Calle degli orti grandi

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Domov
Raziskujte
Programi
Dokumentarci
Filmi in serije
Oddaje
Podkasti
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Domov Raziskujte Programi Dokumentarci Filmi in serije Oddaje Podkasti
Plačljivo
Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Calle degli orti grandi

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi".
Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Avtor: Donatella Pohar, odgovorna oseba

Zadnje

Calle degli orti grandi

It's movie time

17. 1. 2025

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, si parla del Trieste Film Festival, dedicato al cinema dell'Europa centro-orientale, di nuove usciite, grandi ritorni ed eventi speciali.

8 min

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, si parla del Trieste Film Festival, dedicato al cinema dell'Europa centro-orientale, di nuove usciite, grandi ritorni ed eventi speciali.

Calle degli orti grandi

Libri d@mare

17. 1. 2025

Elisa B.Pasino ci racconta New York attraverso le pagine della sua guida "New York al femminile" (Morellini editore), pensata per essere utilizzata più volte e alla terza edizione. Il volume, ampliato e aggiorato con una nuova offerta culturale, artistica, gastronomica, è ricco di consigli pratici, itinerari iconici e percorsi alternativi, suggerimenti per chi viaggia con i bambini e alcuni capitoli perfetti anche per viaggiare da casa: libri, serie televisive e film in cui la Grande Mela è protagonista.

18 min

Elisa B.Pasino ci racconta New York attraverso le pagine della sua guida "New York al femminile" (Morellini editore), pensata per essere utilizzata più volte e alla terza edizione. Il volume, ampliato e aggiorato con una nuova offerta culturale, artistica, gastronomica, è ricco di consigli pratici, itinerari iconici e percorsi alternativi, suggerimenti per chi viaggia con i bambini e alcuni capitoli perfetti anche per viaggiare da casa: libri, serie televisive e film in cui la Grande Mela è protagonista.

Calle degli orti grandi

Dove e come viaggeremo nel 2025?

17. 1. 2025

I trend di viaggio nel 2025 secondo Claudio Visentin, esperto di turismo e di viaggi, docente di storia del turismo all'Università della Svizzera italiana, presidente e fondatore della scuola del viaggio.

11 min

I trend di viaggio nel 2025 secondo Claudio Visentin, esperto di turismo e di viaggi, docente di storia del turismo all'Università della Svizzera italiana, presidente e fondatore della scuola del viaggio.

Calle degli orti grandi

Sergio Settomini e el Giro de aria in Calegaria

16. 1. 2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

10 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Agnese Babič e gli eventi di gennaio a Isola

9. 1. 2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

8 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Lo sport croato, tra calcio e sci

13. 1. 2025

Antonio Saccone e Nevio Tich analizzano i principali temi relativi allo sport italiano e croato, concentrandosi soprattutto su calcio, con l'ingaggio di Fabio Cannavaro come allenatore della Dinamo Zagabria, e sci alpino, con il duello in testa alla classifica generale femminile tra l'azzurra Federica Brignone e la croata Zrinka Ljutić (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 13.1.2025).

19 min

Antonio Saccone e Nevio Tich analizzano i principali temi relativi allo sport italiano e croato, concentrandosi soprattutto su calcio, con l'ingaggio di Fabio Cannavaro come allenatore della Dinamo Zagabria, e sci alpino, con il duello in testa alla classifica generale femminile tra l'azzurra Federica Brignone e la croata Zrinka Ljutić (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 13.1.2025).

Calle degli orti grandi

Anche a Lubiana riecheggia "Bella ciao"!

13. 1. 2025

Antonio Saccone intervista Elena Ledda e Riccardo Tesi di "Bella ciao", subito dopo l'esibizione al Kino Šiška di Lubiana, in una serata patrocinata e supportata dall'Istituto italiano di cultura a Lubiana (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 13.1.2025).

9 min

Antonio Saccone intervista Elena Ledda e Riccardo Tesi di "Bella ciao", subito dopo l'esibizione al Kino Šiška di Lubiana, in una serata patrocinata e supportata dall'Istituto italiano di cultura a Lubiana (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 13.1.2025).

Calle degli orti grandi

Al Teatro Comunale di Monfalcone con Simone d'Eusanio

9. 1. 2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

10 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Fulvia Zudič ci presenta gli eventi di gennaio della CAN e della CI di Pirano

9. 1. 2025

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

6 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani: “L'Assaggiatrice di Hitler” il 17 gennaio al Teatro Bobbio di Trieste

11. 1. 2025

Il 9 gennaio si è svolta la prima nazionale del nuovo spettacolo prodotto dal Teatro popolare d’arte di Lastra a Signa: “L’Assaggiatrice di Hitler” – trasposizione scenica del romanzo “Le Assaggiatrici” di Rosella Pastorino che firma anche la drammaturgia insieme a Gianfranco Pedullà. Due attrici dirette da Sandro Mabellini, per riportare allo spettatore tutti i personaggi di questo dramma storico ed esistenziale ispirato alla vita di Margot Wölk, storica assaggiatrice di Adolf Hitler nella caserma di Krausendorf durante l’inverno del ’43. Uno spettacolo evocativo che riflette sulla capacità umana di adattarsi al Male, e indaga il confine tra sopravvivenza e colpa attraverso una curata messa in scena che crea una sintesi vitale fra tutti i linguaggi scenici: drammaturgia della parola, corpo e voce delle attrici, ambientazioni sonore rese dal vivo da Marlene Fuochi e suggestioni visive. A parlarcene a Calle degli orti grandi in attesa della replica al Teatro Bobbio di Trieste il 17 gennaio, le due protagoniste: Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani!

10 min

Il 9 gennaio si è svolta la prima nazionale del nuovo spettacolo prodotto dal Teatro popolare d’arte di Lastra a Signa: “L’Assaggiatrice di Hitler” – trasposizione scenica del romanzo “Le Assaggiatrici” di Rosella Pastorino che firma anche la drammaturgia insieme a Gianfranco Pedullà. Due attrici dirette da Sandro Mabellini, per riportare allo spettatore tutti i personaggi di questo dramma storico ed esistenziale ispirato alla vita di Margot Wölk, storica assaggiatrice di Adolf Hitler nella caserma di Krausendorf durante l’inverno del ’43. Uno spettacolo evocativo che riflette sulla capacità umana di adattarsi al Male, e indaga il confine tra sopravvivenza e colpa attraverso una curata messa in scena che crea una sintesi vitale fra tutti i linguaggi scenici: drammaturgia della parola, corpo e voce delle attrici, ambientazioni sonore rese dal vivo da Marlene Fuochi e suggestioni visive. A parlarcene a Calle degli orti grandi in attesa della replica al Teatro Bobbio di Trieste il 17 gennaio, le due protagoniste: Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani!

Calle degli orti grandi

It's movie time

10. 1. 2025

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, si parla di Golden Globes 2025 e novità al cinema.

11 min

Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, si parla di Golden Globes 2025 e novità al cinema.

Calle degli orti grandi

La civiltà dei castellieri: Carlo de Marchesetti e gli studi su Debela Griža

10. 1. 2025

Maurizio Bekar intervista Goran Živec, responsabile dell'Istituto "Krasen Kras" di Gorjankso, sulla civiltà dei castellieri e gli studi dell'archeologo triestino Carlo de Marchesetti con particolare riferimento al castelliere di Debela Griža, nei pressi di Volčji Grad, a Komen in Slovenia. L'intervista è stata realizzata per la cooperativa Curiosi di natura nell'ambito del progetto "Quanto vale un petalo" sul valore della biodiversità con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per i progetti di divulgazione della cultura scientifica.

17 min

Maurizio Bekar intervista Goran Živec, responsabile dell'Istituto "Krasen Kras" di Gorjankso, sulla civiltà dei castellieri e gli studi dell'archeologo triestino Carlo de Marchesetti con particolare riferimento al castelliere di Debela Griža, nei pressi di Volčji Grad, a Komen in Slovenia. L'intervista è stata realizzata per la cooperativa Curiosi di natura nell'ambito del progetto "Quanto vale un petalo" sul valore della biodiversità con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per i progetti di divulgazione della cultura scientifica.

Calle degli orti grandi

A proposito di sport italiano e statunitense...

6. 1. 2025

Antonio Saccone e Davide Fifaco riflettono sullo sport italiano e americano, concentrandosi sulle proprietà statunitensi di club italiani e sulla pallacanestro (CALLE DEGLI ORTI GRANDI; 6.1.2025).

15 min

Antonio Saccone e Davide Fifaco riflettono sullo sport italiano e americano, concentrandosi sulle proprietà statunitensi di club italiani e sulla pallacanestro (CALLE DEGLI ORTI GRANDI; 6.1.2025).

Calle degli orti grandi

La bici, il Mediterraneo e l'Europa

6. 1. 2025

Antonio Saccone intervista Jessica Casagrande della ECF - European Cyclists Federation (Federazione Europea dei Ciclisti) sulla promozione dell'uso della bicicletta a livello europeo (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 6.1.2025).

10 min

Antonio Saccone intervista Jessica Casagrande della ECF - European Cyclists Federation (Federazione Europea dei Ciclisti) sulla promozione dell'uso della bicicletta a livello europeo (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 6.1.2025).

Calle degli orti grandi

Tutta l'energia di Caterina Sinigoi

6. 1. 2025

Antonio Saccone intervista Caterina Sinigoi, giovane sciatrice slovena d'oltreconfine, che ha esordito in Coppa del Mondo sulle nevi di Kranjska Gora (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 6.1.2025).

8 min

Antonio Saccone intervista Caterina Sinigoi, giovane sciatrice slovena d'oltreconfine, che ha esordito in Coppa del Mondo sulle nevi di Kranjska Gora (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 6.1.2025).

Calle degli orti grandi

Non ci credi? Ascolta Radio Capodistria: è una favola!

2. 1. 2025

Il mare porta tante storie e fa sognare; e alle volte, i sogni si avverano. Per esempio, un giorno al nove (al 9), guardando dalla finestra verso il porto di Capodistria, era venuta voglia di diventare una nave. Era stufo di passare il tempo nell'orologio appeso in cucina, e così... Non ci credi?! Ascolta la storia dei numeri che "danno i numeri"!

3 min

Il mare porta tante storie e fa sognare; e alle volte, i sogni si avverano. Per esempio, un giorno al nove (al 9), guardando dalla finestra verso il porto di Capodistria, era venuta voglia di diventare una nave. Era stufo di passare il tempo nell'orologio appeso in cucina, e così... Non ci credi?! Ascolta la storia dei numeri che "danno i numeri"!

Calle degli orti grandi

Ecco un buon caffè isontino!

30. 12. 2024

In occasione del Festival del caff di Lubiana, Antonio Saccone ha inteervistato Mateja Kante di Kerinba (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

5 min

In occasione del Festival del caff di Lubiana, Antonio Saccone ha inteervistato Mateja Kante di Kerinba (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

Calle degli orti grandi

Parliamo di olio d'ioliva

30. 12. 2024

In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo 2024, Antonio Saccone ha intervistato Carlotta Pasetto di ONAO Associazione di assaggiatori di olio di oliva (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

6 min

In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo 2024, Antonio Saccone ha intervistato Carlotta Pasetto di ONAO Associazione di assaggiatori di olio di oliva (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

Calle degli orti grandi

Ma la pizza a Bruxelles è buona?

30. 12. 2024

Antonio Saccone intervita Francesco Martini de La Piola Pizza Bruxelles (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

8 min

Antonio Saccone intervita Francesco Martini de La Piola Pizza Bruxelles (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

Calle degli orti grandi

Eccoci all'Istituto italiano di cultura in Egitto

30. 12. 2024

Antonio Saccone intervista Raffaele Pentangelo dell'Istituto italiano di cultura in Egitto (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

6 min

Antonio Saccone intervista Raffaele Pentangelo dell'Istituto italiano di cultura in Egitto (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 30.12.2024).

Calle degli orti grandi

Oroscopo 2025, le previsioni segno per segno di Elena

27. 12. 2024

Mancano pochi giorni all’inizio del 2025. Come sarà il nuovo anno? Per l'astrologa Elena, ospite nella trasmissione del 27 dicembre, l’anno che verrà sarà “enigmatico, un crocevia di scelte". Queste, in breve, le sue previsioni per tutti i segni zodiacali.

13 min

Mancano pochi giorni all’inizio del 2025. Come sarà il nuovo anno? Per l'astrologa Elena, ospite nella trasmissione del 27 dicembre, l’anno che verrà sarà “enigmatico, un crocevia di scelte". Queste, in breve, le sue previsioni per tutti i segni zodiacali.

Calle degli orti grandi

It's movie time

27. 12. 2024

Capodanno al cinema. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

7 min

Capodanno al cinema. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi

NON CI CREDI ANCORA? ASCOLTA RADIO CAPODISTRIA!

24. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

1 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

NON CI CREDI? ASCOLTA RADIO CAPODISTRIA!

24. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

1 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Tanti auguri dai campioni capodistriani

23. 12. 2024

In occasione delle premiazioni ai migliori sportivi sloveni, Antonio Saccone intervista i migliori sportivi del Litorale: la judoka Andreja Leški e il velista Toni Vodišek (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 23.12.2024).

1 min

In occasione delle premiazioni ai migliori sportivi sloveni, Antonio Saccone intervista i migliori sportivi del Litorale: la judoka Andreja Leški e il velista Toni Vodišek (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 23.12.2024).

Calle degli orti grandi

A Zonzo per Bruxelles

23. 12. 2024

Antonio Saccone intervista Valerio Menghi, guida turistica italiana attiva a Bruxelles (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 23.12.2024).

7 min

Antonio Saccone intervista Valerio Menghi, guida turistica italiana attiva a Bruxelles (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 23.12.2024).

Calle degli orti grandi

Ecco il programma Erasmus+Sport 2025

23. 12. 2024

In occasione della giornata informativa sul programma Erasmus+sport del 2025, Antonio Saccone intervista Vincenzina Vinci dell'Agenzia Esecutiva Cultura Educazione della Commissione Europea (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 23.12.2024).

4 min

In occasione della giornata informativa sul programma Erasmus+sport del 2025, Antonio Saccone intervista Vincenzina Vinci dell'Agenzia Esecutiva Cultura Educazione della Commissione Europea (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 23.12.2024).

Calle degli orti grandi

AUTstanding – La Sosta Inclusiva: una realtà composta da persone eccezionali!

21. 12. 2024

Durante la settimana prenatalizia Rosanna Bubola si è recata a Prosecco da AUTstanding – La Sosta Inclusiva, un luogo eccezionale come le persone che lo hanno creato e che vi lavorano. AUTstanding è molto più che una caffetteria - pizzeria - ristorante – bottega, è un progetto per uno sviluppo sostenibile ed inclusivo, nato dalla sensibilità di Lucia Bevilacqua e Salvatore – Uccio Pilato che, grazie alla fondazione della cooperativa sociale “La Melagrana”, svolgono un’attività atta a favorire l’inserimento lavorativo ed i percorsi di formazione professionale di persone in condizione di svantaggio sociale, in particolare con disturbo dello spettro autistico. Ad attenderci da AUTstanding: Lucia, Uccio, Dana e Maja che ci hanno accolto con un sorriso, e gli amici Stefania e Maurizio che collaborano con loro e ci hanno presentato questa splendida realtà! La puntata di Calle degli orti grandi del 21 dicembre è a 6 voci ed è nata insieme a loro semplicemente perché: Le brave persone hanno il dovere di aiutarsi!

82 min

Durante la settimana prenatalizia Rosanna Bubola si è recata a Prosecco da AUTstanding – La Sosta Inclusiva, un luogo eccezionale come le persone che lo hanno creato e che vi lavorano. AUTstanding è molto più che una caffetteria - pizzeria - ristorante – bottega, è un progetto per uno sviluppo sostenibile ed inclusivo, nato dalla sensibilità di Lucia Bevilacqua e Salvatore – Uccio Pilato che, grazie alla fondazione della cooperativa sociale “La Melagrana”, svolgono un’attività atta a favorire l’inserimento lavorativo ed i percorsi di formazione professionale di persone in condizione di svantaggio sociale, in particolare con disturbo dello spettro autistico. Ad attenderci da AUTstanding: Lucia, Uccio, Dana e Maja che ci hanno accolto con un sorriso, e gli amici Stefania e Maurizio che collaborano con loro e ci hanno presentato questa splendida realtà! La puntata di Calle degli orti grandi del 21 dicembre è a 6 voci ed è nata insieme a loro semplicemente perché: Le brave persone hanno il dovere di aiutarsi!

Calle degli orti grandi

"Casa loro" con Natalie Norma Fella

19. 12. 2024

Natalie Norma Fella (foto di Benedetta Folena)

13 min

Natalie Norma Fella (foto di Benedetta Folena)

Calle degli orti grandi

Guarda "Il mondo con i tuoi occhi" con Anna De Simone

19. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

16 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

It's movie time

20. 12. 2024

2024, un anno di cinema. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

6 min

2024, un anno di cinema. Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

Calle degli orti grandi

Natale a Parigi

20. 12. 2024

Natale a Parigi con Carla Diamanti, giornalista e travel coach.

14 min

Natale a Parigi con Carla Diamanti, giornalista e travel coach.

Calle degli orti grandi

Quest'anno a Natale regaliamo emozioni ed esperienze

20. 12. 2024

Cosa regalare all'amica del cuore che ama viaggiare o al fidanzato gourmand, al fratello avventuroso o alla sorella fashionista? O a mamma e papà? Isa Grassano, giornalista e scrittrice, non ha dubbi: "Doniamo un'esperienza che rimanga nel cuore".

10 min

Cosa regalare all'amica del cuore che ama viaggiare o al fidanzato gourmand, al fratello avventuroso o alla sorella fashionista? O a mamma e papà? Isa Grassano, giornalista e scrittrice, non ha dubbi: "Doniamo un'esperienza che rimanga nel cuore".

Calle degli orti grandi

Il filosofo Pierpaolo Marrone ci parla di "Nodi"

19. 12. 2024

Pierpaolo Marrone (foto di Giulia Crimaldi)

11 min

Pierpaolo Marrone (foto di Giulia Crimaldi)

Calle degli orti grandi

Esplorando Animateka

16. 12. 2024

Nella puntata di oggi di CALLE DEGLI ORTI GRANDI ci siamo occupati del film animato, proponendo una serie di contributi registrati durante l'ultima edizione del Festival ANIMATEKA di Lubiana. Antonio Saccone ha intervistato Leo Černic, animatore italo-sloveno, Andrea Martignoni, professionista del sonoro, il team milanese composto dall'animatore Camillo Sancisi e dal compositore Riccardo Belletti, nonché Lucia Catalini, animatrice romagnola.

37 min

Nella puntata di oggi di CALLE DEGLI ORTI GRANDI ci siamo occupati del film animato, proponendo una serie di contributi registrati durante l'ultima edizione del Festival ANIMATEKA di Lubiana. Antonio Saccone ha intervistato Leo Černic, animatore italo-sloveno, Andrea Martignoni, professionista del sonoro, il team milanese composto dall'animatore Camillo Sancisi e dal compositore Riccardo Belletti, nonché Lucia Catalini, animatrice romagnola.

Calle degli orti grandi

Gianfranco Jannuzzo – “Il padre della sposa” al Teatro Orazio Bobbio di Trieste

14. 12. 2024

Dal 12 al 15 dicembre il Teatro Orazio Bobbio di Trieste ospita lo spettacolo “Il padre della sposa”, una produzione Virginy L’Isola Trovata che vede in scena un cast fantastico capitanato dall’irresistibile Gianfranco Jannuzzo! E proprio con il protagonista, affezionato al nostro pubblico e al nostro territorio, abbiamo parlato di questa commedia classica ma sempre attuale, piena di gag e momenti che sanno coinvolgere il pubblico attraverso l’ironia, la leggerezza e le turbolente emozioni di un padre alle prese con uno dei momenti più importanti della vita di una figlia.

9 min

Dal 12 al 15 dicembre il Teatro Orazio Bobbio di Trieste ospita lo spettacolo “Il padre della sposa”, una produzione Virginy L’Isola Trovata che vede in scena un cast fantastico capitanato dall’irresistibile Gianfranco Jannuzzo! E proprio con il protagonista, affezionato al nostro pubblico e al nostro territorio, abbiamo parlato di questa commedia classica ma sempre attuale, piena di gag e momenti che sanno coinvolgere il pubblico attraverso l’ironia, la leggerezza e le turbolente emozioni di un padre alle prese con uno dei momenti più importanti della vita di una figlia.

Calle degli orti grandi

Anna Krekić – La mostra “Verso le vette. L’alpinismo a Trieste” al Bastione fiorito del Castello di San Giusto

14. 12. 2024

Il Bastione fiorito del Castello di San Giusto ospita fino all’8 giugno la mostra “Verso le vette. L’alpinismo a Trieste”. Il linguaggio multidisciplinare scelto dalla curatrice Anna Krekić e dal co-curatore Flavio Ghio, ci racconta la storia dell'alpinismo a Trieste attraverso i suoi principali protagonisti, dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra e oltre. Il ricco percorso espositivo si snoda attraverso opere d'arte, immagini, attrezzature alpinistiche, filmati, documenti d'archivio, cimeli, beni naturalistici ecc., provenienti dalle collezioni civiche, dalle raccolte delle tre società alpinistiche triestine che collaborano alla mostra, da varie istituzioni italiane e da numerosi prestatori privati. A parlarcene a Calle degli orti grandi l’ideatrice e curatrice della mostra, nonché Conservatrice del Castello di San Giusto: Anna Krekić!

16 min

Il Bastione fiorito del Castello di San Giusto ospita fino all’8 giugno la mostra “Verso le vette. L’alpinismo a Trieste”. Il linguaggio multidisciplinare scelto dalla curatrice Anna Krekić e dal co-curatore Flavio Ghio, ci racconta la storia dell'alpinismo a Trieste attraverso i suoi principali protagonisti, dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra e oltre. Il ricco percorso espositivo si snoda attraverso opere d'arte, immagini, attrezzature alpinistiche, filmati, documenti d'archivio, cimeli, beni naturalistici ecc., provenienti dalle collezioni civiche, dalle raccolte delle tre società alpinistiche triestine che collaborano alla mostra, da varie istituzioni italiane e da numerosi prestatori privati. A parlarcene a Calle degli orti grandi l’ideatrice e curatrice della mostra, nonché Conservatrice del Castello di San Giusto: Anna Krekić!

Calle degli orti grandi

Kathy Hisamatsu – Associazione Il Gattile di Trieste: come conoscere i nostri amici felini anche attraverso il calendario “Poveri ma belli”

14. 12. 2024

Dicembre è tempo di feste, di regali, di abbandoni. Regalare un micio può sembrare una buona idea ma dobbiamo tener conto delle sue necessità e delle sue caratteristiche. Di questo, ma anche di come comportarci durante il periodo delle feste e i botti di Capodanno, dove poter trovare il calendario 2025 “Poveri ma belli” e i Mercatini di Natale più miciosi che ci siano, abbiamo parlato assieme a Kathy Hisamatsu – esperta di comportamento felino, consigliera e responsabile della cessione amministrativa dei gatti del Gattile di Trieste!

19 min

Dicembre è tempo di feste, di regali, di abbandoni. Regalare un micio può sembrare una buona idea ma dobbiamo tener conto delle sue necessità e delle sue caratteristiche. Di questo, ma anche di come comportarci durante il periodo delle feste e i botti di Capodanno, dove poter trovare il calendario 2025 “Poveri ma belli” e i Mercatini di Natale più miciosi che ci siano, abbiamo parlato assieme a Kathy Hisamatsu – esperta di comportamento felino, consigliera e responsabile della cessione amministrativa dei gatti del Gattile di Trieste!

Calle degli orti grandi

Giuliano Citti ci sussurra il suo nuovo libro

12. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

12 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Quali sono i punti magici di Pirano? Romana Kačič ce li presenta

12. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

7 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Dario Marušić ci parla della prima registrazione di canti tradizionali in Istria

12. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

12 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Gli eventi alla Casa dei Castelli di Momiano: ce li presentaTanja Šuflaj

12. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

9 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

Gli eventi delle festività a Buie: ce li presenta Lovorka Lukani, direttrice dell'UPA di Buie

12. 12. 2024

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

8 min

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi

It's movie time

10. 12. 2024

Al centro di questo incontro con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, l'universo creativo di Tim Burton protagonista della mostra "Tim Burton's Labyrinth" in Italia dal 13 dicembre (Fabbrica del Vapore di Milano) e l’ultimo film di Pedro Almodóvar "La stanza accanto" (Leone d’oro 2024).

7 min

Al centro di questo incontro con Francesco Ruzzier, critico cinematografico, l'universo creativo di Tim Burton protagonista della mostra "Tim Burton's Labyrinth" in Italia dal 13 dicembre (Fabbrica del Vapore di Milano) e l’ultimo film di Pedro Almodóvar "La stanza accanto" (Leone d’oro 2024).

Calle degli orti grandi

Thank's giving event

10. 12. 2024

L'associazione Dis-equality di Trieste organizza una serata speciale di fine anno all'insegna della gratitudine proponendo lo spettacolo "L'altra scarpa" dedicato al mondo delle fragilità, di e con Berti Bruss.

10 min

L'associazione Dis-equality di Trieste organizza una serata speciale di fine anno all'insegna della gratitudine proponendo lo spettacolo "L'altra scarpa" dedicato al mondo delle fragilità, di e con Berti Bruss.

Calle degli orti grandi

Una vita senza confini: Julius Kugy, botanico, alpinista, musicista, scrittore, appassionato cantore delle Alpi Giulie

10. 12. 2024

Maurizio Bekar incontra Enrico Mazzoli, alpinista, saggista, studioso della storia di Trieste e della Mitteleuropa che annovera tra le sue pubblicazioni anche un libro dedicato alla figura di Julius Kugy, “La guerra di Kugy”. L'intervista, di taglio storico-rievocativo su Kugy, emblematico personaggio di queste aree di confine, è stata realizzata per la Cooperativa Curiosi di natura di Trieste nell'ambito del progetto “Quanto vale un petalo?”, sul valore della biodiversità, non solo naturalistica ma anche sociale e culturale, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per i progetti di divulgazione della cultura scientifica.

19 min

Maurizio Bekar incontra Enrico Mazzoli, alpinista, saggista, studioso della storia di Trieste e della Mitteleuropa che annovera tra le sue pubblicazioni anche un libro dedicato alla figura di Julius Kugy, “La guerra di Kugy”. L'intervista, di taglio storico-rievocativo su Kugy, emblematico personaggio di queste aree di confine, è stata realizzata per la Cooperativa Curiosi di natura di Trieste nell'ambito del progetto “Quanto vale un petalo?”, sul valore della biodiversità, non solo naturalistica ma anche sociale e culturale, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per i progetti di divulgazione della cultura scientifica.

Calle degli orti grandi

Parliamo di calcio femminile

9. 12. 2024

Antonio Saccone e Pietro Scognamiglio, giornalista sportivo di varie testate tra cui la Gazzetta dello Sport e Sky, fanno il punto sul calcio femminile (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).

23 min

Antonio Saccone e Pietro Scognamiglio, giornalista sportivo di varie testate tra cui la Gazzetta dello Sport e Sky, fanno il punto sul calcio femminile (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).

Calle degli orti grandi

La Corsa della Bora festeggia dieci anni

9. 12. 2024

Antonio Saccone intervista Tommaso De Mottoni a proposito della 10.ma edizione della Corsa della Bora (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).

23 min

Antonio Saccone intervista Tommaso De Mottoni a proposito della 10.ma edizione della Corsa della Bora (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).

Calle degli orti grandi

L'arte di Vasarely a Lubiana

9. 12. 2024

Antonio Saccone intervista Zoltan Thuroczy, Direttore dell'Istituto di cultura ungherese "Liszt" di Lubiana sulla mostra "L'eco di Vasarely" (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).

2 min

Antonio Saccone intervista Zoltan Thuroczy, Direttore dell'Istituto di cultura ungherese "Liszt" di Lubiana sulla mostra "L'eco di Vasarely" (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).

Calle degli orti grandi

Tutto pronto per Art Expo Trieste

9. 12. 2024

Antonio Saccone intervista Daša Podržaj di AAMI Corporation a proposito della prima edizione di Trieste Art Expo, in programma tra il 13 e il 15 Dicembre 2024 (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).

4 min

Antonio Saccone intervista Daša Podržaj di AAMI Corporation a proposito della prima edizione di Trieste Art Expo, in programma tra il 13 e il 15 Dicembre 2024 (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 9.12.2024).


Čakalna vrsta

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine