Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Nella sua ultima riunione a Cittanova, la Giunta esecutiva dell'Unione Italiana ha vagliato, tra i vari punti all'ordine del giorno, la ripartizione dei contributi per la CNI garantiti dal governo croato per il 2025 per un ammontare complessivo di 7 milioni e 200 mila Euro. Per discutere di questa ed ovviamente di altre questioni che riguardano da vicino l'Unione Italiana, abbiamo invitato in studio il presidente della Giunta esecutiva dell'UI, Marin Corva. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Nella sua ultima riunione a Cittanova, la Giunta esecutiva dell'Unione Italiana ha vagliato, tra i vari punti all'ordine del giorno, la ripartizione dei contributi per la CNI garantiti dal governo croato per il 2025 per un ammontare complessivo di 7 milioni e 200 mila Euro. Per discutere di questa ed ovviamente di altre questioni che riguardano da vicino l'Unione Italiana, abbiamo invitato in studio il presidente della Giunta esecutiva dell'UI, Marin Corva. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Alla vigilia dell'appuntamento di sabato 8 febbraio con la capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia, a Tuttoggi Attualità analizzeremo alcuni aspetti del progetto condiviso tra due città unite in una conurbazione che richiede impegno politico, economico ed ovviamente culturale. Ne parleremo con Giorgio Perini, presidente del Centro studi economici e sociali "Dialogi europei" di Trieste. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami
Alla vigilia dell'appuntamento di sabato 8 febbraio con la capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica-Gorizia, a Tuttoggi Attualità analizzeremo alcuni aspetti del progetto condiviso tra due città unite in una conurbazione che richiede impegno politico, economico ed ovviamente culturale. Ne parleremo con Giorgio Perini, presidente del Centro studi economici e sociali "Dialogi europei" di Trieste. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami
In occasione del Giorno della Memoria, è uscito nelle librerie italiane l'ultimo libro che tratta dell'esperienza vissuta da Oleg Mandić che, esattamente 80 anni fa, si lasciò alle spalle il lager nazista di Auschwitz. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In occasione del Giorno della Memoria, è uscito nelle librerie italiane l'ultimo libro che tratta dell'esperienza vissuta da Oleg Mandić che, esattamente 80 anni fa, si lasciò alle spalle il lager nazista di Auschwitz. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Proseguiamo con la serie di appuntamenti dedicata ai sindaci della regione spostandoci nella vicina Trieste il cui primo cittadino, Roberto Dipiazza - ospite della prossima puntata, può vantare il record italiano della più lunga carriera politica in qualità di sindaco. Escludendo l'intervallo obbligatorio dopo due mandati consecutivi, Roberto Dipiazza ha superato i 28 anni in qualità di sindaco. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Proseguiamo con la serie di appuntamenti dedicata ai sindaci della regione spostandoci nella vicina Trieste il cui primo cittadino, Roberto Dipiazza - ospite della prossima puntata, può vantare il record italiano della più lunga carriera politica in qualità di sindaco. Escludendo l'intervallo obbligatorio dopo due mandati consecutivi, Roberto Dipiazza ha superato i 28 anni in qualità di sindaco. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Tuttoggi Attualità rosegue con i bilanci di fine anno dei quattro comuni costieri; nell'ultima puntata del 2024 ci occuperemo del comune di Ancarano. Quali le problematiche affrontate, i traguardi raggiunti ed ovviamente i progetti principali da realizzare l'anno prossimo nel più piccolo e più giovane comune della costa. Ne parleremo con il sindaco di Ancarano, Gregor Strmčnik. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Tuttoggi Attualità rosegue con i bilanci di fine anno dei quattro comuni costieri; nell'ultima puntata del 2024 ci occuperemo del comune di Ancarano. Quali le problematiche affrontate, i traguardi raggiunti ed ovviamente i progetti principali da realizzare l'anno prossimo nel più piccolo e più giovane comune della costa. Ne parleremo con il sindaco di Ancarano, Gregor Strmčnik. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
L'Associazione Veneti nel Mondo ha promosso quest'anno la seconda edizione del "premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo". Delle 37 candidature ricevute, ad aggiudicarsi il premio nella categoria testi, racconti e poesie è stato il saggio "Fiume: tra dialetto e poesia, toponomastica e arte" dell'autore fiumano Albert Merdžo. Il saggio, scritto in dialetto istroveneto, è articolato in quattro sezioni che attraversano altrettanti aspetti della città appartenuta a Venezia soltanto per un anno ma che ha risentito per lunghi anni dell'influenza della Serenissima in ogni ambito della vita pubblica e privata. Approfondiremo l'argomento con il titolare del premio, Albert Merdžo. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
L'Associazione Veneti nel Mondo ha promosso quest'anno la seconda edizione del "premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo". Delle 37 candidature ricevute, ad aggiudicarsi il premio nella categoria testi, racconti e poesie è stato il saggio "Fiume: tra dialetto e poesia, toponomastica e arte" dell'autore fiumano Albert Merdžo. Il saggio, scritto in dialetto istroveneto, è articolato in quattro sezioni che attraversano altrettanti aspetti della città appartenuta a Venezia soltanto per un anno ma che ha risentito per lunghi anni dell'influenza della Serenissima in ogni ambito della vita pubblica e privata. Approfondiremo l'argomento con il titolare del premio, Albert Merdžo. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Qualche giorno fa si è svolta a Lubiana la riunione della Commissione per le nazionalità della Camera di Stato che ha esaminato alcune problematiche relative all'istruzione nelle scuole della Comunità Nazionale Italiana. A catalizzare l'attenzione dei media è stata la segnalazione operata dal giovane connazionale, Nicola Štule, per conto della Comunità studentesca costiera. Vedremo di analizzare la situazione nel dettaglio assieme al diretto interessato. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Qualche giorno fa si è svolta a Lubiana la riunione della Commissione per le nazionalità della Camera di Stato che ha esaminato alcune problematiche relative all'istruzione nelle scuole della Comunità Nazionale Italiana. A catalizzare l'attenzione dei media è stata la segnalazione operata dal giovane connazionale, Nicola Štule, per conto della Comunità studentesca costiera. Vedremo di analizzare la situazione nel dettaglio assieme al diretto interessato. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Questa settimana i mass media del mondo intero hanno seguito le elezioni presidenziali statunitensi e dopo il trionfo di Donald Trump, che torna così alla Casa Bianca per il secondo mandato, non consecutivo, si guarda ai possibili scenari futuri. Vedremo di analizzare alcuni aspetti cruciali, entrando magari nel dettaglio delle ripercussioni che potrebbero toccarci più da vicino. Ospite in trasmissione, il professor Georg Meyr, esperto di relazioni internazionali nonché direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Trieste. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Questa settimana i mass media del mondo intero hanno seguito le elezioni presidenziali statunitensi e dopo il trionfo di Donald Trump, che torna così alla Casa Bianca per il secondo mandato, non consecutivo, si guarda ai possibili scenari futuri. Vedremo di analizzare alcuni aspetti cruciali, entrando magari nel dettaglio delle ripercussioni che potrebbero toccarci più da vicino. Ospite in trasmissione, il professor Georg Meyr, esperto di relazioni internazionali nonché direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Trieste. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Cambio della guardia al vertice alla Comunità degli Italiani di Fiume. L'Assemblea del sodalizio ha eletto Enea Dessardo a nuovo presidente di una delle più importanti Comunità degli Italiani. Dessardo subentra alla dimissionaria Melita Sciucca e guiderà la CI di Palazzo Modello per i prossimi due anni. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Cambio della guardia al vertice alla Comunità degli Italiani di Fiume. L'Assemblea del sodalizio ha eletto Enea Dessardo a nuovo presidente di una delle più importanti Comunità degli Italiani. Dessardo subentra alla dimissionaria Melita Sciucca e guiderà la CI di Palazzo Modello per i prossimi due anni. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La Commissione parlamentare per le nazionalità -riunita qualche giorno fa a Lubiana- ha vagliato l'assestamento del bilancio per il 2025 e la proposta di bilancio per il 2026. Sono previste tutta una serie di aumenti nei finanziamenti delle Comunità nazionali italiana e ungherese che analizzeremo nel dettaglio nel corso della trasmissione. Ospite in studio il deputato italiano per la CNI al Parlamento della Slovenia, Felice Žiža.
La Commissione parlamentare per le nazionalità -riunita qualche giorno fa a Lubiana- ha vagliato l'assestamento del bilancio per il 2025 e la proposta di bilancio per il 2026. Sono previste tutta una serie di aumenti nei finanziamenti delle Comunità nazionali italiana e ungherese che analizzeremo nel dettaglio nel corso della trasmissione. Ospite in studio il deputato italiano per la CNI al Parlamento della Slovenia, Felice Žiža.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Il Governo e i sindacati del comparto pubblico, 30 sigle su 46, hanno firmato una settimana fa l'accordo sui punti già armonizzati del nuovo sistema salariale, che entrarà in vigore a partire dal primo gennaio 2025. Le modifiche saranno introdotte progressivamente nei prossimi tre anni. Ne parleremo nel dettaglio con il presidente della confederazione Sindacati 90, Damjan Volf. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Il Governo e i sindacati del comparto pubblico, 30 sigle su 46, hanno firmato una settimana fa l'accordo sui punti già armonizzati del nuovo sistema salariale, che entrarà in vigore a partire dal primo gennaio 2025. Le modifiche saranno introdotte progressivamente nei prossimi tre anni. Ne parleremo nel dettaglio con il presidente della confederazione Sindacati 90, Damjan Volf. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
A Tuttoggi Attualità torna a trovarci uno dei protagonisti di TV Capodistria che, fin dagli albori della programmazione, ha contribuito a rendere riconoscibile ed apprezzata la nostra emittente. Con Sergio Tavčar ripercorreremo alcue pagine importanti della storia di TV Capodistria e in riferimento al futuro non mancherà magari anche qualche sorpresa. Appuntamento come sempre il venerdì al termine del telegiornale, alle 19:30. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
A Tuttoggi Attualità torna a trovarci uno dei protagonisti di TV Capodistria che, fin dagli albori della programmazione, ha contribuito a rendere riconoscibile ed apprezzata la nostra emittente. Con Sergio Tavčar ripercorreremo alcue pagine importanti della storia di TV Capodistria e in riferimento al futuro non mancherà magari anche qualche sorpresa. Appuntamento come sempre il venerdì al termine del telegiornale, alle 19:30. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Firmati a Capodistria i contratti di cofinanziamento dei nuovi progetti per la promozione della base economica della Comunità Nazionale Italiana, iniziativa promossa dalla CAN Costiera. A dodici imprenditori del territorio sono stati assegnati dei fondi per un valore complessivo di oltre 100 mila euro, che serviranno allo sviluppo dell'imprenditoria dell'area. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Firmati a Capodistria i contratti di cofinanziamento dei nuovi progetti per la promozione della base economica della Comunità Nazionale Italiana, iniziativa promossa dalla CAN Costiera. A dodici imprenditori del territorio sono stati assegnati dei fondi per un valore complessivo di oltre 100 mila euro, che serviranno allo sviluppo dell'imprenditoria dell'area. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Negli ultimi anni la Comunità Nazionale Italiana è riuscita a tutelare alcune parlate dialettali attraverso la loro iscrizione nel Registro del patrimonio culturale immateriale della Slovenia e della Croazia. Dopo l'istroveneto e l'istrioto, ora è la volta del dialetto fiumano. Ne parleremo con Melita Sciucca, presidente della Comunità degli Italiani di Fiume. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Negli ultimi anni la Comunità Nazionale Italiana è riuscita a tutelare alcune parlate dialettali attraverso la loro iscrizione nel Registro del patrimonio culturale immateriale della Slovenia e della Croazia. Dopo l'istroveneto e l'istrioto, ora è la volta del dialetto fiumano. Ne parleremo con Melita Sciucca, presidente della Comunità degli Italiani di Fiume. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Qualche settimana fa ha preso servizio in Croazia il nuovo ambasciatore d'Italia, Paolo Trichilo, classe 1964, romano di nascita, conosce molto bene le questioni che riguardano la nostra Comunità Nazionale, per la quale ha avuto sempre un occhio di riguardo; dal 2016 al 2020 infatti è stato ambasciatore d'Italia in Slovenia. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Qualche settimana fa ha preso servizio in Croazia il nuovo ambasciatore d'Italia, Paolo Trichilo, classe 1964, romano di nascita, conosce molto bene le questioni che riguardano la nostra Comunità Nazionale, per la quale ha avuto sempre un occhio di riguardo; dal 2016 al 2020 infatti è stato ambasciatore d'Italia in Slovenia. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Puntata speciale dedicata a Roberto Battelli attraverso le considerazioni ed i ricordi di alcuni dei suoi amici e collaboratori. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Puntata speciale dedicata a Roberto Battelli attraverso le considerazioni ed i ricordi di alcuni dei suoi amici e collaboratori. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La Slovenia nella NATO, 20 anni dopo. A due decenni dall'adesione nella NATO, in Slovenia permane ancora un diffuso scetticismo nei confronti dell'Alleanza. L'aggressione russa all'Ucraina ha modificato completamente il contesto geopolitico internazionale. In studio Dorijan Maršič, esperto di politiche di difesa e di sicurezza, e Federico Donelli, docente di relazioni internazionali dell'Università di Trieste. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La Slovenia nella NATO, 20 anni dopo. A due decenni dall'adesione nella NATO, in Slovenia permane ancora un diffuso scetticismo nei confronti dell'Alleanza. L'aggressione russa all'Ucraina ha modificato completamente il contesto geopolitico internazionale. In studio Dorijan Maršič, esperto di politiche di difesa e di sicurezza, e Federico Donelli, docente di relazioni internazionali dell'Università di Trieste. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In Croazia l'atmosfera da campagna elettorale sta entrando sempre più nel vivo con il presidente Zoran Milanović che non sembra voler rispettare il divieto della Corte costituzionale alla sua partecipazione elle elezioni politiche del 17 aprile. C'è incertezza poi sulle sorti della Dieta Democratica Istriana che ha escluso una coalizione pre-elettorale con il Partito socialdemocratico del presidente Milanović. Per quanto riguarda il seggio specifico per la Comunità Nazionale Italiana intanto è stata formalizzata per il momento una sola candidatura; quella del deputato italiano uscente, Furio Radin -con sostituto Marin Corva- che si ripresenta per il suo decimo mandato. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In Croazia l'atmosfera da campagna elettorale sta entrando sempre più nel vivo con il presidente Zoran Milanović che non sembra voler rispettare il divieto della Corte costituzionale alla sua partecipazione elle elezioni politiche del 17 aprile. C'è incertezza poi sulle sorti della Dieta Democratica Istriana che ha escluso una coalizione pre-elettorale con il Partito socialdemocratico del presidente Milanović. Per quanto riguarda il seggio specifico per la Comunità Nazionale Italiana intanto è stata formalizzata per il momento una sola candidatura; quella del deputato italiano uscente, Furio Radin -con sostituto Marin Corva- che si ripresenta per il suo decimo mandato. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
A quasi due anni di governo Golob, in Slovenia appare chiaro che il dialogo sociale è vittima di un impoverimento generalizzato. Gli scioperi in tutta una serie di categorie essenziali sono all'ordine del giorno ed il Consiglio Economico Sociale, quale tavolo di incontro e dialogo fra i rappresentanti del governo, dei datori di lavoro e dei sindacati, non funziona più. Ne parleremo con Damjan Volf, presidente della Confederazione Sindacati 90. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
A quasi due anni di governo Golob, in Slovenia appare chiaro che il dialogo sociale è vittima di un impoverimento generalizzato. Gli scioperi in tutta una serie di categorie essenziali sono all'ordine del giorno ed il Consiglio Economico Sociale, quale tavolo di incontro e dialogo fra i rappresentanti del governo, dei datori di lavoro e dei sindacati, non funziona più. Ne parleremo con Damjan Volf, presidente della Confederazione Sindacati 90. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La posizione delle donne tra vecchi stereotipi e le difficoltà moderne in una società globalizzata che si dice aperta. La violenza e la mancanza di empatia. I retaggi culturali e l'educazione al rispetto reciproco. Ospiti Isabella Flego, associazione pari opportunità POEM, e Federica Parri, psicologa e psicoterapeuta. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La posizione delle donne tra vecchi stereotipi e le difficoltà moderne in una società globalizzata che si dice aperta. La violenza e la mancanza di empatia. I retaggi culturali e l'educazione al rispetto reciproco. Ospiti Isabella Flego, associazione pari opportunità POEM, e Federica Parri, psicologa e psicoterapeuta. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
L'Ufficio per le nazionalità del Governo della Repubblica di Slovenia ha incarichi specifici che riguardano l'attuazione delle disposizioni costituzionali e legislative relative ai diritti delle comunità nazionali autoctone italiana e ungherese nonché ai diritti speciali della comunità rom. Dal primo gennaio del 2024, la guida dell'Ufficio nazionalità è passata a Rok Petje, che sarà ospite della nostra trasmissione. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
L'Ufficio per le nazionalità del Governo della Repubblica di Slovenia ha incarichi specifici che riguardano l'attuazione delle disposizioni costituzionali e legislative relative ai diritti delle comunità nazionali autoctone italiana e ungherese nonché ai diritti speciali della comunità rom. Dal primo gennaio del 2024, la guida dell'Ufficio nazionalità è passata a Rok Petje, che sarà ospite della nostra trasmissione. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In occasione del ventennale del Giorno del Ricordo, il Circolo di cultura istroveneta "Istria" ha presentato presso la Casa della Musica di Trieste, le nuove sezioni e contenuti espositivi del progetto ESPOES, l'Esposizione multimediale interattiva sui drammi dell'esodo e delle foibe. In pratica un museo virtuale, il primo nel contesto del Giorno del Ricordo, che si arricchisce di un nuovo piano espositivo virtuale in costante evoluzione. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In occasione del ventennale del Giorno del Ricordo, il Circolo di cultura istroveneta "Istria" ha presentato presso la Casa della Musica di Trieste, le nuove sezioni e contenuti espositivi del progetto ESPOES, l'Esposizione multimediale interattiva sui drammi dell'esodo e delle foibe. In pratica un museo virtuale, il primo nel contesto del Giorno del Ricordo, che si arricchisce di un nuovo piano espositivo virtuale in costante evoluzione. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Da oltre tre settimane medici e dentisti della Slovenia, riuniti sotto la sigla sindacale Fides, portano avanti uno sciopero che prevede una serie di limitazioni nelle prestazioni sanitarie. Ospite in studio, Črtomir Seušek, medico chirurgo e fiduciario sindacale Fides presso l'Ospedale di Isola. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Da oltre tre settimane medici e dentisti della Slovenia, riuniti sotto la sigla sindacale Fides, portano avanti uno sciopero che prevede una serie di limitazioni nelle prestazioni sanitarie. Ospite in studio, Črtomir Seušek, medico chirurgo e fiduciario sindacale Fides presso l'Ospedale di Isola. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale di commemorazione delle vittime dell'Olocausto, che vuole essere sopprattutto un monito affinché non si ripeta una delle pagine più buie della storia dell'umanità. Ne parleremo con Tullia Catalan, docente di storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli studi di Trieste, nonché scrittrice ed esperta di rapporti fra il mondo ebraico e la società fra l'Ottocento e il Novecento in Italia e in Europa centro-occidentale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale di commemorazione delle vittime dell'Olocausto, che vuole essere sopprattutto un monito affinché non si ripeta una delle pagine più buie della storia dell'umanità. Ne parleremo con Tullia Catalan, docente di storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli studi di Trieste, nonché scrittrice ed esperta di rapporti fra il mondo ebraico e la società fra l'Ottocento e il Novecento in Italia e in Europa centro-occidentale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La settimana scorsa il Parlamento sloveno ha approvato la nomina del nuovo ministro dell'agricoltura, delle politiche forestali e dell'alimentazione. Il timone del dicastero è passato a Mateja Čalušić, capodistriana di 36 anni, deputata del Movimento Libertà, che sarà l'ospite della prossima puntata di Tuttoggi Attualità. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La settimana scorsa il Parlamento sloveno ha approvato la nomina del nuovo ministro dell'agricoltura, delle politiche forestali e dell'alimentazione. Il timone del dicastero è passato a Mateja Čalušić, capodistriana di 36 anni, deputata del Movimento Libertà, che sarà l'ospite della prossima puntata di Tuttoggi Attualità. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Presentata in Casa Tartini a Pirano una pubblicazione sulle epigrafi presenti nella cittadina. Il volume s'intitola "Memorie di pietra" e ne è l'autrice, Daniela Paliaga Janković, ospite della prima puntata dell'anno di Tuttoggi Attualità. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Presentata in Casa Tartini a Pirano una pubblicazione sulle epigrafi presenti nella cittadina. Il volume s'intitola "Memorie di pietra" e ne è l'autrice, Daniela Paliaga Janković, ospite della prima puntata dell'anno di Tuttoggi Attualità. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In settimana si sono svolti due appuntamenti di particolare importanza per la Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria ed ovviamente per tutti i suoi utenti: la firma della lettera d'intenti con la Biblioteca di Pola, che punta ad approfondire la collaborazione fra le due realtà culturali istriane nonché l'inaugurazione della mostra che celebra i 50 anni del Bibliobus, la biblioteca itinerante capodistriana. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In settimana si sono svolti due appuntamenti di particolare importanza per la Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria ed ovviamente per tutti i suoi utenti: la firma della lettera d'intenti con la Biblioteca di Pola, che punta ad approfondire la collaborazione fra le due realtà culturali istriane nonché l'inaugurazione della mostra che celebra i 50 anni del Bibliobus, la biblioteca itinerante capodistriana. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Il Museo Regionale di Capodistria ha presentato gli appuntamenti principali legati al progetto "Koper-Capodistria 1500", avviato nel 2019 e giunto al suo ultimo capitolo. Un viaggio a ritroso nel tempo, dall'età contemporanea fino al 524, anno in cui Capodistria vide l'istituzione della diocesi e la consacrazione del suo primo vescovo, San Nazario. Ne parleremo con Kristjan Knez, direttore del Centro italiano Carlo Combi di Capodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Il Museo Regionale di Capodistria ha presentato gli appuntamenti principali legati al progetto "Koper-Capodistria 1500", avviato nel 2019 e giunto al suo ultimo capitolo. Un viaggio a ritroso nel tempo, dall'età contemporanea fino al 524, anno in cui Capodistria vide l'istituzione della diocesi e la consacrazione del suo primo vescovo, San Nazario. Ne parleremo con Kristjan Knez, direttore del Centro italiano Carlo Combi di Capodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Nell'ambito delle previsioni di bilancio per i prossimi due anni sono previsti degli aumenti dei mezzi destinati alla Comunità Nazionale italiana in Slovenia. Quali i settori che andranno rinforzati dal punto di vista finanziario e quali le questioni che rimangono ancora aperte. Ospite in studio il deputato al seggio specifico, Felice Žiža. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Nell'ambito delle previsioni di bilancio per i prossimi due anni sono previsti degli aumenti dei mezzi destinati alla Comunità Nazionale italiana in Slovenia. Quali i settori che andranno rinforzati dal punto di vista finanziario e quali le questioni che rimangono ancora aperte. Ospite in studio il deputato al seggio specifico, Felice Žiža. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In settimana è balzata agli onori della cronaca la notizia della richiesta di valutazione di tutta una serie di provvedimenti, inoltrata dal Consiglio dell'RTV di Slovenia alla direzione dell'Ente nazionale. Tra i vari scenari finalizzati alla riduzione del deficit maturato dall'ente radiotelevisivo, si faceva riferimento anche all'abolizione dei centri regionali. Ciò non riguardava i programmi per le comunità nazionali italiana ed ungherese ma ha comunque innescato tutta una serie di reazioni. Il governo è intervenuto garantendo ulteriori 5 milioni di euro per l’anno in corso e 10 milioni nel 2024, da destinare all'Ufficio per le nazionalità a titolo di cofinanziamento dei programmi minoritari, che di fatto consentirà di far fronte all'ammanco di bilancio dell'intero Ente nazionale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In settimana è balzata agli onori della cronaca la notizia della richiesta di valutazione di tutta una serie di provvedimenti, inoltrata dal Consiglio dell'RTV di Slovenia alla direzione dell'Ente nazionale. Tra i vari scenari finalizzati alla riduzione del deficit maturato dall'ente radiotelevisivo, si faceva riferimento anche all'abolizione dei centri regionali. Ciò non riguardava i programmi per le comunità nazionali italiana ed ungherese ma ha comunque innescato tutta una serie di reazioni. Il governo è intervenuto garantendo ulteriori 5 milioni di euro per l’anno in corso e 10 milioni nel 2024, da destinare all'Ufficio per le nazionalità a titolo di cofinanziamento dei programmi minoritari, che di fatto consentirà di far fronte all'ammanco di bilancio dell'intero Ente nazionale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.