Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Domov
Raziskujte
Programi
Dokumentarci
Filmi in serije
Oddaje
Podkasti
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Domov Raziskujte Programi Dokumentarci Filmi in serije Oddaje Podkasti
Plačljivo
Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Tuttoggi

Zadnje

Tuttoggi

Tuttoggi II

30. 3. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Ranieri Mario Cossar e le foto etnografiche di Mompaderno del 1928

30. 3. 2025

"Ranieri Mario Cossar. Il livello di realtà: tra creatività e autenticità delle fotografie del 1928" è la mostra dell'anno del Museo etnografico dell'Istria, visitabile al Castello di Pisino. L'esposizione presenta una serie di fotografie, scattate appunto nel 1928 a Mompaderno nel Parentino, commissionate dall'allora direttore del Museo civico di Parenzo, che mostrano le prove in costume di una cerimonia nuziale morlacca. Solo ora, però, è stato appurato che gli scatti vennero fatti in vista della partecipazione alla Rassegna del folklore a Venezia dello stesso anno.

2 min

"Ranieri Mario Cossar. Il livello di realtà: tra creatività e autenticità delle fotografie del 1928" è la mostra dell'anno del Museo etnografico dell'Istria, visitabile al Castello di Pisino. L'esposizione presenta una serie di fotografie, scattate appunto nel 1928 a Mompaderno nel Parentino, commissionate dall'allora direttore del Museo civico di Parenzo, che mostrano le prove in costume di una cerimonia nuziale morlacca. Solo ora, però, è stato appurato che gli scatti vennero fatti in vista della partecipazione alla Rassegna del folklore a Venezia dello stesso anno.

Tuttoggi

I musulmani festeggiano la fine del Ramadan

30. 3. 2025

I musulmani nel mondo hanno ufficialmente concluso il mese del digiuno, ovvero del Ramadan, e hanno dato il via all'Eid al Fitr, conosciuto anche come Bajram. Numerose sono le manifestazioni in tutto il mondo - tra cui anche in Slovenia, con la manifestazione centrale tenutasi stamane a Lubiana, in Croazia e Italia - ma soprattutto alla Mecca in Arabia Saudita, città santa per i musulmani.

2 min

I musulmani nel mondo hanno ufficialmente concluso il mese del digiuno, ovvero del Ramadan, e hanno dato il via all'Eid al Fitr, conosciuto anche come Bajram. Numerose sono le manifestazioni in tutto il mondo - tra cui anche in Slovenia, con la manifestazione centrale tenutasi stamane a Lubiana, in Croazia e Italia - ma soprattutto alla Mecca in Arabia Saudita, città santa per i musulmani.

Tuttoggi

Laboratorio "Musica in gioco" alla "de Castro" di Sicciole

30. 3. 2025

Gli alunni della scuola elementare italiana "Vincenzo e Diego de Castro" di Santa Lucia e Sicciole hanno accolto con molto interesse il laboratorio musicale "Musica in gioco". Organizzato dalla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, l'incontro si tiene a cadenza mensile a scuola.

2 min

Gli alunni della scuola elementare italiana "Vincenzo e Diego de Castro" di Santa Lucia e Sicciole hanno accolto con molto interesse il laboratorio musicale "Musica in gioco". Organizzato dalla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, l'incontro si tiene a cadenza mensile a scuola.

Tuttoggi

In Birmania nuove scosse di terremoto

30. 3. 2025

In Birmania le vittime del terremoto potrebbero essere più di 10.000. Almeno 3.000 gli edifici crollati. Ieri altre scosse hanno colpito il Paese.

1 min

In Birmania le vittime del terremoto potrebbero essere più di 10.000. Almeno 3.000 gli edifici crollati. Ieri altre scosse hanno colpito il Paese.

Tuttoggi

25 anni dei "Cantanti di musica leggera"

30. 3. 2025

Ricorre quest'anno il 25° anniversario di attività dei "Cantanti di musica leggera" sezione operante in seno alla Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" di Isola. Per celebrare l'importante ricorrenza, la Casa di Cultura ha ospitato ieri sera un ricco spettacolo.

2 min

Ricorre quest'anno il 25° anniversario di attività dei "Cantanti di musica leggera" sezione operante in seno alla Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" di Isola. Per celebrare l'importante ricorrenza, la Casa di Cultura ha ospitato ieri sera un ricco spettacolo.

Tuttoggi

Record mondiale di Domen Prevc

30. 3. 2025

Fine settimana storico per lo sport sloveno. A Planica Domen Prevc ha scritto il suo nome nella leggenda del salto con gli sci stabilendo il record mondiale, mentre Anže Lanišek ha conquistato una vittoria attesa da tempo. Nel ciclismo, Primož Roglič ha dimostrato ancora una volta la sua classe, andando a vincere il Giro della Catalogna.

1 min

Fine settimana storico per lo sport sloveno. A Planica Domen Prevc ha scritto il suo nome nella leggenda del salto con gli sci stabilendo il record mondiale, mentre Anže Lanišek ha conquistato una vittoria attesa da tempo. Nel ciclismo, Primož Roglič ha dimostrato ancora una volta la sua classe, andando a vincere il Giro della Catalogna.

Tuttoggi

Tuttoggi I

30. 3. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

24 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

29. 3. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Raddoppio della statale Montegrande-via Trieste a Pola

29. 3. 2025

Pola è tutta un cantiere. Infatti, come sempre in primavera, si intensificano i lavori in vista della stagione turistica. Tra gli interventi più importanti, quelli all'infrastruttura viaria, e in particolare il raddoppio della statale tra il rione periferico di Montegrande e l'incrocio con via Trieste, ovvero con l'inizio della vecchia circonvallazione cittadina. L'opera, che dovrebbe venir portata a termine entro due anni, contribuirà in modo essenziale allo snellimento del traffico all'ingresso in città.

2 min

Pola è tutta un cantiere. Infatti, come sempre in primavera, si intensificano i lavori in vista della stagione turistica. Tra gli interventi più importanti, quelli all'infrastruttura viaria, e in particolare il raddoppio della statale tra il rione periferico di Montegrande e l'incrocio con via Trieste, ovvero con l'inizio della vecchia circonvallazione cittadina. L'opera, che dovrebbe venir portata a termine entro due anni, contribuirà in modo essenziale allo snellimento del traffico all'ingresso in città.

Tuttoggi

Intervista ad Anna Safroncik

29. 3. 2025

Amatissima nella serie "Se potessi dirti addio", dove ha conquistato tutti con il ruolo di neuropsichiatra, Anna Safroncik è una delle attrici più interessanti in Italia, anche se le sue origini sono ucraine. Inoltre Anna è una delle presenze che non mancano mai alla Fashion Week di Milano.

1 min

Amatissima nella serie "Se potessi dirti addio", dove ha conquistato tutti con il ruolo di neuropsichiatra, Anna Safroncik è una delle attrici più interessanti in Italia, anche se le sue origini sono ucraine. Inoltre Anna è una delle presenze che non mancano mai alla Fashion Week di Milano.

Tuttoggi

Myanmar: migliaia le vittime del sisma

29. 3. 2025

In Birmania è salito ad oltre 1.600 morti il bilancio delle vittime del devastante terremoto, che ieri ha colpito il Paese. Nella vicina Thailandia, dove sinora i morti accertati sono 10, continuano le operazioni di soccorso per trarre in salvo un centinaio di persone intrappolate sotto un grattacielo in costruzione crollato.

1 min

In Birmania è salito ad oltre 1.600 morti il bilancio delle vittime del devastante terremoto, che ieri ha colpito il Paese. Nella vicina Thailandia, dove sinora i morti accertati sono 10, continuano le operazioni di soccorso per trarre in salvo un centinaio di persone intrappolate sotto un grattacielo in costruzione crollato.

Tuttoggi

Gli artigiani di Umago

29. 3. 2025

Presso il Museo Civico di Umago è stata allestita un'interessante mostra che presenta l'attività degli artigiani negli anni Cinquanta e Sessanta. Un viaggio a ritroso nel tempo, grazie agli oggetti che venivano usati quotidianamente nei vari laboratori.

2 min

Presso il Museo Civico di Umago è stata allestita un'interessante mostra che presenta l'attività degli artigiani negli anni Cinquanta e Sessanta. Un viaggio a ritroso nel tempo, grazie agli oggetti che venivano usati quotidianamente nei vari laboratori.

Tuttoggi

Niente più censimenti in Croazia

29. 3. 2025

In Croazia il censimento è destinato a passare alla storia. Il Sabor ha infatti varato definitivamente con 116 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti, la legge sul registro centrale della popolazione. Ma le preoccupazioni per le minoranze permangono.

1 min

In Croazia il censimento è destinato a passare alla storia. Il Sabor ha infatti varato definitivamente con 116 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti, la legge sul registro centrale della popolazione. Ma le preoccupazioni per le minoranze permangono.

Tuttoggi

Torna l'ora legale

29. 3. 2025

Questa notte torna l'ora legale, nonostante diversi paesi dell'Unione europea abbiano espresso più volte la volontà d'interrompere questa prassi.

1 min

Questa notte torna l'ora legale, nonostante diversi paesi dell'Unione europea abbiano espresso più volte la volontà d'interrompere questa prassi.

Tuttoggi

Furio Radin, politico d'eccezione

29. 3. 2025

Oltre duecento persone hanno partecipato, ieri sera nella sala consiliare del Municipio di Fiume, alla presentazione di "Lo giuro, prisežem", la biografia politica di Furio Radin scritta da Neven Šantić. Un evento che celebra una figura simbolo della Comunità Nazionale Italiana.

2 min

Oltre duecento persone hanno partecipato, ieri sera nella sala consiliare del Municipio di Fiume, alla presentazione di "Lo giuro, prisežem", la biografia politica di Furio Radin scritta da Neven Šantić. Un evento che celebra una figura simbolo della Comunità Nazionale Italiana.

Tuttoggi

Tuttoggi I

29. 3. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

25 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

28. 3. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

11 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

"OK" del governo sloveno alla regione statistica Istriano-Carsica

28. 3. 2025

Il governo sloveno, ieri sera, ha approvato la proposta per la ridenominazione della regione statistica Costiero-Carsica in Istriano-Carsica. La mozione era stata avanzata lo scorso febbraio dal gruppo dei cinque parlamentari della coalizione di maggioranza sul territorio, assieme al Deputato della Comunità Nazionale Italiana Felice Ziza, trovando anche il sostegno da parte dei sindaci dei quattro comuni costieri, della CAN Costiera e dell'Unione Italiana.

2 min

Il governo sloveno, ieri sera, ha approvato la proposta per la ridenominazione della regione statistica Costiero-Carsica in Istriano-Carsica. La mozione era stata avanzata lo scorso febbraio dal gruppo dei cinque parlamentari della coalizione di maggioranza sul territorio, assieme al Deputato della Comunità Nazionale Italiana Felice Ziza, trovando anche il sostegno da parte dei sindaci dei quattro comuni costieri, della CAN Costiera e dell'Unione Italiana.

Tuttoggi

Gorizia: "Tartini bis Italia-Slovenia"

28. 3. 2025

Tra i diversi progetti del programma europeo Interreg non poteva mancare la musica. E il progetto Interreg "Tartini bis Italia-Slovenia" ha dato vita all'Orchestra giovanile transfrontaliera "Tartini", che si è esibita ieri sera a Gorizia.

2 min

Tra i diversi progetti del programma europeo Interreg non poteva mancare la musica. E il progetto Interreg "Tartini bis Italia-Slovenia" ha dato vita all'Orchestra giovanile transfrontaliera "Tartini", che si è esibita ieri sera a Gorizia.

Tuttoggi

Terremoto Myanmar e Thailandia: più di 140 morti e oltre 700 feriti

28. 3. 2025

Il Sud-est asiatico è stato colpito da un devastante terremoto di magnitudo 7.7, che ha colpito il Myanmar, ma anche la Thailandia. Il bilancio provvisorio è di 140 vittime, ma si temono centinaia di morti.

1 min

Il Sud-est asiatico è stato colpito da un devastante terremoto di magnitudo 7.7, che ha colpito il Myanmar, ma anche la Thailandia. Il bilancio provvisorio è di 140 vittime, ma si temono centinaia di morti.

Tuttoggi

Sanità, riforma salariale e sicurezza al Question Time di Golob

28. 3. 2025

Sessione ordinaria oggi della Camera di Stato, che ha approvato una serie di emandamenti alla proposta di modifica della legge sull'assistenza sanitaria, che stabilisce una distinzione più netta tra pubblico e privato; argomento affrontato anche durante il Question Time rivolto al Premier Robert Golob.

2 min

Sessione ordinaria oggi della Camera di Stato, che ha approvato una serie di emandamenti alla proposta di modifica della legge sull'assistenza sanitaria, che stabilisce una distinzione più netta tra pubblico e privato; argomento affrontato anche durante il Question Time rivolto al Premier Robert Golob.

Tuttoggi

L'Assemblea della CI di Capodistria sul piano per il 2025 e i problemi correnti

28. 3. 2025

Si è tenuta ieri sera l'Assemblea dei Soci della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria. Durante l'incontro sono stati approvati il bilancio consuntivo per il 2024 e il programma di lavoro, e il piano finanziario per il 2025. I soci hanno lamentato la mancanza di spazi conviviali e chiesto la riapertura del bar sociale "Circolo".

3 min

Si è tenuta ieri sera l'Assemblea dei Soci della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria. Durante l'incontro sono stati approvati il bilancio consuntivo per il 2024 e il programma di lavoro, e il piano finanziario per il 2025. I soci hanno lamentato la mancanza di spazi conviviali e chiesto la riapertura del bar sociale "Circolo".

Tuttoggi

Nova Gorica e Gorizia al centro dell'incontro annuale Interreg

28. 3. 2025

Si è concluso oggi a Gorizia e Nova Gorica l'incontro annuale Interreg sulla cooperazione transfrontaliera, che ha visto la partecipazione di oltre cinquanta delegazioni internazionali. Un'occasione importante per riflettere sul futuro della programmazione europea, ma anche per presentare i traguardi raggiunti sino ad ora, molti dei quali nelle due città.

2 min

Si è concluso oggi a Gorizia e Nova Gorica l'incontro annuale Interreg sulla cooperazione transfrontaliera, che ha visto la partecipazione di oltre cinquanta delegazioni internazionali. Un'occasione importante per riflettere sul futuro della programmazione europea, ma anche per presentare i traguardi raggiunti sino ad ora, molti dei quali nelle due città.

Tuttoggi

Sono tornati gli odonimi storici a Capodistria

28. 3. 2025

A Capodistria sono finalmente riapparsi gli odonimi storici nelle vie, calli e piazze del centro storico. Dopo la denuncia da parte dei frati francescani di una presunta violazione della Legge sulla tutela della lingua slovena il Ministero della Cultura aveva imposto la loro rimozione. Il Comune ha voluto semplicemente capovolgerle e, nel frattempo, disegnarne una nuova veste grafica che sia "accettata" dagli organismi statali preposti.

3 min

A Capodistria sono finalmente riapparsi gli odonimi storici nelle vie, calli e piazze del centro storico. Dopo la denuncia da parte dei frati francescani di una presunta violazione della Legge sulla tutela della lingua slovena il Ministero della Cultura aveva imposto la loro rimozione. Il Comune ha voluto semplicemente capovolgerle e, nel frattempo, disegnarne una nuova veste grafica che sia "accettata" dagli organismi statali preposti.

Tuttoggi

17a riunione della Giunta Esecutiva dell'UI

28. 3. 2025

Si è tenuta ieri sera presso la Comunità degli Italiani di Pisino la 17a riunione della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana. È stata approvata la ripartizione dei fondi, numerose attività delle Comunità degli Italiani e i bilanci dell'EDIT, del CRS e dell'Unione di Capodistria.

2 min

Si è tenuta ieri sera presso la Comunità degli Italiani di Pisino la 17a riunione della Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana. È stata approvata la ripartizione dei fondi, numerose attività delle Comunità degli Italiani e i bilanci dell'EDIT, del CRS e dell'Unione di Capodistria.

Tuttoggi

Tuttoggi I

28. 3. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

25 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Riunita l'Assemblea dei Soci della CI di Capodistria

27. 3. 2025

Si è svolta questa sera, a distanza di un anno, la IV riunione dell'Assemblea dei Soci della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria. Sono stati approvate le proposte del programma di lavoro e del piano finanziario per il 2025

1 min

Si è svolta questa sera, a distanza di un anno, la IV riunione dell'Assemblea dei Soci della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria. Sono stati approvate le proposte del programma di lavoro e del piano finanziario per il 2025

Tuttoggi

A Fiume presto il Park&Ride

27. 3. 2025

Le municipalizzate fiumane Autotrolej e Rijeka Plus hanno introdotto una novità, che si spera risulterà gradita agli automobilisti. Si tratta del sistema Park&Ride, che dovrebbe contribuire a risolvere in parte l'annosa mancanza di posti auto in centro città a Fiume.

1 min

Le municipalizzate fiumane Autotrolej e Rijeka Plus hanno introdotto una novità, che si spera risulterà gradita agli automobilisti. Si tratta del sistema Park&Ride, che dovrebbe contribuire a risolvere in parte l'annosa mancanza di posti auto in centro città a Fiume.

Tuttoggi

A Pola presto 200 parcheggi in più

27. 3. 2025

Entro l'inizio della stagione turistica a Pola verrà aperto un nuovo parcheggio con 218 posti. Si trovera di fronte alla stazione ferroviaria e occuperà una superficie di circa 6.000 metri quadrati. Non è stato deciso ancora il tariffario.

1 min

Entro l'inizio della stagione turistica a Pola verrà aperto un nuovo parcheggio con 218 posti. Si trovera di fronte alla stazione ferroviaria e occuperà una superficie di circa 6.000 metri quadrati. Non è stato deciso ancora il tariffario.

Tuttoggi

Inaugurato il Museo Doblar nella centrale idroelettrica dell'Isonzo

27. 3. 2025

La Capitale europea della cultura Nova Gorica - Gorizia 2025 si arricchisce di un nuovo progetto, realizzato assieme alla Centrale idroelettrica dell'Isonzo: si tratta del Museo Doblar, che oltre alla storia dell'elettrificazione, spiega anche il rapporto della popolazione con il fiume e l'impatto sullo sviluppo del territorio.

1 min

La Capitale europea della cultura Nova Gorica - Gorizia 2025 si arricchisce di un nuovo progetto, realizzato assieme alla Centrale idroelettrica dell'Isonzo: si tratta del Museo Doblar, che oltre alla storia dell'elettrificazione, spiega anche il rapporto della popolazione con il fiume e l'impatto sullo sviluppo del territorio.

Tuttoggi

Vincoletto: "Ora spero abbiano capito tutti l'importanza degli odonimi storici"

27. 3. 2025

Il Consiglio della CAN di Capodistria, riunito questo pomeriggio, ha accolto positivamente la notizia dell'installazione - prevista per domani - delle nuove targhe con gli odonimi storici. L'organismo ha inoltre fatto il punto sui progetti di edilizia scolastica in corso, ovvero la ristrutturazione dell'ex Collegio dei Nobili, sede dell'elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e del ginnasio "Gian Rinaldo Carli", e il progetto di costruzione della nuova sede di Crevatini dell'asilo italiano "Delfino blu".

2 min

Il Consiglio della CAN di Capodistria, riunito questo pomeriggio, ha accolto positivamente la notizia dell'installazione - prevista per domani - delle nuove targhe con gli odonimi storici. L'organismo ha inoltre fatto il punto sui progetti di edilizia scolastica in corso, ovvero la ristrutturazione dell'ex Collegio dei Nobili, sede dell'elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e del ginnasio "Gian Rinaldo Carli", e il progetto di costruzione della nuova sede di Crevatini dell'asilo italiano "Delfino blu".

Tuttoggi

Tuttoggi I

27. 3. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

18 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

26. 3. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Riunito il Consiglio della CI di Capodistria

26. 3. 2025

Alla riunione del Consiglio della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria si è parlato -tra le altre cose- del rispristino delle tabelle con gli odonimi storici. L'Esecutivo del sodalizio, in vista dell'Assemblea della "Santorio" in programma domani, ha approvato il bilancio consuntivo per l'anno d'esercizio 2024 e la proposta del programma di lavoro e del piano finanziario per il 2025.

2 min

Alla riunione del Consiglio della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria si è parlato -tra le altre cose- del rispristino delle tabelle con gli odonimi storici. L'Esecutivo del sodalizio, in vista dell'Assemblea della "Santorio" in programma domani, ha approvato il bilancio consuntivo per l'anno d'esercizio 2024 e la proposta del programma di lavoro e del piano finanziario per il 2025.

Tuttoggi

Odonimi storici a Capodistria: da venerdì le nuove tabelle

26. 3. 2025

Dopo mesi di polemiche, denunce, bracci di ferro, venerdì verranno collocate a Capodistria le nuove tabelle che riportano gli odonimi storici. Si tratta delle targhe la cui grafica è stata rivista e corretta sulla base della normativa vigente. In tutto si tratta di 50 tabelle, 13 in più rispetto a quelle attualmente affisse e fatte girare dal sindaco Aleš Bržan in attesa della conclusione del contenzioso.

2 min

Dopo mesi di polemiche, denunce, bracci di ferro, venerdì verranno collocate a Capodistria le nuove tabelle che riportano gli odonimi storici. Si tratta delle targhe la cui grafica è stata rivista e corretta sulla base della normativa vigente. In tutto si tratta di 50 tabelle, 13 in più rispetto a quelle attualmente affisse e fatte girare dal sindaco Aleš Bržan in attesa della conclusione del contenzioso.

Tuttoggi

Riunione del Consiglio della RTV di Slovenia

26. 3. 2025

Il Consiglio della RTV di Slovenia si è riunito nel pomeriggio per affrontare questioni cruciali legate alla gestione e alla qualità del servizio pubblico. Tra i punti principali all'ordine del giorno, la nomina di un nuovo membro nel comitato finanze e il rapporto annuale 2024 del garante per i diritti dei telespettatori e ascoltatori.

1 min

Il Consiglio della RTV di Slovenia si è riunito nel pomeriggio per affrontare questioni cruciali legate alla gestione e alla qualità del servizio pubblico. Tra i punti principali all'ordine del giorno, la nomina di un nuovo membro nel comitato finanze e il rapporto annuale 2024 del garante per i diritti dei telespettatori e ascoltatori.

Tuttoggi

Slovenia, in fase di approvazione la legge sui lavoratori stranieri

26. 3. 2025

In Slovenia le modalità di accesso al lavoro per gli stranieri stanno per essere semplificate da una Legge in iter parlamentare da diversi mesi. Oggi la seconda lettura in aula ha acceso il dibattito con l'opposizione che teme "l'invasione di lavoratori stranieri a scapito di quelli sloveni", ma dal Ministero fanno notare che la manodopera straniera altamente qualificata serve come il pane all'economia slovena.

1 min

In Slovenia le modalità di accesso al lavoro per gli stranieri stanno per essere semplificate da una Legge in iter parlamentare da diversi mesi. Oggi la seconda lettura in aula ha acceso il dibattito con l'opposizione che teme "l'invasione di lavoratori stranieri a scapito di quelli sloveni", ma dal Ministero fanno notare che la manodopera straniera altamente qualificata serve come il pane all'economia slovena.

Tuttoggi

Tremul: "Anche in Istria i pannelli per le vittime dei nazionalismi"

26. 3. 2025

Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, a Gorizia per un incontro col sindaco, Rodolfo Ziberna, ha fatto visita al pannello plurilingue in memoria di due giovani vittime degli opposti totalitarismi che hanno insanguinato il nostro territorio: l'istriana Norma Cossetto e la goriziana Milojka Štrukelj, accomunate dall'aver frequentato il liceo classico di Gorizia.

1 min

Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, a Gorizia per un incontro col sindaco, Rodolfo Ziberna, ha fatto visita al pannello plurilingue in memoria di due giovani vittime degli opposti totalitarismi che hanno insanguinato il nostro territorio: l'istriana Norma Cossetto e la goriziana Milojka Štrukelj, accomunate dall'aver frequentato il liceo classico di Gorizia.

Tuttoggi

Tajani: accelerare l'adesione dei Balcani occidentali nell'UE

26. 3. 2025

"Accelerare l'allargamento dell'Unione Europea verso i Balcani occidentali": lo ha detto oggi il ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, in visita a Trieste. Al centro dell'attenzione le opportunità nel campo economico in cui il porto di Trieste, secondo Tajani, ha un ruolo strategico, come anche i progetti infrastrutturali con la Serbia.

2 min

"Accelerare l'allargamento dell'Unione Europea verso i Balcani occidentali": lo ha detto oggi il ministro degli esteri italiano Antonio Tajani, in visita a Trieste. Al centro dell'attenzione le opportunità nel campo economico in cui il porto di Trieste, secondo Tajani, ha un ruolo strategico, come anche i progetti infrastrutturali con la Serbia.

Tuttoggi

Smareglia e il suo mondo

26. 3. 2025

È stato presentato ieri sera in Casa Tartini il libro "Antonio Smareglia e il suo mondo" di Giuliana Stecchina. L'evento è stato organizzato dalla CAN di Pirano e dalla locale Comunità degli Italiani.

1 min

È stato presentato ieri sera in Casa Tartini il libro "Antonio Smareglia e il suo mondo" di Giuliana Stecchina. L'evento è stato organizzato dalla CAN di Pirano e dalla locale Comunità degli Italiani.

Tuttoggi

Tuttoggi I

26. 3. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

23 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Ancora tanti nodi da sciogliere sulla strada della collaborazione

25. 3. 2025

Si torna a parlare di collaborazione fra le due Comunità degli Italiani di Isola, ma le distanze appaiono ancora incolmabili. È quanto emerso a Palazzo Manzioli a Isola all'Assemblea dei soci della "Pasquale Besenghi degli Ughi".

1 min

Si torna a parlare di collaborazione fra le due Comunità degli Italiani di Isola, ma le distanze appaiono ancora incolmabili. È quanto emerso a Palazzo Manzioli a Isola all'Assemblea dei soci della "Pasquale Besenghi degli Ughi".

Tuttoggi

Tuttoggi II

25. 3. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

15 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Ennesimo suicidio nel carcere triestino di Via del Coroneo

25. 3. 2025

L'ennesimo sucidio nel carcere triestino di Via del Coroneo ha ribadito l'urgenza di trovare delle soluzioni per la gestione dei detenuti, che da anni ormai affollano la struttura in numero quasi doppio rispetto alla capienza. Per Garante Regionale dei Diritti della Persona Enrico Sbriglia serve una nuova struttura moderna, adatta alle esigenze di detenuti e personale penitenziario.

1 min

L'ennesimo sucidio nel carcere triestino di Via del Coroneo ha ribadito l'urgenza di trovare delle soluzioni per la gestione dei detenuti, che da anni ormai affollano la struttura in numero quasi doppio rispetto alla capienza. Per Garante Regionale dei Diritti della Persona Enrico Sbriglia serve una nuova struttura moderna, adatta alle esigenze di detenuti e personale penitenziario.

Tuttoggi

Istria fanalino di coda per quanto riguarda le ferrovie

25. 3. 2025

L'Istria continua a essere fanalino di coda per quanto riguarda le ferrovie. A ribadirlo il deputato e leader della Dieta Democratica Istriana Dalibor Paus, in un intervento al parlamento di Zagabria.

1 min

L'Istria continua a essere fanalino di coda per quanto riguarda le ferrovie. A ribadirlo il deputato e leader della Dieta Democratica Istriana Dalibor Paus, in un intervento al parlamento di Zagabria.

Tuttoggi

I ministri Bratušek e Butković al Convegno di Abbazia

25. 3. 2025

Gli investimenti comuni fra Slovenia e Croazia nel settore dell'edilizia e cooperazione bilaterale in quello delle infrastrutture. Questi i temi del convegno internazionale di stamane ad Abbazia, organizzato dal quotidiano sloveno "Delo" in collaborazione con quello croato "Jutarnji List".

2 min

Gli investimenti comuni fra Slovenia e Croazia nel settore dell'edilizia e cooperazione bilaterale in quello delle infrastrutture. Questi i temi del convegno internazionale di stamane ad Abbazia, organizzato dal quotidiano sloveno "Delo" in collaborazione con quello croato "Jutarnji List".

Tuttoggi

Oleg Mandić, sopravvissuto ad Auschwitz, insignito del premio "Cinzia Vitale"

25. 3. 2025

Trieste: conferito ad Oleg Mandić il premio "Cinzia Vitale", alla presenza di numerose autorità politiche, religiose, culturali e della vita sociale. Il riconoscimento viene attribuito annualmente a una persona che ha dato un contributo significativo per la promozione dei valori universali e della conoscenza in vari ambiti. Mandić è stato l'ultimo ad aver lasciato il lager di Auschwitz - da allora è impegnato, tramite varie iniziative, nella tutela della memoria e diffusione dei messaggi di pace.

2 min

Trieste: conferito ad Oleg Mandić il premio "Cinzia Vitale", alla presenza di numerose autorità politiche, religiose, culturali e della vita sociale. Il riconoscimento viene attribuito annualmente a una persona che ha dato un contributo significativo per la promozione dei valori universali e della conoscenza in vari ambiti. Mandić è stato l'ultimo ad aver lasciato il lager di Auschwitz - da allora è impegnato, tramite varie iniziative, nella tutela della memoria e diffusione dei messaggi di pace.

Tuttoggi

A Pola entra nel vivo la campagna elettorale

25. 3. 2025

A Pola entra sempre più nel vivo la campagna elettorale per le amministrative del 18 maggio. Numerosi i candidati a sindaco e ce ne saranno diversi anche alla carica di vicesindaco italiano con quello attuale Bruno Cergnul, che tenterà il bis.

1 min

A Pola entra sempre più nel vivo la campagna elettorale per le amministrative del 18 maggio. Numerosi i candidati a sindaco e ce ne saranno diversi anche alla carica di vicesindaco italiano con quello attuale Bruno Cergnul, che tenterà il bis.

Tuttoggi

L'asilo "Fregola" a lezione con i ragazzi della "Coppo" di Isola

25. 3. 2025

Giornata didattica oggi alla scuola media italiana "Pietro Coppo" di Isola, organizzata dall'indirizzo Educatori, per gli asili della Comunità Nazionale Italiana. L'iniziativa quest'anno è stata ampliata e oggi, per la prima volta, ha ospitato i bambini dell'asilo italiano "Fregola" di Buie.

3 min

Giornata didattica oggi alla scuola media italiana "Pietro Coppo" di Isola, organizzata dall'indirizzo Educatori, per gli asili della Comunità Nazionale Italiana. L'iniziativa quest'anno è stata ampliata e oggi, per la prima volta, ha ospitato i bambini dell'asilo italiano "Fregola" di Buie.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine