Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini
I fatti del giorno

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

I fatti del giorno

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Zadnje

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

22. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

13 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

22. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

17 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

21. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

14 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

20. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

20. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

19. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

14 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

19. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

22 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

18. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

16 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

18. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

16 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

17. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

13 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

16. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

13 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

16. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

14 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

15. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

14 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

14. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

17 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

14. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

17 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

13. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

19 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

13. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

16 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

12. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

15 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

12. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

16 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

11. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

12 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

11. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

11 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Gli atenei USA fronteggiano i tagli di Trump

6. 8. 2025

Non si ferma la furia censoria di Donald Trump contro molti grandi atenei degli Stati Uniti. Il Tycoon ha minacciato – e in parte già messo in atto – profondi tagli ai finanziamenti pubblici destinati alle università considerate “non allineate”.

2 min

Non si ferma la furia censoria di Donald Trump contro molti grandi atenei degli Stati Uniti. Il Tycoon ha minacciato – e in parte già messo in atto – profondi tagli ai finanziamenti pubblici destinati alle università considerate “non allineate”.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

9. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

16 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

9. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

16 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

La Trieste dei misteri ora è online

6. 8. 2025

È stato presentato in settimana Trieste Underground, il progetto del Comune di Trieste e della Cappella Underground che racconta gli aspetti più misteriosi e occulti del capoluogo giuliano. Online sono disponibili 12 contributi video, raggiungibili sul sito dedicato o tramite i QR code installati nei luoghi al centro dei racconti.

1 min

È stato presentato in settimana Trieste Underground, il progetto del Comune di Trieste e della Cappella Underground che racconta gli aspetti più misteriosi e occulti del capoluogo giuliano. Online sono disponibili 12 contributi video, raggiungibili sul sito dedicato o tramite i QR code installati nei luoghi al centro dei racconti.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

9. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

8. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

8. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

22 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Il CGIE celebra la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

7. 8. 2025

Una rappresentativa del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, organismo istituzionale che rappresenta le comunità degli italiani nel mondo, ha partecipato a una commemorazione a Marcinelle, in Belgio. Nel luogo in cui, nel 1956, persero la vita 262 minatori, fra cui 136 immigrati italiani, la segretaria generale del Consiglio, Maria Chiara Prodi, ha ricordato il contributo degli emigrati italiani nel percorso di costruzione europea.

1 min

Una rappresentativa del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, organismo istituzionale che rappresenta le comunità degli italiani nel mondo, ha partecipato a una commemorazione a Marcinelle, in Belgio. Nel luogo in cui, nel 1956, persero la vita 262 minatori, fra cui 136 immigrati italiani, la segretaria generale del Consiglio, Maria Chiara Prodi, ha ricordato il contributo degli emigrati italiani nel percorso di costruzione europea.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

7. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

7. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

20 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Via libera al “Ponte degli Italiani”

6. 8. 2025

Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina sta per entrare nella fase operativa. Il comitato del Ministero delle Infrastrutture italiano ha approvato in via definitiva il piano, atteso ora dalla Corte dei Conti. Per il ministro Matteo Salvini si tratta “di un acceleratore di sviluppo: oggi – ha aggiunto – i treni impiegano tra i 120 e i 180 minuti per il trasporto merci, mentre con il ponte ne basteranno 15”.

1 min

Il progetto del ponte sullo Stretto di Messina sta per entrare nella fase operativa. Il comitato del Ministero delle Infrastrutture italiano ha approvato in via definitiva il piano, atteso ora dalla Corte dei Conti. Per il ministro Matteo Salvini si tratta “di un acceleratore di sviluppo: oggi – ha aggiunto – i treni impiegano tra i 120 e i 180 minuti per il trasporto merci, mentre con il ponte ne basteranno 15”.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

6. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

19 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

6. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

23 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

“Un atto di chi confonde la volgarità con il coraggio”

5. 8. 2025

Una scritta offensiva è apparsa questa mattina sul cancello del Consolato generale sloveno di via del Teatro Romano a Trieste. Il messaggio, tracciato a mano e affisso con nastro adesivo, conteneva insulti a sfondo etnico. Ksenija Dobrila (SKGZ): “Per alcuni il massimo dell'ingegno sta nell'impugnare un pennarello, oppure una bomboletta spray, ma l'anima rimane vuota come il cervello”.

2 min

Una scritta offensiva è apparsa questa mattina sul cancello del Consolato generale sloveno di via del Teatro Romano a Trieste. Il messaggio, tracciato a mano e affisso con nastro adesivo, conteneva insulti a sfondo etnico. Ksenija Dobrila (SKGZ): “Per alcuni il massimo dell'ingegno sta nell'impugnare un pennarello, oppure una bomboletta spray, ma l'anima rimane vuota come il cervello”.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

5. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

20 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Anche il Consiglio Comunale ricorda Martina Oppelli

4. 8. 2025

Nel corso di una breve seduta, il Consiglio Comunale di Trieste ha celebrato una commemorazione di Martina Oppelli, la donna affetta da sclerosi multipla, morta in Svizzera dopo una lunga battaglia per ottenere il diritto al suicidio assistito in Italia. Dopo un breve confronto, è stato letto un testo scritto dai consiglieri di centrosinistra, che sottolineano la battaglia di Oppelli contro la malattia e per il diritto di decidere della propria vita. Porro (FdI): “Come cattolico non posso condividere l’eutanasia”.

1 min

Nel corso di una breve seduta, il Consiglio Comunale di Trieste ha celebrato una commemorazione di Martina Oppelli, la donna affetta da sclerosi multipla, morta in Svizzera dopo una lunga battaglia per ottenere il diritto al suicidio assistito in Italia. Dopo un breve confronto, è stato letto un testo scritto dai consiglieri di centrosinistra, che sottolineano la battaglia di Oppelli contro la malattia e per il diritto di decidere della propria vita. Porro (FdI): “Come cattolico non posso condividere l’eutanasia”.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

4. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

17 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Crisi climatica e prezzi: una relazione sempre più evidente

31. 7. 2025

Gli eventi meteorologici estremi stanno facendo aumentare i prezzi dei prodotti alimentari in tutto il mondo. Lo rivela uno studio condotto dalla rivista Environmental Research Letters, che evidenzia come, ad esempio, il costo delle verdure sia aumentato dell'80 per cento in California e Arizona, quello dell'olio d'oliva del 50 per cento in Europa, mentre il riso costa il 48 per cento in più in Giappone.

1 min

Gli eventi meteorologici estremi stanno facendo aumentare i prezzi dei prodotti alimentari in tutto il mondo. Lo rivela uno studio condotto dalla rivista Environmental Research Letters, che evidenzia come, ad esempio, il costo delle verdure sia aumentato dell'80 per cento in California e Arizona, quello dell'olio d'oliva del 50 per cento in Europa, mentre il riso costa il 48 per cento in più in Giappone.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

3. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

10 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

2. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

19 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Torna il Carnevale estivo a Muggia

31. 7. 2025

Da metà della prossima settimana a Ferragosto si svolgerà a Muggia il Carnevale estivo che animerà le serate di piazzale Caliterna. Fra le iniziative in programma, oltre ai chioschi e ai concerti, anche eventi come la Carneval Run e la VogadaMata.

1 min

Da metà della prossima settimana a Ferragosto si svolgerà a Muggia il Carnevale estivo che animerà le serate di piazzale Caliterna. Fra le iniziative in programma, oltre ai chioschi e ai concerti, anche eventi come la Carneval Run e la VogadaMata.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

2. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

15 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

“L’ultima parola sui ‘Paesi sicuri’ spetta ai giudici”

1. 8. 2025

È stata dura e immediata la reazione del governo italiano alla decisione della Corte di Giustizia europea. La Corte ha accolto una richiesta del Tribunale di Roma che aveva contestato dei provvedimenti nei confronti di migranti trasferiti in Albania. Per il governo italiano, la decisione della Corte “indebolisce le politiche di contrasto all'immigrazione illegale di massa e di difesa dei confini nazionali”.

1 min

È stata dura e immediata la reazione del governo italiano alla decisione della Corte di Giustizia europea. La Corte ha accolto una richiesta del Tribunale di Roma che aveva contestato dei provvedimenti nei confronti di migranti trasferiti in Albania. Per il governo italiano, la decisione della Corte “indebolisce le politiche di contrasto all'immigrazione illegale di massa e di difesa dei confini nazionali”.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

1. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Donata Vianelli è ufficialmente la rettrice di Trieste.

1. 8. 2025

Passaggio di consegne questa mattina all’Università di Trieste. Donata Vianelli, prima donna a guidare l’ateneo triestino, è subentrata a Roberto Di Lenarda, che aveva guidato l’università negli ultimi sei anni. Vianelli, professoressa di economia, è la prima rettrice nella storia dell’ateneo giuliano.

1 min

Passaggio di consegne questa mattina all’Università di Trieste. Donata Vianelli, prima donna a guidare l’ateneo triestino, è subentrata a Roberto Di Lenarda, che aveva guidato l’università negli ultimi sei anni. Vianelli, professoressa di economia, è la prima rettrice nella storia dell’ateneo giuliano.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

1. 8. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

Gusti transfrontalieri a GO!2025

31. 7. 2025

È stata presentata a Gorizia la grafica che accompagnerà la ventesima edizione di Gusti di Frontiera, la manifestazione dedicata alle tradizioni culinarie del mondo, diventata la più grande manifestazione enogastronomica del Triveneto. Quest'anno l'evento, che richiamerà a Gorizia e Nova Gorica più di 400 ristoratori ed espositori, sarà legato alla Capitale Europea della Cultura con un marcato spirito transfrontaliero.

2 min

È stata presentata a Gorizia la grafica che accompagnerà la ventesima edizione di Gusti di Frontiera, la manifestazione dedicata alle tradizioni culinarie del mondo, diventata la più grande manifestazione enogastronomica del Triveneto. Quest'anno l'evento, che richiamerà a Gorizia e Nova Gorica più di 400 ristoratori ed espositori, sarà legato alla Capitale Europea della Cultura con un marcato spirito transfrontaliero.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 2.edizione

31. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

26 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno

I fatti del giorno - 1.edizione

31. 7. 2025

Il Notiziario di Radio Capodistria.

22 min

Il Notiziario di Radio Capodistria.


Čakalna vrsta

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine