Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
C'è tempo fino al 17 luglio per aderire al bando di gara, promosso dalla CAN Costiera, per sostenere nuovi progetti economici nell'area in cui vivono gli appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana. La CAN Costiera ha organizzato recentemente il sesto incontro con gli imprenditori per promuovere l'iniziativa e non solo.
C'è tempo fino al 17 luglio per aderire al bando di gara, promosso dalla CAN Costiera, per sostenere nuovi progetti economici nell'area in cui vivono gli appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana. La CAN Costiera ha organizzato recentemente il sesto incontro con gli imprenditori per promuovere l'iniziativa e non solo.
Il referendum consultivo sull'aumento delle spese militari, la cui indizione era stata approvata dalla Camera di Stato lo scorso venerdì, probabilmente non si farà. A conclusione dell'odierna consultazione con le principali forze politiche del Paese, il premier sloveno Robert Golob ha annunciato l'avvio della procedura parlamentare per abrogare la decisione sull'attuazione del referendum. Di conseguenza anche la proposta di dare corso a una consultazione sulla permanenza della Slovenia nella Nato è stata ritenuta inutile. Per Golob l'odierna decisione non si rifletterà negativamente sulla tenuta della coalizione di governo.
Il referendum consultivo sull'aumento delle spese militari, la cui indizione era stata approvata dalla Camera di Stato lo scorso venerdì, probabilmente non si farà. A conclusione dell'odierna consultazione con le principali forze politiche del Paese, il premier sloveno Robert Golob ha annunciato l'avvio della procedura parlamentare per abrogare la decisione sull'attuazione del referendum. Di conseguenza anche la proposta di dare corso a una consultazione sulla permanenza della Slovenia nella Nato è stata ritenuta inutile. Per Golob l'odierna decisione non si rifletterà negativamente sulla tenuta della coalizione di governo.
Nell'ambito del Festival estivo del Litorale, lo spettacolo teatrale dal titolo "Polvere" è stato ospitato ieri sera da Palazzo Gravisi, sede della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria.
Nell'ambito del Festival estivo del Litorale, lo spettacolo teatrale dal titolo "Polvere" è stato ospitato ieri sera da Palazzo Gravisi, sede della Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria.
È stata inaugurata oggi a Trieste "Casa Donk", lo spazio polifunzionale dell'omonima Associazione di medicina umanitaria dedicato alle persone più fragili. Un ulteriore punto di aggregazione anche per il supporto medico e psicologico, nonché per la formazione dei volontari. Particolare attenzione verrà data ai minori non accompagnati.
È stata inaugurata oggi a Trieste "Casa Donk", lo spazio polifunzionale dell'omonima Associazione di medicina umanitaria dedicato alle persone più fragili. Un ulteriore punto di aggregazione anche per il supporto medico e psicologico, nonché per la formazione dei volontari. Particolare attenzione verrà data ai minori non accompagnati.
È iniziata oggi a Roma la Conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'ucraina, alla quale partecipano capi di Governo e privati. Per la premier Meloni la ricostruzione porta con sé "incredibili opportunità". Il servizio di Patrizio Battiston.
È iniziata oggi a Roma la Conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'ucraina, alla quale partecipano capi di Governo e privati. Per la premier Meloni la ricostruzione porta con sé "incredibili opportunità". Il servizio di Patrizio Battiston.
All'indomani del fallimento della mozione di sfiducia nei confronti del Ministro sloveno degli Interni Boštjan Poklukar, anche la Ministra della Cultura Asta Vrečko supera l'attacco dell'opposizione. Vrečko ha respinto le accuse, rivendicando il più grande piano di investimenti culturali dall'indipendenza.
All'indomani del fallimento della mozione di sfiducia nei confronti del Ministro sloveno degli Interni Boštjan Poklukar, anche la Ministra della Cultura Asta Vrečko supera l'attacco dell'opposizione. Vrečko ha respinto le accuse, rivendicando il più grande piano di investimenti culturali dall'indipendenza.
A Palazzo Manzioli a Isola sono in corso diversi laboratori creativi dedicati ai più piccoli. Gli appuntamenti sono organizzati dalla CAN isolana. Oggi è stata la volta della danza.
A Palazzo Manzioli a Isola sono in corso diversi laboratori creativi dedicati ai più piccoli. Gli appuntamenti sono organizzati dalla CAN isolana. Oggi è stata la volta della danza.
I fondi previsti per i programmi italiano e ungherese della Radiotelevisione di Slovenia dovrebbero arrivare al più tardi entro fine agosto. A dichiararlo la presidente del Consiglio di Amministrazione, Natalija Gorščak, durante la seduta ordinaria del Consiglio dell'RTV.
I fondi previsti per i programmi italiano e ungherese della Radiotelevisione di Slovenia dovrebbero arrivare al più tardi entro fine agosto. A dichiararlo la presidente del Consiglio di Amministrazione, Natalija Gorščak, durante la seduta ordinaria del Consiglio dell'RTV.
In Istria la mole di veicoli che percorrono le strade si decuplica nei mesi estivi per la massiccia presenza di turisti. Questo implica una maggiore usura dei manti stradali, rendendo le viabili pericolose. È il caso della statale Torre-Loron-Bassarini, che ora, grazie a un finanziamento statale, verrà ricostruito nel rispetto dei massimi standard di sicurezza e funzionalità.
In Istria la mole di veicoli che percorrono le strade si decuplica nei mesi estivi per la massiccia presenza di turisti. Questo implica una maggiore usura dei manti stradali, rendendo le viabili pericolose. È il caso della statale Torre-Loron-Bassarini, che ora, grazie a un finanziamento statale, verrà ricostruito nel rispetto dei massimi standard di sicurezza e funzionalità.
Al via il Festival estivo del Litorale, una delle più ampie manifestazioni culturali del Capodistriano. Quest'anno lo spettacolo di apertura è stato in lingua italiana: "Nascite e rinascite", recital della poetessa fiumana Laura Marchig e del chitarrista jazz, Darko Jurković Charlie, andato in scena a Casa Tartini.
Al via il Festival estivo del Litorale, una delle più ampie manifestazioni culturali del Capodistriano. Quest'anno lo spettacolo di apertura è stato in lingua italiana: "Nascite e rinascite", recital della poetessa fiumana Laura Marchig e del chitarrista jazz, Darko Jurković Charlie, andato in scena a Casa Tartini.
Dopo avere colpito ieri Zagabria e le regioni orientali della Croazia, stamani il maltempo si è abbattuto su Spalato, provocando feriti e ingenti danni materiali. Era da anni che la maggiore città della Dalmazia non veniva investita da una simile sfuriata.
Dopo avere colpito ieri Zagabria e le regioni orientali della Croazia, stamani il maltempo si è abbattuto su Spalato, provocando feriti e ingenti danni materiali. Era da anni che la maggiore città della Dalmazia non veniva investita da una simile sfuriata.
Ultimi colpi di coda del fronte perturbato che in Slovenia, nella notte e questa mattina, ha portato oltre a pioggia e grandine anche neve sugli altipiani. A Lubiana allagati diversi sottopassagi. Da domani, comunque, torna il bel tempo.
Ultimi colpi di coda del fronte perturbato che in Slovenia, nella notte e questa mattina, ha portato oltre a pioggia e grandine anche neve sugli altipiani. A Lubiana allagati diversi sottopassagi. Da domani, comunque, torna il bel tempo.
Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione presentata dal Partito Democratico Sloveno sulla conservazione della memoria dei crimini comunisti compiuti in Slovenia nel secondo dopoguerra. Decisione criticata dai Socialdemocratici europei, che accusano i Popolari di strizzare l'occhio alle destre.
Il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione presentata dal Partito Democratico Sloveno sulla conservazione della memoria dei crimini comunisti compiuti in Slovenia nel secondo dopoguerra. Decisione criticata dai Socialdemocratici europei, che accusano i Popolari di strizzare l'occhio alle destre.
Il parlamento sloveno ha discusso oggi la proposta di legge sul fine vita volontario, sostenuta dai partiti della coalizione di governo. Contraria l'opposizione che parla di una cultura della morte. Tra i temi in agenda anche la proposta governativa di limitare gli affitti brevi per affrontare l'emergenza abitativa. Critica l'opposizione, che chiede incentivi per i contratti a lungo termine. Il voto su entrambe le normative è previsto nella prossima sessione del parlamento.
Il parlamento sloveno ha discusso oggi la proposta di legge sul fine vita volontario, sostenuta dai partiti della coalizione di governo. Contraria l'opposizione che parla di una cultura della morte. Tra i temi in agenda anche la proposta governativa di limitare gli affitti brevi per affrontare l'emergenza abitativa. Critica l'opposizione, che chiede incentivi per i contratti a lungo termine. Il voto su entrambe le normative è previsto nella prossima sessione del parlamento.
Andrea Morricone, figlio del musicista Ennio Morricone, è stato ospite ieri sera al teatro all'aperto "Križanke" di Lubiana per dirigere due orchestre, cori e solisti, anche sloveni. Il concerto è un omaggio al più celebre autore della musica cinematografica, premiato con l'Oscar ed altri riconoscimenti internazionali.
Andrea Morricone, figlio del musicista Ennio Morricone, è stato ospite ieri sera al teatro all'aperto "Križanke" di Lubiana per dirigere due orchestre, cori e solisti, anche sloveni. Il concerto è un omaggio al più celebre autore della musica cinematografica, premiato con l'Oscar ed altri riconoscimenti internazionali.
L'incontro del Presidente italiano Sergio Mattarella con una folta delegazione della nostra Comunità Nazionale autoctona, ieri a Zagabria, è già stato definito storico, poiché non ha coinvolto solo i vertici, ma è stato allargato ai presidenti delle comunità e a tutti i rappresentanti italiani sul territorio istro-quarnerino. Un'occasione per ribadire - ed è stato emozionante sentirlo dire dallo stesso Mattarella - che gli italiani autoctoni di queste terre sono il pilastro della cooperazione transfrontaliera.
L'incontro del Presidente italiano Sergio Mattarella con una folta delegazione della nostra Comunità Nazionale autoctona, ieri a Zagabria, è già stato definito storico, poiché non ha coinvolto solo i vertici, ma è stato allargato ai presidenti delle comunità e a tutti i rappresentanti italiani sul territorio istro-quarnerino. Un'occasione per ribadire - ed è stato emozionante sentirlo dire dallo stesso Mattarella - che gli italiani autoctoni di queste terre sono il pilastro della cooperazione transfrontaliera.
Piazza Manzioli a Isola ha ospitato la competizione canora, che rientra nel ricchissimo calendario di eventi della XIV edizione del Festival dell'Istroveneto, organizzata dall'Unione Italiana in collaborazione con la Città di Buie, l'Assessorato alla Cultura della Regione Istriana, l'Università Popolare di Trieste e la Regione Veneto. In onda sabato 12 luglio, alle 21:15.
Piazza Manzioli a Isola ha ospitato la competizione canora, che rientra nel ricchissimo calendario di eventi della XIV edizione del Festival dell'Istroveneto, organizzata dall'Unione Italiana in collaborazione con la Città di Buie, l'Assessorato alla Cultura della Regione Istriana, l'Università Popolare di Trieste e la Regione Veneto. In onda sabato 12 luglio, alle 21:15.
Leonora Surian Popov, attrice del Dramma Italiano di Fiume è stata insignita del titolo onorifico di Primattrice nazionale della Repubblica di Croazia.
Leonora Surian Popov, attrice del Dramma Italiano di Fiume è stata insignita del titolo onorifico di Primattrice nazionale della Repubblica di Croazia.
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Croazia, ha avuto una serie di colloqui con le massime cariche dello Stato, dove sono stati ribaditi i buoni rapporti tra i due Paesi. Mattarella ha incontrato anche una nutrita delegazione della Comunità Nazionale Italiana.
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Croazia, ha avuto una serie di colloqui con le massime cariche dello Stato, dove sono stati ribaditi i buoni rapporti tra i due Paesi. Mattarella ha incontrato anche una nutrita delegazione della Comunità Nazionale Italiana.
Discussione accesa, oggi, alla Camera di Stato slovena, tra la deputata socialdemocratica Meira Hot e la ministra delle Infrastrutture Alenka Bratušek in merito alla proposta di abolizione del bollino autostradale sulla tratta Scoffie-Capodistria. Proposta che non trova d'accordo la capodicastero nonostante sia supportata dalle circa 8000 firme raccolte con la petizione promossa dalla stessa Hot e il sostegno del deputato al seggio specifico per la Comunità nazionale italiana, Felice Ziza.
Discussione accesa, oggi, alla Camera di Stato slovena, tra la deputata socialdemocratica Meira Hot e la ministra delle Infrastrutture Alenka Bratušek in merito alla proposta di abolizione del bollino autostradale sulla tratta Scoffie-Capodistria. Proposta che non trova d'accordo la capodicastero nonostante sia supportata dalle circa 8000 firme raccolte con la petizione promossa dalla stessa Hot e il sostegno del deputato al seggio specifico per la Comunità nazionale italiana, Felice Ziza.
A Dolina, nella Pieve di Sant'Ulderico, dopo due anni di restauro, sono tornati alla luce gli affreschi perduti dell'artista sloveno Georg Tavčar. Il progetto, inizialmente rallentato da una serie di denunce, ha poi ottenuto il riconoscimento ufficiale del valore non solo artistico. A segnalare la scoperta alla Soprintendenza nel 2023 fu Monsignor Ettore Malnati.
A Dolina, nella Pieve di Sant'Ulderico, dopo due anni di restauro, sono tornati alla luce gli affreschi perduti dell'artista sloveno Georg Tavčar. Il progetto, inizialmente rallentato da una serie di denunce, ha poi ottenuto il riconoscimento ufficiale del valore non solo artistico. A segnalare la scoperta alla Soprintendenza nel 2023 fu Monsignor Ettore Malnati.
Tutto è filato liscio al concerto di ieri sera del controverso cantante croato Marko Perković Thompson all'Ippodromo di Zagabria, al quale, secondo gli organizzatori, hanno assistito oltre 500 mila persone. Le autorità hanno espresso soddisfazione per l'evento, mentre l'opposizione di sinistra e i media internazionali hanno stigmatizzato i messaggi estremistici emersi al concerto.
Tutto è filato liscio al concerto di ieri sera del controverso cantante croato Marko Perković Thompson all'Ippodromo di Zagabria, al quale, secondo gli organizzatori, hanno assistito oltre 500 mila persone. Le autorità hanno espresso soddisfazione per l'evento, mentre l'opposizione di sinistra e i media internazionali hanno stigmatizzato i messaggi estremistici emersi al concerto.
Nella notte la Russia ha lanciato una massiccia offensiva contro l'Ucraina, colpendo città e infrastrutture con missili, droni e aerei. Incendi e danni si registrano a Kharkiv, Zaporizhia, Mykolaiv e nella regione di Kiev. Mosca rivendica l'abbattimento di 120 droni ucraini e la conquista di due insediamenti. Intanto il presidente ucraino Zelensky annuncia nuovi accordi per la produzione di droni e armi, promettendo altri attacchi contro obiettivi in Russia.
Nella notte la Russia ha lanciato una massiccia offensiva contro l'Ucraina, colpendo città e infrastrutture con missili, droni e aerei. Incendi e danni si registrano a Kharkiv, Zaporizhia, Mykolaiv e nella regione di Kiev. Mosca rivendica l'abbattimento di 120 droni ucraini e la conquista di due insediamenti. Intanto il presidente ucraino Zelensky annuncia nuovi accordi per la produzione di droni e armi, promettendo altri attacchi contro obiettivi in Russia.
Si è svolto ieri sera all'Auditorio di Portorose uno dei concorsi musicali più noti in Slovenia: il Festival delle melodie, del mare e del sole, vinto quest'anno da Dare Kaurič. In gara anche una canzone italiana. L'evento, giunto alla 44a edizione, prodotto dalla RTV di Slovenia, è stato trasmesso in diretta anche dal programma italiano della nostra emittente.
Si è svolto ieri sera all'Auditorio di Portorose uno dei concorsi musicali più noti in Slovenia: il Festival delle melodie, del mare e del sole, vinto quest'anno da Dare Kaurič. In gara anche una canzone italiana. L'evento, giunto alla 44a edizione, prodotto dalla RTV di Slovenia, è stato trasmesso in diretta anche dal programma italiano della nostra emittente.
Si è conclusa la 53a edizione del soggiorno montano per gli alunni delle seste e settime classi delle scuole della Comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia. La manifestazione organizzata dall' Università Popolare di Trieste, con la collaborazione dell'Unione italiana, del Consorzio tarvisiano, il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Comune di Tarvisio, ha visto 260, tra ragazzi e insegnanti, divisi in due turni, vivere con entusiasmo le colonie.
Si è conclusa la 53a edizione del soggiorno montano per gli alunni delle seste e settime classi delle scuole della Comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia. La manifestazione organizzata dall' Università Popolare di Trieste, con la collaborazione dell'Unione italiana, del Consorzio tarvisiano, il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Comune di Tarvisio, ha visto 260, tra ragazzi e insegnanti, divisi in due turni, vivere con entusiasmo le colonie.
Manifestazione di protesta, venerdì a Pola, dell'organizzazione non governativa ambientalista e pacifista "Greenpeace", contro il governo croato e l'Unione europa, per chiedere lo stop degli investimenti sul gas fossile, causa principali del riscaldamento globale.
Manifestazione di protesta, venerdì a Pola, dell'organizzazione non governativa ambientalista e pacifista "Greenpeace", contro il governo croato e l'Unione europa, per chiedere lo stop degli investimenti sul gas fossile, causa principali del riscaldamento globale.
Prosegue la guerra in Ucraina. Nelle ultime 24 ore Kiev ha colpito un importante aeroporto militare russo a Voronezh, distruggendo bombe guidate e caccia. Colpita anche una fabbrica strategica per la produzione di droni e missili. Mosca ha reagito colpendo due sistemi Patriot. Intanto il presidente Trump annuncia nuove sanzioni contro la Russia e l'invio di altri missili Patriot.
Prosegue la guerra in Ucraina. Nelle ultime 24 ore Kiev ha colpito un importante aeroporto militare russo a Voronezh, distruggendo bombe guidate e caccia. Colpita anche una fabbrica strategica per la produzione di droni e missili. Mosca ha reagito colpendo due sistemi Patriot. Intanto il presidente Trump annuncia nuove sanzioni contro la Russia e l'invio di altri missili Patriot.
La società di tiro Gusar di Cittanova sta diventando una fucina di campioni del tiro al piattello. La strada è stata aperta da Giovanni Cernogoraz, l'unico tiratore ad avere conquistato l'oro olimpico, mondiale ed europeo che oggi nonostante tutti gli impegni agonistici riesce anche a trasmettere il suo sapere alle nuove leve come Antonio Chiavalon e Diego Duniš, anche loro nostri connazionali, che dall'Europeo under 18 di Malakasa, in Grecia hanno fatto ritorno a casa con sei medaglie. Ieri amici e familiari li hanno accolti a Cittanova.
La società di tiro Gusar di Cittanova sta diventando una fucina di campioni del tiro al piattello. La strada è stata aperta da Giovanni Cernogoraz, l'unico tiratore ad avere conquistato l'oro olimpico, mondiale ed europeo che oggi nonostante tutti gli impegni agonistici riesce anche a trasmettere il suo sapere alle nuove leve come Antonio Chiavalon e Diego Duniš, anche loro nostri connazionali, che dall'Europeo under 18 di Malakasa, in Grecia hanno fatto ritorno a casa con sei medaglie. Ieri amici e familiari li hanno accolti a Cittanova.
All'ippodromo di Zagabria tutto è pronto per il megaconcerto di stasera del controverso cantautore croato Marko Perković Thompson, evento al quale assisteranno mezzo milione di spettatori provenienti da ogni parte del paese e dall'estero. Sono in vigore eccezionali misure dal punto di vista della sicurezza e del pronto intervento sanitario in caso di necessità.
All'ippodromo di Zagabria tutto è pronto per il megaconcerto di stasera del controverso cantautore croato Marko Perković Thompson, evento al quale assisteranno mezzo milione di spettatori provenienti da ogni parte del paese e dall'estero. Sono in vigore eccezionali misure dal punto di vista della sicurezza e del pronto intervento sanitario in caso di necessità.
Sta volgendo al termine la prima edizione della regata velica transfrontaliera "L'Ammiraglia", dedicata all'Ammiraglio lusignano e leggenda della vela Agostino Straulino, iniziata due giorni fa a Venezia, che si concluderà questa sera, dopo la tappa a Pola, a Lussinpiccolo. Una manifestazione all'insegna dell'amicizia e delle tradizioni, volta a unire le due sponde dell'Adriatico lungo le antiche rotte della Serenissima. L'evento rientra nel progetto Europa Adriatica Nordest e gode del sostegno dell'Unione Italiana, del patrocinio del Consiglio regionale del Veneto e del Consolato Generale d'Italia a Fiume, nonché della collaborazione delle Comunità degli Italiani di Pola e di Lussinpiccolo.
Sta volgendo al termine la prima edizione della regata velica transfrontaliera "L'Ammiraglia", dedicata all'Ammiraglio lusignano e leggenda della vela Agostino Straulino, iniziata due giorni fa a Venezia, che si concluderà questa sera, dopo la tappa a Pola, a Lussinpiccolo. Una manifestazione all'insegna dell'amicizia e delle tradizioni, volta a unire le due sponde dell'Adriatico lungo le antiche rotte della Serenissima. L'evento rientra nel progetto Europa Adriatica Nordest e gode del sostegno dell'Unione Italiana, del patrocinio del Consiglio regionale del Veneto e del Consolato Generale d'Italia a Fiume, nonché della collaborazione delle Comunità degli Italiani di Pola e di Lussinpiccolo.
La stagione estiva vera e propria è appena iniziata e - stando ai primi dati degli operatori turistici - nel piranese promette bene. Tra le novità, si nota una maggiore presenza di ospiti americani e canadesi. Ne abbiamo parlato con l'Ente per il turismo di Portorose e con i direttori di alcuni alberghi.
La stagione estiva vera e propria è appena iniziata e - stando ai primi dati degli operatori turistici - nel piranese promette bene. Tra le novità, si nota una maggiore presenza di ospiti americani e canadesi. Ne abbiamo parlato con l'Ente per il turismo di Portorose e con i direttori di alcuni alberghi.
All'indomani del sì della Camera di Stato a un referendum consultivo sull'aumento della spesa per la difesa e l'annuncio del Movimento Libertà di voler chiedere ai cittadini sloveni se vogliono che il paese rimanga nella NATO, la presidente della Repubblica di Slovenia Nataša Pirc Musar ha commentato la situazione a margine di un evento a Črna na Koroškem.
All'indomani del sì della Camera di Stato a un referendum consultivo sull'aumento della spesa per la difesa e l'annuncio del Movimento Libertà di voler chiedere ai cittadini sloveni se vogliono che il paese rimanga nella NATO, la presidente della Repubblica di Slovenia Nataša Pirc Musar ha commentato la situazione a margine di un evento a Črna na Koroškem.
Il parlamento sloveno ha approvato la proposta di un referendum consultivo sull'aumento della spesa per la difesa. Favorevoli la LevIca-Sinistra, i socialdemocratici e l'opposizione, contrari i deputati del Movimento Libertà. Il ministro della Difesa Sajovic si dice deluso ma fiducioso nel voto. Intanto il partito di maggioranza lancia un contro-referendum: chiedere ai cittadini se restare nella NATO.
Il parlamento sloveno ha approvato la proposta di un referendum consultivo sull'aumento della spesa per la difesa. Favorevoli la LevIca-Sinistra, i socialdemocratici e l'opposizione, contrari i deputati del Movimento Libertà. Il ministro della Difesa Sajovic si dice deluso ma fiducioso nel voto. Intanto il partito di maggioranza lancia un contro-referendum: chiedere ai cittadini se restare nella NATO.
La questione dell'aumento delle spese per la difesa al 5% del PIL entro il 2035 è stato trattato anche dal Consiglio Economico Sociale. Nel corso della seduta è emersa la preoccupazione dei membri dell'organismo, che chiedono al governo la creazione di un accordo sociale per garantire che l'aumento non influisca sullo stato sociale e sull'economia.
La questione dell'aumento delle spese per la difesa al 5% del PIL entro il 2035 è stato trattato anche dal Consiglio Economico Sociale. Nel corso della seduta è emersa la preoccupazione dei membri dell'organismo, che chiedono al governo la creazione di un accordo sociale per garantire che l'aumento non influisca sullo stato sociale e sull'economia.
Grave esplosione, questa mattina, in un distributore di carburante a Roma. Il probabile innesco, un incendio ad un impianto di GPL. Una quarantina le persone soccorse, alcune gravi. L'area è stata sequestrata ed aperta un'indagine per lesioni colpose.
Grave esplosione, questa mattina, in un distributore di carburante a Roma. Il probabile innesco, un incendio ad un impianto di GPL. Una quarantina le persone soccorse, alcune gravi. L'area è stata sequestrata ed aperta un'indagine per lesioni colpose.