Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Kratki Programi Oddaje Podkasti Moj 365

Tuttoggi

Zadnje

Tuttoggi

Tuttoggi II

15. 11. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Carta di Gorizia per una maggiore tutela delle comunità linguistiche in Italia nel servizio pubblico radiotelevisivo

15. 11. 2025

Gorizia ha ospitato un convegno di due giorni dedicato alla legge del 1999 sulla tutela delle minoranze linguistiche e sullo stato di salute dei mass media all'interno del servizio pubblico. Tra gli ospiti anche i rappresentanti della minoranza italiana in Slovenia e Croazia e di quella slovena in Italia, che più volte hanno ribadito l'importanza della cooperazione transfrontaliera per lo sviluppo dei mezzi di informazione. A termine dei lavori è stato firmato un documento che verrà inviato al governo italiano e al presidente Sergio Mattarella.

3 min

Gorizia ha ospitato un convegno di due giorni dedicato alla legge del 1999 sulla tutela delle minoranze linguistiche e sullo stato di salute dei mass media all'interno del servizio pubblico. Tra gli ospiti anche i rappresentanti della minoranza italiana in Slovenia e Croazia e di quella slovena in Italia, che più volte hanno ribadito l'importanza della cooperazione transfrontaliera per lo sviluppo dei mezzi di informazione. A termine dei lavori è stato firmato un documento che verrà inviato al governo italiano e al presidente Sergio Mattarella.

Tuttoggi

Il Teatro Fenice in attesa del recupero

15. 11. 2025

Dal settembre scorso la municipalità di Fiume è il tutore temporaneo dello storico Teatro Fenice, mentre a una commissione è stato affidato l'incarico di seguire l'attuazione delle misure di tutela e conservazione. Non si vedono però ancora passi concreti per la messa in sicurezza di questo monumento d'inizio Novecento, da decenni abbandonato all'incuria.

2 min

Dal settembre scorso la municipalità di Fiume è il tutore temporaneo dello storico Teatro Fenice, mentre a una commissione è stato affidato l'incarico di seguire l'attuazione delle misure di tutela e conservazione. Non si vedono però ancora passi concreti per la messa in sicurezza di questo monumento d'inizio Novecento, da decenni abbandonato all'incuria.

Tuttoggi

A Udine la mostra "Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024"

15. 11. 2025

Udine ospita in questi giorni una grande retrospettiva di Guido Guidi, fotografo in eterno dialogo con l'architettura. La mostra è prodotta dal MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI Secolo in collaborazione con i Civici Musei del Comune di Udine e l'Archivio Guido Guidi.

2 min

Udine ospita in questi giorni una grande retrospettiva di Guido Guidi, fotografo in eterno dialogo con l'architettura. La mostra è prodotta dal MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI Secolo in collaborazione con i Civici Musei del Comune di Udine e l'Archivio Guido Guidi.

Tuttoggi

Torna l'obbligo di pneumatici invernali o catene

15. 11. 2025

Con l'arrivo del freddo torna, dal 15 novembre al 15 marzo per la Slovenia, l'obbligo dell' equipaggiamento invernale per gli autoveicoli, è necessario dunque montare pneumatici invernali o avere a bordo catene da neve.

1 min

Con l'arrivo del freddo torna, dal 15 novembre al 15 marzo per la Slovenia, l'obbligo dell' equipaggiamento invernale per gli autoveicoli, è necessario dunque montare pneumatici invernali o avere a bordo catene da neve.

Tuttoggi

Slovenia, sì alla revisione di Bilancio 2026 e alle integrazioni alla legge Šutar

15. 11. 2025

Il Comitato parlamentare delle finanze della Slovenia ha detto sì alla proposta di revisione del bilancio per il 2026, presentato dal ministro delle finanze Klemen Boštjančič. Si rileva un incremento della spesa prevista, che arriva a 17,7 miliardi di euro. Il Comitato parlamentare interni ha, invece, approvato le integrazioni alla cosiddetta legge Šutar, incentrata su misure di sicurezza pensate in particolare per la Slovenia sudorientale.

1 min

Il Comitato parlamentare delle finanze della Slovenia ha detto sì alla proposta di revisione del bilancio per il 2026, presentato dal ministro delle finanze Klemen Boštjančič. Si rileva un incremento della spesa prevista, che arriva a 17,7 miliardi di euro. Il Comitato parlamentare interni ha, invece, approvato le integrazioni alla cosiddetta legge Šutar, incentrata su misure di sicurezza pensate in particolare per la Slovenia sudorientale.

Tuttoggi

Tuttoggi I

15. 11. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

22 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Il Borarium a Opicina

15. 11. 2025

Finanziato grazie al contributo TOCC, ovvero dell' Incentivo per la transizione digitale ed ecologica degli organismi culturali e creativi del PNRR, Opicina ha un nuovo punto di riferimento culturale e turistico: il Borarium, lo spazio di un vento senza confini.

1 min

Finanziato grazie al contributo TOCC, ovvero dell' Incentivo per la transizione digitale ed ecologica degli organismi culturali e creativi del PNRR, Opicina ha un nuovo punto di riferimento culturale e turistico: il Borarium, lo spazio di un vento senza confini.

Tuttoggi

Tuttoggi II

14. 11. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Maurizio Tremul incontra l'Onorevole Paolo Formentini

14. 11. 2025

A Roma il Presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul, ha incontrato presso la Camera dei Deputati, l'Onorevole Paolo Formentini della Lega. Tremul ha espresso apprezzamento per il rifinanziamento pluriennale destinato alla CNI in Croazia e Slovenia ed ha auspicato un aumento del 20% a partire dal 2027.

1 min

A Roma il Presidente dell'Unione Italiana Maurizio Tremul, ha incontrato presso la Camera dei Deputati, l'Onorevole Paolo Formentini della Lega. Tremul ha espresso apprezzamento per il rifinanziamento pluriennale destinato alla CNI in Croazia e Slovenia ed ha auspicato un aumento del 20% a partire dal 2027.

Tuttoggi

Massiccio attacco russo sull'Ucraina, con forti esplosioni nella notte a Kiev

14. 11. 2025

Massiccio attacco russo stanotte sull'Ucraina: diverse esplosioni a Kiev, provocate da centinaia di droni e missili balistici. Tre caccia hanno raggiunto le regioni di Kharkiv, di Sumy e della capitale, mentre una trentina di droni sono stati indirizzati verso Dnipro e la costa di Odessa.

1 min

Massiccio attacco russo stanotte sull'Ucraina: diverse esplosioni a Kiev, provocate da centinaia di droni e missili balistici. Tre caccia hanno raggiunto le regioni di Kharkiv, di Sumy e della capitale, mentre una trentina di droni sono stati indirizzati verso Dnipro e la costa di Odessa.

Tuttoggi

Pilota muore in un incidente aereo vicino a Segna: cause ancora ignote

14. 11. 2025

Ancora sconosciute le cause all'origine dell'incidente aereo, avvenuto ieri nei dintorni di Segna, a sud-est di Fiume, costato la vita ad un pilota alla guida dell'Air Tractor turco che doveva raggiungere Zagabria per lavori di manutenzione.

1 min

Ancora sconosciute le cause all'origine dell'incidente aereo, avvenuto ieri nei dintorni di Segna, a sud-est di Fiume, costato la vita ad un pilota alla guida dell'Air Tractor turco che doveva raggiungere Zagabria per lavori di manutenzione.

Tuttoggi

Si dimette il direttore amministrativo della Polizia di Novo Mesto Igor Juršič

14. 11. 2025

Il direttore amministrativo della Polizia di Novo Mesto Igor Juršič si è dimesso, dopo che una supervisione specialistica ha rivelato gravi carenze nel rispetto di norme, procedure e linee guida interne. La verifica era stata avviata in seguito al tragico attentato del 25 ottobre, in cui il 48.enne Aleš Šutar era stato ucciso da un giovane rom.

1 min

Il direttore amministrativo della Polizia di Novo Mesto Igor Juršič si è dimesso, dopo che una supervisione specialistica ha rivelato gravi carenze nel rispetto di norme, procedure e linee guida interne. La verifica era stata avviata in seguito al tragico attentato del 25 ottobre, in cui il 48.enne Aleš Šutar era stato ucciso da un giovane rom.

Tuttoggi

Muggia, ancora ombre sull'infanticidio: indagini sui precedenti ignorati

14. 11. 2025

Sono ancora molti gli aspetti da chiarire sull'infanticidio di Muggia, nel quale Olena Stasiuk, di 55 anni, ha ucciso il figlio di 9 impugnando un coltello da cucina. Ci sarebbero già stati dei precedenti e le richieste inascoltate del padre di non lasciare il figlio da solo con la madre.

1 min

Sono ancora molti gli aspetti da chiarire sull'infanticidio di Muggia, nel quale Olena Stasiuk, di 55 anni, ha ucciso il figlio di 9 impugnando un coltello da cucina. Ci sarebbero già stati dei precedenti e le richieste inascoltate del padre di non lasciare il figlio da solo con la madre.

Tuttoggi

Pirano, il sindaco Korenika risponde alle critiche su alcuni progetti

14. 11. 2025

Il sindaco di Pirano, Andrej Korenika ha voluto fare chiarezza, con una conferenza stampa, sulle polemiche emerse in questi giorni riguardo a due progetti: la costruzione di appartamenti a canone agevolato a Santa Lucia e la sistemazione dell'area verde a Fiesso.

2 min

Il sindaco di Pirano, Andrej Korenika ha voluto fare chiarezza, con una conferenza stampa, sulle polemiche emerse in questi giorni riguardo a due progetti: la costruzione di appartamenti a canone agevolato a Santa Lucia e la sistemazione dell'area verde a Fiesso.

Tuttoggi

Gli studenti del Litorale riscoprono Pasolini

14. 11. 2025

Per parlare del progetto che ha portato gli studenti delle scuole italiane del litorale ad approfondire la figura di Pier Paolo Pasolini, abbiamo invitato in studio la curatrice, nonché nostra collega, Martina Vocci.

3 min

Per parlare del progetto che ha portato gli studenti delle scuole italiane del litorale ad approfondire la figura di Pier Paolo Pasolini, abbiamo invitato in studio la curatrice, nonché nostra collega, Martina Vocci.

Tuttoggi

Pasolini parla ancora ai giovani: a Capodistria una mattinata di idee, arte e memoria

14. 11. 2025

L'aula magna del Collegio dei Nobili di Capodistria ha ospitato un incontro dedicato a Pier Paolo Pasolini, rivolto agli studenti delle scuole italiane di Pirano, Isola e Capodistria. L'evento ha concluso un progetto formativo sostenuto dall'AIAS, che ha incluso lezioni tematiche e un viaggio studio a Casarsa. Dopo gli interventi di studiosi e rappresentanti delle comunità italiane, la mattinata si è chiusa con il fumettista e musicista Davide Toffolo, che ha offerto agli studenti una riflessione sull'attualità del pensiero pasoliniano.

2 min

L'aula magna del Collegio dei Nobili di Capodistria ha ospitato un incontro dedicato a Pier Paolo Pasolini, rivolto agli studenti delle scuole italiane di Pirano, Isola e Capodistria. L'evento ha concluso un progetto formativo sostenuto dall'AIAS, che ha incluso lezioni tematiche e un viaggio studio a Casarsa. Dopo gli interventi di studiosi e rappresentanti delle comunità italiane, la mattinata si è chiusa con il fumettista e musicista Davide Toffolo, che ha offerto agli studenti una riflessione sull'attualità del pensiero pasoliniano.

Tuttoggi

Le scuole CNI di Pirano si presentano in fiera

14. 11. 2025

Molto apprezzata da organizzatori e partecipanti la serata dedicata alle tre istituzioni scolastiche italiane di Pirano, svoltasi presso il Magazin Grando di Portorose. Una vera e propria fiera, con stand e laboratori, che hanno permesso ad allievi e genitori di conoscere meglio la realtà scolastica del piranese.

2 min

Molto apprezzata da organizzatori e partecipanti la serata dedicata alle tre istituzioni scolastiche italiane di Pirano, svoltasi presso il Magazin Grando di Portorose. Una vera e propria fiera, con stand e laboratori, che hanno permesso ad allievi e genitori di conoscere meglio la realtà scolastica del piranese.

Tuttoggi

A Strugnano la 22ma edizione della festa dei cachi

14. 11. 2025

Ha preso il via, stamane a Strugnano, la tradizionale festa dei cachi in programma fino a domenica con una ricca offerta culturale ed enogastronomica. Un evento importante anche per la Comunità Italiana di Pirano, che si presenta con i produttori di cachi e i gruppi culturali.

2 min

Ha preso il via, stamane a Strugnano, la tradizionale festa dei cachi in programma fino a domenica con una ricca offerta culturale ed enogastronomica. Un evento importante anche per la Comunità Italiana di Pirano, che si presenta con i produttori di cachi e i gruppi culturali.

Tuttoggi

Tuttoggi I

14. 11. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

23 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

13. 11. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Conferenza sulla salute mentale nel segno di Basaglia

13. 11. 2025

Nell'ambito degli eventi della Capitale europea della Cultura, è in corso, fino a domani, a Gorizia e Nova Gorica la conferenza internazionale sulla salute mentale, "Franco Basaglia, oltre i confini: pratiche di libertà". Un'occasione per esperti di tutto il mondo per uno scambio di buone prassi, politiche innovative e di idee sulle sfide del settore con un focus sulla libertà della persona nella terapia. Una dichiarazione in su questi temi verrà inviata dai partecipanti a Bruxelles.

2 min

Nell'ambito degli eventi della Capitale europea della Cultura, è in corso, fino a domani, a Gorizia e Nova Gorica la conferenza internazionale sulla salute mentale, "Franco Basaglia, oltre i confini: pratiche di libertà". Un'occasione per esperti di tutto il mondo per uno scambio di buone prassi, politiche innovative e di idee sulle sfide del settore con un focus sulla libertà della persona nella terapia. Una dichiarazione in su questi temi verrà inviata dai partecipanti a Bruxelles.

Tuttoggi

Muggia, madre uccide figlio di 9 anni

13. 11. 2025

Tragedia famigliare a Muggia. Ieri sera una madre ha ucciso il figlio di 9 anni tagliandogli la gola. La donna, seguita dal Centro di salute mentale, è attualmente in stato di fermo. Il comune ha indetto il lutto cittadino.

1 min

Tragedia famigliare a Muggia. Ieri sera una madre ha ucciso il figlio di 9 anni tagliandogli la gola. La donna, seguita dal Centro di salute mentale, è attualmente in stato di fermo. Il comune ha indetto il lutto cittadino.

Tuttoggi

Golob presenta ai sindaci del sud-est la legge Šutar

13. 11. 2025

Il premier sloveno Robert Golob ha incontrato oggi i sindaci della Slovenia sud-orientale per esaminare le misure previste dalla cosiddetta legge Šutar, che domani inizierà il suo iter parlamentare. Secondo i sindaci della regione, la proposta rappresenta un passo avanti in materia di sicurezza, ma temono che venga indebolita durante la discussione parlamentare.

1 min

Il premier sloveno Robert Golob ha incontrato oggi i sindaci della Slovenia sud-orientale per esaminare le misure previste dalla cosiddetta legge Šutar, che domani inizierà il suo iter parlamentare. Secondo i sindaci della regione, la proposta rappresenta un passo avanti in materia di sicurezza, ma temono che venga indebolita durante la discussione parlamentare.

Tuttoggi

Il problema dei tartufai stranieri in Istria

13. 11. 2025

Il Ministro dell'agricoltura croata Vlajčić si è detto disposto ad affrontare il problema dei tartufai stranieri che devastano i boschi istriani alla ricerca del prelibato fungo sotterraneo. La questione è stata sollevata in sede parlamentare dal deputato dietino Dalibor Paus.

1 min

Il Ministro dell'agricoltura croata Vlajčić si è detto disposto ad affrontare il problema dei tartufai stranieri che devastano i boschi istriani alla ricerca del prelibato fungo sotterraneo. La questione è stata sollevata in sede parlamentare dal deputato dietino Dalibor Paus.

Tuttoggi

L'Istria e la visione europea di Tomizza

13. 11. 2025

Si è conclusa a Capodistria la due giorni del convegno "L'Istria e la visione europea di Fulvio Tomizza", iniziato ieri a Trieste, e promosso dal Circolo di Cultura istro-veneta "Istria", in collaborazione con il Circolo della stampa di Trieste, la Biblioteca Centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria, e il Centro Italiano di promozione, cultura, formazione e sviluppo "Carlo Combi" di Capodistria.

1 min

Si è conclusa a Capodistria la due giorni del convegno "L'Istria e la visione europea di Fulvio Tomizza", iniziato ieri a Trieste, e promosso dal Circolo di Cultura istro-veneta "Istria", in collaborazione con il Circolo della stampa di Trieste, la Biblioteca Centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria, e il Centro Italiano di promozione, cultura, formazione e sviluppo "Carlo Combi" di Capodistria.

Tuttoggi

L'ultimo viaggio della Laho

13. 11. 2025

L'unica nave passeggeri slovena, la Laho, di proprietà della Adriatic Safar e da oltre trent'anni ormeggiata a Portorose, stamane è partita verso la volta di Pola dove verrà smantellata. Purtroppo non hanno avuto risposta gli appelli dell'armatore per trovarle un nuovo proprietario visto che i costi di gestione erano ormai diventati insostenibili.

1 min

L'unica nave passeggeri slovena, la Laho, di proprietà della Adriatic Safar e da oltre trent'anni ormeggiata a Portorose, stamane è partita verso la volta di Pola dove verrà smantellata. Purtroppo non hanno avuto risposta gli appelli dell'armatore per trovarle un nuovo proprietario visto che i costi di gestione erano ormai diventati insostenibili.

Tuttoggi

Il made in Italy sfila a Lubiana

13. 11. 2025

Per il quinto anno consecutivo la Slovenia ospita il mese della moda italiana, che è stato celebrato in modo particolare ieri sera. Alla Galleria Emporium di Lubiana, in collaborazione con ICE, si è infatti tenuta una sfilata con più di 50 brand rappresentanti del made in Italy, che ha ottenuto un bel successo di pubblico e critica.

2 min

Per il quinto anno consecutivo la Slovenia ospita il mese della moda italiana, che è stato celebrato in modo particolare ieri sera. Alla Galleria Emporium di Lubiana, in collaborazione con ICE, si è infatti tenuta una sfilata con più di 50 brand rappresentanti del made in Italy, che ha ottenuto un bel successo di pubblico e critica.

Tuttoggi

Le scuole di Pirano si presentano

13. 11. 2025

A Portorose oggi sono protagonisti l'asilo "La Coccinella", la scuola elementare "Vincenzo e Diego De Castro e il ginnasio "Antonio Sema" di Pirano, che si sono presentati alla cittadinanza, in una giornata volta a imparare e divertirsi insieme e a far conoscere gli istituti ai giovanissimi e ai loro genitori, anche mediante svariate attività.

2 min

A Portorose oggi sono protagonisti l'asilo "La Coccinella", la scuola elementare "Vincenzo e Diego De Castro e il ginnasio "Antonio Sema" di Pirano, che si sono presentati alla cittadinanza, in una giornata volta a imparare e divertirsi insieme e a far conoscere gli istituti ai giovanissimi e ai loro genitori, anche mediante svariate attività.

Tuttoggi

Il film sloveno "Ida" si presenta alla stampa italiana

13. 11. 2025

Nel corso di una conferenza stampa, oggi a Trieste è stato presentato il film sloveno "Ida", che tra pochi giorni parteciperà al Torino film festival. Le premesse per il cast, molto giovane, sono buone, perché ha già ottenuto una menzione speciale nella rassegna internazionale di Cottbus, in Germania. Tra i coproduttori, la RTV di Slovenia.

1 min

Nel corso di una conferenza stampa, oggi a Trieste è stato presentato il film sloveno "Ida", che tra pochi giorni parteciperà al Torino film festival. Le premesse per il cast, molto giovane, sono buone, perché ha già ottenuto una menzione speciale nella rassegna internazionale di Cottbus, in Germania. Tra i coproduttori, la RTV di Slovenia.

Tuttoggi

Tuttoggi I

13. 11. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

24 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

12. 11. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Presentato a Capodistria l'ultimo libro di Isabella Flego

12. 11. 2025

Alla Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria è stato presentato l'ultimo libro di poesie di Isabella Flego, "All'ombra della Quercia", edito dalla Comunità autogestita della Nazionalità Italiana di Capodistria.

1 min

Alla Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria è stato presentato l'ultimo libro di poesie di Isabella Flego, "All'ombra della Quercia", edito dalla Comunità autogestita della Nazionalità Italiana di Capodistria.

Tuttoggi

Il progetto FOCUS dei Giovani della CNI

12. 11. 2025

Migliorare l'autocontrollo e la capacità di concentrazione attraverso esercitazioni guidate da istruttori qualificati. È ciò che offrirà il progetto gratuito FOCUS, realizzato dall'Associazione dei Giovani della Comunità Nazionale Italiana in collaborazione con l'Unione Italiana.

1 min

Migliorare l'autocontrollo e la capacità di concentrazione attraverso esercitazioni guidate da istruttori qualificati. È ciò che offrirà il progetto gratuito FOCUS, realizzato dall'Associazione dei Giovani della Comunità Nazionale Italiana in collaborazione con l'Unione Italiana.

Tuttoggi

Giornata delle porte aperte all'Associazione Svit

12. 11. 2025

Porte aperte, oggi, al centro accoglienza dell'associazione per l'Aiuto ai Tossicodipendenti e alle loro Famiglie "Svit" di Capodistria. Un momento per presentare al pubblico tutto il lavoro che da 33 anni viene svolto dall'ente non governativo soprattutto nel campo della prevenzione e informazione sui pericoli derivanti dall'uso di sostanze stupefacenti.

2 min

Porte aperte, oggi, al centro accoglienza dell'associazione per l'Aiuto ai Tossicodipendenti e alle loro Famiglie "Svit" di Capodistria. Un momento per presentare al pubblico tutto il lavoro che da 33 anni viene svolto dall'ente non governativo soprattutto nel campo della prevenzione e informazione sui pericoli derivanti dall'uso di sostanze stupefacenti.

Tuttoggi

Sparatoria a Udine, 4 feriti

12. 11. 2025

Sono due famiglie rom quelle protagoniste ieri a Udine di una sparatoria, avvenuta nell'ambito di un regolamento di conti, nei pressi di un comprensorio di case popolari. Quattro persone sono rimaste ferite, di cui due in modo grave.

1 min

Sono due famiglie rom quelle protagoniste ieri a Udine di una sparatoria, avvenuta nell'ambito di un regolamento di conti, nei pressi di un comprensorio di case popolari. Quattro persone sono rimaste ferite, di cui due in modo grave.

Tuttoggi

Una visita al Collegio dei nobili

12. 11. 2025

Il Comune di Capodistria ha organizzato la prima visita guidata del Collegio dei Nobili. L'intento è di far conoscere ai cittadini la storia e gli spazi recentemente restaurati dell'edificio storico, in cui hanno sede la scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il ginnasio italiano "Gian Rinaldo Carli".

2 min

Il Comune di Capodistria ha organizzato la prima visita guidata del Collegio dei Nobili. L'intento è di far conoscere ai cittadini la storia e gli spazi recentemente restaurati dell'edificio storico, in cui hanno sede la scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il ginnasio italiano "Gian Rinaldo Carli".

Tuttoggi

Olio d'oliva Istriano, annata favorevole

12. 11. 2025

Sta pian piano volgendo al termine la raccolta delle olive nel Buiese, in un'annata considerata positiva dagli olivicoltori, complici il clima favorevole e l'assenza di problemi causati dalla mosca olearia.

2 min

Sta pian piano volgendo al termine la raccolta delle olive nel Buiese, in un'annata considerata positiva dagli olivicoltori, complici il clima favorevole e l'assenza di problemi causati dalla mosca olearia.

Tuttoggi

Dall'Italia 5 milioni di euro per la CNI

12. 11. 2025

I mezzi che il governo italiano ha destinato alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per il 2026 sono gli stessi che sono stati stanziati nel 2025: 5 milioni di euro. Invariati anche i fondi previsti per gli sloveni in Italia. Nel disegno di legge di bilancio, che in dicembre sarà discusso dal Senato, per la Comunità slovena è previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro.

1 min

I mezzi che il governo italiano ha destinato alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per il 2026 sono gli stessi che sono stati stanziati nel 2025: 5 milioni di euro. Invariati anche i fondi previsti per gli sloveni in Italia. Nel disegno di legge di bilancio, che in dicembre sarà discusso dal Senato, per la Comunità slovena è previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro.

Tuttoggi

Tuttoggi I

12. 11. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

25 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

11. 11. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Tenere un cane alla catena è reato

11. 11. 2025

In Slovenia, da oggi, nel contesto domestico, è vietato tenere i cani legati alla catena in modo permanente. È scaduto infatti il periodo transitorio per l'adeguamento alle nuove normative, adottate con la modifica della legge sulla protezione degli animali nel 2023. Per i trasgressori è prevista un'ammenda fino a 1600 euro.

1 min

In Slovenia, da oggi, nel contesto domestico, è vietato tenere i cani legati alla catena in modo permanente. È scaduto infatti il periodo transitorio per l'adeguamento alle nuove normative, adottate con la modifica della legge sulla protezione degli animali nel 2023. Per i trasgressori è prevista un'ammenda fino a 1600 euro.

Tuttoggi

Celebrato il caffè italiano

11. 11. 2025

Nell'ambito della decima edizione della settimana della cucina italiana nel mondo, organizzata dall'Ambasciata d'Italia in Slovenia in collaborazione con il consolato generale d'Italia a Capodistria , l'Agenzia ICE e l'Associazione Caffè di Trieste, in mattinata a Lubiana si è svolta la presentazione e degustazione del caffè italiano.

2 min

Nell'ambito della decima edizione della settimana della cucina italiana nel mondo, organizzata dall'Ambasciata d'Italia in Slovenia in collaborazione con il consolato generale d'Italia a Capodistria , l'Agenzia ICE e l'Associazione Caffè di Trieste, in mattinata a Lubiana si è svolta la presentazione e degustazione del caffè italiano.

Tuttoggi

Sarajevo, riemerge l'orrore dei "safari della morte"

11. 11. 2025

Con un esposto alla Procura di Milano, lo scrittore Ezio Gavazzeni, ha riaperto una parentesi su uno dei momenti più bui della storia dei balcani. Diverse testimonianze parlano infatti di veri e propri "safari della morte" avvenuti durante l'assedio di Sarajevo. Gruppi di persone, sotto le mentite spoglie di cacciatori, avrebbero pagato lautamente per sparare sui civili della capitale bosniaca.

1 min

Con un esposto alla Procura di Milano, lo scrittore Ezio Gavazzeni, ha riaperto una parentesi su uno dei momenti più bui della storia dei balcani. Diverse testimonianze parlano infatti di veri e propri "safari della morte" avvenuti durante l'assedio di Sarajevo. Gruppi di persone, sotto le mentite spoglie di cacciatori, avrebbero pagato lautamente per sparare sui civili della capitale bosniaca.

Tuttoggi

Tensione in Croazia dopo gli scontri con la minoranza serba

11. 11. 2025

Ancora tensioni in Croazia dopo gli incidenti dei giorni scorsi che hanno coinvolto la minoranza serba. È stata rinviata così a dicembre una mostra che avrebbe dovuto svolgersi a Vukovar. Si vocifera pure su un possibile rimpasto nella maggioranza di governo.

1 min

Ancora tensioni in Croazia dopo gli incidenti dei giorni scorsi che hanno coinvolto la minoranza serba. È stata rinviata così a dicembre una mostra che avrebbe dovuto svolgersi a Vukovar. Si vocifera pure su un possibile rimpasto nella maggioranza di governo.

Tuttoggi

Controlli a tappeto per San Martino

11. 11. 2025

Oggi, in occasione del giorno di San Martino, la polizia slovena intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale. La sorveglianza, iniziata il primo novembre, raggiunge oggi il suo picco: gli agenti controllano in particolare lo stato psicofisico dei conducenti, in una giornata tradizionalmente dedicata al vino novello.

1 min

Oggi, in occasione del giorno di San Martino, la polizia slovena intensifica i controlli su tutto il territorio nazionale. La sorveglianza, iniziata il primo novembre, raggiunge oggi il suo picco: gli agenti controllano in particolare lo stato psicofisico dei conducenti, in una giornata tradizionalmente dedicata al vino novello.

Tuttoggi

La CAN Costiera continua la formazione per gli imprenditori

11. 11. 2025

Alla Riserva naturale di Val Stagnon il sesto evento formativo organizzato dalla CAN Costiera per gli imprenditori del territorio. Un'occasione per conoscere meglio gli strumenti europei e le misure per lo sviluppo economico, il programma di sviluppo della base economica della CNI, ma rappresenta anche un'opportunità per gli imprenditori di fare rete e conoscersi meglio.

2 min

Alla Riserva naturale di Val Stagnon il sesto evento formativo organizzato dalla CAN Costiera per gli imprenditori del territorio. Un'occasione per conoscere meglio gli strumenti europei e le misure per lo sviluppo economico, il programma di sviluppo della base economica della CNI, ma rappresenta anche un'opportunità per gli imprenditori di fare rete e conoscersi meglio.

Tuttoggi

Pensioni, Mesec sul mancato referendum: "Ha vinto il dialogo"

11. 11. 2025

Il ministro del Lavoro, Luka Mesec, esulta per il mancato raggiungimento delle firme necessarie a indire un referendum contro la riforma delle pensioni. "È la dimostrazione che ha vinto il dialogo e il consenso popolare alla nostra riforma".

1 min

Il ministro del Lavoro, Luka Mesec, esulta per il mancato raggiungimento delle firme necessarie a indire un referendum contro la riforma delle pensioni. "È la dimostrazione che ha vinto il dialogo e il consenso popolare alla nostra riforma".

Tuttoggi

Il Parlamento sloveno approva la gratifica natalizia

11. 11. 2025

Con 48 voti a favore e uno contrario, il Parlamento sloveno ha approvato il disegno di legge che introduce la gratifica natalizia obbligatoria per tutti i lavoratori dipendenti. L'opposizione, nonostante abbia espresso dubbi per le conseguenze sull'economia e le finanze pubbliche, non ha osteggiato la normativa.

2 min

Con 48 voti a favore e uno contrario, il Parlamento sloveno ha approvato il disegno di legge che introduce la gratifica natalizia obbligatoria per tutti i lavoratori dipendenti. L'opposizione, nonostante abbia espresso dubbi per le conseguenze sull'economia e le finanze pubbliche, non ha osteggiato la normativa.

Tuttoggi

Tuttoggi I

11. 11. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

19 min

Dnevnik. Telegiornale.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine