Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
È riuscito l'intento dei promotori del referendum abrogativo sulla Legge per l'integrazione pensionistica destinata agli artisti con meriti eccezionali. Stando ai dati dalla Commissione elettorale centrale la vittoria dei contrari è schiacciante, avendo superato i 338 mila 491 "NO" necessari all'abrogazione.
È riuscito l'intento dei promotori del referendum abrogativo sulla Legge per l'integrazione pensionistica destinata agli artisti con meriti eccezionali. Stando ai dati dalla Commissione elettorale centrale la vittoria dei contrari è schiacciante, avendo superato i 338 mila 491 "NO" necessari all'abrogazione.
Il carsolino Gabrijel Jeram è un grande collezionista di pietre reperite nel suo territorio e nel corso degli anni ha messo assieme un ricco assortimento, di cui una parte è esposta a Storie, nel comune di Sesana, alla "Galleria della pietra". Un prodotto turistico promosso all'interno di GO! 2025.
Il carsolino Gabrijel Jeram è un grande collezionista di pietre reperite nel suo territorio e nel corso degli anni ha messo assieme un ricco assortimento, di cui una parte è esposta a Storie, nel comune di Sesana, alla "Galleria della pietra". Un prodotto turistico promosso all'interno di GO! 2025.
L'acquisto di un alloggio è diventato proibitivo per molte famiglie anche a Pola, in questi ultimi anni sempre più una città turistica. Una soluzione potrebbe essere data dal modello della cooperativa d'abitazione, che la municipalità di Pola vorrebbe adottare, recuperando un edificio dell'ex caserma nel rione di Siana. I tempi di realizzazione, anche per questioni di proprietà, si prospettano comunque lunghi.
L'acquisto di un alloggio è diventato proibitivo per molte famiglie anche a Pola, in questi ultimi anni sempre più una città turistica. Una soluzione potrebbe essere data dal modello della cooperativa d'abitazione, che la municipalità di Pola vorrebbe adottare, recuperando un edificio dell'ex caserma nel rione di Siana. I tempi di realizzazione, anche per questioni di proprietà, si prospettano comunque lunghi.
Papa Leone XIV ha lanciato ai leader mondiali un appello alla pace durante il Regina Caeli, la prima preghiera domenicale dopo la sua elezione. Il Pontefice, citando le parole del predecessore Francesco sullo scenario della Terza guerra mondiale a pezzi, si è riferito in particolare alle guerre in Ucraina e in a Gaza.
Papa Leone XIV ha lanciato ai leader mondiali un appello alla pace durante il Regina Caeli, la prima preghiera domenicale dopo la sua elezione. Il Pontefice, citando le parole del predecessore Francesco sullo scenario della Terza guerra mondiale a pezzi, si è riferito in particolare alle guerre in Ucraina e in a Gaza.
Si sono chiusi alle 19 in tutta la Slovenia i seggi per il referendum abrogativo sulla Legge per l'integrazione pensionistica destinata agli artisti con meriti eccezionali. Sarà determinante l'affluenza, poiché per abrogare la norma in questione è necessario il voto contrario di almeno il 20% degli aventi diritto che sono 1 milione 692 mila 460.
Si sono chiusi alle 19 in tutta la Slovenia i seggi per il referendum abrogativo sulla Legge per l'integrazione pensionistica destinata agli artisti con meriti eccezionali. Sarà determinante l'affluenza, poiché per abrogare la norma in questione è necessario il voto contrario di almeno il 20% degli aventi diritto che sono 1 milione 692 mila 460.
In mattinata abbiamo visitato alcuni seggi elettrorali nel Capodistriano, erano vuoti, si toccava con mano la scarsa affluenza al voto per il referendum sulla Legge sull'integrazione pensionistica per meriti eccezionali in ambito artistico.
In mattinata abbiamo visitato alcuni seggi elettrorali nel Capodistriano, erano vuoti, si toccava con mano la scarsa affluenza al voto per il referendum sulla Legge sull'integrazione pensionistica per meriti eccezionali in ambito artistico.
Le dichiarazioni rilasciate stamane dopo il voto da parte di alcuni esponenti politici, a partire della presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar. Sono intervenuti anche il leader dell'SDS, partito promotore della consultazione, Janez Janša, la ministra della Cultura, Asta Vrečko, esponente di Levica-Sinistra e il leader dei Socialdemocratici, Matjaž Han.
Le dichiarazioni rilasciate stamane dopo il voto da parte di alcuni esponenti politici, a partire della presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar. Sono intervenuti anche il leader dell'SDS, partito promotore della consultazione, Janez Janša, la ministra della Cultura, Asta Vrečko, esponente di Levica-Sinistra e il leader dei Socialdemocratici, Matjaž Han.
Per Papa Leone XIV proseguono i primi impegni in vista della messa per l'inizio del Pontificato in programma domenica 18 maggio. Dopo la messa di ieri per i cardinali, il Papa ha nuovamente incontrato stamane i porporati per ascoltare consigli e proposte di coloro che -ha detto- "sono i miei più stretti collaboratori". Papa Prevost ha poi chiarito la scelta di chiamarsi "Leone".
Per Papa Leone XIV proseguono i primi impegni in vista della messa per l'inizio del Pontificato in programma domenica 18 maggio. Dopo la messa di ieri per i cardinali, il Papa ha nuovamente incontrato stamane i porporati per ascoltare consigli e proposte di coloro che -ha detto- "sono i miei più stretti collaboratori". Papa Prevost ha poi chiarito la scelta di chiamarsi "Leone".
La Comunità degli Italiani di Cattaro, in Montenegro, svolge un ruolo cruciale nella valorizzazione del patrimonio storico, fortemente legato alla Serenissima. Tra le numerose attività, i corsi di lingua italiana che ogni anno riscontrano ampio interesse. Il tema è stato affrontato nel corso dell'ultima riunione tra l'Università Popolare di Trieste -che sostiene le iniziative- e l'Unione della Comunità degli Italiani in Montenegro.
La Comunità degli Italiani di Cattaro, in Montenegro, svolge un ruolo cruciale nella valorizzazione del patrimonio storico, fortemente legato alla Serenissima. Tra le numerose attività, i corsi di lingua italiana che ogni anno riscontrano ampio interesse. Il tema è stato affrontato nel corso dell'ultima riunione tra l'Università Popolare di Trieste -che sostiene le iniziative- e l'Unione della Comunità degli Italiani in Montenegro.
Migliaia di persone hanno preso parte oggi alla tradizionale marcia lungo il Sentiero delle rimembranze e della solidarietà che circonda Lubiana, percorso che si snoda per 33 chilometri sul tracciato dell'antica recinzione militare con filo spinato che le forze occupanti italiane eressero nel 1942 attorno alla città, dopo l'annessione della Provincia di Lubiana.
Migliaia di persone hanno preso parte oggi alla tradizionale marcia lungo il Sentiero delle rimembranze e della solidarietà che circonda Lubiana, percorso che si snoda per 33 chilometri sul tracciato dell'antica recinzione militare con filo spinato che le forze occupanti italiane eressero nel 1942 attorno alla città, dopo l'annessione della Provincia di Lubiana.
A Kiev si è riunita oggi la cosiddetta coalizione dei volenterosi. I leader di Francia, Gran Bretagna, Germania e Polonia hanno espresso sostegno a un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina a partire da lunedì. Dapprima Mosca ha risposto negativamente, sottolineando che per una tregua è necessario lo stop alle armi a Kiev e poi in un secondo momento che "rifletterà" sulla proposta.
A Kiev si è riunita oggi la cosiddetta coalizione dei volenterosi. I leader di Francia, Gran Bretagna, Germania e Polonia hanno espresso sostegno a un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina a partire da lunedì. Dapprima Mosca ha risposto negativamente, sottolineando che per una tregua è necessario lo stop alle armi a Kiev e poi in un secondo momento che "rifletterà" sulla proposta.
India e Pakistan hanno raggiunto un accordo, mediato dagli Stati Uniti, per un cessate il fuoco immediato e completo che scongiura il rischio di un'escalation nei bombardamenti reciproci tra le due potenze nucleari. Gli attacchi erano iniziati mercoledì da parte delle forze indiane come rappresaglia dopo l'attentato terroristico -due settimane fa- contro turisti indù nella regione confinaria contesa del Kashmir da parte di terroristi islamici, supportati -secondo Nuova Delhi- dal governo di Islamabad. Si contano a decine le vittime da entrambe le parti. Lunedì è in programma un incontro tra rappresentanti dei due Paesi.
India e Pakistan hanno raggiunto un accordo, mediato dagli Stati Uniti, per un cessate il fuoco immediato e completo che scongiura il rischio di un'escalation nei bombardamenti reciproci tra le due potenze nucleari. Gli attacchi erano iniziati mercoledì da parte delle forze indiane come rappresaglia dopo l'attentato terroristico -due settimane fa- contro turisti indù nella regione confinaria contesa del Kashmir da parte di terroristi islamici, supportati -secondo Nuova Delhi- dal governo di Islamabad. Si contano a decine le vittime da entrambe le parti. Lunedì è in programma un incontro tra rappresentanti dei due Paesi.
Nell'ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, e per la Giornata dell'Europa -che ricorda la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950- al Palazzo Ferdinandeo, sede del MIB Trieste School of Manegement, si è tenuta la conferenza del professor Egidio Ivetić su "Il Mediterraneo tra l'Occidente e il Sud globale". L'appuntamento, che ha avuto un buon riscontro di pubblico, è stato organizzato dall'Università Popolare di Trieste.
Nell'ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, e per la Giornata dell'Europa -che ricorda la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950- al Palazzo Ferdinandeo, sede del MIB Trieste School of Manegement, si è tenuta la conferenza del professor Egidio Ivetić su "Il Mediterraneo tra l'Occidente e il Sud globale". L'appuntamento, che ha avuto un buon riscontro di pubblico, è stato organizzato dall'Università Popolare di Trieste.
Ancora un sequestro di cocaina nel porto di Fiume, per la precisione nello scalo contenitori in Brajdica. Polizia e dogana del capoluogo quarnerino hanno rinvenuto 85 chili di cocaina, provenienti dal Sud America e destinati probabilmente al mercato croato.
Ancora un sequestro di cocaina nel porto di Fiume, per la precisione nello scalo contenitori in Brajdica. Polizia e dogana del capoluogo quarnerino hanno rinvenuto 85 chili di cocaina, provenienti dal Sud America e destinati probabilmente al mercato croato.
A Zagabria tre sindacati del settore scolastico e universitario hanno organizzato una grande manifestazione di protesta. È stata ribadita innanzitutto la richiesta di un aumento degli stipendi dell'8%.
A Zagabria tre sindacati del settore scolastico e universitario hanno organizzato una grande manifestazione di protesta. È stata ribadita innanzitutto la richiesta di un aumento degli stipendi dell'8%.
Sta per concludersi in Slovenia la campagna referendaria sulla Legge per l'integrazione pensionistica degli artisti con meriti eccezionali. Il voto è previsto domenica. L'opposizione, che ha promosso la consultazione, grida alla violazione della par condicio da parte di RTV Slovenia.
Sta per concludersi in Slovenia la campagna referendaria sulla Legge per l'integrazione pensionistica degli artisti con meriti eccezionali. Il voto è previsto domenica. L'opposizione, che ha promosso la consultazione, grida alla violazione della par condicio da parte di RTV Slovenia.
Gli anni di piombo e le tensioni tra la comunità slovena e italiana a Trieste. I due attentati alla scuola slovena di San Giovanni. Tutto questo in una ricerca degli studenti del Liceo classico Carducci-Dante, premiati oggi a Roma dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Gli anni di piombo e le tensioni tra la comunità slovena e italiana a Trieste. I due attentati alla scuola slovena di San Giovanni. Tutto questo in una ricerca degli studenti del Liceo classico Carducci-Dante, premiati oggi a Roma dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
A Gorizia è in corso un'iniziativa di tre giorni dal titolo "Identità oltre i confini" che vede la partecipazione di numerose istituzioni, tra cui l'Unione Italiana e la Fderazione degli esuli. L'evento è iniziato ieri sera con interventi delle autorità e un dibattito tra giovani sloveni e italiani.
A Gorizia è in corso un'iniziativa di tre giorni dal titolo "Identità oltre i confini" che vede la partecipazione di numerose istituzioni, tra cui l'Unione Italiana e la Fderazione degli esuli. L'evento è iniziato ieri sera con interventi delle autorità e un dibattito tra giovani sloveni e italiani.
Gli studi e la carriera di Robert Francis Prevost prima di diventare Papa Leone XIV.
Gli studi e la carriera di Robert Francis Prevost prima di diventare Papa Leone XIV.
Su Papa Leone XIV, abbiamo sentito le considerazioni del parroco di Capodistria, Primož Krečič, e della catechista, Ondina Gregorich Diabaté.
Su Papa Leone XIV, abbiamo sentito le considerazioni del parroco di Capodistria, Primož Krečič, e della catechista, Ondina Gregorich Diabaté.
Abbiamo sentito il Vescovo di Capodistria, Peter Štumpf, per un commento sul nuovo pontefice e sul pontificato che si va delineando.
Abbiamo sentito il Vescovo di Capodistria, Peter Štumpf, per un commento sul nuovo pontefice e sul pontificato che si va delineando.
Missa Pro Ecclesia a Romano Pontefice, nella Cappella Sistina, del nuovo Papa Leone XIV. Nell'omelia, il Pontefice ha messo al centro la fede in Cristo.
Missa Pro Ecclesia a Romano Pontefice, nella Cappella Sistina, del nuovo Papa Leone XIV. Nell'omelia, il Pontefice ha messo al centro la fede in Cristo.
A Lubiana riunione straordinaria del Consigio di RTV Slovenia per discutere della situazione finanziaria dell'Ente. Il consiglio di amministrazione ha lamentato il ritardo dei finanziamenti governativi per i programmi destinati alle comunità nazionali autoctone e ha preparato alcuni scenari, tutt'altro che rosei per i nostri programmi.
A Lubiana riunione straordinaria del Consigio di RTV Slovenia per discutere della situazione finanziaria dell'Ente. Il consiglio di amministrazione ha lamentato il ritardo dei finanziamenti governativi per i programmi destinati alle comunità nazionali autoctone e ha preparato alcuni scenari, tutt'altro che rosei per i nostri programmi.
Nella seconda giornata della minirassegna dedicata al personaggio cinematografico di Fantozzi, nel 50° anniversario dell'uscita del primo lungometraggio, ieri sera al Cinema d'essai "Odeon" di Isola è stato proiettato il docu-film "La voce di Fantozzi" per la regia di Mario Sesti. L'iniziativa è organizzata dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria in collaborazione con la Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria e il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola.
Nella seconda giornata della minirassegna dedicata al personaggio cinematografico di Fantozzi, nel 50° anniversario dell'uscita del primo lungometraggio, ieri sera al Cinema d'essai "Odeon" di Isola è stato proiettato il docu-film "La voce di Fantozzi" per la regia di Mario Sesti. L'iniziativa è organizzata dal Consolato Generale d'Italia a Capodistria in collaborazione con la Comunità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria e il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola.
Volge al termine il Campus STEM, iniziativa organizzata dall'Unione Italiana in collaborazione con il Centro scientifico-educativo di Visignano e dedicata agli alunni delle classi finali delle scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia e Croazia. Oggi i venti alunni accompagnati dai mentori hanno visitato il Centro Culturale Astronomico di Farra d'Isonzo.
Volge al termine il Campus STEM, iniziativa organizzata dall'Unione Italiana in collaborazione con il Centro scientifico-educativo di Visignano e dedicata agli alunni delle classi finali delle scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia e Croazia. Oggi i venti alunni accompagnati dai mentori hanno visitato il Centro Culturale Astronomico di Farra d'Isonzo.
È stato presentato nelle tre scuole superiori italiane del Capodistriano il progetto "Lavoro-Giovani" della CAN di Capodistria, che fa conoscere ai ragazzi le aziende del territorio che cercano personale con un'ottima conoscenza della lingua italiana.
È stato presentato nelle tre scuole superiori italiane del Capodistriano il progetto "Lavoro-Giovani" della CAN di Capodistria, che fa conoscere ai ragazzi le aziende del territorio che cercano personale con un'ottima conoscenza della lingua italiana.
Riunita ieri a Verteneglio l'Assemblea dell'Unione Italiana che, fra le numerose deliberazioni, ha approvato una risoluzione sulle imminenti elezioni amministrative in Croazia in cui si esprime un chiaro appello ai connazionali a votare le forze politiche schierate in difesa dei diritti e dell'affermazione della Comunità nazionale. I consiglieri hanno inoltre ratificato il contratto per la cessione dei diritti di fondazione dell'asilo "Pinocchio" di Zara all'Unione Italiana, e nominato i nuovi membri del consiglio di amministrazione della scuola d'infanzia. Luce verde dell'Assemblea ai bilanci consuntivi del CRS di Rovigno, dell'Edit di Fiume e della società Finistria.
Riunita ieri a Verteneglio l'Assemblea dell'Unione Italiana che, fra le numerose deliberazioni, ha approvato una risoluzione sulle imminenti elezioni amministrative in Croazia in cui si esprime un chiaro appello ai connazionali a votare le forze politiche schierate in difesa dei diritti e dell'affermazione della Comunità nazionale. I consiglieri hanno inoltre ratificato il contratto per la cessione dei diritti di fondazione dell'asilo "Pinocchio" di Zara all'Unione Italiana, e nominato i nuovi membri del consiglio di amministrazione della scuola d'infanzia. Luce verde dell'Assemblea ai bilanci consuntivi del CRS di Rovigno, dell'Edit di Fiume e della società Finistria.
Il governo sloveno ha presentato una nuova risoluzione per rafforzare la difesa nazionale: più fondi, più civili coinvolti e una visione allargata del concetto di sicurezza. L'obiettivo è di destinare il 2 percento del PIL alla difesa già nel 2025, puntando al 3 percento entro il 2030.
Il governo sloveno ha presentato una nuova risoluzione per rafforzare la difesa nazionale: più fondi, più civili coinvolti e una visione allargata del concetto di sicurezza. L'obiettivo è di destinare il 2 percento del PIL alla difesa già nel 2025, puntando al 3 percento entro il 2030.
Il nuovo, 267.esimo Papa della Chiesa cattolica, con il nome di Leone quattordicesimo, è il cardinale statunitense Robert Francis Prevost. È stato eletto alla quarta votazione. Erano da poco passate le 18 quando è apparsa la fumata bianca, dal comignolo della Cappella Sistina dove da ieri i cardinali erano riuniti nel conclave. Le prime parole del nuovo pontefice sono state un invito alla pace.
Il nuovo, 267.esimo Papa della Chiesa cattolica, con il nome di Leone quattordicesimo, è il cardinale statunitense Robert Francis Prevost. È stato eletto alla quarta votazione. Erano da poco passate le 18 quando è apparsa la fumata bianca, dal comignolo della Cappella Sistina dove da ieri i cardinali erano riuniti nel conclave. Le prime parole del nuovo pontefice sono state un invito alla pace.
Il cardinale americano Robert Francis Prevost, agostiniano, è il 267° Papa. Ha scelto il nome di Leone XIV.
Il cardinale americano Robert Francis Prevost, agostiniano, è il 267° Papa. Ha scelto il nome di Leone XIV.
L'elezione di Papa Leone XIV vista da don Andrea Destradi, parroco di Muggia e Muggia vecchia.
L'elezione di Papa Leone XIV vista da don Andrea Destradi, parroco di Muggia e Muggia vecchia.
La Commissione Nazionalità del Parlamento sloveno, in accordo con il governo, ha avvallato le modifiche della Legge sull'istruzione che conferma l'introduzione, lungo tutta la verticale scolastica, di ore di insegnamento aggiuntive per gli alunni e gli studenti che provengono dalle zone non bilingui e che non conoscono bene la lingua italiana. Confermato anche l'avvio dell'insegnamento della lingua dei segni per gli studenti con disabilità anche negli istituti delle Comunità nazionali autoctone.
La Commissione Nazionalità del Parlamento sloveno, in accordo con il governo, ha avvallato le modifiche della Legge sull'istruzione che conferma l'introduzione, lungo tutta la verticale scolastica, di ore di insegnamento aggiuntive per gli alunni e gli studenti che provengono dalle zone non bilingui e che non conoscono bene la lingua italiana. Confermato anche l'avvio dell'insegnamento della lingua dei segni per gli studenti con disabilità anche negli istituti delle Comunità nazionali autoctone.
Il futuro dell'asilo italiano "Pinocchio" di Zara è nelle mani dell'Assemblea dell'Unione Italiana, che è chiamata ad avvallare la sua acquisizione data la fase di stallo in cui versa il suo attuale fondatore: la locale Comunità degli Italiani.
Il futuro dell'asilo italiano "Pinocchio" di Zara è nelle mani dell'Assemblea dell'Unione Italiana, che è chiamata ad avvallare la sua acquisizione data la fase di stallo in cui versa il suo attuale fondatore: la locale Comunità degli Italiani.
È iniziato questo pomeriggio, il Conclave che porterà all'elezione del 267° Papa. Prima dell'Extra omnes, i cardinali elettori sono stati protagonisti di una lunga liturgia iniziata in mattinata nella Basilica di San Pietro.
È iniziato questo pomeriggio, il Conclave che porterà all'elezione del 267° Papa. Prima dell'Extra omnes, i cardinali elettori sono stati protagonisti di una lunga liturgia iniziata in mattinata nella Basilica di San Pietro.
Il Dramma Italiano di Fiume è stato ospite oggi del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università del Litorale, a Capodistria, dove ha tenuto un corso sulla drammaturgia organizzato in collaborazione con il Centro italiano "Carlo Combi".
Il Dramma Italiano di Fiume è stato ospite oggi del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università del Litorale, a Capodistria, dove ha tenuto un corso sulla drammaturgia organizzato in collaborazione con il Centro italiano "Carlo Combi".
La professoressa Donata Vianelli è il nuovo Magnifico Rettore dell'Università di Trieste. Eletta al primo turno con 552 voti - quasi 50 in più del quorum necessario e un'affluenza record, del 90 percento - l'economista Vianelli, in cento anni di storia dell'ateneo giuliano, è la prima donna a ricoprire questo ruolo. Proiettata verso il futuro, la nuova rettrice -che entrerà in carica il primo di agosto- è pronta a mettere in campo le forze necessarie per un lavoro dinamico ed efficiente.
La professoressa Donata Vianelli è il nuovo Magnifico Rettore dell'Università di Trieste. Eletta al primo turno con 552 voti - quasi 50 in più del quorum necessario e un'affluenza record, del 90 percento - l'economista Vianelli, in cento anni di storia dell'ateneo giuliano, è la prima donna a ricoprire questo ruolo. Proiettata verso il futuro, la nuova rettrice -che entrerà in carica il primo di agosto- è pronta a mettere in campo le forze necessarie per un lavoro dinamico ed efficiente.
La città di Albona ha intensificato in questi ultimi anni la valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale, abbandonato per troppo tempo, dopo la cessazione dell'attività mineraria. Recentemente è iniziata la pulizia dello spazio delle Grandi docce dei minatori a Piedalbona, con l'obiettivo di traformarlo in un incubatore d'impresa per le industrie creative e digitali. Ancora incerti i tempi di realizzazione del progetto, per il quale si conta sui mezzi del Fondo europeo per una transizione giusta.
La città di Albona ha intensificato in questi ultimi anni la valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale, abbandonato per troppo tempo, dopo la cessazione dell'attività mineraria. Recentemente è iniziata la pulizia dello spazio delle Grandi docce dei minatori a Piedalbona, con l'obiettivo di traformarlo in un incubatore d'impresa per le industrie creative e digitali. Ancora incerti i tempi di realizzazione del progetto, per il quale si conta sui mezzi del Fondo europeo per una transizione giusta.
Era il 27 marzo del 1975 quando arrivava nelle sale cinematografiche italiane Fantozzi, il primo capitolo di una saga di straordinario successo. L'attore Paolo Villaggio aveva dato vita e anima al personaggio in una fortunata serie di racconti grotteschi sulla società italiana, pubblicati poi anche in un libro edito da Rizzoli nel 1971. Il ragionier Ugo Fantozzi è diventato un personaggio del cinema italiano, un'icona senza tempo che ha varcato i confini nazionali.
Era il 27 marzo del 1975 quando arrivava nelle sale cinematografiche italiane Fantozzi, il primo capitolo di una saga di straordinario successo. L'attore Paolo Villaggio aveva dato vita e anima al personaggio in una fortunata serie di racconti grotteschi sulla società italiana, pubblicati poi anche in un libro edito da Rizzoli nel 1971. Il ragionier Ugo Fantozzi è diventato un personaggio del cinema italiano, un'icona senza tempo che ha varcato i confini nazionali.
Il referendum di domenica sulla legge per l'integrazione pensionistica destinata ad artisti con meriti eccezionali divide la politica. Il partito democratico sloveno punta a bocciare la nuova norma mentre il Movimento Libertà invita gli elettori al boicottaggio e accusa l'essediesse di manipolazione politica. I socialdemocratici invitano invece al voto.
Il referendum di domenica sulla legge per l'integrazione pensionistica destinata ad artisti con meriti eccezionali divide la politica. Il partito democratico sloveno punta a bocciare la nuova norma mentre il Movimento Libertà invita gli elettori al boicottaggio e accusa l'essediesse di manipolazione politica. I socialdemocratici invitano invece al voto.