la BCE, dopo la strada intrapresa dalla Fed, ora pensa a una riduzione delle politiche monetarie espansive, vista la crescente inflazione. In una settimana di recupero, i mercati guardano comunque sia all’atteggiamento delle banche centrali, sia a fattori esterni come la crisi in Ucraina. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Febbraio apre in positivo, ma la volatilità rimane sui mercati

4. 2. 2022

L’inflazione e le conseguenze della pandemia continuano a rimanere sotto osservazione sui mercati mondiali. Dopo un mese di gennaio molto difficile, febbraio si è aperto con un segno positivo, ma la volatilità rimarrà probabilmente una costante anche nei prossimi mesi. Ne parliamo a Obiettivo Economia con Franco Galante.

23 min

L’inflazione e le conseguenze della pandemia continuano a rimanere sotto osservazione sui mercati mondiali. Dopo un mese di gennaio molto difficile, febbraio si è aperto con un segno positivo, ma la volatilità rimarrà probabilmente una costante anche nei prossimi mesi. Ne parliamo a Obiettivo Economia con Franco Galante.

Obiettivo economia

Il 2022 parte in salita

21. 1. 2022

Avvio difficile per i mercati nelle prime settimane del 2022. L’inflazione e i timori per un cambio di atteggiamento da parte delle banche centrali occidentali sulle politiche monetarie, e anche le ultime mosse della Banca del Popolo Cinese, che ha invece confermato la linea espansiva tagliando i tassi d’interesse, alimentano l’incertezza sui mercati. A Obiettivo Economia con Franco Galante facciamo il punto sulle prospettive per 2022.

27 min

Avvio difficile per i mercati nelle prime settimane del 2022. L’inflazione e i timori per un cambio di atteggiamento da parte delle banche centrali occidentali sulle politiche monetarie, e anche le ultime mosse della Banca del Popolo Cinese, che ha invece confermato la linea espansiva tagliando i tassi d’interesse, alimentano l’incertezza sui mercati. A Obiettivo Economia con Franco Galante facciamo il punto sulle prospettive per 2022.

Obiettivo economia

Settimana complicata sui mercati

13. 1. 2022

La conferma da parte della Fed di una riduzione del sostegno all'economia, e la prevedibile decisione analoga da parte della BCE hanno fatto vivere una settimana difficile e sui mercati mondiali. Le politiche monetarie dovrebbero però rimanere accomodanti ancora a lungo e la progressiva riduzione degli interventi delle banche centrali rivela anche fiducia nella ripresa dell'economia reale, Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

La conferma da parte della Fed di una riduzione del sostegno all'economia, e la prevedibile decisione analoga da parte della BCE hanno fatto vivere una settimana difficile e sui mercati mondiali. Le politiche monetarie dovrebbero però rimanere accomodanti ancora a lungo e la progressiva riduzione degli interventi delle banche centrali rivela anche fiducia nella ripresa dell'economia reale, Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Le prospettive finanziarie per il 2022

7. 1. 2022

Dopo un anno segnato dalla pandemia nella prima parte e dai rischi d'inflazione nella seconda, e chiuso comunque in modo decisamente positivo per i mercati, con Franco Galante facciamo il punto sulle prospettive per il 2022.

26 min

Dopo un anno segnato dalla pandemia nella prima parte e dai rischi d'inflazione nella seconda, e chiuso comunque in modo decisamente positivo per i mercati, con Franco Galante facciamo il punto sulle prospettive per il 2022.

Obiettivo economia

Omicron preoccupa i mercati

23. 12. 2021

La variante omicron ha creato qualche fibrillazione sui mercati che però sembrano essersi ormai abituati a convivere con la pandemia. Sotto osservazione rimangono anche le politiche monetarie delle principali banche centrali. La FED ha avviato una riduizione delle politiche accomodanti, mentre la BCE sembra voler attendere per non far mancare un sostegno all'economia del vecchio continente. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

22 min

La variante omicron ha creato qualche fibrillazione sui mercati che però sembrano essersi ormai abituati a convivere con la pandemia. Sotto osservazione rimangono anche le politiche monetarie delle principali banche centrali. La FED ha avviato una riduizione delle politiche accomodanti, mentre la BCE sembra voler attendere per non far mancare un sostegno all'economia del vecchio continente. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

La Fed anticipa la frenata

16. 12. 2021

La decisione della Fed accelerare sull’innalzamento dei tassi d’interesse ha rivitalizzato i mercati facendo chiudere in pareggio una settimana partita in salita. I timori per la variante omicron e per una salita dell’inflazione continuano ad influenzare i mercati. Con Franco Galante parliamo anche delle prospettive del mercato immobiliare.

25 min

La decisione della Fed accelerare sull’innalzamento dei tassi d’interesse ha rivitalizzato i mercati facendo chiudere in pareggio una settimana partita in salita. I timori per la variante omicron e per una salita dell’inflazione continuano ad influenzare i mercati. Con Franco Galante parliamo anche delle prospettive del mercato immobiliare.

Obiettivo economia

Mercati in ripresa

9. 12. 2021

Nonostante le incertezze che ancora avvolgono la variante omicron, i mercati hanno vissuto una settimana positiva. Con Franco Galante teniamo gli occhi puntati anche sull'andamento dell'inflazione e sui rapporti fra gli Stati Uniti, la Russia e la Cina, che potrebbero impattare sul mondo finanziario nel breve periodo. 

21 min

Nonostante le incertezze che ancora avvolgono la variante omicron, i mercati hanno vissuto una settimana positiva. Con Franco Galante teniamo gli occhi puntati anche sull'andamento dell'inflazione e sui rapporti fra gli Stati Uniti, la Russia e la Cina, che potrebbero impattare sul mondo finanziario nel breve periodo. 

Obiettivo economia

Omicron contagia anche i mercati

2. 12. 2021

La variante Omicron fa paura anche ai mercati finanziari. La settimana è stata contrassegnata dalle fibrillazioni determinate dalle incertezze sugli effetti della nuova variante sull’economia globale. Continua anche il confronto sulla reale portata dell’inflazione, che per la BCE rimane transitoria, mentre per la FED potrebbe avere una natura più radicata. Ne parliamo con Franco Galante.

24 min

La variante Omicron fa paura anche ai mercati finanziari. La settimana è stata contrassegnata dalle fibrillazioni determinate dalle incertezze sugli effetti della nuova variante sull’economia globale. Continua anche il confronto sulla reale portata dell’inflazione, che per la BCE rimane transitoria, mentre per la FED potrebbe avere una natura più radicata. Ne parliamo con Franco Galante.

Obiettivo economia

I mercati continuano ad avere fiducia nella ripresa

25. 11. 2021

Nonostante una recrudescenza dei contagi, che hanno portato alcuni paesi a prendere nuove misure di contenimento, e il timore di una crescita dell'inflazione, i mercati sembrano continuare a credere nella ripresa. Alimenta la fiducia anche il dialogo fra Stati Uniti e Cina. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

26 min

Nonostante una recrudescenza dei contagi, che hanno portato alcuni paesi a prendere nuove misure di contenimento, e il timore di una crescita dell'inflazione, i mercati sembrano continuare a credere nella ripresa. Alimenta la fiducia anche il dialogo fra Stati Uniti e Cina. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Inflazione e pandemia sotto osservazione

18. 11. 2021

La salita dell’inflazione e la rappresa dei contagi rimangono gli elementi centrali che influenzano i mercati. Le banche centrali tengono sotto osservazione l’aumento dei prezzi pur consapevoli della necessità di sostenere la ripresa, complicata anche da segnali di crescita della pandemia, in particolare nei paesi con basso tasso di vaccinati o di contagi nella prima fase. Negli Stati Uniti intanto c’è stato il primo intervento per cercare di regolamentare il mondo delle criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

La salita dell’inflazione e la rappresa dei contagi rimangono gli elementi centrali che influenzano i mercati. Le banche centrali tengono sotto osservazione l’aumento dei prezzi pur consapevoli della necessità di sostenere la ripresa, complicata anche da segnali di crescita della pandemia, in particolare nei paesi con basso tasso di vaccinati o di contagi nella prima fase. Negli Stati Uniti intanto c’è stato il primo intervento per cercare di regolamentare il mondo delle criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

L'inflazione torna ad agitare i mercati

11. 11. 2021

I dati sull'inflazione negli Stati Uniti hanno creato nuove incertezze sui mercati dopo un'apertura di settimana positiva. Sotto osservazione anche la situazione del colosso immobiliare cinese Evergrande, mentre il Bitcoin ha bruciato un altro record, raggiungendo i 69 mila dollari. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

22 min

I dati sull'inflazione negli Stati Uniti hanno creato nuove incertezze sui mercati dopo un'apertura di settimana positiva. Sotto osservazione anche la situazione del colosso immobiliare cinese Evergrande, mentre il Bitcoin ha bruciato un altro record, raggiungendo i 69 mila dollari. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

La Fed avvia il "tapering" ma i mercati non si spaventano

4. 11. 2021

L'annuncio del presidente della Fed, Jerome Powell, dell'avvio della riduzione degli acquisti di titoli di stato non ha spaventato i mercati, anche grazie alla precisazione della banca centrale americana che per non toccherà i tassi. L’Europa continua invece la politica espansiva e guarda al green. Nella puntata di Obiettivo economia, con Franco Galante parliamo anche dei rischi legati alle criptovalute.

27 min

L'annuncio del presidente della Fed, Jerome Powell, dell'avvio della riduzione degli acquisti di titoli di stato non ha spaventato i mercati, anche grazie alla precisazione della banca centrale americana che per non toccherà i tassi. L’Europa continua invece la politica espansiva e guarda al green. Nella puntata di Obiettivo economia, con Franco Galante parliamo anche dei rischi legati alle criptovalute.

Obiettivo economia

Inflazione e sostenibilità animano i mercati

28. 10. 2021

Settimana positiva sui mercati che sembrano aver assorbitio gli annunci di politiche meno espansive da parte delle banche centrali. La BCE intanto conferma i dati su inflazione e tassi d'interesse, mentre l'Europa si propone come motore della transizione all'economia sostenibile alla viglia del Cop 26 di Glasgow. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

22 min

Settimana positiva sui mercati che sembrano aver assorbitio gli annunci di politiche meno espansive da parte delle banche centrali. La BCE intanto conferma i dati su inflazione e tassi d'interesse, mentre l'Europa si propone come motore della transizione all'economia sostenibile alla viglia del Cop 26 di Glasgow. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Mercati in ripresa

22. 10. 2021

Dopo un periodo difficile, settimana più tranquilla sui mercati, spinti dalle notizie sugli utili delle maggiori società finanziarie, e non solo, superiori alle attese. Il mercato delle criptovalute intanto si fa sepre più largo anche nella finanza traduzionale: alla Borsa di New York ha debuttato con successo il primo exchange-traded fund (ETF) basato sui bitcoin. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

27 min

Dopo un periodo difficile, settimana più tranquilla sui mercati, spinti dalle notizie sugli utili delle maggiori società finanziarie, e non solo, superiori alle attese. Il mercato delle criptovalute intanto si fa sepre più largo anche nella finanza traduzionale: alla Borsa di New York ha debuttato con successo il primo exchange-traded fund (ETF) basato sui bitcoin. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

I prezzi dell'energia preoccupano i mercati

14. 10. 2021

La salita dei prezzo dell'energia ha provocato una nuova settimana di volatilità sui mercati. La Commissione europea intanto ha collocato sui mercati i suoi primi bond, andati letteralmente a ruba. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

23 min

La salita dei prezzo dell'energia ha provocato una nuova settimana di volatilità sui mercati. La Commissione europea intanto ha collocato sui mercati i suoi primi bond, andati letteralmente a ruba. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Nuova settimana controversa sui mercati

8. 10. 2021

Le notizie su una progressiva riduzione delle politiche monetarie accomodanti e i timori per una contrazione dei mercati dovuta all'inflazione hanno determinato nuova volatilità sui mercati. Nonostante il blocco deciso dalla Cina intanto, le cripto valute continuano a prendere quota.

24 min

Le notizie su una progressiva riduzione delle politiche monetarie accomodanti e i timori per una contrazione dei mercati dovuta all'inflazione hanno determinato nuova volatilità sui mercati. Nonostante il blocco deciso dalla Cina intanto, le cripto valute continuano a prendere quota.

Obiettivo economia

Evergrande e la Fed preoccupano i mercati

30. 9. 2021

II caso Evergrande continua ad alimentare la tensione sui mercati, che non hanno accolto bene nemmeno le nuove rivelazioni su una possibile riduzione delle politiche espansive da parte della Fed. La ripresa però sembra solida e anche la pandemia nelle principali economie viene ormai considerata sotto controllo.

24 min

II caso Evergrande continua ad alimentare la tensione sui mercati, che non hanno accolto bene nemmeno le nuove rivelazioni su una possibile riduzione delle politiche espansive da parte della Fed. La ripresa però sembra solida e anche la pandemia nelle principali economie viene ormai considerata sotto controllo.

Obiettivo economia

Il "caso" Evergrande

23. 9. 2021

Nella puntata di domani a Obiettivo economia con Franco Galante parliamo della vicenda della Evergrande, la società immobiliare cinese in difficoltà che sta facendo tremare i mercati. Negli Usa intanto la Fed ha fornito nuovi particolari sulla futura riduzione delle politiche espansive.

25 min

Nella puntata di domani a Obiettivo economia con Franco Galante parliamo della vicenda della Evergrande, la società immobiliare cinese in difficoltà che sta facendo tremare i mercati. Negli Usa intanto la Fed ha fornito nuovi particolari sulla futura riduzione delle politiche espansive.

Obiettivo economia

In Europa e USA continua la ripresa

16. 9. 2021

La ripresa economica avviata a primavera ha reso l'estate insolitamente positiva per il mondo finanziario in Europa e negli Stati Uniti. In Cina intanto la ripresa è già in fase avanzata e il governo sta intervenendo su settori strategici del paese. Ne parliamo con Franco Galante nella prima puntata della stagione di Obiettivo Economia. 

27 min

La ripresa economica avviata a primavera ha reso l'estate insolitamente positiva per il mondo finanziario in Europa e negli Stati Uniti. In Cina intanto la ripresa è già in fase avanzata e il governo sta intervenendo su settori strategici del paese. Ne parliamo con Franco Galante nella prima puntata della stagione di Obiettivo Economia. 

Obiettivo economia

La BCE conferma la politica espansiva

10. 6. 2021

Nell’ultima puntata della stagione di Obiettivo Economia con Franco Galante tracciamo un bilancio degli ultimi mesi, contraddistinti dalla ripresa post pandemia e dalle politiche monetarie espansive delle banche centrali. L’inflazione continua a rimanere sotto osservazione ma per ora la BCE ha confermato la propria linea accomodante.

23 min

Nell’ultima puntata della stagione di Obiettivo Economia con Franco Galante tracciamo un bilancio degli ultimi mesi, contraddistinti dalla ripresa post pandemia e dalle politiche monetarie espansive delle banche centrali. L’inflazione continua a rimanere sotto osservazione ma per ora la BCE ha confermato la propria linea accomodante.

Obiettivo economia

Inflazione ancora sotto osservazione

3. 6. 2021

Settimana tranquilla sui mercati che continuano a tenere sotto osservazione l’inflazione che potrebbe far decidere una frenata sulle politiche monetarie espansive. Continua anche l’interesse delle banche centrali sulle criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante.

25 min

Settimana tranquilla sui mercati che continuano a tenere sotto osservazione l’inflazione che potrebbe far decidere una frenata sulle politiche monetarie espansive. Continua anche l’interesse delle banche centrali sulle criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante.

Obiettivo economia

Il futuro è sostenibile

27. 5. 2021

Settimana di ripresa per i mercati, al termine di un mese che ha visto giornate molto volatili. Con Franco Galante facciamo il punto sul cammino dell'economia mondiale verso la ripresa, e sull'importanza crescente del tema della sostenibilità anche per il settore finanziario.

20 min

Settimana di ripresa per i mercati, al termine di un mese che ha visto giornate molto volatili. Con Franco Galante facciamo il punto sul cammino dell'economia mondiale verso la ripresa, e sull'importanza crescente del tema della sostenibilità anche per il settore finanziario.

Obiettivo economia

Il rischio inflazione rallenta i mercati

20. 5. 2021

Il rischio di un aumento dell'inflazione, e il conseguente timore di una riduzione delle politiche monetarie espansive, hanno determinato una settimana incerta sui mercati. Brusca frenata anche per le criptovalute, tenute ormai in considerazione anche dagli operatori più tradizionali, spinte in basso dal blocco delle transazioni da parte del governo cinese. Ne parliamo con Franco Galante venerdì alle 13:00 a Obiettivo Economia.

27 min

Il rischio di un aumento dell'inflazione, e il conseguente timore di una riduzione delle politiche monetarie espansive, hanno determinato una settimana incerta sui mercati. Brusca frenata anche per le criptovalute, tenute ormai in considerazione anche dagli operatori più tradizionali, spinte in basso dal blocco delle transazioni da parte del governo cinese. Ne parliamo con Franco Galante venerdì alle 13:00 a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Torna la volatilità sui mercati

14. 5. 2021

L'aumento dell'inflazione negli Stati Uniti ha riportato l'incertezza sui mercati, innescando una settimana molto volatile. I dati sulla crescita in Europa intanto danno fiducia al vecchio continente che dovrà però tenere sotto controllo il debito pubblico. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

L'aumento dell'inflazione negli Stati Uniti ha riportato l'incertezza sui mercati, innescando una settimana molto volatile. I dati sulla crescita in Europa intanto danno fiducia al vecchio continente che dovrà però tenere sotto controllo il debito pubblico. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Le banche centrali continuano a sostenere la ripresa

6. 5. 2021

Nonostante qualche timore di una riduzione delle politiche di sostegno alla ripresa, le banche centrali, Fed e BCE in testa, hanno confermato che la linea espansiva continuerà ancora a lungo. Sui mercati settimana volatile, mentre continua l’interesse della finanza tradizionale verso le criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

27 min

Nonostante qualche timore di una riduzione delle politiche di sostegno alla ripresa, le banche centrali, Fed e BCE in testa, hanno confermato che la linea espansiva continuerà ancora a lungo. Sui mercati settimana volatile, mentre continua l’interesse della finanza tradizionale verso le criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

Obiettivo economia

La Fed e Biden danno fiducia all'economia USA

29. 4. 2021

Le rassicurazioni della Banca centrale americana sulla prosecuzione del sostegno all'economia e su una politica monetaria accomodante, e il discorso del presidente Joe Biden al Parlamento, continuano a dare fiducia all'economia e ai mercati. Dopo una corsa apparentemente inarrestabile intanto il Bitcoin rivela qualche segno di rallentamento, e continua a essere guardato con prudenza dalle istituzioni finanziarie nazionali. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

Le rassicurazioni della Banca centrale americana sulla prosecuzione del sostegno all'economia e su una politica monetaria accomodante, e il discorso del presidente Joe Biden al Parlamento, continuano a dare fiducia all'economia e ai mercati. Dopo una corsa apparentemente inarrestabile intanto il Bitcoin rivela qualche segno di rallentamento, e continua a essere guardato con prudenza dalle istituzioni finanziarie nazionali. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

La finanza punta sempre più sul "green"

22. 4. 2021

Settimana complicata sui mercati, con un avvio volatile a causa dei timori sulla pandemia, per poi tornare in positivo alla luce dei dati sull'economia americana. La Germania intanto ha dato via libera al Recovery Fund, che sarà in gran parte utilizzato a favore dell'economia sostenibile.

25 min

Settimana complicata sui mercati, con un avvio volatile a causa dei timori sulla pandemia, per poi tornare in positivo alla luce dei dati sull'economia americana. La Germania intanto ha dato via libera al Recovery Fund, che sarà in gran parte utilizzato a favore dell'economia sostenibile.

Obiettivo economia

Le criptovalute sbarcano a Wall Street

15. 4. 2021

Settimana positiva soprattutto sui mercati americani, spinti dai buoni risultati delle principali banche e fondi d’investimento. Sbarca a Wall Street “Coinbase”, la piattaforma di scambio di criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

26 min

Settimana positiva soprattutto sui mercati americani, spinti dai buoni risultati delle principali banche e fondi d’investimento. Sbarca a Wall Street “Coinbase”, la piattaforma di scambio di criptovalute. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

USA e GB accelerano la ripresa

8. 4. 2021

Il buon andamento della campagna vaccinale continua a spingere la ripresa negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, mentre l'Europa segna il passo, rallentata dalle mancate forniture ma anche dalle indecisioni politiche. Anche il Fondo Monetario Internazionale intanto sembra appoggiare le politiche fiscali varate dall'amministrazione Biden. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

27 min

Il buon andamento della campagna vaccinale continua a spingere la ripresa negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, mentre l'Europa segna il passo, rallentata dalle mancate forniture ma anche dalle indecisioni politiche. Anche il Fondo Monetario Internazionale intanto sembra appoggiare le politiche fiscali varate dall'amministrazione Biden. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Il 2021 chiude il primo trimestre in positivo

1. 4. 2021

Settimana positiva sui mercati spinti, fra l'altro, dall'andamento dei vaccini negli Stati Uniti e Gran Bretagna, e dal piano Biden di 2 mila miliardi d'infrastrutture negli Usa. Nella puntata di Obiettivo Economia traccia, con Franco Galante, anche un bilancio del primo trimestre del 2021.

27 min

Settimana positiva sui mercati spinti, fra l'altro, dall'andamento dei vaccini negli Stati Uniti e Gran Bretagna, e dal piano Biden di 2 mila miliardi d'infrastrutture negli Usa. Nella puntata di Obiettivo Economia traccia, con Franco Galante, anche un bilancio del primo trimestre del 2021.

Obiettivo economia

Le incertezze su inflazione e vaccini pesano sui mercati

25. 3. 2021

Settimana di volatilità sui mercati, a causa delle incertezze sui vaccini e sui tempi della ripresa. Nella puntata di Obiettivo economia con Franco Galante parliamo anche del "costo" della liquidità sui conti correnti.

27 min

Settimana di volatilità sui mercati, a causa delle incertezze sui vaccini e sui tempi della ripresa. Nella puntata di Obiettivo economia con Franco Galante parliamo anche del "costo" della liquidità sui conti correnti.

Obiettivo economia

Le banche centrali rassicurano sui sostegni alla ripresa

18. 3. 2021

I mercati hanno vissuto una settimana positiva alla luce delle previsioni di ripresa dell'economia. Attenzione puntata sugli Stati Uniti grazie al piano varato dal Washington e alle rassicurazioni della Fed sul contenimento dei tassi fino al 2024. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

27 min

I mercati hanno vissuto una settimana positiva alla luce delle previsioni di ripresa dell'economia. Attenzione puntata sugli Stati Uniti grazie al piano varato dal Washington e alle rassicurazioni della Fed sul contenimento dei tassi fino al 2024. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Settimana di rimbalzo sui mercati

11. 3. 2021

Dopo due settimane in calo, i mercati hanno ripreso a correre, valorizzando soprattutto i titoli della "Old economy". La BCE intanto conferma la volontà di sostenere l'economia, ridimensionando il tema dell'inflazione. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

22 min

Dopo due settimane in calo, i mercati hanno ripreso a correre, valorizzando soprattutto i titoli della "Old economy". La BCE intanto conferma la volontà di sostenere l'economia, ridimensionando il tema dell'inflazione. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Mercati ancora concentrati sull’inflazione

4. 3. 2021

La risalita dell’inflazione continua a muovere i mercati, richiedendo politiche attente da parte delle banche centrali, ma testimonia anche la fiducia dei mercati nella ripresa. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

26 min

La risalita dell’inflazione continua a muovere i mercati, richiedendo politiche attente da parte delle banche centrali, ma testimonia anche la fiducia dei mercati nella ripresa. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Il "rischio" inflazione

25. 2. 2021

I ventilati rischi di un aumento dell'inflazione dovuto alla ripresa dell'economia e alla politica monetaria espansiva, hanno creato indecisione sui mercati rimasti prudenti questa settimana. Continua anche l'attenzione sull'andamento dei Bitcoin. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

27 min

I ventilati rischi di un aumento dell'inflazione dovuto alla ripresa dell'economia e alla politica monetaria espansiva, hanno creato indecisione sui mercati rimasti prudenti questa settimana. Continua anche l'attenzione sull'andamento dei Bitcoin. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

Obiettivo economia

Settimana di riflessione per i mercati

18. 2. 2021

I dati migliori del previsto sulle maggiori economie del globo hanno paradossalmente frenato i mercati, per il timore che possa essere decisa una riduzione degli stimoli annunciati dalle banche centrali. Continua intanto l'interesse sulle criptovalute, anche da parte di grandi fondi e soggetti istituzionali.

27 min

I dati migliori del previsto sulle maggiori economie del globo hanno paradossalmente frenato i mercati, per il timore che possa essere decisa una riduzione degli stimoli annunciati dalle banche centrali. Continua intanto l'interesse sulle criptovalute, anche da parte di grandi fondi e soggetti istituzionali.

Obiettivo economia

I mercati credono nel futuro

11. 2. 2021

Settimana positiva per i mercati finanziari, che guardano con fiducia alla possibile ripresa, e in ogni caso alla capacità delle economie di resistere alla pandemia, puntando su settori green e rinnovabili. Le cripto valute continuano a rimanere in primo piano dopo la decisione di Elon Musk di acquistare bitcoin per un miliardo e mezzo di dollari. In Europa intanto si attende di vedere Mario Draghi assumere la guida del governo italiano. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

27 min

Settimana positiva per i mercati finanziari, che guardano con fiducia alla possibile ripresa, e in ogni caso alla capacità delle economie di resistere alla pandemia, puntando su settori green e rinnovabili. Le cripto valute continuano a rimanere in primo piano dopo la decisione di Elon Musk di acquistare bitcoin per un miliardo e mezzo di dollari. In Europa intanto si attende di vedere Mario Draghi assumere la guida del governo italiano. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Il ritorno di Mario Draghi

4. 2. 2021

Mentre sui mercati non si è ancora esaurito il contraccolpo del caso "GameStop", in Europa tutto il mondo economico guarda all'Italia, per il ritorno di Mario Draghi. L'ex presidente della BCE è stato incaricato di formare un governo, ma la sua nomina avrà un impatto anche sulla politica economica europea.

28 min

Mentre sui mercati non si è ancora esaurito il contraccolpo del caso "GameStop", in Europa tutto il mondo economico guarda all'Italia, per il ritorno di Mario Draghi. L'ex presidente della BCE è stato incaricato di formare un governo, ma la sua nomina avrà un impatto anche sulla politica economica europea.

Obiettivo economia

I vaccini continuano a influenzare i mercati

28. 1. 2021

I ritardi nelle consegne dei vaccini sembrano aver influenzato i mercati, che hanno visto molta volatilità nel corso della settimana. Non mancano anche i casi come quello di "Game Stop", catena di negozi che grazie alla rete, ha visto un'impennata del valore delle azioni, provocando anche un'intervento da parte delle autorità americane. nel parliamo con Franco Galante.

23 min

I ritardi nelle consegne dei vaccini sembrano aver influenzato i mercati, che hanno visto molta volatilità nel corso della settimana. Non mancano anche i casi come quello di "Game Stop", catena di negozi che grazie alla rete, ha visto un'impennata del valore delle azioni, provocando anche un'intervento da parte delle autorità americane. nel parliamo con Franco Galante.

Obiettivo economia

Il ritorno della "Old Economy"

21. 1. 2021

Le prospettive di una graduale riduzione dell'emergenza pandemica, grazie alla diffusione dei vaccini, e di una ripresa dell'economia tradizionale, hanno fatto salire le quotazioni delle attività tradizionali. che hanno avuto nuovamente buone performance sui mercati, galvanizzati anche dall'ingresso alla Casa Bianca di Joe Biden. La Bce intanto mette in guardia su possibili contraccolpi sul sistema bancario una volta ritrovata la "normalità".

25 min

Le prospettive di una graduale riduzione dell'emergenza pandemica, grazie alla diffusione dei vaccini, e di una ripresa dell'economia tradizionale, hanno fatto salire le quotazioni delle attività tradizionali. che hanno avuto nuovamente buone performance sui mercati, galvanizzati anche dall'ingresso alla Casa Bianca di Joe Biden. La Bce intanto mette in guardia su possibili contraccolpi sul sistema bancario una volta ritrovata la "normalità".

Obiettivo economia

I mercati rimangono stabili (nonostante tutto)

14. 1. 2021

La burrascosa transizione fra Trump e Biden negli Stati Uniti, e l'avvio della campagna vaccinale non hanno avuto particolari effetti sui mercati mondiali, che sono rimasti stabili nel corso della settimana. A Obiettivo Economia, con Franco Galante, parliamo anche della novità del momento: i Bitcoin.

27 min

La burrascosa transizione fra Trump e Biden negli Stati Uniti, e l'avvio della campagna vaccinale non hanno avuto particolari effetti sui mercati mondiali, che sono rimasti stabili nel corso della settimana. A Obiettivo Economia, con Franco Galante, parliamo anche della novità del momento: i Bitcoin.

Obiettivo economia

I mercati credono nella ripresa. Conclusa la fusione fra FCA e Peugeot

7. 1. 2021

L'avvio delle campagne vaccinali in Europa e nel mondo, e la convalida del risultato delle elezioni negli Stati Uniti hanno alimentato la fiducia nei mercati. Il 2021 si apre anche con uno degli accordi più importanti degli ultimi anni nel settore dell'auto, con il matrimonio fra Fca e Peugeot, puntano sulla tecnologia "green". Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

27 min

L'avvio delle campagne vaccinali in Europa e nel mondo, e la convalida del risultato delle elezioni negli Stati Uniti hanno alimentato la fiducia nei mercati. Il 2021 si apre anche con uno degli accordi più importanti degli ultimi anni nel settore dell'auto, con il matrimonio fra Fca e Peugeot, puntano sulla tecnologia "green". Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Si chiude il 2020 sperando nei vaccini e nell’economia reale

17. 12. 2020

Negli ultimi giorni prima della chiusura del 2020 i mercati dimostrano di credere nella ripresa per l’anno che sta per arrivare. Sia la BCE, sia Mario Draghi però sottolineano come il momento sia estremamente delicato per il mondo bancario, economico e finanziario, che dovrà cambiare passo, lavorando per alimentare la ripresa dell’economia reale, senza limitarsi ad accettare il sostegno delle banche centrali. Ne parliano con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

Negli ultimi giorni prima della chiusura del 2020 i mercati dimostrano di credere nella ripresa per l’anno che sta per arrivare. Sia la BCE, sia Mario Draghi però sottolineano come il momento sia estremamente delicato per il mondo bancario, economico e finanziario, che dovrà cambiare passo, lavorando per alimentare la ripresa dell’economia reale, senza limitarsi ad accettare il sostegno delle banche centrali. Ne parliano con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

La BCE rafforza il sostegno all'economia europea

10. 12. 2020

Settimana di riflessione per le borse mondiali, dopo il buon andamento seguito agli annunci sull’efficacia dei vaccini e del risultato delle elezioni americane. La BCE ha intanto confermato un rafforzamento delle misure di politica monetaria per dare ulteriore sostegno all’economia europea. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

23 min

Settimana di riflessione per le borse mondiali, dopo il buon andamento seguito agli annunci sull’efficacia dei vaccini e del risultato delle elezioni americane. La BCE ha intanto confermato un rafforzamento delle misure di politica monetaria per dare ulteriore sostegno all’economia europea. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Mentre i mercati guardano al futuro l'Europa di divide sul MES

3. 12. 2020

La spinta delle notizie sull'ormai imminente distribuzione dei vaccini si è attenuata nel corso della settimana, ma i mercati continuano a rimanere ottimisti nonostante la pandemia non sia ancora sotto controllo. In Europa intanto fa discutere la riforma del Mes. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

28 min

La spinta delle notizie sull'ormai imminente distribuzione dei vaccini si è attenuata nel corso della settimana, ma i mercati continuano a rimanere ottimisti nonostante la pandemia non sia ancora sotto controllo. In Europa intanto fa discutere la riforma del Mes. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Continua la spinta del vaccino sui mercati

26. 11. 2020

Le conferme sull'efficacia dei vaccini e la conclusione della fase elettorale negli Stati Uniti hanno spinto i mercati. In Europa intanto continua il dibattito sul Recovery Fund, e sulla necessità per i governi di tenere il debito sotto controllo.

24 min

Le conferme sull'efficacia dei vaccini e la conclusione della fase elettorale negli Stati Uniti hanno spinto i mercati. In Europa intanto continua il dibattito sul Recovery Fund, e sulla necessità per i governi di tenere il debito sotto controllo.

Obiettivo economia

L'Europa cerca di reagire alla pandemia, ma la Cina guarda già al futuro

19. 11. 2020

Settimana interlocutoria sui mercati mondiali, influenzati dagli annunci sui vaccini, ma anche dai dati non incoraggianti della pandemia in America e in Europa. A oriente intanto la Cina ha stretto un accordo commerciale di libero scambio con 14 paesi asiatici, confermandosi uno dei maggiori attori sullo scenario economico mondiale.

24 min

Settimana interlocutoria sui mercati mondiali, influenzati dagli annunci sui vaccini, ma anche dai dati non incoraggianti della pandemia in America e in Europa. A oriente intanto la Cina ha stretto un accordo commerciale di libero scambio con 14 paesi asiatici, confermandosi uno dei maggiori attori sullo scenario economico mondiale.

Obiettivo economia

Le elezioni Usa e l'annuncio del vaccino muovono i mercati

12. 11. 2020

La vittoria di Joe Biden, prossimo presidente degli Stati Uniti, e l'annuncio dell'arrivo del vaccino hanno spinto i mercati finanziari. Ora c'è fiducia per una soluzione della crisi sanitaria, ma anche per una normalizzazione dei rapporti fra Stati Uniti e Cina e fra gli Usa e l'Unione Europea. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

27 min

La vittoria di Joe Biden, prossimo presidente degli Stati Uniti, e l'annuncio dell'arrivo del vaccino hanno spinto i mercati finanziari. Ora c'è fiducia per una soluzione della crisi sanitaria, ma anche per una normalizzazione dei rapporti fra Stati Uniti e Cina e fra gli Usa e l'Unione Europea. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Positiva reazione dei mercati alle elezioni Usa

5. 11. 2020

Le elezioni negli Usa hanno catalizzato l'attenzione dei mercati che hanno reagito positivamente. Il nuovo assetto degli Stati Uniti potrebbe migliorare anche i rapporti con l'Europa. Ne parliamo a Obiettivo economia con Franco Galante.

25 min

Le elezioni negli Usa hanno catalizzato l'attenzione dei mercati che hanno reagito positivamente. Il nuovo assetto degli Stati Uniti potrebbe migliorare anche i rapporti con l'Europa. Ne parliamo a Obiettivo economia con Franco Galante.

Obiettivo economia

Elezioni Usa e contagi condizionano i mercati

29. 10. 2020

Le incertezze legate all'impennata di contagi e all'attesa per le elezioni presidenziali americane hanno condizionato in negativo i mercati finanziari. Le Banche centrali però non hanno modificato i propri piani, rinviando ogni decisione su ulteriori stimoli a dicembre. A Obiettivo economia, con Franco Galante, parliamo anche di Euro digitale.

27 min

Le incertezze legate all'impennata di contagi e all'attesa per le elezioni presidenziali americane hanno condizionato in negativo i mercati finanziari. Le Banche centrali però non hanno modificato i propri piani, rinviando ogni decisione su ulteriori stimoli a dicembre. A Obiettivo economia, con Franco Galante, parliamo anche di Euro digitale.

Obiettivo economia

Ancora volatilità sui mercati

22. 10. 2020

L'aumento dei contagi e le difficoltà di interi settori dell'economia hanno creato nuove fibrillazioni sui mercati. L'Unione europea intanto ha emesso i primi titoli comuni, un primo passo che, oltre a dare respiro ai paesi in maggiore difficoltà, potrebbe aprire la strada a una maggiore integrazione fra i paesi membri dal punto di vista finanziario e fiscale. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

26 min

L'aumento dei contagi e le difficoltà di interi settori dell'economia hanno creato nuove fibrillazioni sui mercati. L'Unione europea intanto ha emesso i primi titoli comuni, un primo passo che, oltre a dare respiro ai paesi in maggiore difficoltà, potrebbe aprire la strada a una maggiore integrazione fra i paesi membri dal punto di vista finanziario e fiscale. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Il Covid spaventa di nuovo i mercati

15. 10. 2020

I rischi di nuovi lockdown in Europa hanno provocato nuove turbolenze sui mercati. Le istituzioni finanziarie europee e mondiali intanto ribadiscono l'importanza di un sostegno all'economia degli stati più colpiti: la crisi, ha detto la presidente del FMI Kristalina Gheorghieva, "è tutt'altro che finita". Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

25 min

I rischi di nuovi lockdown in Europa hanno provocato nuove turbolenze sui mercati. Le istituzioni finanziarie europee e mondiali intanto ribadiscono l'importanza di un sostegno all'economia degli stati più colpiti: la crisi, ha detto la presidente del FMI Kristalina Gheorghieva, "è tutt'altro che finita". Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia

Obiettivo economia

Elezioni Usa e Covid influenzano i mercati

8. 10. 2020

La campagna elettorale negli Stati Uniti, il contagio di Donald Trump e in generale il nuovo aumento dell'epidemia nel mondo hanno contribuito alla volatilità dei mercati, che però dimostrano di poter reagire. Si ritorna anche a dibattere di "Helicopter Money". Ne parliamo a Obiettivo economia con Franco Galante.

26 min

La campagna elettorale negli Stati Uniti, il contagio di Donald Trump e in generale il nuovo aumento dell'epidemia nel mondo hanno contribuito alla volatilità dei mercati, che però dimostrano di poter reagire. Si ritorna anche a dibattere di "Helicopter Money". Ne parliamo a Obiettivo economia con Franco Galante.

Obiettivo economia

Un progetto per ripartire

1. 10. 2020

I timori legati alla ripresa dei contagi e l'attesa per eventi come le elezioni negli Stati Uniti hanno determinato una ripresa della volatilità sui mercati. Le politiche espansive delle banche centrali e dei governi dovrebbero però rilanciare anche settori attualmente in difficoltà, a patto di avere una visione di lungo periodo. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

I timori legati alla ripresa dei contagi e l'attesa per eventi come le elezioni negli Stati Uniti hanno determinato una ripresa della volatilità sui mercati. Le politiche espansive delle banche centrali e dei governi dovrebbero però rilanciare anche settori attualmente in difficoltà, a patto di avere una visione di lungo periodo. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Il Mondo verso l'economia tecnologica e sostenibile

24. 9. 2020

L'emergenza Coronavirus sembra aver alimentato settori dell'economia che già promettevano una buona evoluzione prima della pandemia. Attività legate all'E-commerce e alla tecnologia, e quelle ecocompatibili saranno il futuro per i mercati finanziari. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

L'emergenza Coronavirus sembra aver alimentato settori dell'economia che già promettevano una buona evoluzione prima della pandemia. Attività legate all'E-commerce e alla tecnologia, e quelle ecocompatibili saranno il futuro per i mercati finanziari. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

I mercati provano a ripartire

17. 9. 2020

Mentre continua l'emergenza Covid-19 l'economia europea e mondiale prove a ripartire. Nuove tecnologie, sanità e ambiente i settori più promettenti. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

23 min

Mentre continua l'emergenza Covid-19 l'economia europea e mondiale prove a ripartire. Nuove tecnologie, sanità e ambiente i settori più promettenti. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

Il futuro guarda a oriente

12. 6. 2020

Mentre nel mondo continua l'emergenza Coronavirus e le economie occidentali provano a ripartire, l'unico sistema che ha già ripreso a crescere è quello cinese. Uno scenario di cui bisognerà tenere conto per programmare investimenti a lunga scadenza. Ne parliamo con Franco Galante nell'ultima puntata della stagione di Obiettivo Economia.

24 min

Mentre nel mondo continua l'emergenza Coronavirus e le economie occidentali provano a ripartire, l'unico sistema che ha già ripreso a crescere è quello cinese. Uno scenario di cui bisognerà tenere conto per programmare investimenti a lunga scadenza. Ne parliamo con Franco Galante nell'ultima puntata della stagione di Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Il futuro sorride ai titoli tecnologici

4. 6. 2020

Il lockdown ha messo in luce tutte le potenzialità della tecnologia e delle applicazioni delle connessioni veloci, e i titoli tecnologici sono guardati con interesse crescente dai mercati. Settimana positiva delle borse europee che continuano il recupero, spinte anche dalle politiche finanziarie delle banche centrali. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

Il lockdown ha messo in luce tutte le potenzialità della tecnologia e delle applicazioni delle connessioni veloci, e i titoli tecnologici sono guardati con interesse crescente dai mercati. Settimana positiva delle borse europee che continuano il recupero, spinte anche dalle politiche finanziarie delle banche centrali. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

I mercati provano a risalire spinti dal piano europeo

29. 5. 2020

Settimana positiva per i mercati finanziari, con recuperi soprattutto per i titoli della tecnologia e del retail. La ripresa è stata favorita soprattutto dal piano da 750 miliardi annunciato dalla Commissione Europea, mentre si riacutizza il contrasto fra Pechino e Washington. Ne parliamo con Franco Galante a "Obiettivo economia".

27 min

Settimana positiva per i mercati finanziari, con recuperi soprattutto per i titoli della tecnologia e del retail. La ripresa è stata favorita soprattutto dal piano da 750 miliardi annunciato dalla Commissione Europea, mentre si riacutizza il contrasto fra Pechino e Washington. Ne parliamo con Franco Galante a "Obiettivo economia".

Obiettivo economia

L'economia europea cerca il rilancio

22. 5. 2020

Settimana incerta sui mercati che guardano alle trattative in corso a Bruxelles sul programma di finanziamento per sostenere i paesi in difficoltà. L'impennata del debito pubblico, necessario ad alimentare il tessuto produttivo degli stati membri, fa temere anche nuove tasse patrimoniali. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

27 min

Settimana incerta sui mercati che guardano alle trattative in corso a Bruxelles sul programma di finanziamento per sostenere i paesi in difficoltà. L'impennata del debito pubblico, necessario ad alimentare il tessuto produttivo degli stati membri, fa temere anche nuove tasse patrimoniali. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Ancora incertezza sui mercati, ma in Cina ci sono segnali di ripresa

16. 5. 2020

In una settimana incerta sui mercati finanziari, qualche segnale di ripresa giunge dall'economia cinese. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

In una settimana incerta sui mercati finanziari, qualche segnale di ripresa giunge dall'economia cinese. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Sale la tensione sui titoli di Stato

9. 5. 2020

La recente sentenza della Corte Costituzionale tedesca, che ha messo in dubbio almeno in parte la liceità del Quantitative Easing della BCE, ha fatto risalire la tensioni sui titoli di stato. Settimana stabile sui mercati azionari.Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

24 min

La recente sentenza della Corte Costituzionale tedesca, che ha messo in dubbio almeno in parte la liceità del Quantitative Easing della BCE, ha fatto risalire la tensioni sui titoli di stato. Settimana stabile sui mercati azionari.Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Continuano le fibrillazioni sui mercati e il petrolio va sotto zero

24. 4. 2020

Le difficoltà del mondo produttivo e dei trasporti dovute all'epidemia hanno trascinato in basso il prezzo del petrolio, con quotazioni addirittura negative negli Stati Uniti. In Europa intanto continua il confronto sul fondo salvastati e sugli strumenti di finanziamento per rilanciare l'economia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

25 min

Le difficoltà del mondo produttivo e dei trasporti dovute all'epidemia hanno trascinato in basso il prezzo del petrolio, con quotazioni addirittura negative negli Stati Uniti. In Europa intanto continua il confronto sul fondo salvastati e sugli strumenti di finanziamento per rilanciare l'economia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Mercati e coronavirus: fibrillazioni e opportunità

17. 4. 2020

La strada verso una ripresa dei mercati finanziari e dell'economia mondiale sarà ancora lunga. Anche l'FMI ha diffuso dati molto negativi sulla crescita nel 2020, che calerà del 3 per cento nel mondo e del 7,5 in Europa. Si tratta di una fase complessa, che richiederà decisioni coraggiose da parte dei governi, ma all’interno della quale non mancano opportunità d'investimento. Ne parliamo con Franco Galante.

26 min

La strada verso una ripresa dei mercati finanziari e dell'economia mondiale sarà ancora lunga. Anche l'FMI ha diffuso dati molto negativi sulla crescita nel 2020, che calerà del 3 per cento nel mondo e del 7,5 in Europa. Si tratta di una fase complessa, che richiederà decisioni coraggiose da parte dei governi, ma all’interno della quale non mancano opportunità d'investimento. Ne parliamo con Franco Galante.

Obiettivo economia

I mercati provano a reagire

10. 4. 2020

Settimana di recupero per i mercati che hanno cercato di riguadagnare almeno in parte quanto lasciato sul terreno nelle ultime settimane. La volatilità è però ancora alta mentre si attendono le decisioni dell'Europa e delle istituzioni finanziarie del globo. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

Settimana di recupero per i mercati che hanno cercato di riguadagnare almeno in parte quanto lasciato sul terreno nelle ultime settimane. La volatilità è però ancora alta mentre si attendono le decisioni dell'Europa e delle istituzioni finanziarie del globo. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Braccio di ferro sugli eurobond

3. 4. 2020

I mercati finanziari hanno dimostrato qualche tendenza al recupero, ma il mese di marzo, dominato dall’emergenza Sanitaria, si è chiuso con uno dei peggiori risultati degli ultimi decenni. A Obiettivo Economia con Franco Galante facciamo il punto della situazione e affrontiamo lo spinoso tema degli Eurobond.

25 min

I mercati finanziari hanno dimostrato qualche tendenza al recupero, ma il mese di marzo, dominato dall’emergenza Sanitaria, si è chiuso con uno dei peggiori risultati degli ultimi decenni. A Obiettivo Economia con Franco Galante facciamo il punto della situazione e affrontiamo lo spinoso tema degli Eurobond.

Obiettivo economia

Il ritorno di Draghi

27. 3. 2020

Mentre continuano le fibrillazioni sui mercati, e le istituzioni finanziarie annunciano piani di sostegno all'economia, ritorna sulla scena Mario Draghi: il "salvatore dell'euro" ed ex presidente della BCE, in un'intervista al Financial Times ha chiesto di utilizzare "tutte le risorse possibili", anche a costo di aumentare di molto il debito pubblico. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

23 min

Mentre continuano le fibrillazioni sui mercati, e le istituzioni finanziarie annunciano piani di sostegno all'economia, ritorna sulla scena Mario Draghi: il "salvatore dell'euro" ed ex presidente della BCE, in un'intervista al Financial Times ha chiesto di utilizzare "tutte le risorse possibili", anche a costo di aumentare di molto il debito pubblico. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

L'altalena delle borse e le prospettive per il futuro

20. 3. 2020

Nonostante i primi rimbalzi delle borse, l'economia mondiale guarda con timore alle possibili conseguenze della pandemia sui mercati finanziari. Le banche centrali hanno annuciato piani di sostegno all'economia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

24 min

Nonostante i primi rimbalzi delle borse, l'economia mondiale guarda con timore alle possibili conseguenze della pandemia sui mercati finanziari. Le banche centrali hanno annuciato piani di sostegno all'economia. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Settimana nera per le borse europee

13. 3. 2020

L'epidemia di Coronavirus ha provocato perdite ingenti sulle borse europee, e i provvedimenti annunciati dalla BCE non hanno per ora convinto i mercati del vecchio continente. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

25 min

L'epidemia di Coronavirus ha provocato perdite ingenti sulle borse europee, e i provvedimenti annunciati dalla BCE non hanno per ora convinto i mercati del vecchio continente. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia.

Obiettivo economia

Le Banche centrali intervengono per sterilizzare il coronavirus

5. 3. 2020

Dopo una settimana molto difficile sui mercati mondiali e soprattutto europei, le banche centrali asiatiche e poi anche quella americana hanno annunciato un taglio dei tassi per dare ossigeno all'economia reale. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

25 min

Dopo una settimana molto difficile sui mercati mondiali e soprattutto europei, le banche centrali asiatiche e poi anche quella americana hanno annunciato un taglio dei tassi per dare ossigeno all'economia reale. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo economia.

Obiettivo economia

Il coronavirus contagia i mercati europei

27. 2. 2020

L'epidemia in atto in Italia ha avuto effetti sui mercati europei che hanno chiuso una settimana negativa. Proprio in queste occasioni diventano importati strategie d'investimento a lungo termine che mettano i patrimoni dei risparmiatori al rimparo da turbolenze e speculazioni. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

24 min

L'epidemia in atto in Italia ha avuto effetti sui mercati europei che hanno chiuso una settimana negativa. Proprio in queste occasioni diventano importati strategie d'investimento a lungo termine che mettano i patrimoni dei risparmiatori al rimparo da turbolenze e speculazioni. Ne parliamo con Franco Galante a Obiettivo Economia

Obiettivo economia

I mercati reagiscono al Coronavirus

20. 2. 2020

L'epidemia che ha bloccato l'economia cinese è ancora il tema principale delle cronache finanziarie. Il mercato americano, e in parte quelli europei, però reagiscono, spinti anche dalle politiche monetarie delle banche centrali. Ne parliamo con il consulente finanziario Franco Galante.

23 min

L'epidemia che ha bloccato l'economia cinese è ancora il tema principale delle cronache finanziarie. Il mercato americano, e in parte quelli europei, però reagiscono, spinti anche dalle politiche monetarie delle banche centrali. Ne parliamo con il consulente finanziario Franco Galante.

Obiettivo economia

Borse fiduciose nonostante il Coronavirus

13. 2. 2020

Con Franco Galante parliamo della reazione delle borse mondiali agli effetti del Coronavirus, e del passaggio di consegne al vertice del fondo Carmignac, società di gestione con un capitale da 35 miliardi di euro.

25 min

Con Franco Galante parliamo della reazione delle borse mondiali agli effetti del Coronavirus, e del passaggio di consegne al vertice del fondo Carmignac, società di gestione con un capitale da 35 miliardi di euro.

Obiettivo economia

I mercati reagiscono al Coronavirus

6. 2. 2020

Con Franco Galante facciamo il punto sull'effetto Coronavirus sui mercati asiatici e mondiali. Spazio anche all'onorificenza attribuita in settimana a Mario Draghi da parte del governo tedesco.

23 min

Con Franco Galante facciamo il punto sull'effetto Coronavirus sui mercati asiatici e mondiali. Spazio anche all'onorificenza attribuita in settimana a Mario Draghi da parte del governo tedesco.

Obiettivo economia

Il coronavirus contagia i mercati

30. 1. 2020

Con Franco Galante parliamo degli effetti dell'epidemia provocata dal coronavirus sui mercati mondiali e sull'economia della Cina.

27 min

Con Franco Galante parliamo degli effetti dell'epidemia provocata dal coronavirus sui mercati mondiali e sull'economia della Cina.

Obiettivo economia

L'Europa nel mirino di Donald Trump

23. 1. 2020

Con Franco Galante parliamo delle possibili conseguenze sui mercati finanziari della guerra commerciale fra Usa ed Europa, innescata dalla minaccia di Donald Trump di nuovi dazi contro il Vecchio Continente. Rimane in primo piano anche il tema dell'economia "Green".

27 min

Con Franco Galante parliamo delle possibili conseguenze sui mercati finanziari della guerra commerciale fra Usa ed Europa, innescata dalla minaccia di Donald Trump di nuovi dazi contro il Vecchio Continente. Rimane in primo piano anche il tema dell'economia "Green".

Obiettivo economia

L'accordo fra Usa e Cina spinge i mercati, che guardano anche all'economia "green"

16. 1. 2020

Con Franco Galante parliamo della svolta nelle trattative fra Pechino e Washington sui dazi, con l'accordo che ha segnato una tregua nella guerra commerciale, e della svolta di Larry Fink, Ceo di BlackRock, il più grande gestore di risorse finanziarie al mondo, secondo cui sarà la finanza a spingere il mondo verso l’economia "green".

24 min

Con Franco Galante parliamo della svolta nelle trattative fra Pechino e Washington sui dazi, con l'accordo che ha segnato una tregua nella guerra commerciale, e della svolta di Larry Fink, Ceo di BlackRock, il più grande gestore di risorse finanziarie al mondo, secondo cui sarà la finanza a spingere il mondo verso l’economia "green".

Obiettivo economia

Oro e petrolio in salita

10. 1. 2020

Con Franco Galante parliamo delle prospettive finanziarie del 2020, e dei recenti eventi che hanno portato al rafforzamento del petrolio e dei "beni rifugio"

24 min

Con Franco Galante parliamo delle prospettive finanziarie del 2020, e dei recenti eventi che hanno portato al rafforzamento del petrolio e dei "beni rifugio"

Obiettivo economia

Un bilancio dell'anno finanziario e uno sguardo allo "short selling"

19. 12. 2019

Con Franco Galante facciamo il punto sull'anno che si sta per concludere e affrontiamo il tema delle "vendite allo scoperto".

28 min

Con Franco Galante facciamo il punto sull'anno che si sta per concludere e affrontiamo il tema delle "vendite allo scoperto".

Obiettivo economia

Trading on line: maneggiare con cura

12. 12. 2019

Con Franco Galante parliamo del futuro dell'economia europea e di trading on line.

24 min

Con Franco Galante parliamo del futuro dell'economia europea e di trading on line.

Obiettivo economia

La parola d'ordine è "Sostenibilità"

5. 12. 2019

Con Franco Galante, consulente finanziario, parliamo del debutto in borsa dell'Aramco, colosso saudita degli idrocarburi, e di finanza "sostenibile".

24 min

Con Franco Galante, consulente finanziario, parliamo del debutto in borsa dell'Aramco, colosso saudita degli idrocarburi, e di finanza "sostenibile".

Obiettivo economia

Il futuro della finanza è on line

27. 11. 2019

A Obiettivo economia con Franco Galante parliamo colossi informatici e servizi finanziari, ma anche del recente intervento della Fed per evitare l'impennata del Libor, il tasso con cui le banche d'oltreoceano si scambiano denaro.

24 min

A Obiettivo economia con Franco Galante parliamo colossi informatici e servizi finanziari, ma anche del recente intervento della Fed per evitare l'impennata del Libor, il tasso con cui le banche d'oltreoceano si scambiano denaro.

Obiettivo economia

Obiettivo economia: il Meccanismo europeo di stabilità

20. 11. 2019

Con Franco Galante parliamo del "Meccanismo europeo di stabilità", il Fondo salva Stati che sta per essere riformato e che preoccupa proprio i paesi più indebitati.

25 min

Con Franco Galante parliamo del "Meccanismo europeo di stabilità", il Fondo salva Stati che sta per essere riformato e che preoccupa proprio i paesi più indebitati.

Obiettivo economia

L'unione bancaria e il ritorno dell'oro.

14. 11. 2019

Con Franco Galante a obiettivo economia parliamo di Unione bancaria e della nuova “Corsa all’oro”.

24 min

Con Franco Galante a obiettivo economia parliamo di Unione bancaria e della nuova “Corsa all’oro”.

Obiettivo economia

Il probabile accordo sui dazi Usa - Cina spinge i mercati

7. 11. 2019

A Obiettivo Economia con Franco Galante parliamo del possibile, accordo fra Cina e Usa sui dazi, della reazione del mercati europei ma anche dell'apertura dell'Arabia Saudita ai mercati mondiali.

24 min

A Obiettivo Economia con Franco Galante parliamo del possibile, accordo fra Cina e Usa sui dazi, della reazione del mercati europei ma anche dell'apertura dell'Arabia Saudita ai mercati mondiali.

Obiettivo economia

Finisce l'era di Mario Draghi

25. 10. 2019

Mario Draghi sta per lasciare la guida della Bce dopo 8 anni. Ne parliamo a Obiettivo Economia con Franco Galante

22 min

Mario Draghi sta per lasciare la guida della Bce dopo 8 anni. Ne parliamo a Obiettivo Economia con Franco Galante

Obiettivo economia

I nobel per l'economia e le previsioni del FMI

21. 10. 2019

Con Franco Galante, consulente finanziario, parliamo dell'attribuzione del premio nobel per l'Economia e delle previsioni del FMI sull'economia mondiale.

29 min

Con Franco Galante, consulente finanziario, parliamo dell'attribuzione del premio nobel per l'Economia e delle previsioni del FMI sull'economia mondiale.

Obiettivo economia

Tassi negativi sui conti correnti dal 2020

10. 10. 2019

Con Franco Galante, consulente finanziario, a Obiettivo Economia affrontiamo il tema del momento: i tassi negativi sui conti correnti annunciati dal presidente della European Banking Federation e numero uno di Unicredit Jean Pierre Mustier.

28 min

Con Franco Galante, consulente finanziario, a Obiettivo Economia affrontiamo il tema del momento: i tassi negativi sui conti correnti annunciati dal presidente della European Banking Federation e numero uno di Unicredit Jean Pierre Mustier.

Obiettivo economia

Dazi ed educazione finanziaria

3. 10. 2019

Con Franco Galante, consulente finanziario, parliamo delle conseguenze dei dazi di Trump sui mercati e di educazione finanziaria.

26 min

Con Franco Galante, consulente finanziario, parliamo delle conseguenze dei dazi di Trump sui mercati e di educazione finanziaria.

Obiettivo economia

Finanza e Ambiente

26. 9. 2019

A Obiettivo Economia, con Franco Galante parliamo di finanza sostenibile e della nuova sensibilità per il futuro della Terra che si sta diffondendo anche sui mercati .

25 min

A Obiettivo Economia, con Franco Galante parliamo di finanza sostenibile e della nuova sensibilità per il futuro della Terra che si sta diffondendo anche sui mercati .

Obiettivo economia

Mario Draghi annuncia il via al nuovo Quantitative Easing

20. 9. 2019

Il pericolo di un nuovo rallentamento dell'economia europea ha spinto la BCE di Mario Draghi ad annunciare un taglio dei tassi e un nuovo Quantitative Easing per alimentare la liquidità nel vecchio continente. Quali saranno le conseguenze per l'economia europea e per i risparmiatori?

29 min

Il pericolo di un nuovo rallentamento dell'economia europea ha spinto la BCE di Mario Draghi ad annunciare un taglio dei tassi e un nuovo Quantitative Easing per alimentare la liquidità nel vecchio continente. Quali saranno le conseguenze per l'economia europea e per i risparmiatori?

Čakalna vrsta