Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

Tuttoggi

Zadnje

Tuttoggi

Tuttoggi II

8. 10. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Riunione della Giunta UI a Levade

8. 10. 2025

Si è riunita a Levade la Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, con un fitto ordine del giorno. Tra i punti la richiesta di associazione all'Unione Italiana di una nuova Comunità degli Italiani: quella di Lesina. E poi la costruzione della nuova sede della Comunità di Levade-Gradigne.

3 min

Si è riunita a Levade la Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, con un fitto ordine del giorno. Tra i punti la richiesta di associazione all'Unione Italiana di una nuova Comunità degli Italiani: quella di Lesina. E poi la costruzione della nuova sede della Comunità di Levade-Gradigne.

Tuttoggi

Slovenia, al via la raccolta firme contro la riforma delle pensioni

8. 10. 2025

I sindcati e le ONG riunite nella Coalizione del lavoro hanno iniziato a raccogliere le firme per indire un referendum abrogativo della riforma del sistema pensionistico.

2 min

I sindcati e le ONG riunite nella Coalizione del lavoro hanno iniziato a raccogliere le firme per indire un referendum abrogativo della riforma del sistema pensionistico.

Tuttoggi

A Capodistria affondata un'imbarcazione turistica

8. 10. 2025

Questa mattina, presso il Molo Doganale a Capodistria, i passanti hanno notato un'imbarcazione che stava affondando. Stando alle autorità, non si è trattato di un incidente o di una collisione, ma di un'infiltrazione d'acqua iniziata in nottata.

1 min

Questa mattina, presso il Molo Doganale a Capodistria, i passanti hanno notato un'imbarcazione che stava affondando. Stando alle autorità, non si è trattato di un incidente o di una collisione, ma di un'infiltrazione d'acqua iniziata in nottata.

Tuttoggi

Massima sicurezza per Italia-Israele a Udine

8. 10. 2025

Stringenti misure di sicurezza verranno adottate martedì sera allo stadio Friuli di Udine per la partita di calcio Italia- Israele , valida per la qualificazione al mondiale. Particolarmente alta l'attenzione anche per la manifestazione Pro Palestina che si terrà nel pomeriggio in centro città.

1 min

Stringenti misure di sicurezza verranno adottate martedì sera allo stadio Friuli di Udine per la partita di calcio Italia- Israele , valida per la qualificazione al mondiale. Particolarmente alta l'attenzione anche per la manifestazione Pro Palestina che si terrà nel pomeriggio in centro città.

Tuttoggi

In Istria resa d'olio in aumento rispetto al 2024

8. 10. 2025

In Istria è iniziata la raccolta delle olive e le prime analisi indicano una resa media di 14 litri di olio per quintale, superiore a quella dell'annata scorsa. Nella penisola vengono coltivati un milione e mezzo di olivi, di cui un terzo nel comprensorio dignanese.

1 min

In Istria è iniziata la raccolta delle olive e le prime analisi indicano una resa media di 14 litri di olio per quintale, superiore a quella dell'annata scorsa. Nella penisola vengono coltivati un milione e mezzo di olivi, di cui un terzo nel comprensorio dignanese.

Tuttoggi

Settembre da record per il turismo croato

8. 10. 2025

Dopo aver tirato il freno a mano nei mesi di luglio e agosto, il turismo croato ha dato un'accelerata nel mese di settembre, con risultati migliori rispetto all'anno scorso.

1 min

Dopo aver tirato il freno a mano nei mesi di luglio e agosto, il turismo croato ha dato un'accelerata nel mese di settembre, con risultati migliori rispetto all'anno scorso.

Tuttoggi

Questa Volta Metti in scena... "Homo faber"

8. 10. 2025

Al via la 21ª edizione di Questa Volta Metti in Scena… il progetto transfrontaliero promosso dall'Associazione culturale Opera Viva, che quest'anno affronta il tema dell'uomo come artefice del proprio futuro. Il programma è partito da Trieste con la mostra "Touch" in allestimento presso la biblioteca statale Stelio Crise di Trieste dedicata, come dice il titolo stesso, al tatto e alle sue connessioni con arte e scienza.

2 min

Al via la 21ª edizione di Questa Volta Metti in Scena… il progetto transfrontaliero promosso dall'Associazione culturale Opera Viva, che quest'anno affronta il tema dell'uomo come artefice del proprio futuro. Il programma è partito da Trieste con la mostra "Touch" in allestimento presso la biblioteca statale Stelio Crise di Trieste dedicata, come dice il titolo stesso, al tatto e alle sue connessioni con arte e scienza.

Tuttoggi

Terzo giorno di colloqui in Egitto sulla tregua a Gaza

8. 10. 2025

Medioriente. Filtra cauto ottimismo dai negoziati in Egitto per una tregua a Gaza. Hamas e Tel Aviv si sono scambiate le liste di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi da liberare. Intanto, Israele ha intercettato una seconda Flottilla diretta a Gaza.

1 min

Medioriente. Filtra cauto ottimismo dai negoziati in Egitto per una tregua a Gaza. Hamas e Tel Aviv si sono scambiate le liste di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi da liberare. Intanto, Israele ha intercettato una seconda Flottilla diretta a Gaza.

Tuttoggi

Tuttoggi I

8. 10. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

24 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

7. 10. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Confronto tra scuole delle minoranze

7. 10. 2025

Quattro scolaresche degli istituti della minoranza slovena in Italia hanno fatto tappa oggi a Capodistria. La visita degli alunni provenienti da San Dorligo, Aurisina, Gorizia e San Pietro al Natisone, si è svolta nell'ambito del progetto di "Innalzamento delle competenze negli istituti scolastici della minoranza italiana in Slovenia e della minoranza slovena in Italia". In questa occasione, i ragazzi hanno visitato sia il Centro Regionale RTV di Capodistria che il Collegio dei Nobili.

3 min

Quattro scolaresche degli istituti della minoranza slovena in Italia hanno fatto tappa oggi a Capodistria. La visita degli alunni provenienti da San Dorligo, Aurisina, Gorizia e San Pietro al Natisone, si è svolta nell'ambito del progetto di "Innalzamento delle competenze negli istituti scolastici della minoranza italiana in Slovenia e della minoranza slovena in Italia". In questa occasione, i ragazzi hanno visitato sia il Centro Regionale RTV di Capodistria che il Collegio dei Nobili.

Tuttoggi

Settimana progettuale alla "Pietro Coppo" di Isola

7. 10. 2025

È iniziata alla scuola media superiore italiana "Pietro Coppo" di Isola, la tradizionale settimana progettuale in programma all'Istituto sino al 10 ottobre. Si tratta di un progetto che rientra nel curriculum scolastico inerente i programmi opzionali, e che dà la possibilità ai ragazzi di approfondire i loro interessi in determinati campi, confrontandosi anche con i professionisti dei vari settori trattati.

2 min

È iniziata alla scuola media superiore italiana "Pietro Coppo" di Isola, la tradizionale settimana progettuale in programma all'Istituto sino al 10 ottobre. Si tratta di un progetto che rientra nel curriculum scolastico inerente i programmi opzionali, e che dà la possibilità ai ragazzi di approfondire i loro interessi in determinati campi, confrontandosi anche con i professionisti dei vari settori trattati.

Tuttoggi

"Madonna col Bambino" di Vittore Carpaccio al Centro di restauro a Lubiana

7. 10. 2025

La pala di Vittore Carpaccio, "Madonna col Bambino" del 1518, rientrata da poco nella sua sede originaria - la chiesa di San Francesco a Pirano - è ora sottoposta a una dettagliata analisi. I dati raccolti saranno alla base per una corretta conservazione e punto di riferimento per le future generazioni. Il lavoro - che consiste nell'utilizzo di attrezzature specializzate - è stato affidato al Centro di restauro di Lubiana.

2 min

La pala di Vittore Carpaccio, "Madonna col Bambino" del 1518, rientrata da poco nella sua sede originaria - la chiesa di San Francesco a Pirano - è ora sottoposta a una dettagliata analisi. I dati raccolti saranno alla base per una corretta conservazione e punto di riferimento per le future generazioni. Il lavoro - che consiste nell'utilizzo di attrezzature specializzate - è stato affidato al Centro di restauro di Lubiana.

Tuttoggi

Due anni dall'inizio della guerra in Medioriente

7. 10. 2025

In Israele è stato celebrato il secondo anniversario del brutale attacco di Hamas, che ha scatenato la massiccia rappresaglia su Gaza, tuttora in corso. Nei negoziati in corso a Sharm el Sheik, in Egitto, sembrano però aprirsi spiragli per un accordo di tregua.

1 min

In Israele è stato celebrato il secondo anniversario del brutale attacco di Hamas, che ha scatenato la massiccia rappresaglia su Gaza, tuttora in corso. Nei negoziati in corso a Sharm el Sheik, in Egitto, sembrano però aprirsi spiragli per un accordo di tregua.

Tuttoggi

Il governo sloveno in trasferta a Mozirje

7. 10. 2025

Nell'ambito della trasferta del governo sloveno in Stiria, l'esecutivo ha oggi fatto il punto della situazione sui lavori di ricostruzione e risanamento post-alluvioni del 2023, visitando i comuni più colpiti. In giornata è giunta intanto una comunicazione della Commissione anti-corruzione inerente al Caso Bobnar, la presunta interferenza indebita del Premier Robert Golob nel lavoro della polizia. La Commissione ha accolto solo 1 delle 6 formulazioni di accuse - presenti nella proposta di avvio dell'inchiesta -, sollevate dall'ex Ministra degli Interni Tatjana Bobnar.

1 min

Nell'ambito della trasferta del governo sloveno in Stiria, l'esecutivo ha oggi fatto il punto della situazione sui lavori di ricostruzione e risanamento post-alluvioni del 2023, visitando i comuni più colpiti. In giornata è giunta intanto una comunicazione della Commissione anti-corruzione inerente al Caso Bobnar, la presunta interferenza indebita del Premier Robert Golob nel lavoro della polizia. La Commissione ha accolto solo 1 delle 6 formulazioni di accuse - presenti nella proposta di avvio dell'inchiesta -, sollevate dall'ex Ministra degli Interni Tatjana Bobnar.

Tuttoggi

Croazia, preoccupa il rincaro delle sigarette

7. 10. 2025

La proposta della Commissione europea di aumentare del 73 percento le sovrattasse sulle sigarette, ha messo in allarme l'industria croata del tabacco, che a Canfanaro conta l'unico impianto di produzione del Paese. Si teme un aumento del contrabbando dagli altri paesi dei Balcani.

1 min

La proposta della Commissione europea di aumentare del 73 percento le sovrattasse sulle sigarette, ha messo in allarme l'industria croata del tabacco, che a Canfanaro conta l'unico impianto di produzione del Paese. Si teme un aumento del contrabbando dagli altri paesi dei Balcani.

Tuttoggi

Tuttoggi I

7. 10. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

22 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

6. 10. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Trieste traduce il mondo: dialoghi di lingue e culture alla Fiera dell'Editoria

6. 10. 2025

La seconda edizione della Fiera dell'Editoria transfrontaliera e del Mediterraneo ha portato a Trieste 15 editori e 26 incontri con autori, ricercatori e studiosi. Quest'anno il tema centrale è stato la traduzione, intesa come dialogo tra lingue, culture e città. Nel servizio le interviste alla docente universitaria Sergia Adamo e alla professoressa emerita Sherry Simon, che nella sua lectio magistralis ha intrecciato Trieste con Montréal, Barcellona e Praga.

1 min

La seconda edizione della Fiera dell'Editoria transfrontaliera e del Mediterraneo ha portato a Trieste 15 editori e 26 incontri con autori, ricercatori e studiosi. Quest'anno il tema centrale è stato la traduzione, intesa come dialogo tra lingue, culture e città. Nel servizio le interviste alla docente universitaria Sergia Adamo e alla professoressa emerita Sherry Simon, che nella sua lectio magistralis ha intrecciato Trieste con Montréal, Barcellona e Praga.

Tuttoggi

Capodistria, città amica dell'allattamento al seno

6. 10. 2025

Nuovo e importante riconoscimento per Capodistria, che oggi è diventata ufficialmente una "Città amica dell'allattamento al seno". Si tratta di un progetto - promosso dalla Fondazione slovena per l'UNICEF in collaborazione con il Ministero della Salute e altri partner importanti - volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'allattamento sia per le mamme sia per i neonati e le famiglie, ma anche per promuovere e creare un ambiente favorevole a questa pratica.

2 min

Nuovo e importante riconoscimento per Capodistria, che oggi è diventata ufficialmente una "Città amica dell'allattamento al seno". Si tratta di un progetto - promosso dalla Fondazione slovena per l'UNICEF in collaborazione con il Ministero della Salute e altri partner importanti - volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza dell'allattamento sia per le mamme sia per i neonati e le famiglie, ma anche per promuovere e creare un ambiente favorevole a questa pratica.

Tuttoggi

Tensione alle Poste slovene

6. 10. 2025

Si aggrava lo scontro fra le Poste slovene e i dipenenti postali a Capodistria. La direzione ha infatti inviato un preavviso di licenziamento al sindacalista Saša Gržinič, accusato di comportametno indecoroso durante una riunione con i dirigenti.

1 min

Si aggrava lo scontro fra le Poste slovene e i dipenenti postali a Capodistria. La direzione ha infatti inviato un preavviso di licenziamento al sindacalista Saša Gržinič, accusato di comportametno indecoroso durante una riunione con i dirigenti.

Tuttoggi

Morti gli alpinisti croati dispersi sulle Alpi slovene

6. 10. 2025

Sono stati ritrovati, purtroppo tutti morti, i tre alpinisti croati, travolti ieri da una valanga sul monte Tosc sulle Alpi Giulie slovene. La notizia è stata data stamani dai Ministri dell'Interno sloveno e croato, Poklukar e Božinović, durante una conferenza stampa congiunta. I tre alpinisti provenivano dalla Dalmazia.

1 min

Sono stati ritrovati, purtroppo tutti morti, i tre alpinisti croati, travolti ieri da una valanga sul monte Tosc sulle Alpi Giulie slovene. La notizia è stata data stamani dai Ministri dell'Interno sloveno e croato, Poklukar e Božinović, durante una conferenza stampa congiunta. I tre alpinisti provenivano dalla Dalmazia.

Tuttoggi

Fernetti, aperta la seconda corsia

6. 10. 2025

I disagi al valico di Fernetti dovrebbero essere in parte alleggeriti con l'apertura, stamane, della seconda corsia che sarà destinata al traffico pesante. Le code e i lunghi tempi di percorrenza erano iniziati a Ferragosto, subito dopo la chiusura per lavori di una carreggiata della superstrada H4 della Valle del Vipacco in direzione di Gorizia.

1 min

I disagi al valico di Fernetti dovrebbero essere in parte alleggeriti con l'apertura, stamane, della seconda corsia che sarà destinata al traffico pesante. Le code e i lunghi tempi di percorrenza erano iniziati a Ferragosto, subito dopo la chiusura per lavori di una carreggiata della superstrada H4 della Valle del Vipacco in direzione di Gorizia.

Tuttoggi

La CI "Dante Alighieri" di Isola apre la comunità agli alunni italiani

6. 10. 2025

Sono ripresi oggi a Palazzo Manzioli a Isola gli incontri con gli alunni delle scuole italiane intitolati "Scopriamo la Comunità". Un'occasione per far conoscere anche ai più piccoli l'esistenza e l'importanza delle istituzioni della minoranza. Protagonisti stamattina una cinquantina di bambini della Scuola materna italiana "L'Aquilone" e della prima elementare italiana della "Dante Alighieri".

2 min

Sono ripresi oggi a Palazzo Manzioli a Isola gli incontri con gli alunni delle scuole italiane intitolati "Scopriamo la Comunità". Un'occasione per far conoscere anche ai più piccoli l'esistenza e l'importanza delle istituzioni della minoranza. Protagonisti stamattina una cinquantina di bambini della Scuola materna italiana "L'Aquilone" e della prima elementare italiana della "Dante Alighieri".

Tuttoggi

Elezioni amministrative suppletive in Croazia

6. 10. 2025

I risultati delle elezioni amministrative suppletive in Croazia: Enea Dessardo sarà il nuovo consigliere italiano nel Consiglio cittadino di Fiume. Il seggio italiano vacante nell'Assemblea regionale istriana sarà appannaggio di Paolo Demarin e quello nel Consiglio comunale di Verteneglio di Lorena Lubiana Bellè.

1 min

I risultati delle elezioni amministrative suppletive in Croazia: Enea Dessardo sarà il nuovo consigliere italiano nel Consiglio cittadino di Fiume. Il seggio italiano vacante nell'Assemblea regionale istriana sarà appannaggio di Paolo Demarin e quello nel Consiglio comunale di Verteneglio di Lorena Lubiana Bellè.

Tuttoggi

Ziza: "Coperte le richieste della CNI"

6. 10. 2025

Per quanto attiene i progetti, che interessano la Comunità Nazionale Italiana, abbiamo interpellato il Deputato al seggio specifico Felice Ziza.

1 min

Per quanto attiene i progetti, che interessano la Comunità Nazionale Italiana, abbiamo interpellato il Deputato al seggio specifico Felice Ziza.

Tuttoggi

Slovenia: presentato il bilancio 2026-2027

6. 10. 2025

Il premier sloveno Robert Golob e il ministro delle finanze Klemen Boštjančič hanno presentato oggi in parlamento le proposte di bilancio per il 2026 e il 2027, sottolineando che l'obiettivo del governo è mantenere l'equilibrio tra sicurezza, competitività e sviluppo sociale. Il deficit sarà intorno ai 2,1 miliardi di Euro e resterà sotto il 3 percento del PIL.

1 min

Il premier sloveno Robert Golob e il ministro delle finanze Klemen Boštjančič hanno presentato oggi in parlamento le proposte di bilancio per il 2026 e il 2027, sottolineando che l'obiettivo del governo è mantenere l'equilibrio tra sicurezza, competitività e sviluppo sociale. Il deficit sarà intorno ai 2,1 miliardi di Euro e resterà sotto il 3 percento del PIL.

Tuttoggi

Tuttoggi I

6. 10. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

27 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

5. 10. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Un fronte freddo colpisce la Slovenia

5. 10. 2025

Un violento fronte freddo ha colpito, nella notte, la Slovenia. Piogge torrenziali e raffiche di bora fino a 120 chilometri orari hanno allagato le rive a Pirano e causato decine di interventi dei vigili del fuoco. Nevicate abbondanti sulle Alpi Giulie, dove una valanga ha travolto tre alpinisti croati. I soccorritori hanno rinvenuto il corpo senza vita di uno degli alpinisti.

1 min

Un violento fronte freddo ha colpito, nella notte, la Slovenia. Piogge torrenziali e raffiche di bora fino a 120 chilometri orari hanno allagato le rive a Pirano e causato decine di interventi dei vigili del fuoco. Nevicate abbondanti sulle Alpi Giulie, dove una valanga ha travolto tre alpinisti croati. I soccorritori hanno rinvenuto il corpo senza vita di uno degli alpinisti.

Tuttoggi

Inaugurato a Nova Gorica il campo di basket Gigi&Gogi

5. 10. 2025

La Capitale Europea della Cultura Nova Gorica-Gorizia si fregia di un nuovo traguardo: il campo di pallacanestro costruito a cavallo tra le due città. Parte dei finanziamenti è stata devoluta dalla fondazione dell'ex cestista Goran Dragić. Un'iniziativa, questa, che si è avvalsa del sostegno di un altro grande campione: l'italiano Luigi Datome. Ieri sera l'inaugurazione alla presenza di Dragić.

2 min

La Capitale Europea della Cultura Nova Gorica-Gorizia si fregia di un nuovo traguardo: il campo di pallacanestro costruito a cavallo tra le due città. Parte dei finanziamenti è stata devoluta dalla fondazione dell'ex cestista Goran Dragić. Un'iniziativa, questa, che si è avvalsa del sostegno di un altro grande campione: l'italiano Luigi Datome. Ieri sera l'inaugurazione alla presenza di Dragić.

Tuttoggi

L'Angelus, i migranti e la pace a Gaza

5. 10. 2025

Stamane in occasione dell'Angelus, recitato dopo la messa per il Giubileo dei pellegrini e dei migranti, Papa Leone XIV ha espresso speranza per i possibili passi in avanti per la Pace a Gaza e allo stesso tempo preoccupazione per una recrudescenza dell'antisemitismo.

1 min

Stamane in occasione dell'Angelus, recitato dopo la messa per il Giubileo dei pellegrini e dei migranti, Papa Leone XIV ha espresso speranza per i possibili passi in avanti per la Pace a Gaza e allo stesso tempo preoccupazione per una recrudescenza dell'antisemitismo.

Tuttoggi

Calato il sipario sul Festival dell'Istrioto

5. 10. 2025

Ieri sera è calato il sipario sulla tredicesima edizione del Festival dell'Istrioto, un viaggio tra cultura, identità e tradizione. La fortunata rassegna, iniziativa molto sentita e attesa dai connazionali, ha visto la partecipazione complessiva di 500 persone tra attivisti e pubblico. La kermesse di quattro giorni, incentrata su produzioni per bambini, concorsi letterari e video, canzoni inedite in istrioto e presentazioni di poesie, è giunta al suo epilogo con un ricco programma culturale.

2 min

Ieri sera è calato il sipario sulla tredicesima edizione del Festival dell'Istrioto, un viaggio tra cultura, identità e tradizione. La fortunata rassegna, iniziativa molto sentita e attesa dai connazionali, ha visto la partecipazione complessiva di 500 persone tra attivisti e pubblico. La kermesse di quattro giorni, incentrata su produzioni per bambini, concorsi letterari e video, canzoni inedite in istrioto e presentazioni di poesie, è giunta al suo epilogo con un ricco programma culturale.

Tuttoggi

Un arrivederci al Console Coviello

5. 10. 2025

Grandi classici della canzone italiana, rivisitati in chiave Jazz eseguiti dal "TriesteLovesJazzQuartet" hanno accompagnato la serata di commiato dedicata dalla CNI di Slovenia al Console Generale d'Italia a Capodistria Giovanni Coviello, che il 14 di novembre conclude il suo mandato. Alla serata organizzata dalle comunità degli italiani del Litorale e dalle CAN, hanno partecipato numerose autorità e connazionali per testimoniare il rispetto e l'affetto nei confronti del dottor Coviello.

2 min

Grandi classici della canzone italiana, rivisitati in chiave Jazz eseguiti dal "TriesteLovesJazzQuartet" hanno accompagnato la serata di commiato dedicata dalla CNI di Slovenia al Console Generale d'Italia a Capodistria Giovanni Coviello, che il 14 di novembre conclude il suo mandato. Alla serata organizzata dalle comunità degli italiani del Litorale e dalle CAN, hanno partecipato numerose autorità e connazionali per testimoniare il rispetto e l'affetto nei confronti del dottor Coviello.

Tuttoggi

Maltempo in Croazia

5. 10. 2025

Il maltempo, che ha flagellato oggi le regioni adriatiche della Croazia, ha causato non pochi disagi ai collegamenti marittimi e stradali.

1 min

Il maltempo, che ha flagellato oggi le regioni adriatiche della Croazia, ha causato non pochi disagi ai collegamenti marittimi e stradali.

Tuttoggi

Elezioni suppletive Croazia, scarsa l'affluenza

5. 10. 2025

Scarsa l'adesione al voto in Croazia alle elezioni suppletive per i seggi appannaggio delle minoranze nazionali nelle autonomie locali e regionali rimasti vacanti dopo le amministrative di primavera. Gli italiani hanno votato nella Regione Istriana e a Fiume. La commissione elettorale nazionale renderà noti i primi risultati provvisori delle elezioni domani mattina alle 9.

1 min

Scarsa l'adesione al voto in Croazia alle elezioni suppletive per i seggi appannaggio delle minoranze nazionali nelle autonomie locali e regionali rimasti vacanti dopo le amministrative di primavera. Gli italiani hanno votato nella Regione Istriana e a Fiume. La commissione elettorale nazionale renderà noti i primi risultati provvisori delle elezioni domani mattina alle 9.

Tuttoggi

La lotta per l'italiano a Pola "bilingue"

5. 10. 2025

Il Vicesindaco italiano di Pola Vito Paoletić annuncia importanti novità in tema di rispetto della lingua italiana nella Città dell'Arena. Anche se i tempi di realizzazione non saranno brevi, il nostro rappresentante è intenzionato a portare finalmente il bilinguismo visivo nella segnaletica turistica e alla stazione ferroviaria di Pola.

2 min

Il Vicesindaco italiano di Pola Vito Paoletić annuncia importanti novità in tema di rispetto della lingua italiana nella Città dell'Arena. Anche se i tempi di realizzazione non saranno brevi, il nostro rappresentante è intenzionato a portare finalmente il bilinguismo visivo nella segnaletica turistica e alla stazione ferroviaria di Pola.

Tuttoggi

Tuttoggi I

5. 10. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

25 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Premiato il Centro Elvira Vatovec di Strugnano

4. 10. 2025

Con una cerimonia presso la Casa Cankar di Lubiana, il Comitato per l'assegnazione dei Premi per l'Istruzione della Repubblica di Slovenia ha conferito 11 riconoscimenti relativi al settore educativo. Tra i premiati anche il Centro di Formazione Elvira Vatovec di Strugnano.

1 min

Con una cerimonia presso la Casa Cankar di Lubiana, il Comitato per l'assegnazione dei Premi per l'Istruzione della Repubblica di Slovenia ha conferito 11 riconoscimenti relativi al settore educativo. Tra i premiati anche il Centro di Formazione Elvira Vatovec di Strugnano.

Tuttoggi

Tuttoggi II

4. 10. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Roma, migliaia in piazza per la Palestina

4. 10. 2025

Un nuovo corteo nazionale a sostegno della Palestina e della Sumud Flotilla ha raccolto molte migliaia di persone a Roma. Intanto, dopo i 4 parlamentari rientrati ieri, altri 26 italiani componenti della Flotilla, sono stati espulsi da Israele. Gli attivisti hanno presentato un esposto contro gli arresti effettuati dall'esercito israeliano.

1 min

Un nuovo corteo nazionale a sostegno della Palestina e della Sumud Flotilla ha raccolto molte migliaia di persone a Roma. Intanto, dopo i 4 parlamentari rientrati ieri, altri 26 italiani componenti della Flotilla, sono stati espulsi da Israele. Gli attivisti hanno presentato un esposto contro gli arresti effettuati dall'esercito israeliano.

Tuttoggi

A Lubiana la Sinistra riunita per scegliere la nuova guida

4. 10. 2025

A Lubiana si è riunita oggi la Levica-Sinistra per un importante congresso elettorale. Durante l'incontro sono iniziate le votazioni interne per il rinnovo della leadership, che si concluderanno tra alcuni giorni. L'ipotesi più accreditata vede i Ministri Asta Vrečko e Luka Mesec alla guida congiunta dello schieramento, che ha annunciato un'alleanza elettorale con il partito ecologista Vesna.

2 min

A Lubiana si è riunita oggi la Levica-Sinistra per un importante congresso elettorale. Durante l'incontro sono iniziate le votazioni interne per il rinnovo della leadership, che si concluderanno tra alcuni giorni. L'ipotesi più accreditata vede i Ministri Asta Vrečko e Luka Mesec alla guida congiunta dello schieramento, che ha annunciato un'alleanza elettorale con il partito ecologista Vesna.

Tuttoggi

Domani al voto le minoranze in Croazia

4. 10. 2025

Le minoranze saranno chiamate a votare domani in Croazia per le elezioni suppletive. Gli italiani voteranno a Fiume e in Istria. Saranno eletti i consiglieri laddove non è stato raggiunto il numero previsto alle amministrative di primavera.

1 min

Le minoranze saranno chiamate a votare domani in Croazia per le elezioni suppletive. Gli italiani voteranno a Fiume e in Istria. Saranno eletti i consiglieri laddove non è stato raggiunto il numero previsto alle amministrative di primavera.

Tuttoggi

Tuttoggi I

4. 10. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

22 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Pola divisa sulla riconversione del cantiere Scoglio Olivi

4. 10. 2025

Sta scatenando un aspro dibattito l'ipotesi di riconvertire il cantiere Scoglio Olivi di Pola alla produzione di materiale bellico. Nettamente contrario il Sindaco Peđa Grbin, per il quale non si deve permettere che il cuore della città diventi una macchina da guerra.

1 min

Sta scatenando un aspro dibattito l'ipotesi di riconvertire il cantiere Scoglio Olivi di Pola alla produzione di materiale bellico. Nettamente contrario il Sindaco Peđa Grbin, per il quale non si deve permettere che il cuore della città diventi una macchina da guerra.

Tuttoggi

Il recupero del Bagno di Stoia a Pola

4. 10. 2025

Dopo un inizio incerto, i lavori di restauro e riqualificazione dello stabilimento balneare di Stoia a Pola - in corso dall'inizio dell'anno - stanno procedendo bene. Il progetto municipale prevede di rendere nuovamente friubile lo storico bagno, così caro ai polesani, per la prossima stagione balneare, quando lo stabilimento festeggerà i 90 anni.

2 min

Dopo un inizio incerto, i lavori di restauro e riqualificazione dello stabilimento balneare di Stoia a Pola - in corso dall'inizio dell'anno - stanno procedendo bene. Il progetto municipale prevede di rendere nuovamente friubile lo storico bagno, così caro ai polesani, per la prossima stagione balneare, quando lo stabilimento festeggerà i 90 anni.

Tuttoggi

Il secolo della Pullino festeggiato a Muggia

4. 10. 2025

Ad un mese dai festeggiamenti promossi dalla Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" ad Isola per il centesimo anniversario della nascita della Società Nautica "Giacinto Pullino", oggi un'analoga cerimonia si è tenuta a Muggia, che dal 1967 ospita questa gloriosa società, che ha nel proprio ricco palmares anche l'oro olimpico, nel quattro, conquistato nel 1928 ad Amsterdam.

3 min

Ad un mese dai festeggiamenti promossi dalla Comunità degli Italiani "Dante Alighieri" ad Isola per il centesimo anniversario della nascita della Società Nautica "Giacinto Pullino", oggi un'analoga cerimonia si è tenuta a Muggia, che dal 1967 ospita questa gloriosa società, che ha nel proprio ricco palmares anche l'oro olimpico, nel quattro, conquistato nel 1928 ad Amsterdam.

Tuttoggi

Serata canora al Festival dell'Istrioto

4. 10. 2025

Si chiude, a Sissano, la XIII edizione del Festival dell'Istrioto che questa sera vede la sfilata dei gruppi folk, l'esibizione delle filodrammatiche e la presentazione delle ricette in istrioto. Ieri sera, intanto, in programma c'era la rassegna delle canzoni inedite nell'antico idioma e la premiazione dei vincitori dei concorsi letterario e video.

1 min

Si chiude, a Sissano, la XIII edizione del Festival dell'Istrioto che questa sera vede la sfilata dei gruppi folk, l'esibizione delle filodrammatiche e la presentazione delle ricette in istrioto. Ieri sera, intanto, in programma c'era la rassegna delle canzoni inedite nell'antico idioma e la premiazione dei vincitori dei concorsi letterario e video.

Tuttoggi

Tuttoggi II

3. 10. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine