Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Domov
Raziskujte
Programi
Dokumentarci
Filmi in serije
Oddaje
Podkasti
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Domov Raziskujte Programi Dokumentarci Filmi in serije Oddaje Podkasti
Plačljivo
Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Tuttoggi

Zadnje

Tuttoggi

Tuttoggi II

21. 2. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

16 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Tuttoggi I

21. 2. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

20. 2. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

L'SDS contro l'integrazione pensionistica per meriti artistici

20. 2. 2025

Il Partito democratico sloveno ha avviato oggi la raccolta delle 40 mila firme necessarie per indire un referendum legislativo contro la "Legge sull'aggiunta alle pensioni" per meriti particolari nella cultura. Il risultato della consultazione, secondo il leader dei democratici Janez Janša, sarà un test in vista delle prossime elezioni parlamentari. Per la ministra della cultura Asta Vrečko, il referendum è invece solo campagna elettorale pagata per l'opposizione.

1 min

Il Partito democratico sloveno ha avviato oggi la raccolta delle 40 mila firme necessarie per indire un referendum legislativo contro la "Legge sull'aggiunta alle pensioni" per meriti particolari nella cultura. Il risultato della consultazione, secondo il leader dei democratici Janez Janša, sarà un test in vista delle prossime elezioni parlamentari. Per la ministra della cultura Asta Vrečko, il referendum è invece solo campagna elettorale pagata per l'opposizione.

Tuttoggi

Funzionari statali, il governo centralizza i concorsi

20. 2. 2025

Il governo sloveno ha preparato le modifiche alla legge sui dipendenti pubblici e i funzionari, e l'ha inviato in parlamento. In arrivo novità per quanto riguarda le procedure di assunzione con l'istituzione di un centro unico per le risorse umane.

1 min

Il governo sloveno ha preparato le modifiche alla legge sui dipendenti pubblici e i funzionari, e l'ha inviato in parlamento. In arrivo novità per quanto riguarda le procedure di assunzione con l'istituzione di un centro unico per le risorse umane.

Tuttoggi

Pallavolo UI, in campo le scuole medie

20. 2. 2025

Seconda giornata oggi dei campionati di pallavolo promossi dall'Unione Italiana, che ha visto protagoniste le scuole medie italiane di Slovenia e Croazia. Così come ieri per le scuole elementari, le partite si sono giocate a Rovigno.

1 min

Seconda giornata oggi dei campionati di pallavolo promossi dall'Unione Italiana, che ha visto protagoniste le scuole medie italiane di Slovenia e Croazia. Così come ieri per le scuole elementari, le partite si sono giocate a Rovigno.

Tuttoggi

Più fondi per la CAN di Isola nel 2025

20. 2. 2025

Per il 2025 i mezzi destinati alla CAN di Isola da parte del Comune e della CAN Costiera aumenteranno complessivamente di oltre 33mila euro. E' quanto emerso nel corso della 14esima seduta del Consiglio che si è tenuto a Palazzo Manzioli. I fondi verranno equamente suddivisi tra la locale CAN e le due Comunità. Tra le priorità sono stati evidenziati gli interventi strutturali su Palazzo Manzioli.

2 min

Per il 2025 i mezzi destinati alla CAN di Isola da parte del Comune e della CAN Costiera aumenteranno complessivamente di oltre 33mila euro. E' quanto emerso nel corso della 14esima seduta del Consiglio che si è tenuto a Palazzo Manzioli. I fondi verranno equamente suddivisi tra la locale CAN e le due Comunità. Tra le priorità sono stati evidenziati gli interventi strutturali su Palazzo Manzioli.

Tuttoggi

Giunta UI: alla CNI oltre 7,2 milioni di euro dal Governo croato

20. 2. 2025

Riunita a Cittanova la Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana. Tra i punti all'ordine del giorno, la ripartizione dei fondi garantiti per il 2025 dal Governo croato. Si tratta di circa 7,2 milioni di euro, di cui più di 1 milione andrà stanziato direttamente alle Comunità degli Italiani. In questi mezzi sono inclusi anche gli investimenti in progetti strategici come la costruzione della Comunità degli Italiani di Levade-Gradigne e la palestra della scuola elementare italiana Gelsi di Fiume.

2 min

Riunita a Cittanova la Giunta Esecutiva dell'Unione Italiana. Tra i punti all'ordine del giorno, la ripartizione dei fondi garantiti per il 2025 dal Governo croato. Si tratta di circa 7,2 milioni di euro, di cui più di 1 milione andrà stanziato direttamente alle Comunità degli Italiani. In questi mezzi sono inclusi anche gli investimenti in progetti strategici come la costruzione della Comunità degli Italiani di Levade-Gradigne e la palestra della scuola elementare italiana Gelsi di Fiume.

Tuttoggi

Tuttoggi I

20. 2. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

20 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

19. 2. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Milanović in Slovenia la prossima settimana

19. 2. 2025

Sarà in Slovenia la prima visita all'estero del Presidente croato Zoran Milanović dopo il suo insediamento per il secondo mandato. Milanović sarà ricevuto dalla presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar mercoledì 26 febbraio.

1 min

Sarà in Slovenia la prima visita all'estero del Presidente croato Zoran Milanović dopo il suo insediamento per il secondo mandato. Milanović sarà ricevuto dalla presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar mercoledì 26 febbraio.

Tuttoggi

In Slovenia ritornano le obbligazioni di Stato

19. 2. 2025

Il governo sloveno ha annunciato la seconda emissione di obbligazioni di Stato destinate ai cittadini, prevista dal 10 al 21 marzo.

1 min

Il governo sloveno ha annunciato la seconda emissione di obbligazioni di Stato destinate ai cittadini, prevista dal 10 al 21 marzo.

Tuttoggi

Tutela CNI, ripartire dal Memorandum trilaterale del 1992

19. 2. 2025

Primo tavolo tecnico, stamani a Palazzo Gravisi Buttorai, a Capodistria, fra i rappresentanti delle istituzioni della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia e Croazia per discutere e preparare i punti salienti da inserire in quello che potrebbe diventare un trattato fra i due Paesi sulla tutela della minoranza italiana. Si tratta di un primo passo, a cui seguiranno ulteriori consultazioni, in vista di un futuro incontro previsto con il ministero degli esteri sloveno e dei contatti con il governo croato.

2 min

Primo tavolo tecnico, stamani a Palazzo Gravisi Buttorai, a Capodistria, fra i rappresentanti delle istituzioni della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia e Croazia per discutere e preparare i punti salienti da inserire in quello che potrebbe diventare un trattato fra i due Paesi sulla tutela della minoranza italiana. Si tratta di un primo passo, a cui seguiranno ulteriori consultazioni, in vista di un futuro incontro previsto con il ministero degli esteri sloveno e dei contatti con il governo croato.

Tuttoggi

Istria Nobilissima, le premiate di Pirano

19. 2. 2025

Alla vigilia della premiazione ufficiale di Istria Nobilissima 2024, che si terrà domani a Torre, la Comunità degli italiani "Giuseppe Tartini" in collaborazione con la CAN di Pirano, ha reso ieri sera omaggio a due delle vincitrici del Concorso d'Arte e di cultura, che ormai da più di cinquant'anni viene organizzato dall'Unione Italiana e dall'Università popolare di Trieste.

2 min

Alla vigilia della premiazione ufficiale di Istria Nobilissima 2024, che si terrà domani a Torre, la Comunità degli italiani "Giuseppe Tartini" in collaborazione con la CAN di Pirano, ha reso ieri sera omaggio a due delle vincitrici del Concorso d'Arte e di cultura, che ormai da più di cinquant'anni viene organizzato dall'Unione Italiana e dall'Università popolare di Trieste.

Tuttoggi

Simone Cristicchi a Trieste con "Franciscus"

19. 2. 2025

Ospite ieri sera al teatro Rossetti di Trieste, il musicista e attore Simone Cristicchi per "Franciscus" - un lavoro ispirato alla figura di San Francesco d'Assisi, i cui messaggi sono sempre attuali e potenti. A margine dell'esibizione ha parlato della sua ultima esperienza a Sanremo e dell'importanza dello spettacolo "Magazzino 18" per la sua crescita artistica e personale.

2 min

Ospite ieri sera al teatro Rossetti di Trieste, il musicista e attore Simone Cristicchi per "Franciscus" - un lavoro ispirato alla figura di San Francesco d'Assisi, i cui messaggi sono sempre attuali e potenti. A margine dell'esibizione ha parlato della sua ultima esperienza a Sanremo e dell'importanza dello spettacolo "Magazzino 18" per la sua crescita artistica e personale.

Tuttoggi

Pallavolo UI, edizione da record

19. 2. 2025

È stata un'edizione da record quella dei campionati di pallavolo per le scuole elementari italiane di Slovenia e Croazia, promossi dall'Unione Italiana, svoltisi questa mattina a Rovigno.

1 min

È stata un'edizione da record quella dei campionati di pallavolo per le scuole elementari italiane di Slovenia e Croazia, promossi dall'Unione Italiana, svoltisi questa mattina a Rovigno.

Tuttoggi

Tuttoggi I

19. 2. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

23 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

A Napoli la laurea honoris causa a Pirc Musar

18. 2. 2025

Alla presidente slovena Nataša Pirc Musar l'Università L'Orientale di Napoli ha riconosciuto il contributo per la tutela dei diritti umani, la libertà di espressione e diritto del pubblico all'informazione. Pirc Musar ha parlato del ruolo che possono ricoprire i Paesi di media e piccola dimensione, particolarmente sensibili al rispetto del diritto internazionale.

1 min

Alla presidente slovena Nataša Pirc Musar l'Università L'Orientale di Napoli ha riconosciuto il contributo per la tutela dei diritti umani, la libertà di espressione e diritto del pubblico all'informazione. Pirc Musar ha parlato del ruolo che possono ricoprire i Paesi di media e piccola dimensione, particolarmente sensibili al rispetto del diritto internazionale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

18. 2. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

I 100 anni della connazionale Maria Apollonia Delcaro

18. 2. 2025

Dopo diverso tempo Gallesano vanta una cittadina che ha raggiunto il secolo di vita. Si tratta della connazionale Maria Apollonia Delcaro, onorata festosamente naturalmente dai familiari ma anche dal sindaco Edi Pastrovicchio e dalla sua vice Diriana Delcaro Hrelja, tra l'altro nipote della festeggiata, nonché da Pietro Demori in rappresentanza della locale Comunità degli italiani.

2 min

Dopo diverso tempo Gallesano vanta una cittadina che ha raggiunto il secolo di vita. Si tratta della connazionale Maria Apollonia Delcaro, onorata festosamente naturalmente dai familiari ma anche dal sindaco Edi Pastrovicchio e dalla sua vice Diriana Delcaro Hrelja, tra l'altro nipote della festeggiata, nonché da Pietro Demori in rappresentanza della locale Comunità degli italiani.

Tuttoggi

Riposo assoluto per Papa Francesco

18. 2. 2025

Rimane ancora complesso il quadro clinico di Papa Francesco ricoverato dalla scorsa settimana al policlinico Gemelli di Roma per un'infezione polimicrobica alle vie respiratorie. Al pontefice, a parte le terapie in corso, è stato prescritto riposo assoluto.

1 min

Rimane ancora complesso il quadro clinico di Papa Francesco ricoverato dalla scorsa settimana al policlinico Gemelli di Roma per un'infezione polimicrobica alle vie respiratorie. Al pontefice, a parte le terapie in corso, è stato prescritto riposo assoluto.

Tuttoggi

Milanović si insedia per il nuovo mandato presidenziale

18. 2. 2025

A Zagabria si è svolta la solenne cerimonia d'insediamento del presidente della Repubblica di Croazia Zoran Milanović, rieletto per un nuovo mandato quinquennale alle recenti elezioni presidenziali. La cerimonia è stata boicottata dall'HDZ del premier Andrej Plenkovic. Presente invece il vicepresidente del Sabor e deputato italiano Furio Radin.

1 min

A Zagabria si è svolta la solenne cerimonia d'insediamento del presidente della Repubblica di Croazia Zoran Milanović, rieletto per un nuovo mandato quinquennale alle recenti elezioni presidenziali. La cerimonia è stata boicottata dall'HDZ del premier Andrej Plenkovic. Presente invece il vicepresidente del Sabor e deputato italiano Furio Radin.

Tuttoggi

USA e Russia tornano a parlarsi ad alto livello

18. 2. 2025

Stati Uniti e Russia hanno definito "positivo" il primo incontro ad alto livello tra i due Paesi dall'inizio della guerra in Ucraina. A Ryad, in Arabia Saudita, i rispettivi capidiplomazia, Rubio e Lavrov, hanno affermato di aver posto le basi per una normalizzazione dei rapporti bilaterali che faciliti la fine del conflitto in Europa.

1 min

Stati Uniti e Russia hanno definito "positivo" il primo incontro ad alto livello tra i due Paesi dall'inizio della guerra in Ucraina. A Ryad, in Arabia Saudita, i rispettivi capidiplomazia, Rubio e Lavrov, hanno affermato di aver posto le basi per una normalizzazione dei rapporti bilaterali che faciliti la fine del conflitto in Europa.

Tuttoggi

"Ridurre il cuneo fiscale"

18. 2. 2025

Le paghe in Slovenia sono troppo tassate e questo riduce lo standard dei lavoratori e indebolisce l'economia. Lo hanno rilevato oggi i vertici della Camera di commercio, che hanno presentato una serie di proposte al governo per ridurre il cuneo fiscale.

1 min

Le paghe in Slovenia sono troppo tassate e questo riduce lo standard dei lavoratori e indebolisce l'economia. Lo hanno rilevato oggi i vertici della Camera di commercio, che hanno presentato una serie di proposte al governo per ridurre il cuneo fiscale.

Tuttoggi

Iscrizioni alla prima nelle scuole della CNI

18. 2. 2025

In tutta la Slovenia in questi giorni si svolgono le iscrizioni alle prime classi della scuola elementare, incluse le scuole italiane del Capodistriano. Quest'anno si iscrivono i bambini nati nel 2019, secondo i dati forniti dal Ministero dell'Educazione e Istruzione saranno circa 19 mila e 800. Circa 1200 in meno dell'anno scorso. In lieve calo le iscrizioni nelle istituzioni italiane, in linea pero', ed anzi con con esiti soddisfacenti rispetto ai dati del calo demografico generale.

1 min

In tutta la Slovenia in questi giorni si svolgono le iscrizioni alle prime classi della scuola elementare, incluse le scuole italiane del Capodistriano. Quest'anno si iscrivono i bambini nati nel 2019, secondo i dati forniti dal Ministero dell'Educazione e Istruzione saranno circa 19 mila e 800. Circa 1200 in meno dell'anno scorso. In lieve calo le iscrizioni nelle istituzioni italiane, in linea pero', ed anzi con con esiti soddisfacenti rispetto ai dati del calo demografico generale.

Tuttoggi

Pensioni, scatta l'adeguamento del 4,5%

18. 2. 2025

Le pensioni di febbraio saranno più alte del 4,5%. Lo ha deciso l'Ente previdenziale sloveno che a circa 647.000 assicurati erogherà anche gli arretrati di gennaio. L'importo minimo della pensione di anzianità sarà così di quasi 782 euro, quello della pensione di invalidità invece di 490 euro.

1 min

Le pensioni di febbraio saranno più alte del 4,5%. Lo ha deciso l'Ente previdenziale sloveno che a circa 647.000 assicurati erogherà anche gli arretrati di gennaio. L'importo minimo della pensione di anzianità sarà così di quasi 782 euro, quello della pensione di invalidità invece di 490 euro.

Tuttoggi

Isola, due cornici lignee tornano a Palazzo Besenghi

18. 2. 2025

Due preziosi cornici lignee hanno finalmente fatto ritorno a Palazzo Besenghi degli Ughi di Isola, dopo anni passati nei depositi e vari restauri. Le due cornici sono state collocate nel salone centrale del palazzo isolano.

1 min

Due preziosi cornici lignee hanno finalmente fatto ritorno a Palazzo Besenghi degli Ughi di Isola, dopo anni passati nei depositi e vari restauri. Le due cornici sono state collocate nel salone centrale del palazzo isolano.

Tuttoggi

Tuttoggi I

18. 2. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

24 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

17. 2. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Capodistria, tornano le tabelle con gli odonimi storici

17. 2. 2025

A Capodistria tornano le tabelle con gli odonimi storici. Ad annunciarlo il sindaco Aleš Bržan, che conta di poter posizionare le nuove tabelle nell'arco di qualche settimana. Per renderle conformi alle richieste dell'Ispettorato per la cultura e i media, sono state effettuate alcune modifiche a livello di veste grafica. L'auspicio, inoltre, è quello di poter posizionare un'ulteriore quindicina di altre tabelle, previo consenso della Sovrintendenza alle belle arti.

2 min

A Capodistria tornano le tabelle con gli odonimi storici. Ad annunciarlo il sindaco Aleš Bržan, che conta di poter posizionare le nuove tabelle nell'arco di qualche settimana. Per renderle conformi alle richieste dell'Ispettorato per la cultura e i media, sono state effettuate alcune modifiche a livello di veste grafica. L'auspicio, inoltre, è quello di poter posizionare un'ulteriore quindicina di altre tabelle, previo consenso della Sovrintendenza alle belle arti.

Tuttoggi

USA-Russia, domani i colloqui

17. 2. 2025

Si terrà domani a Ryad in Arabia Saudita l'annunciato incontro ad alto livello tra Stati Uniti e Russia per discutere della fine della guerra in Ucraina. Protagonisti saranno i rispettivi capidiplomazia, Marco Rubio e Sergei Lavrov. A Parigi, intanto, si sono riuniti oggi i leader dei principali Paesi europei -esclusi assieme a Kiev dalle trattative-, per concordare il ruolo dell'Europa in un'Ucraina post-guerra.

1 min

Si terrà domani a Ryad in Arabia Saudita l'annunciato incontro ad alto livello tra Stati Uniti e Russia per discutere della fine della guerra in Ucraina. Protagonisti saranno i rispettivi capidiplomazia, Marco Rubio e Sergei Lavrov. A Parigi, intanto, si sono riuniti oggi i leader dei principali Paesi europei -esclusi assieme a Kiev dalle trattative-, per concordare il ruolo dell'Europa in un'Ucraina post-guerra.

Tuttoggi

Pirc Musar critica il summit di Parigi: "Non è l'Europa a cui aspiriamo"

17. 2. 2025

"Riunioni come quella di Parigi dimostrano che in Europa non tutti i paesi sono trattati egualmente" è stato il commento critico della presidente slovena Nataša Pirc Musar. Secondo il premier Robert Golob il minisummit parigino andrebbe inteso come una riunione preparatoria in vista di un eventuale Consiglio europeo straordinario.

2 min

"Riunioni come quella di Parigi dimostrano che in Europa non tutti i paesi sono trattati egualmente" è stato il commento critico della presidente slovena Nataša Pirc Musar. Secondo il premier Robert Golob il minisummit parigino andrebbe inteso come una riunione preparatoria in vista di un eventuale Consiglio europeo straordinario.

Tuttoggi

Poliziotti croati nei centri sciistici sloveni

17. 2. 2025

Anche quest'anno si ripropone la collaborazione tra le polizie di Slovenia e Croazia, con pattuglie miste presenti nei centri sciistici sloveni in occasione delle vacanze invernali delle scuole. Gli agenti croati saranno presenti sul Rogla, a Kranjska Gora e a Kope fino al 2 marzo.

1 min

Anche quest'anno si ripropone la collaborazione tra le polizie di Slovenia e Croazia, con pattuglie miste presenti nei centri sciistici sloveni in occasione delle vacanze invernali delle scuole. Gli agenti croati saranno presenti sul Rogla, a Kranjska Gora e a Kope fino al 2 marzo.

Tuttoggi

Il magazzino Libertas di Capodistria diventerà un polo culturale

17. 2. 2025

Tra qualche settimana, a Capodistria inizierà la ristrutturazione dell'ex magazzino del sale LibErtas. Il sindaco Aleš Bržan, assieme agli architetti e gli esecutori dei lavori, ha presentato in conferenza stampa la visione e l'importanza del progetto, nonché l'andamento previsto e la portata della ristrutturazione.

1 min

Tra qualche settimana, a Capodistria inizierà la ristrutturazione dell'ex magazzino del sale LibErtas. Il sindaco Aleš Bržan, assieme agli architetti e gli esecutori dei lavori, ha presentato in conferenza stampa la visione e l'importanza del progetto, nonché l'andamento previsto e la portata della ristrutturazione.

Tuttoggi

Tuttoggi I

17. 2. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

21 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Tuttoggi II

16. 2. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Il Carnevale a Fiume e Abbazia

16. 2. 2025

Il Carnevale ha imboccato il suo segmento conclusivo a Fiume, Abbazia e dintorni, proponendo tanti spettacoli in maschera. Questo fine settimana, alla ribalta i bambini mascherati, che stamane hanno affollato le vie di Abbazia, mentre ieri hanno allietato, numerosi, con i loro varipinti costumi, il centro di Fiume.

1 min

Il Carnevale ha imboccato il suo segmento conclusivo a Fiume, Abbazia e dintorni, proponendo tanti spettacoli in maschera. Questo fine settimana, alla ribalta i bambini mascherati, che stamane hanno affollato le vie di Abbazia, mentre ieri hanno allietato, numerosi, con i loro varipinti costumi, il centro di Fiume.

Tuttoggi

Incontro con Paolo Cervi Kervischer

16. 2. 2025

L'atelier dell'artista triestino Paolo Cervi Kervischer, racconta il suo percorso artistico e un pezzo di storia triestina.

2 min

L'atelier dell'artista triestino Paolo Cervi Kervischer, racconta il suo percorso artistico e un pezzo di storia triestina.

Tuttoggi

L'Ue autorizza l'uso della farina di larve

16. 2. 2025

In Europa si torna a parlare di insetti a tavola; l'utilizzo di una particolare specie di grilli della farina è già consentito, ma da oggi si potrà usare in cucina anche la polvere ottenuta dalle loro larve trattate ai raggi UV. Nonostante le rassicurazioni della Commissione europea, i consumatori rimangono piuttosto scettici.

1 min

In Europa si torna a parlare di insetti a tavola; l'utilizzo di una particolare specie di grilli della farina è già consentito, ma da oggi si potrà usare in cucina anche la polvere ottenuta dalle loro larve trattate ai raggi UV. Nonostante le rassicurazioni della Commissione europea, i consumatori rimangono piuttosto scettici.

Tuttoggi

Stallo alla Conferenza di Monaco

16. 2. 2025

Si è conclusa oggi la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, dopo tre giorni di intensi colloqui e tensioni tra gli Stati Uniti e l'Europa in merito ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina. Washington intende portare avanti trattative separate con Mosca, escludendo Bruxelles dal processo di pace. Il presidente francese Emmanuel Macron, ha convocato per domani a Parigi un vertice europeo per discutere le prossime mosse sul conflitto ucraino.

2 min

Si è conclusa oggi la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, dopo tre giorni di intensi colloqui e tensioni tra gli Stati Uniti e l'Europa in merito ai negoziati di pace tra Russia e Ucraina. Washington intende portare avanti trattative separate con Mosca, escludendo Bruxelles dal processo di pace. Il presidente francese Emmanuel Macron, ha convocato per domani a Parigi un vertice europeo per discutere le prossime mosse sul conflitto ucraino.

Tuttoggi

Olly vince Sanremo 2025

16. 2. 2025

Al festival di Sanremo trionfano non solo gli ascolti ma anche una vittoria inaspettata, quella del giovane Federico Olivieri, in arte Olly, con la canzone "Balorda Nostalgia".

1 min

Al festival di Sanremo trionfano non solo gli ascolti ma anche una vittoria inaspettata, quella del giovane Federico Olivieri, in arte Olly, con la canzone "Balorda Nostalgia".

Tuttoggi

Mostra su Andy Warhol a GO!2025

16. 2. 2025

La suggestiva cornice di Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita sino al 4 maggio una grande mostra su Andy Warhol, vero e proprio fiore all'occhiello del cartellone culturale di GO!2025. L'esposizione offre al pubblico la visione di ben 180 opere, per un viaggio entusiasmante nell'estetica e nella vita dell'indiscusso re della Pop Art.

3 min

La suggestiva cornice di Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita sino al 4 maggio una grande mostra su Andy Warhol, vero e proprio fiore all'occhiello del cartellone culturale di GO!2025. L'esposizione offre al pubblico la visione di ben 180 opere, per un viaggio entusiasmante nell'estetica e nella vita dell'indiscusso re della Pop Art.

Tuttoggi

Tuttoggi I

16. 2. 2025

Dnevnik. Telegiornale.

24 min

Dnevnik. Telegiornale.

Tuttoggi

Il Giorno del ricordo in Istria

15. 2. 2025

A Capodistria e a Santa Domenica di Visinada si sono tenute le celebrazioni in occasione del Giorno del Ricordo, organizzate dall'Unione Italiana, in collaborazione - rispettivamente - con la CAN Costiera, e con il Consiglio della Minoranza Italiana autoctona della regione Istriana e il Consiglio della Minoranza Italiana della Regione Litoraneo-Montana. Per la prima volta le due celebrazioni sono state organizzate anche assieme alla FederEsuli, un passo definito importante nel processo di pacificazione, riconciliazione e unità.

3 min

A Capodistria e a Santa Domenica di Visinada si sono tenute le celebrazioni in occasione del Giorno del Ricordo, organizzate dall'Unione Italiana, in collaborazione - rispettivamente - con la CAN Costiera, e con il Consiglio della Minoranza Italiana autoctona della regione Istriana e il Consiglio della Minoranza Italiana della Regione Litoraneo-Montana. Per la prima volta le due celebrazioni sono state organizzate anche assieme alla FederEsuli, un passo definito importante nel processo di pacificazione, riconciliazione e unità.

Tuttoggi

Tuttoggi II

15. 2. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

14 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Festival di Sanremo

15. 2. 2025

Continua quasi senza intoppi il festival di Sanremo, che proprio ieri sera ha registrato il boom di ascolti con più di 13 milioni di spettatori. La serata della cover ha avuto un gran successo e ha visto la vittoria di Giorgia e Annalisa. Questa sera il gran finale.

1 min

Continua quasi senza intoppi il festival di Sanremo, che proprio ieri sera ha registrato il boom di ascolti con più di 13 milioni di spettatori. La serata della cover ha avuto un gran successo e ha visto la vittoria di Giorgia e Annalisa. Questa sera il gran finale.

Tuttoggi

La Libreria Antiquaria Umberto Saba di Trieste riprende l'attività

15. 2. 2025

Dopo circa un anno di lavori di restauro, dallo scorso 28 gennaio la Libreria Antiquaria Umberto Saba di Trieste ha ripreso la sua attività di vendita al dettaglio tra cataloghi aggiornati, manuali antichi e le lettere firmate dal poeta. La libreria, vero e proprio punto di riferimento per la cultura triestina, fa da scrigno agli oltre 28 mila volumi antichi che Umberto Saba raccolse dal 1919 in Via San Nicolò a Trieste.

2 min

Dopo circa un anno di lavori di restauro, dallo scorso 28 gennaio la Libreria Antiquaria Umberto Saba di Trieste ha ripreso la sua attività di vendita al dettaglio tra cataloghi aggiornati, manuali antichi e le lettere firmate dal poeta. La libreria, vero e proprio punto di riferimento per la cultura triestina, fa da scrigno agli oltre 28 mila volumi antichi che Umberto Saba raccolse dal 1919 in Via San Nicolò a Trieste.

Tuttoggi

Assemblea generale della Dieta democratica istriana

15. 2. 2025

All'odierna Assemblea generale della Dieta democratica istriana a Pola, la presidenza dello schieramento ha ottenuto larga fiducia. Fallito così il tentativo di rimuoverla da parte del presidente onorario del partito Ivan Jakovčić. Ai lavori erano presenti circa 300 persone tra fiduciari del partito e vari ospiti.

1 min

All'odierna Assemblea generale della Dieta democratica istriana a Pola, la presidenza dello schieramento ha ottenuto larga fiducia. Fallito così il tentativo di rimuoverla da parte del presidente onorario del partito Ivan Jakovčić. Ai lavori erano presenti circa 300 persone tra fiduciari del partito e vari ospiti.

Tuttoggi

Omaggio presso il sacrario di Oslavia vicino Gorizia

15. 2. 2025

Stamane Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha reso omaggio, in una cerimonia solenne, alle spoglie dei 57 mila soldati italiani caduti nella prima guerra mondiale, custoditi nel sacrario di Oslavia vicino Gorizia, monumento da poco ristrutturato e ora riaperto al pubblico.

1 min

Stamane Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha reso omaggio, in una cerimonia solenne, alle spoglie dei 57 mila soldati italiani caduti nella prima guerra mondiale, custoditi nel sacrario di Oslavia vicino Gorizia, monumento da poco ristrutturato e ora riaperto al pubblico.

Tuttoggi

Continuano le proteste in Serbia

15. 2. 2025

Migliaia di studenti provenienti da tutta la Serbia, si sono radunati a Kragujevac per chiedere giustizia e denunciare la corruzione, in seguito al tragico crollo della pensilina della stazione di Novi Sad lo scorso novembre, che ha causato la morte di 15 persone.

1 min

Migliaia di studenti provenienti da tutta la Serbia, si sono radunati a Kragujevac per chiedere giustizia e denunciare la corruzione, in seguito al tragico crollo della pensilina della stazione di Novi Sad lo scorso novembre, che ha causato la morte di 15 persone.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine