Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Moj 365 V živo RTV 365 Iskanje Podkasti Več
Iskanje
Domov
V živo
Oddaje
Podkasti
Za otroke
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Iskanje Domov V živo Oddaje Podkasti Za otroke Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Il vaso di Pandora

Politica e attualità, dalla Slovenia e dal mondo, ogni venerdì, in diretta a partire dalle 10.30 ed in replica sempre venerdì alle 20.30, con Stefano Lusa ed Andrea Effe.

Zadnje dodano

Il vaso di Pandora

Ricordi del Giardinetto, Orban, Isola, FVG Pride

2. 6. 2023

Ospiti della puntata Neža Čebron Lipovec, Stefano Bottoni, Agnese Babič e Alice Chiaruttini

107 min

Ospiti della puntata Neža Čebron Lipovec, Stefano Bottoni, Agnese Babič e Alice Chiaruttini

Il vaso di Pandora

Europa, Grecia, giornalismo e Turchia

26. 5. 2023

Ospiti della puntata Tomas Miglierina, Alessio Giussani, Luca Perrino e Francesco Brusa

110 min

Ospiti della puntata Tomas Miglierina, Alessio Giussani, Luca Perrino e Francesco Brusa

Il vaso di Pandora

Il figlio del secolo, America latina, Tomizza e minoranza

19. 5. 2023

Ospiti della puntata: Tea Štoka, Claudio Madricardo, Martina Vocci e Lara Sorgo

107 min

Ospiti della puntata: Tea Štoka, Claudio Madricardo, Martina Vocci e Lara Sorgo

Il vaso di Pandora

Slovenia, Serbia, italofonia e Neva Zajc

13. 5. 2023

Ospiti della puntata: Boris Mitar, Christian Eccher, Vito Saracino e Neva Zajc

116 min

Ospiti della puntata: Boris Mitar, Christian Eccher, Vito Saracino e Neva Zajc

Il vaso di Pandora

Istria, Fiume, Isola Calcio e Napoli campione d'Italia

5. 5. 2023

Ospiti della puntata: Rosanna Turcinovich Giuricin, Franco Papetti, Erik Toth, Luca Dibenedetto e Rodolfo Vanoli

112 min

Ospiti della puntata: Rosanna Turcinovich Giuricin, Franco Papetti, Erik Toth, Luca Dibenedetto e Rodolfo Vanoli

Il vaso di Pandora

I maggio, Biden, Tomos e minoranza

28. 4. 2023

Ospiti della puntata: Jadran Čalija, Guido Moltedo, Stevo Vujič e Ilaria Rocchi

111 min

Ospiti della puntata: Jadran Čalija, Guido Moltedo, Stevo Vujič e Ilaria Rocchi

Il vaso di Pandora

Slovenia, Sudan, Argentina e FVG

21. 4. 2023

Ospiti della puntata Devana Jovan, Angelo Ferrari, Claudio Madricardo e Alessandro Martegani.

112 min

Ospiti della puntata Devana Jovan, Angelo Ferrari, Claudio Madricardo e Alessandro Martegani.

Il vaso di Pandora

Geopolitica, Berlusconi, Faraoni e Stati Uniti

14. 4. 2023

Ospiti della trasmissione: Stefano Stefanini, Roberto Spagnoli, Piero Pocecco e Stefano Rizzo.

114 min

Ospiti della trasmissione: Stefano Stefanini, Roberto Spagnoli, Piero Pocecco e Stefano Rizzo.

Il vaso di Pandora

Montenegro, Finlandia, Cherso e Pasqua

7. 4. 2023

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Nicola Rainò, Davide Sigherle e Ondina Gregorich, Diabaté

112 min

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Nicola Rainò, Davide Sigherle e Ondina Gregorich, Diabaté

Il vaso di Pandora

Elezioni FVG, Ungheria, epidemie e papa Francesco

31. 3. 2023

Ospiti della puntata: Aljoša Fonda, Stefano Bottoni, Lorenzo Monasta e Francesco Tolloi

112 min

Ospiti della puntata: Aljoša Fonda, Stefano Bottoni, Lorenzo Monasta e Francesco Tolloi

Il vaso di Pandora

Italia, Geopolitica, Stati Uniti e Rodolfo Vanoli

24. 3. 2023

Ospiti della puntata: Giuseppe Parlato, Federigo Argentieri, Anna Camaiti Hostert e Rodolfo Vanoli

110 min

Ospiti della puntata: Giuseppe Parlato, Federigo Argentieri, Anna Camaiti Hostert e Rodolfo Vanoli

Il vaso di Pandora

Slovenia e Italia, Serbia e Kosovo, Gallerie e Cina

17. 3. 2023

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Christian Eccher, Mara Ambrožič e Andrea Pira

110 min

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Christian Eccher, Mara Ambrožič e Andrea Pira

Il vaso di Pandora

Slovenia, guerra ibrida, frontiera e Georgia

10. 3. 2023

Ospiti della puntata: Luka Lisjak Gabrijelčič, Luigi Sergio Germani, Andrea Monopoli, Marilisa Lorusso

112 min

Ospiti della puntata: Luka Lisjak Gabrijelčič, Luigi Sergio Germani, Andrea Monopoli, Marilisa Lorusso

Il vaso di Pandora

Guerra in Ucraina, PD, Slovenia e Israele

3. 3. 2023

Ospiti della puntata: Valerio Fabbri, Onofrio Romano, Dionizij Botter e Daniela Fubini.

114 min

Ospiti della puntata: Valerio Fabbri, Onofrio Romano, Dionizij Botter e Daniela Fubini.

Il vaso di Pandora

Ucraina, PD, libri e Gran Bretagna

24. 2. 2023

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Ettore Siniscalchi, Roberto Keller e Paolo Nello

111 min

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Ettore Siniscalchi, Roberto Keller e Paolo Nello

Il vaso di Pandora

Terremoto Turchia, virus, Africa e Usa

17. 2. 2023

Ospiti della puntata Dimitri Bettoni, Lorenzo Monasta, Angelo Ferrari e Guido Moltedo

109 min

Ospiti della puntata Dimitri Bettoni, Lorenzo Monasta, Angelo Ferrari e Guido Moltedo

Il vaso di Pandora

Ricordo, cultura, letteratura disegnata e Corto Maltese

10. 2. 2023

Ospiti della puntata: Orietta Moscarda, Irena Urbič, Paola Bristot e Veronika Simoniti

115 min

Ospiti della puntata: Orietta Moscarda, Irena Urbič, Paola Bristot e Veronika Simoniti

Il vaso di Pandora

Slovenia, Ucraina, Pirano, Birmania

3. 2. 2023

Ospiti della puntata: Boris Mitar, Federigo Argentieri, Fulvia Zudič e Cecilia Brighi

111 min

Ospiti della puntata: Boris Mitar, Federigo Argentieri, Fulvia Zudič e Cecilia Brighi

Il vaso di Pandora

Slovenia, Germania, Giornata della memoria e calcio

27. 1. 2023

Ospiti della puntata Ervin Hladnik Milharčič, Francesca Traldi, Bruno Maida e Rodolfo Vanoli.

111 min

Ospiti della puntata Ervin Hladnik Milharčič, Francesca Traldi, Bruno Maida e Rodolfo Vanoli.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, Rex e Croazia

20. 1. 2023

Ospiti della puntata Mojca Kleva Kekuš, Pierluigi Sabatti, Franco Juri e Dario Saftich

111 min

Ospiti della puntata Mojca Kleva Kekuš, Pierluigi Sabatti, Franco Juri e Dario Saftich

Il vaso di Pandora

Serbia e Kosovo, Iran, Brasilia e Brasile.

13. 1. 2023

Ospiti della puntata Giorgio Fruscione, Farian Sabahi, Stefano Marchi e Claudio Madricardo

109 min

Ospiti della puntata Giorgio Fruscione, Farian Sabahi, Stefano Marchi e Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Sport, cibo, teatro e istroveneto

23. 12. 2022

Ospiti della puntata Sergio Tavčar, Simonetta Lorigliola e Rosanna Bubola

123 min

Ospiti della puntata Sergio Tavčar, Simonetta Lorigliola e Rosanna Bubola

Il vaso di Pandora

Schengen, la musica del 2022

23. 12. 2022

Ospiti della puntata Milan Rakovac, Sergio Gobbo e Barbara Urizzi.

117 min

Ospiti della puntata Milan Rakovac, Sergio Gobbo e Barbara Urizzi.

Il vaso di Pandora

Natale, Argentina, Stati Uniti e Babbo Natale

23. 12. 2022

Con Ervin Hladnik Milharčič, Alfredo Luis Somoza, Anna Camaiti Hostert e Nicola Rainò

112 min

Con Ervin Hladnik Milharčič, Alfredo Luis Somoza, Anna Camaiti Hostert e Nicola Rainò

Il vaso di Pandora

Slovenia, Europa. mondiali e teatro

16. 12. 2022

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Tomas Miglierina, Rodolfo Vanoli, Pino Quartullo e Ornella Muti

110 min

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Tomas Miglierina, Rodolfo Vanoli, Pino Quartullo e Ornella Muti

Il vaso di Pandora

Slovenia, Stati Uniti, Gallerie Costiere e Sud America

9. 12. 2022

Ospiti della puntata Jurij Giacomelli, Stefano Rizzo, Mara Ambrožič e Claudio Madricardo

113 min

Ospiti della puntata Jurij Giacomelli, Stefano Rizzo, Mara Ambrožič e Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Confronto tra i candidati sindaco di Pirano, Curling Bisiàc e Germania

2. 12. 2022

Gašpar Gašpar Mišič e Andrej Korenika si confrontano sul futuro di Pirano, in vista del balottaggio di domenica prossima; nella terza e quarta parte della trasmissione, Barbara Costamagna, opita Edoardo Toinolatti e Michele Poloni per parlare di Curling Bisiàc e Germania.

111 min

Gašpar Gašpar Mišič e Andrej Korenika si confrontano sul futuro di Pirano, in vista del balottaggio di domenica prossima; nella terza e quarta parte della trasmissione, Barbara Costamagna, opita Edoardo Toinolatti e Michele Poloni per parlare di Curling Bisiàc e Germania.

Il vaso di Pandora

Slovenia, mondiali, olio d'oliva e Italia

25. 11. 2022

Ospiti della puntata Ervin Hladnik Milharčič, Chawki Senouci, Egidio Krajcer e Onofrio Romano

113 min

Ospiti della puntata Ervin Hladnik Milharčič, Chawki Senouci, Egidio Krajcer e Onofrio Romano

Il vaso di Pandora

Confronto tra i candidati a sindaco di Capodistria; libri e Francia

18. 11. 2022

In questa puntata confronto tra i candidati sindaci al comune di Capodistria; nella seconda parte, condotta da Barbara Costamagna, ospiti della trasmissione Sonia Sicco e Michela Mercuri.

106 min

In questa puntata confronto tra i candidati sindaci al comune di Capodistria; nella seconda parte, condotta da Barbara Costamagna, ospiti della trasmissione Sonia Sicco e Michela Mercuri.

Il vaso di Pandora

Presidenziali slovene, elezioni di midtrm, onorificenze a Bruno Fonda e Nives Zudič Antonič

11. 11. 2022

In questa puntata i candidati presidenziali Anže Logar e Nataša Pirc Musar al microfono di Dionizij Botter. Spazio agli Stati Uniuti con Anna Camaiti Hostert Ospiti della trasmissione Bruno Fonda e Nives Zudič Antonič, che questa sera verranno insigniti di due onorificenze al merito della Repubblica Italiana.

114 min

In questa puntata i candidati presidenziali Anže Logar e Nataša Pirc Musar al microfono di Dionizij Botter. Spazio agli Stati Uniuti con Anna Camaiti Hostert Ospiti della trasmissione Bruno Fonda e Nives Zudič Antonič, che questa sera verranno insigniti di due onorificenze al merito della Repubblica Italiana.

Il vaso di Pandora

Confronto tra i candidati a sindaco di Isola

10. 11. 2022

Confronto tra i candidati a sindaco di Isola. In studio Mojca Mahajnc, Milan Bogatič, Mitja Kobal e Danilo Markočič.

57 min

Confronto tra i candidati a sindaco di Isola. In studio Mojca Mahajnc, Milan Bogatič, Mitja Kobal e Danilo Markočič.

Il vaso di Pandora

Confronto tra i candidati sindaci del Comune di Ancarano

9. 11. 2022

In studio: Breda Krašna e Maja Prodan Jurič. Conduce Stefano Lusa

50 min

In studio: Breda Krašna e Maja Prodan Jurič. Conduce Stefano Lusa

Il vaso di Pandora

Italia, Brasile, fotogiornalismo e Israele

4. 11. 2022

Ospiti della trasmissione: Tomas Miglierina, Claudio Madricardo, Marco Vacca e Claudio Vercelli

109 min

Ospiti della trasmissione: Tomas Miglierina, Claudio Madricardo, Marco Vacca e Claudio Vercelli

Il vaso di Pandora

Italia, Stati uniti, guerra in Ucraina, Gran Bretagna

27. 10. 2022

Politica e attualità, dalla Slovenia e dal mondo, ogni venerdì, in diretta a partire dalle 10.30 ed in replica sempre venerdì alle 20.30, con Stefano Lusa ed Andrea Effe.

114 min

Politica e attualità, dalla Slovenia e dal mondo, ogni venerdì, in diretta a partire dalle 10.30 ed in replica sempre venerdì alle 20.30, con Stefano Lusa ed Andrea Effe.

Il vaso di Pandora

Presidenziali, Pankrti e Italia

21. 10. 2022

Nella puntata di oggi speciale elezioni a cura di Dionizij Botter. Al suo microfono i sette candidati alla carica di presidente della repubblica. Spazio ai Pankrti, l'iconico gruppo punk sloveno celebra questa sera con un concerto a Lubiana il suo 45 esimo anno di attività. Ospite della trasmissione Armando Šturman. Chiusiura dedicata alle vicende politiche italiane, ai nostri microfoni il professor Giuseppe Parlato.

114 min

Nella puntata di oggi speciale elezioni a cura di Dionizij Botter. Al suo microfono i sette candidati alla carica di presidente della repubblica. Spazio ai Pankrti, l'iconico gruppo punk sloveno celebra questa sera con un concerto a Lubiana il suo 45 esimo anno di attività. Ospite della trasmissione Armando Šturman. Chiusiura dedicata alle vicende politiche italiane, ai nostri microfoni il professor Giuseppe Parlato.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Ucraina, basket e Brasile

17. 10. 2022

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Stefano Stefanini, Sergio Tavčar e Claudio Madricardo.

109 min

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Stefano Stefanini, Sergio Tavčar e Claudio Madricardo.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, Iran e Bosnia

7. 10. 2022

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Guido Caldiron, Farian Sabahi e Boris Mitar

110 min

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Guido Caldiron, Farian Sabahi e Boris Mitar

Il vaso di Pandora

Censimento, presidenziali, Italia e fondi strutturali

30. 9. 2022

Ospiti della puntata: Ilaria Rocchi, Luka Lisjak Gabrijelčič, Giorgio Rossetti e Gentiola Madhi

109 min

Ospiti della puntata: Ilaria Rocchi, Luka Lisjak Gabrijelčič, Giorgio Rossetti e Gentiola Madhi

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, guerre russe e funerali reali

23. 9. 2022

Ospiti della puntata Bojan Brezigar, Onofrio Romano, Giorgio Comai e Paolo Nello

112 min

Ospiti della puntata Bojan Brezigar, Onofrio Romano, Giorgio Comai e Paolo Nello

Il vaso di Pandora

Europa, Serbia, Sanna Marin e storie nel silenzio

16. 9. 2022

Ospiti di questa puntata: Tomas Miglierina, MAssimo Moratti, Niicola Raino, Katja Hrobath Virloget e Manca Švara

105 min

Ospiti di questa puntata: Tomas Miglierina, MAssimo Moratti, Niicola Raino, Katja Hrobath Virloget e Manca Švara

Il vaso di Pandora

Slovenia, Africa, paesaggio e Iran

10. 6. 2022

Finale di stagione per "Il vaso di Pandora" con Ervin Hladnik Milharčič, per parlare di Slovenia e della situazione internazionale. Analiziamo cosa sta accadendo in Africa con Angelo Ferrari. Parlaiamo di architettura del paesaggio con Romana Kačič. Spazio all'Iran. Ai nostri microfoni Farian Sabahi.

113 min

Finale di stagione per "Il vaso di Pandora" con Ervin Hladnik Milharčič, per parlare di Slovenia e della situazione internazionale. Analiziamo cosa sta accadendo in Africa con Angelo Ferrari. Parlaiamo di architettura del paesaggio con Romana Kačič. Spazio all'Iran. Ai nostri microfoni Farian Sabahi.

Il vaso di Pandora

Golob e il suo governo, Santa Lucia, Festival dell'Istroveneto e Israele

3. 6. 2022

In Slovenia si e orami insediato il governo Golob. Ne parlaimo con Luka Lisjan Gabijelčič, Meira Hot e Tamara Kozlovič. Maira Hot riflette sulla questione Lucia - Santa Lucia. Partito il Festival dell'Istroveneto. Ai nostri microfoni Rosanna Bubola. Israele verso una nuova crisi di governo? L'opinione di Daniela Fubini.

116 min

In Slovenia si e orami insediato il governo Golob. Ne parlaimo con Luka Lisjan Gabijelčič, Meira Hot e Tamara Kozlovič. Maira Hot riflette sulla questione Lucia - Santa Lucia. Partito il Festival dell'Istroveneto. Ai nostri microfoni Rosanna Bubola. Israele verso una nuova crisi di governo? L'opinione di Daniela Fubini.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Santa Lucia e America.

27. 5. 2022

Prima e terza parte della trasmissione dedicata alla formazione del nuovo governo in Slovenia, Ne parlaiamo con Matej Tašner Vatovec, capogruppo della Sinistra e con Felice Žiža, deputato della comunità nazionale italiana. Nella seconda parte del programma affrontiamo il nodo Santa Lucia. La proposta di ripristinare il vecchio toponimo, anche nella versione slovena, sta provocando una ridda di polemiche, tanto che il caso sta assumendo oramai una dimensione nazionale. Ai nostri microfoni Andrea Bartole e Davorin Petaros. L'America, dopo l'ennsima strage nelle scuole, si interroga sul da farsi. Ai nostri microfoni Anna Camaiti Hostert

114 min

Prima e terza parte della trasmissione dedicata alla formazione del nuovo governo in Slovenia, Ne parlaiamo con Matej Tašner Vatovec, capogruppo della Sinistra e con Felice Žiža, deputato della comunità nazionale italiana. Nella seconda parte del programma affrontiamo il nodo Santa Lucia. La proposta di ripristinare il vecchio toponimo, anche nella versione slovena, sta provocando una ridda di polemiche, tanto che il caso sta assumendo oramai una dimensione nazionale. Ai nostri microfoni Andrea Bartole e Davorin Petaros. L'America, dopo l'ennsima strage nelle scuole, si interroga sul da farsi. Ai nostri microfoni Anna Camaiti Hostert

Il vaso di Pandora

Slovenia, Ucraina ed Eurosong, Croazia e Libano.

20. 5. 2022

In Slovenia sta prendendo corpo il nuovo governo. Ne parliamo con Bojan Brezigar. L'Ucraina vince all'eurosong. La geopolitica della musica al centro della riflessione di Stefano Bottoni. In Croazia clima politico arroventato le considerazioni di Dario Saftich. Il Libano prigioniero della sua classe politica. Ai nostri microfoni Marco Magnano.

113 min

In Slovenia sta prendendo corpo il nuovo governo. Ne parliamo con Bojan Brezigar. L'Ucraina vince all'eurosong. La geopolitica della musica al centro della riflessione di Stefano Bottoni. In Croazia clima politico arroventato le considerazioni di Dario Saftich. Il Libano prigioniero della sua classe politica. Ai nostri microfoni Marco Magnano.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Russia, Forum Tomizza e Ucraina

13. 5. 2022

Al centro della puntata di oggi il nuovo corso politico in Slovenia. Ai nostri microfoni Jurij Giacomelli. La Russia, le sue paure e la guerra in Ucraina. L'analisi di Giorgio Comai. Prossima settimana all'insegna di Forum Tomizza. Torna a Trieste, Capodistria e Umago la rassegna dedicata allo scrittore e alla riflessione sui nostri confini. Le considerazioni di Irena Urbič. Come cambiano gli assetti geopolitici con la guerra in Ucraina? Ce lo spiega Laris Gaiser.

117 min

Al centro della puntata di oggi il nuovo corso politico in Slovenia. Ai nostri microfoni Jurij Giacomelli. La Russia, le sue paure e la guerra in Ucraina. L'analisi di Giorgio Comai. Prossima settimana all'insegna di Forum Tomizza. Torna a Trieste, Capodistria e Umago la rassegna dedicata allo scrittore e alla riflessione sui nostri confini. Le considerazioni di Irena Urbič. Come cambiano gli assetti geopolitici con la guerra in Ucraina? Ce lo spiega Laris Gaiser.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Stati Uniti, batana salvorina e Brasile

6. 5. 2022

L'analisi del voto in Slovenia con Ervin Hladnik Milharčič. Stati Uniti, Europa e crisi ucraina. L'analisi di Stefano Rizzo. Le tradizioni della nostra regione: La batana salvorina. Ai nostri microfoni Marina Paoletić. Il ritorno di Lula. Il Brasile di fronte alle presidenziali. Il commento di Claudio Madricardo

111 min

L'analisi del voto in Slovenia con Ervin Hladnik Milharčič. Stati Uniti, Europa e crisi ucraina. L'analisi di Stefano Rizzo. Le tradizioni della nostra regione: La batana salvorina. Ai nostri microfoni Marina Paoletić. Il ritorno di Lula. Il Brasile di fronte alle presidenziali. Il commento di Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Seggio specifico, candidati italiani, Europa e Ucraina

29. 4. 2022

Abbiamo parlato delle elezioni per il seggio specifico destinato alla Comunita nazionale italiana con Damian Fisher e Clio Diabaté. Spazio ai candidati italiani presenti sulle liste di partito: Alan Medveš, Romina Kralj e Sabrina Simonovich. Di Germania, Europa e guerra in Ucraina abbiamo discusso con Francesca Traldi e Federigo Argentieri.

104 min

Abbiamo parlato delle elezioni per il seggio specifico destinato alla Comunita nazionale italiana con Damian Fisher e Clio Diabaté. Spazio ai candidati italiani presenti sulle liste di partito: Alan Medveš, Romina Kralj e Sabrina Simonovich. Di Germania, Europa e guerra in Ucraina abbiamo discusso con Francesca Traldi e Federigo Argentieri.

Il vaso di Pandora

Speciale elezioni

29. 4. 2022

La nostra diretta elettorale di domanica 24 aprile

299 min

La nostra diretta elettorale di domanica 24 aprile

Il vaso di Pandora

Confronto elettorale Tremul/Žiža

22. 4. 2022

Ospiti i due candidati al seggio specifico della CNI alla Camera di Stato: Maurizio Tremul e Felice Žiža

62 min

Ospiti i due candidati al seggio specifico della CNI alla Camera di Stato: Maurizio Tremul e Felice Žiža

Il vaso di Pandora

L'indecisione tedesca e le elezioni in Francia

22. 4. 2022

Ospiti di questa puntata Edoardo Toniolatti e Guido Caldiron.

50 min

Ospiti di questa puntata Edoardo Toniolatti e Guido Caldiron.

Il vaso di Pandora

Istria o Istria slovena, Francia e Ucraina

15. 4. 2022

Appello di una trentina di professori della Facolta di scienze sociali di Capodistria contro la denominazione Istria slovena. Ne parlaimo con Katja Hrobat Virloget e Neža Čebron Lipovec. In Francia a contenderesi l'Eliseo saranno Emmanuel Macron e Marine Le Pen. L'opinione di Tomas Miglierina. Continua la guerra in Ucraina ai nostri microfoni Nicola Rainò e Matteo Zola.

109 min

Appello di una trentina di professori della Facolta di scienze sociali di Capodistria contro la denominazione Istria slovena. Ne parlaimo con Katja Hrobat Virloget e Neža Čebron Lipovec. In Francia a contenderesi l'Eliseo saranno Emmanuel Macron e Marine Le Pen. L'opinione di Tomas Miglierina. Continua la guerra in Ucraina ai nostri microfoni Nicola Rainò e Matteo Zola.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Ungheria, Bosnia e Ucraina

8. 4. 2022

Spazio alla Slovenia con Boštjan Udovič. Ervin Hladnik Milharčič ci parla del voto ungherese. A trent'anni dall'inizio dell'assedio di di Sarajevo facciamo il punto con Mario Boccia e Nicole Corritore. Massimiliano Di Pasquale analizza la crisi ucraina.

110 min

Spazio alla Slovenia con Boštjan Udovič. Ervin Hladnik Milharčič ci parla del voto ungherese. A trent'anni dall'inizio dell'assedio di di Sarajevo facciamo il punto con Mario Boccia e Nicole Corritore. Massimiliano Di Pasquale analizza la crisi ucraina.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Ungheria, Bosnia e Ucraina

8. 4. 2022

Spazio alla Slovenia ed alla campagna elettorale con Boštjan Udovič. Ervin Hladnik Milharčič ci parla del voto ungherese. A trent'anni dall'inizio dell'assedio di di Sarajevo facciamo il punto con Mario Boccia e Nicole Corritore. Massimiliano Di Pasquale analizza la crisi ucraina.

110 min

Spazio alla Slovenia ed alla campagna elettorale con Boštjan Udovič. Ervin Hladnik Milharčič ci parla del voto ungherese. A trent'anni dall'inizio dell'assedio di di Sarajevo facciamo il punto con Mario Boccia e Nicole Corritore. Massimiliano Di Pasquale analizza la crisi ucraina.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Ungheria e Ucraina

1. 4. 2022

La Slovenia si avvicina alle elezioni politiche. L'analisi di Bojan Brezigar. In Ungheria domenica si vota. Ne parliamo con Stefano Bottoni. Continua la guerra in Ucraina. Ai nostri microfoni Nicolò Cesa e Simone Attilio Bellezza

111 min

La Slovenia si avvicina alle elezioni politiche. L'analisi di Bojan Brezigar. In Ungheria domenica si vota. Ne parliamo con Stefano Bottoni. Continua la guerra in Ucraina. Ai nostri microfoni Nicolò Cesa e Simone Attilio Bellezza

Il vaso di Pandora

L'invasione dell'Ucraina, Francia al voto, radiocronache d'oltrecortina, Slovenia al voto.

25. 3. 2022

In primo piano l'invasione russa dell'Ucraina, ne parliamo con l'ambasciatrore Stefano Stefanini. La Francia si prepara per il primo turno delle presidenziali. Ai nostri microfoni Guido Caldiron. Radiocronache - storie delle emittenti italiane d'oltrecortina e il titolo dell'interessante volume di Lorenzo Bernardi. Nostro ospite l'autore. Oramai manca un solo mese al voto in Slovenia. L'analisi di Jurij Giacomelli.

112 min

In primo piano l'invasione russa dell'Ucraina, ne parliamo con l'ambasciatrore Stefano Stefanini. La Francia si prepara per il primo turno delle presidenziali. Ai nostri microfoni Guido Caldiron. Radiocronache - storie delle emittenti italiane d'oltrecortina e il titolo dell'interessante volume di Lorenzo Bernardi. Nostro ospite l'autore. Oramai manca un solo mese al voto in Slovenia. L'analisi di Jurij Giacomelli.

Il vaso di Pandora

Voto e minoranza, guerra e bambini, verso le elezioni politiche

18. 3. 2022

Continua il dibattito all'interno della Comunita italiana in vista del voto politico. Ne parliamo con Isabella Flego, Damian Fischer e Clio Diabaté. Dal conflitto in Ucraina arrivano immagini strazianti. Una riflassione su guerra e bambini con Bruno Maida. Dura campagna elettorale, quella che sta per cominciare in Slovenia. Ai nostri microfoni Vesna Humar.

112 min

Continua il dibattito all'interno della Comunita italiana in vista del voto politico. Ne parliamo con Isabella Flego, Damian Fischer e Clio Diabaté. Dal conflitto in Ucraina arrivano immagini strazianti. Una riflassione su guerra e bambini con Bruno Maida. Dura campagna elettorale, quella che sta per cominciare in Slovenia. Ai nostri microfoni Vesna Humar.

Il vaso di Pandora

L'Ucraina e i russi

11. 3. 2022

Trasmissione quasi interamente dedicata all'invasione russa dell'Ucraina. Ne parliamo con Stefano Bottoni, Daniele Stasi, Vittorio Castellani (Chef Kumalé) e Andreas Pieralli.

113 min

Trasmissione quasi interamente dedicata all'invasione russa dell'Ucraina. Ne parliamo con Stefano Bottoni, Daniele Stasi, Vittorio Castellani (Chef Kumalé) e Andreas Pieralli.

Il vaso di Pandora

Attacco all'Ucraina

4. 3. 2022

Puntata interamene dedicata all'invasione russa dell'Ucraina. Ne parlaimo con Ervin Hladnik Milharčič, Laris Gaiser, Roberto Keller e Federigo Argentieri

110 min

Puntata interamene dedicata all'invasione russa dell'Ucraina. Ne parlaimo con Ervin Hladnik Milharčič, Laris Gaiser, Roberto Keller e Federigo Argentieri

Il vaso di Pandora

Venezia, musica, Trentino - Alto Adige, enogastronomia

25. 2. 2022

Cosa resta del mito di Venezia ne parlaimo con Pieralvise Zorzi. La musica e la scena musicale della nostra regione. Ai nostri microfoni Elisa Russo. Il Trentino- Alto Adige tra logiche di confine e pandemia. Ospite della trasmissione Marco Angelucci. Tra vino e gastronomia. Il punto di Simonetta Lorigliola.

116 min

Cosa resta del mito di Venezia ne parlaimo con Pieralvise Zorzi. La musica e la scena musicale della nostra regione. Ai nostri microfoni Elisa Russo. Il Trentino- Alto Adige tra logiche di confine e pandemia. Ospite della trasmissione Marco Angelucci. Tra vino e gastronomia. Il punto di Simonetta Lorigliola.

Il vaso di Pandora

Istria o Istria slovena, Laura Marchig e Marko Brecelj

18. 2. 2022

All'interno della comunita nazionale si discute della denominazione della nostra regione e il clima continua a surriscaldarsi in un anno che sara contraddistinto da molte tornate elettorali. Ne parliamo con Marko Gregorič e Andrea Bartole, presidenti delle Comunita autogestite della nazionalita di Isola e Pirano. Dove sta andando la cultura della minoranza. Facciamo il punto con Laura Marchig. Samuel Simonovič ricorda Marko Brecelj

109 min

All'interno della comunita nazionale si discute della denominazione della nostra regione e il clima continua a surriscaldarsi in un anno che sara contraddistinto da molte tornate elettorali. Ne parliamo con Marko Gregorič e Andrea Bartole, presidenti delle Comunita autogestite della nazionalita di Isola e Pirano. Dove sta andando la cultura della minoranza. Facciamo il punto con Laura Marchig. Samuel Simonovič ricorda Marko Brecelj

Il vaso di Pandora

Italiano nelle scuole, minoranza e passato e presente, Slovenia

11. 2. 2022

Facciamo il punto dopo la bocciatura della legge che voleva aumetare il livello di italiano nelle scuole della maggioranza. Ospiti della trasmissione le professoresse Nadia Zigante e Sandra Rogić, presidi della scuola elementare "Diego e Vincenzo De Castro" e del ginnasio "Antonio Sema" di Pirano. Matej Tašner Vatovec, capogruppo della Sinistra alla Camera, ci spiega le ragioni del no alla normativa. La minoranza il suo passato ed il suo presente. Ai nostri microfoni Ezio Giuricin. In Slovenia oramai la campagna elettorale e in pieno corso. Ne parlamo con Ervin Hladnik Milharčič.

110 min

Facciamo il punto dopo la bocciatura della legge che voleva aumetare il livello di italiano nelle scuole della maggioranza. Ospiti della trasmissione le professoresse Nadia Zigante e Sandra Rogić, presidi della scuola elementare "Diego e Vincenzo De Castro" e del ginnasio "Antonio Sema" di Pirano. Matej Tašner Vatovec, capogruppo della Sinistra alla Camera, ci spiega le ragioni del no alla normativa. La minoranza il suo passato ed il suo presente. Ai nostri microfoni Ezio Giuricin. In Slovenia oramai la campagna elettorale e in pieno corso. Ne parlamo con Ervin Hladnik Milharčič.

Il vaso di Pandora

La minoranza si confronta, Ragusa nascosta, crisi ucraina

4. 2. 2022

Continua a salire il tono del dibattito all'interno della minoranza italiana in Slovenia. Ai nostri microfoni Franco Juri, Alan Medveš e Alberto Scheriani. Giovanni Vale, di Osservatorio Balcani Caucaso, ci porta a scoprire un angolo nascosto di Ragusa, nell'ambito del progetto "Work4Future" cofinanziato dall’Unione europea. Sale la tensione al confine tra Russia ed Ucraina, ne parliamo con Federigo Argentieri.

110 min

Continua a salire il tono del dibattito all'interno della minoranza italiana in Slovenia. Ai nostri microfoni Franco Juri, Alan Medveš e Alberto Scheriani. Giovanni Vale, di Osservatorio Balcani Caucaso, ci porta a scoprire un angolo nascosto di Ragusa, nell'ambito del progetto "Work4Future" cofinanziato dall’Unione europea. Sale la tensione al confine tra Russia ed Ucraina, ne parliamo con Federigo Argentieri.

Il vaso di Pandora

La corsa al seggio specifico, la scelta del presidente, Robert Golob

28. 1. 2022

All'interno della Comunità nazionale italiana salgono i toni del confronto in vista delle prossime elezioni per il seggio specifico. Il gruppo Unitarietà- Insieme sta preparando una sua candidatura. Da tempo circola oramai il nome di Ondina Gregorich - Diabaté. Ne parliamo con lei e con Luka Juri. Intanto il deputato uscente Felice Žiža fa il punto sulla situazione e spiega le ragioni della sua collaborazione con il governo di centrodestra. L'Italia alle prese con la scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Ai nostri microfoni Paolo Nello. In Slovenia, in vista delle politiche, è spuntato l'ennesimo volto nuovo. Si tratta di Robert Golob. La riflessione di Luka Lisjak Gabrijelčič.

115 min

All'interno della Comunità nazionale italiana salgono i toni del confronto in vista delle prossime elezioni per il seggio specifico. Il gruppo Unitarietà- Insieme sta preparando una sua candidatura. Da tempo circola oramai il nome di Ondina Gregorich - Diabaté. Ne parliamo con lei e con Luka Juri. Intanto il deputato uscente Felice Žiža fa il punto sulla situazione e spiega le ragioni della sua collaborazione con il governo di centrodestra. L'Italia alle prese con la scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Ai nostri microfoni Paolo Nello. In Slovenia, in vista delle politiche, è spuntato l'ennesimo volto nuovo. Si tratta di Robert Golob. La riflessione di Luka Lisjak Gabrijelčič.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Francia, Serbia e cinema

21. 1. 2022

La Slovenia andrà alle urne il 24 aprile prossimo. Intanto il panorama politico è già in fermento. Ne parliamo con Bojan Brezigar. In Francia ci si prepara per le presidenziali. Ai nostri microfoni Guido Caldiron. In Serbia il tennista Novak Đoković è diventata una nuova icona nazionale. La riflessione di Christian Eccher. Don't look up, il nuovo film catastrofista, continua a far discutere, tra severe critiche da una parte e sperticate lodi dall'altra. Le considerazioni di Peter Ciaccio.

104 min

La Slovenia andrà alle urne il 24 aprile prossimo. Intanto il panorama politico è già in fermento. Ne parliamo con Bojan Brezigar. In Francia ci si prepara per le presidenziali. Ai nostri microfoni Guido Caldiron. In Serbia il tennista Novak Đoković è diventata una nuova icona nazionale. La riflessione di Christian Eccher. Don't look up, il nuovo film catastrofista, continua a far discutere, tra severe critiche da una parte e sperticate lodi dall'altra. Le considerazioni di Peter Ciaccio.

Il vaso di Pandora

Trent'anni dal riconoscimento, Berlusconi presidente, il caso Đoković, il ricordo di David Sassoli

14. 1. 2022

Il 15 gennaio 1992 gran parte dei paesi dell'Unione europea riconobbero la Slovenia. Ricordiamo quel periodo con Devana Jovan, al microfono di Lara Drčič. L'Italia è alle prese con la nomina del nuovo presidente della repubblica. Per il centrodestra il candidato è Silvio Berlusconi. La riflessione del professor Antonio Gibelli. Il caso Đoković continua a far discutere. Il tennista serbo è arrivato in Australia senza il vaccino, le autorità sembrano intenzionate a cacciarlo. Intanto monta la polemica politica ed i serbi ancora una volta gridano al complotto. Lara Drčič ne parla con Giorgio Fruscione dell'ISPI. Ricordiamo il presidente del parlameto europeo, David Sassoli, con Tomas Miglierina, corrispondente da Bruxelles si TV Svizzera italiana.

100 min

Il 15 gennaio 1992 gran parte dei paesi dell'Unione europea riconobbero la Slovenia. Ricordiamo quel periodo con Devana Jovan, al microfono di Lara Drčič. L'Italia è alle prese con la nomina del nuovo presidente della repubblica. Per il centrodestra il candidato è Silvio Berlusconi. La riflessione del professor Antonio Gibelli. Il caso Đoković continua a far discutere. Il tennista serbo è arrivato in Australia senza il vaccino, le autorità sembrano intenzionate a cacciarlo. Intanto monta la polemica politica ed i serbi ancora una volta gridano al complotto. Lara Drčič ne parla con Giorgio Fruscione dell'ISPI. Ricordiamo il presidente del parlameto europeo, David Sassoli, con Tomas Miglierina, corrispondente da Bruxelles si TV Svizzera italiana.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Balcani, Kazakistan e Italia

9. 1. 2022

In Slovenia polemica politica sempre più accesa in vista delle prossime politiche. Ai nostri microfoni Vesna Humar. Le speranza di avvicinamento dei Balcani Occidentali all'Unione Europea restano incerte, intanto in regione sale la tensione. Ne parliamo con Boris Mitar. In Kazakistan non si placano gli scontri di piazza. L'analisi di Valerio Fabbri. In Italia tengono banco le misure anti Covid e il dibattito politico sulla scelta del nuovo capo dello stato. Nostro ospite Luigi Ambrosio.

102 min

In Slovenia polemica politica sempre più accesa in vista delle prossime politiche. Ai nostri microfoni Vesna Humar. Le speranza di avvicinamento dei Balcani Occidentali all'Unione Europea restano incerte, intanto in regione sale la tensione. Ne parliamo con Boris Mitar. In Kazakistan non si placano gli scontri di piazza. L'analisi di Valerio Fabbri. In Italia tengono banco le misure anti Covid e il dibattito politico sulla scelta del nuovo capo dello stato. Nostro ospite Luigi Ambrosio.

Il vaso di Pandora

Slovenia, un anno di tennis, Natale e America Latina

24. 12. 2021

Di Slovenia, politica ed elezioni abbiamo parlato con Jurij Giacomelli. Bilancio di un anno di tennis con Stefano Cagelli di Tennis fever Viaggio nella terra di Babbo Natale con Nicola Raino Carrellata sulle elezioni in America Latina con Claudio Madricardo

113 min

Di Slovenia, politica ed elezioni abbiamo parlato con Jurij Giacomelli. Bilancio di un anno di tennis con Stefano Cagelli di Tennis fever Viaggio nella terra di Babbo Natale con Nicola Raino Carrellata sulle elezioni in America Latina con Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Slovenia, serie TV, Usa, Bulgaria

17. 12. 2021

In Slovenia continua a tenere banco il confronto politico, che vede giocare anche alle minoranze un ruolo da protagonista, ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič. La serie TV sono diventate oramai un fenomeno globale. Produzioni non solo americane hanno successo in tutto il mondo. Ai nostri microfoni Anna Camaiti Hostert. Negli Stati Uniti Trump continua a dominare la scena. L'opinione di Guido Moltedo. Dopo una serie di elezioni anticipate la Bulgaria sembra in cerca di una nuova stabilita politica. Per capire cosa sta succedendo abbiamo con noi Francesco Martino.

104 min

In Slovenia continua a tenere banco il confronto politico, che vede giocare anche alle minoranze un ruolo da protagonista, ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič. La serie TV sono diventate oramai un fenomeno globale. Produzioni non solo americane hanno successo in tutto il mondo. Ai nostri microfoni Anna Camaiti Hostert. Negli Stati Uniti Trump continua a dominare la scena. L'opinione di Guido Moltedo. Dopo una serie di elezioni anticipate la Bulgaria sembra in cerca di una nuova stabilita politica. Per capire cosa sta succedendo abbiamo con noi Francesco Martino.

Il vaso di Pandora

Slovenia, il Canzoniere, Demetrio Volčič e militari italiani negli ospedali sloveni

10. 12. 2021

In Slovenia il clima si fa sempre piu caldo in vista delle elezioni. I sondaggi dicono che ci potrebbe essere ressa al centro. Ne parlaimo con Sebastjan Jeretič, consulente del ministro Zdravko Počivalšek. Uscita per i tipo Goga la versione slovena del Canzoniere di Francesco Petrarca. Ai nostri microfoni il traduttore Srečko Fišer Demetrio Volčič fu lil volto che racconto l'Unione sovietica all'Italia. Lo ricordiamo insieme a Laris Gaiser Da domenica scorsa medici e paramedici delle forze armate italiane stranno dando una mano negli ospedali sloveni per far fronte all'emergenza Covid. Con noi la Tenenrte di vascello, Claudia Dedalo, medico del pronto soccorso, impegnata al al policlinico di Lubiana

106 min

In Slovenia il clima si fa sempre piu caldo in vista delle elezioni. I sondaggi dicono che ci potrebbe essere ressa al centro. Ne parlaimo con Sebastjan Jeretič, consulente del ministro Zdravko Počivalšek. Uscita per i tipo Goga la versione slovena del Canzoniere di Francesco Petrarca. Ai nostri microfoni il traduttore Srečko Fišer Demetrio Volčič fu lil volto che racconto l'Unione sovietica all'Italia. Lo ricordiamo insieme a Laris Gaiser Da domenica scorsa medici e paramedici delle forze armate italiane stranno dando una mano negli ospedali sloveni per far fronte all'emergenza Covid. Con noi la Tenenrte di vascello, Claudia Dedalo, medico del pronto soccorso, impegnata al al policlinico di Lubiana

Il vaso di Pandora

Slovenia, discriminazioni, musei istriani, vaccini e Israele

8. 12. 2021

Spazio alla politica slovena con Mojca Kleva Kekuš. Parliamo di AIDS, discriminazioni e di diritti della comunita LGBT con Ana Colja A Cittanova dopo la marina austroungarica allla galleria Gallerion si parla anche di guerra aerea sui cieli istriani. Nostro ospite Sergio Gobbo Israele ed il vaccino. Nel paese la campagna vaccinale e iniziata prima che da altre parti. Facciamo il punto con Daniela Fubini

105 min

Spazio alla politica slovena con Mojca Kleva Kekuš. Parliamo di AIDS, discriminazioni e di diritti della comunita LGBT con Ana Colja A Cittanova dopo la marina austroungarica allla galleria Gallerion si parla anche di guerra aerea sui cieli istriani. Nostro ospite Sergio Gobbo Israele ed il vaccino. Nel paese la campagna vaccinale e iniziata prima che da altre parti. Facciamo il punto con Daniela Fubini

Il vaso di Pandora

Slovenia e Bergamo, Germania, Mediterraneo, Europa dell'est

26. 11. 2021

In una Slovenia alle prese con l'epidemia di coronavirus si continua ad evocare lo scenario di Bergamo. Ervin Hladnik Milharčič e stato in questi giorni nella citta lombarda e ci spiega diffeerenze e similitudini. In Germania la coalizione e fatta. Quale sara la nuova prospettiva della politica tedesca. Ai nostri microfoni Francesca Traldi. La prospettiva Mediterranea ed il Sud. Ne parlaiamo con il professor Federico Imperato. Dove va l'Est Europa. Ce lo racconta il professor Federigo Argentieri

110 min

In una Slovenia alle prese con l'epidemia di coronavirus si continua ad evocare lo scenario di Bergamo. Ervin Hladnik Milharčič e stato in questi giorni nella citta lombarda e ci spiega diffeerenze e similitudini. In Germania la coalizione e fatta. Quale sara la nuova prospettiva della politica tedesca. Ai nostri microfoni Francesca Traldi. La prospettiva Mediterranea ed il Sud. Ne parlaiamo con il professor Federico Imperato. Dove va l'Est Europa. Ce lo racconta il professor Federigo Argentieri

Il vaso di Pandora

Vukovar, Afghanistan, liberta di stampa, l'Italia e il fascismo

19. 11. 2021

Giovanni Vale ci porta a Vukovar, la citta martire croata, simbolo della guerra degli anni Novanta e oggi in declino. Con Chawki Senouci parliamo di Afghanistan e di profughi Il ruolo del giornalismo oggi. Ai nostri microfoni Pierluigi Allotti. Storia dell'Italia fascista e il titolo dell'ultimo libro di Paolo Nello, edito da Il Mulino. Nostro ospite l'autore.

111 min

Giovanni Vale ci porta a Vukovar, la citta martire croata, simbolo della guerra degli anni Novanta e oggi in declino. Con Chawki Senouci parliamo di Afghanistan e di profughi Il ruolo del giornalismo oggi. Ai nostri microfoni Pierluigi Allotti. Storia dell'Italia fascista e il titolo dell'ultimo libro di Paolo Nello, edito da Il Mulino. Nostro ospite l'autore.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Europa dell'Est, vaccino e Nagorno-Karabakh

12. 11. 2021

La Slovenia, la pandemia e la politica. Ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič. L'Europa dell'est, i profughi e i vaccini. Ospite della trasmissione Francesco Palermo. Chi ha paura dei vaccini? Ce lo spiega Andrea Grignolio, autore di un fortunato volume, tradotto anche in sloveno, sui timori da sempre esistenti nei confronti dell'immunizzazione. Cosa sta succedendo in Nagorno-Karabakh? Ai nostri microfoni Marilisa Lorusso.

111 min

La Slovenia, la pandemia e la politica. Ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič. L'Europa dell'est, i profughi e i vaccini. Ospite della trasmissione Francesco Palermo. Chi ha paura dei vaccini? Ce lo spiega Andrea Grignolio, autore di un fortunato volume, tradotto anche in sloveno, sui timori da sempre esistenti nei confronti dell'immunizzazione. Cosa sta succedendo in Nagorno-Karabakh? Ai nostri microfoni Marilisa Lorusso.

Il vaso di Pandora

Slovenia, manifestazioni anticovid, bilinguismo e Polonia

5. 11. 2021

Della situazione politica in slovenia e dell'emergenza Covid abbiamo parlato con Juri Giacomelli; gli abusi e i richiami agli ebrei ed alle persecuzioni naziste, nel corso delle manifestazioni anti Green pass, sono state al centro della riflessione del professor Bruno Maida; di bilinguismo e delle inizative della Comunita autogestita di Capodistria abbiamo parlato con Mario Steffé, mentre il professor Davide Artico ci ha raccontato dove sta andando la Polonia.

99 min

Della situazione politica in slovenia e dell'emergenza Covid abbiamo parlato con Juri Giacomelli; gli abusi e i richiami agli ebrei ed alle persecuzioni naziste, nel corso delle manifestazioni anti Green pass, sono state al centro della riflessione del professor Bruno Maida; di bilinguismo e delle inizative della Comunita autogestita di Capodistria abbiamo parlato con Mario Steffé, mentre il professor Davide Artico ci ha raccontato dove sta andando la Polonia.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Nova Gorica e Gorizia, Trieste

5. 11. 2021

Con Bojan Brezigar facciamo il punto sulla situazione politica in Slovenia; Devana Jovan e Igor Komel fanno il punto sulla visita dei due capi di stato a Nova Gorica e Gorizia, mentre Pierluigi Sabbati ci racconta Trieste tra elezioni e manifestazioni di piazza.

106 min

Con Bojan Brezigar facciamo il punto sulla situazione politica in Slovenia; Devana Jovan e Igor Komel fanno il punto sulla visita dei due capi di stato a Nova Gorica e Gorizia, mentre Pierluigi Sabbati ci racconta Trieste tra elezioni e manifestazioni di piazza.

Il vaso di Pandora

Slovenia, epidemia, Cesare Dell'Acqua e Ungheria

29. 10. 2021

La Slovenia tra proteste, tentativi di mettere in crisi il governo e prove di accordo all'interno dell'opposizione. Nostro ospite Ervin Hladnik Milharčič. Cosa ci dicono i dati del contagio e la diffusione del virus in Slovenia e a Trieste. Ne parlamo con l'epidemiologo del Burlo, Lorenzo Monasta. Pirano celebra i deicento anni della nascita del pittore Cesare Dell'Acqua. Ai nostri microfoni Kristjan Knez. In Ungheria l'opposizione prova a mettere in crisi Viktor Orban. L'analisi di Stefano Bottoni.

109 min

La Slovenia tra proteste, tentativi di mettere in crisi il governo e prove di accordo all'interno dell'opposizione. Nostro ospite Ervin Hladnik Milharčič. Cosa ci dicono i dati del contagio e la diffusione del virus in Slovenia e a Trieste. Ne parlamo con l'epidemiologo del Burlo, Lorenzo Monasta. Pirano celebra i deicento anni della nascita del pittore Cesare Dell'Acqua. Ai nostri microfoni Kristjan Knez. In Ungheria l'opposizione prova a mettere in crisi Viktor Orban. L'analisi di Stefano Bottoni.

Il vaso di Pandora

Slovenia, ballottaggio triestino, Ljubo Bavcon, Museo del mare e Stati Uniti

15. 10. 2021

Apertura dedicata alla politica slovena. Nostro ospite Sebastjan Jeretič, consulete del ministro dell'economia Zdravko Počivalšek. Di ballottaggio e di Trieste abbiamo paralato don Diego Redivo e Giorgio Rossetti. Franco Juri ci ha tracciato un ricordo del professor Ljubo Bavcon e ci ha portato a scoprire le ultime iniziative del Museo del Mare di Pirano Chiusura dedicata agli Stati Uniti, con Stefano Rizzo, che ci ha parlato delle difficolta del presidente Joe Biden

109 min

Apertura dedicata alla politica slovena. Nostro ospite Sebastjan Jeretič, consulete del ministro dell'economia Zdravko Počivalšek. Di ballottaggio e di Trieste abbiamo paralato don Diego Redivo e Giorgio Rossetti. Franco Juri ci ha tracciato un ricordo del professor Ljubo Bavcon e ci ha portato a scoprire le ultime iniziative del Museo del Mare di Pirano Chiusura dedicata agli Stati Uniti, con Stefano Rizzo, che ci ha parlato delle difficolta del presidente Joe Biden

Il vaso di Pandora

Slovenia, Europa, diritti umani e America Latina

8. 10. 2021

La Slovenia, le manifestazioni, la politica ed i lacrimogeni. Ne parliamo con Kaja Širok Niente novita per i Balcani Occidentali. Dal vertice al Castello di Brdo non esce una data certa per l'allargamento. Ospite della trasmissione Tomas Miglierina La polizia e la rotta balcanica. Ai nostri microfoni Massimo Moratti, vicedirettore di Amnesty International Europa Il rebus Peru. Ce lo spiega Claudio Madricardo

98 min

La Slovenia, le manifestazioni, la politica ed i lacrimogeni. Ne parliamo con Kaja Širok Niente novita per i Balcani Occidentali. Dal vertice al Castello di Brdo non esce una data certa per l'allargamento. Ospite della trasmissione Tomas Miglierina La polizia e la rotta balcanica. Ai nostri microfoni Massimo Moratti, vicedirettore di Amnesty International Europa Il rebus Peru. Ce lo spiega Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Slovenia, Germania, Trieste, Balcani

1. 10. 2021

In questa puntata de "Il vaso di Pandora" spazio alla Slovenia con le manifestazioni e le polemiche per le misure anti-covid. Ne parliamo con Boštjan Udovič. Che conseguenze avranno le elezioni tedesche sulll'Europa. Ai nostri microfoni Gian Enrico Rusconi Trieste al voto. Nostro ospite Mauro Manzin Tensioni tra Serbia e Kosovo. Ce ne parla Francesco Martino

99 min

In questa puntata de "Il vaso di Pandora" spazio alla Slovenia con le manifestazioni e le polemiche per le misure anti-covid. Ne parliamo con Boštjan Udovič. Che conseguenze avranno le elezioni tedesche sulll'Europa. Ai nostri microfoni Gian Enrico Rusconi Trieste al voto. Nostro ospite Mauro Manzin Tensioni tra Serbia e Kosovo. Ce ne parla Francesco Martino

Il vaso di Pandora

Slovenia, scontro sui sommergibili, elezioni a Trieste e gepopolitica afghana

24. 9. 2021

Slovenia tra manifestazioni e politica. Ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič. Spazio allo scontro tra Francia, Stati Uniti ed Australia sulla fornitura di una serie di sommergibili. Nostro ospite l'ambasciatore Stefano Stefanini. Trieste al voto tra campagna eletorale e manifestazoni no-vax. Ai nostri microfoni Nicolo Giraldi La geopolitica dopo il ritiro dall'Afghenistan. L'opinione di Umberto De Giovannangeli

102 min

Slovenia tra manifestazioni e politica. Ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič. Spazio allo scontro tra Francia, Stati Uniti ed Australia sulla fornitura di una serie di sommergibili. Nostro ospite l'ambasciatore Stefano Stefanini. Trieste al voto tra campagna eletorale e manifestazoni no-vax. Ai nostri microfoni Nicolo Giraldi La geopolitica dopo il ritiro dall'Afghenistan. L'opinione di Umberto De Giovannangeli

Il vaso di Pandora

Slovenia, censimento, Italia e Stati Uniti

17. 9. 2021

In Slovenia settimana all'insegna del Green pass obbligatorio e delle manifestazioni di protesta. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič. In Croazia è in pieno corso il censimento. Abbiamo sentito il parere di Ilaria Rocchi. Anche in Italia il Green pass sarà obbligatorio per i lavoratori. L'opinione di Guido Moltedo. Gli Stati Uniti alle prese con l'11 settembre e con il ritiro dall'Afghanistan. Nostra ospite Anna Camaiti Hostert

105 min

In Slovenia settimana all'insegna del Green pass obbligatorio e delle manifestazioni di protesta. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič. In Croazia è in pieno corso il censimento. Abbiamo sentito il parere di Ilaria Rocchi. Anche in Italia il Green pass sarà obbligatorio per i lavoratori. L'opinione di Guido Moltedo. Gli Stati Uniti alle prese con l'11 settembre e con il ritiro dall'Afghanistan. Nostra ospite Anna Camaiti Hostert

Il vaso di Pandora

Europa, Stati Uniti, museo di Capodistria e Perù

11. 6. 2021

Nell'ultima puntata di questa stagione de "Il vaso di Pandora" abbiamo parlato di Europa con Laris Gaiser. Spazio agli Stati Uniti con Anna Camaiti Hostert. il museo di Capodistria di prepara a celebrare con una mostra il 30esimo anniversario dell'indipendenza. Ne parliamo con Luka Juri. Chisura dedicata alle elezioni presidenziali in Perù ed al loro incerto esito. Ospite delle puntata Claudio Madricardo.

111 min

Nell'ultima puntata di questa stagione de "Il vaso di Pandora" abbiamo parlato di Europa con Laris Gaiser. Spazio agli Stati Uniti con Anna Camaiti Hostert. il museo di Capodistria di prepara a celebrare con una mostra il 30esimo anniversario dell'indipendenza. Ne parliamo con Luka Juri. Chisura dedicata alle elezioni presidenziali in Perù ed al loro incerto esito. Ospite delle puntata Claudio Madricardo.

Il vaso di Pandora

Europa, confini, cartellonistica e Israele

4. 6. 2021

In questa puntata spazio all'Europa ed al semestre di presidenza sloveno con Tomas Miglerina; di confini e aperture abbiamo parlato con Sandor Tence; cartellonismo e arte abbiamo discusso con Aguinaldo Perrone- Aguin. Chiusura dedicata a Israele ed al suo governo con Umberto De Giovannangeli.

111 min

In questa puntata spazio all'Europa ed al semestre di presidenza sloveno con Tomas Miglerina; di confini e aperture abbiamo parlato con Sandor Tence; cartellonismo e arte abbiamo discusso con Aguinaldo Perrone- Aguin. Chiusura dedicata a Israele ed al suo governo con Umberto De Giovannangeli.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Croazia, Pirano e Gran Bretagna

28. 5. 2021

In Slovenia il clima politico è sempre più surriscaldato. Un'altra settimana catatterizzata dal settato scontro tra governo e opposizione, dalle dimissioni del ministro della giustizia e dalle annunciate manifestazioni di piazza. Ne parliamo con Bojan Brezigar. La Croazia domenica va alle urne per il secondo turno delle amministrative: un test importante per le forze politiche, anche per la Dieta democratica istriana. Ai nostri microfoni Dario Saftich. Vista dal mare Pirano è un gioiello. Ma cosa fare per valorizzare la città. Ne abbiamo parlato con Franco Juri, direttore del Museo del mare. Chiusura di trasmissione dedicata alla Gran Bretagna. In primo i vaccini, la brexit e la monarchia. Nostro ospite il professor Paolo Nello.

112 min

In Slovenia il clima politico è sempre più surriscaldato. Un'altra settimana catatterizzata dal settato scontro tra governo e opposizione, dalle dimissioni del ministro della giustizia e dalle annunciate manifestazioni di piazza. Ne parliamo con Bojan Brezigar. La Croazia domenica va alle urne per il secondo turno delle amministrative: un test importante per le forze politiche, anche per la Dieta democratica istriana. Ai nostri microfoni Dario Saftich. Vista dal mare Pirano è un gioiello. Ma cosa fare per valorizzare la città. Ne abbiamo parlato con Franco Juri, direttore del Museo del mare. Chiusura di trasmissione dedicata alla Gran Bretagna. In primo i vaccini, la brexit e la monarchia. Nostro ospite il professor Paolo Nello.

Il vaso di Pandora

Slovenia, pandemia, Battiato e conflitto israelo-palestinese

21. 5. 2021

Puntata de "Il Vaso di Pandora" musicalmente dedicata al ricordo di Franco Battiato. Del musicista abbiamo parlato ampiamente nella terza parte della trasmissione con Giuseppe Signorelli. Apertura, come spesso accade, riservata alla Slovenia ed alla situazione politica nel paese. Spazio anche alla fine delle limitazioni per gli ingressi in Slovenia dal Friuli - Venezia Giulia. Ne abbiamo parlato con Jurij Giacomelli. L'epidemiologo Lorenzo Monasta ha fatto il punto sul decorso della pandemia di coronavirus, mentre chiusura con l'analista geopolitico Laris Gaiser, che ci ha illustrato i risvolti del conflitto israelo-palestinese.

114 min

Puntata de "Il Vaso di Pandora" musicalmente dedicata al ricordo di Franco Battiato. Del musicista abbiamo parlato ampiamente nella terza parte della trasmissione con Giuseppe Signorelli. Apertura, come spesso accade, riservata alla Slovenia ed alla situazione politica nel paese. Spazio anche alla fine delle limitazioni per gli ingressi in Slovenia dal Friuli - Venezia Giulia. Ne abbiamo parlato con Jurij Giacomelli. L'epidemiologo Lorenzo Monasta ha fatto il punto sul decorso della pandemia di coronavirus, mentre chiusura con l'analista geopolitico Laris Gaiser, che ci ha illustrato i risvolti del conflitto israelo-palestinese.

Il vaso di Pandora

Confronto Acquavita - Cusma; cultura e pandemia; Israele e Palestina

14. 5. 2021

Prima parte della puntata dedicata al confronto tra Jessica Acquavita e Velmer Cusma, che domenica si contendono il posto di vicegovernatore della regione istriana, destinato alla Comunità nazionale italiana. Spazio alle cultura ed ai problemi causati dalla pandemia. Ai nostri microfoni Irena Urbič. Chiusura di trasmissione dedicata al conflitto tra israeliani e palestinesi. Nostro ospite Ervin Hladnik Milharčič, a lungo corrispondente da Gerusalemme.

112 min

Prima parte della puntata dedicata al confronto tra Jessica Acquavita e Velmer Cusma, che domenica si contendono il posto di vicegovernatore della regione istriana, destinato alla Comunità nazionale italiana. Spazio alle cultura ed ai problemi causati dalla pandemia. Ai nostri microfoni Irena Urbič. Chiusura di trasmissione dedicata al conflitto tra israeliani e palestinesi. Nostro ospite Ervin Hladnik Milharčič, a lungo corrispondente da Gerusalemme.

Il vaso di Pandora

Elezioni e minoranza, Slovenia, vino e Spagna

7. 5. 2021

Con Ilaria Rocchi abbiamo parlato delle prossime elezioni amministrative in Croazia e delle prospettive per la minoranza italiana, che a livello locale e regionale elegge molti suoi rappresentanti. Spazio alla Slovenia con l’analista Luka Lisjak Gabrijelčič. In primo piano le polemiche parlametari ed il blocco dei finanziamenti alla STA. Di vino e di territorio discorriamo con Simonetta Lorigliola. Chiudiamo con gli ultimi sviluppi nel panorama politico spagnolo dopo le elezioni a Madrid. Nostro ospite Ettore Siniscalchi

113 min

Con Ilaria Rocchi abbiamo parlato delle prossime elezioni amministrative in Croazia e delle prospettive per la minoranza italiana, che a livello locale e regionale elegge molti suoi rappresentanti. Spazio alla Slovenia con l’analista Luka Lisjak Gabrijelčič. In primo piano le polemiche parlametari ed il blocco dei finanziamenti alla STA. Di vino e di territorio discorriamo con Simonetta Lorigliola. Chiudiamo con gli ultimi sviluppi nel panorama politico spagnolo dopo le elezioni a Madrid. Nostro ospite Ettore Siniscalchi

Il vaso di Pandora

Slovenia e celebrazioni, bilinguismo, America latina e I maggio

30. 4. 2021

Di celebrazioni e di Slovenia abbiamo parlato con il professor Gorazd Bajc; spazio al nuovo decreto sul bilinguismo con Andrea Bartole; Alfredo Luis Somoza ci ha parlato delle elezioni in Perù, mentre con Jadran Čalija abbiamo messo al centro il lavoro e il I maggio

112 min

Di celebrazioni e di Slovenia abbiamo parlato con il professor Gorazd Bajc; spazio al nuovo decreto sul bilinguismo con Andrea Bartole; Alfredo Luis Somoza ci ha parlato delle elezioni in Perù, mentre con Jadran Čalija abbiamo messo al centro il lavoro e il I maggio

Il vaso di Pandora

Diritti delle donne, Orban e i media, caso Floyd, la Slovenia e la sua politica estera

23. 4. 2021

La Convenzione di Istanbul ed i diritti delle donne sono al centro della nostra prima parte di trasmissione, ne parliamo con la professoressa Natalina Folla, docente di diritto penale presso l'Università di Trieste. In Ungheria il controllo di Orbàn e del suo partito sui media è quasi assoluto. Come è accaduto e quali sono stati i meccanismi che hanno portato la stampa sempre più nelle mani del partito al potere. Ce lo spiega Stefano Bottoni, docente di Storia dell'Europa Orientale all'Università di Firenze. Negli Stati Uniti il poliziotto che ha ucciso George Floyd è stato considerato colpevole. Il dibattito sulla violenza della polizia nei confronti delle minoranze, però, è sempre aperto. Ne parliamo con l'americanista Stefano Rizzo. La Slovenia e la sua politica estera. Ai nostri microfoni Devana Jovan.

110 min

La Convenzione di Istanbul ed i diritti delle donne sono al centro della nostra prima parte di trasmissione, ne parliamo con la professoressa Natalina Folla, docente di diritto penale presso l'Università di Trieste. In Ungheria il controllo di Orbàn e del suo partito sui media è quasi assoluto. Come è accaduto e quali sono stati i meccanismi che hanno portato la stampa sempre più nelle mani del partito al potere. Ce lo spiega Stefano Bottoni, docente di Storia dell'Europa Orientale all'Università di Firenze. Negli Stati Uniti il poliziotto che ha ucciso George Floyd è stato considerato colpevole. Il dibattito sulla violenza della polizia nei confronti delle minoranze, però, è sempre aperto. Ne parliamo con l'americanista Stefano Rizzo. La Slovenia e la sua politica estera. Ai nostri microfoni Devana Jovan.

Il vaso di Pandora

Slovenia e Bosnia; Italia; Bulgaria e vaccini

16. 4. 2021

In Slovenia e nei Balcani non mancano la polemiche dopo le speculazioni sulla divisione della Bosnia ed Erzegovina. Ne parliamo con Ervin Hladnik-Milharčič. Con Inoslav Bešker andiamo in Italia per parlare di politica e di vaccini. In Bulgaria la campagna vaccinale non sta andando bene, il paese intanto affronta un complicato periodo post elettorale. Ospite della trasmissione Francesco Martino. Il professor Carlo Pucillo ci parla di vaccini, sicurezza, pregiudizi e pandemia.

111 min

In Slovenia e nei Balcani non mancano la polemiche dopo le speculazioni sulla divisione della Bosnia ed Erzegovina. Ne parliamo con Ervin Hladnik-Milharčič. Con Inoslav Bešker andiamo in Italia per parlare di politica e di vaccini. In Bulgaria la campagna vaccinale non sta andando bene, il paese intanto affronta un complicato periodo post elettorale. Ospite della trasmissione Francesco Martino. Il professor Carlo Pucillo ci parla di vaccini, sicurezza, pregiudizi e pandemia.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Europa, Tartini e Egitto

9. 4. 2021

Nella puntata di oggi parliamo di Slovenia e confini con Jurij Giacomelli, di Europa con Laris Gaiser, di Tartini con Luisa Antoni e di geopolitica e trasporti con Umberto De Giovannangeli

108 min

Nella puntata di oggi parliamo di Slovenia e confini con Jurij Giacomelli, di Europa con Laris Gaiser, di Tartini con Luisa Antoni e di geopolitica e trasporti con Umberto De Giovannangeli

Il vaso di Pandora

Slovenia, confini, Euro U21, USA

2. 4. 2021

Parliamo di poliitca slovena e polemiche con il professor Boštjan Udovič, spazio ai confini ed alle nuove restrizioni con Vesba Humar. Con Antonio Saccone analizziamo la prima fase dell'Europeo U21. Infine andiamo negli Stati Uniti con Anna Camaiti Hostert per parlare del processo per l'omicidio a George Floyd.

109 min

Parliamo di poliitca slovena e polemiche con il professor Boštjan Udovič, spazio ai confini ed alle nuove restrizioni con Vesba Humar. Con Antonio Saccone analizziamo la prima fase dell'Europeo U21. Infine andiamo negli Stati Uniti con Anna Camaiti Hostert per parlare del processo per l'omicidio a George Floyd.

Il vaso di Pandora

Profughi, Italia, Venezia e Israele

26. 3. 2021

In questa puntata de "Il vaso di Pandora" parliamo di rotta balcanica con Silvia Maraone, di Italia con Onofrio Romano, dei 1600 Anni di Venezia con Pieralvise Zorzi e di Israele con Daniela Fubini

109 min

In questa puntata de "Il vaso di Pandora" parliamo di rotta balcanica con Silvia Maraone, di Italia con Onofrio Romano, dei 1600 Anni di Venezia con Pieralvise Zorzi e di Israele con Daniela Fubini

Il vaso di Pandora

Slovenia, Stati Uniti, scrivere a Trieste, vaccini

19. 3. 2021

Con Marko Bandelli del Partito di Alenka Bratušek e con Sebastjan Jeretič, consulete del ministro Počivalšek, abbiamo fatto il punto della situazione in Slovenia. Guido Moltedo e Valario Fabbri ci hanno parlato dei rapporti tra Stati Uniti e Russia. Dušan Jelinčič ci parla di letteratura e della sua Trieste. Con l'immunologo Carlo Pucillo, dell'Università di Udine, facciamo il punto sui vaccini.

112 min

Con Marko Bandelli del Partito di Alenka Bratušek e con Sebastjan Jeretič, consulete del ministro Počivalšek, abbiamo fatto il punto della situazione in Slovenia. Guido Moltedo e Valario Fabbri ci hanno parlato dei rapporti tra Stati Uniti e Russia. Dušan Jelinčič ci parla di letteratura e della sua Trieste. Con l'immunologo Carlo Pucillo, dell'Università di Udine, facciamo il punto sui vaccini.

Il vaso di Pandora

L'abito non conta

12. 3. 2021

Donne, politica e pregiudizi. Ai nostri microfoni Marjetka Grgič.

12 min

Donne, politica e pregiudizi. Ai nostri microfoni Marjetka Grgič.

Il vaso di Pandora

La corte nel mirino

12. 3. 2021

La casa reale britannica alle prese con le boradate arrivate dall'intervista dei duchi di Sussex. Ne parliamo con Paolo Nello

21 min

La casa reale britannica alle prese con le boradate arrivate dall'intervista dei duchi di Sussex. Ne parliamo con Paolo Nello

Il vaso di Pandora

Unire il centrosinistra per fermare Janša

12. 3. 2021

A un anno dall'insediamento del governo Janša, facciamo il punto con la deputata socialdemocratica, Meira Hot

12 min

A un anno dall'insediamento del governo Janša, facciamo il punto con la deputata socialdemocratica, Meira Hot

Il vaso di Pandora

Il tempo di Lula

12. 3. 2021

Condanna annullata e ritorno in scena dell'ex presidente brasiliano Lula. Ne parliamo con Alfredo Luis Somoza

16 min

Condanna annullata e ritorno in scena dell'ex presidente brasiliano Lula. Ne parliamo con Alfredo Luis Somoza

Il vaso di Pandora

Slovenia, reali, donne e Lula

12. 3. 2021

Ospiti della puntata: Meira Hot, Gregor Perič, Paolo Nello, Matejka Grgič e Alfredo Luis Somoza.

105 min

Ospiti della puntata: Meira Hot, Gregor Perič, Paolo Nello, Matejka Grgič e Alfredo Luis Somoza.

Il vaso di Pandora

Andiamo a cento all'ora

12. 3. 2021

Il deputato isolano, Gregor Perič, del Partito del Centro Moderno, fa il punto su un anno al governo con Janez Janša

12 min

Il deputato isolano, Gregor Perič, del Partito del Centro Moderno, fa il punto su un anno al governo con Janez Janša

Il vaso di Pandora

Slovenia, Usa, Europa, contagio

5. 3. 2021

Nel corso di questa puntata de "Il vaso di Pandora" parliamo di Slovenia con Juri Giacomelli. Spazio agli Stati Uniti ed al dopo Trunp con Stefano Rizzo. con Tomas Miglierina parliamo del rapporto tra l'Europa e la Slovenia e dell'approvvigionamento con i vaccini. Con l'epidemiologo Lorenzo Monasta parliamo di virus e di contagio.

113 min

Nel corso di questa puntata de "Il vaso di Pandora" parliamo di Slovenia con Juri Giacomelli. Spazio agli Stati Uniti ed al dopo Trunp con Stefano Rizzo. con Tomas Miglierina parliamo del rapporto tra l'Europa e la Slovenia e dell'approvvigionamento con i vaccini. Con l'epidemiologo Lorenzo Monasta parliamo di virus e di contagio.

Il vaso di Pandora

I sottosegretari di Draghi

26. 2. 2021

Si va completando il governo italiano. Ne parliamo con Roberto Spagnoli di Radio Radicale

21 min

Si va completando il governo italiano. Ne parliamo con Roberto Spagnoli di Radio Radicale

Il vaso di Pandora

Slovenia, Attanasio, Luna Rossa e Draghi

26. 2. 2021

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Angelo Ferrari, Jacopo Zanardi, Gianni Barbarossa e Roberto Spagnoli

101 min

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik Milharčič, Angelo Ferrari, Jacopo Zanardi, Gianni Barbarossa e Roberto Spagnoli

Il vaso di Pandora

La nuova rivoluzione

26. 2. 2021

La Slovenia alle prese con la sua politica. Ne parliamo con l'editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik Milharčič

26 min

La Slovenia alle prese con la sua politica. Ne parliamo con l'editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik Milharčič

Il vaso di Pandora

Una brava persona

26. 2. 2021

L'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio muore in un agguato. Ne parliamo con Angelo Ferrari dell'AGI

22 min

L'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio muore in un agguato. Ne parliamo con Angelo Ferrari dell'AGI

Il vaso di Pandora

La sfida di Luna Rossa

26. 2. 2021

Il consorzio italiano rincorre la Coppa America. Ne parliamo con Gianni Barbarossa e Jacopo Zanardi

19 min

Il consorzio italiano rincorre la Coppa America. Ne parliamo con Gianni Barbarossa e Jacopo Zanardi

Il vaso di Pandora

La resistenza oltre le armi

19. 2. 2021

Una grande stagione culturale fatta sotto assedio. è quello che raccontano Andrea Caira e Arianna Cavigioli in "La resistenza oltre le armi. Sarajevo 1992-1996" edizioni Mimesis

13 min

Una grande stagione culturale fatta sotto assedio. è quello che raccontano Andrea Caira e Arianna Cavigioli in "La resistenza oltre le armi. Sarajevo 1992-1996" edizioni Mimesis

Il vaso di Pandora

Stampa e regime

19. 2. 2021

Il tema della libertà di stampa resta centrale anche in Europa e soprattutto nella parte orientale del vecchio continente. Ne parliamo con Pierluigi Allotti, docente di Storia del giornalismo alla Sapienza

15 min

Il tema della libertà di stampa resta centrale anche in Europa e soprattutto nella parte orientale del vecchio continente. Ne parliamo con Pierluigi Allotti, docente di Storia del giornalismo alla Sapienza

Il vaso di Pandora

L'Italia e Draghi

19. 2. 2021

Mario Draghi ha ottenuto una ampia fiducia alla Camera ed al Senato. Come nasce e come sarà il suo governo? Ne parliamo con Onofrio Romano

24 min

Mario Draghi ha ottenuto una ampia fiducia alla Camera ed al Senato. Come nasce e come sarà il suo governo? Ne parliamo con Onofrio Romano

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, Sarajevo e libertà di stampa

19. 2. 2021

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Onofrio Romano, Andrea Caira, Arianna Cavigioli e Pierluigi Allotti

100 min

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Onofrio Romano, Andrea Caira, Arianna Cavigioli e Pierluigi Allotti

Il vaso di Pandora

Sfiducia e polemiche

19. 2. 2021

In Slovenia naufraga il tentativo del centrosinistra di defenerstare Janez Janša, intanto montano le polemiche sulla libertà di stampa. Ne parliamo con Laris Gaiser.

21 min

In Slovenia naufraga il tentativo del centrosinistra di defenerstare Janez Janša, intanto montano le polemiche sulla libertà di stampa. Ne parliamo con Laris Gaiser.

Il vaso di Pandora

Non una svolta, ma la medicina

12. 2. 2021

L'Italia verso il governo Draghi. Ne parliamo con il professor Antonio Gibelli

24 min

L'Italia verso il governo Draghi. Ne parliamo con il professor Antonio Gibelli

Il vaso di Pandora

Un triestino a New York

12. 2. 2021

Ricky Russo, l'uomo più entusiasta a New York, vuole tornare a casa. Dopo l'anno passato a Trieste a causa delle vicissitudini legate alla pandemia adesso per il DJ triestino è arrivato il momento di tornare nel grande "pomo", ma la strada verso l'America è piena di ostacoli.

14 min

Ricky Russo, l'uomo più entusiasta a New York, vuole tornare a casa. Dopo l'anno passato a Trieste a causa delle vicissitudini legate alla pandemia adesso per il DJ triestino è arrivato il momento di tornare nel grande "pomo", ma la strada verso l'America è piena di ostacoli.

Il vaso di Pandora

Privi di autoriflessione

12. 2. 2021

In Slovenia tutto è pronto per il dibattito sulla sfiducia costruttiva promosso dall'opposizione. Sarà l'ennesima tappa della crisi politica del paese. Ne parliamo con Jurij Giacomelli

21 min

In Slovenia tutto è pronto per il dibattito sulla sfiducia costruttiva promosso dall'opposizione. Sarà l'ennesima tappa della crisi politica del paese. Ne parliamo con Jurij Giacomelli

Il vaso di Pandora

Volevamo cambiare il mondo

12. 2. 2021

Volevamo cambiare il mondo - Storia dell'Avanguardia operaia dal 1968 -1977 è il titolo di un nuovo libro, Mimesis edizioni, che racconta quella stagione in Italia. Ne parliamo con Claudio Madricardo.

21 min

Volevamo cambiare il mondo - Storia dell'Avanguardia operaia dal 1968 -1977 è il titolo di un nuovo libro, Mimesis edizioni, che racconta quella stagione in Italia. Ne parliamo con Claudio Madricardo.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, Ricky Russo e Volevamo cambiare il mondo

12. 2. 2021

Ospiti della puntata: Juri Giacomelli, Antonio Gibelli, Ricky Russo e Claudio Madricardo

110 min

Ospiti della puntata: Juri Giacomelli, Antonio Gibelli, Ricky Russo e Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Slovenia e tamponi, Italia e Draghi, 200 anni di Luxardo, Israele e il vaccino

5. 2. 2021

Ospiti della puntata: Vesna Humar, Stefano Cagelli, Andrea Picchielli, Franco Luxardo e Daniela Fubini

106 min

Ospiti della puntata: Vesna Humar, Stefano Cagelli, Andrea Picchielli, Franco Luxardo e Daniela Fubini

Il vaso di Pandora

Draghi alle porte

5. 2. 2021

L'Italia potrebbe ripartire da Mario Draghi. Ne parliamo con Andrea Picchielli della Lega.

12 min

L'Italia potrebbe ripartire da Mario Draghi. Ne parliamo con Andrea Picchielli della Lega.

Il vaso di Pandora

L'Italia di Draghi

5. 2. 2021

Si profila all'orizzonte, oramai, il governo Draghi. Ne parliamo con Stefano Cagelli di Radio Immagina, l'emittente del PD.

13 min

Si profila all'orizzonte, oramai, il governo Draghi. Ne parliamo con Stefano Cagelli di Radio Immagina, l'emittente del PD.

Il vaso di Pandora

200 anni di Luxardo

5. 2. 2021

La celebre azienda, nata a Zara, celebra i suoi 200 anni di attività. Ne parliamo con Franco Luxardo

9 min

La celebre azienda, nata a Zara, celebra i suoi 200 anni di attività. Ne parliamo con Franco Luxardo

Il vaso di Pandora

Campioni di vaccini

5. 2. 2021

In Israele oramai il 35% della popolazione è vaccinato. Ne parliamo con Daniela Fubini, che ci racconta come stanno andando le operazioni.

25 min

In Israele oramai il 35% della popolazione è vaccinato. Ne parliamo con Daniela Fubini, che ci racconta come stanno andando le operazioni.

Il vaso di Pandora

Tamponi e aperture

5. 2. 2021

La Slovenia tutta in zona rossa. Nel paese parziali aperture e possibili nuovi allentamenti la prossima settimana. Intanto doccia fredda al confine con l'imposizione dei tamponi per i tranfontalieri. Ne parliamo con Vesna Humar

22 min

La Slovenia tutta in zona rossa. Nel paese parziali aperture e possibili nuovi allentamenti la prossima settimana. Intanto doccia fredda al confine con l'imposizione dei tamponi per i tranfontalieri. Ne parliamo con Vesna Humar

Il vaso di Pandora

Musei, scuole e Governo; Renzi e Conte; Vile e Vampi; Stati divisi d'America

29. 1. 2021

La nostra regione torna in zona nera. Chiudono scuole e musei. I bambini del primo triennio sono rimasti in classe per solo 4 giorni. Ne parliamo con Franco Juri, direttore del Museo del Mare di Pirano e con Nadia Zigante, preside della scuola elementare “Vincenzo e Diego de Castro”. L’Italia alle prese con l’ennesima crisi di governo. Ai nostri microfoni Gianfranco Carbone. Da anni ci fanno ridere con le loro vignette. Il team di Vile e vampi ora le ha raccolte in “Vox pupoli”, un volume con il meglio della produzione dell’eterogeno gruppo di autori e disegnatori triestini. Con noi Paolo Tanze. Stati divisi d’America è il titolo del libro di Matteo Angeli e Marco Micheli che ripercorre l’ultimo anno in America. Nostro ospite Matteo Angeli

100 min

La nostra regione torna in zona nera. Chiudono scuole e musei. I bambini del primo triennio sono rimasti in classe per solo 4 giorni. Ne parliamo con Franco Juri, direttore del Museo del Mare di Pirano e con Nadia Zigante, preside della scuola elementare “Vincenzo e Diego de Castro”. L’Italia alle prese con l’ennesima crisi di governo. Ai nostri microfoni Gianfranco Carbone. Da anni ci fanno ridere con le loro vignette. Il team di Vile e vampi ora le ha raccolte in “Vox pupoli”, un volume con il meglio della produzione dell’eterogeno gruppo di autori e disegnatori triestini. Con noi Paolo Tanze. Stati divisi d’America è il titolo del libro di Matteo Angeli e Marco Micheli che ripercorre l’ultimo anno in America. Nostro ospite Matteo Angeli

Il vaso di Pandora

Ridere con Vile e Vampi

29. 1. 2021

Da anni ci fanno ridere con le loro vignette. Il team di Vile e Vampi ora le ha raccolte in “Vox pupoli”, un volume con il meglio della produzione dell’eterogeno gruppo di autori e disegnatori triestini. Con noi Paolo Tanze.

12 min

Da anni ci fanno ridere con le loro vignette. Il team di Vile e Vampi ora le ha raccolte in “Vox pupoli”, un volume con il meglio della produzione dell’eterogeno gruppo di autori e disegnatori triestini. Con noi Paolo Tanze.

Il vaso di Pandora

Stati divisi d'America

29. 1. 2021

Stati divisi d’America è il titolo del libro di Matteo Angeli e Marco Micheli che ripercorre l’ultimo anno in America.Con Matteo Angeli ripercorriamo la vittoria di Biden

19 min

Stati divisi d’America è il titolo del libro di Matteo Angeli e Marco Micheli che ripercorre l’ultimo anno in America.Con Matteo Angeli ripercorriamo la vittoria di Biden

Il vaso di Pandora

Scontro sul governo

29. 1. 2021

La nostra regione torna in zona nera. Chiudono scuole e musei. Centrodestra e centrosinistra intato si scontrano sul governo. Ne parliamo con Franco Juri, direttore del Museo del Mare di Pirano.

13 min

La nostra regione torna in zona nera. Chiudono scuole e musei. Centrodestra e centrosinistra intato si scontrano sul governo. Ne parliamo con Franco Juri, direttore del Museo del Mare di Pirano.

Il vaso di Pandora

Scuole chiuse

29. 1. 2021

Dopo solo 4 giorni di lezione in presenza le scuole della nostra regione tornano a chiudersi. Ne parliamo con Nadia Zigante, direttrice della scuola elementare "Diego e Vincenzo de Castro" di Pirano

9 min

Dopo solo 4 giorni di lezione in presenza le scuole della nostra regione tornano a chiudersi. Ne parliamo con Nadia Zigante, direttrice della scuola elementare "Diego e Vincenzo de Castro" di Pirano

Il vaso di Pandora

Sotto il segno di Renzi

29. 1. 2021

L’Italia alle prese con l’ennesima crisi di governo. A giocare la partita ancora una volta Matteo Renzi. Ai nostri microfoni Gianfranco Carbone.

21 min

L’Italia alle prese con l’ennesima crisi di governo. A giocare la partita ancora una volta Matteo Renzi. Ai nostri microfoni Gianfranco Carbone.

Il vaso di Pandora

Conte sul filo del rasoio

22. 1. 2021

In Italia il governo Conte si è salvato, ma la maggiornaza resta incerta. Ai nostri microfono Luigi Ambrosio.

13 min

In Italia il governo Conte si è salvato, ma la maggiornaza resta incerta. Ai nostri microfono Luigi Ambrosio.

Il vaso di Pandora

Inizia l'era Biden

22. 1. 2021

Il nuovo presidente americano si è insedriato mercoledì, gli Stati Uniti si lasciano alle spalle Donald Trump. Nostro ospite Guido Moltedo

14 min

Il nuovo presidente americano si è insedriato mercoledì, gli Stati Uniti si lasciano alle spalle Donald Trump. Nostro ospite Guido Moltedo

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, Usa e minoranze

22. 1. 2021

Doveva essere la settimana della mozione di sfiducia contro il governo Janša, ma poi non se ne è fatto nulla. Karl Erjavec ha ritirato il documento, dopo che una serie di deputati sono finiti in quarantena a causa dell'epidemia. Ora promette che se ne riparlerà non appena sarà possibile. Con noi Matej Tašner Vatovec, della Sinistra e Sebastjan Jeretič, consulente del ministro Zdravko Počivalšek. In Italia il governo Conte si è salvato, ma la maggiornaza resta incerta. Ai nostri microfono Luigi Ambrosio. In America inizia l'era Biden. Nostro ospite Guido Moltedo Per la commissione europea, una legislazione particolare a tutela della minoranze linguistiche in Europa non serve. Delusione tra coloro che hanno raccolto più di 1.200.000 firme, per chiedere armonizzare la materia. Ne parliamo con Bojan Brezigar.

116 min

Doveva essere la settimana della mozione di sfiducia contro il governo Janša, ma poi non se ne è fatto nulla. Karl Erjavec ha ritirato il documento, dopo che una serie di deputati sono finiti in quarantena a causa dell'epidemia. Ora promette che se ne riparlerà non appena sarà possibile. Con noi Matej Tašner Vatovec, della Sinistra e Sebastjan Jeretič, consulente del ministro Zdravko Počivalšek. In Italia il governo Conte si è salvato, ma la maggiornaza resta incerta. Ai nostri microfono Luigi Ambrosio. In America inizia l'era Biden. Nostro ospite Guido Moltedo Per la commissione europea, una legislazione particolare a tutela della minoranze linguistiche in Europa non serve. Delusione tra coloro che hanno raccolto più di 1.200.000 firme, per chiedere armonizzare la materia. Ne parliamo con Bojan Brezigar.

Il vaso di Pandora

Ognuno faccia come vule per le minoraze

22. 1. 2021

Per la commissione europea, una legislazione particolare a tutela della minoranze linguistiche in Europa non serve. Delusione tra coloro che hanno raccolto più di 1.200.000 firme, per chiedere armonizzare la materia. Ne parliamo con Bojan Brezigar.

25 min

Per la commissione europea, una legislazione particolare a tutela della minoranze linguistiche in Europa non serve. Delusione tra coloro che hanno raccolto più di 1.200.000 firme, per chiedere armonizzare la materia. Ne parliamo con Bojan Brezigar.

Il vaso di Pandora

Non hanno i voti

22. 1. 2021

Doveva essere la settimana della mozione di sfiducia contro il governo Janša, ma poi non se ne è fatto nulla. Karl Erjavec ha ritirato il documento, dopo che una serie di deputati sono finiti in quarantena a causa dell'epidemia. Ora promette che se ne riparlerà non appena sarà possibile. Con noi Sebastjan Jeretič, consulente del presidente del SMC, Zdravko Počivalšek

9 min

Doveva essere la settimana della mozione di sfiducia contro il governo Janša, ma poi non se ne è fatto nulla. Karl Erjavec ha ritirato il documento, dopo che una serie di deputati sono finiti in quarantena a causa dell'epidemia. Ora promette che se ne riparlerà non appena sarà possibile. Con noi Sebastjan Jeretič, consulente del presidente del SMC, Zdravko Počivalšek

Il vaso di Pandora

Bisogna fermare Janša

22. 1. 2021

Doveva essere la settimana della mozione di sfiducia contro il governo Janša, ma poi non se ne è fatto nulla. Karl Erjavec ha ritirato il documento, dopo che una serie di deputati sono finiti in quarantena a causa dell'epidemia. Ora promette che se ne riparlerà non appena sarà possibile. Con noi Matej Tašner Vatovec della Sinistra

15 min

Doveva essere la settimana della mozione di sfiducia contro il governo Janša, ma poi non se ne è fatto nulla. Karl Erjavec ha ritirato il documento, dopo che una serie di deputati sono finiti in quarantena a causa dell'epidemia. Ora promette che se ne riparlerà non appena sarà possibile. Con noi Matej Tašner Vatovec della Sinistra

Il vaso di Pandora

Il web e Trump

15. 1. 2021

I colossi del web più potenti del presidente americano. Twitter silenzia Donald Trump, ma sì apre il dibattito su chi controlla la rete. Ai nostri microfoni Michele Mezza, autore de “Il contagio dell’algoritmo”, un libro che prendendo spunto dalla pandemia e mette sotto accusa lo strapotere dei colossi dell’informatica, tanto da considerarli un rischio per la democrazia.

21 min

I colossi del web più potenti del presidente americano. Twitter silenzia Donald Trump, ma sì apre il dibattito su chi controlla la rete. Ai nostri microfoni Michele Mezza, autore de “Il contagio dell’algoritmo”, un libro che prendendo spunto dalla pandemia e mette sotto accusa lo strapotere dei colossi dell’informatica, tanto da considerarli un rischio per la democrazia.

Il vaso di Pandora

L'Argentina apre le porte all'aborto

15. 1. 2021

Dopo un lungo dibattito l’Argentina legalizza l’aborto, ora se ne discute anche in Cile. Quello che era un tabù per l’America latina sembra essere stato infranto. Con noi Claudio Madricardo

10 min

Dopo un lungo dibattito l’Argentina legalizza l’aborto, ora se ne discute anche in Cile. Quello che era un tabù per l’America latina sembra essere stato infranto. Con noi Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Sport e politica

15. 1. 2021

I colonnelli argentini, con il mondiale di calcio del 1978, il dilettantismo di stato degli atleti del blocco sovietico, il pugno chiuso dei velocisti americani alle olimpiadi del Messico del 1968 sono solo alcuni dei tanti esempi del connubio tra sport e politica. Ne parliamo con lo storico Diego Redivo.

24 min

I colonnelli argentini, con il mondiale di calcio del 1978, il dilettantismo di stato degli atleti del blocco sovietico, il pugno chiuso dei velocisti americani alle olimpiadi del Messico del 1968 sono solo alcuni dei tanti esempi del connubio tra sport e politica. Ne parliamo con lo storico Diego Redivo.

Il vaso di Pandora

L'ora di Erjavec

15. 1. 2021

La Slovenia alle prese con i tentativi di defenestrare il premier Janez Janša. La mozione di sfiducia oramai sarebbe pronta, ma l’esito del voto resta incerto. Il panorama politico nel paese intanto è sempre più riottoso e spaccato ed il clima è quello del “chi non è con noi è contro di noi. A Radio Capodistria Luka Lisjak Gabrijelčič.

25 min

La Slovenia alle prese con i tentativi di defenestrare il premier Janez Janša. La mozione di sfiducia oramai sarebbe pronta, ma l’esito del voto resta incerto. Il panorama politico nel paese intanto è sempre più riottoso e spaccato ed il clima è quello del “chi non è con noi è contro di noi. A Radio Capodistria Luka Lisjak Gabrijelčič.

Il vaso di Pandora

Sport e politica, Trump e Twitter, Argentina e aborto, Erjavec e la sfiducia

15. 1. 2021

I colonnelli argentini, con il mondiale di calcio del 1978, il dilettantismo di stato degli atleti del blocco sovietico, il pugno chiuso dei velocisti americani alle olimpiadi del Messico del 1968 sono solo alcuni dei tanti esempi del connubio tra sport e politica. Ne parliamo con lo storico Diego Redivo. I colossi del web più potenti del presidente americano. Twitter silenzia Donald Trump, ma sì apre il dibattito su chi controlla la rete. Ai nostri microfoni Michele Mezza, autore de “Il contagio dell’algoritmo”, un libro che prendendo spunto dalla pandemia e mette sotto accusa lo strapotere dei colossi dell’informatica, tanto da considerarli un rischio per la democrazia. Dopo un lungo dibattito l’Argentina legalizza l’aborto, ora se ne discute anche in Cile. Quello che era un tabù per l’America latina sembra essere stato infranto. Con noi Claudio Madricardo La Slovenia alle prese con i tentativi di defenestrare il premier Janez Janša. La mozione di sfiducia oramai sarebbe pronta, ma l’esito del voto resta incerto. Il panorama politico nel paese intanto è sempre più riottoso e spaccato ed il clima è quello del “chi non è con noi è contro di noi. A Radio Capodistria Luka Lisjak Gabrijelčič.

106 min

I colonnelli argentini, con il mondiale di calcio del 1978, il dilettantismo di stato degli atleti del blocco sovietico, il pugno chiuso dei velocisti americani alle olimpiadi del Messico del 1968 sono solo alcuni dei tanti esempi del connubio tra sport e politica. Ne parliamo con lo storico Diego Redivo. I colossi del web più potenti del presidente americano. Twitter silenzia Donald Trump, ma sì apre il dibattito su chi controlla la rete. Ai nostri microfoni Michele Mezza, autore de “Il contagio dell’algoritmo”, un libro che prendendo spunto dalla pandemia e mette sotto accusa lo strapotere dei colossi dell’informatica, tanto da considerarli un rischio per la democrazia. Dopo un lungo dibattito l’Argentina legalizza l’aborto, ora se ne discute anche in Cile. Quello che era un tabù per l’America latina sembra essere stato infranto. Con noi Claudio Madricardo La Slovenia alle prese con i tentativi di defenestrare il premier Janez Janša. La mozione di sfiducia oramai sarebbe pronta, ma l’esito del voto resta incerto. Il panorama politico nel paese intanto è sempre più riottoso e spaccato ed il clima è quello del “chi non è con noi è contro di noi. A Radio Capodistria Luka Lisjak Gabrijelčič.

Il vaso di Pandora

Pirano in rete

8. 1. 2021

Gli italiani di Pirano per restare insieme anche al tempo della pandemia puntano sul web. Oramai da mesi prosegue una fitta rete di incontri telematici, che di sono rinnovati anche il giorno di Natale e Capodanno. Questa volta non tutto è andato liscio. Svastiche ed insulti hanno fermato l'ultima videoconferenza organizzata. E' la prima volta che succede. Immediate le denunce. Ne parliano con il presidente della locale Comunità autogestita, Andrea Bartole.

10 min

Gli italiani di Pirano per restare insieme anche al tempo della pandemia puntano sul web. Oramai da mesi prosegue una fitta rete di incontri telematici, che di sono rinnovati anche il giorno di Natale e Capodanno. Questa volta non tutto è andato liscio. Svastiche ed insulti hanno fermato l'ultima videoconferenza organizzata. E' la prima volta che succede. Immediate le denunce. Ne parliano con il presidente della locale Comunità autogestita, Andrea Bartole.

Il vaso di Pandora

"Un bivacco per manipoli"

8. 1. 2021

Il Campidoglio trasformato in "un bivacco per manipoli". I sostenitori di Trump entrano praticamente indisturbati a Capitol Hill, slitta di alcune ore la riunione del Congresso che assegna definitivamente la presidenza degli Stati Uniti a Joe Biden. Ma cosa è successo? Cerchiamo di capirlo con Anna Camaiti Hoster, autrice del libro "Trump e moschetto. Immagini, fake news e mass media; armi di di due populisti a confronto" Mimesis edizioni,, un volume che riflette sulle similitudini tra il trumpismo ed il fascismo.

27 min

Il Campidoglio trasformato in "un bivacco per manipoli". I sostenitori di Trump entrano praticamente indisturbati a Capitol Hill, slitta di alcune ore la riunione del Congresso che assegna definitivamente la presidenza degli Stati Uniti a Joe Biden. Ma cosa è successo? Cerchiamo di capirlo con Anna Camaiti Hoster, autrice del libro "Trump e moschetto. Immagini, fake news e mass media; armi di di due populisti a confronto" Mimesis edizioni,, un volume che riflette sulle similitudini tra il trumpismo ed il fascismo.

Il vaso di Pandora

Twitter più potente di Trump

8. 1. 2021

Dopo gli scontri a Capitol Hill, i social bloccano gli account del presidente amercano, Donald Trump. Secondo Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik, è questo il dato più significativo di quanto accaduto questa settimana a Washinton.

23 min

Dopo gli scontri a Capitol Hill, i social bloccano gli account del presidente amercano, Donald Trump. Secondo Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik, è questo il dato più significativo di quanto accaduto questa settimana a Washinton.

Il vaso di Pandora

Stati Uniti, hacker a Pirano, Slovenia

8. 1. 2021

Il Campidoglio trasformato in "un bivacco per manipoli". I sostenitori di Trump entrano praticamente indisturbati a Capitol Hill, slitta di alcune ore la riunione del Congresso che assegna definitivamente la presidenza degli Stati Uniti a Joe Biden. Ma cosa è successo? Cercheremo di capirlo con l'editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik Milharčič e con Anna Camaiti Hoster, autrice del libro "Trump e moschetto. Immagini, fake news e mass media; armi di di due populisti a confronto" Mimesis edizioni,, un volume che riflette sulle similitudini tra il trumpismo ed il fascismo. Gli italiani di Pirano per restare insieme anche al tempo della pandemia puntano sul web. Oramai da mesi prosegue una fitta rete di incontri telematici, che di sono rinnovati anche il giorno di Natale e Capodanno. Questa volta non tutto è andato liscio. Svastiche ed insulti hanno fermato l'ultima videoconferenza organizzata. E' la prima volta che succede. Immediate le denunce. Ne parliano con il presidente della locale Comunità autogestita, Andrea Bartole. In Slovenia il centrosinistra è ancora alla ricerca dei voti per la mozione di sfiducia contro il governo Janša. Il premier in pectore, Karl Erjavec, ha annunciato che chiuderà la partita entro il prossimo 15 gennaio. A sostegno della sua candidatura dovrebbero esserci le firme di 43 deputati. Per far saltare l'eseutivo mancano tre voti. Ne parliamo con Juri Giacomelli.

109 min

Il Campidoglio trasformato in "un bivacco per manipoli". I sostenitori di Trump entrano praticamente indisturbati a Capitol Hill, slitta di alcune ore la riunione del Congresso che assegna definitivamente la presidenza degli Stati Uniti a Joe Biden. Ma cosa è successo? Cercheremo di capirlo con l'editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik Milharčič e con Anna Camaiti Hoster, autrice del libro "Trump e moschetto. Immagini, fake news e mass media; armi di di due populisti a confronto" Mimesis edizioni,, un volume che riflette sulle similitudini tra il trumpismo ed il fascismo. Gli italiani di Pirano per restare insieme anche al tempo della pandemia puntano sul web. Oramai da mesi prosegue una fitta rete di incontri telematici, che di sono rinnovati anche il giorno di Natale e Capodanno. Questa volta non tutto è andato liscio. Svastiche ed insulti hanno fermato l'ultima videoconferenza organizzata. E' la prima volta che succede. Immediate le denunce. Ne parliano con il presidente della locale Comunità autogestita, Andrea Bartole. In Slovenia il centrosinistra è ancora alla ricerca dei voti per la mozione di sfiducia contro il governo Janša. Il premier in pectore, Karl Erjavec, ha annunciato che chiuderà la partita entro il prossimo 15 gennaio. A sostegno della sua candidatura dovrebbero esserci le firme di 43 deputati. Per far saltare l'eseutivo mancano tre voti. Ne parliamo con Juri Giacomelli.

Il vaso di Pandora

La scommessa di Erjavec

8. 1. 2021

In Slovenia il centrosinistra è ancora alla ricerca dei voti per la mozione di sfiducia contro il governo Janša. Il premier in pectore, Karl Erjavec, ha annunciato che chiuderà la partita entro il prossimo 15 gennaio. A sostegno della sua candidatura dovrebbero esserci le firme di 43 deputati. Per far saltare l'eseutivo mancano tre voti. Ne parliamo con Juri Giacomelli.

25 min

In Slovenia il centrosinistra è ancora alla ricerca dei voti per la mozione di sfiducia contro il governo Janša. Il premier in pectore, Karl Erjavec, ha annunciato che chiuderà la partita entro il prossimo 15 gennaio. A sostegno della sua candidatura dovrebbero esserci le firme di 43 deputati. Per far saltare l'eseutivo mancano tre voti. Ne parliamo con Juri Giacomelli.

Il vaso di Pandora

L'anno del Covid

18. 12. 2020

Com’è stato questo 2020? Lo ripercorriamo con l’editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik – Milharčič.

28 min

Com’è stato questo 2020? Lo ripercorriamo con l’editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik – Milharčič.

Il vaso di Pandora

Dalla terra di Babbo Natale

18. 12. 2020

Di Natale parliamo con Nicola Rainò, che dalla Finlandia ci racconterà degli ultimi preparativi prima della partenza di Babbo Natale.

11 min

Di Natale parliamo con Nicola Rainò, che dalla Finlandia ci racconterà degli ultimi preparativi prima della partenza di Babbo Natale.

Il vaso di Pandora

Mario Andretti: da Montona alla Formula 1

18. 12. 2020

Spazio ad una leggenda dell’automobilismo: Mario Andretti. Nostra ospite Claudia Raspolič, di TV Capodistria, che l'ha recentemente intervistato, per un reportage andato in onda nella trasmissione “Istria e … dintorni”. Vi proporremo l’intervista integrale, dove Andretti, oltre che del rapporto con la sua terra (è originario di Montona) ci parlerà anche di automobilismo.

20 min

Spazio ad una leggenda dell’automobilismo: Mario Andretti. Nostra ospite Claudia Raspolič, di TV Capodistria, che l'ha recentemente intervistato, per un reportage andato in onda nella trasmissione “Istria e … dintorni”. Vi proporremo l’intervista integrale, dove Andretti, oltre che del rapporto con la sua terra (è originario di Montona) ci parlerà anche di automobilismo.

Il vaso di Pandora

Natale e Babbo Natale, il 2020 e Mario Andretti

18. 12. 2020

Nell’ultima trasmissione dell’anno parliamo del Natale e del senso che questa ricorrenza ha per i fedeli ed anche per la società. Ai nostri microfoni il vicario generale della diocei di Capodistria msgr. Slavko Rebec. Com’è stato questo 2020? Lo ripercorriamo con l’editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik – Milharčič. Di Natale parliamo con Nicola Rainò, che dalla Finlandia ci racconterà degli ultimi preparativi prima della partenza di Babbo Natale. Ultima parte di trasmissione dedicata ad una leggenda dell’automobilismo: Mario Andretti. Nostra ospite Claudia Raspolič, di TV Capodistria, che l'ha recentemente intervistato, per un reportage andato in onda nella trasmissione “Istria e … dintorni”. Vi proporremo l’intervista integrale, dove Andretti, oltre che del rapporto con la sua terra (è originario di Montona) ci parlerà anche di automobilismo.

105 min

Nell’ultima trasmissione dell’anno parliamo del Natale e del senso che questa ricorrenza ha per i fedeli ed anche per la società. Ai nostri microfoni il vicario generale della diocei di Capodistria msgr. Slavko Rebec. Com’è stato questo 2020? Lo ripercorriamo con l’editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik – Milharčič. Di Natale parliamo con Nicola Rainò, che dalla Finlandia ci racconterà degli ultimi preparativi prima della partenza di Babbo Natale. Ultima parte di trasmissione dedicata ad una leggenda dell’automobilismo: Mario Andretti. Nostra ospite Claudia Raspolič, di TV Capodistria, che l'ha recentemente intervistato, per un reportage andato in onda nella trasmissione “Istria e … dintorni”. Vi proporremo l’intervista integrale, dove Andretti, oltre che del rapporto con la sua terra (è originario di Montona) ci parlerà anche di automobilismo.

Il vaso di Pandora

Il Natala tra noi

18. 12. 2020

Nell’ultima trasmissione dell’anno parlaimo del Natale e del senso che questa ricorrenza ha per i fedeli ed anche per la società. Ai nostri microfoni il vicario generale della diocei di Capodistria msgr. Slavko Rebec.

18 min

Nell’ultima trasmissione dell’anno parlaimo del Natale e del senso che questa ricorrenza ha per i fedeli ed anche per la società. Ai nostri microfoni il vicario generale della diocei di Capodistria msgr. Slavko Rebec.

Il vaso di Pandora

Il ritorno di Erjavec

11. 12. 2020

Quella slovena resta una situazione politica fluida. Dopo il ritorno di Karl Erjavec alla guida del Desus, si continua a vociferare sempre più forte sull’intenzione del partito dei pensionati di abbandonare la maggioranza. Ne parliamo con Bojan Brezigar.

20 min

Quella slovena resta una situazione politica fluida. Dopo il ritorno di Karl Erjavec alla guida del Desus, si continua a vociferare sempre più forte sull’intenzione del partito dei pensionati di abbandonare la maggioranza. Ne parliamo con Bojan Brezigar.

Il vaso di Pandora

L'eleganza di Melania

11. 12. 2020

Negli Stati Uniti manca poco più di un mese all’avvicendamento alla Casa Bianca. Con Trump se ne andrà anche Melania. Ne parliamo con Laris Gaiser

23 min

Negli Stati Uniti manca poco più di un mese all’avvicendamento alla Casa Bianca. Con Trump se ne andrà anche Melania. Ne parliamo con Laris Gaiser

Il vaso di Pandora

Sotto il segno di Angela

11. 12. 2020

Settimane difficili in Europa, alle prese con la Brexit e con la pandemia. Bruxelles ancora una volta deve però fare i conti con Polonia ed Ungheria, poco inclini a dare luce verde al Recovery Found. La trattativa era rimasta in fase di stallo dopo il rifiuto di Budapest e Varsavia di legare i finanziamenti al rispetto dello stato di diritto. A risolvere la questione ancora una volta la cancelliera tedesca Angela Merkel. Ai nostri microfoni Francesca Traldi.

19 min

Settimane difficili in Europa, alle prese con la Brexit e con la pandemia. Bruxelles ancora una volta deve però fare i conti con Polonia ed Ungheria, poco inclini a dare luce verde al Recovery Found. La trattativa era rimasta in fase di stallo dopo il rifiuto di Budapest e Varsavia di legare i finanziamenti al rispetto dello stato di diritto. A risolvere la questione ancora una volta la cancelliera tedesca Angela Merkel. Ai nostri microfoni Francesca Traldi.

Il vaso di Pandora

I guai del Re

11. 12. 2020

In Spagna continua a tenere banco la figura del re emerito Juan Carlos e i suoi guai con il fisco. La monarchia traballa in un paese alle prese che si dibatte tra le voglie di indipendentismo delle sue regioni e le tendenze centralistiche. Con noi Ettore Siniscalchi.

8 min

In Spagna continua a tenere banco la figura del re emerito Juan Carlos e i suoi guai con il fisco. La monarchia traballa in un paese alle prese che si dibatte tra le voglie di indipendentismo delle sue regioni e le tendenze centralistiche. Con noi Ettore Siniscalchi.

Il vaso di Pandora

Slovenia, America, Spagna ed Europa

11. 12. 2020

Quella slovena resta una situazione politica fluida. Dopo il ritorno di Karl Erjavec alla guida del Desus, si continua a vociferare sempre più forte sull’intenzione del partito dei pensionati di abbandonare la maggioranza. Ne parleremo con Bojan Brezigar. Negli Stati Uniti manca poco più di un mese all’avvicendamento alla Casa Bianca. Con Trump dalla Casa Bianca se ne va anche Melania, la first lady di origine slovena, Con noi Laris Gaiser In Spagna continua a tenere banco la figura del re emerito Juan Carlos e i suoi guai con il fisco. La monarchia traballa in un paese alle prese che si dibatte tra le voglie di indipendentismo delle sue regioni e le tendenze centralistiche. Con noi Ettore Siniscalchi. Settimane difficili in Europa, alle prese con la Brexit e con la pandemia. Bruxelles ancora una volta deve però fare i conti con Polonia ed Ungheria, poco inclini a dare luce verde al Recovery Found. La trattativa era rimasta in fase di stallo dopo il rifiuto di Budapest e Varsavia di legare i finanziamenti al rispetto dello stato di diritto. A dipanare l'intricata matassa, ancora una volta la cancelliera tedesca Angela Merkel. Ai nostri microfoni Francesca Traldi.

108 min

Quella slovena resta una situazione politica fluida. Dopo il ritorno di Karl Erjavec alla guida del Desus, si continua a vociferare sempre più forte sull’intenzione del partito dei pensionati di abbandonare la maggioranza. Ne parleremo con Bojan Brezigar. Negli Stati Uniti manca poco più di un mese all’avvicendamento alla Casa Bianca. Con Trump dalla Casa Bianca se ne va anche Melania, la first lady di origine slovena, Con noi Laris Gaiser In Spagna continua a tenere banco la figura del re emerito Juan Carlos e i suoi guai con il fisco. La monarchia traballa in un paese alle prese che si dibatte tra le voglie di indipendentismo delle sue regioni e le tendenze centralistiche. Con noi Ettore Siniscalchi. Settimane difficili in Europa, alle prese con la Brexit e con la pandemia. Bruxelles ancora una volta deve però fare i conti con Polonia ed Ungheria, poco inclini a dare luce verde al Recovery Found. La trattativa era rimasta in fase di stallo dopo il rifiuto di Budapest e Varsavia di legare i finanziamenti al rispetto dello stato di diritto. A dipanare l'intricata matassa, ancora una volta la cancelliera tedesca Angela Merkel. Ai nostri microfoni Francesca Traldi.

Il vaso di Pandora

La stretta croata

4. 12. 2020

In Croazia l'epidemia non accenna a placarsi. Affrontiamo questo ed altri temi con Dario Saftich.

10 min

In Croazia l'epidemia non accenna a placarsi. Affrontiamo questo ed altri temi con Dario Saftich.

Il vaso di Pandora

Europa, Italia, Croazia e America Latina

4. 12. 2020

In tutta l'Unione europea risuona ancora lo scandalo a luci rosse che ha visto come protagonista l'eurodeputato ungherese József Szájer, ma al centro della politica europea rimane la lotta alla pandemia e il futuro dell'Unione. Ne discutiamo con Tomas Miglierina corrispondente da Bruxelles di TV Svizzera italiana Con Luigi Ambosio di Radio Popolare parliamo di Italia e di Covid. La discussione politica nel paese ed il confronto tra i partiti si gioca anche suo coronavirus, tra contestazioni e novi decreti. In Croazia l'epidemia non accenna a placarsi. Affrontiamo questo ed altri temi con Dario Saftich. Dopo la morte di Maradona la sua figura sta diventando una nuova icona dell'America Latina. Cerchiamo di capire perché con Claudio Madricardo.

118 min

In tutta l'Unione europea risuona ancora lo scandalo a luci rosse che ha visto come protagonista l'eurodeputato ungherese József Szájer, ma al centro della politica europea rimane la lotta alla pandemia e il futuro dell'Unione. Ne discutiamo con Tomas Miglierina corrispondente da Bruxelles di TV Svizzera italiana Con Luigi Ambosio di Radio Popolare parliamo di Italia e di Covid. La discussione politica nel paese ed il confronto tra i partiti si gioca anche suo coronavirus, tra contestazioni e novi decreti. In Croazia l'epidemia non accenna a placarsi. Affrontiamo questo ed altri temi con Dario Saftich. Dopo la morte di Maradona la sua figura sta diventando una nuova icona dell'America Latina. Cerchiamo di capire perché con Claudio Madricardo.

Il vaso di Pandora

L'icona

4. 12. 2020

Dopo la morte di Maradona la sua figura sta diventando una nuova icona dell'America Latina. Cerchiamo di capire perché con Claudio Madricardo.

22 min

Dopo la morte di Maradona la sua figura sta diventando una nuova icona dell'America Latina. Cerchiamo di capire perché con Claudio Madricardo.

Il vaso di Pandora

Festini in Europa

4. 12. 2020

In tutta l'Unione europea risuona ancora lo scandalo a luci rosse che ha visto come protagonista l'eurodeputato ungherese József Szájer, ma al centro della politica europea rimane la lotta alla pandemia e il futuro dell'Unione. Ne parliamo con Tomas Miglierina corrispondente da Bruxelles di TV Svizzera italiana

24 min

In tutta l'Unione europea risuona ancora lo scandalo a luci rosse che ha visto come protagonista l'eurodeputato ungherese József Szájer, ma al centro della politica europea rimane la lotta alla pandemia e il futuro dell'Unione. Ne parliamo con Tomas Miglierina corrispondente da Bruxelles di TV Svizzera italiana

Il vaso di Pandora

Natale senza i tuoi

4. 12. 2020

L'Italia non apre per Natale. Il governo sceglie la linea dura nella lotta contro il virus. Ne parliamo con Luigi Ambrosio di Radio Popolare

22 min

L'Italia non apre per Natale. Il governo sceglie la linea dura nella lotta contro il virus. Ne parliamo con Luigi Ambrosio di Radio Popolare

Il vaso di Pandora

La Tergeste di Nathan Never

27. 11. 2020

Il fumetto del celebre agente dell'Agenzia Alfa sbarca a Trieste e passa per Lubiana, con le tavole di Romeo Toffanetti, che ha ambientato proprio in città l'ultima avventura del noto albo della Bonelli

7 min

Il fumetto del celebre agente dell'Agenzia Alfa sbarca a Trieste e passa per Lubiana, con le tavole di Romeo Toffanetti, che ha ambientato proprio in città l'ultima avventura del noto albo della Bonelli

Il vaso di Pandora

Slovenia, Maradona, Nathan Never e tennis

27. 11. 2020

Ospiti della puntata: Roberto Battelli, Bruno Pizzul, Alfredo Luis Somoza, Romeo Toffanelli ed Ilvio Vidovich

111 min

Ospiti della puntata: Roberto Battelli, Bruno Pizzul, Alfredo Luis Somoza, Romeo Toffanelli ed Ilvio Vidovich

Il vaso di Pandora

Ilvio Vidovich ripercorre il 2020 del tennis

27. 11. 2020

Ilvio Vidovich, di Ubitennis, ci racconta questo anno particolare per il tennis mondiale.

27 min

Ilvio Vidovich, di Ubitennis, ci racconta questo anno particolare per il tennis mondiale.

Il vaso di Pandora

Battelli ci racconta la situazione in Slovenia

27. 11. 2020

A colloquio con Roberto Battelli, storico deputato della comunità nazionale italiana in Slovenia.

22 min

A colloquio con Roberto Battelli, storico deputato della comunità nazionale italiana in Slovenia.

Il vaso di Pandora

Pizzul ricorda Maradona

27. 11. 2020

Bruno Pizzul, storica voce della Rai, che tra il 1986 ed il 2002, ha raccontato cone le sue telecronache le partite della nazionale di calcio italiana, ricorda Diego Armando Maradona

16 min

Bruno Pizzul, storica voce della Rai, che tra il 1986 ed il 2002, ha raccontato cone le sue telecronache le partite della nazionale di calcio italiana, ricorda Diego Armando Maradona

Il vaso di Pandora

L'Argentina e Maradona

27. 11. 2020

Alfredo Luis Somoza ci parla del calcio e della politica di Diego Armando Maradona e ci spiega perché è diventato un'icona del nostro tempo.

12 min

Alfredo Luis Somoza ci parla del calcio e della politica di Diego Armando Maradona e ci spiega perché è diventato un'icona del nostro tempo.

Il vaso di Pandora

Musei senza ideologie

20. 11. 2020

In Slovenia fa discutere il proposito di istituire un museo dedicato all'indipendenza. Ne abbiamo parlato con Luka Juri.

11 min

In Slovenia fa discutere il proposito di istituire un museo dedicato all'indipendenza. Ne abbiamo parlato con Luka Juri.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Stati Uniti, musei e Africa

20. 11. 2020

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Anna Camaiti Hostert, Luka Juri e Angelo Ferrari

114 min

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Anna Camaiti Hostert, Luka Juri e Angelo Ferrari

Il vaso di Pandora

L'Africa ed il coronavirus

20. 11. 2020

Cosa sta succedendo con la pandemia in Africa. Il continente sembra, per ora, risparmiato, ma gli endemici problemi rimangono. Ne parliamo con Angelo Ferrari.

22 min

Cosa sta succedendo con la pandemia in Africa. Il continente sembra, per ora, risparmiato, ma gli endemici problemi rimangono. Ne parliamo con Angelo Ferrari.

Il vaso di Pandora

Voglia di bugie

20. 11. 2020

Mentre una parte dell'america non vuole credere al risultato elettorale, l'altra si prepara a governare. Intanto la relatà si confonde con quelle delle situazioni distopiche racontate da alcune serie televisive di successo. Ne parliamno con Anna Camaiti Hostert

24 min

Mentre una parte dell'america non vuole credere al risultato elettorale, l'altra si prepara a governare. Intanto la relatà si confonde con quelle delle situazioni distopiche racontate da alcune serie televisive di successo. Ne parliamno con Anna Camaiti Hostert

Il vaso di Pandora

Lo scontro continua

20. 11. 2020

Serrato confronto in Slovenia tra le forze politiche. Al centro dell'attenzione sempre il premier Janez Janša. Nuove polemiche sulle sue prese di posizione. Ne parliamo con Jurij Giacomelli.

24 min

Serrato confronto in Slovenia tra le forze politiche. Al centro dell'attenzione sempre il premier Janez Janša. Nuove polemiche sulle sue prese di posizione. Ne parliamo con Jurij Giacomelli.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Stati Uniti, Covid e ospedale di Isola

13. 11. 2020

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Laris Gaiser, Lorenzo Monasta e Mara Škoti Bončina

112 min

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Laris Gaiser, Lorenzo Monasta e Mara Škoti Bončina

Il vaso di Pandora

Fare i conti con la pandemia

13. 11. 2020

Slovenia ed Italia alle prese con la seconda fase della pandemia. Cosa dicono le cifre? cerchiamo di capirlo con l'epidemiologo Lorenzo Monasta

8 min

Slovenia ed Italia alle prese con la seconda fase della pandemia. Cosa dicono le cifre? cerchiamo di capirlo con l'epidemiologo Lorenzo Monasta

Il vaso di Pandora

Il gioco dei democratici con il voto per posta

13. 11. 2020

Per il professor Laris Gaiser era chiaro negli Stati Unit alle presidenziali le cose con il voto per posta sarebbero andate così. Difficile ipotizzare che nei prossimi 4 anni lo scontro tra democratici e repubblicani possa placarsi.

28 min

Per il professor Laris Gaiser era chiaro negli Stati Unit alle presidenziali le cose con il voto per posta sarebbero andate così. Difficile ipotizzare che nei prossimi 4 anni lo scontro tra democratici e repubblicani possa placarsi.

Il vaso di Pandora

Restrizioni e polemiche

13. 11. 2020

La Slovenia inasprisce le regole per combattere il coronavirus, intanto nel paese non mancano le polemiche. Ne parliamo con Bojan Brezigar

25 min

La Slovenia inasprisce le regole per combattere il coronavirus, intanto nel paese non mancano le polemiche. Ne parliamo con Bojan Brezigar

Il vaso di Pandora

Affrontare il COVID all'ospedale di Isola

13. 11. 2020

L'emergenza sanitaria vede in prima linea anche l'Ospedale di Isola, dove nelle ultime settimane è stato aperto un reparto per i malati di coronavirus. Ne parliamo con la dottoressa Mara Škoti Bončina

23 min

L'emergenza sanitaria vede in prima linea anche l'Ospedale di Isola, dove nelle ultime settimane è stato aperto un reparto per i malati di coronavirus. Ne parliamo con la dottoressa Mara Škoti Bončina

Il vaso di Pandora

Lo scontro tra due mondi

6. 11. 2020

Uno scontro senza esclusione di colpi, quello tra Trump e Biden. Ne parliamo con l'americanista Stefano Rizzo

24 min

Uno scontro senza esclusione di colpi, quello tra Trump e Biden. Ne parliamo con l'americanista Stefano Rizzo

Il vaso di Pandora

Trump e gli amici dell'est

6. 11. 2020

Cos'è stato il presidente americano Trump per l'europa dell'est. Ne parliamo con Stefano Bottoni.

12 min

Cos'è stato il presidente americano Trump per l'europa dell'est. Ne parliamo con Stefano Bottoni.

Il vaso di Pandora

Trump vs. Biden

6. 11. 2020

Gli occhi del mondo puntati sullo scontro per la presidenza degli Stati Uniti. A contendersi il prestigioso scranno il presidente uscente Donald Trump e lo sfidante joe Biden. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič, Stefano Rizzo, Stefano Bottoni e Claudio Madricardo

111 min

Gli occhi del mondo puntati sullo scontro per la presidenza degli Stati Uniti. A contendersi il prestigioso scranno il presidente uscente Donald Trump e lo sfidante joe Biden. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič, Stefano Rizzo, Stefano Bottoni e Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

L'america latina ed il voto americano

6. 11. 2020

Cosa potrebbe cambiare cambiare in america latina con il voto statunitense. Ne parliamo con Claudio Madricardo

23 min

Cosa potrebbe cambiare cambiare in america latina con il voto statunitense. Ne parliamo con Claudio Madricardo

Il vaso di Pandora

Testa a testa

6. 11. 2020

Esito incerto delle elezioni presidenziali americane e confronto tra due americhe. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik

22 min

Esito incerto delle elezioni presidenziali americane e confronto tra due americhe. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik

Il vaso di Pandora

La Slovenia celebra la Riforma

30. 10. 2020

Domani la Slovenia celebra la giornata della Riforma. Sul senso della giornata e del protestantesimo abbiamo interpellato Peter Ciaccio, pastore delle chiese metodista e valdese di Trieste.

13 min

Domani la Slovenia celebra la giornata della Riforma. Sul senso della giornata e del protestantesimo abbiamo interpellato Peter Ciaccio, pastore delle chiese metodista e valdese di Trieste.

Il vaso di Pandora

La Polonia e l'aborto

30. 10. 2020

In Polonia vibrate proteste per la sentenza dela corte costituzionale che rende di fatto impossibile l'aborto. Ne parliamo con il professor Davide Artico.

20 min

In Polonia vibrate proteste per la sentenza dela corte costituzionale che rende di fatto impossibile l'aborto. Ne parliamo con il professor Davide Artico.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Polonia, riforma e morire di Covid

30. 10. 2020

Ospiti della puntata: Sebastjan Jeretič, Davide Artico, Peter Ciaccio e Elisa Russo

110 min

Ospiti della puntata: Sebastjan Jeretič, Davide Artico, Peter Ciaccio e Elisa Russo

Il vaso di Pandora

Morire a causa del Covid

30. 10. 2020

Roberto Russo era un settentenne in splendida forma. E' stato il primo intubato per Covid a Trieste. E' morto dopo 7 mesi passati nelle terapie intensive e nei reparti specializzati degli ospedali. A raccontarci la sua storia la figlia Elisa Russo.

25 min

Roberto Russo era un settentenne in splendida forma. E' stato il primo intubato per Covid a Trieste. E' morto dopo 7 mesi passati nelle terapie intensive e nei reparti specializzati degli ospedali. A raccontarci la sua storia la figlia Elisa Russo.

Il vaso di Pandora

Tra Covid e scontri politici

30. 10. 2020

Analizziamo la situazione politica in Slovenia con Sebastjan Jeretič

21 min

Analizziamo la situazione politica in Slovenia con Sebastjan Jeretič

Il vaso di Pandora

Covid, papa Bergoglio, elezioni americane e "La banda dei neri"

23. 10. 2020

Ospiti della puntata: Vesna Humar, Francesco Tolloi, Stefano Rizzo e Marco Barone

112 min

Ospiti della puntata: Vesna Humar, Francesco Tolloi, Stefano Rizzo e Marco Barone

Il vaso di Pandora

Le aperture di papa Francesco

23. 10. 2020

Cosa cambia con papa Bergoglio. L'ultima presa di posizione sulle famiglie arcobaleno fa discutere. Soddisfatti i liberal, perplessi i conservatori. Ne parliamo con Francesco Tolloi

26 min

Cosa cambia con papa Bergoglio. L'ultima presa di posizione sulle famiglie arcobaleno fa discutere. Soddisfatti i liberal, perplessi i conservatori. Ne parliamo con Francesco Tolloi

Il vaso di Pandora

L'ultimo faccia a faccia

23. 10. 2020

I sondaggi dicono Biden, ma i sondaggisti davano per vincente anche Hillary Clinton. Le elezioni americane si giocano sul filo del rasoio. Ne parliamo con Stefano Rizzo

15 min

I sondaggi dicono Biden, ma i sondaggisti davano per vincente anche Hillary Clinton. Le elezioni americane si giocano sul filo del rasoio. Ne parliamo con Stefano Rizzo

Il vaso di Pandora

La banda dei neri

23. 10. 2020

Monfralcone, Ronchi, Marina Julia sono l'ambientazione del giallo di Marco Barone. Un libro che ci porta a visitare le contraddizioni del Nord-Est.

21 min

Monfralcone, Ronchi, Marina Julia sono l'ambientazione del giallo di Marco Barone. Un libro che ci porta a visitare le contraddizioni del Nord-Est.

Il vaso di Pandora

Limitazioni e confini

23. 10. 2020

Ancora una volta il virus limita il passaggio del confine. Questa volta sono i residenti in Slovenia a non poter uscire. Ne parliamo con Vesna Humar, editorialista della Primorske novice e coordinatrice del progetto GO 2025.

24 min

Ancora una volta il virus limita il passaggio del confine. Questa volta sono i residenti in Slovenia a non poter uscire. Ne parliamo con Vesna Humar, editorialista della Primorske novice e coordinatrice del progetto GO 2025.

Il vaso di Pandora

Il FVG e la pandemia

16. 10. 2020

Come sta affontando l'emergenza il FVG. Ne parlaiamo con Pierluigi Sabatti, presidente del Circolo della stampa

8 min

Come sta affontando l'emergenza il FVG. Ne parlaiamo con Pierluigi Sabatti, presidente del Circolo della stampa

Il vaso di Pandora

Fino a ieri non c’era la sensazione che la cosa fosse seria

16. 10. 2020

Il COVID e la Slovenia. Ne parliamo con l'editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik Milharčič.

25 min

Il COVID e la Slovenia. Ne parliamo con l'editorialista del Dnevnik, Ervin Hladnik Milharčič.

Il vaso di Pandora

Scuola, Covid e libertà di stampa

16. 10. 2020

Ospiti della puntata: Massimo Medeot, Irena Argentin Novak, Ervin Hladnik Milharčič, Pierluigi Sabatti e Pierluigi Allotti

111 min

Ospiti della puntata: Massimo Medeot, Irena Argentin Novak, Ervin Hladnik Milharčič, Pierluigi Sabatti e Pierluigi Allotti

Il vaso di Pandora

Partiamo meglio rispetto alla scorsa ondata

16. 10. 2020

Il professor Massimo Medeot ci racconta come le scuole della comunità nazionale italiana si apprestano ad affrontare il periodo di parziale chiusura.

14 min

Il professor Massimo Medeot ci racconta come le scuole della comunità nazionale italiana si apprestano ad affrontare il periodo di parziale chiusura.

Il vaso di Pandora

Ci possono criticare, ma non possono insegnarci il mestiere

16. 10. 2020

La libertà di stampa dal XVI secolo ad oggi. Questo il titolo del libro di Pierluigi Allotti, giornalista di Askanews e docente di storia del giornalismo alla Sapienza di Roma

20 min

La libertà di stampa dal XVI secolo ad oggi. Questo il titolo del libro di Pierluigi Allotti, giornalista di Askanews e docente di storia del giornalismo alla Sapienza di Roma

Il vaso di Pandora

Non è come a scuola

16. 10. 2020

Irena Novak Argentin, presidente del Consiglio dei genitori della scuola elementare "Vincenzo e Diego de Castro" ci parla dei problemi legati alla chiusura delle scuole.

6 min

Irena Novak Argentin, presidente del Consiglio dei genitori della scuola elementare "Vincenzo e Diego de Castro" ci parla dei problemi legati alla chiusura delle scuole.

Il vaso di Pandora

Damijan, Israele, Barcolana, gli jugoslavi e Trieste

9. 10. 2020

Ospiti della puntata: Luka Lisjak Gabrijelčič, Daniela Fubini, Gašper Vinčec e Federico Tenca Montini

109 min

Ospiti della puntata: Luka Lisjak Gabrijelčič, Daniela Fubini, Gašper Vinčec e Federico Tenca Montini

Il vaso di Pandora

Il Damijan di sinistra

9. 10. 2020

L'opposizione di centrosinistra fa propria la proposta di Jože P. Damijan di dar vita ad una coalizione dell'arco costituzionale per spodestare il governo Janša. Ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič

25 min

L'opposizione di centrosinistra fa propria la proposta di Jože P. Damijan di dar vita ad una coalizione dell'arco costituzionale per spodestare il governo Janša. Ne parliamo con Luka Lisjak Gabrijelčič

Il vaso di Pandora

La chiusura d'Israele

9. 10. 2020

Era stato uno dei paesi più virtuosi nell'affrontare la prima fase del coronavirus, poi la situazione è precipitata e da oltre due settimane gli israeliani sono alle prese con una nuova chiusura. Ne parliamo con Daniela Fubini.

24 min

Era stato uno dei paesi più virtuosi nell'affrontare la prima fase del coronavirus, poi la situazione è precipitata e da oltre due settimane gli israeliani sono alle prese con una nuova chiusura. Ne parliamo con Daniela Fubini.

Il vaso di Pandora

Vinčec ripunta alla Barcolana

9. 10. 2020

Domenica occhi puntati sulla Barcolana. Ne parliamo con Gašper Vinčec, vincitore della passata edizione.

9 min

Domenica occhi puntati sulla Barcolana. Ne parliamo con Gašper Vinčec, vincitore della passata edizione.

Il vaso di Pandora

Trieste e la Jugoslavia

8. 10. 2020

"La Jugoslavia e la questione di Trieste 1945-1954" è il titolo del libro di Federico Tenca Montini. La ricerca negli archivi jugoslavi svela una delle parti mancanti della vicenda.

23 min

"La Jugoslavia e la questione di Trieste 1945-1954" è il titolo del libro di Federico Tenca Montini. La ricerca negli archivi jugoslavi svela una delle parti mancanti della vicenda.

Il vaso di Pandora

Trump- Biden, minoranze in Slovenia, Leali delle notizie e Grecia vs.Turchia

2. 10. 2020

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Bojan Brezigar, Luca Perrino ed Francesco Martino

106 min

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Bojan Brezigar, Luca Perrino ed Francesco Martino

Il vaso di Pandora

Grecia e Turchia ai ferri corti

2. 10. 2020

Ancora una volta tensione tra Ankara e Atene, sullo sfondo gli interessi legati ai giacimenti nel Mediterraneo. Ne parliamo con Francesco Martino

21 min

Ancora una volta tensione tra Ankara e Atene, sullo sfondo gli interessi legati ai giacimenti nel Mediterraneo. Ne parliamo con Francesco Martino

Il vaso di Pandora

Vince, ricuce con la Russia e fa i conti con la Cina

2. 10. 2020

L'analista Laris Gaiser fa il punto sul primo dibattito Trump - Biden. Uno scontro che vede favorito il presidente uscente.

21 min

L'analista Laris Gaiser fa il punto sul primo dibattito Trump - Biden. Uno scontro che vede favorito il presidente uscente.

Il vaso di Pandora

Leali delle notizie

2. 10. 2020

Grande interesse per il festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari. L'iniziativa, puntata sulla libertà di stampa, è servita per riflettere su cosa significa fare oggi giornalismo. Ne parliamo con Luca Perrino

10 min

Grande interesse per il festival del giornalismo di Ronchi dei Legionari. L'iniziativa, puntata sulla libertà di stampa, è servita per riflettere su cosa significa fare oggi giornalismo. Ne parliamo con Luca Perrino

Il vaso di Pandora

Le minoranze e la Slovenia

2. 10. 2020

Con Bojan Brezigar analizziamo l'ultimo rapporto del Consiglio d'Europa sullo status delle lingue minoritarie in Slovenia

23 min

Con Bojan Brezigar analizziamo l'ultimo rapporto del Consiglio d'Europa sullo status delle lingue minoritarie in Slovenia

Il vaso di Pandora

Trump- Biden, minoranze in Slovenia, Leali delle notizie e Grecia vs.Turchia

2. 10. 2020

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Bojan Brezigar, Luca Perrino ed Francesco Martino

106 min

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Bojan Brezigar, Luca Perrino ed Francesco Martino

Il vaso di Pandora

La stella della discordia

25. 9. 2020

Polemiche a Fume per la stella rossa piazzata sul grattacielo cittadini nell'ambito delle manifestazioni nell'ambito della Capitale europea della cultura. Ne parliamo con Ilaria Rocchi, caporedattrice di Panorama

22 min

Polemiche a Fume per la stella rossa piazzata sul grattacielo cittadini nell'ambito delle manifestazioni nell'ambito della Capitale europea della cultura. Ne parliamo con Ilaria Rocchi, caporedattrice di Panorama

Il vaso di Pandora

La Slovenia ed il covid, il trionfo di Zaia, Israele e gli altri, la stella rossa a Fiume

25. 9. 2020

Ospiti della puntata: Vesna Humar, Guido Moltedo, Umberto De Giovannangeli e Ilaria Rocchi

105 min

Ospiti della puntata: Vesna Humar, Guido Moltedo, Umberto De Giovannangeli e Ilaria Rocchi

Il vaso di Pandora

Nuove allenze

25. 9. 2020

Israele sembra più vicino ai paesi arabi, dopo una serie di intese. Quali sono le nuove prospettive e come nascono, ne parliamo con Umberto De Giovannangeli.

22 min

Israele sembra più vicino ai paesi arabi, dopo una serie di intese. Quali sono le nuove prospettive e come nascono, ne parliamo con Umberto De Giovannangeli.

Il vaso di Pandora

Il trionfo di Zaia

25. 9. 2020

Alle scorse elezioni amministrative plebiscito per il governatore del veneto Luca Zaia. Ne parliamo con Guido Moltedo, direttore di Ytali.

22 min

Alle scorse elezioni amministrative plebiscito per il governatore del veneto Luca Zaia. Ne parliamo con Guido Moltedo, direttore di Ytali.

Il vaso di Pandora

Il virus e la politica

25. 9. 2020

In Slovenia oggi nuovo record di contagi, intanto la politica sembra interrogarsi sulle soluzioni da prendere. Ne parliamo con Vesna Humar, editorialista delle Primorske novice.

21 min

In Slovenia oggi nuovo record di contagi, intanto la politica sembra interrogarsi sulle soluzioni da prendere. Ne parliamo con Vesna Humar, editorialista delle Primorske novice.

Il vaso di Pandora

Lo stato dell'Unione

18. 9. 2020

Dopo un anno la Commissione europea tira le somme su un Europa che è cambiata. Ne parliamo con Tomas Miglierina corrispondente a Bruxelles di TV Svizzera italiana

22 min

Dopo un anno la Commissione europea tira le somme su un Europa che è cambiata. Ne parliamo con Tomas Miglierina corrispondente a Bruxelles di TV Svizzera italiana

Il vaso di Pandora

Senza soluzioni

18. 9. 2020

Come stiamo gestendo l'emergenza COVID? Spesso i politici sembrano lanciare messaggi contraddittori. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik.

21 min

Come stiamo gestendo l'emergenza COVID? Spesso i politici sembrano lanciare messaggi contraddittori. Ne parliamo con Ervin Hladnik Milharčič, editorialista del Dnevnik.

Il vaso di Pandora

Djoković e dintorni

18. 9. 2020

Il tennista serbo Novak Djoković sembra destinato ad infrangere tutti i record. Dall'emergenza COVID in poi però sembra non andargliene bene una. Ne parlaimo con Ilvio Vidovich di Ubitennis.

26 min

Il tennista serbo Novak Djoković sembra destinato ad infrangere tutti i record. Dall'emergenza COVID in poi però sembra non andargliene bene una. Ne parlaimo con Ilvio Vidovich di Ubitennis.

Il vaso di Pandora

All'ombra del referendum

18. 9. 2020

L'Italia, domenica e lunedì, al voto per il referendum sul taglio dei parlametari e per scegliere alcuni presidenti di regione. Ne parliamo con Inoslav Bešker, corrispondente da Roma del Jutranji list

17 min

L'Italia, domenica e lunedì, al voto per il referendum sul taglio dei parlametari e per scegliere alcuni presidenti di regione. Ne parliamo con Inoslav Bešker, corrispondente da Roma del Jutranji list

Il vaso di Pandora

Europa, Slovenia, Italia e Djoković

18. 9. 2020

Ospiti della puntata: Tomas Miglierina, Ervin Hladnik Milharčič, Inoslav Bešker e Ilvio Vidovich

106 min

Ospiti della puntata: Tomas Miglierina, Ervin Hladnik Milharčič, Inoslav Bešker e Ilvio Vidovich

Il vaso di Pandora

Diretta sull'omaggio dei presidenti a Basovizza e sulla restituzione del Narodni dom

13. 7. 2020

Speciale "Il vaso di Pandora" dedicato alla visita dei presidenti di Slovenia ed Italia a Trieste. In Studio Stefano Lusa. Inviati Lara Drčič, Barbara Costamagna e Boris Mitar. Ospiti della diretta: Bojan Brezigar, Rudi Pavšič, Marijan Križman, Paolo Sardos Albertini, Pierluigi Sabatti, Maurizio Tremul, Miloš Budin Ervin Hladnik Milharčič,Nevenka Troha, Primož Sancin, Gorazd Bajc, Renzo Codarin, Raoul Pupo, Alberto Scheriani e Felice Žiža

218 min

Speciale "Il vaso di Pandora" dedicato alla visita dei presidenti di Slovenia ed Italia a Trieste. In Studio Stefano Lusa. Inviati Lara Drčič, Barbara Costamagna e Boris Mitar. Ospiti della diretta: Bojan Brezigar, Rudi Pavšič, Marijan Križman, Paolo Sardos Albertini, Pierluigi Sabatti, Maurizio Tremul, Miloš Budin Ervin Hladnik Milharčič,Nevenka Troha, Primož Sancin, Gorazd Bajc, Renzo Codarin, Raoul Pupo, Alberto Scheriani e Felice Žiža

Il vaso di Pandora

Slovenia e Italia, Stati Uniti e statistiche del contagio

12. 6. 2020

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Guido Moltedo, Lorenzo Monasta e Ervin Hladnik - Milharčič

108 min

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Guido Moltedo, Lorenzo Monasta e Ervin Hladnik - Milharčič

Il vaso di Pandora

Polizia e razzismo

5. 6. 2020

Divampa la protesta negli Stati Uniti per l'uccisione di George Floyd. Ne prliamo con Stefano Rizzo

19 min

Divampa la protesta negli Stati Uniti per l'uccisione di George Floyd. Ne prliamo con Stefano Rizzo

Il vaso di Pandora

Slovenia e Italia

5. 6. 2020

Domani incontro tra i ministri degli esteri di Slovenia e Italia. Ne parliamo con Devana Jovan

12 min

Domani incontro tra i ministri degli esteri di Slovenia e Italia. Ne parliamo con Devana Jovan

Il vaso di Pandora

Il Narodni dom alla Comunità slovena

5. 6. 2020

Il 13 luglio ricorre il centesimo anniversario e dell'incendio del Narodni dom. Nell'occasione lo stabile, nel pieno centro di Trieste, verrà simbolicamente riconsegnato alla comunità slovena.

12 min

Il 13 luglio ricorre il centesimo anniversario e dell'incendio del Narodni dom. Nell'occasione lo stabile, nel pieno centro di Trieste, verrà simbolicamente riconsegnato alla comunità slovena.

Il vaso di Pandora

L'America del Sud ed il COVID

5. 6. 2020

Come sta gestendo la pandemia l'America Latina, ne parliamo con Alfredo Luis Somoza

9 min

Come sta gestendo la pandemia l'America Latina, ne parliamo con Alfredo Luis Somoza

Il vaso di Pandora

La geopolitica al tempo del COVID

5. 6. 2020

L'Europa riscopre i confini al tempo del virus. Ne parliamo con il professor Laris Gaiser.

23 min

L'Europa riscopre i confini al tempo del virus. Ne parliamo con il professor Laris Gaiser.

Il vaso di Pandora

Europa, Slovenia, Italia, Stati Uniti e America del Sud

5. 6. 2020

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Devana Jovan, Bojan Brezigar, Stefano Rizzo e Alfredo Luis Somoza.

108 min

Ospiti della puntata: Laris Gaiser, Devana Jovan, Bojan Brezigar, Stefano Rizzo e Alfredo Luis Somoza.

Il vaso di Pandora

Italia e Slovenia, confini, scuole e fotografia

29. 5. 2020

Ospiti della puntata Iztok Mirošič, Primož Sturman, Ingrid Maraspin e Marco Vacca

101 min

Ospiti della puntata Iztok Mirošič, Primož Sturman, Ingrid Maraspin e Marco Vacca

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, Trentino-Alto Adige, Europa e Fulvio Tomizza

22. 5. 2020

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik - Milharčič, Marco Angelucci, Francesco Palermo e Nives Zudič - Anonič

107 min

Ospiti della puntata: Ervin Hladnik - Milharčič, Marco Angelucci, Francesco Palermo e Nives Zudič - Anonič

Il vaso di Pandora

In Croazia sciolto il Parlamento. Al voto tra il 21 giugno e il 12 luglio

18. 5. 2020

In Croazia 2 nuovi casi di Covid 19 e nessuna vittima. „Decreteremo la fine dell’emergenza quando non ci saranno nuovi infetti” - afferma l’Unità di crisi nazionale ricordando le cifre dell’epidemia: dalla fine di febbraio in qua registrate 2 mila 228 persone positive delle quali mille 946 sono risanate. 95 i morti. Intanto oggi, ultima seduta del Sabor croato che è stato sciolto in vista delle prossime parlamentari che si svolgeranno tra la fine di giugno e inizio luglio. Lionella Pausin Acquavita

1 min

In Croazia 2 nuovi casi di Covid 19 e nessuna vittima. „Decreteremo la fine dell’emergenza quando non ci saranno nuovi infetti” - afferma l’Unità di crisi nazionale ricordando le cifre dell’epidemia: dalla fine di febbraio in qua registrate 2 mila 228 persone positive delle quali mille 946 sono risanate. 95 i morti. Intanto oggi, ultima seduta del Sabor croato che è stato sciolto in vista delle prossime parlamentari che si svolgeranno tra la fine di giugno e inizio luglio. Lionella Pausin Acquavita

Il vaso di Pandora

Slovenia, confini, Silvia Romano e Ungheria

15. 5. 2020

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Bojan Brezigar, Angelo Ferrari e Stefano Bottoni

109 min

Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Bojan Brezigar, Angelo Ferrari e Stefano Bottoni

Il vaso di Pandora

Slovenia, confine italiani,ed Europa

8. 5. 2020

Ospiti della puntata: Sebastjan Jeretič, Franco Juri, Sandor Tence, Rudi Pavšič, Federico Trocini.

106 min

Ospiti della puntata: Sebastjan Jeretič, Franco Juri, Sandor Tence, Rudi Pavšič, Federico Trocini.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Croazia, Israele, Italia e virus

24. 4. 2020

Ospiti della trasmissione: Ervin Hladnik Milharčič, Ilaria Rocchi, Daniela Fubini e Luigi Ambrosio

108 min

Ospiti della trasmissione: Ervin Hladnik Milharčič, Ilaria Rocchi, Daniela Fubini e Luigi Ambrosio

Il vaso di Pandora

Virus, restrizioni e aperture

17. 4. 2020

Ospiti della puntata: Tomas Miglierina, Đenio Zatković, Laris Gaiser e Guido Moltedo

113 min

Ospiti della puntata: Tomas Miglierina, Đenio Zatković, Laris Gaiser e Guido Moltedo

Il vaso di Pandora

Il virus, l'Europa e la poesia

10. 4. 2020

Ospiti della trasmissione: Luka Lisjak, Lorenzo Monasta, Roberto Dipiazza, Valentina Lacovich, Davide Artico e Nataša Sardžoska

108 min

Ospiti della trasmissione: Luka Lisjak, Lorenzo Monasta, Roberto Dipiazza, Valentina Lacovich, Davide Artico e Nataša Sardžoska

Il vaso di Pandora

Il virus tra noi

3. 4. 2020

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Stefano Bottoni, Felice Žiža e Aleksej Kalc

111 min

Ospiti della puntata: Bojan Brezigar, Stefano Bottoni, Felice Žiža e Aleksej Kalc

Il vaso di Pandora

Noi e il virus

27. 3. 2020

Ospiti della puntata Jurij Giacomelli, Sebastjan Jeretič, Marco Angelucci, Tinkara Kovač, Nives Zudič Antonič e Gianluigi Barbarossa.

108 min

Ospiti della puntata Jurij Giacomelli, Sebastjan Jeretič, Marco Angelucci, Tinkara Kovač, Nives Zudič Antonič e Gianluigi Barbarossa.

Il vaso di Pandora

Il coronavirus e la Slovenia, l'Italia, la Spagna

20. 3. 2020

Ospiti della puntata Kaja Širok, Laris Gaiser, Farian Sabahi ed Ettore Siniscalchi

106 min

Ospiti della puntata Kaja Širok, Laris Gaiser, Farian Sabahi ed Ettore Siniscalchi

Il vaso di Pandora

Emergenza coronavirus

13. 3. 2020

Ospiti della puntata: Mara Škoti Bončina, Ervin Hladnik- Milharčič, Gorazd Bajc. Valnea Ivančič. Collegamenti con i nostri inviati Lara Drčič, Barbara Costamagna, Alessandro Martegani

111 min

Ospiti della puntata: Mara Škoti Bončina, Ervin Hladnik- Milharčič, Gorazd Bajc. Valnea Ivančič. Collegamenti con i nostri inviati Lara Drčič, Barbara Costamagna, Alessandro Martegani

Il vaso di Pandora

Profughi e diritti

6. 3. 2020

Situazione complicata al confine tra Grecia e Turchia, dove migliaia di profughi premono per entrare in Europa. Ne parliamo con Massimo Moratti, vicedirettore di Amnesty International Europa.

16 min

Situazione complicata al confine tra Grecia e Turchia, dove migliaia di profughi premono per entrare in Europa. Ne parliamo con Massimo Moratti, vicedirettore di Amnesty International Europa.

Il vaso di Pandora

Slovenia, America, profughi e Nova Gorica 2025

6. 3. 2020

Ospiti della trasmissione: Bojan Brezigar, Anna Camaiti Hostert, Massimo Moratti e Vesna Humar

109 min

Ospiti della trasmissione: Bojan Brezigar, Anna Camaiti Hostert, Massimo Moratti e Vesna Humar

Il vaso di Pandora

Il "vecchio" ed il "socialista"

6. 3. 2020

Joe Biden e Bernie Sanders si giocano la nomination tra i democratici. Ne parliamo con Anna Camaiti Hostert

21 min

Joe Biden e Bernie Sanders si giocano la nomination tra i democratici. Ne parliamo con Anna Camaiti Hostert

Il vaso di Pandora

La terza volta di Janša

6. 3. 2020

Spazio ai primi casi di coronavirus ed al terzo governo Janša. Ne parliamo con Bojan Brezigar

23 min

Spazio ai primi casi di coronavirus ed al terzo governo Janša. Ne parliamo con Bojan Brezigar

Il vaso di Pandora

Superare i confini

6. 3. 2020

Gorizia e Nova Gorica sono state il simbolo dell'allargamento dell'Unione Europea, ora Nova Gorica corre per diventare Capitale europea della cultura 2025, con un progetto che vuole soprattutto unire le due realtà. Ne parliamo con Vesna Humar, messa a capo del gruppo che sta promuovendo la candidatura.

12 min

Gorizia e Nova Gorica sono state il simbolo dell'allargamento dell'Unione Europea, ora Nova Gorica corre per diventare Capitale europea della cultura 2025, con un progetto che vuole soprattutto unire le due realtà. Ne parliamo con Vesna Humar, messa a capo del gruppo che sta promuovendo la candidatura.

Il vaso di Pandora

Voto e virus

28. 2. 2020

L'Iran alle prese con il coronavirus ed anche con il dopo voto. Ne parliamo con Antonello Sacchetti

18 min

L'Iran alle prese con il coronavirus ed anche con il dopo voto. Ne parliamo con Antonello Sacchetti

Il vaso di Pandora

Giallo a Trieste

28. 2. 2020

L'ultimo libro di Stefano Scarpa ci immerge nella città giuliana.

6 min

L'ultimo libro di Stefano Scarpa ci immerge nella città giuliana.

Il vaso di Pandora

Le maggioranze si cercano in parlamento

28. 2. 2020

Luka Juri, ex parlamentare dei Socialdemocratici, commenta la situazione politica in Slovenia.

23 min

Luka Juri, ex parlamentare dei Socialdemocratici, commenta la situazione politica in Slovenia.

Il vaso di Pandora

L'Italia ed il coronavirus

28. 2. 2020

Il paese fa i conti con il contagio ed anche con la cola gestione dell'emergenza. Ne parliamo con Luigi Ambrosio.

20 min

Il paese fa i conti con il contagio ed anche con la cola gestione dell'emergenza. Ne parliamo con Luigi Ambrosio.

Il vaso di Pandora

Slovenia, Italia, Iran e giallo

28. 2. 2020

Ospiti della puntata: Luka Juri, Luigi Ambrosio, Antonello Sacchetti e Stefano Scarpa

109 min

Ospiti della puntata: Luka Juri, Luigi Ambrosio, Antonello Sacchetti e Stefano Scarpa

Il vaso di Pandora

In cerca di Silvia

21. 2. 2020

Sono passati 15 mesi dalla scomparsa di Silvia Romano. Rapita da criminali comuni in Kenya, potrebbe essere stata venduta a bande somale. Ne parliamo con Angelo Ferrari dell'AGI.

10 min

Sono passati 15 mesi dalla scomparsa di Silvia Romano. Rapita da criminali comuni in Kenya, potrebbe essere stata venduta a bande somale. Ne parliamo con Angelo Ferrari dell'AGI.

Il vaso di Pandora

Il gioco di Renzi

21. 2. 2020

Matteo Renzi fa traballare il governo. Ne parliamo con Roberto Spagnoli di Radio Radicale

19 min

Matteo Renzi fa traballare il governo. Ne parliamo con Roberto Spagnoli di Radio Radicale

Il vaso di Pandora

L'ombra del razzismo

21. 2. 2020

Un altro attentato in Germania contro gli immigranti ed un altra volta il paese fa il conti con gli spettri del passato. ne parliamo con Francesca Traldi

18 min

Un altro attentato in Germania contro gli immigranti ed un altra volta il paese fa il conti con gli spettri del passato. ne parliamo con Francesca Traldi

Čakalna vrsta