Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

Tuttoggi

Zadnje

Tuttoggi

Tuttoggi II

17. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Incidente mortale sulla strada Sicciole-Dragogna

17. 9. 2025

Incidente con esito mortale stamane attorno alle 7 e 40, sulla strada che collega Sicciole a Dragogna. A perdere la vita è stato un giovane connazionale di 26 anni di Pirano.

1 min

Incidente con esito mortale stamane attorno alle 7 e 40, sulla strada che collega Sicciole a Dragogna. A perdere la vita è stato un giovane connazionale di 26 anni di Pirano.

Tuttoggi

Ancarano contro i nuovi limiti al rumore

17. 9. 2025

ll Comune di Ancarano si oppone alla bozza del nuovo regolamento ministeriale sulla delimitazione dei valori limite delle sorgenti sonore, ovvero sulla prevenzione dell'inquinamento acustivo. Il Comune ha segnalato l'estrema rumorosità dei lavori di ampliamento del primo molo del porto, che si prevede dureranno mesi.

1 min

ll Comune di Ancarano si oppone alla bozza del nuovo regolamento ministeriale sulla delimitazione dei valori limite delle sorgenti sonore, ovvero sulla prevenzione dell'inquinamento acustivo. Il Comune ha segnalato l'estrema rumorosità dei lavori di ampliamento del primo molo del porto, che si prevede dureranno mesi.

Tuttoggi

"GO! Rail Gorizia": treno storico, futuro sostenibile e premio europeo

17. 9. 2025

Nell'ambito delle iniziative in occasione di GO! 25 venerdì dalle ore 14 si terrà nel terminal ferroviario dell'interporto di Gorizia l'evento speciale "GO! Rail Gorizia", organizzato da Fondazione Ferrovie dello Stato e Gruppo Adriafer. Ce ne ha parlato l'amministratore delegato di Adriafer Maurizio Cociancich.

3 min

Nell'ambito delle iniziative in occasione di GO! 25 venerdì dalle ore 14 si terrà nel terminal ferroviario dell'interporto di Gorizia l'evento speciale "GO! Rail Gorizia", organizzato da Fondazione Ferrovie dello Stato e Gruppo Adriafer. Ce ne ha parlato l'amministratore delegato di Adriafer Maurizio Cociancich.

Tuttoggi

Il progetto del nuovo asilo italiano "Delfino Blu" di Crevatini

17. 9. 2025

Il 30 settembre scadrà il bando indetto dal Ministero sloveno dell'Educazione e dell'Istruzione nel quale il Comune Città di Capodistria inserirà anche il progetto per la costruzione del nuovo asilo italiano "Delfino Blu" di Crevatini. Se approvata, la nuova struttura sorgerà a fianco della periferica elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" di Crevatini creando così un vero e proprio polo scolastico.

3 min

Il 30 settembre scadrà il bando indetto dal Ministero sloveno dell'Educazione e dell'Istruzione nel quale il Comune Città di Capodistria inserirà anche il progetto per la costruzione del nuovo asilo italiano "Delfino Blu" di Crevatini. Se approvata, la nuova struttura sorgerà a fianco della periferica elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" di Crevatini creando così un vero e proprio polo scolastico.

Tuttoggi

Capodistria-Divaccia, i lavori procedono

17. 9. 2025

Vertici ed esperti della Società 2TDK - la società che gestisce il progetto - si sono dati appuntamento ad Ancarano per fare il punto sui lavori di costruzione del secondo binario della Capodistria-Divaccia. Alla conferenza è intervenuta anche la Ministra delle Infrastrutture Alenka Bratušek.

1 min

Vertici ed esperti della Società 2TDK - la società che gestisce il progetto - si sono dati appuntamento ad Ancarano per fare il punto sui lavori di costruzione del secondo binario della Capodistria-Divaccia. Alla conferenza è intervenuta anche la Ministra delle Infrastrutture Alenka Bratušek.

Tuttoggi

Grandinate da Trieste a Novo Mesto

17. 9. 2025

Un violento nubifragio, accompagnato da grandine e vento, ha colpito ieri sera il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia sud-orientale, causando danni e costringendo i vigili del fuoco a centinaia di interventi. A Trieste si registra anche un ferito in seguito all'incendio di un'abitazione, probabilmente colpita da un fulmine.

1 min

Un violento nubifragio, accompagnato da grandine e vento, ha colpito ieri sera il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia sud-orientale, causando danni e costringendo i vigili del fuoco a centinaia di interventi. A Trieste si registra anche un ferito in seguito all'incendio di un'abitazione, probabilmente colpita da un fulmine.

Tuttoggi

Bruxelles vuole sanzioni contro Hamas e ministri israeliani

17. 9. 2025

La Commissione Europea propone ai Paesi comunitari la sospensione parziale del libero scambio commerciale con Israele, con l'obiettivo di migliorare la situazione umanitaria a Gaza, dove prosegue l'offensiva dello stato ebraico.

1 min

La Commissione Europea propone ai Paesi comunitari la sospensione parziale del libero scambio commerciale con Israele, con l'obiettivo di migliorare la situazione umanitaria a Gaza, dove prosegue l'offensiva dello stato ebraico.

Tuttoggi

Tuttoggi I

17. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

25 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

16. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

S.Eufemia a Rovigno. Cerimonia alle Laste e "Serata in Famiglia"

16. 9. 2025

Rovigno celebra oggi la Festa patronale di Sant'Eufemia con una serie di importanti appuntamenti, fra cui la messa solenne al Duomo cittadino. Ieri, nell'ambito del 67° raduno della "Famia Ruvignisa", si è svolta, in collaborazione con la Comunità degli Italiani "Pino Budicin", la consueta cerimonia al cimitero rovignese per ricordare i concittadini ivi sepolti. Inaugurata nella sala Maggiore di palazzo Mlossa la Mostra "Cesco Dessanti: disegni dalla collezione del Museo civico di Rovigno". Immancabile poi la "Serata in Famiglia" che ha visto accomunati, in un momento conviviale e di festa, i rovignesi esuli e quelli rimasti.

2 min

Rovigno celebra oggi la Festa patronale di Sant'Eufemia con una serie di importanti appuntamenti, fra cui la messa solenne al Duomo cittadino. Ieri, nell'ambito del 67° raduno della "Famia Ruvignisa", si è svolta, in collaborazione con la Comunità degli Italiani "Pino Budicin", la consueta cerimonia al cimitero rovignese per ricordare i concittadini ivi sepolti. Inaugurata nella sala Maggiore di palazzo Mlossa la Mostra "Cesco Dessanti: disegni dalla collezione del Museo civico di Rovigno". Immancabile poi la "Serata in Famiglia" che ha visto accomunati, in un momento conviviale e di festa, i rovignesi esuli e quelli rimasti.

Tuttoggi

Valenti e Mujanović prendono le distanze da Pulin

16. 9. 2025

Continua a far discutere l'ultima seduta della CAN di Isola nel corso della quale è anche intervenuta la Polizia. Oggi le consigliere Vita Valenti e Selene Mujanović hanno inviato un comunicato stampa per prendere le distanze da quanto dichiarato dal presidente Jan Pulin nel comunicato dell'8 settembre.

1 min

Continua a far discutere l'ultima seduta della CAN di Isola nel corso della quale è anche intervenuta la Polizia. Oggi le consigliere Vita Valenti e Selene Mujanović hanno inviato un comunicato stampa per prendere le distanze da quanto dichiarato dal presidente Jan Pulin nel comunicato dell'8 settembre.

Tuttoggi

Aggiornamento professionale per gli educatori CNI

16. 9. 2025

Una trentina di educatori ed educatrici degli istituti prescolastici della Comunità Nazionale Italiana hanno partecipato oggi al consueto aggiornamento professionale organizzato dall'Unione Italiana e dalla Società Pietas Iulia di Pola.

2 min

Una trentina di educatori ed educatrici degli istituti prescolastici della Comunità Nazionale Italiana hanno partecipato oggi al consueto aggiornamento professionale organizzato dall'Unione Italiana e dalla Società Pietas Iulia di Pola.

Tuttoggi

L'UE vuole riarmarsi anche con i fondi per la coesione

16. 9. 2025

A Isola è in corso la "Settimana della costa mediterranea e delle strategie macroregionali": un appuntamento, che da 10 anni, riunisce nella cittadina istriana esperti di tutta Europa e in particolare dei paesi limitrofi.

1 min

A Isola è in corso la "Settimana della costa mediterranea e delle strategie macroregionali": un appuntamento, che da 10 anni, riunisce nella cittadina istriana esperti di tutta Europa e in particolare dei paesi limitrofi.

Tuttoggi

Erasmus+ al Ginnasio "Sema" di Pirano

16. 9. 2025

In questi giorni il Ginnasio "Antonio Sema" di Pirano ospita diversi gruppi di studenti nell'ambito degli scambi Erasmus+. Si tratta in particolare di giovani provenienti da un liceo spagnolo di Granada e uno italiano di Chieti. Oggi abbiamo fatto visita al ginnasio piranese per farci raccontare dai ragazzi come stanno vivendo questa esperieza. Inoltre, grazie all'impegno nel programma Erasmus+, il "Sema" è tra i vincitori del Premio europeo per l'insegnamento innovativo 2025.

2 min

In questi giorni il Ginnasio "Antonio Sema" di Pirano ospita diversi gruppi di studenti nell'ambito degli scambi Erasmus+. Si tratta in particolare di giovani provenienti da un liceo spagnolo di Granada e uno italiano di Chieti. Oggi abbiamo fatto visita al ginnasio piranese per farci raccontare dai ragazzi come stanno vivendo questa esperieza. Inoltre, grazie all'impegno nel programma Erasmus+, il "Sema" è tra i vincitori del Premio europeo per l'insegnamento innovativo 2025.

Tuttoggi

Croazia, novità in arrivo per il pagamento del pedaggio autostradale

16. 9. 2025

Novità in arrivo in Croazia per quanto riguarda il pagamento del pedaggio sulla rete autostradale nazionale. è quanto annunciato dal Ministero del Mare, Trasporti e Infrastrutture.

1 min

Novità in arrivo in Croazia per quanto riguarda il pagamento del pedaggio sulla rete autostradale nazionale. è quanto annunciato dal Ministero del Mare, Trasporti e Infrastrutture.

Tuttoggi

Tuttoggi I

16. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

25 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

La "Santorio" approva la proposta del programma culturale 2026

15. 9. 2025

Il Consiglio della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria ha approvato la proposta del programma culturale per l'anno 2026 cofinanziato dal Comune di Capodistria per il tramite della locale CAN. Stilato pure un elenco delle attrezzature necessarie per le attività del sodalizio che sarà trasmesso alla Comunità Autogestita della Nazionalità italiana.

2 min

Il Consiglio della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria ha approvato la proposta del programma culturale per l'anno 2026 cofinanziato dal Comune di Capodistria per il tramite della locale CAN. Stilato pure un elenco delle attrezzature necessarie per le attività del sodalizio che sarà trasmesso alla Comunità Autogestita della Nazionalità italiana.

Tuttoggi

Tuttoggi II

15. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

ABC acquista tre appartamenti per le famiglie dei piccoli pazienti del Burlo

15. 9. 2025

L'associazione ABC di Trieste da 20 anni si occupa di accogliere i parenti dei bambini chirurgici ricoverati al Burlo Garofolo, e ora, con l'acquisto di 3 appartamenti, amplia il suo progetto di accoglienza. Stamane la conferenza stampa di presentazione.

1 min

L'associazione ABC di Trieste da 20 anni si occupa di accogliere i parenti dei bambini chirurgici ricoverati al Burlo Garofolo, e ora, con l'acquisto di 3 appartamenti, amplia il suo progetto di accoglienza. Stamane la conferenza stampa di presentazione.

Tuttoggi

Da ottobre al via il nuovo sistema di gestione digitale delle frontiere Ue

15. 9. 2025

A partire dalla metà di ottobre entrerà gradualmente in vigore il nuovo sistema di gestione digitale delle frontiere dell'area Schengen per i cittadini provenienti da Paesi terzi.

1 min

A partire dalla metà di ottobre entrerà gradualmente in vigore il nuovo sistema di gestione digitale delle frontiere dell'area Schengen per i cittadini provenienti da Paesi terzi.

Tuttoggi

Torna a Gorizia "Gusti di frontiera"

15. 9. 2025

Torna anche quest'anno Gusti di Frontiera. La kermesse, giunta alla ventesina edizione, per quattro giorni trasformerà Gorizia in un mosaico culinario. Un intinerario gastronomico che darà spazio anche a tutte le cucine europee nell'anno di Go2025! I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa.

1 min

Torna anche quest'anno Gusti di Frontiera. La kermesse, giunta alla ventesina edizione, per quattro giorni trasformerà Gorizia in un mosaico culinario. Un intinerario gastronomico che darà spazio anche a tutte le cucine europee nell'anno di Go2025! I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa.

Tuttoggi

Vertice d'emergenza arabo-islamico

15. 9. 2025

In Qatar si è tenuto il vertice straordinario dei leader arabo-islamici in seguito all'attacco israeliano su Doha avvenuto la settimana scorsa. Dal summit è arrivata la condanna contro Tel Aviv. Il Segretario di Stato americano Rubio, in visita in Israele, invita invece il Qatar a continuare ad avere un ruolo costruttivo nel risolvere la guerra a Gaza.

1 min

In Qatar si è tenuto il vertice straordinario dei leader arabo-islamici in seguito all'attacco israeliano su Doha avvenuto la settimana scorsa. Dal summit è arrivata la condanna contro Tel Aviv. Il Segretario di Stato americano Rubio, in visita in Israele, invita invece il Qatar a continuare ad avere un ruolo costruttivo nel risolvere la guerra a Gaza.

Tuttoggi

Capodistria, multe da 200€ per chi non rispetta il divieto di transito

15. 9. 2025

A Capodistria inaspriti da oggi, lunedì 15 settembre, i controlli in Piazza Tito e Via Verdi, entrambe aree pedonali, con l'installazione di telecamere di videosorveglianza volte a individuare i trasgressori, dai motorini ai monopattini elettrici fino alle biciclette. Una misura ritenuta necessaria dal Comune a causa della guida spericolata di alcune persone. Per chi non rispetterà i divieti sono previsti 200 euro di multa.

3 min

A Capodistria inaspriti da oggi, lunedì 15 settembre, i controlli in Piazza Tito e Via Verdi, entrambe aree pedonali, con l'installazione di telecamere di videosorveglianza volte a individuare i trasgressori, dai motorini ai monopattini elettrici fino alle biciclette. Una misura ritenuta necessaria dal Comune a causa della guida spericolata di alcune persone. Per chi non rispetterà i divieti sono previsti 200 euro di multa.

Tuttoggi

Rinviato l'acquisto degli elicotteri

15. 9. 2025

La firma del contratto tra il ministro degli interni sloveno Boštjan Poklukar e la società italiana Leonardo per l'acquisto di due elicotteri destinati al soccorso medico d'urgenza è stata rinviata. Infatti, la Commissione slovena per la Prevenzione della Corruzione ha chiesto una verifica alla Commissione di revisione sugli appalti pubblici, in quanto nella concessione sarebbero stati inseriti criteri sospetti. Poklukar ha rinviato la firma e chiesto una procedura rapida.

1 min

La firma del contratto tra il ministro degli interni sloveno Boštjan Poklukar e la società italiana Leonardo per l'acquisto di due elicotteri destinati al soccorso medico d'urgenza è stata rinviata. Infatti, la Commissione slovena per la Prevenzione della Corruzione ha chiesto una verifica alla Commissione di revisione sugli appalti pubblici, in quanto nella concessione sarebbero stati inseriti criteri sospetti. Poklukar ha rinviato la firma e chiesto una procedura rapida.

Tuttoggi

Tuttoggi I

15. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

22 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

14. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Benedetti Life - Uno spettacolo di moda visionario sotto le stelle

14. 9. 2025

Nella Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025 si parla anche di moda, in particolare di quella sostenibile: ieri sera difronte al palazzo comunale di Nova Gorica, hanno sfilato le creazioni della stilista capodistriana Matea Benedetti, che si sta affermando anche a livello internazionale. "Benedetti Life - Uno spettacolo di moda visionario sotto le stelle", questo il titolo dell'evento seguito da un numeroso pubblico.

2 min

Nella Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025 si parla anche di moda, in particolare di quella sostenibile: ieri sera difronte al palazzo comunale di Nova Gorica, hanno sfilato le creazioni della stilista capodistriana Matea Benedetti, che si sta affermando anche a livello internazionale. "Benedetti Life - Uno spettacolo di moda visionario sotto le stelle", questo il titolo dell'evento seguito da un numeroso pubblico.

Tuttoggi

Terzo raduno degli esuli di Parenzo

14. 9. 2025

Si è svolto stamane a Parenzo il terzo raduno degli esuli parenzani, che ha visto partecipare anche numerosi figli, nipoti e pronipoti di quanti hanno dovuto lasciare la propria città natale negli anni Cinquanta. Quest'anno la manifestazione, resa possibile grazie alla locale Comunità degli Italiani, ha voluto rendere omaggio in particolare a Nevia Gregorovich, scomparsa lo scorso gennaio.

1 min

Si è svolto stamane a Parenzo il terzo raduno degli esuli parenzani, che ha visto partecipare anche numerosi figli, nipoti e pronipoti di quanti hanno dovuto lasciare la propria città natale negli anni Cinquanta. Quest'anno la manifestazione, resa possibile grazie alla locale Comunità degli Italiani, ha voluto rendere omaggio in particolare a Nevia Gregorovich, scomparsa lo scorso gennaio.

Tuttoggi

"Italia e Slovenia sanzionino Israele"

14. 9. 2025

Associazioni umanitarie e pacifiste di Italia e Slovenia hanno lanciato un appello congiunto ai governi dei due Paesi affinché adottino sanzioni contro Israele per le azioni in atto nella Striscia di Gaza. Anche oggi si contano decine di vittime nei bombardamenti dello Stato Ebraico nella regione, dove continua l'esodo dei residenti da Gaza City.

1 min

Associazioni umanitarie e pacifiste di Italia e Slovenia hanno lanciato un appello congiunto ai governi dei due Paesi affinché adottino sanzioni contro Israele per le azioni in atto nella Striscia di Gaza. Anche oggi si contano decine di vittime nei bombardamenti dello Stato Ebraico nella regione, dove continua l'esodo dei residenti da Gaza City.

Tuttoggi

Un successo la gondola a Lussinpiccolo

14. 9. 2025

A Lussinpiccolo una parentesi veneziana all'interno del festival della marineria "Losinava": una delegazione di artigiani con le bellezze e prelibatezze della laguna hanno esposto grazie all'iniziativa di "Europa Adriatica Nordest", già organizzatrice de "L'ammiraglia", regata velica Venezia-Pola-Lussino. A suscitare l'interesse maggiore è stata una vera gondola che questo fine settimana ha fatto la spola tra le due sponde dell'insenatura del porto della città.

3 min

A Lussinpiccolo una parentesi veneziana all'interno del festival della marineria "Losinava": una delegazione di artigiani con le bellezze e prelibatezze della laguna hanno esposto grazie all'iniziativa di "Europa Adriatica Nordest", già organizzatrice de "L'ammiraglia", regata velica Venezia-Pola-Lussino. A suscitare l'interesse maggiore è stata una vera gondola che questo fine settimana ha fatto la spola tra le due sponde dell'insenatura del porto della città.

Tuttoggi

Tuttoggi I

14. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

13. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Trieste, muore travolta sulle strisce pedonali

13. 9. 2025

Nuova tragedia della strada tra le vie cittadine di Trieste: ieri sera un suv ha investito una ragazza di 25 anni che stava attraversando la strada in Via Fabio Severo. L'impatto è stato fatale. Gli inquirenti attendono di visionare alcune videocamere di sicurezza per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.

1 min

Nuova tragedia della strada tra le vie cittadine di Trieste: ieri sera un suv ha investito una ragazza di 25 anni che stava attraversando la strada in Via Fabio Severo. L'impatto è stato fatale. Gli inquirenti attendono di visionare alcune videocamere di sicurezza per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.

Tuttoggi

I campeggi istriani tra i più gettonati

13. 9. 2025

I campeggi della Croazia sono considerati tra i migliori d'Europa, ma anche i più cari. Sono finiti i tempi delle sistemazioni economiche in tenda, la qualità dell'offerta negli ultimi anni è migliorata notevolmente, con case mobili e glamping, e un occhio di riguardo per i turisti che giungono in camper. La Regione Istriana realizza oltre la metà dei pernottamenti nei campeggi, e anche questa stagione turistica sta registrando buone performance. Elio Radeticchio ha visitato il campeggio "Arena Stoia" a Pola, uno dei più noti e frequentati dell'Istria, aperto tutto l'anno.

2 min

I campeggi della Croazia sono considerati tra i migliori d'Europa, ma anche i più cari. Sono finiti i tempi delle sistemazioni economiche in tenda, la qualità dell'offerta negli ultimi anni è migliorata notevolmente, con case mobili e glamping, e un occhio di riguardo per i turisti che giungono in camper. La Regione Istriana realizza oltre la metà dei pernottamenti nei campeggi, e anche questa stagione turistica sta registrando buone performance. Elio Radeticchio ha visitato il campeggio "Arena Stoia" a Pola, uno dei più noti e frequentati dell'Istria, aperto tutto l'anno.

Tuttoggi

Un successo per il torneo di "Green Volley"

13. 9. 2025

Si è rivelata un successo la quinta edizione del torneo di pallavolo "Green Volley" che tra giocatori e pubblico ha riunito nella valle del Dragogna una sessantina di persone all'insegna dello sport e del piacere dell'incontro. L'evento, organizzato dall'Associazione dei Giovani della CNI e dall'Unione Italiana, rientra nel progetto del programma di interesse pubblico del settore giovani del biennio 2024-2025 dell'Istituto per la Gioventù del Ministero dell'Istruzione della Repubblica di Slovenia.

2 min

Si è rivelata un successo la quinta edizione del torneo di pallavolo "Green Volley" che tra giocatori e pubblico ha riunito nella valle del Dragogna una sessantina di persone all'insegna dello sport e del piacere dell'incontro. L'evento, organizzato dall'Associazione dei Giovani della CNI e dall'Unione Italiana, rientra nel progetto del programma di interesse pubblico del settore giovani del biennio 2024-2025 dell'Istituto per la Gioventù del Ministero dell'Istruzione della Repubblica di Slovenia.

Tuttoggi

Tuttoggi I

13. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

17 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

12. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Collegio dei Nobili, ricordi indelebili

12. 9. 2025

All'indomani della visita dei presidenti Mattarella e Pirc Musar per l'inaugurazione del rinnovato Collegio dei Nobili, è ancora tanta l'emozione di chi ha vissuto in prima persona questa giornata, seppure in modi diversi. Nonostante il rigido protocollo, alcuni connazionali hanno voluto comunque assistere all'inaugurazione e ci hanno raccontato cosa ha significato per loro questa giornata storica.

3 min

All'indomani della visita dei presidenti Mattarella e Pirc Musar per l'inaugurazione del rinnovato Collegio dei Nobili, è ancora tanta l'emozione di chi ha vissuto in prima persona questa giornata, seppure in modi diversi. Nonostante il rigido protocollo, alcuni connazionali hanno voluto comunque assistere all'inaugurazione e ci hanno raccontato cosa ha significato per loro questa giornata storica.

Tuttoggi

Iniziati i lavori di restauro della galleria Pečarič a Pirano

12. 9. 2025

Da un paio di giorni sono iniziati, a Pirano, i lavori di recupero della sede della Galleria Herman Pečarič. Il Comune, con l'aiuto del Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia procederà infatti con il restauro della facciata, degli interni e del terrazzo della palazzina, la cui storia, prima del secondo dopoguerra, rimane ancora avvolta nel mistero. Il progetto segue altri interventi sul patrimonio storico, architettonico e culturale della città realizzati quest'anno dalla muncipalità, come la nuova cupola sul Museo del mare, il restauro del bastione del faro, la ristrutturazione del fondaco di San Giorgio, e la prossima ristrutturazione della scalinata che da Carrara grande porta alla chiesa di San Giorgio.

2 min

Da un paio di giorni sono iniziati, a Pirano, i lavori di recupero della sede della Galleria Herman Pečarič. Il Comune, con l'aiuto del Ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia procederà infatti con il restauro della facciata, degli interni e del terrazzo della palazzina, la cui storia, prima del secondo dopoguerra, rimane ancora avvolta nel mistero. Il progetto segue altri interventi sul patrimonio storico, architettonico e culturale della città realizzati quest'anno dalla muncipalità, come la nuova cupola sul Museo del mare, il restauro del bastione del faro, la ristrutturazione del fondaco di San Giorgio, e la prossima ristrutturazione della scalinata che da Carrara grande porta alla chiesa di San Giorgio.

Tuttoggi

Janko Petrovec intervista Alessandro Barbero

12. 9. 2025

Questa sera alle 19.30 a Tutt'Oggi Attualità uno speciale da non perdere: il celebre storico Alessandro Barbero, intervistato in esclusiva da Janko Petrovec di Radio Koper, ci guida in un viaggio nella nostra storia per capire il presente.

3 min

Questa sera alle 19.30 a Tutt'Oggi Attualità uno speciale da non perdere: il celebre storico Alessandro Barbero, intervistato in esclusiva da Janko Petrovec di Radio Koper, ci guida in un viaggio nella nostra storia per capire il presente.

Tuttoggi

Un pezzo di Venezia a Lussinpiccolo

12. 9. 2025

Un pezzo di Venezia è ospite sull'isola di Lussino per il Festival delle tradizioni marinare "Losinava", con una delegazione di artigiani della laguna. Presente anche un'autentica gondola grazie anche alla collaborazione con la locale Comunità degli Italiani.

2 min

Un pezzo di Venezia è ospite sull'isola di Lussino per il Festival delle tradizioni marinare "Losinava", con una delegazione di artigiani della laguna. Presente anche un'autentica gondola grazie anche alla collaborazione con la locale Comunità degli Italiani.

Tuttoggi

Tuttoggi I

12. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

23 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Mattarella a Palazzo Pretorio e Duomo di Capodistria: "La cultura è un elemento che unisce"

11. 9. 2025

La due giorni del presidente italiano Sergio Mattarella in Slovenia si è conclusa a Palazzo Pretorio di Capodistria con la solenne seduta del Consiglio comunale. Nel discorso il sindaco Aleš Bržan si è detto orgoglioso dell'identità multiculturale della città in cui la convivenza è la ricchezza più preziosa. E infine, ultimissima tappa prima del rientro, la visita al Duomo.

2 min

La due giorni del presidente italiano Sergio Mattarella in Slovenia si è conclusa a Palazzo Pretorio di Capodistria con la solenne seduta del Consiglio comunale. Nel discorso il sindaco Aleš Bržan si è detto orgoglioso dell'identità multiculturale della città in cui la convivenza è la ricchezza più preziosa. E infine, ultimissima tappa prima del rientro, la visita al Duomo.

Tuttoggi

Tuttoggi II

11. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

I Presidenti Pirc Musar e Mattarella con la CNI

11. 9. 2025

Dopo l'inaugurazione del Collegio dei Nobili, i Presidenti Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella hanno incontrato i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana a Palazzo Gravisi-Buttorai. Nel corso dell'incontro hanno nuovamente ribadito i buoni rapporti e l'amicizia tra i due Paesi e l'importanza delle rispettive minoranze, definite dai due capi di stato una ricchezza.

3 min

Dopo l'inaugurazione del Collegio dei Nobili, i Presidenti Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella hanno incontrato i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana a Palazzo Gravisi-Buttorai. Nel corso dell'incontro hanno nuovamente ribadito i buoni rapporti e l'amicizia tra i due Paesi e l'importanza delle rispettive minoranze, definite dai due capi di stato una ricchezza.

Tuttoggi

I Presidenti Pirc Musar e Mattarella inaugurano il Collegio dei Nobili

11. 9. 2025

I Presidenti della Repubblica slovena Nataša Pirc Musar e italiana Sergio Mattarella hanno inaugurato oggi ufficialmente a Capodistria la rinnovata sede del Collegio dei Nobili. La struttura, che ricordiamo ospita la scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il Ginnasio italiano "Gian Rinaldo Carli", ha accolto le autorità con una cerimonia. Presenti i massimi vertici della Comunità Nazionale Italiana, il Sindaco di Capodistria Aleš Bržan, ma anche una delegazione di esponenti delle associazioni degli esuli. Grande l'emozione soprattutto per gli studenti.

3 min

I Presidenti della Repubblica slovena Nataša Pirc Musar e italiana Sergio Mattarella hanno inaugurato oggi ufficialmente a Capodistria la rinnovata sede del Collegio dei Nobili. La struttura, che ricordiamo ospita la scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il Ginnasio italiano "Gian Rinaldo Carli", ha accolto le autorità con una cerimonia. Presenti i massimi vertici della Comunità Nazionale Italiana, il Sindaco di Capodistria Aleš Bržan, ma anche una delegazione di esponenti delle associazioni degli esuli. Grande l'emozione soprattutto per gli studenti.

Tuttoggi

Ondata di maltempo a Fiume

11. 9. 2025

Una forte ondata di maltempo ha interessato ieri Fiume. Un'acquazzone ha provocato pesanti disagi soprattutto alla circolazione. Oggi la situazione è tornata alla normalità.

1 min

Una forte ondata di maltempo ha interessato ieri Fiume. Un'acquazzone ha provocato pesanti disagi soprattutto alla circolazione. Oggi la situazione è tornata alla normalità.

Tuttoggi

Il professore Diego De Leo ci parla dei suicidi

11. 9. 2025

I paesi dell'area mediterranea sono quelli dove si registrano i più bassi tassi di suicidio in Europa. Ma preoccupa il trend in aumento dei giovani che si tolgono la vita. In occasione della Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, che ricorre il 10 settembre, abbiamo invitato il professor Diego De Leo, psichiatra di fama mondiale, e responabile del Centro Sloveno di Ricerca sui Suicidi dell'Università del Litorale.

3 min

I paesi dell'area mediterranea sono quelli dove si registrano i più bassi tassi di suicidio in Europa. Ma preoccupa il trend in aumento dei giovani che si tolgono la vita. In occasione della Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, che ricorre il 10 settembre, abbiamo invitato il professor Diego De Leo, psichiatra di fama mondiale, e responabile del Centro Sloveno di Ricerca sui Suicidi dell'Università del Litorale.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine