Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

Tuttoggi

Zadnje

Tuttoggi

Tuttoggi II

15. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

In fiamme il Centro di Raccolta di Dragogna

15. 8. 2025

È stato spento l'incendio divampato ieri sera al Centro di Raccolta di Dragogna, nel Comune di Pirano, dove un cumulo di plastica e cartone ha preso fuoco per combustione spontanea.

1 min

È stato spento l'incendio divampato ieri sera al Centro di Raccolta di Dragogna, nel Comune di Pirano, dove un cumulo di plastica e cartone ha preso fuoco per combustione spontanea.

Tuttoggi

Verteneglio all'insegna della Balinierada

15. 8. 2025

Verteneglio festeggia il suo patrono, San Rocco, con una serie di eventi: tra i più inebrianti ed attesi la "Balinierada", la corsa con i carretti che si è svolta ieri sera lungo le strade della cittadina istriana. Organizzata dagli attivisti con il sostegno dell'Ente per il Turismo e del Comune, quest'anno è giunta alla 14ª edizione con il record di carretti partecipanti: 37.

2 min

Verteneglio festeggia il suo patrono, San Rocco, con una serie di eventi: tra i più inebrianti ed attesi la "Balinierada", la corsa con i carretti che si è svolta ieri sera lungo le strade della cittadina istriana. Organizzata dagli attivisti con il sostegno dell'Ente per il Turismo e del Comune, quest'anno è giunta alla 14ª edizione con il record di carretti partecipanti: 37.

Tuttoggi

Celebrazioni da Tersatto a Signo

15. 8. 2025

Anche nei Santuari mariani in Croazia viene celebrata la festività dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Il premier Andrej Plenković ha assistito alla Santa messa centrale al Santuario di Tersatto presso Fiume. A Signo in Dalmazia si sono dati appuntamento 50 mila fedeli.

1 min

Anche nei Santuari mariani in Croazia viene celebrata la festività dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Il premier Andrej Plenković ha assistito alla Santa messa centrale al Santuario di Tersatto presso Fiume. A Signo in Dalmazia si sono dati appuntamento 50 mila fedeli.

Tuttoggi

Manifestazioni antigovernative in Serbia, diversi i feriti

15. 8. 2025

Pericolosa escalation in Serbia, con scontri oramai quotidiani tra manifestanti e sostenitori del presidente Aleksandar Vučić, fiancheggiati dalla polizia, che ha arrestato 37 persone.

1 min

Pericolosa escalation in Serbia, con scontri oramai quotidiani tra manifestanti e sostenitori del presidente Aleksandar Vučić, fiancheggiati dalla polizia, che ha arrestato 37 persone.

Tuttoggi

Al Santuario di Strugnano la messa cantata in italiano dell'Assunta

15. 8. 2025

Ogni anno la parrocchia di Strugano celebra il Ferragosto con la messa per l'Assunzione di Maria. Così anche quest'anno i fedeli, provenienti da varie parti dell'Istria, sono confluiti alla messa in italiano, officiata da Don Roberto Rosa e da Monsignor Bojan Ravbar.

3 min

Ogni anno la parrocchia di Strugano celebra il Ferragosto con la messa per l'Assunzione di Maria. Così anche quest'anno i fedeli, provenienti da varie parti dell'Istria, sono confluiti alla messa in italiano, officiata da Don Roberto Rosa e da Monsignor Bojan Ravbar.

Tuttoggi

Tuttoggi I

15. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

18 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

14. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

12 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Cresce il PIl sloveno tra aprile e giugno

14. 8. 2025

Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Nazionale di Statistica, nel secondo trimestre dell'anno il Prodotto Interno Lordo sloveno è aumentato dello 0,7 percento, ma nei primi sei mesi l'aumento si ferma ad un modesto più 0,1 percento. Il premier Golob rassicura che il Paese è stabile e orientato allo sviluppo, ma la Camera dell'Artigianato avverte che il calo degli investimenti in macchinari e trasporti segnala un possibile raffreddamento dell'economia.

2 min

Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Nazionale di Statistica, nel secondo trimestre dell'anno il Prodotto Interno Lordo sloveno è aumentato dello 0,7 percento, ma nei primi sei mesi l'aumento si ferma ad un modesto più 0,1 percento. Il premier Golob rassicura che il Paese è stabile e orientato allo sviluppo, ma la Camera dell'Artigianato avverte che il calo degli investimenti in macchinari e trasporti segnala un possibile raffreddamento dell'economia.

Tuttoggi

Sotto controllo gli incendi in Istria

14. 8. 2025

Sono stati posti sotto controllo gli incendi boschivi scoppiati nei giorni scorsi nei dintorni di Barbana e Gimino. I vigili del fuoco istriani continuano comunque a monitorare le tre aree. Si è invece riattivato l'incendio nella zona di Marzana. Nello spegnimento sono impegnati squadre dei vigili del fuoco e 3 canadair.

1 min

Sono stati posti sotto controllo gli incendi boschivi scoppiati nei giorni scorsi nei dintorni di Barbana e Gimino. I vigili del fuoco istriani continuano comunque a monitorare le tre aree. Si è invece riattivato l'incendio nella zona di Marzana. Nello spegnimento sono impegnati squadre dei vigili del fuoco e 3 canadair.

Tuttoggi

Sarà un Ferragosto rovente

14. 8. 2025

L'allarme caldo sta mettendo a dura prova tutta l'Europa, e le nostre regioni non sono da meno. Anche le strutture sanitarie emergenziali stanno registrando un aumento degli accessi al pronto soccorso. Questo pomeriggio il record è stato registrato alle Saline di Sicciole con 39 gradi. Ma come ci confermano i previsori dell'Osservatorio meteorologico dell'ARPA del Friuli Venezia Giulia interpellati da Daniele Kovačić, a partire da martedì potremmo tornare a respirare.

2 min

L'allarme caldo sta mettendo a dura prova tutta l'Europa, e le nostre regioni non sono da meno. Anche le strutture sanitarie emergenziali stanno registrando un aumento degli accessi al pronto soccorso. Questo pomeriggio il record è stato registrato alle Saline di Sicciole con 39 gradi. Ma come ci confermano i previsori dell'Osservatorio meteorologico dell'ARPA del Friuli Venezia Giulia interpellati da Daniele Kovačić, a partire da martedì potremmo tornare a respirare.

Tuttoggi

Preoccupazione a Fernetti per la chiusura della superstrada slovena H4

14. 8. 2025

Da lunedì, i mezzi pesanti provenienti dall'est Europa non potranno più arrivare in Italia attraverso l'autostrada slovena H4 che collega la A1 a Gorizia-Nova Gorica. L'H4 verrà chiusa e tutti i tir e camion dovranno passare per il valico di Fernetti. Ad oggi l'area si presenta dissestata e non è in grado con una corsia a far defluire in modo veloce il traffico, tanto più con la presenza dei controlli della polizia. In attesa dei lavori di sistemazione, previsti dalla Regione Friuli Venezia Giulia, anche i commercianti della zona si dicono preoccupati.

2 min

Da lunedì, i mezzi pesanti provenienti dall'est Europa non potranno più arrivare in Italia attraverso l'autostrada slovena H4 che collega la A1 a Gorizia-Nova Gorica. L'H4 verrà chiusa e tutti i tir e camion dovranno passare per il valico di Fernetti. Ad oggi l'area si presenta dissestata e non è in grado con una corsia a far defluire in modo veloce il traffico, tanto più con la presenza dei controlli della polizia. In attesa dei lavori di sistemazione, previsti dalla Regione Friuli Venezia Giulia, anche i commercianti della zona si dicono preoccupati.

Tuttoggi

Tuttoggi I

14. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

19 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

13. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

11 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Incendi nell'Istria meridionale

13. 8. 2025

Due incendi hanno devastato diversi ettari di macchia nell'Istria meridionale. Un rogo nelle vicinanze del Canal d'Arsa, sul versante del comune di Barbana, è scaturito da un'automobile in sosta in una strada sterrata. Un secondo incendio, nel primo pomeriggio, è stato domato grazie all'aiuto dei canadair nei pressi di Gimino, dove le fiamme lambivano le abitazioni. Al lavoro, in tutto, un'ottantina di Vigili del Fuoco.

1 min

Due incendi hanno devastato diversi ettari di macchia nell'Istria meridionale. Un rogo nelle vicinanze del Canal d'Arsa, sul versante del comune di Barbana, è scaturito da un'automobile in sosta in una strada sterrata. Un secondo incendio, nel primo pomeriggio, è stato domato grazie all'aiuto dei canadair nei pressi di Gimino, dove le fiamme lambivano le abitazioni. Al lavoro, in tutto, un'ottantina di Vigili del Fuoco.

Tuttoggi

Incendio nei pressi della Rocca di Monfalcone

13. 8. 2025

Un incendio è divampato a Monfalcone nei pressi della Rocca. Il vento ha spinto il fumo fino in città e il ricordo è tornato ai terribili roghi estivi del 2022.

1 min

Un incendio è divampato a Monfalcone nei pressi della Rocca. Il vento ha spinto il fumo fino in città e il ricordo è tornato ai terribili roghi estivi del 2022.

Tuttoggi

Chikungunya, un virus trasmesso dalla zanzara tigre

13. 8. 2025

Stanno crescendo in queste settimane i contagi col virus chikungunya, trasmesso tramite la puntura della zanzara tigre. Tra le aree potenzialmente a rischio per la diffusione della malattia c'è anche Capodistria che presenta acquitrini.

1 min

Stanno crescendo in queste settimane i contagi col virus chikungunya, trasmesso tramite la puntura della zanzara tigre. Tra le aree potenzialmente a rischio per la diffusione della malattia c'è anche Capodistria che presenta acquitrini.

Tuttoggi

Le curiose abitudini del pesce cardinale

13. 8. 2025

L'acquario di Pola, il più grande in questa parte d'Europa fa spesso parlare di sé per l'arrivo di nuove specie ittiche e per il centro di recupero delle tartarughe marine. Ora la sua direzione ha diffuso un video sul comportamento del pesce cardinale, a dire il vero molto curioso e interessante.

1 min

L'acquario di Pola, il più grande in questa parte d'Europa fa spesso parlare di sé per l'arrivo di nuove specie ittiche e per il centro di recupero delle tartarughe marine. Ora la sua direzione ha diffuso un video sul comportamento del pesce cardinale, a dire il vero molto curioso e interessante.

Tuttoggi

Omicidio di Gemona, proseguono le indagini

13. 8. 2025

Proseguono le indagini per stabilire l'esatta dinamica dell'efferato omicidio di Gemona, nel quale Alessandro Venier è stato prima ucciso e poi fatto a pezzi dalla madre, Lorena Venier e dalla compagna, Mailyn Castro Monsalvo. Oggi si è svolta l'autopsia, che ha confermato la causa del decesso.

1 min

Proseguono le indagini per stabilire l'esatta dinamica dell'efferato omicidio di Gemona, nel quale Alessandro Venier è stato prima ucciso e poi fatto a pezzi dalla madre, Lorena Venier e dalla compagna, Mailyn Castro Monsalvo. Oggi si è svolta l'autopsia, che ha confermato la causa del decesso.

Tuttoggi

Due giorni di festa per il patrono delle saline di Sicciole

13. 8. 2025

Il 23 e 24 agosto prossimi l'area Lera delle saline di Sicciole, renderà omaggio al suo patrono: San Bortolo. L'organizzatore, l'Auditorio di Portorose, punta a valorizzare la storia e le tradizioni delle saline - un patrimonio importante anche per la Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano perché in passato tantissime famiglie di connazionali si occupavano della produzione del cosiddetto "oro bianco". I dettagli del programma, che si prospetta molto ricco, sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa.

2 min

Il 23 e 24 agosto prossimi l'area Lera delle saline di Sicciole, renderà omaggio al suo patrono: San Bortolo. L'organizzatore, l'Auditorio di Portorose, punta a valorizzare la storia e le tradizioni delle saline - un patrimonio importante anche per la Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano perché in passato tantissime famiglie di connazionali si occupavano della produzione del cosiddetto "oro bianco". I dettagli del programma, che si prospetta molto ricco, sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa.

Tuttoggi

Tuttoggi I

13. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

19 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Turismo a Trieste: verso il milione di presenze

12. 8. 2025

Entro la fine dell'estate Trieste si prepara a superare il milione di presenze. Il turismo sta trainando l'economia regionale con il capoluogo giuliano che attira sempre più visitatori. Un trend che secondo le associazioni di categoria potrebbe essere coordinato da un'unica cabina di regia per migliorare l'offerta.

2 min

Entro la fine dell'estate Trieste si prepara a superare il milione di presenze. Il turismo sta trainando l'economia regionale con il capoluogo giuliano che attira sempre più visitatori. Un trend che secondo le associazioni di categoria potrebbe essere coordinato da un'unica cabina di regia per migliorare l'offerta.

Tuttoggi

L'Europa nella morsa degli incendi

12. 8. 2025

L'intera fascia mediterranea dell'Europa è interessata da vasti incendi, favoriti dal grande caldo e le cui operazioni di spegnimento sono rese difficili dai venti: dalla Croazia al Montenegro, dall'Italia alla Francia fino a Spagna e Portogallo. Chiuso a causa di un devastante rogo, in Turchia, lo stretto dei Dardanelli. Completamente domati, invece, i due incendi scoppiati ieri sul Carso triestino.

3 min

L'intera fascia mediterranea dell'Europa è interessata da vasti incendi, favoriti dal grande caldo e le cui operazioni di spegnimento sono rese difficili dai venti: dalla Croazia al Montenegro, dall'Italia alla Francia fino a Spagna e Portogallo. Chiuso a causa di un devastante rogo, in Turchia, lo stretto dei Dardanelli. Completamente domati, invece, i due incendi scoppiati ieri sul Carso triestino.

Tuttoggi

A Casa Tartini una mostra dedicata al Maestro delle Nazioni

12. 8. 2025

Questo mese a Pirano si susseguono gli omaggi al suo figlio più illustre, Giuseppe Tartini, in occasione della commemorazione annuale della posa del monumento nella piazza che porta il nome del genio della musica del Settecento. Dopo il concerto tenutosi con grande successo all'inizio del mese nella parrocchiale di San Giorgio, a Casa Tartini -sede dell'omonima Comunità degli Italiani e del percorso museale dedicato al grande piranese- è visitabile, sino alla fine del mese, anche la mostra "Giuseppe Tartini-Maestro delle Nazioni".

2 min

Questo mese a Pirano si susseguono gli omaggi al suo figlio più illustre, Giuseppe Tartini, in occasione della commemorazione annuale della posa del monumento nella piazza che porta il nome del genio della musica del Settecento. Dopo il concerto tenutosi con grande successo all'inizio del mese nella parrocchiale di San Giorgio, a Casa Tartini -sede dell'omonima Comunità degli Italiani e del percorso museale dedicato al grande piranese- è visitabile, sino alla fine del mese, anche la mostra "Giuseppe Tartini-Maestro delle Nazioni".

Tuttoggi

Tuttoggi I

12. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

21 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

11. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Morta la cantante Gabi Novak

11. 8. 2025

Gravissimo lutto sulla scena musicale croata. Si è spenta Gabi Novak una delle cantanti più amate per la sua eleganza artistica e le doti interpretative. Molti la considerano la prima donna della musica leggera croata.

1 min

Gravissimo lutto sulla scena musicale croata. Si è spenta Gabi Novak una delle cantanti più amate per la sua eleganza artistica e le doti interpretative. Molti la considerano la prima donna della musica leggera croata.

Tuttoggi

Canicola lungo tutto l'Adriatico orientale

11. 8. 2025

L'ondata di caldo che sta avvolgendo i Balcani è giunta anche in Slovenia: per le regioni costiere, il Carso e il goriziano l'Agenzia per l'Ambiente ha diramato l'allerta arancione. E Capodistria è la città più calda: durante la notte scorsa la temperatura non è scesa sotto i 28 gradi centigradi. Canicola anche in Croazia dove, già da ieri, lungo tutta la costa vige l'allerta rossa.

1 min

L'ondata di caldo che sta avvolgendo i Balcani è giunta anche in Slovenia: per le regioni costiere, il Carso e il goriziano l'Agenzia per l'Ambiente ha diramato l'allerta arancione. E Capodistria è la città più calda: durante la notte scorsa la temperatura non è scesa sotto i 28 gradi centigradi. Canicola anche in Croazia dove, già da ieri, lungo tutta la costa vige l'allerta rossa.

Tuttoggi

Incendio sotto controllo in Dalmazia

11. 8. 2025

Un vasto incendio boschivo è scoppiato la notte scorsa nei pressi di Jesenice, a pochi chilometri a est di Spalato. in Dalmazia. Il rogo è stato posto sotto controllo grazie al tempestivo intervento dei Vigili del fuoco e non rappresenta più un pericolo per gli abitanti dell'area.

1 min

Un vasto incendio boschivo è scoppiato la notte scorsa nei pressi di Jesenice, a pochi chilometri a est di Spalato. in Dalmazia. Il rogo è stato posto sotto controllo grazie al tempestivo intervento dei Vigili del fuoco e non rappresenta più un pericolo per gli abitanti dell'area.

Tuttoggi

Due incendi sul Carso triestino

11. 8. 2025

Alimentati dal vento, due incendi hanno impegnato i Vigili del Fuoco in provincia di Trieste. Uno nel comune di Duino Aurisina, l'altro in quello di Monrupino. Per entrambi è stata fondamentale la prontezza degli interventi che hanno limitato i danni.

1 min

Alimentati dal vento, due incendi hanno impegnato i Vigili del Fuoco in provincia di Trieste. Uno nel comune di Duino Aurisina, l'altro in quello di Monrupino. Per entrambi è stata fondamentale la prontezza degli interventi che hanno limitato i danni.

Tuttoggi

Tuttoggi I

11. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

15 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

10. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Attesa a Sissano per il nuovo asilo italiano

10. 8. 2025

C'è attesa a Sissano per il completamento della futura sede dell'asilo italiano, fondamentale per il mantenimento dell'identità italiana del borgo istrioto a sud di Pola. I lavori edilizi riprenderanno a settembre, mentre si attende la gara d'appalto del Comune di Lisignano per gli arredi, finanziati dall'Unione Italiana. La nuova scuola materna - che potrà ospitare 35 bambini, compresi quelli dell'asilo nido - dovrebbe venir inaugurata nei primi mesi del prossimo anno.

3 min

C'è attesa a Sissano per il completamento della futura sede dell'asilo italiano, fondamentale per il mantenimento dell'identità italiana del borgo istrioto a sud di Pola. I lavori edilizi riprenderanno a settembre, mentre si attende la gara d'appalto del Comune di Lisignano per gli arredi, finanziati dall'Unione Italiana. La nuova scuola materna - che potrà ospitare 35 bambini, compresi quelli dell'asilo nido - dovrebbe venir inaugurata nei primi mesi del prossimo anno.

Tuttoggi

Villanova del Quieto celebra il patrono San Lorenzo

10. 8. 2025

A Villanova del Quieto è in corso la festa di tre giorni dedicata al patrono San Lorenzo, organizzata dalla locale Comunità degli Italiani. Tra i momenti più divertenti e attesi, la mostra e sfilata dei trattori, che si è svolta ieri sera lungo le strade della cittadina. L'appuntamento ha lo scopo di aprire una panoramica sull'agricoltura, che a Villanova ha una storia secolare.

2 min

A Villanova del Quieto è in corso la festa di tre giorni dedicata al patrono San Lorenzo, organizzata dalla locale Comunità degli Italiani. Tra i momenti più divertenti e attesi, la mostra e sfilata dei trattori, che si è svolta ieri sera lungo le strade della cittadina. L'appuntamento ha lo scopo di aprire una panoramica sull'agricoltura, che a Villanova ha una storia secolare.

Tuttoggi

Tuttoggi I

10. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

16 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

9. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

La Via Francigena

9. 8. 2025

La Via Francigena, nata per esigenze di commercio e poi trasformatasi in una via di pellegrinaggio, lungo i 3000 chilometri di percorsi conserva tantissime testimonianze storiche a cui si aggiungono anche molte leggende. Oggi ne vediamo alcune dell'alta Tuscia, al confine fra il Lazio e la Toscana.

2 min

La Via Francigena, nata per esigenze di commercio e poi trasformatasi in una via di pellegrinaggio, lungo i 3000 chilometri di percorsi conserva tantissime testimonianze storiche a cui si aggiungono anche molte leggende. Oggi ne vediamo alcune dell'alta Tuscia, al confine fra il Lazio e la Toscana.

Tuttoggi

Il nuovo direttore del Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale

9. 8. 2025

Il Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale di Aiello del Friuli, nato nel 1992 per volontà di un privato e volto alla conservazione e alla narrazione della storia contadina della contea di Gorizia e Gradisca dal 1500 al 1918, ha un nuovo direttore. Si tratta di Stefano Cosma, che guida anche la rivista enogastronomica "FuocoLento".

2 min

Il Museo della Civiltà Contadina del Friuli Imperiale di Aiello del Friuli, nato nel 1992 per volontà di un privato e volto alla conservazione e alla narrazione della storia contadina della contea di Gorizia e Gradisca dal 1500 al 1918, ha un nuovo direttore. Si tratta di Stefano Cosma, che guida anche la rivista enogastronomica "FuocoLento".

Tuttoggi

La collezione di armi del Museo civico di Pisino

9. 8. 2025

Il Museo civico di Pisino possiede una discreta collezione di armi storiche, parte delle quali sono esposte nella torre quadrata del Castello già dei Montecuccoli. La collezione di armi e attrezzature militari - questa denomizione ufficiale della raccolta - è accompagnata ora anche da un catalogo in lingua croata.

2 min

Il Museo civico di Pisino possiede una discreta collezione di armi storiche, parte delle quali sono esposte nella torre quadrata del Castello già dei Montecuccoli. La collezione di armi e attrezzature militari - questa denomizione ufficiale della raccolta - è accompagnata ora anche da un catalogo in lingua croata.

Tuttoggi

Tuttoggi I

9. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Muggia, morta la donna soccorsa in mare per malore

8. 8. 2025

Non ce l'ha fatta la donna che è stata soccorsa stamane a Muggia da una squadra di poliziotti in servizio durante un corteo dei sindacati. La donna aveva accusato un malore mentre stava facendo il bagno in una spiaggetta poco fuori la cittadina. È stata rianimata sul posto e poi trasportata all'ospedale.

1 min

Non ce l'ha fatta la donna che è stata soccorsa stamane a Muggia da una squadra di poliziotti in servizio durante un corteo dei sindacati. La donna aveva accusato un malore mentre stava facendo il bagno in una spiaggetta poco fuori la cittadina. È stata rianimata sul posto e poi trasportata all'ospedale.

Tuttoggi

Strade intasate, l'incubo dei frontalieri

8. 8. 2025

Ennesimo fine settimana da incubo per chi si ritrova a percorrere le strade delle nostre regioni, specie per i residenti e i lavoratori transfrontalieri, costretti a scegliere percorsi molto più lunghi per evitare di rimanere imbottigliati nel traffico. I primi ingorghi si sono formati stamane e nel primo pomeriggio nel Capodistriano.

1 min

Ennesimo fine settimana da incubo per chi si ritrova a percorrere le strade delle nostre regioni, specie per i residenti e i lavoratori transfrontalieri, costretti a scegliere percorsi molto più lunghi per evitare di rimanere imbottigliati nel traffico. I primi ingorghi si sono formati stamane e nel primo pomeriggio nel Capodistriano.

Tuttoggi

Nessun italiano eletto, a Fiume le suppletive

8. 8. 2025

Si susseguono le reazioni al voto di ieri in Consiglio cittadino a Fiume, che è riuscito finalmente a costituirsi sbloccando un impasse che durava dalle elezioni amministrative di maggio. Evitate per un soffio le elezioni anticipate, anche se i fiumani dovranno tornare comunque al voto per le suppletive. Il motivo? Tra i consiglieri eletti non c'è nessun italiano.

1 min

Si susseguono le reazioni al voto di ieri in Consiglio cittadino a Fiume, che è riuscito finalmente a costituirsi sbloccando un impasse che durava dalle elezioni amministrative di maggio. Evitate per un soffio le elezioni anticipate, anche se i fiumani dovranno tornare comunque al voto per le suppletive. Il motivo? Tra i consiglieri eletti non c'è nessun italiano.

Tuttoggi

Tuttoggi II

8. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Nasce GPT-5, l'IA migliorata

8. 8. 2025

L'intelligenza artificiale compie un nuovo passo in avanti con il rilascio -ieri- dell'ultima versione di ChatGPT, la numero 5. Secondo gli ideatori il nuovo modello non si limiterà a conversare con l'utente, ma agirà per conto suo in alcune funzioni.

1 min

L'intelligenza artificiale compie un nuovo passo in avanti con il rilascio -ieri- dell'ultima versione di ChatGPT, la numero 5. Secondo gli ideatori il nuovo modello non si limiterà a conversare con l'utente, ma agirà per conto suo in alcune funzioni.

Tuttoggi

Festival del Castello fluttuante: stop al genodicio di Gaza

8. 8. 2025

Ieri sera nell'area esterna del Castello del Monte Nevoso ha preso il via uno degli eventi internazionali più seguiti in Slovenia: il Festival del Castello fluttuante. Ad inaugurarlo la ministra della cultura, Asta Vrečko, e poi un concerto multimediale dedicato a Gaza, condiviso dal vivo con musicisti del territorio assediato.

2 min

Ieri sera nell'area esterna del Castello del Monte Nevoso ha preso il via uno degli eventi internazionali più seguiti in Slovenia: il Festival del Castello fluttuante. Ad inaugurarlo la ministra della cultura, Asta Vrečko, e poi un concerto multimediale dedicato a Gaza, condiviso dal vivo con musicisti del territorio assediato.

Tuttoggi

Festa della Madonna d'agosto a Muggia Vecchia

8. 8. 2025

Anche quest'anno Muggia celebra la Festa della Madonna d'Agosto con oltre una settimana di eventi liturgici, concerti, mercatini e gastronomia. La rassegna, che unisce la spiritualità delle celebrazioni liturgiche ad un ricco programma di eventi culturali, è promossa dalla Parrocchia Santa Maria Assunta e dall'Associazione Amici di Muggia Vecchia con il patrocinio della Pro Loco e del Comune.

2 min

Anche quest'anno Muggia celebra la Festa della Madonna d'Agosto con oltre una settimana di eventi liturgici, concerti, mercatini e gastronomia. La rassegna, che unisce la spiritualità delle celebrazioni liturgiche ad un ricco programma di eventi culturali, è promossa dalla Parrocchia Santa Maria Assunta e dall'Associazione Amici di Muggia Vecchia con il patrocinio della Pro Loco e del Comune.

Tuttoggi

Tuttoggi I

8. 8. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

7. 8. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Kurelić presidente del Consiglio cittadino di Fiume

7. 8. 2025

Al terzo tentativo è stato costituito il Consiglio cittadino di Fiume ed eletto il suo presidente, Robert Kurelić di Azione Giovani. Scongiurato così il pericolo del ricorso anticipato alle urne.

1 min

Al terzo tentativo è stato costituito il Consiglio cittadino di Fiume ed eletto il suo presidente, Robert Kurelić di Azione Giovani. Scongiurato così il pericolo del ricorso anticipato alle urne.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine