Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Tribunale di Capodistria ha confermato la validità delle dimissioni di Claudio Geissa, ex direttore dell’AIA, l’Agenzia Informativa Adriatica, al centro di un braccio di ferro fra Unione Italiana e Can Costiera. Ora, in assenza di una decisione dei soci sul successore di Geissa nelle prossime settimane, oltre che sulla nomina di un nuovo presidente, lo stesso tribunale potrebbe agire d’autorità. Il presidente della Giunta dell’Unione Italiana, Marin Corva, invita a pensare al bene dell’Agenzia e dei dipendenti.
Il Tribunale di Capodistria ha confermato la validità delle dimissioni di Claudio Geissa, ex direttore dell’AIA, l’Agenzia Informativa Adriatica, al centro di un braccio di ferro fra Unione Italiana e Can Costiera. Ora, in assenza di una decisione dei soci sul successore di Geissa nelle prossime settimane, oltre che sulla nomina di un nuovo presidente, lo stesso tribunale potrebbe agire d’autorità. Il presidente della Giunta dell’Unione Italiana, Marin Corva, invita a pensare al bene dell’Agenzia e dei dipendenti.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Le scelte di voto della minoranza slovena in Italia sono state il tema dell’incontro organizzato, a tre giorni dalla fine della campagna elettorale in Friuli Venezia Giulia, dall’SKGZ, l’Unione Culturale Economica Slovena. Politici e dirigenti degli organismi della comunità slovena hanno espresso riserve sull’atteggiamento avuto dall’amministrazione uscente verso le istanze della minoranza slovena, e chiesto maggiore attenzione da parte di chi governerà la regione nei prossimi cinque anni. Alessandro Martegani ha intervistato Rudi Pavšič, giornalista ed ex presidente dell’SKGZ, che ha moderato l’incontro.
Le scelte di voto della minoranza slovena in Italia sono state il tema dell’incontro organizzato, a tre giorni dalla fine della campagna elettorale in Friuli Venezia Giulia, dall’SKGZ, l’Unione Culturale Economica Slovena. Politici e dirigenti degli organismi della comunità slovena hanno espresso riserve sull’atteggiamento avuto dall’amministrazione uscente verso le istanze della minoranza slovena, e chiesto maggiore attenzione da parte di chi governerà la regione nei prossimi cinque anni. Alessandro Martegani ha intervistato Rudi Pavšič, giornalista ed ex presidente dell’SKGZ, che ha moderato l’incontro.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Dopo settimane d’indiscrezioni e incertezze, la cordata d’imprenditori guidata dalla Sace di Enrico Marchi, che controlla gli aeroporti in Veneto, ha presentato alla Gedi, gruppo che fa riferimento alla famiglia Agnelli, un’offerta per l’acquisto di Piccolo, Messaggero Veneto e altri quattro giornali del Nordest. Poche ore prima i Comitati di redazione avevano incontrato i politici del Friuli Venezia Giulia, che avevano assicurato il massimo impegno per garantire livelli occupazionali e qualità dell’informazione degli storici quotidiani.
Dopo settimane d’indiscrezioni e incertezze, la cordata d’imprenditori guidata dalla Sace di Enrico Marchi, che controlla gli aeroporti in Veneto, ha presentato alla Gedi, gruppo che fa riferimento alla famiglia Agnelli, un’offerta per l’acquisto di Piccolo, Messaggero Veneto e altri quattro giornali del Nordest. Poche ore prima i Comitati di redazione avevano incontrato i politici del Friuli Venezia Giulia, che avevano assicurato il massimo impegno per garantire livelli occupazionali e qualità dell’informazione degli storici quotidiani.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Seconda visita a Trieste nel giro di pochi giorni del ministro delle infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini, giunto nel capoluogo Giuliano, accanto al ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, per sostenere il governatore Massimiliano Fedriga. Salvini ha sottolineato come l’Italia sia “sotto attacco” su più fronti, in particolare in Europa, dove viene penalizzata, ha detto, sulle questioni come il mercato dell’auto, ma soprattutto nella gestione dell’immigrazione clandestina.
Seconda visita a Trieste nel giro di pochi giorni del ministro delle infrastrutture e leader della Lega Matteo Salvini, giunto nel capoluogo Giuliano, accanto al ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, per sostenere il governatore Massimiliano Fedriga. Salvini ha sottolineato come l’Italia sia “sotto attacco” su più fronti, in particolare in Europa, dove viene penalizzata, ha detto, sulle questioni come il mercato dell’auto, ma soprattutto nella gestione dell’immigrazione clandestina.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Far decollare gli aeri militari dalle autostrade: è la proposta del comandante delle forze armate svizzere che ha rispolverato una pratica degli anni 50. Per generale Peter Merz si tratta di un passo necessario per garantire la difesa del paese dopo gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina.
Far decollare gli aeri militari dalle autostrade: è la proposta del comandante delle forze armate svizzere che ha rispolverato una pratica degli anni 50. Per generale Peter Merz si tratta di un passo necessario per garantire la difesa del paese dopo gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Un traffico di cimeli contraffatti è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Torino. Gli oggetti, venduti da un cittadino italiano residente nel capoluogo piemontese, venivano venduti online: fra gli articoli proposti anche alcune papaline e un anello attribuito a Papa Francesco.
Un traffico di cimeli contraffatti è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Torino. Gli oggetti, venduti da un cittadino italiano residente nel capoluogo piemontese, venivano venduti online: fra gli articoli proposti anche alcune papaline e un anello attribuito a Papa Francesco.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Rimane per ora a un punto morto il confronto fra Unione Italiana e Can Costiera sul futuro dell’AIA, l'Agenzia Informativa Adriatica di Capodistria, che si trova senza direttore e senza presidente dell'Assemblea dei soci, dopo le dimissioni del direttore Claudio Geissa. Il presidente dell’Unione Italiana Maurizio Tremul chiede accordo chiarezza e accordi precisi prima di procedere, mentre per Alberto Scheriani è l’Unione Italiana non aver accettato un accordo per sbloccare la situazione.
Rimane per ora a un punto morto il confronto fra Unione Italiana e Can Costiera sul futuro dell’AIA, l'Agenzia Informativa Adriatica di Capodistria, che si trova senza direttore e senza presidente dell'Assemblea dei soci, dopo le dimissioni del direttore Claudio Geissa. Il presidente dell’Unione Italiana Maurizio Tremul chiede accordo chiarezza e accordi precisi prima di procedere, mentre per Alberto Scheriani è l’Unione Italiana non aver accettato un accordo per sbloccare la situazione.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Tutta Italia ha celebrato oggi la giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. A Milano si è svolta una manifestazione con la partecipazione di 70 mila persone. Il Presidente Sergio Mattarella ha invece parlato agli studenti di Casal di Principe, dove nel 1994 fu ucciso dalla camorra don Beppe Diana.
Tutta Italia ha celebrato oggi la giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. A Milano si è svolta una manifestazione con la partecipazione di 70 mila persone. Il Presidente Sergio Mattarella ha invece parlato agli studenti di Casal di Principe, dove nel 1994 fu ucciso dalla camorra don Beppe Diana.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
A meno di due settimane dalle elezioni regionali il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga si è confrontato a Trieste sui temi del lavoro e dello sviluppo con il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. A margine dell’incontro il leader del sindacato ha anche espresso perplessità sulla riforma fiscale appena approvata dal governo italiano e auspicato maggiori tutele per i lavoratori transfrontalieri.
A meno di due settimane dalle elezioni regionali il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga si è confrontato a Trieste sui temi del lavoro e dello sviluppo con il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. A margine dell’incontro il leader del sindacato ha anche espresso perplessità sulla riforma fiscale appena approvata dal governo italiano e auspicato maggiori tutele per i lavoratori transfrontalieri.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Dopo un avvio incerto le borse europee hanno reagito positivamente all’operazione di acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs, operazione voluta dalle autorità di Berna per evitare un disastro finanziario. La situazione è comunque monitorata anche da parte della Banca Centrale Europea, che vuole scongiurare i rischi di contagio del sistema bancario del Vecchio Continente.
Dopo un avvio incerto le borse europee hanno reagito positivamente all’operazione di acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs, operazione voluta dalle autorità di Berna per evitare un disastro finanziario. La situazione è comunque monitorata anche da parte della Banca Centrale Europea, che vuole scongiurare i rischi di contagio del sistema bancario del Vecchio Continente.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Anche quest’anno l’organizzazione Altroconsumo ha presentato i dati del “termometro” che misura la capacità di spesa e le difficoltà delle famiglie italiane. Secondo dati sono sempre di più le famiglie che fanno fatica a coprire il proprio fabbisogno, in particolare per le spese per la casa e il cibo.
Anche quest’anno l’organizzazione Altroconsumo ha presentato i dati del “termometro” che misura la capacità di spesa e le difficoltà delle famiglie italiane. Secondo dati sono sempre di più le famiglie che fanno fatica a coprire il proprio fabbisogno, in particolare per le spese per la casa e il cibo.
La proroga delle concessioni decisa dal governo italiano e l’imminente avvio della stagione non hanno spento lo scontro sul mancato rispetto da parte dell’Italia della direttiva Bolkestein, che impone che la gestione delle spiagge sia messa a bando. La maggioranza invita ad attendere il monitoraggio del spiagge, ma Bruxelles, il Consiglio di Stato, e anche il presidente Mattarella invitano al rispetto delle normative europee.
La proroga delle concessioni decisa dal governo italiano e l’imminente avvio della stagione non hanno spento lo scontro sul mancato rispetto da parte dell’Italia della direttiva Bolkestein, che impone che la gestione delle spiagge sia messa a bando. La maggioranza invita ad attendere il monitoraggio del spiagge, ma Bruxelles, il Consiglio di Stato, e anche il presidente Mattarella invitano al rispetto delle normative europee.
Roberto Fico, ex presidente della Camera ed esponente di punta del Movimento 5 Stelle, ha partecipato oggi a Trieste a un incontro dedicato al reddito di cittadinanza, e a sostegno dei candidati grillini alle prossime elezioni regionali. Fico ha sottolineato come il governo Meloni stia smantellando i provvedimenti a favore dei più deboli, e ha anche ribadito l'appoggio al regolamento europeo sul riconoscimento dei figli delle copie gay.
Roberto Fico, ex presidente della Camera ed esponente di punta del Movimento 5 Stelle, ha partecipato oggi a Trieste a un incontro dedicato al reddito di cittadinanza, e a sostegno dei candidati grillini alle prossime elezioni regionali. Fico ha sottolineato come il governo Meloni stia smantellando i provvedimenti a favore dei più deboli, e ha anche ribadito l'appoggio al regolamento europeo sul riconoscimento dei figli delle copie gay.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
È stato dedicato alla sanità e alla macchina sanitaria in Friuli Venezia Giulia il confronto organizzato a Trieste dagli ordini delle professioni sanitarie. Massimiliano Fedriga, Massimo Moretuzzo e Alessandro Maran hanno risposto alle domande sul futuro del sistema sanitario in regione. Non invitata Giorgia Tripoli, candidata di Insieme liberi, lista che fa riferimento ai movimenti no vax.
È stato dedicato alla sanità e alla macchina sanitaria in Friuli Venezia Giulia il confronto organizzato a Trieste dagli ordini delle professioni sanitarie. Massimiliano Fedriga, Massimo Moretuzzo e Alessandro Maran hanno risposto alle domande sul futuro del sistema sanitario in regione. Non invitata Giorgia Tripoli, candidata di Insieme liberi, lista che fa riferimento ai movimenti no vax.
Il ministro italiano delle infrastrutture Matteo Salvini ha visitato oggi il porto di Trieste, dando anche supporto alla riconferma di Massimiliano Fedriga alla guida della regione. Non sono mancati, nel corso della visita, i temi di attualità, come la gestione dell’immigrazione, anche lungo la rotta balcanica, e la recente decisione del Senato sul regolamento europeo sul riconoscimento dei figli di coppie gay.
Il ministro italiano delle infrastrutture Matteo Salvini ha visitato oggi il porto di Trieste, dando anche supporto alla riconferma di Massimiliano Fedriga alla guida della regione. Non sono mancati, nel corso della visita, i temi di attualità, come la gestione dell’immigrazione, anche lungo la rotta balcanica, e la recente decisione del Senato sul regolamento europeo sul riconoscimento dei figli di coppie gay.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La sede delle Poste di Dolina, comune nei pressi di Trieste, deve adeguare il nome alla nuova denominazione della località. Lo afferma la società culturale Vodnik, che ha anche inviato una lettera in tal senso alle organizzazioni della minoranza slovena in Italia. La sede delle Poste si chiama infatti ancora “San Dorligo della Valle – Dolina”, nonostante la frazione sia ormai indicata ufficialmente con il solo nome di “Dolina”
La sede delle Poste di Dolina, comune nei pressi di Trieste, deve adeguare il nome alla nuova denominazione della località. Lo afferma la società culturale Vodnik, che ha anche inviato una lettera in tal senso alle organizzazioni della minoranza slovena in Italia. La sede delle Poste si chiama infatti ancora “San Dorligo della Valle – Dolina”, nonostante la frazione sia ormai indicata ufficialmente con il solo nome di “Dolina”
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
È giunta dai vertici della Compagnia Wagner, gruppo privato militare, vicino a Putin, impegnato in molto scenari in Africa e anche in Ucraina, la replica alle accuse da parte del governo italiano. Secondo i ministri Tajani e Crosetto sarebbe in atto un tentativo, da parte della Wagner, di spingere migranti verso l’Italia per far aumentare la pressione migratoria.
È giunta dai vertici della Compagnia Wagner, gruppo privato militare, vicino a Putin, impegnato in molto scenari in Africa e anche in Ucraina, la replica alle accuse da parte del governo italiano. Secondo i ministri Tajani e Crosetto sarebbe in atto un tentativo, da parte della Wagner, di spingere migranti verso l’Italia per far aumentare la pressione migratoria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Mercati in profondo rosso oggi dopo il commissariamento da parte dell’autorità di regolamentazione bancaria americana della Silicon Valley Bank, istituto che aveva dichiarato una perdita di quasi due miliardi mercoledì scorso. Per ora non sembra possibile un effetto a catena su altri istituti, ma anche in Europa le banche centrali hanno bloccato le attività delle filiali sul vecchio continente, e il governo americano ha annunciato un piano per evitare una nuova crisi del 2008
Mercati in profondo rosso oggi dopo il commissariamento da parte dell’autorità di regolamentazione bancaria americana della Silicon Valley Bank, istituto che aveva dichiarato una perdita di quasi due miliardi mercoledì scorso. Per ora non sembra possibile un effetto a catena su altri istituti, ma anche in Europa le banche centrali hanno bloccato le attività delle filiali sul vecchio continente, e il governo americano ha annunciato un piano per evitare una nuova crisi del 2008
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Esattamente 10 anni fa saliva al soglio pontificio Papa Francesco, il primo pontefice proveniente dal Sudamerica, che ha portato agli occhi del mondo, e non solo dei cattolici, temi come la pace e la lotta alla povertà. Anche in occasione dei 10 anni di pontificato, Francesco è tornato a chiedere la pace e attenzione agli ultimi, accanto a una profonda riforma della Chiesa.
Esattamente 10 anni fa saliva al soglio pontificio Papa Francesco, il primo pontefice proveniente dal Sudamerica, che ha portato agli occhi del mondo, e non solo dei cattolici, temi come la pace e la lotta alla povertà. Anche in occasione dei 10 anni di pontificato, Francesco è tornato a chiedere la pace e attenzione agli ultimi, accanto a una profonda riforma della Chiesa.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Secondo uno studio dell’ l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, condotto su 148 paesi, gli attacchi informatici nel mondo e in particolare in Italia sarebbero in netto aumento. Sulla penisola nel 2022 ci sono stati 188 attacchi informatici, con un incremento del 169 per cento rispetto all’anno precedente, contro il più 21 per cento a livello mondiale.
Secondo uno studio dell’ l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, condotto su 148 paesi, gli attacchi informatici nel mondo e in particolare in Italia sarebbero in netto aumento. Sulla penisola nel 2022 ci sono stati 188 attacchi informatici, con un incremento del 169 per cento rispetto all’anno precedente, contro il più 21 per cento a livello mondiale.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Le maggiori catene di ristoranti sushi in Giappone stanno cambiando le politiche di vendita e servizio dopo una serie di video diventati virali che mostrano clienti che toccano, o addirittura leccano, il cibo sui nastri trasportatori. Il servizio sarà modificato, ma i costi per i clienti, rispetto al sistema con il nastro trasportatore, saranno più alti.
Le maggiori catene di ristoranti sushi in Giappone stanno cambiando le politiche di vendita e servizio dopo una serie di video diventati virali che mostrano clienti che toccano, o addirittura leccano, il cibo sui nastri trasportatori. Il servizio sarà modificato, ma i costi per i clienti, rispetto al sistema con il nastro trasportatore, saranno più alti.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
L'Unione Culturale Economica Slovena, una delle due organizzazioni maggiormente rappresentative della minoranza slovena in Italia, ha inviato ai candidati alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia una serie di proposte sulla comunità linguistiche. Il documento sarà la base per i confronti pre elettorali fra l’SKGZ e le forze politiche in vista del voto del 2 e 3 aprile.
L'Unione Culturale Economica Slovena, una delle due organizzazioni maggiormente rappresentative della minoranza slovena in Italia, ha inviato ai candidati alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia una serie di proposte sulla comunità linguistiche. Il documento sarà la base per i confronti pre elettorali fra l’SKGZ e le forze politiche in vista del voto del 2 e 3 aprile.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La decisione di tenere la riunione del governo a Cutro, paese vicino al tratto di mare in cui è avvenuto un naufragio costato la vita a 72 migranti, non ha spento le polemiche sulle responsabilità della tragedia. La premier Giorgia Meloni ha risposto a muso duro alle domande dei giornalisti sulle responsabilità del disastro e 43 organizzazioni umanitarie hanno presentato un esposto contro le autorità italiane responsabili”.
La decisione di tenere la riunione del governo a Cutro, paese vicino al tratto di mare in cui è avvenuto un naufragio costato la vita a 72 migranti, non ha spento le polemiche sulle responsabilità della tragedia. La premier Giorgia Meloni ha risposto a muso duro alle domande dei giornalisti sulle responsabilità del disastro e 43 organizzazioni umanitarie hanno presentato un esposto contro le autorità italiane responsabili”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato l’8 marzo con la consueta cerimonia la Quirinale. Mattarella ha sottolineato come la giornata sia “un'occasione, preziosa, per fare il punto sulla condizione femminile nel nostro Paese, in Europa e nel mondo”.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato l’8 marzo con la consueta cerimonia la Quirinale. Mattarella ha sottolineato come la giornata sia “un'occasione, preziosa, per fare il punto sulla condizione femminile nel nostro Paese, in Europa e nel mondo”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Alla vigilia della giornata internazionale della donna, al cinema Ariston di Trieste è stato proiettato il film “Anche io”, che racconta la storia dell’inchiesta giornalistica che diede origine al movimento #MeToo. Presente anche l’esperta di violenza maschile contro le donne, Patrizia Romito: “#MeToo ha posto il problema di fronte agli occhi del mondo – dice –, ma la cultura generale resta ancora molto impregnata di sessismo e discriminazioni nei confronti delle donne”.
Alla vigilia della giornata internazionale della donna, al cinema Ariston di Trieste è stato proiettato il film “Anche io”, che racconta la storia dell’inchiesta giornalistica che diede origine al movimento #MeToo. Presente anche l’esperta di violenza maschile contro le donne, Patrizia Romito: “#MeToo ha posto il problema di fronte agli occhi del mondo – dice –, ma la cultura generale resta ancora molto impregnata di sessismo e discriminazioni nei confronti delle donne”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il comune di Gorizia ha annunciato un piano di riduzione delle emissioni degli edifici pubblici che coinvolgerà 55 strutture gestite dall’amministrazione comunale. L’operazione dovrebbe evitare l’emissione di 740 tonnellate di CO2 all’anno, un valore pari alla piantumazione di circa 690 nuovi alberi.
Il comune di Gorizia ha annunciato un piano di riduzione delle emissioni degli edifici pubblici che coinvolgerà 55 strutture gestite dall’amministrazione comunale. L’operazione dovrebbe evitare l’emissione di 740 tonnellate di CO2 all’anno, un valore pari alla piantumazione di circa 690 nuovi alberi.
Le cryptovalute, monete scambiate sulla rete, libere da qualsiasi legame con le banche centrali e tradizionali, ma sempre più utilizzate come strumento di pagamento e d’investimento, nascondono spesso anche molte insidie. Il Gruppo Allcore, che si occupa di consulenza fiscale per le PMI in Italia, ha stilato una lista di consigli per evitare truffe e limitare le perdite.
Le cryptovalute, monete scambiate sulla rete, libere da qualsiasi legame con le banche centrali e tradizionali, ma sempre più utilizzate come strumento di pagamento e d’investimento, nascondono spesso anche molte insidie. Il Gruppo Allcore, che si occupa di consulenza fiscale per le PMI in Italia, ha stilato una lista di consigli per evitare truffe e limitare le perdite.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
L'Ovovia di Trieste entra di fatto nella campagna elettorale in Friuli Venezia Giulia. Nei giorni scorsi il comitato contrario all'impianto via cavo che dovrebbe unire il Porto vecchio all'altopiano ha presentato dei ricorsi al Tar contro l'opera, mentre questa mattina Francesco Russo, candidato triestino del Pd alle regionali, ha illustrato dei dati che confermerebbero la contrarietà della cittadinanza alla struttura, e ha sfidato il centro destra a un confronto sul progetto.
L'Ovovia di Trieste entra di fatto nella campagna elettorale in Friuli Venezia Giulia. Nei giorni scorsi il comitato contrario all'impianto via cavo che dovrebbe unire il Porto vecchio all'altopiano ha presentato dei ricorsi al Tar contro l'opera, mentre questa mattina Francesco Russo, candidato triestino del Pd alle regionali, ha illustrato dei dati che confermerebbero la contrarietà della cittadinanza alla struttura, e ha sfidato il centro destra a un confronto sul progetto.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Inizierà a maggio il processo per il crollo dell’acquamarina, la pisciona terapeutica di Trieste crollata nel 2019 mentre erano in corso lavori di ristrutturazione. Nel corso dell’udienza preliminare sono stati rinviati a giudizio quattro dei 18 indagati per il disastro. I Comune di Trieste si è costituito parte civile.
Inizierà a maggio il processo per il crollo dell’acquamarina, la pisciona terapeutica di Trieste crollata nel 2019 mentre erano in corso lavori di ristrutturazione. Nel corso dell’udienza preliminare sono stati rinviati a giudizio quattro dei 18 indagati per il disastro. I Comune di Trieste si è costituito parte civile.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La tragedia di Cutro, dove il naufragio di una barca carica di migranti ha causato decine di morti, è stata al centro dell’audizione alla Camera del ministro dell’interno Matteo Piantedosi. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha definito i commenti del Ministro sulla tragedia “indegni e disumani” e sottolineato come la maggioranza abbia cercato di trasformare “le vittime in colpevoli”.
La tragedia di Cutro, dove il naufragio di una barca carica di migranti ha causato decine di morti, è stata al centro dell’audizione alla Camera del ministro dell’interno Matteo Piantedosi. La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha definito i commenti del Ministro sulla tragedia “indegni e disumani” e sottolineato come la maggioranza abbia cercato di trasformare “le vittime in colpevoli”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd, che ha visto la partecipazione di un milione e 300 mila cittadini, apre una fase di rinnovamento nel Partito democratico. Anche a Trieste, dove la nuova segretaria ha ottenuto il 70 per cento dei consensi, si guarda con fiducia al futuro, e alla costruzione di un partito capace di un reale confronto e con una linea chiara sui principali problemi del paese.
La vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd, che ha visto la partecipazione di un milione e 300 mila cittadini, apre una fase di rinnovamento nel Partito democratico. Anche a Trieste, dove la nuova segretaria ha ottenuto il 70 per cento dei consensi, si guarda con fiducia al futuro, e alla costruzione di un partito capace di un reale confronto e con una linea chiara sui principali problemi del paese.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
È stato presentato ieri sera nella sede dell’Unione degli Istriani a Trieste il volume di Franco Stener, dedicato alla storia della società Nautica Giacinto Pullino, fondata nel 1925 a Isola. Il volume, il terzo di una serie di cinque, raccolta gli anni successivi all’esodo, quando la società si sciolse, per essere rifondata nel 1960 a Trieste e poi trovare una sede definitiva a Muggia.
È stato presentato ieri sera nella sede dell’Unione degli Istriani a Trieste il volume di Franco Stener, dedicato alla storia della società Nautica Giacinto Pullino, fondata nel 1925 a Isola. Il volume, il terzo di una serie di cinque, raccolta gli anni successivi all’esodo, quando la società si sciolse, per essere rifondata nel 1960 a Trieste e poi trovare una sede definitiva a Muggia.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Si è definito il quadro delle liste e dei candidati in vista delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Agli uffici elettorali sono state depositate 13 liste che sosteranno quattro candidati presidente. Il 2 e 3 aprile si vota anche in 24 comuni della regione.
Si è definito il quadro delle liste e dei candidati in vista delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Agli uffici elettorali sono state depositate 13 liste che sosteranno quattro candidati presidente. Il 2 e 3 aprile si vota anche in 24 comuni della regione.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha visitato oggi il Monumento nazionale della Foiba di Basovizza, rendendo omaggio alla memoria di chi perse la vita nella voragine. Valditara, che era accompagnato da quattro classi di altrettante scuole italiane, ha invitato a ricordare le tragedie del passato, e sottolineato come oggi Italia, Slovenia e Croazia siano unite nella difesa dei valori democratici.
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha visitato oggi il Monumento nazionale della Foiba di Basovizza, rendendo omaggio alla memoria di chi perse la vita nella voragine. Valditara, che era accompagnato da quattro classi di altrettante scuole italiane, ha invitato a ricordare le tragedie del passato, e sottolineato come oggi Italia, Slovenia e Croazia siano unite nella difesa dei valori democratici.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Sono stati presentati nella cornice del restaurato palazzo Gravisi di Capodistria i risultati del progetto Interreg “Primis”, “un viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze”. Il progetto europeo, con finanziamenti pari due milioni e 800 mila euro, punta a valorizzare il ruolo delle minoranze soprattutto nel settore del turismo, e ha consentito la creazione di centri multimediali dedicati alla cultura delle comunità linguistiche e itinerari turistici.
Sono stati presentati nella cornice del restaurato palazzo Gravisi di Capodistria i risultati del progetto Interreg “Primis”, “un viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze”. Il progetto europeo, con finanziamenti pari due milioni e 800 mila euro, punta a valorizzare il ruolo delle minoranze soprattutto nel settore del turismo, e ha consentito la creazione di centri multimediali dedicati alla cultura delle comunità linguistiche e itinerari turistici.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Fincantieri e la società Abu Dhabi Ship Building hanno annunciato un accordo per la realizzazione di navi militari. L’intesa è stata firmata nell’ambito Idex 2023, una delle più importanti esposizioni internazionali dedicata alla difesa, organizzata negli Emirati Arabi
Fincantieri e la società Abu Dhabi Ship Building hanno annunciato un accordo per la realizzazione di navi militari. L’intesa è stata firmata nell’ambito Idex 2023, una delle più importanti esposizioni internazionali dedicata alla difesa, organizzata negli Emirati Arabi
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La visita in Ucraina della premier Giorgia Meloni ha rafforzato il legame fra Kiev e Roma, ma ha anche creato una nuova frattura nella maggioranza in Italia. Silvio Berlusconi non avrebbe infatti gradito le critiche del presidente Zelensky alle sue posizioni vicine a Putin, e Forza Italia ritiene troppo tiepida la difesa del Cavaliere da parte della premier Meloni.
La visita in Ucraina della premier Giorgia Meloni ha rafforzato il legame fra Kiev e Roma, ma ha anche creato una nuova frattura nella maggioranza in Italia. Silvio Berlusconi non avrebbe infatti gradito le critiche del presidente Zelensky alle sue posizioni vicine a Putin, e Forza Italia ritiene troppo tiepida la difesa del Cavaliere da parte della premier Meloni.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Ha suscitato molta preoccupazione per il futuro dell'informazione in Italia la notizia di una futura vendita di molte testate del gruppo Gedi, proprietari di quotidiani nazionali come Repubblica e la Stampa, e decine di giornali locali come il Piccolo di Trieste e il Messaggero Veneto. La proprietà non ha smentito l'intenzione di vendere, ponendo un serio interrogativo sul futuro dell'informazione in Italia.
Ha suscitato molta preoccupazione per il futuro dell'informazione in Italia la notizia di una futura vendita di molte testate del gruppo Gedi, proprietari di quotidiani nazionali come Repubblica e la Stampa, e decine di giornali locali come il Piccolo di Trieste e il Messaggero Veneto. La proprietà non ha smentito l'intenzione di vendere, ponendo un serio interrogativo sul futuro dell'informazione in Italia.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
È una vittoria senza discussioni del centro destra quella uscita dalle urne in Lombardia e Lazio, regioni in cui fra ieri e oggi si sono svolte le elezioni amministrative. In Lombardia il governatore uscente Attilio Fontana ha ottenuto più del 50 per cento dei voti, mentre in Lazio l’amministrazione passa la centro destra che vince con Francesco Rocca. Bassa l’affluenza: ha votato meno di un elettore su due.
È una vittoria senza discussioni del centro destra quella uscita dalle urne in Lombardia e Lazio, regioni in cui fra ieri e oggi si sono svolte le elezioni amministrative. In Lombardia il governatore uscente Attilio Fontana ha ottenuto più del 50 per cento dei voti, mentre in Lazio l’amministrazione passa la centro destra che vince con Francesco Rocca. Bassa l’affluenza: ha votato meno di un elettore su due.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Un progetto coordinato dall’Università di Trieste ha scoperto un antico ecosistema ghiacciato sotto la superficie dell’Antartide. Lo studio potrebbe fornire indizi per la ricerca di forme di vita su pianeti ghiacciati come Urano e Nettuno.
Un progetto coordinato dall’Università di Trieste ha scoperto un antico ecosistema ghiacciato sotto la superficie dell’Antartide. Lo studio potrebbe fornire indizi per la ricerca di forme di vita su pianeti ghiacciati come Urano e Nettuno.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
In un recente rapporto l’Organizzazione mondiale della sanità ha rilanciato l’allarme per l’uso di acidi grassi da parte dell’industria alimentare. Gli acidi grassi trans, presenti in molti alimenti, sarebbero una delle cause dell’alto numero di morti per malattie coronariche e vascolari, ma continuano a essere usati perché meno costosi e difficilmente deperibili.
In un recente rapporto l’Organizzazione mondiale della sanità ha rilanciato l’allarme per l’uso di acidi grassi da parte dell’industria alimentare. Gli acidi grassi trans, presenti in molti alimenti, sarebbero una delle cause dell’alto numero di morti per malattie coronariche e vascolari, ma continuano a essere usati perché meno costosi e difficilmente deperibili.
A Basovizza, dopo la visita ieri del presidente del Senato italiano, Ignazio La Russa, si è svolta la cerimonia di commemorazione presso il Monumento nazionale della Foiba. Molti degli interventi hanno sottolineato il dovere di non dimenticare e di conservare la memoria, ma anche di completare un percorso di condivisione della tragedia delle Foibe e dell'Esodo, nel paese e con le nazioni vicine.
A Basovizza, dopo la visita ieri del presidente del Senato italiano, Ignazio La Russa, si è svolta la cerimonia di commemorazione presso il Monumento nazionale della Foiba. Molti degli interventi hanno sottolineato il dovere di non dimenticare e di conservare la memoria, ma anche di completare un percorso di condivisione della tragedia delle Foibe e dell'Esodo, nel paese e con le nazioni vicine.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha reso omaggio oggi alla Foiba di Basovizza in vista del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’Esodo. La Russa ha sottolineato come la memoria di quella tragedia sia ormai patrimonio comune dell’Italia e abbia anche cambiato i rapporti fra l’Italia e gli Stati vicini.
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha reso omaggio oggi alla Foiba di Basovizza in vista del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell’Esodo. La Russa ha sottolineato come la memoria di quella tragedia sia ormai patrimonio comune dell’Italia e abbia anche cambiato i rapporti fra l’Italia e gli Stati vicini.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
I sindaci di Nova Gorica e Gorizia, accanto ai ministri della cultura di Italia e Slovenia, hanno annunciato ufficialmente la data d’inaugurazione della Capitale europea della cultura. Gli eventi partiranno esattamente fra due anni, l’8 febbraio 2025, e la giornata sarà dedicata alla poesia, e in particolare a France Prešeren e a Giuseppe Ungaretti.
I sindaci di Nova Gorica e Gorizia, accanto ai ministri della cultura di Italia e Slovenia, hanno annunciato ufficialmente la data d’inaugurazione della Capitale europea della cultura. Gli eventi partiranno esattamente fra due anni, l’8 febbraio 2025, e la giornata sarà dedicata alla poesia, e in particolare a France Prešeren e a Giuseppe Ungaretti.
Da oggi fra le impostazioni di Facebook sarà possibile scegliere anche la lingua friulana. La messa in rete della traduzione in Marilenghe è stata annunciata oggi dalla regione Friuli Venezia Giulia che ha realizzato il progetto in collaborazione con Meta, Insiel e l’Associazione regionale per la lingua friulana.
Da oggi fra le impostazioni di Facebook sarà possibile scegliere anche la lingua friulana. La messa in rete della traduzione in Marilenghe è stata annunciata oggi dalla regione Friuli Venezia Giulia che ha realizzato il progetto in collaborazione con Meta, Insiel e l’Associazione regionale per la lingua friulana.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Sono già iniziate in Italia le iniziative legate al ”Giorno del Ricordo”, che celebra “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, e dell'esodo”. Iniziative culturali e visite guidate sono state programmate soprattutto a Trieste: venerdì mattina la cerimonia alla Foiba di Basovizza.
Sono già iniziate in Italia le iniziative legate al ”Giorno del Ricordo”, che celebra “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, e dell'esodo”. Iniziative culturali e visite guidate sono state programmate soprattutto a Trieste: venerdì mattina la cerimonia alla Foiba di Basovizza.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Sarà un concerto organizzato nello storico Palazzo delle Poste di Trieste l’evento centrale delle celebrazioni della Giornata della cultura da parte della minoranza slovena del Friuli Venezia Giulia. La manifestazione, che offrirà al pubblico una selezione di artisti sloveni di varie epoche storiche, ha avuto per la prima volta il patrocinio della Presidenza della Repubblica di Slovenia.
Sarà un concerto organizzato nello storico Palazzo delle Poste di Trieste l’evento centrale delle celebrazioni della Giornata della cultura da parte della minoranza slovena del Friuli Venezia Giulia. La manifestazione, che offrirà al pubblico una selezione di artisti sloveni di varie epoche storiche, ha avuto per la prima volta il patrocinio della Presidenza della Repubblica di Slovenia.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il comune di Gorizia ha annunciato un piano di riduzione delle emissioni degli edifici pubblici che coinvolgerà 55 strutture gestite dall’amministrazione comunale. L’operazione dovrebbe evitare l’emissione di 740 tonnellate di CO2 all’anno, un valore pari alla piantumazione di circa 690 nuovi alberi.
Il comune di Gorizia ha annunciato un piano di riduzione delle emissioni degli edifici pubblici che coinvolgerà 55 strutture gestite dall’amministrazione comunale. L’operazione dovrebbe evitare l’emissione di 740 tonnellate di CO2 all’anno, un valore pari alla piantumazione di circa 690 nuovi alberi.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
A meno di un anno dalla scadenza dell’ultima proroga per le concessioni delle spiagge, il governo italiano è ancora incerto sul da farsi. Giorgia Meloni sembrava intenzionata ad opporsi alla direttiva Bolkestein, che impone delle agre pubbliche., ma le forze di maggioranza puntano a evitare una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles, e una proroga non è più attuabile.
A meno di un anno dalla scadenza dell’ultima proroga per le concessioni delle spiagge, il governo italiano è ancora incerto sul da farsi. Giorgia Meloni sembrava intenzionata ad opporsi alla direttiva Bolkestein, che impone delle agre pubbliche., ma le forze di maggioranza puntano a evitare una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles, e una proroga non è più attuabile.
Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame da settimane per protestare contro il regime di carcere duro, ha ricevuto la visita di Ilaria Cucchi, senatrice e sorella di Stefano, il giovane ucciso in carcere nel 2009. Continua intanto lo scontro fra Fratelli d’Italia e il Pd, dopo le accuse del parlamentare del partito di Giorgia Meloni, Stefano Donzelli, sui contatti di alcuni deputati del Partito democratico con mafiosi in carcere.
Alfredo Cospito, l’anarchico in sciopero della fame da settimane per protestare contro il regime di carcere duro, ha ricevuto la visita di Ilaria Cucchi, senatrice e sorella di Stefano, il giovane ucciso in carcere nel 2009. Continua intanto lo scontro fra Fratelli d’Italia e il Pd, dopo le accuse del parlamentare del partito di Giorgia Meloni, Stefano Donzelli, sui contatti di alcuni deputati del Partito democratico con mafiosi in carcere.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Tribunale di Udine ha definito “discriminatoria” verso i cittadini extracomunitari la normativa sulle agevolazioni edilizie emanata dalla regione Friuli Venezia Giulia. I giudici hanno ingiunto la regione di modificare la normativa, che richiedeva solo ai cittadini extracomunitari documentazione sulle proprietà all’estero per accedere ai finanziamenti.
Il Tribunale di Udine ha definito “discriminatoria” verso i cittadini extracomunitari la normativa sulle agevolazioni edilizie emanata dalla regione Friuli Venezia Giulia. I giudici hanno ingiunto la regione di modificare la normativa, che richiedeva solo ai cittadini extracomunitari documentazione sulle proprietà all’estero per accedere ai finanziamenti.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Si è svolta oggi nell'aula magna della Università di Trieste la cerimonia d'inaugurazione del 99 esimo anno accademico dell'Ateneo giuliano. Il rettore, Roberto Di Lenarda, ha illustrato i futuri piani di sviluppo dell'università, che si baseranno anche sui fondi del Pnrr. Nel corso della cerimonia è stato annunciato il via libera da parte della Commissione europea al progetto transfrontaliero della Valle dell'idrogeno del nord Adriatico.
Si è svolta oggi nell'aula magna della Università di Trieste la cerimonia d'inaugurazione del 99 esimo anno accademico dell'Ateneo giuliano. Il rettore, Roberto Di Lenarda, ha illustrato i futuri piani di sviluppo dell'università, che si baseranno anche sui fondi del Pnrr. Nel corso della cerimonia è stato annunciato il via libera da parte della Commissione europea al progetto transfrontaliero della Valle dell'idrogeno del nord Adriatico.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Hanno riportato la paura degli incendi fra i cittadini di Monfalcone e del goriziano i quattro focolai controllati nel fine settimana da Vigili del Fuoco e Protezione civile. Pochi dubbi sull’origine dolosa dei roghi che hanno riportata alla mente il disastro della scorsa estate.
Hanno riportato la paura degli incendi fra i cittadini di Monfalcone e del goriziano i quattro focolai controllati nel fine settimana da Vigili del Fuoco e Protezione civile. Pochi dubbi sull’origine dolosa dei roghi che hanno riportata alla mente il disastro della scorsa estate.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Nonostante le fluttuazioni di mercato e i crack delle piattaforme di trading, le criptovalute continuano a interessare investitori e aziende. In Italia i progetti basati sulla blockchain sono aumentati del 13 per cento, e più di sette milioni di italiani hanno acquistato criptovalute nel 2022.
Nonostante le fluttuazioni di mercato e i crack delle piattaforme di trading, le criptovalute continuano a interessare investitori e aziende. In Italia i progetti basati sulla blockchain sono aumentati del 13 per cento, e più di sette milioni di italiani hanno acquistato criptovalute nel 2022.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Sessanta reperti archeologici e opere d’arte italiane sono state restituite all’Italia dopo un’operazione condotta dai Carabinieri in collaborazione con le autorità statunitensi. I reperti erano stati trafugati in Italia e rivenduti attraverso il mercato clandestino a collezionisti privati e musei negli Stati Uniti.
Sessanta reperti archeologici e opere d’arte italiane sono state restituite all’Italia dopo un’operazione condotta dai Carabinieri in collaborazione con le autorità statunitensi. I reperti erano stati trafugati in Italia e rivenduti attraverso il mercato clandestino a collezionisti privati e musei negli Stati Uniti.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Tutta Italia ha celebrato oggi il Giorno della Memoria in ricordo della Shoah. Il presidente Mattarella ha parlato al Quirinale, mentre a Trieste si è svolta la tradizionale cerimonia alla Risiera di San Sabba. “Il nostro compito – ha detto il presidente della Comunità ebraica di Trieste Alessandro Salonichio - è quello di fare il possibile, e fare abbastanza, affinché la memoria possa essere preservata, conservata e coltivata”.
Tutta Italia ha celebrato oggi il Giorno della Memoria in ricordo della Shoah. Il presidente Mattarella ha parlato al Quirinale, mentre a Trieste si è svolta la tradizionale cerimonia alla Risiera di San Sabba. “Il nostro compito – ha detto il presidente della Comunità ebraica di Trieste Alessandro Salonichio - è quello di fare il possibile, e fare abbastanza, affinché la memoria possa essere preservata, conservata e coltivata”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Quella per la presidenza della regione è ufficialmente una corsa a tre: Alessandro Maran, nato a Grado ma residente a Gorizia, ex deputato di DS e Ulivo, poi senatore di Scelta Civica, ha infatti ufficializzato la candidatura alla guida del Friuli Venezia Giulia con il sostegno di Azione e Italia Viva. Lontano dalla politica attiva da un po’ di tempo, ha accettato la sfida di contribuire a costruire il terzo polo con cui, dice, punta ad alimentare il percorso verso un’alternativa liberal-democratica agli schieramenti tradizionali. Maran, in vista della sfida elettorale ha indicato alcune priorità per lo sviluppo della Regione.
Quella per la presidenza della regione è ufficialmente una corsa a tre: Alessandro Maran, nato a Grado ma residente a Gorizia, ex deputato di DS e Ulivo, poi senatore di Scelta Civica, ha infatti ufficializzato la candidatura alla guida del Friuli Venezia Giulia con il sostegno di Azione e Italia Viva. Lontano dalla politica attiva da un po’ di tempo, ha accettato la sfida di contribuire a costruire il terzo polo con cui, dice, punta ad alimentare il percorso verso un’alternativa liberal-democratica agli schieramenti tradizionali. Maran, in vista della sfida elettorale ha indicato alcune priorità per lo sviluppo della Regione.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Si è aperta questa mattina a Trieste la Conferenza nazionale sull'Italia e i Balcani Occidentali, che ha riunito nel Centro convegni del Porto Vecchio esponenti italiani del mondo diplomatico ed economico che operano nell'area. I lavori sono stati aperti dal ministro degli esteri Antonio Tajani, che ha confermato la volontà di aumentare la presenza di Roma nell'area.
Si è aperta questa mattina a Trieste la Conferenza nazionale sull'Italia e i Balcani Occidentali, che ha riunito nel Centro convegni del Porto Vecchio esponenti italiani del mondo diplomatico ed economico che operano nell'area. I lavori sono stati aperti dal ministro degli esteri Antonio Tajani, che ha confermato la volontà di aumentare la presenza di Roma nell'area.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La famiglia di Giulio Regeni, a due giorni dal settimo anniversario della morte del ricercatore assassinato al Cairo, ha contestato l’atteggiamento del governo italiano nella vicenda. Anche la collaborazione offerta dall’Egitto nel corso della recente visita del ministro degli esteri Tajani al Cairo, hanno detto, “è totalmente inesistente”
La famiglia di Giulio Regeni, a due giorni dal settimo anniversario della morte del ricercatore assassinato al Cairo, ha contestato l’atteggiamento del governo italiano nella vicenda. Anche la collaborazione offerta dall’Egitto nel corso della recente visita del ministro degli esteri Tajani al Cairo, hanno detto, “è totalmente inesistente”
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Dopo un confronto con gli studenti sull’opuscolo antiviolenza aveva scatenato una polemica nazionale, la sindaca di Cividale Daniela Bernardi ha decisi di ritirare le deleghe all’assessore responsabile della pubblicazione. La giunta comunale avvierà anche dei tavoli di confronto con gli studenti. L’opuscolo è stato ritirato.
Dopo un confronto con gli studenti sull’opuscolo antiviolenza aveva scatenato una polemica nazionale, la sindaca di Cividale Daniela Bernardi ha decisi di ritirare le deleghe all’assessore responsabile della pubblicazione. La giunta comunale avvierà anche dei tavoli di confronto con gli studenti. L’opuscolo è stato ritirato.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
I sindaci dell’area isontina si sono incontrati oggi a Nova Gorica per fare il punto su progetti e prospettive dell’area. Al centro l’organizzazione della Città della cultura 2025, ma anche il possibile riconoscimenti del Collio a patrimonio dell’Unesco e la realizzazione della zona economica speciale transfrontaliera. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna.
I sindaci dell’area isontina si sono incontrati oggi a Nova Gorica per fare il punto su progetti e prospettive dell’area. Al centro l’organizzazione della Città della cultura 2025, ma anche il possibile riconoscimenti del Collio a patrimonio dell’Unesco e la realizzazione della zona economica speciale transfrontaliera. Ne abbiamo parlato con il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna.
Il dibattito sulla rinascita delle province in Friuli Venezia Giulia ha innescato anche un confronto interno alla minoranza slovena. Prima l’assessore regionale Pierpaolo Roberti, poi il consigliere regionale della Lega Danilo Slokar, avevano sottolineato come all’interno delle opposizioni siano presenti delle contraddizioni sul tema delle province. Per Slokar inoltre, gli attuali rappresentanti della comunità Slovena eletti nelle liste del PD, contrari alla rinascita delle province, non rappresentano più gli interessi e i cittadini della minoranza.
Il dibattito sulla rinascita delle province in Friuli Venezia Giulia ha innescato anche un confronto interno alla minoranza slovena. Prima l’assessore regionale Pierpaolo Roberti, poi il consigliere regionale della Lega Danilo Slokar, avevano sottolineato come all’interno delle opposizioni siano presenti delle contraddizioni sul tema delle province. Per Slokar inoltre, gli attuali rappresentanti della comunità Slovena eletti nelle liste del PD, contrari alla rinascita delle province, non rappresentano più gli interessi e i cittadini della minoranza.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
È stato siglato oggi a Milano l’atto che ufficializza il passaggio della pallacanestro Trieste alla società americana Cotogna Sports Group. Il nuovo Cda è già stato nominato e comprende quattro membri indicati dalla nuova proprietà, e uno espresso dai soci di minoranza.
È stato siglato oggi a Milano l’atto che ufficializza il passaggio della pallacanestro Trieste alla società americana Cotogna Sports Group. Il nuovo Cda è già stato nominato e comprende quattro membri indicati dalla nuova proprietà, e uno espresso dai soci di minoranza.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
L’opuscolo diffusi dal comune di Cividale nelle scuole sulla prevenzione contro le aggressioni sessuali non smette di far discutere in Italia. Nel testo c’erano frasi che sembrano attribuire la responsabilità delle violenze e degli abusi alle vittime anziché agli stupratori. Il caso è finito anche in una storia sui Instagram di Chiara Ferragni.
L’opuscolo diffusi dal comune di Cividale nelle scuole sulla prevenzione contro le aggressioni sessuali non smette di far discutere in Italia. Nel testo c’erano frasi che sembrano attribuire la responsabilità delle violenze e degli abusi alle vittime anziché agli stupratori. Il caso è finito anche in una storia sui Instagram di Chiara Ferragni.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Fra oggi e domani i responsabili dell’Agenzia Spaziale Italiana e gli imprenditori della penisola che operano nel settore incontrano gli omologhi sloveni per sviluppare una collaborazione in campo spaziale. Il presidente dell’ASI Saccoccia: “siamo convinti che ci sia l'opportunità per sviluppare la collaborazione fra l’industria spaziale italiana e quella slovena”.
Fra oggi e domani i responsabili dell’Agenzia Spaziale Italiana e gli imprenditori della penisola che operano nel settore incontrano gli omologhi sloveni per sviluppare una collaborazione in campo spaziale. Il presidente dell’ASI Saccoccia: “siamo convinti che ci sia l'opportunità per sviluppare la collaborazione fra l’industria spaziale italiana e quella slovena”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il governo greco ha gettato acqua sul fuoco sulle notizie di un imminente restituzione da parte di Londa dei fregi del Partenone. I gruppi marmorei, custodirti al British Museum, erano stati portati a Londra all’inizio del 1800 e da anni sono in corso trattative per farli ritornare ad Atene.
Il governo greco ha gettato acqua sul fuoco sulle notizie di un imminente restituzione da parte di Londa dei fregi del Partenone. I gruppi marmorei, custodirti al British Museum, erano stati portati a Londra all’inizio del 1800 e da anni sono in corso trattative per farli ritornare ad Atene.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che ha curato la pubblicazione di una graphic novel dedicata alla vita di Nazario Sauro. Il volume, intitolato “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia”, è dedicato soprattutto alle giovani generazioni mette in luce anche la storia dell’Istria nel corso della Prima guerra mondiale.
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che ha curato la pubblicazione di una graphic novel dedicata alla vita di Nazario Sauro. Il volume, intitolato “Nazario Sauro. Figlio dell’Istria, eroe d’Italia”, è dedicato soprattutto alle giovani generazioni mette in luce anche la storia dell’Istria nel corso della Prima guerra mondiale.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il due volte premier italiano ed ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, e l'ex presidente sloveno Danilo Turk, si sono confrontati a Gorizia sul futuro dell'Unione e sullo sviluppo di una società europea. Le esperienze come le crisi economiche, la pandemia e la guerra in Ucraina, hanno concordato, testimoniano la necessità di aumentare il ritmo di allargamento dell'Unione e di garantire maggiore velocità nelle decisioni, anche superando il meccanismo dell'unanimità Alessandro Martegani
Il due volte premier italiano ed ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, e l'ex presidente sloveno Danilo Turk, si sono confrontati a Gorizia sul futuro dell'Unione e sullo sviluppo di una società europea. Le esperienze come le crisi economiche, la pandemia e la guerra in Ucraina, hanno concordato, testimoniano la necessità di aumentare il ritmo di allargamento dell'Unione e di garantire maggiore velocità nelle decisioni, anche superando il meccanismo dell'unanimità Alessandro Martegani
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Le organizzazioni sindacali dei benzinai in Italia hanno dichiarato due giorni di sciopero contro la posizione e il governo Meloni che addebita gli aumenti dei carburanti a possibili speculazioni. L’esecutivo incontrerà le organizzazioni dei gestori dei distributori, che hanno criticato apertamente l’esecutivo e affermano di essere al centro di una campagna mediatica contro la categoria.
Le organizzazioni sindacali dei benzinai in Italia hanno dichiarato due giorni di sciopero contro la posizione e il governo Meloni che addebita gli aumenti dei carburanti a possibili speculazioni. L’esecutivo incontrerà le organizzazioni dei gestori dei distributori, che hanno criticato apertamente l’esecutivo e affermano di essere al centro di una campagna mediatica contro la categoria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Dopo la nuova aggressione a due dottoresse all’ospedale di Udine, il ministro italiano della salute, Orazio Schillaci, sta valutando la possibilità d’impiegare anche l’esercito per presidiare le strutture sanitarie. Un intervento viene chiesto anche dalle regioni e dagli stessi medici e personale sanitario. Un provvedimento è stato annunciato dal ministro a breve.
Dopo la nuova aggressione a due dottoresse all’ospedale di Udine, il ministro italiano della salute, Orazio Schillaci, sta valutando la possibilità d’impiegare anche l’esercito per presidiare le strutture sanitarie. Un intervento viene chiesto anche dalle regioni e dagli stessi medici e personale sanitario. Un provvedimento è stato annunciato dal ministro a breve.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Ha affidato la propria replica a un video pubblicato sui social Giorgia Meloni, negli ultimi giorni al centro delle critiche per la decisione di non confermare il taglio delle accise sulla benzina. Quella misura, ha detto, “costava 10 miliardi l’anno e abbiamo deciso di dare questi fondi a chi ne aveva più bisogno”.
Ha affidato la propria replica a un video pubblicato sui social Giorgia Meloni, negli ultimi giorni al centro delle critiche per la decisione di non confermare il taglio delle accise sulla benzina. Quella misura, ha detto, “costava 10 miliardi l’anno e abbiamo deciso di dare questi fondi a chi ne aveva più bisogno”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
È durato un'ora e un quarto l'incontro di Palazzo Chigi fra la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen e la premier italiana Giorgia Meloni. Il colloquio, che precede il Consiglio Europeo straordinario del 9 e 10 febbraio, è stato incentrato sul Pnrr e sul dossier migranti.
È durato un'ora e un quarto l'incontro di Palazzo Chigi fra la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen e la premier italiana Giorgia Meloni. Il colloquio, che precede il Consiglio Europeo straordinario del 9 e 10 febbraio, è stato incentrato sul Pnrr e sul dossier migranti.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il governo giapponese ha citato in tribunale la Apple, chiedendo la restituzione di 13 miliardi di tasse, che per Tokyo il gruppo di Cupertino non avrebbe pagato. Si tratta però solo di uno dei contenziosi fiscali che la Apple ha avuto nel mondo per motivi fiscali.
Il governo giapponese ha citato in tribunale la Apple, chiedendo la restituzione di 13 miliardi di tasse, che per Tokyo il gruppo di Cupertino non avrebbe pagato. Si tratta però solo di uno dei contenziosi fiscali che la Apple ha avuto nel mondo per motivi fiscali.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il governo italiano ha confermato la fine di “Immuni”, l’App di tracciamento ideata nel corso dei mesi più difficili della pandemia da Covid 19. L’app, che aveva lo scopo di allertare le persone entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi, non aveva mai raggiunto la diffusione necessaria per essere realmente utile.
Il governo italiano ha confermato la fine di “Immuni”, l’App di tracciamento ideata nel corso dei mesi più difficili della pandemia da Covid 19. L’app, che aveva lo scopo di allertare le persone entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi, non aveva mai raggiunto la diffusione necessaria per essere realmente utile.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Vacanze di Natale, i primo film della lunga serie di cinepanettoni dei fratelli Vanzina compie 40 anni. La pellicola, giudicata come una sorta di film trash negli anni ’80, è diventato con il tempo un apprezzato classico della comicità italiana e una testimonianza della società dell’epoca.
Vacanze di Natale, i primo film della lunga serie di cinepanettoni dei fratelli Vanzina compie 40 anni. La pellicola, giudicata come una sorta di film trash negli anni ’80, è diventato con il tempo un apprezzato classico della comicità italiana e una testimonianza della società dell’epoca.
La Pallacanestro Trieste ha ufficializzato il passaggio della società sotto il controllo del Cotogna Sports Group, giovane gruppo americano che già opera nel settore sportivo e in particolare nell’NBA. Entro gennaio il gruppo acquisirà il 90 per cento delle quote societarie, e nominerà un nuovo consiglio di amministrazione.
La Pallacanestro Trieste ha ufficializzato il passaggio della società sotto il controllo del Cotogna Sports Group, giovane gruppo americano che già opera nel settore sportivo e in particolare nell’NBA. Entro gennaio il gruppo acquisirà il 90 per cento delle quote societarie, e nominerà un nuovo consiglio di amministrazione.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Giorgia Meloni ha concluso poco meno di un’ora fa la sua prima conferenza stampa di fine anno. Al centro del confronto con la stampa soprattutto la manovra di bilancio, ma anche i rapporti con l’Unione europea e la politica internazionale. Spazio anche a questioni di attualità come i tweet di celebrazione sull’anniversario della nascita del Movimento Sociale Italiano.
Giorgia Meloni ha concluso poco meno di un’ora fa la sua prima conferenza stampa di fine anno. Al centro del confronto con la stampa soprattutto la manovra di bilancio, ma anche i rapporti con l’Unione europea e la politica internazionale. Spazio anche a questioni di attualità come i tweet di celebrazione sull’anniversario della nascita del Movimento Sociale Italiano.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La fine della politica zero Covid da parte di Pechino, e la possibilità per i cinesi di tornare a viaggiare, ha fatto temere possibili conseguenze sanitarie nel mondo. Gli ultimi dati sui contagi e sui decessi nel paese rivelano un peggioramento dell’epidemia. Alcuni paesi hanno già messo in atto delle contromisure.
La fine della politica zero Covid da parte di Pechino, e la possibilità per i cinesi di tornare a viaggiare, ha fatto temere possibili conseguenze sanitarie nel mondo. Gli ultimi dati sui contagi e sui decessi nel paese rivelano un peggioramento dell’epidemia. Alcuni paesi hanno già messo in atto delle contromisure.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Uno studio dell’Università Popolare degli Studi di Milano rivela come, nonostante una famiglia su quattro in Italia sia rischio povertà, sia in aumento la tendenza a contrarre dei debiti per sostenere i costi di regali, cenoni e viaggi a Natale. Il 18 per cento degli italiani tra i primi di novembre e metà dicembre avrebbe chiesto tra i mille e i 3 mila euro di prestito.
Uno studio dell’Università Popolare degli Studi di Milano rivela come, nonostante una famiglia su quattro in Italia sia rischio povertà, sia in aumento la tendenza a contrarre dei debiti per sostenere i costi di regali, cenoni e viaggi a Natale. Il 18 per cento degli italiani tra i primi di novembre e metà dicembre avrebbe chiesto tra i mille e i 3 mila euro di prestito.
Con l’arrivo, del Natale aumentano pranzi e cene dei ristoranti e purtroppo anche lo spreco di cibo. Secondo uno studio della società McKinsey, ogni anno nel mondo viene sprecato tra il 33 e il 40 per cento del cibo prodotto, un quota che aumenta con l’avvicinarsi delle feste, in gran parte a causa della preparazione e sensibilità dei ristoratori all’argomento.
Con l’arrivo, del Natale aumentano pranzi e cene dei ristoranti e purtroppo anche lo spreco di cibo. Secondo uno studio della società McKinsey, ogni anno nel mondo viene sprecato tra il 33 e il 40 per cento del cibo prodotto, un quota che aumenta con l’avvicinarsi delle feste, in gran parte a causa della preparazione e sensibilità dei ristoratori all’argomento.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
E.T. l’extraterrestre protagonista di un film da Oscar degli anni 80, rimane nel cuore degli appassionati di cinema e anche dei collezionisti di cimeli cinematografici. La statua animata utilizzata per dare vita al piccolo extraterrestre è stata venduta all’asta a Los Angeles per poco più di due milioni e mezzo di dollari.
E.T. l’extraterrestre protagonista di un film da Oscar degli anni 80, rimane nel cuore degli appassionati di cinema e anche dei collezionisti di cimeli cinematografici. La statua animata utilizzata per dare vita al piccolo extraterrestre è stata venduta all’asta a Los Angeles per poco più di due milioni e mezzo di dollari.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.