Istria e... dintorni

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Domov
Raziskujte
Programi
Dokumentarci
Filmi in serije
Oddaje
Podkasti
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Domov Raziskujte Programi Dokumentarci Filmi in serije Oddaje Podkasti
Plačljivo
Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Istria e... dintorni

Programma che si occupa degli eventi che caratterizzano l'Istria e il territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti dei reportage che parlano della storia, della cultura, delle tradizioni e degli eventi che interessano il territorio compreso fra Slovenia, Italia e Croazia. La versione estiva propone la storie piu' belle e interessanti trasmesse nel periodo autunnale-invernale.

Kulturno-informativna oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območiju Istre in njenih sosednjih pokraijn Slovenije, Italije in Hrvaške. Novinarji kulturnega uredništva pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, politike, novinarstva in znanosti.

Zadnje

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

16. 2. 2025

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

36 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Arca dei Saperi: Fulvia Zudič

16. 2. 2025

Negli ultimi anni, con l'Arca dei Saperi abbiamo voluto rendere omaggio al mondo delle donne rendendole protagoniste di racconti che hanno creato una sinfonia fatta di tanta competenza e diversità, quasi a voler vedere queste terre attraverso uno sguardo più femminile. Stasera, allora, non poteva mancare un omaggio a Fulvia Zudic che, da infaticabile anima della Comunità di Pirano, ha lasciato il suo incarico alla CAN ma resterà a Casa Tartini come presidente

11 min

Negli ultimi anni, con l'Arca dei Saperi abbiamo voluto rendere omaggio al mondo delle donne rendendole protagoniste di racconti che hanno creato una sinfonia fatta di tanta competenza e diversità, quasi a voler vedere queste terre attraverso uno sguardo più femminile. Stasera, allora, non poteva mancare un omaggio a Fulvia Zudic che, da infaticabile anima della Comunità di Pirano, ha lasciato il suo incarico alla CAN ma resterà a Casa Tartini come presidente

Istria e... dintorni

Folkest 2024 a Capodistria

16. 2. 2025

Anche quest'anno Ondina Matijašič Pucer ha realizzato in occasione della 32esima edizione di Folkest a Capodistria. Organizzato dall'AIAS e sostenuto dalla CAN locale, dal comune e dal Ministero della cultura della Slovenia questo autunno l'immancabile appuntamento con la musica di qualità si è tenuto presso la sala eventi e cerimonie San Francesco d'Assisi con due concerti di artisti locali che hanno riscosso un notevole successo di critica e di pubblico.

8 min

Anche quest'anno Ondina Matijašič Pucer ha realizzato in occasione della 32esima edizione di Folkest a Capodistria. Organizzato dall'AIAS e sostenuto dalla CAN locale, dal comune e dal Ministero della cultura della Slovenia questo autunno l'immancabile appuntamento con la musica di qualità si è tenuto presso la sala eventi e cerimonie San Francesco d'Assisi con due concerti di artisti locali che hanno riscosso un notevole successo di critica e di pubblico.

Istria e... dintorni

Giro de aria tra commedia e musica

16. 2. 2025

Hanno preso corpo nel volume "Giro de aria in Calegaria", musica e teatro, due passioni di Segio Settomini, voce e volto per lunghi anni di radio e TV Capodistria, che da quando è andato in pensione, ma è rimasto attivo in campo culturale, come membro del gruppo musicale Calegaria, attore della filodrammatica Cademia Castel Leon e socio fondatore dell'agenzia italiana arte e spettacolo AIAS, editore della pubblicazione. La presentazione è avvenuta in una gremita Sala Nobile a Palazzo Gravisi Buttorai a Capodistria, al cospetto di autorita' e numerosi amici.

6 min

Hanno preso corpo nel volume "Giro de aria in Calegaria", musica e teatro, due passioni di Segio Settomini, voce e volto per lunghi anni di radio e TV Capodistria, che da quando è andato in pensione, ma è rimasto attivo in campo culturale, come membro del gruppo musicale Calegaria, attore della filodrammatica Cademia Castel Leon e socio fondatore dell'agenzia italiana arte e spettacolo AIAS, editore della pubblicazione. La presentazione è avvenuta in una gremita Sala Nobile a Palazzo Gravisi Buttorai a Capodistria, al cospetto di autorita' e numerosi amici.

Istria e... dintorni

60 anni di Battana

16. 2. 2025

Il 5 dicembre e' stato celebrato il 60esimo anniversario della rivista letteraria e culturale la Battana pubblicata sin dal 1964. Il convegno celebrativo di studi, intitolato "L'inaffondabile Battana", si e' svolto presso la Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Fiume ed e' stato organizzato in collaborazione con la Societa' Dante Alighieri - Comitato di Fiume e dalla casa editrice Edit che ne e' pure l'editore.

5 min

Il 5 dicembre e' stato celebrato il 60esimo anniversario della rivista letteraria e culturale la Battana pubblicata sin dal 1964. Il convegno celebrativo di studi, intitolato "L'inaffondabile Battana", si e' svolto presso la Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Fiume ed e' stato organizzato in collaborazione con la Societa' Dante Alighieri - Comitato di Fiume e dalla casa editrice Edit che ne e' pure l'editore.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

9. 2. 2025

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

41 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Egidio Ivetić e i mari d'Europa

9. 2. 2025

Ancora quest'estate Alessandra Argenti Tremul ha incontrato nella sua Pola, il professor Egidio Ivetić, ordinario di Storia dell'Europa Orientale, Storia Moderna e Storia del Mediterraneo all'Università di Padova, uno degli Atenei più antichi al mondo. Ai primi di ottobre gli è stato conferito il prestigioso Premio Tommaseo, per il suo impegno nel raccontare nelle sue opere una Dalmazia "con guerre e convivenze, ma anche lingue e culture, il ritratto di una civiltà fatta sul mare".

4 min

Ancora quest'estate Alessandra Argenti Tremul ha incontrato nella sua Pola, il professor Egidio Ivetić, ordinario di Storia dell'Europa Orientale, Storia Moderna e Storia del Mediterraneo all'Università di Padova, uno degli Atenei più antichi al mondo. Ai primi di ottobre gli è stato conferito il prestigioso Premio Tommaseo, per il suo impegno nel raccontare nelle sue opere una Dalmazia "con guerre e convivenze, ma anche lingue e culture, il ritratto di una civiltà fatta sul mare".

Istria e... dintorni

Cristina Roccati

9. 2. 2025

A Rovigo, una mostra fa rivivere la vicenda di Cristina Roccati, la terza donna a laurearsi al mondo. Come per molte donne dell'epoca, dopo la sua morte un velo si è posato sulla sua vita e sulla sua opera, un velo che la mostra a Palazzo Roncale vuole sollevare per ripercorrere attraverso di lei i rapporti tra la scienza, la società e il ruolo delle donne nel secolo dei Lumi.

5 min

A Rovigo, una mostra fa rivivere la vicenda di Cristina Roccati, la terza donna a laurearsi al mondo. Come per molte donne dell'epoca, dopo la sua morte un velo si è posato sulla sua vita e sulla sua opera, un velo che la mostra a Palazzo Roncale vuole sollevare per ripercorrere attraverso di lei i rapporti tra la scienza, la società e il ruolo delle donne nel secolo dei Lumi.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

2. 2. 2025

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

36 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Arca dei saperi: la grotta Dimnice

2. 2. 2025

Una grotta che racconta in modo magistrale il fenomeno mondiale del Carsismo: la grotta Dimnice la cui visita è aperta al pubblico ogni domenica alle 15.30. Una grotta esplorata la prima volta da Andrej Perko nel 1904, socio del Gruppo Speleologico del Club Touristi Triestini che quest'anno ha festeggiato i 140 dalla sua fondazione, anniversario celebrato questo dicembre nella cosiddetta Sala da Ballo.

15 min

Una grotta che racconta in modo magistrale il fenomeno mondiale del Carsismo: la grotta Dimnice la cui visita è aperta al pubblico ogni domenica alle 15.30. Una grotta esplorata la prima volta da Andrej Perko nel 1904, socio del Gruppo Speleologico del Club Touristi Triestini che quest'anno ha festeggiato i 140 dalla sua fondazione, anniversario celebrato questo dicembre nella cosiddetta Sala da Ballo.

Istria e... dintorni

Ron a Capodistria con "Al centro esatto della musica"

2. 2. 2025

Spazio ora alla musica con uno dei cantanti italiani piu' prolifici e instancabili: Rosalino Cellamare, in arte Ron che vanta ben 50 anni di carriera. Li ha festeggiati con il tour "Al centro esatto della musica" - che tra le tappe ha toccato anche la Sala di San Francesco con un concerto organizzato dal Consolato generale d'Italia a Capodistria in collaborazione con l'Universita' Popolare di Trieste. Nel corso di una conferenza stampa ha parlato dei successi e del suo rapporto con l'Istria.

6 min

Spazio ora alla musica con uno dei cantanti italiani piu' prolifici e instancabili: Rosalino Cellamare, in arte Ron che vanta ben 50 anni di carriera. Li ha festeggiati con il tour "Al centro esatto della musica" - che tra le tappe ha toccato anche la Sala di San Francesco con un concerto organizzato dal Consolato generale d'Italia a Capodistria in collaborazione con l'Universita' Popolare di Trieste. Nel corso di una conferenza stampa ha parlato dei successi e del suo rapporto con l'Istria.

Istria e... dintorni

I vent'anni della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano

2. 2. 2025

Superare distinzioni e riunire persone di buona volontà in un sodalizio che si proponesse come fine lo studio, la riflessione, il confronto sul retaggio storico e culturale dell'Adriatico Orientale considerato nella cornice europea". Queste le parole che il presidente Kristjan Knez ha pronunciato ricordando la fondazione della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano nata formalmente il 10 novembre del 2004, l'anno in cui anche la Slovenia entrava nella casa comune Europea. Alessandra Argenti Tremul ha preso parte per Istria e dintorni ai festeggiamenti che si sono svolti a casa Tartini lo scorso dicembre

4 min

Superare distinzioni e riunire persone di buona volontà in un sodalizio che si proponesse come fine lo studio, la riflessione, il confronto sul retaggio storico e culturale dell'Adriatico Orientale considerato nella cornice europea". Queste le parole che il presidente Kristjan Knez ha pronunciato ricordando la fondazione della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano nata formalmente il 10 novembre del 2004, l'anno in cui anche la Slovenia entrava nella casa comune Europea. Alessandra Argenti Tremul ha preso parte per Istria e dintorni ai festeggiamenti che si sono svolti a casa Tartini lo scorso dicembre

Istria e... dintorni

Una Pirano senza veli, tutta da scoprire

2. 2. 2025

Ci sono svariate pubblicazioni tematiche dedicate a Pirano, prezioso scrigno di storia, cultura e arte, degno di essere scoperto, ammirato e valorizzato. Nonostante ciò, si sentiva la mancanza di una guida dettagliata che raccontasse il suo passato e il suo presente. Spinti dall'affetto per la propria cittadina, ci hanno pensato due piranesi, una d'adozione e uno di nascita, Daniela Paliaga Janković e Alberto Manzin. Il volume "Raccontare Pirano", di recente pubblicazione, edito dalla locale Comunita' Autogestita per la Nazionalita' Italiana, è stato presentato recentemente presso la Galleria civica di Pirano al cospetto di folto uditorio.

4 min

Ci sono svariate pubblicazioni tematiche dedicate a Pirano, prezioso scrigno di storia, cultura e arte, degno di essere scoperto, ammirato e valorizzato. Nonostante ciò, si sentiva la mancanza di una guida dettagliata che raccontasse il suo passato e il suo presente. Spinti dall'affetto per la propria cittadina, ci hanno pensato due piranesi, una d'adozione e uno di nascita, Daniela Paliaga Janković e Alberto Manzin. Il volume "Raccontare Pirano", di recente pubblicazione, edito dalla locale Comunita' Autogestita per la Nazionalita' Italiana, è stato presentato recentemente presso la Galleria civica di Pirano al cospetto di folto uditorio.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

19. 1. 2025

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

38 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

12. 1. 2025

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

39 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Arca dei Saperi: KAMEN

12. 1. 2025

La pietra racconta tante storie e ci racconta di viaggi fantastici, sopravvivendo ai secoli e ai millenni, questa settimana con l'Arca dei Saperi andiamo alla scoperta di un importante progetto che è nato sul Carso Triestino per valorizzare questo elemento del paesaggio in chiave di un interessante Museo Diffuso che porta il nome di "KAMEN".

12 min

La pietra racconta tante storie e ci racconta di viaggi fantastici, sopravvivendo ai secoli e ai millenni, questa settimana con l'Arca dei Saperi andiamo alla scoperta di un importante progetto che è nato sul Carso Triestino per valorizzare questo elemento del paesaggio in chiave di un interessante Museo Diffuso che porta il nome di "KAMEN".

Istria e... dintorni

A teatro con Giulio Settimo

12. 1. 2025

Il direttore del Dramma Italiano, Giulio Settimo che e' protagonista del monologo '' Il papa' '' che ha girato diversi teatri dell'Istria e Trieste per poi approdare al Teatro Nazionale Ivan de Zajc di Fiume per tutto dicembre. Lo spettacolo e' Coprodotto dal Dramma Italiano e l'Associazione culturale triestina ZaTroCaRaMa.

4 min

Il direttore del Dramma Italiano, Giulio Settimo che e' protagonista del monologo '' Il papa' '' che ha girato diversi teatri dell'Istria e Trieste per poi approdare al Teatro Nazionale Ivan de Zajc di Fiume per tutto dicembre. Lo spettacolo e' Coprodotto dal Dramma Italiano e l'Associazione culturale triestina ZaTroCaRaMa.

Istria e... dintorni

Il valore della cucina

12. 1. 2025

La settimana della cucina italiana che si celebra in tutto il mondo con varie iniziative promosse dalle rappresentanze diplomatiche consolari, sotto l'egida del Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale, che - con varie iniziative - intende promuovere il settore agro-alimentare e la tradizione eno-gastronomica italiana in tutti i suoi aspetti. Quest'anno, siamo giunti alla nona edizione, con lo scopo di presentare la dieta mediterranea e le radici della cucina tradizionale. Alessandra Argenti Tremul ha raccolto così dalle voci dei protagonisti riflessioni, pensieri ed emozioni legate a questo fondamentale aspetto della cultura dei luoghi.

8 min

La settimana della cucina italiana che si celebra in tutto il mondo con varie iniziative promosse dalle rappresentanze diplomatiche consolari, sotto l'egida del Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale, che - con varie iniziative - intende promuovere il settore agro-alimentare e la tradizione eno-gastronomica italiana in tutti i suoi aspetti. Quest'anno, siamo giunti alla nona edizione, con lo scopo di presentare la dieta mediterranea e le radici della cucina tradizionale. Alessandra Argenti Tremul ha raccolto così dalle voci dei protagonisti riflessioni, pensieri ed emozioni legate a questo fondamentale aspetto della cultura dei luoghi.

Istria e... dintorni

Le Contrade della Capodistria medievale

12. 1. 2025

Una città dalla storia millennaria, con diversi aspetti, pero', ai ricercatori e all'opinione pubblica ancora poco noti. In particolare il riferimento è al suo periodo medievale: grazie a una mostra ideata e organizzata dalla Società umanistica Histria, si viene a conoscere la struttura della città in quell'epoca con le sue contrade. L'esposizione rimarrà aperta sino alla fine del mese di gennaio accompagnata da una serie di conferenze di approfondimento, ma in cantiere ci sono già altri progetti.

5 min

Una città dalla storia millennaria, con diversi aspetti, pero', ai ricercatori e all'opinione pubblica ancora poco noti. In particolare il riferimento è al suo periodo medievale: grazie a una mostra ideata e organizzata dalla Società umanistica Histria, si viene a conoscere la struttura della città in quell'epoca con le sue contrade. L'esposizione rimarrà aperta sino alla fine del mese di gennaio accompagnata da una serie di conferenze di approfondimento, ma in cantiere ci sono già altri progetti.

Istria e... dintorni

La villa marittima di Santa Marina

10. 1. 2025

Nei dintorni di Parenzo presso la localita' di Santa Marina, proprio in riva al mare nel I secolo dopo Cristo venne costruita un'enorme villa marittima, di cui oggi emergono i resti a testimonianza di un periodo molto florido per la vita e l'economia istriana. Nella antica villa, all'epoca vivevano dalle 100 alle 150 persone. Vediamo con Alessandra Argenti Tremul cosa e' emerso dagli scavi archeologici, che sono condotti dal Museo del territorio Parentino in collaborazione con l'Universita' della Provenza di Marsiglia e la scuola francese di Roma, che durano ormai una decina di anni

4 min

Nei dintorni di Parenzo presso la localita' di Santa Marina, proprio in riva al mare nel I secolo dopo Cristo venne costruita un'enorme villa marittima, di cui oggi emergono i resti a testimonianza di un periodo molto florido per la vita e l'economia istriana. Nella antica villa, all'epoca vivevano dalle 100 alle 150 persone. Vediamo con Alessandra Argenti Tremul cosa e' emerso dagli scavi archeologici, che sono condotti dal Museo del territorio Parentino in collaborazione con l'Universita' della Provenza di Marsiglia e la scuola francese di Roma, che durano ormai una decina di anni

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

5. 1. 2025

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

42 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Il sentiero della Savrina

5. 1. 2025

L'invito a percorrere queste terre a piedi, questa volta viene anche dall'Associazione Culturale e Turistica Šavrinka che quest'estate ha presentato la proposta di inserire nel patrimonio culturale immateriale anche il Cammino della Šavrinka/Savrina, ripercorrendo cosi i passi di queste straordinarie donne che quotidianamente coprivano grandi distanze, incontrando non poche difficoltà.

5 min

L'invito a percorrere queste terre a piedi, questa volta viene anche dall'Associazione Culturale e Turistica Šavrinka che quest'estate ha presentato la proposta di inserire nel patrimonio culturale immateriale anche il Cammino della Šavrinka/Savrina, ripercorrendo cosi i passi di queste straordinarie donne che quotidianamente coprivano grandi distanze, incontrando non poche difficoltà.

Istria e... dintorni

Sergio Tavčar: la pallacanestro a TV Koper Capodistria

5. 1. 2025

Andiamo a conoscere quello che si dice "mostro sacro" della nostra emittente, che vanta oltre 50 anni di storia e tra le persone che meglio la conosce e' il nostro ex collega della redazione sportiva, Sergio Tavčar. In pensione da alcuni anni, ha trascorso tutta la sua carriera professionale qui a TV Capodsitria, lasciando un'impronta indelebile con le sue telecronache, in particolare della pallacanestro. Ha voluto raccontare le sue esperienze in un libro, pubblicato di recente. Abbiamo inoltre dato voce a chi Sergio lo conosce molto bene.

9 min

Andiamo a conoscere quello che si dice "mostro sacro" della nostra emittente, che vanta oltre 50 anni di storia e tra le persone che meglio la conosce e' il nostro ex collega della redazione sportiva, Sergio Tavčar. In pensione da alcuni anni, ha trascorso tutta la sua carriera professionale qui a TV Capodsitria, lasciando un'impronta indelebile con le sue telecronache, in particolare della pallacanestro. Ha voluto raccontare le sue esperienze in un libro, pubblicato di recente. Abbiamo inoltre dato voce a chi Sergio lo conosce molto bene.

Istria e... dintorni

La pesca a Salvore

5. 1. 2025

Alessandra Argenti Tremul ci porta - in una tersa giornata di bora come solo l'Alto Adriatico sa regalare - a Salvore per fare una chiaccherata con i pescatori del luogo. La pesca e' parte importantissima delle attivita' economiche istriane sin dai tempi piu' remoti. Vediamo insieme la situazione odierna.

4 min

Alessandra Argenti Tremul ci porta - in una tersa giornata di bora come solo l'Alto Adriatico sa regalare - a Salvore per fare una chiaccherata con i pescatori del luogo. La pesca e' parte importantissima delle attivita' economiche istriane sin dai tempi piu' remoti. Vediamo insieme la situazione odierna.

Istria e... dintorni

Valentina Cafolla: la sirenetta di Rovigno

5. 1. 2025

Le origini delle esplorazione dei fondali marini, effettuate in apena, per vari scopi, si perdono nella notte dei tempi e coinvolgono la cultura di molti paesi. Abbiamo incontrato questa giovane promessa a Rovigno, durante gli allenamenti, per raccontare la sua grande passione ma anche del doppio record mondiale nella disciplina di immersione in apnea.

7 min

Le origini delle esplorazione dei fondali marini, effettuate in apena, per vari scopi, si perdono nella notte dei tempi e coinvolgono la cultura di molti paesi. Abbiamo incontrato questa giovane promessa a Rovigno, durante gli allenamenti, per raccontare la sua grande passione ma anche del doppio record mondiale nella disciplina di immersione in apnea.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

22. 12. 2024

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

36 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Arca dei Saperi: la cucina istriana

22. 12. 2024

La nostra arca natalizia quest'anno parte da una recente pubblicazione della Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago che è andata a curiosare nel ricettario di una famiglia di Madonna del Carso, le Zubin e noi con Leonilda avevamo già avuto il privilegio di fare il pane qualche anno fa. Un modo di condividere saperi e conoscenze con tutti, anche con chi di cucina non ne capisce nulla come me, partendo dalle basi delle tipiche preparazioni istriane che si uniscono alle parole della grande anima istriana Fulvio Tomizza. Lasciamoci cullare nel calore della cucina di Caldania.

10 min

La nostra arca natalizia quest'anno parte da una recente pubblicazione della Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago che è andata a curiosare nel ricettario di una famiglia di Madonna del Carso, le Zubin e noi con Leonilda avevamo già avuto il privilegio di fare il pane qualche anno fa. Un modo di condividere saperi e conoscenze con tutti, anche con chi di cucina non ne capisce nulla come me, partendo dalle basi delle tipiche preparazioni istriane che si uniscono alle parole della grande anima istriana Fulvio Tomizza. Lasciamoci cullare nel calore della cucina di Caldania.

Istria e... dintorni

Il presepe monumentale di Sant'Antonio a Trieste

22. 12. 2024

Ogni anno a Natale nella Chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo a Trieste si rinnova un viaggio nella tradizione grazie al suo prezioso presepe monumentale, custode di antiche maestranze e arte senza tempo

4 min

Ogni anno a Natale nella Chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo a Trieste si rinnova un viaggio nella tradizione grazie al suo prezioso presepe monumentale, custode di antiche maestranze e arte senza tempo

Istria e... dintorni

Il presepio di mosaico a Spilimbergo

22. 12. 2024

La prossima tappa è Spilimbergo dove da diversi anni tra dicembre e gennaio la piazza del Duomo diventa cornice del progetto "Il presepio di Mosaico", un divenire che ogni anno aggiunge nuove figure alla scena della Natività e che quest'anno sono diventate 45.

5 min

La prossima tappa è Spilimbergo dove da diversi anni tra dicembre e gennaio la piazza del Duomo diventa cornice del progetto "Il presepio di Mosaico", un divenire che ogni anno aggiunge nuove figure alla scena della Natività e che quest'anno sono diventate 45.

Istria e... dintorni

I canti di Natale dell' Anakrousis Project

22. 12. 2024

E come l'anno scorso, non possono mancare gli speciali auguri pensati da Ondina Matijašič Pucer che per questo Natale ha incontrato il gruppo vocale Anakrousis Project di Gropada, guidato da Lora Pavletić e nato nel settembre del 2021 ma già ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico. Ascoltiamoli in alcuni brani natalizi che hanno scelto ed eseguito per Istria e dintorni.

7 min

E come l'anno scorso, non possono mancare gli speciali auguri pensati da Ondina Matijašič Pucer che per questo Natale ha incontrato il gruppo vocale Anakrousis Project di Gropada, guidato da Lora Pavletić e nato nel settembre del 2021 ma già ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico. Ascoltiamoli in alcuni brani natalizi che hanno scelto ed eseguito per Istria e dintorni.

Istria e... dintorni

Aspettando Natale a Pirano

22. 12. 2024

Il senso dell'attesa che pervade questo periodo dell'anno è anche guardare al solstizio d'inverno, quando - dopo il buio del mese di dicembre - le ore di luce tornano a crescere nella giornata. Ma a Pirano, la Comunità Giuseppe Tartini insieme alla locale Comunità Autogestita della Nazionalità italiana, il patrocinio dell'Unione Italiana e del Comune, ha organizzato "Aspettando Natale", un'iniziativa sociale per custodire e valorizzare le tradizioni locali, lo scambio intergenerazionale e la crescita dei giovani.

4 min

Il senso dell'attesa che pervade questo periodo dell'anno è anche guardare al solstizio d'inverno, quando - dopo il buio del mese di dicembre - le ore di luce tornano a crescere nella giornata. Ma a Pirano, la Comunità Giuseppe Tartini insieme alla locale Comunità Autogestita della Nazionalità italiana, il patrocinio dell'Unione Italiana e del Comune, ha organizzato "Aspettando Natale", un'iniziativa sociale per custodire e valorizzare le tradizioni locali, lo scambio intergenerazionale e la crescita dei giovani.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

15. 12. 2024

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

39 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

8. 12. 2024

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

43 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Arca dei Saperi: Buroli

8. 12. 2024

E, restando sempre in tema di radici, recupero di esse e comprensione di storie complesse - come lo sono sempre quelle delle nostre terre - con l'Arca dei Saperi questa settimana siamo approdati tra Buie e Verteneglio, una delle campagne di terra rossa più belle dell'Istria, guidati da un Cicerone d'eccezione che si è messo in viaggio nelle sue piccole/grandi storie.

11 min

E, restando sempre in tema di radici, recupero di esse e comprensione di storie complesse - come lo sono sempre quelle delle nostre terre - con l'Arca dei Saperi questa settimana siamo approdati tra Buie e Verteneglio, una delle campagne di terra rossa più belle dell'Istria, guidati da un Cicerone d'eccezione che si è messo in viaggio nelle sue piccole/grandi storie.

Istria e... dintorni

Tracce d'Istria a Roma

8. 12. 2024

Il reportage di Rafael Kariolič ci porta a Roma, perche' nei giorni scorsi la storia e la cultura istriana sono state protagoniste nella capitale d'Italia: parliamo dell'inaugurazione della mostra intotolata »La BIblioteca del Conte Grisoni e le Opere degli Umanisti Giustinopolitani«, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Una mostra visitata anche dagli allievi delle Scuole Medie Superiori italiane di Pola, Rovigno e Buie che nell'ambito di una gita a Roma hanno fatto tappa in un altro luogo simbolo, non soltanto dell'Istria ma di tutta la nostra Comunita' Nazionale: il Quartiere dei Giuliani e Dalmati che nel secondo dopoguerra accolse molti Esuli.

12 min

Il reportage di Rafael Kariolič ci porta a Roma, perche' nei giorni scorsi la storia e la cultura istriana sono state protagoniste nella capitale d'Italia: parliamo dell'inaugurazione della mostra intotolata »La BIblioteca del Conte Grisoni e le Opere degli Umanisti Giustinopolitani«, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Una mostra visitata anche dagli allievi delle Scuole Medie Superiori italiane di Pola, Rovigno e Buie che nell'ambito di una gita a Roma hanno fatto tappa in un altro luogo simbolo, non soltanto dell'Istria ma di tutta la nostra Comunita' Nazionale: il Quartiere dei Giuliani e Dalmati che nel secondo dopoguerra accolse molti Esuli.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

1. 12. 2024

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

40 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Arca dei Saperi: Area Marina Protetta di Miramare

1. 12. 2024

Questa settimana con l'Arca dei Saperi avremo la possibilità di scoprire un mondo che conosciamo bene, il mare, questa volta però da un'altra prospettiva. Grazie alla sapiente guida di immagini e parole dell'Area marina Protetta di Miramare questa sera ci aspetta una puntata sotto il pelo dell'acqua

10 min

Questa settimana con l'Arca dei Saperi avremo la possibilità di scoprire un mondo che conosciamo bene, il mare, questa volta però da un'altra prospettiva. Grazie alla sapiente guida di immagini e parole dell'Area marina Protetta di Miramare questa sera ci aspetta una puntata sotto il pelo dell'acqua

Istria e... dintorni

Il Festival dell'Asino Istriano

1. 12. 2024

Nei mesi autunnali l'Istria celebra con un evento il suo asino. La formula proposta è quella di far respirare di nuovo l'aria di tradizione e di saggezza contadina, dimenticando i fumi e il grigiore di urbanizzazione e modernità. L'evento è stato organizzato dall'Associazione degli allevatori »Istrijanski tovar - somaro istriano«, mentre il patrocinio è stato conferito dalla Regione istriana, nonché dal Comune e dalla Pro loco di Sanvincenti. La manifestazione riunisce 20 allevatori di asini dell'Istria mentre per i visitatori è come una piccola vacanza intervallata dalle improvvise ragliate e soprattutto contraddistinta dalla pittoresca corsa sugli asini.

7 min

Nei mesi autunnali l'Istria celebra con un evento il suo asino. La formula proposta è quella di far respirare di nuovo l'aria di tradizione e di saggezza contadina, dimenticando i fumi e il grigiore di urbanizzazione e modernità. L'evento è stato organizzato dall'Associazione degli allevatori »Istrijanski tovar - somaro istriano«, mentre il patrocinio è stato conferito dalla Regione istriana, nonché dal Comune e dalla Pro loco di Sanvincenti. La manifestazione riunisce 20 allevatori di asini dell'Istria mentre per i visitatori è come una piccola vacanza intervallata dalle improvvise ragliate e soprattutto contraddistinta dalla pittoresca corsa sugli asini.

Istria e... dintorni

Mogol racconta Mogol

1. 12. 2024

Una donna per amico, Acqua azzurra, L'arcobaleno, Una lacrima sul viso: sono solo alcune delle famose canzoni italiane i cui testi portano la firma di Giulio Rapetti, in arte Mogol. Nella sua lunga carriera ha scritto anche diversi libri: ne ha parlato ad Abbazia durante la settimana dedicata alla lingua italiana nel mondo - in un evento organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Fiume in collaborazione con l'Universita' Popolare di Trieste, l'Unione Italiana, la Regione del Friuli Venezia Giulia, il festival e la citta' di Abbazia, l'Edit e la Voce del Popolo.

4 min

Una donna per amico, Acqua azzurra, L'arcobaleno, Una lacrima sul viso: sono solo alcune delle famose canzoni italiane i cui testi portano la firma di Giulio Rapetti, in arte Mogol. Nella sua lunga carriera ha scritto anche diversi libri: ne ha parlato ad Abbazia durante la settimana dedicata alla lingua italiana nel mondo - in un evento organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Fiume in collaborazione con l'Universita' Popolare di Trieste, l'Unione Italiana, la Regione del Friuli Venezia Giulia, il festival e la citta' di Abbazia, l'Edit e la Voce del Popolo.

Istria e... dintorni

Il mare di Giacomo Scotti

1. 12. 2024

A colloquio con lo scrittore e giornalista Giacomo Scotti, che ci propone la sua ultima fatica dedicata al mare Adriatico "Gocce di mare. Viaggi e racconti nella storia adriatica poco nota". E non potevano mancare le favole. Ricordiamo, infatti, che e' appena uscito per la romana Europa edizioni il libro "Nel mondo delle favole". Giacomo Scotti e' nato a Saviano, vicino a Napoli, ma dal 1947 vive a Fiume, dove ha intrapreso una feconda carriera legata alla letteratura e al giornalismo.

7 min

A colloquio con lo scrittore e giornalista Giacomo Scotti, che ci propone la sua ultima fatica dedicata al mare Adriatico "Gocce di mare. Viaggi e racconti nella storia adriatica poco nota". E non potevano mancare le favole. Ricordiamo, infatti, che e' appena uscito per la romana Europa edizioni il libro "Nel mondo delle favole". Giacomo Scotti e' nato a Saviano, vicino a Napoli, ma dal 1947 vive a Fiume, dove ha intrapreso una feconda carriera legata alla letteratura e al giornalismo.

Istria e... dintorni

Il Carpaccio ritorna a casa

1. 12. 2024

Dopo anni di restauro ad opera dell'Istituto per la tutela del patrimonio culturale e storico sloveno, è ritornata nella Cattedrale di Capodistria la Pala d'Altare del Carpaccio. Si conclude cosi il progetto di restauro iniziato nel 2010 con i quattro dipinti di Vittore, e suo figlio Benedetto, Carpaccio, proprietà della diocesi capodistriana.

5 min

Dopo anni di restauro ad opera dell'Istituto per la tutela del patrimonio culturale e storico sloveno, è ritornata nella Cattedrale di Capodistria la Pala d'Altare del Carpaccio. Si conclude cosi il progetto di restauro iniziato nel 2010 con i quattro dipinti di Vittore, e suo figlio Benedetto, Carpaccio, proprietà della diocesi capodistriana.

Istria e... dintorni

La vita nelle Saline di Sicciole

25. 11. 2024

Facciamo un salto indietro alla calda luce dell'estate in uno dei luoghi più magici dell'Alto Adriatico, le saline di Sicciole, dove da alcuni anni la Comunita' degli Italiani di Pirano e la CAN -la comunita' autogestita della nazionalita' italiana - svolgono delle interessanti attivita' all'interno del parco naturale. Iniziative volte al recupero delle tradizioni e delle peculiarita' del terriorio d'insediamento storico e delle sue genti, che hanno come fulcro la cucina per raccontare a soci, amici e simpatizzanti la vita in questo straordinario paesaggio naturale e produttivo.

4 min

Facciamo un salto indietro alla calda luce dell'estate in uno dei luoghi più magici dell'Alto Adriatico, le saline di Sicciole, dove da alcuni anni la Comunita' degli Italiani di Pirano e la CAN -la comunita' autogestita della nazionalita' italiana - svolgono delle interessanti attivita' all'interno del parco naturale. Iniziative volte al recupero delle tradizioni e delle peculiarita' del terriorio d'insediamento storico e delle sue genti, che hanno come fulcro la cucina per raccontare a soci, amici e simpatizzanti la vita in questo straordinario paesaggio naturale e produttivo.

Istria e... dintorni

L'Istria di Bernardo Benussi

25. 11. 2024

Lo storico Bernardo Benussi è nato a Rovigno nel 1846, morto nel 1929 e a cui recentemente è stato dedicato un convegno organizzato dalla Società di Studi Storici e Geografici di Pirano, il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, il Centro Italiano Carlo Combi e la CAN di Pirano. Per il suo impegno storico anche cittadino onorario di Pirano, la sua figura viene ricordata per l' importante opera compilativa "L'Istria nei suoi due millenni di storia" in occasione del centesimo anniversario della sua pubblicazione.

6 min

Lo storico Bernardo Benussi è nato a Rovigno nel 1846, morto nel 1929 e a cui recentemente è stato dedicato un convegno organizzato dalla Società di Studi Storici e Geografici di Pirano, il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, il Centro Italiano Carlo Combi e la CAN di Pirano. Per il suo impegno storico anche cittadino onorario di Pirano, la sua figura viene ricordata per l' importante opera compilativa "L'Istria nei suoi due millenni di storia" in occasione del centesimo anniversario della sua pubblicazione.

Istria e... dintorni

75 anni di notizie, cultura e dialogo tra popoli

25. 11. 2024

75 anni fa nascevano Radio Capodistria e Radio Koper, piu' tardi, nel 1979, iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Sino ad oggi hanno mantenuto un ruolo di massima importanza non solo nel mondo dell'informazione, ma anche nei rapporti di amicizia con gli ascoltatori del territorio e d'oltreconfine. Numerosi sono gli eventi che hanno reso omaggio a questo anniversario: l'ultimo, ma non meno importante, e' stato per Radio Koper organizzato a Nova GorIca - citta' che assieme a Gorizia nel 2025 ospitera' la Capitale europea della cultura.

8 min

75 anni fa nascevano Radio Capodistria e Radio Koper, piu' tardi, nel 1979, iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Sino ad oggi hanno mantenuto un ruolo di massima importanza non solo nel mondo dell'informazione, ma anche nei rapporti di amicizia con gli ascoltatori del territorio e d'oltreconfine. Numerosi sono gli eventi che hanno reso omaggio a questo anniversario: l'ultimo, ma non meno importante, e' stato per Radio Koper organizzato a Nova GorIca - citta' che assieme a Gorizia nel 2025 ospitera' la Capitale europea della cultura.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

24. 11. 2024

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

41 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

17. 11. 2024

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

41 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Istria e... dintorni

10. 11. 2024

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

35 min

Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti. Magazinska oddaja o dogodkih in zanimivostih mest na območju Istre in njenih sosednjih pokrajin. Novinarji pripravljajo reportaže o različnih prireditvah, krajih zgodovinskega in arhitekturnega pomena z njihovimi arheološkimi odkritji ter prispevke o znanih osebnostih na področju umetnosti, zgodovine in znanosti.

Istria e... dintorni

Arca dei Saperi: San Lorenzo di Daila

10. 11. 2024

Questa settimana l'Arca dei Saperi vi porta sulla costa istriana accarezzata dalle onde del mar Adriatico. Siamo approdati a San Lorenzo di Daila, tra Umago e Cittanova, per conoscerne le bellezze grazie a uno di quei tanti preziosi custodi delle storie del territorio, una giovane studiosa natia proprio di questa località. Un modo diverso di fare turismo, attraverso l'incontro con le persone e il piacere della scoperta accompagnati dall'amorevole e sapiente sguardo di chi la vive ogni giorno.

9 min

Questa settimana l'Arca dei Saperi vi porta sulla costa istriana accarezzata dalle onde del mar Adriatico. Siamo approdati a San Lorenzo di Daila, tra Umago e Cittanova, per conoscerne le bellezze grazie a uno di quei tanti preziosi custodi delle storie del territorio, una giovane studiosa natia proprio di questa località. Un modo diverso di fare turismo, attraverso l'incontro con le persone e il piacere della scoperta accompagnati dall'amorevole e sapiente sguardo di chi la vive ogni giorno.

Istria e... dintorni

Il VI festival delle klape a Capodistria

10. 11. 2024

Settembre ha portato a Capodistria il particolare mondo delle klape, gruppi musicali vocali che continuano la grande tradizione del canto a cappella tipico della Dalmazia. E' forte sostenitore di questo modo di cantare il gruppo femminile Fritule, organizzatore del festival capodistriano delle klape che quest'anno ha allargato la sua collaborazione anche alla Mandolinistica capodistriana.

4 min

Settembre ha portato a Capodistria il particolare mondo delle klape, gruppi musicali vocali che continuano la grande tradizione del canto a cappella tipico della Dalmazia. E' forte sostenitore di questo modo di cantare il gruppo femminile Fritule, organizzatore del festival capodistriano delle klape che quest'anno ha allargato la sua collaborazione anche alla Mandolinistica capodistriana.

Istria e... dintorni

Scambi tra comunità: pratica ben accolta

10. 11. 2024

Nell'ambito progetto "Scambi tra comunità", indetto dall'Unione italiana, volto a favorire l'incontro, lo scambio, la conoscenza tra connazionali distanti tra loro, la Comunità degli Italiani di Cittanova ha espresso il desiderio di fare un'escursione a Pirano, dove sono stati accolti dal locale sodalizio "Giuseppe Tartini". Mariella Mehle ci porta, così, in una spendida giornata di sole in una delle località più belle della parte slovena dell'Istria, vista attraverso gli occhi di chi la vive e di chi attraverso le preziose guide la riscopre.

6 min

Nell'ambito progetto "Scambi tra comunità", indetto dall'Unione italiana, volto a favorire l'incontro, lo scambio, la conoscenza tra connazionali distanti tra loro, la Comunità degli Italiani di Cittanova ha espresso il desiderio di fare un'escursione a Pirano, dove sono stati accolti dal locale sodalizio "Giuseppe Tartini". Mariella Mehle ci porta, così, in una spendida giornata di sole in una delle località più belle della parte slovena dell'Istria, vista attraverso gli occhi di chi la vive e di chi attraverso le preziose guide la riscopre.


Čakalna vrsta

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine