Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

Tuttoggi

Zadnje

Tuttoggi

Tuttoggi II

6. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

12 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Festa di Santa Rosa a Viterbo

6. 9. 2025

A Viterbo, come già da 767 anni, il 3 di settembre in questa cittadina del Lazio hanno festeggiato la loro amata Santa Rosa. Tantissima gente presente, e, a parte il malumore per la troppa luce sul percorso della macchina, tutto si è svolto regolarmente. Solo il giorno dopo è trapelata la notizia dell'arresto all'ultimo di due turchi armati di pistole e mitra. Per noi c'era Iris Rupnik, del canale youtube R - iris spunti di arte, storia e viaggi.

3 min

A Viterbo, come già da 767 anni, il 3 di settembre in questa cittadina del Lazio hanno festeggiato la loro amata Santa Rosa. Tantissima gente presente, e, a parte il malumore per la troppa luce sul percorso della macchina, tutto si è svolto regolarmente. Solo il giorno dopo è trapelata la notizia dell'arresto all'ultimo di due turchi armati di pistole e mitra. Per noi c'era Iris Rupnik, del canale youtube R - iris spunti di arte, storia e viaggi.

Tuttoggi

Venezia combatte l'iperturismo

6. 9. 2025

La stagione estiva vera e propria è alle ultime battute, ma non per Venezia che ogni giorno deve fare i conti con il turismo di massa. Ogni anno circa 25 milioni di turisti si riversano nella città lagunare. Nel 2024 il Comune ha introdotto il ticket d'ingresso per i giorni di maggiore affluenza, ma secondo varie associazioni per la difesa di Venezia, questa non è una vera soluzione.

2 min

La stagione estiva vera e propria è alle ultime battute, ma non per Venezia che ogni giorno deve fare i conti con il turismo di massa. Ogni anno circa 25 milioni di turisti si riversano nella città lagunare. Nel 2024 il Comune ha introdotto il ticket d'ingresso per i giorni di maggiore affluenza, ma secondo varie associazioni per la difesa di Venezia, questa non è una vera soluzione.

Tuttoggi

Tuttoggi I

6. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

KS90, disappunto per la sistematizzazione dei posti di lavoro alla CAN di Isola

5. 9. 2025

Al termine della seduta della CAN di Isola, l'Organizzazione Sindacale Costiera KS90 ha emesso un comunicato in cui esprime profondo disappunto per l'approvazione della sistematizzazione dei posti di lavoro in assenza di un dialogo sociale con il sindacato e i dipendenti. L'organizzazione ha chiesto al presidente Pulin e al Consiglio della CAN di Isola l'immediata sospensione dell'attuazione di tutti gli atti adottati senza coinvolgere i dipendenti.

1 min

Al termine della seduta della CAN di Isola, l'Organizzazione Sindacale Costiera KS90 ha emesso un comunicato in cui esprime profondo disappunto per l'approvazione della sistematizzazione dei posti di lavoro in assenza di un dialogo sociale con il sindacato e i dipendenti. L'organizzazione ha chiesto al presidente Pulin e al Consiglio della CAN di Isola l'immediata sospensione dell'attuazione di tutti gli atti adottati senza coinvolgere i dipendenti.

Tuttoggi

Alla riunione della CAN di Isola richiesto l'intervento della Polizia

5. 9. 2025

Il Consiglio della CAN di Isola si è tenuto in un clima di grandissima tensione, tanto su richiesta del presidente della CAN Jan Pulin è intervenuta la Polizia. La riunione è proseguita a porte chuse con l'approvazione, fortemente contestata dai rappresentanti sindacali, del nuovo regolamentio sulla sistematizzazione dei posti e dei compiti di lavoro.

2 min

Il Consiglio della CAN di Isola si è tenuto in un clima di grandissima tensione, tanto su richiesta del presidente della CAN Jan Pulin è intervenuta la Polizia. La riunione è proseguita a porte chuse con l'approvazione, fortemente contestata dai rappresentanti sindacali, del nuovo regolamentio sulla sistematizzazione dei posti e dei compiti di lavoro.

Tuttoggi

Tuttoggi II

5. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

11 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

La morte di Giorgio Armani

5. 9. 2025

Re Giorgio, come lo chiamavano in ogni angolo di mondo, è stato sicuramente uno stilista di grandissimo talento e un imprenditore capace di partire da zero e di costruire, successo dopo successo, un vero e proprio impero, ma è stato anche un uomo coraggioso che non si è mai voluto estraniare dalla realtà per inseguire una bellezza di abiti e tessuti. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della moda.

2 min

Re Giorgio, come lo chiamavano in ogni angolo di mondo, è stato sicuramente uno stilista di grandissimo talento e un imprenditore capace di partire da zero e di costruire, successo dopo successo, un vero e proprio impero, ma è stato anche un uomo coraggioso che non si è mai voluto estraniare dalla realtà per inseguire una bellezza di abiti e tessuti. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della moda.

Tuttoggi

Sajovic-Anušić: "No all'invio di soldati in Ucraina"

5. 9. 2025

Croazia e Slovenia non invieranno i loro soldati in Ucraina. Lo hanno lasciato intendere oggi a Zagabria i ministri della difesa dei due Paesi Ivan Anušić e Borut Sajovic, che hanno firmato nel corso del loro incontro ufficiale nella capitale croata un importante accordo di collaborazione militare.

1 min

Croazia e Slovenia non invieranno i loro soldati in Ucraina. Lo hanno lasciato intendere oggi a Zagabria i ministri della difesa dei due Paesi Ivan Anušić e Borut Sajovic, che hanno firmato nel corso del loro incontro ufficiale nella capitale croata un importante accordo di collaborazione militare.

Tuttoggi

Proposta di legge sulla tutela della natura

5. 9. 2025

In una conferenza stampa stamane il ministro per l'Ambiente, le Risorse e Pianificazione Territoriale della Slovenia Jože Novak, ha presentato le principali modifiche apportate alla proposta di Legge sulla tutela e conservazione della Natura, approvata ieri dal Governo.

1 min

In una conferenza stampa stamane il ministro per l'Ambiente, le Risorse e Pianificazione Territoriale della Slovenia Jože Novak, ha presentato le principali modifiche apportate alla proposta di Legge sulla tutela e conservazione della Natura, approvata ieri dal Governo.

Tuttoggi

ASI, CRS di Capodistria e l'Ospedale di Isola studiano gli effetti della microgravità

5. 9. 2025

È in corso all'Ospedale Generale di Isola uno studio scientifico internazionale dell'Agenzia Spaziale Italiana denominato "Science For Bed Rest", volto a studiare gli effetti dell'esposizione a microgravità simulata sull'organismo umano. Coordinato assieme al Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria il progetto vede coinvolti 21 volontari allettati per 21 giorni in una posizione inclinata a testa in giù. Nello studio sono coinvolte anche 8 università italiane, per un totale di circa 90 ricercatori.

3 min

È in corso all'Ospedale Generale di Isola uno studio scientifico internazionale dell'Agenzia Spaziale Italiana denominato "Science For Bed Rest", volto a studiare gli effetti dell'esposizione a microgravità simulata sull'organismo umano. Coordinato assieme al Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria il progetto vede coinvolti 21 volontari allettati per 21 giorni in una posizione inclinata a testa in giù. Nello studio sono coinvolte anche 8 università italiane, per un totale di circa 90 ricercatori.

Tuttoggi

Allerta per la malattia della "lingua blu"

5. 9. 2025

In Slovenia continua a preoccupare l'emergenza della lingua blu, o febbre catarrale degli ovini, malattia virale che colpisce i ruminanti ma non è pericolosa per l'uomo. Le autorità hanno intensificato la raccolta dei capi morti con l'aiuto di esercito, vigili del fuoco e protezione civile, arrivando a 500 rimozioni al giorno. Il ministero dell'agricoltura valuta indennizzi e un piano di vaccinazione obbligatoria.

1 min

In Slovenia continua a preoccupare l'emergenza della lingua blu, o febbre catarrale degli ovini, malattia virale che colpisce i ruminanti ma non è pericolosa per l'uomo. Le autorità hanno intensificato la raccolta dei capi morti con l'aiuto di esercito, vigili del fuoco e protezione civile, arrivando a 500 rimozioni al giorno. Il ministero dell'agricoltura valuta indennizzi e un piano di vaccinazione obbligatoria.

Tuttoggi

Il nome di Borme alla SMSI di Rovigno

5. 9. 2025

La Scuola media superiore italiana di Rovigno sarà intitolata alla memoria del professor Antonio Borme, considerato il massimo intellettuale della Comunità nazionale italiana. La relativa proposta è stata accolta dall'Assemblea regionale istriana.

1 min

La Scuola media superiore italiana di Rovigno sarà intitolata alla memoria del professor Antonio Borme, considerato il massimo intellettuale della Comunità nazionale italiana. La relativa proposta è stata accolta dall'Assemblea regionale istriana.

Tuttoggi

Tuttoggi I

5. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

21 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Supplettive a Fiume, presentata la lista dei connazionali

4. 9. 2025

Fiume. La lista civica che ha come capolista Enea Dessardo - presidente della Comunità degli Italiani del capoluogo quarnerino - consegnerà domani le firme di supporto alla candidatura per le elezioni suppletive per il Consiglio cittadino della Città di Fiume. In lista ci sono anche Laura Marchig, Leonardo Bressan e Melita Sciucca. Il programma della lista verrà comunicato nelle settimane antecedenti il voto.

1 min

Fiume. La lista civica che ha come capolista Enea Dessardo - presidente della Comunità degli Italiani del capoluogo quarnerino - consegnerà domani le firme di supporto alla candidatura per le elezioni suppletive per il Consiglio cittadino della Città di Fiume. In lista ci sono anche Laura Marchig, Leonardo Bressan e Melita Sciucca. Il programma della lista verrà comunicato nelle settimane antecedenti il voto.

Tuttoggi

Tuttoggi II

4. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

12 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Dopo 85 anni la pala del Carpaccio è a Pirano

4. 9. 2025

La pala della Madonna col Bambino di Vittore Carpaccio è tornata oggi -dopo 85 anni - nella sua sede originaria, la chiesa di San Francesco di Pirano. Ad accoglierla numerose persone e una celebrazione completamente bilingue.

2 min

La pala della Madonna col Bambino di Vittore Carpaccio è tornata oggi -dopo 85 anni - nella sua sede originaria, la chiesa di San Francesco di Pirano. Ad accoglierla numerose persone e una celebrazione completamente bilingue.

Tuttoggi

Italiano e sloveno, sulle carte d'identità ripristinata la parità

4. 9. 2025

L'italiano subito dopo lo sloveno e non più al terzo posto dopo l'inglese, come negli ultimi tre anni: il nuovo regolamento attuativo sulle carte d'identità nei territori nazionalmente misti, presentato in questi giorni dal Ministero interni, ripristina la parità delle lingue minoritarie allo sloveno nelle aree bilingui. Le nuove carte d'identità con questa correzione - per la quale la Can Costiera e il deputato italiano alla Camera di Stato hanno lottato per più di un anno - cominceranno ad essere rilasciate a partire dal primo gennaio 2026.

2 min

L'italiano subito dopo lo sloveno e non più al terzo posto dopo l'inglese, come negli ultimi tre anni: il nuovo regolamento attuativo sulle carte d'identità nei territori nazionalmente misti, presentato in questi giorni dal Ministero interni, ripristina la parità delle lingue minoritarie allo sloveno nelle aree bilingui. Le nuove carte d'identità con questa correzione - per la quale la Can Costiera e il deputato italiano alla Camera di Stato hanno lottato per più di un anno - cominceranno ad essere rilasciate a partire dal primo gennaio 2026.

Tuttoggi

Istria, David Modrušan vicepresidente dell'Assemblea

4. 9. 2025

L'Assemblea della Regione Istriana, riunita questo pomeriggio a Pisino, ha eletto i vicepresidenti: per la rappresentanza della Comunità Nazionale Italiana sarà David Modrušan della "Lista Miletić" a ricoprire questo ruolo. L'altro vice sarà Zoran Klarić del Partito Socialdemocratico.

1 min

L'Assemblea della Regione Istriana, riunita questo pomeriggio a Pisino, ha eletto i vicepresidenti: per la rappresentanza della Comunità Nazionale Italiana sarà David Modrušan della "Lista Miletić" a ricoprire questo ruolo. L'altro vice sarà Zoran Klarić del Partito Socialdemocratico.

Tuttoggi

Schianto della funicolare a Lisbona

4. 9. 2025

Grave incidente a Lisbona con lo schianto della funicolare Elevador da Glória. Il bilancio è di 16 morti e almeno 20 feriti. Le cause sono al vaglio delle autorità, secondo le prime ipotesi quella più probabile potrebbe essere la rottura di un cavo. Il Portogallo ha dichiarato una giornata di lutto nazionale.

1 min

Grave incidente a Lisbona con lo schianto della funicolare Elevador da Glória. Il bilancio è di 16 morti e almeno 20 feriti. Le cause sono al vaglio delle autorità, secondo le prime ipotesi quella più probabile potrebbe essere la rottura di un cavo. Il Portogallo ha dichiarato una giornata di lutto nazionale.

Tuttoggi

Addio a Giorgio Armani

4. 9. 2025

È morto all'età di 91 anni Giorgio Armani, simbolo di stile ed eleganza in tutto il mondo. I funerali si svolgeranno in forma privata lunedì, mentre la camera ardente sarà allestita il 6 e 7 settembre all'Armani Teatro di Milano.

1 min

È morto all'età di 91 anni Giorgio Armani, simbolo di stile ed eleganza in tutto il mondo. I funerali si svolgeranno in forma privata lunedì, mentre la camera ardente sarà allestita il 6 e 7 settembre all'Armani Teatro di Milano.

Tuttoggi

I "volenterosi" confermano il sostegno a Kiev

4. 9. 2025

L'odierno vertice di Parigi della Coalizione dei Volenterosi ha confermato il fermo impegno degli alleati al fianco dell'Ucraina contro l'aggressione russa. Al summit, copresieduto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro britannico Keir Starmer, hanno partecipato, oltre al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, circa 35 capi di stato e di governo. Dopo la videoconferenza con Donald Trump, Macron ha assicurato che il sostegno americano alle garanzie di sicurezza per Kiev sarà finalizzato nei prossimi giorni.

1 min

L'odierno vertice di Parigi della Coalizione dei Volenterosi ha confermato il fermo impegno degli alleati al fianco dell'Ucraina contro l'aggressione russa. Al summit, copresieduto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro britannico Keir Starmer, hanno partecipato, oltre al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, circa 35 capi di stato e di governo. Dopo la videoconferenza con Donald Trump, Macron ha assicurato che il sostegno americano alle garanzie di sicurezza per Kiev sarà finalizzato nei prossimi giorni.

Tuttoggi

Pola, flop del parcheggio rotante

4. 9. 2025

Si è rivelato un clamoroso flop il decantato parcheggio rotante a Pola inaugurato in pompa magna nel giugno del 2024. Nemmeno nei mesi estivi l'imponente struttura verticale è riuscita a riempirsi, rivelandosi così più un peso che una soluzione al problema cronico della carenza di posti auto in città.

1 min

Si è rivelato un clamoroso flop il decantato parcheggio rotante a Pola inaugurato in pompa magna nel giugno del 2024. Nemmeno nei mesi estivi l'imponente struttura verticale è riuscita a riempirsi, rivelandosi così più un peso che una soluzione al problema cronico della carenza di posti auto in città.

Tuttoggi

Tuttoggi I

4. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Trieste fa la conta dei danni

3. 9. 2025

Oggi a Trieste e Muggia si è fatta la conta dei danni, dopo il maltempo di ieri sera. Allagato e impraticabile per ore il centro del capoluogo di regione, dove si sono registrati smottamenti e danni alle strade. Invasi dall'acqua quasi tutti i negozi del Borgo teresiano.

1 min

Oggi a Trieste e Muggia si è fatta la conta dei danni, dopo il maltempo di ieri sera. Allagato e impraticabile per ore il centro del capoluogo di regione, dove si sono registrati smottamenti e danni alle strade. Invasi dall'acqua quasi tutti i negozi del Borgo teresiano.

Tuttoggi

Tuttoggi II

3. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Imponente parata militare a Pechino

3. 9. 2025

Imponente parata militare stamane in Piazza Tienanmen a Pechino per celebrare gli ottanta anni della fine della seconda guerra mondiale. Presenti all'evento, accanto al presidente cinese Xi Jinping, 26 capi di Stato e di governo stranieri, fra cui il presidente russo Vladimir Putin e quello della Cora del Nord Kim Jong Un. Xi ha sottolineato l'importante contributo del popolo cinese alla salvaguartdia della pace mondiale ed ha invitato tutte le nazioni ad eliminare le cause della guerra e ad impedire che le tragedie storiche si ripetano.

1 min

Imponente parata militare stamane in Piazza Tienanmen a Pechino per celebrare gli ottanta anni della fine della seconda guerra mondiale. Presenti all'evento, accanto al presidente cinese Xi Jinping, 26 capi di Stato e di governo stranieri, fra cui il presidente russo Vladimir Putin e quello della Cora del Nord Kim Jong Un. Xi ha sottolineato l'importante contributo del popolo cinese alla salvaguartdia della pace mondiale ed ha invitato tutte le nazioni ad eliminare le cause della guerra e ad impedire che le tragedie storiche si ripetano.

Tuttoggi

Golob unico candidato del Movimento Libertà

3. 9. 2025

Al congresso elettorale del Movimento Libertà, in programma il 20 settembre a Capodistria, il premier e leader del partito Robert Golob resterà l'unico candidato.

1 min

Al congresso elettorale del Movimento Libertà, in programma il 20 settembre a Capodistria, il premier e leader del partito Robert Golob resterà l'unico candidato.

Tuttoggi

Approvata la nuova legge sui media

3. 9. 2025

Con 48 voti a favore e 23 contrari, il parlamento sloveno riunito in seduta straordinaria, ha approvato la nuova legge sui media, attesa da anni e presentata dal governo come una riforma storica. Tra i temi in agenda anche due progetti di legge inerenti il settore agricolo e la proposta di tassazione delle criptovalute.

2 min

Con 48 voti a favore e 23 contrari, il parlamento sloveno riunito in seduta straordinaria, ha approvato la nuova legge sui media, attesa da anni e presentata dal governo come una riforma storica. Tra i temi in agenda anche due progetti di legge inerenti il settore agricolo e la proposta di tassazione delle criptovalute.

Tuttoggi

Domani a Pirano il ritorno della Pala del Carpaccio

3. 9. 2025

La Pala della Madonna col Bambino di Vittore Carpaccio tornerà domani alla sua sede originaria, la chiesa di San Francesco di Pirano, dopo essere rimasta custodita a Padova dal 1943. L'evento ha un'ampia valenza a livello storico e culturale, per la Comunità Nazionale Italiana e per i rapporti tra Italia e Slovenia. Ne abbiamo parlato con l'Ambasciatore d'Italia in Slovenia, Giuseppe Cavagna, la presidente della Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, Fulvia Zudič, e lo storico Kristjan Knez.

2 min

La Pala della Madonna col Bambino di Vittore Carpaccio tornerà domani alla sua sede originaria, la chiesa di San Francesco di Pirano, dopo essere rimasta custodita a Padova dal 1943. L'evento ha un'ampia valenza a livello storico e culturale, per la Comunità Nazionale Italiana e per i rapporti tra Italia e Slovenia. Ne abbiamo parlato con l'Ambasciatore d'Italia in Slovenia, Giuseppe Cavagna, la presidente della Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, Fulvia Zudič, e lo storico Kristjan Knez.

Tuttoggi

Ospite a Lubiana l'Orchestra dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma

3. 9. 2025

Ieri sera il Festival Lubiana ha ospitato l'Orchestra dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, una delle istituzioni musicali più antiche al mondo e tra le prime in Italia a dedicarsi esclusivamente al repertorio sinfonico. In scaletta brani di Verdi, Berio e Brahms. L'evento, che si è svolto alla Casa Cankar, è sostenuto dall'Ambasciata d'Italia e dall'Istituto di Cultura a Lubiana.

2 min

Ieri sera il Festival Lubiana ha ospitato l'Orchestra dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, una delle istituzioni musicali più antiche al mondo e tra le prime in Italia a dedicarsi esclusivamente al repertorio sinfonico. In scaletta brani di Verdi, Berio e Brahms. L'evento, che si è svolto alla Casa Cankar, è sostenuto dall'Ambasciata d'Italia e dall'Istituto di Cultura a Lubiana.

Tuttoggi

Danni per il maltempo a Cittanova

3. 9. 2025

Piogge abbondanti anche ieri sera nella parte nord occidentale dell'Istria dopo il nubifragio della mattinata. La più colpita è stata Cittanova dove sono stati allagati l'asilo d'infanzia, la casa di riposo per anziani e la palestra sportiva. Numerosi i vigneti sommersi dall'acqua.

1 min

Piogge abbondanti anche ieri sera nella parte nord occidentale dell'Istria dopo il nubifragio della mattinata. La più colpita è stata Cittanova dove sono stati allagati l'asilo d'infanzia, la casa di riposo per anziani e la palestra sportiva. Numerosi i vigneti sommersi dall'acqua.

Tuttoggi

Tuttoggi I

3. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

18 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

2. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Acquazzone su Trieste

2. 9. 2025

Nel tardo pomeriggio una bomba d'acqua si è abbattuta anche su Trieste, provocando allagamenti nel centro città e in periferia. Sono finite sott'acqua Piazza Unità, le rive e il Borgo Teresiano. Diversi gli esercizi commerciali allagati. Le strade, tra cui alcune principali arterie, si sono trasformate in torrenti. Sott'acqua varie vie a Roiano. Viale Miramare è stata sommersa, al punto di risultare impraticabile. Decine le chiamate ai vigili del fuoco, anche per segnalare blackout. Si stima siano caduti in mezz'ora 40 centimetri di pioggia.

1 min

Nel tardo pomeriggio una bomba d'acqua si è abbattuta anche su Trieste, provocando allagamenti nel centro città e in periferia. Sono finite sott'acqua Piazza Unità, le rive e il Borgo Teresiano. Diversi gli esercizi commerciali allagati. Le strade, tra cui alcune principali arterie, si sono trasformate in torrenti. Sott'acqua varie vie a Roiano. Viale Miramare è stata sommersa, al punto di risultare impraticabile. Decine le chiamate ai vigili del fuoco, anche per segnalare blackout. Si stima siano caduti in mezz'ora 40 centimetri di pioggia.

Tuttoggi

Concluso il Forum Strategico di Bled

2. 9. 2025

Il Forum strategico di Bled, che ha riunito oltre duemila partecipanti da quasi cento Paesi ed è giunto alla sua ventesima edizione, si è concluso oggi con un messaggio chiaro: l'Europa deve scegliere se restare spettatrice, oppure diventare protagonista in un mondo dominato dalle grandi potenze.

1 min

Il Forum strategico di Bled, che ha riunito oltre duemila partecipanti da quasi cento Paesi ed è giunto alla sua ventesima edizione, si è concluso oggi con un messaggio chiaro: l'Europa deve scegliere se restare spettatrice, oppure diventare protagonista in un mondo dominato dalle grandi potenze.

Tuttoggi

Nubifragio, disagi nel Capodistriano

2. 9. 2025

Il violento nubifragio ha provocato disagi stamane a Pirano, Isola e Capodistria. La situazione è migliorata poche ore più tardi, ma causa alluvioni è stata chiusa al traffico la strada Dragogna - Sicciole, dove i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per estrarre una donna da una macchina travolta dall'acqua. Gli abitanti delle aree lungo i corsi del Dragogna, del Risano e del Cornalunga sono stati invitati a restare nelle loro case e a non esporsi a rischi.

1 min

Il violento nubifragio ha provocato disagi stamane a Pirano, Isola e Capodistria. La situazione è migliorata poche ore più tardi, ma causa alluvioni è stata chiusa al traffico la strada Dragogna - Sicciole, dove i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per estrarre una donna da una macchina travolta dall'acqua. Gli abitanti delle aree lungo i corsi del Dragogna, del Risano e del Cornalunga sono stati invitati a restare nelle loro case e a non esporsi a rischi.

Tuttoggi

Il Buiese sott'acqua. Ingenti i danni

2. 9. 2025

L'Istria nord-occidentale è stata colpita nelle prime ore di questa mattina da una bomba d'acqua che ha causato danni nel Capodistriano e nel Buiese. I danni maggiori sono stati registrati a Cittanova, Umago e Buie. Quest'ultima, già colpita la scorsa settimana, punta a chiedere lo stato di calamità naturale. A Cittanova danneggiae anche molte strutture pubbliche, tra cui il palasport, l'asilo, il poliambulatorio e la casa di riposo.

3 min

L'Istria nord-occidentale è stata colpita nelle prime ore di questa mattina da una bomba d'acqua che ha causato danni nel Capodistriano e nel Buiese. I danni maggiori sono stati registrati a Cittanova, Umago e Buie. Quest'ultima, già colpita la scorsa settimana, punta a chiedere lo stato di calamità naturale. A Cittanova danneggiae anche molte strutture pubbliche, tra cui il palasport, l'asilo, il poliambulatorio e la casa di riposo.

Tuttoggi

Pola rievoca l'epoca austro-ungarica

2. 9. 2025

La lunga estate culturale a Pola sta per concludersi con due grandi appuntamenti: il concerto di gala dell'orchestra austriaca Strauss Capelle Vienna e la tre giorni di rievocazioni storiche dei tempi dell'impero asburgico.

1 min

La lunga estate culturale a Pola sta per concludersi con due grandi appuntamenti: il concerto di gala dell'orchestra austriaca Strauss Capelle Vienna e la tre giorni di rievocazioni storiche dei tempi dell'impero asburgico.

Tuttoggi

Capodistria, tornano i mondiali di arrampicata

2. 9. 2025

La Coppa del Mondo di arrampicata sportiva fa tappa a Capodistria per il quarto anno consecutivo. Il prossimo fine settimana presso il Centro di arrampicata cittadino saranno oltre 130 gli atleti, tra cui molti campioni olimpici, a gareggiare nella disciplina della difficoltà. L'evento è stato presentato questa mattina.

1 min

La Coppa del Mondo di arrampicata sportiva fa tappa a Capodistria per il quarto anno consecutivo. Il prossimo fine settimana presso il Centro di arrampicata cittadino saranno oltre 130 gli atleti, tra cui molti campioni olimpici, a gareggiare nella disciplina della difficoltà. L'evento è stato presentato questa mattina.

Tuttoggi

Xi e Putin delineano "un nuovo ordine globale"

2. 9. 2025

"Un nuovo ordine globale che ponga fine alle politiche egemoniche occidentali". Con questo obiettivo i presidenti di Cina e Russia, incontratisi a Pechino, hanno rafforzano la partnership tra i due Paesi. Parlando di Ucraina il Capo del Cremlino, Putin, ha dichiarato di non essere contrario all'ingresso di Kiev nell'Unione Europea e di ritenere "possibile" un consenso sulle garanzie di sicurezza per il Paese est europeo.

1 min

"Un nuovo ordine globale che ponga fine alle politiche egemoniche occidentali". Con questo obiettivo i presidenti di Cina e Russia, incontratisi a Pechino, hanno rafforzano la partnership tra i due Paesi. Parlando di Ucraina il Capo del Cremlino, Putin, ha dichiarato di non essere contrario all'ingresso di Kiev nell'Unione Europea e di ritenere "possibile" un consenso sulle garanzie di sicurezza per il Paese est europeo.

Tuttoggi

Israele pronta all'espansione militare a Gaza

2. 9. 2025

Il Belgio riconoscerà lo Stato palestinese. Dura la reazione di Israele che si sta preparando all'espansione dell'offensiva militare a Gaza City. Intanto ha ripreso il viaggio da Barcellona la spedizione umanitaria che punta a forzare il blocco navale di Israele sulla Striscia e ad aprire un corridoio umanitario per portare aiuti alla popolazione.

1 min

Il Belgio riconoscerà lo Stato palestinese. Dura la reazione di Israele che si sta preparando all'espansione dell'offensiva militare a Gaza City. Intanto ha ripreso il viaggio da Barcellona la spedizione umanitaria che punta a forzare il blocco navale di Israele sulla Striscia e ad aprire un corridoio umanitario per portare aiuti alla popolazione.

Tuttoggi

Tuttoggi I

2. 9. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

25 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

1. 9. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Dal Medio Oriente all'Ucraina: il punto della giornata

1. 9. 2025

In Medio Oriente la situazione appare sempre più ingarbugliata e le violenze non cennano a diminuire. Gli Houthi promettono ritorsioni nei confronti di Tel Aviv per l'uccisione del premier e dei ministri a Sana'a. Ancora bombe anche sull'altro fronte di guerra, quello ucraino.

1 min

In Medio Oriente la situazione appare sempre più ingarbugliata e le violenze non cennano a diminuire. Gli Houthi promettono ritorsioni nei confronti di Tel Aviv per l'uccisione del premier e dei ministri a Sana'a. Ancora bombe anche sull'altro fronte di guerra, quello ucraino.

Tuttoggi

Terremoto di magnitudo 6.0 in Afghanistan

1. 9. 2025

In Afghanistan 800 persone sono morte, e almeno 2800 sono rimaste ferite, in seguito a uno dei più violenti terremoti nella storia del paese, di magnitudo 6.0. Si teme che il bilancio delle vittime e dei feriti possa aumentare ulteriormente. Colpite una serie di città nella provincia di Kunar, vicino alla città di Jalalabad, alcuni villaggi sono stati completamente distrutti.

1 min

In Afghanistan 800 persone sono morte, e almeno 2800 sono rimaste ferite, in seguito a uno dei più violenti terremoti nella storia del paese, di magnitudo 6.0. Si teme che il bilancio delle vittime e dei feriti possa aumentare ulteriormente. Colpite una serie di città nella provincia di Kunar, vicino alla città di Jalalabad, alcuni villaggi sono stati completamente distrutti.

Tuttoggi

"Favole al telefono" recitate in lingua slovena da Francesco Borchi

1. 9. 2025

"Favole al telefono" di Gianni Rodari, presentate alcuni mesi fa al teatro di Capodistria in italiano, sono ora in scena anche nella versione slovena. Ad interpretarle, per la regia di Jaka Ivanc, è Francesco Borchi. Recentemente si sono aggiudicati ben 4 premi al festival internazionale di teatro per bambini Dadadù a Trieste.

2 min

"Favole al telefono" di Gianni Rodari, presentate alcuni mesi fa al teatro di Capodistria in italiano, sono ora in scena anche nella versione slovena. Ad interpretarle, per la regia di Jaka Ivanc, è Francesco Borchi. Recentemente si sono aggiudicati ben 4 premi al festival internazionale di teatro per bambini Dadadù a Trieste.

Tuttoggi

Raccolta dei pomodori in Croazia

1. 9. 2025

In Croazia gli agricoltori istriani non nascondono la delusione per la raccolta del pomodoro industriale che si è praticamente conclusa. Le condizioni climatiche avverse hanno compromesso la resa finale e fatto lievitare i costi di produzione.

1 min

In Croazia gli agricoltori istriani non nascondono la delusione per la raccolta del pomodoro industriale che si è praticamente conclusa. Le condizioni climatiche avverse hanno compromesso la resa finale e fatto lievitare i costi di produzione.

Tuttoggi

Giunto il rimorchiatore per trainare Moby Drea

1. 9. 2025

È arrivato da Malta a Spalato il rimorchiatore che dovrebbe trainare il traghetto Moby Drea fuori dalle acque croate. La partenza della nave italiana è ormai solo questione di tempo.

1 min

È arrivato da Malta a Spalato il rimorchiatore che dovrebbe trainare il traghetto Moby Drea fuori dalle acque croate. La partenza della nave italiana è ormai solo questione di tempo.

Tuttoggi

XX Forum strategico di Bled

1. 9. 2025

È iniziata oggi la due giorni del Forum Strategico di Bled -giunto alla sua 20.esima edizione-, che riunisce politici, rappresentanti del mondo economico e della società civile provenienti da tutto il pianeta. Tra i temi in agenda l'Ucraina, l'allargamento dell'UE ai Balcani occidentali e l'economia.

1 min

È iniziata oggi la due giorni del Forum Strategico di Bled -giunto alla sua 20.esima edizione-, che riunisce politici, rappresentanti del mondo economico e della società civile provenienti da tutto il pianeta. Tra i temi in agenda l'Ucraina, l'allargamento dell'UE ai Balcani occidentali e l'economia.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine