Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
In occasione degli 80 anni dalla fondazione della Camera Confederale del Lavoro, la UIL ha organizzato un evento a Trieste con la presenza del Segretario Generale, Pierpaolo Bombardieri. Accanto alla storia del sindacato in una città come Trieste, al centro del dibattito anche la recente legge finanziaria in Italia e i problemi dell’informazione.
In occasione degli 80 anni dalla fondazione della Camera Confederale del Lavoro, la UIL ha organizzato un evento a Trieste con la presenza del Segretario Generale, Pierpaolo Bombardieri. Accanto alla storia del sindacato in una città come Trieste, al centro del dibattito anche la recente legge finanziaria in Italia e i problemi dell’informazione.
I consiglieri comunali del PD tornano all’attacco sul Parco della Pace, l’area in cui furono fucilati cinque antifascisti sloveni durante il regime fascista, e su cui è stato successivamente realizzato un poligono di tiro. Nonostante appelli e interrogazioni precedenti, l’area attende ancora la riqualificazione. Secondo Fabio Vallon, dell’Anpi, per la giunta comunale di Trieste “esistono memorie di serie A e memorie di serie B”.
I consiglieri comunali del PD tornano all’attacco sul Parco della Pace, l’area in cui furono fucilati cinque antifascisti sloveni durante il regime fascista, e su cui è stato successivamente realizzato un poligono di tiro. Nonostante appelli e interrogazioni precedenti, l’area attende ancora la riqualificazione. Secondo Fabio Vallon, dell’Anpi, per la giunta comunale di Trieste “esistono memorie di serie A e memorie di serie B”.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Secondo uno studio premiato dall’Ordine dei Medici di Milano, i sistemi di intelligenza artificiale non sono ancora pronti per essere utilizzati pienamente in campo medico. Sottoposti a domande su casi e diagnosi, i sistemi hanno fornito due risposte sbagliate su tre, spesso con riferimenti bibliografici non accurati o addirittura inesistenti.
Secondo uno studio premiato dall’Ordine dei Medici di Milano, i sistemi di intelligenza artificiale non sono ancora pronti per essere utilizzati pienamente in campo medico. Sottoposti a domande su casi e diagnosi, i sistemi hanno fornito due risposte sbagliate su tre, spesso con riferimenti bibliografici non accurati o addirittura inesistenti.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Accanto alla Trieste di piazza Unità e dei palazzi asburgici, c’è anche una Trieste dei quartieri più periferici, che chiedono maggiori spazi di aggregazione e la possibilità di vivere i rioni in sicurezza e in un ambiente sano. Il Comitato “Maddalena Vive”, che da anni si impegna per migliorare la vivibilità del quartiere, ha fatto il punto sul masterplan destinato a realizzare nuove strutture e aree verdi nella zona.
Accanto alla Trieste di piazza Unità e dei palazzi asburgici, c’è anche una Trieste dei quartieri più periferici, che chiedono maggiori spazi di aggregazione e la possibilità di vivere i rioni in sicurezza e in un ambiente sano. Il Comitato “Maddalena Vive”, che da anni si impegna per migliorare la vivibilità del quartiere, ha fatto il punto sul masterplan destinato a realizzare nuove strutture e aree verdi nella zona.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha compiuto oggi una visita nel carcere di Trieste, una delle tante strutture carcerarie sovraffollate in Italia, teatro in passato di rivolte e suicidi. Sisto ha sottolineato gli sforzi del personale per ridurre al minimo i disagi e ribadito l’importanza di un percorso che dia dignità e speranza ai detenuti sulla possibilità di avere un ruolo una volta usciti dal carcere.
Il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha compiuto oggi una visita nel carcere di Trieste, una delle tante strutture carcerarie sovraffollate in Italia, teatro in passato di rivolte e suicidi. Sisto ha sottolineato gli sforzi del personale per ridurre al minimo i disagi e ribadito l’importanza di un percorso che dia dignità e speranza ai detenuti sulla possibilità di avere un ruolo una volta usciti dal carcere.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La decisione dell’Olanda di assumere il controllo di una società cinese che produce chip utilizzati nella produzione di auto ha già creato ripercussioni sulle produzioni automobilistiche del Vecchio Continente. Pechino, per ritorsione, ha bloccato le esportazioni di chip, rischiando di fermare intere linee di produzione.
La decisione dell’Olanda di assumere il controllo di una società cinese che produce chip utilizzati nella produzione di auto ha già creato ripercussioni sulle produzioni automobilistiche del Vecchio Continente. Pechino, per ritorsione, ha bloccato le esportazioni di chip, rischiando di fermare intere linee di produzione.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Una piantagione di cannabis illegale è stata scoperta dai Carabinieri di Duino Aurisina sul Carso triestino. Le piante erano state collocate all’interno di una dolina: gli agenti dell’Arma hanno arrestato un triestino di 45 anni, sorpreso mentre innaffiava la piantagione
Una piantagione di cannabis illegale è stata scoperta dai Carabinieri di Duino Aurisina sul Carso triestino. Le piante erano state collocate all’interno di una dolina: gli agenti dell’Arma hanno arrestato un triestino di 45 anni, sorpreso mentre innaffiava la piantagione
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Per vigilare sul rispetto delle norme sulla pesca nelle acque interne, come fiumi e laghi, anche il Friuli Venezia Giulia ha attivato un corpo di guardie giurate volontarie. Dodici nuovi addetti hanno giurato oggi a Trieste, portando il totale dei componenti del gruppo a 82 unità.
Per vigilare sul rispetto delle norme sulla pesca nelle acque interne, come fiumi e laghi, anche il Friuli Venezia Giulia ha attivato un corpo di guardie giurate volontarie. Dodici nuovi addetti hanno giurato oggi a Trieste, portando il totale dei componenti del gruppo a 82 unità.
Si accende a Trieste la battaglia per salvare gli alberi di Grignano, località a due passi dal castello di Miramare, interessata a una profonda operazione di riqualificazione. Nonostante non fosse previsto dal progetto, nell'area sono stati abbattuti buona parte degli alberi: Legambiente, il comitato nato sulla vicenda e il centro sinistra in consiglio regionale chiedono di salvare almeno gli alberi rimasti e di accertare le responsabilità.
Si accende a Trieste la battaglia per salvare gli alberi di Grignano, località a due passi dal castello di Miramare, interessata a una profonda operazione di riqualificazione. Nonostante non fosse previsto dal progetto, nell'area sono stati abbattuti buona parte degli alberi: Legambiente, il comitato nato sulla vicenda e il centro sinistra in consiglio regionale chiedono di salvare almeno gli alberi rimasti e di accertare le responsabilità.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Presentata oggi in Comune a Trieste la quinta edizione di Kaiserfest, la manifestazione che vuole valorizzare le origini e le tradizioni mitteleuropee del capoluogo giuliano. In programma eventi, concerti, visite a luoghi storici e la tradizionale sfilata con ballo in abiti d’epoca in piazza Unità.
Presentata oggi in Comune a Trieste la quinta edizione di Kaiserfest, la manifestazione che vuole valorizzare le origini e le tradizioni mitteleuropee del capoluogo giuliano. In programma eventi, concerti, visite a luoghi storici e la tradizionale sfilata con ballo in abiti d’epoca in piazza Unità.
Per il quinto anno le Questure del Friuli Venezia Giulia e la catena di supermercati Despar hanno rinnovato la campagna contro la violenza sulle donne. Informazioni e riferimenti per chiedere aiuto saranno distribuiti all’interno dei punti vendita, per cercare di far emergere un fenomeno troppo spesso sottovalutato e del quale le stesse vittime non sono sempre totalmente consapevoli.
Per il quinto anno le Questure del Friuli Venezia Giulia e la catena di supermercati Despar hanno rinnovato la campagna contro la violenza sulle donne. Informazioni e riferimenti per chiedere aiuto saranno distribuiti all’interno dei punti vendita, per cercare di far emergere un fenomeno troppo spesso sottovalutato e del quale le stesse vittime non sono sempre totalmente consapevoli.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
La commemorazione dei tre agenti dei Carabinieri rimasti uccisi in un’esplosione a Verona ha aperto la seduta del Consiglio comunale di Trieste. Nel corso della seduta è stata anche votata una delibera sul progetto della stazione di Campo Marzio, destinata a diventare una stazione storica con strutture ricettive e un museo.
La commemorazione dei tre agenti dei Carabinieri rimasti uccisi in un’esplosione a Verona ha aperto la seduta del Consiglio comunale di Trieste. Nel corso della seduta è stata anche votata una delibera sul progetto della stazione di Campo Marzio, destinata a diventare una stazione storica con strutture ricettive e un museo.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
I sindaci del bacino italiano dell’Isonzo, la regione Friuli Venezia Giulia e le organizzazioni del bacino hanno siglato oggi a Staranzano un primo documento d’intenti verso il Contratto di Fiume Isonzo. L’accordo punta ad arrivare a una gestione condivisa e sostenibile del fiume e sarà allargato anche alla Slovenia, sul cui territorio scorre la maggior parte del percorso dell’Isonzo.
I sindaci del bacino italiano dell’Isonzo, la regione Friuli Venezia Giulia e le organizzazioni del bacino hanno siglato oggi a Staranzano un primo documento d’intenti verso il Contratto di Fiume Isonzo. L’accordo punta ad arrivare a una gestione condivisa e sostenibile del fiume e sarà allargato anche alla Slovenia, sul cui territorio scorre la maggior parte del percorso dell’Isonzo.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Procedono secondo programma i lavori di ristrutturazione della Terrazza a Mare, struttura sull’acqua simbolo di Lignano. Nella nuova terrazza troveranno spazio, oltre agli spazi ristorazione e congressi, anche una piscina con vista sul mare e un beach club.
Procedono secondo programma i lavori di ristrutturazione della Terrazza a Mare, struttura sull’acqua simbolo di Lignano. Nella nuova terrazza troveranno spazio, oltre agli spazi ristorazione e congressi, anche una piscina con vista sul mare e un beach club.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Dopo 500 giorni di attesa è finalmente giunta l’indicazione da parte del ministro dei Trasporti Matteo Salvini sul nuovo presidente del porto di Trieste e Monfalcone. La scelta è caduta su Marco Consalvo, attuale amministratore delegato dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari, sostenuto dal governatore Massimiliano Fedriga.
Dopo 500 giorni di attesa è finalmente giunta l’indicazione da parte del ministro dei Trasporti Matteo Salvini sul nuovo presidente del porto di Trieste e Monfalcone. La scelta è caduta su Marco Consalvo, attuale amministratore delegato dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari, sostenuto dal governatore Massimiliano Fedriga.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Presentata oggi a Gorizia la seconda edizione della “Cross Border Film School”, la Scuola Transfrontaliera di Alta Formazione Cinematografica. 15 gli studenti selezionati, fra 220 domande, provenienti da nove paesi diversi, a conferma di come la scuola sia fondata sull’incontro tra culture e sull’idea che il cinema sia uno strumento di conoscenza, dialogo e libertà creativa.
Presentata oggi a Gorizia la seconda edizione della “Cross Border Film School”, la Scuola Transfrontaliera di Alta Formazione Cinematografica. 15 gli studenti selezionati, fra 220 domande, provenienti da nove paesi diversi, a conferma di come la scuola sia fondata sull’incontro tra culture e sull’idea che il cinema sia uno strumento di conoscenza, dialogo e libertà creativa.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Le lingue minoritarie saranno protagoniste dal 22 ottobre al primo novembre a Gorizia. In occasione di GO!2025 il Teatro Stabil Furlan ha organizzato un festival di teatro nelle lingue identitarie. In programma anche laboratori, incontri con autori e artisti, e convegni sul tema delle lingue minoritarie a teatro.
Le lingue minoritarie saranno protagoniste dal 22 ottobre al primo novembre a Gorizia. In occasione di GO!2025 il Teatro Stabil Furlan ha organizzato un festival di teatro nelle lingue identitarie. In programma anche laboratori, incontri con autori e artisti, e convegni sul tema delle lingue minoritarie a teatro.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Dopo il ferimento di due giornalisti impegnati a seguire le manifestazioni pro Palestina organizzate a Udine in occasione della partita Italia-Israele, si moltiplicano le espressioni di condanna dell’episodio e di solidarietà ai cronisti. Secondo un rapporto del ministero dell’Interno italiano, i casi di aggressioni e intimidazioni ai giornalisti in Italia sono in aumento, con una nuova ripresa nel corso del 2025.
Dopo il ferimento di due giornalisti impegnati a seguire le manifestazioni pro Palestina organizzate a Udine in occasione della partita Italia-Israele, si moltiplicano le espressioni di condanna dell’episodio e di solidarietà ai cronisti. Secondo un rapporto del ministero dell’Interno italiano, i casi di aggressioni e intimidazioni ai giornalisti in Italia sono in aumento, con una nuova ripresa nel corso del 2025.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il 7 e 8 novembre nel capoluogo giuliano si svolgerà la rassegna “Trieste True Crime”, una serie d’incontri dedicati alle indagini giudiziarie e ai metodi investigativi. Agli eventi parteciperanno giornalisti ed esperti, con l’obiettivo di fornire gli strumenti per poter seguire correttamente i casi e le indagini che appassionano il grande pubblico.
Il 7 e 8 novembre nel capoluogo giuliano si svolgerà la rassegna “Trieste True Crime”, una serie d’incontri dedicati alle indagini giudiziarie e ai metodi investigativi. Agli eventi parteciperanno giornalisti ed esperti, con l’obiettivo di fornire gli strumenti per poter seguire correttamente i casi e le indagini che appassionano il grande pubblico.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Il Notiziario di Radio Capodistria.