Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Con il presidente della Società Filologica Friulana Federico Vicario, la grande impresa dell'Atlante Linguistico Italiano (ALI), varata dalla Filologica nel 1924; e un intervento della dialettologa Suzana Todorović sui lessemi capodistriani a cento anni dalla ricerca di Ugo Pellis. Occasione di entrambe le interviste, il convegno per il centenario dell'ALI degli scorsi 21 e 22 novembre a Udine.
Con il presidente della Società Filologica Friulana Federico Vicario, la grande impresa dell'Atlante Linguistico Italiano (ALI), varata dalla Filologica nel 1924; e un intervento della dialettologa Suzana Todorović sui lessemi capodistriani a cento anni dalla ricerca di Ugo Pellis. Occasione di entrambe le interviste, il convegno per il centenario dell'ALI degli scorsi 21 e 22 novembre a Udine.
A colloquio con lo storico Dean Krmac, segretario uscente della Società umanistica "Histria", associazione che da quasi vent'anni persegue con tenacia la valorizzazione della storia e della cultura regionale. A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "La biblioteca dei fisici scomparsi", un romanzo di Barbara Bellomo edito da Garzanti. Infine un'anticipazione dell'intervista alla poetessa Elisa Biagini - Premio PONT 2024 - che sarà trasmessa nella prossima puntata di Punto e a capo.
A colloquio con lo storico Dean Krmac, segretario uscente della Società umanistica "Histria", associazione che da quasi vent'anni persegue con tenacia la valorizzazione della storia e della cultura regionale. A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "La biblioteca dei fisici scomparsi", un romanzo di Barbara Bellomo edito da Garzanti. Infine un'anticipazione dell'intervista alla poetessa Elisa Biagini - Premio PONT 2024 - che sarà trasmessa nella prossima puntata di Punto e a capo.
La Società di studi storici e geografici, nata a Pirano nel 2004, al traguardo dei vent'anni di lavoro culturale: il bilancio dello storico Kristjan Knez, presidente e 'anima' dell'associazione, attiva con convegni, pubblicazioni e incontri per promuovere la conoscenza della storia e della cultura dell'area alto-adriatica. E a completare la puntata la seconda tappa della trilogia teatrale "Inabili alla morte/ Nezmožni umreti", un progetto dedicato alla memoria dei confini che vede uniti il Mittelfest di Cividale del Friuli e il Teatro SNG di Nova Gorica nell'ambito delle iniziative per la Capitale europea della cultura GO!2025.
La Società di studi storici e geografici, nata a Pirano nel 2004, al traguardo dei vent'anni di lavoro culturale: il bilancio dello storico Kristjan Knez, presidente e 'anima' dell'associazione, attiva con convegni, pubblicazioni e incontri per promuovere la conoscenza della storia e della cultura dell'area alto-adriatica. E a completare la puntata la seconda tappa della trilogia teatrale "Inabili alla morte/ Nezmožni umreti", un progetto dedicato alla memoria dei confini che vede uniti il Mittelfest di Cividale del Friuli e il Teatro SNG di Nova Gorica nell'ambito delle iniziative per la Capitale europea della cultura GO!2025.
Nella ricorrenza dei 150 anni dalla morte di Niccolò Tommaseo (Sebenico 1802 - Firenze 1874), il Gabinetto scientifico letterario G. P. Viesseux e l'Accademia della Crusca hanno dedicato all'intellettuale dalmata un convegno di cui ci parla la professoressa Annalisa Nesi, accademica della Crusca e coordinatrice della giornata di studi (Firenze, 22 ottobre 2024). A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "Pudore", secondo romanzo della giovane scrittrice altoatesina Maddalena Fingerle, pubblicato da Mondadori.
Nella ricorrenza dei 150 anni dalla morte di Niccolò Tommaseo (Sebenico 1802 - Firenze 1874), il Gabinetto scientifico letterario G. P. Viesseux e l'Accademia della Crusca hanno dedicato all'intellettuale dalmata un convegno di cui ci parla la professoressa Annalisa Nesi, accademica della Crusca e coordinatrice della giornata di studi (Firenze, 22 ottobre 2024). A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "Pudore", secondo romanzo della giovane scrittrice altoatesina Maddalena Fingerle, pubblicato da Mondadori.
In questa puntata si va alla scoperta di un fondo fotografico poco conosciuto, ma di notevole importanza per la storia della tutela del patrimonio nella Venezia Giulia, con lo storico dell'arte Enrico Lucchese, curatore del volume "Istria e Zara. Le immagini dell'Archivio Fototeca Antonio Morassi all'Università Ca' Foscari di Venezia" (IRCI - Zel Edizioni). A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "Bébi, il primo amore", romanzo d'esordio del grande scrittore ungherese Sándor Márai, ora riproposto da Adelphi. In chiusura un invito all'ascolto del cd di Luisa Antoni "Fruscii risuonanti" (Ema Vinci) e qualche domanda alla compositrice, che è anche voce e volto noto di Radio e TV Capodistria.
In questa puntata si va alla scoperta di un fondo fotografico poco conosciuto, ma di notevole importanza per la storia della tutela del patrimonio nella Venezia Giulia, con lo storico dell'arte Enrico Lucchese, curatore del volume "Istria e Zara. Le immagini dell'Archivio Fototeca Antonio Morassi all'Università Ca' Foscari di Venezia" (IRCI - Zel Edizioni). A seguire il critico Luigi Tassoni presenta "Bébi, il primo amore", romanzo d'esordio del grande scrittore ungherese Sándor Márai, ora riproposto da Adelphi. In chiusura un invito all'ascolto del cd di Luisa Antoni "Fruscii risuonanti" (Ema Vinci) e qualche domanda alla compositrice, che è anche voce e volto noto di Radio e TV Capodistria.
In occasione della XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo (14 -20 ottobre 2024), l'Accademia della Crusca ha realizzato, come ormai tradizione, un prezioso volume collegato al tema dell'iniziativa, "L'italiano e il libro: il mondo fra le righe". Ne abbiamo parlato con il curatore, l'accademico Rosario Coluccia. A seguire il Leggio del critico Luigi Tassoni con la riscoperta del poeta Franco Costabile, e al termine la restaurata pala di Capodistria di Vittore Carpaccio (1516) nelle parole del nunzio apostolico in Slovenia Jean-Marie Speich.
In occasione della XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo (14 -20 ottobre 2024), l'Accademia della Crusca ha realizzato, come ormai tradizione, un prezioso volume collegato al tema dell'iniziativa, "L'italiano e il libro: il mondo fra le righe". Ne abbiamo parlato con il curatore, l'accademico Rosario Coluccia. A seguire il Leggio del critico Luigi Tassoni con la riscoperta del poeta Franco Costabile, e al termine la restaurata pala di Capodistria di Vittore Carpaccio (1516) nelle parole del nunzio apostolico in Slovenia Jean-Marie Speich.
Un'opera del poeta rovignese Ligio Zanini (1927-1993) rimasta a lungo inedita: l'editore Giuseppe Cantele presenta "La togneta", singolare manuale di pesca da poco uscito nella collana "VentoVeneto" di Ronzani a cura di Gino Belloni e Serena Ruzzene. A seguire, con interventi di Matija Drandić e Vladimir Torbica, la traduzione trilingue - croato, sloveno, italiano - del trattato "De statica medicina" (1614) del medico Santorio Santorio (Capodistria 1561 - Venezia 1636) pubblicata nelle edizioni FF press dell'Università di Zagabria.
Un'opera del poeta rovignese Ligio Zanini (1927-1993) rimasta a lungo inedita: l'editore Giuseppe Cantele presenta "La togneta", singolare manuale di pesca da poco uscito nella collana "VentoVeneto" di Ronzani a cura di Gino Belloni e Serena Ruzzene. A seguire, con interventi di Matija Drandić e Vladimir Torbica, la traduzione trilingue - croato, sloveno, italiano - del trattato "De statica medicina" (1614) del medico Santorio Santorio (Capodistria 1561 - Venezia 1636) pubblicata nelle edizioni FF press dell'Università di Zagabria.
In questa puntata "Sbagliando s'impari", il nuovo volume pubblicato dall'Accademia della Crusca con Mondadori, in un'intervista alla vicepresidente dell'Accademia Rita Librandi, che l'ha curato insieme a Paolo D'Achille e Marco Biffi. A seguire il Leggio del critico Luigi Tassoni con il romanzo di Anilda Ibrahimi "Volevo essere Madame Bovary" (Einaudi) e al termine lo spettacolo di Laura Marchig "Nascite e rinascite".
In questa puntata "Sbagliando s'impari", il nuovo volume pubblicato dall'Accademia della Crusca con Mondadori, in un'intervista alla vicepresidente dell'Accademia Rita Librandi, che l'ha curato insieme a Paolo D'Achille e Marco Biffi. A seguire il Leggio del critico Luigi Tassoni con il romanzo di Anilda Ibrahimi "Volevo essere Madame Bovary" (Einaudi) e al termine lo spettacolo di Laura Marchig "Nascite e rinascite".
Con Martina Ožbot Currie (Università di Lubiana), uno sguardo sugli italianismi di cui è ricca la lingua slovena, testimonianza di un contatto plurisecolare. Occasione dell'intervista è il recente convegno Asli a Trieste, al quale la studiosa ha partecipato con un intervento sul tema. E a seguire la terza edizione del Premio letterario euro-mediterraneo Pont, con le voci di Vesna Mikolič (presidente della giuria) e Maurizio Tremul (Unione italiana).
Con Martina Ožbot Currie (Università di Lubiana), uno sguardo sugli italianismi di cui è ricca la lingua slovena, testimonianza di un contatto plurisecolare. Occasione dell'intervista è il recente convegno Asli a Trieste, al quale la studiosa ha partecipato con un intervento sul tema. E a seguire la terza edizione del Premio letterario euro-mediterraneo Pont, con le voci di Vesna Mikolič (presidente della giuria) e Maurizio Tremul (Unione italiana).
La nuova stagione di Punto e a capo al via con il convegno 2024 dell'Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI) che si è svolto all'Università di Trieste dal 12 al 14 settembre e di cui ci parla il linguista Stefano Ondelli, docente dell'ateneo giuliano. Con un intervento del presidente dell'Accademia della Crusca Paolo D'Achille. E a seguire il Leggio del critico Luigi Tassoni, su "L'età fragile" di Donatella Di Pietrantonio, Premio Strega 2024.
La nuova stagione di Punto e a capo al via con il convegno 2024 dell'Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI) che si è svolto all'Università di Trieste dal 12 al 14 settembre e di cui ci parla il linguista Stefano Ondelli, docente dell'ateneo giuliano. Con un intervento del presidente dell'Accademia della Crusca Paolo D'Achille. E a seguire il Leggio del critico Luigi Tassoni, su "L'età fragile" di Donatella Di Pietrantonio, Premio Strega 2024.
Per l'ultima puntata della stagione, un omaggio a Marko Brecelj, cantautore, performer e attivista capodistriano cui a due anni dalla scomparsa è dedicata la mostra "L'alloggiamento dell'Inconciliato" (Capodistria, Galleria Loggia, fino al 15 settembre). A parlarcene, la moglie Arijana Markučič Brecelj, presidente dell'Associazione Amici del progresso moderato da lui fondata e tra i curatori dell'esposizione. Completa il programma Leggio di Luigi Tassoni, sul romanzo d'esordio di Vincenzo Reale "La fortuna del Greco" (Rubbettino).
Per l'ultima puntata della stagione, un omaggio a Marko Brecelj, cantautore, performer e attivista capodistriano cui a due anni dalla scomparsa è dedicata la mostra "L'alloggiamento dell'Inconciliato" (Capodistria, Galleria Loggia, fino al 15 settembre). A parlarcene, la moglie Arijana Markučič Brecelj, presidente dell'Associazione Amici del progresso moderato da lui fondata e tra i curatori dell'esposizione. Completa il programma Leggio di Luigi Tassoni, sul romanzo d'esordio di Vincenzo Reale "La fortuna del Greco" (Rubbettino).
Il maestro Marco Seco, direttore artistico della Società dei Concerti, presenta la seconda edizione del "Festival di Trieste - Il Faro della musica", in programma dal 7 al 18 settembre con una trentina di appuntamenti e grandi protagonisti. A seguire, per la rubrica Leggio di Luigi Tassoni, l'invito alla lettura dei "Fiori del male" di Baudelaire nella nuova traduzione del poeta Milo De Angelis.
Il maestro Marco Seco, direttore artistico della Società dei Concerti, presenta la seconda edizione del "Festival di Trieste - Il Faro della musica", in programma dal 7 al 18 settembre con una trentina di appuntamenti e grandi protagonisti. A seguire, per la rubrica Leggio di Luigi Tassoni, l'invito alla lettura dei "Fiori del male" di Baudelaire nella nuova traduzione del poeta Milo De Angelis.
Con Martina Ožbot Currie (Università di Lubiana) e Helena Bažec (Università del Litorale), temi e spunti emersi al III Convegno internazionale "Italiano e lingue slave. Confronti linguistici, traduttivi e culturali", che si è svolto il 27 e 28 maggio 2024 all'Università di Lubiana, organizzatato dalla Facoltà di lettere e filofosia in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura in Slovenia. A seguire, nello spazio di Leggio, Luigi Tassoni presenta il romanzo di Melissa Panarello "Storia dei miei soldi" (Bompiani).
Con Martina Ožbot Currie (Università di Lubiana) e Helena Bažec (Università del Litorale), temi e spunti emersi al III Convegno internazionale "Italiano e lingue slave. Confronti linguistici, traduttivi e culturali", che si è svolto il 27 e 28 maggio 2024 all'Università di Lubiana, organizzatato dalla Facoltà di lettere e filofosia in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura in Slovenia. A seguire, nello spazio di Leggio, Luigi Tassoni presenta il romanzo di Melissa Panarello "Storia dei miei soldi" (Bompiani).
Venticinque anni senza Fulvio Tomizza (1935 - 1999), venticinque edizioni del Forum che ricorda lo scrittore, tra Trieste, Capodistria e Umago. Interventi di Milan Rakovac, Mario Steffè, Luigi Tassoni, Katja Hrobat Virloget, Stefano Lusa, Martina Vocci, Diego Marani, Laura Marchig. Con un'intervista a Fulvio Tomizza del 1984.
Venticinque anni senza Fulvio Tomizza (1935 - 1999), venticinque edizioni del Forum che ricorda lo scrittore, tra Trieste, Capodistria e Umago. Interventi di Milan Rakovac, Mario Steffè, Luigi Tassoni, Katja Hrobat Virloget, Stefano Lusa, Martina Vocci, Diego Marani, Laura Marchig. Con un'intervista a Fulvio Tomizza del 1984.
Dal recente "Ritorni", Premio letterario Fvg 2023, ai gialli di Imma Tataranni, al romanzo vincitore del Campiello 2007 "Mille anni che sto qui", la scrittrice lucana Mariolina Venezia racconta i suoi libri e il suo rapporto con i luoghi in un'intervista realizzata a Isola, dove ha incontrato i docenti che parteciperanno al Seminario estivo in Basilicata. A seguire, con il critico Luigi Tassoni, una carrellata di titoli per approfondire genio e leggenda del fisico Ettore Majorana, da Sciascia in poi.
Dal recente "Ritorni", Premio letterario Fvg 2023, ai gialli di Imma Tataranni, al romanzo vincitore del Campiello 2007 "Mille anni che sto qui", la scrittrice lucana Mariolina Venezia racconta i suoi libri e il suo rapporto con i luoghi in un'intervista realizzata a Isola, dove ha incontrato i docenti che parteciperanno al Seminario estivo in Basilicata. A seguire, con il critico Luigi Tassoni, una carrellata di titoli per approfondire genio e leggenda del fisico Ettore Majorana, da Sciascia in poi.
Come nascono le storie di Elisa Mazzoli? E quando ha deciso che sarebbe diventata una scrittrice per l'infanzia? Qualche domanda all'autrice Premio nazionale Nati per leggere 2018, ospite nelle settimane scorse a Capodistria di un bell'incontro nella Biblioteca dei ragazzi. Poi, l'esordio narrativo di Febo della Torre "L'agguerrita indifferenza del geco" (Hammerle) e con il critico Luigi Tassoni l'invito alla lettura di "Un medico di campagna", raccolta di racconti di Franz Kafka riedita da Mondadori nel centenario della morte dello scrittore.
Come nascono le storie di Elisa Mazzoli? E quando ha deciso che sarebbe diventata una scrittrice per l'infanzia? Qualche domanda all'autrice Premio nazionale Nati per leggere 2018, ospite nelle settimane scorse a Capodistria di un bell'incontro nella Biblioteca dei ragazzi. Poi, l'esordio narrativo di Febo della Torre "L'agguerrita indifferenza del geco" (Hammerle) e con il critico Luigi Tassoni l'invito alla lettura di "Un medico di campagna", raccolta di racconti di Franz Kafka riedita da Mondadori nel centenario della morte dello scrittore.
La 61. edizione della Bologna Children's Book Fair, che si è svolta dall'8 all'11 aprile con la Slovenia Paese ospite, raccontata da un particolare punto di vista: quello di Saša Grahovac Fabbri, interprete della lingua slovena. È stata per lei "un'esperienza bellissima". A seguire, nello spazio di Leggio, il critico Luigi Tassoni presenta il nuovo romanzo di Sonia Serazzi "Una luce abbondante". E al termine la tappa di Muggia (TS) della mostra documentaria "Testimonianze di venezianità nell'Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota" (Museo Carà, fino al 28 aprile).
La 61. edizione della Bologna Children's Book Fair, che si è svolta dall'8 all'11 aprile con la Slovenia Paese ospite, raccontata da un particolare punto di vista: quello di Saša Grahovac Fabbri, interprete della lingua slovena. È stata per lei "un'esperienza bellissima". A seguire, nello spazio di Leggio, il critico Luigi Tassoni presenta il nuovo romanzo di Sonia Serazzi "Una luce abbondante". E al termine la tappa di Muggia (TS) della mostra documentaria "Testimonianze di venezianità nell'Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota" (Museo Carà, fino al 28 aprile).
Ospite della puntata è lo scrittore Paolo Battistel, autore di "L'arcolaio delle fiabe" (Oligo Editore) e recente protagonista al Salotto del libro italiano, a Capodistria, dove ha tenuto una conversazione sulle "Fiabe italiane" di Italo Calvino, nel centenario della nascita. L'intervista si completa con un intervento di Nicoletta Casagrande, responsabile del Salotto del libro, sulle iniziative e l'attività della struttura.
Ospite della puntata è lo scrittore Paolo Battistel, autore di "L'arcolaio delle fiabe" (Oligo Editore) e recente protagonista al Salotto del libro italiano, a Capodistria, dove ha tenuto una conversazione sulle "Fiabe italiane" di Italo Calvino, nel centenario della nascita. L'intervista si completa con un intervento di Nicoletta Casagrande, responsabile del Salotto del libro, sulle iniziative e l'attività della struttura.
In occasione del 332° anniversario della nascita di Giuseppe Tartini, che cade l'8 aprile, è stato presentato a Pirano, a Casa Tartini, il progetto Interreg Italia-Slovenia "Tartini bis": ne abbiamo parlato con Ugo Poli, Francesco Gabrielli, Kris Dassena, Maurizio Tremul. A seguire, con il critico Luigi Tassoni, un invito alla lettura di "Dimmi un verso anima mia. Antologia della poesia universale", a cura di Nicola Crocetti e Davide Brullo (Crocetti Editore).
In occasione del 332° anniversario della nascita di Giuseppe Tartini, che cade l'8 aprile, è stato presentato a Pirano, a Casa Tartini, il progetto Interreg Italia-Slovenia "Tartini bis": ne abbiamo parlato con Ugo Poli, Francesco Gabrielli, Kris Dassena, Maurizio Tremul. A seguire, con il critico Luigi Tassoni, un invito alla lettura di "Dimmi un verso anima mia. Antologia della poesia universale", a cura di Nicola Crocetti e Davide Brullo (Crocetti Editore).
La puntata è un omaggio alla partecipazione della Slovenia come Paese ospite d'onore 2024 alla 61a Bologna Children's Book Fair, in programma dall'8 all'11 aprile. Ospite in studio è Marko Kravos, nome di spicco tra gli scrittori triestini di lingua slovena, poeta e autore per l'infanzia, uno dei protagonisti degli eventi sloveni in fiera; in collegamento telefonico da Bologna interviene Elena Pasoli, exibition manager della BCBF.
La puntata è un omaggio alla partecipazione della Slovenia come Paese ospite d'onore 2024 alla 61a Bologna Children's Book Fair, in programma dall'8 all'11 aprile. Ospite in studio è Marko Kravos, nome di spicco tra gli scrittori triestini di lingua slovena, poeta e autore per l'infanzia, uno dei protagonisti degli eventi sloveni in fiera; in collegamento telefonico da Bologna interviene Elena Pasoli, exibition manager della BCBF.
Poetessa, scrittrice, performer e drammaturga fiumana, Laura Marchig presenta i suoi due libri più recenti, "Dell'amore oscuro, tra la prosa e la poesia" e "Schmarrn": un'intervista che è anche un viaggio dentro "l'officina" delle sue parole. A seguire la rubrica Leggio a cura del critico Luigi Tassoni è dedicata alla riscoperta editoriale dello scrittore calabrese Rocco Carbone.
Poetessa, scrittrice, performer e drammaturga fiumana, Laura Marchig presenta i suoi due libri più recenti, "Dell'amore oscuro, tra la prosa e la poesia" e "Schmarrn": un'intervista che è anche un viaggio dentro "l'officina" delle sue parole. A seguire la rubrica Leggio a cura del critico Luigi Tassoni è dedicata alla riscoperta editoriale dello scrittore calabrese Rocco Carbone.
Puntata dedicata al "Progetto Dallapiccola", promosso dal Circolo di cultura istroveneta "Istria" di Trieste nei 120 anni della nascita del grande compositore di origine istriana Luigi Dallapiccola (Pisino d'Istria1904 - Firenze 1975) e in vista dei 50 anni della sua morte, con tre talk recital e un convegno, in calendario fino a giugno tra l'Istria e Trieste, per la direzione artistica del pianista Giovanni Bellucci. Interventi di Giovanni Bellucci, Ezio Giuricin, Denis Visintin, e due ascolti da Luigi Dallapiccola tratti dal "Quaderno musicale di Giovanni Bellucci".
Puntata dedicata al "Progetto Dallapiccola", promosso dal Circolo di cultura istroveneta "Istria" di Trieste nei 120 anni della nascita del grande compositore di origine istriana Luigi Dallapiccola (Pisino d'Istria1904 - Firenze 1975) e in vista dei 50 anni della sua morte, con tre talk recital e un convegno, in calendario fino a giugno tra l'Istria e Trieste, per la direzione artistica del pianista Giovanni Bellucci. Interventi di Giovanni Bellucci, Ezio Giuricin, Denis Visintin, e due ascolti da Luigi Dallapiccola tratti dal "Quaderno musicale di Giovanni Bellucci".
Dal 16 al 23 marzo a Pordenone la trentesima edizione di Dedica, che vedrà protagonista con i suoi libri lo scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte. Nell'intervista al curatore Claudio Cattaruzza, il lungo viaggio della rassegna monografica curata dall'associazione Thesis e un profilo dell'autore. A seguire il critico Luigi Tassoni presenta i racconti "Uomini senza donne" di Ernest Hemingway nella nuova traduzione di Daniele Benati edita da Aliberti.
Dal 16 al 23 marzo a Pordenone la trentesima edizione di Dedica, che vedrà protagonista con i suoi libri lo scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte. Nell'intervista al curatore Claudio Cattaruzza, il lungo viaggio della rassegna monografica curata dall'associazione Thesis e un profilo dell'autore. A seguire il critico Luigi Tassoni presenta i racconti "Uomini senza donne" di Ernest Hemingway nella nuova traduzione di Daniele Benati edita da Aliberti.
Con Peter Štoka, responsabile del reparto Storia patria e beni librari della Biblioteca centrale di Capodistria "Srečko Vilhar", le iniziative messe in campo per far conoscere le gemme più preziose della Biblioteca in occasione dei festeggiamenti per il millecinquecentenario della città: nell'intervista anche un focus su un rarissimo codice greco del secolo XV. A seguire, a cura di Diana Sellibara, un invito alla mostra "Van Gogh" allestita fino al 30 giugno al Museo Revoltella di Trieste, con 50 capolavori del pittore olandese dal Museo Kröller-Müller di Otterlo.
Con Peter Štoka, responsabile del reparto Storia patria e beni librari della Biblioteca centrale di Capodistria "Srečko Vilhar", le iniziative messe in campo per far conoscere le gemme più preziose della Biblioteca in occasione dei festeggiamenti per il millecinquecentenario della città: nell'intervista anche un focus su un rarissimo codice greco del secolo XV. A seguire, a cura di Diana Sellibara, un invito alla mostra "Van Gogh" allestita fino al 30 giugno al Museo Revoltella di Trieste, con 50 capolavori del pittore olandese dal Museo Kröller-Müller di Otterlo.
"La scrittura? per me è terapia". Autrice, attrice, conduttrice (anche radiofonica), Rosanna Bubola si racconta all'indomani della cerimonia del 56° Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima, in cui ha ricevuto il Premio "Osvaldo Ramous" per la prosa in lingua italiana. Sul Leggio del critico Luigi Tassoni una riedizione di Sigmund Freud, "Lo spaesante": scritto nel 1919, è un saggio affascinante e ancora attuale.
"La scrittura? per me è terapia". Autrice, attrice, conduttrice (anche radiofonica), Rosanna Bubola si racconta all'indomani della cerimonia del 56° Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima, in cui ha ricevuto il Premio "Osvaldo Ramous" per la prosa in lingua italiana. Sul Leggio del critico Luigi Tassoni una riedizione di Sigmund Freud, "Lo spaesante": scritto nel 1919, è un saggio affascinante e ancora attuale.
Mostre a Gorizia e Monfalcone e uno spettacolo dedicato a Giuseppe Ungaretti poeta e soldato, su progetto di Marco Goldin. È l'iniziativa, tra le principali della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025, che apre la puntata. A seguire Marco Menato, già direttore della Biblioteca statale isontina, presenta il volume "Incunaboli a Nova Gorica", che ha curato con Rosalia Claudia Giordano, Marco Palma e Anna Scala: un accurato catalogo dei primi libri a stampa conservati nel convento della Castagnavizza e in alcune altre raccolte. In chiusura la soppressione, nel 1923, del Vocabolario della Crusca, con un intervento del dantista Domenico De Martino.
Mostre a Gorizia e Monfalcone e uno spettacolo dedicato a Giuseppe Ungaretti poeta e soldato, su progetto di Marco Goldin. È l'iniziativa, tra le principali della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025, che apre la puntata. A seguire Marco Menato, già direttore della Biblioteca statale isontina, presenta il volume "Incunaboli a Nova Gorica", che ha curato con Rosalia Claudia Giordano, Marco Palma e Anna Scala: un accurato catalogo dei primi libri a stampa conservati nel convento della Castagnavizza e in alcune altre raccolte. In chiusura la soppressione, nel 1923, del Vocabolario della Crusca, con un intervento del dantista Domenico De Martino.
Giornalista, musicista e musicologa impegnata presso la sede regionale di Capodistria di RTV Slovenia, Luisa Antoni ha da poco conseguito un master in Filosofia del digitale e IA all'Università di Udine. L'abbiamo invitata a presentarci il suo elaborato finale, dedicato alle "Ipotesi di utilizzo degli strumenti delle nuove tecnolgie: le due radiotelevisioni tra Italia e Slovenia". Sul Leggio del critico Luigi Tassoni il romanzo d'esordio di Vincenzo Scalfari "A pala e piccone", che ha suscitato un ampio interesse nella stampa.
Giornalista, musicista e musicologa impegnata presso la sede regionale di Capodistria di RTV Slovenia, Luisa Antoni ha da poco conseguito un master in Filosofia del digitale e IA all'Università di Udine. L'abbiamo invitata a presentarci il suo elaborato finale, dedicato alle "Ipotesi di utilizzo degli strumenti delle nuove tecnolgie: le due radiotelevisioni tra Italia e Slovenia". Sul Leggio del critico Luigi Tassoni il romanzo d'esordio di Vincenzo Scalfari "A pala e piccone", che ha suscitato un ampio interesse nella stampa.
Giacomo Pedini, direttore artististico di Mittelfest, illustra il progetto "Inabili alla morte/Nezmožni umreti", una trilogia di spettacoli (e altrettanti radiodrammi, un documentario, una pubblicazione) che il festival di Cividale del Friuli sta preparando per la Capitale europea della cultura Nova Gorica e Gorizia GO!2025 insieme al Teatro nazionale sloveno SNG di Nova Gorica e ad altri partner: la storia del Novecento e di un confine, prendendo le mosse dal romanzo di Joseph Roth "La cripta dei Cappuccini". A seguire, con il critico Luigi Tassoni nello spazio di Leggio, un invito alla lettura della poetessa romena Ana Blandiana, che dedica un libro al marito scomparso ("Variazioni su un tema dato").
Giacomo Pedini, direttore artististico di Mittelfest, illustra il progetto "Inabili alla morte/Nezmožni umreti", una trilogia di spettacoli (e altrettanti radiodrammi, un documentario, una pubblicazione) che il festival di Cividale del Friuli sta preparando per la Capitale europea della cultura Nova Gorica e Gorizia GO!2025 insieme al Teatro nazionale sloveno SNG di Nova Gorica e ad altri partner: la storia del Novecento e di un confine, prendendo le mosse dal romanzo di Joseph Roth "La cripta dei Cappuccini". A seguire, con il critico Luigi Tassoni nello spazio di Leggio, un invito alla lettura della poetessa romena Ana Blandiana, che dedica un libro al marito scomparso ("Variazioni su un tema dato").
Anche la letteratura può contribuire ad abbattere i muri, attraverso autori che uniscono. Come i fiumani Enrico Morovich, Paolo Santarcangeli e Franco Vegliani, al centro di un progetto di traduzione in lingua croata voluto dalla Comunità degli italiani di Fiume e da AFIM (Associazione fiumani italiani nel mondo - Libero Comune di Fiume in esilio). Altro tema della puntata, le iscrizioni nel complesso del duomo di San Giorgio a Pirano raccontate da Daniela Paliaga Janković, autrice di "Memorie di pietra" (CAN Pirano 2023).
Anche la letteratura può contribuire ad abbattere i muri, attraverso autori che uniscono. Come i fiumani Enrico Morovich, Paolo Santarcangeli e Franco Vegliani, al centro di un progetto di traduzione in lingua croata voluto dalla Comunità degli italiani di Fiume e da AFIM (Associazione fiumani italiani nel mondo - Libero Comune di Fiume in esilio). Altro tema della puntata, le iscrizioni nel complesso del duomo di San Giorgio a Pirano raccontate da Daniela Paliaga Janković, autrice di "Memorie di pietra" (CAN Pirano 2023).
Un modo originale di raccontare la storia di una città. Daniela Paliaga Janković presenta il suo nuovo libro, "Memorie di pietra" (CAN Pirano 2023), un viaggio alla scoperta di sette secoli di epigrafi sparse nel centro storico di Pirano. A seguire l'appuntamento con Leggio di Luigi Tassoni è dedicato al centenario della nascita di Saverio Strati (1924 - 2024), autore del romanzo Premio Campiello 1977 "Il selvaggio di Santa Venere".
Un modo originale di raccontare la storia di una città. Daniela Paliaga Janković presenta il suo nuovo libro, "Memorie di pietra" (CAN Pirano 2023), un viaggio alla scoperta di sette secoli di epigrafi sparse nel centro storico di Pirano. A seguire l'appuntamento con Leggio di Luigi Tassoni è dedicato al centenario della nascita di Saverio Strati (1924 - 2024), autore del romanzo Premio Campiello 1977 "Il selvaggio di Santa Venere".
Ventuno parole, quante le lettere dell'alfabeto, impastate di vita e di ricordi. Con Mauro Sambi (curatore), il "Dizionario fiumano passato minimo" di Ezio Mestrovich (Fiume 1941 - 2003), proposto dalla casa editrice vicentina Ronzani a quarant'anni dalla prima edizione, uscita nell'antologia delle opere premiate al concorso Istria Nobilissima del 1984. Si va invece alla scoperta dei 75 anni della Comunità degli italiani di Capodistria con la mostra documentaria "1948 - 2023: La nostra storia", allestita a Palazzo Gravisi fino al 17 gennaio. Un'esposizione ricca di immagini, documenti e oggetti d'epoca di cui ci parla il presidente del sodalizio, Mario Steffè.
Ventuno parole, quante le lettere dell'alfabeto, impastate di vita e di ricordi. Con Mauro Sambi (curatore), il "Dizionario fiumano passato minimo" di Ezio Mestrovich (Fiume 1941 - 2003), proposto dalla casa editrice vicentina Ronzani a quarant'anni dalla prima edizione, uscita nell'antologia delle opere premiate al concorso Istria Nobilissima del 1984. Si va invece alla scoperta dei 75 anni della Comunità degli italiani di Capodistria con la mostra documentaria "1948 - 2023: La nostra storia", allestita a Palazzo Gravisi fino al 17 gennaio. Un'esposizione ricca di immagini, documenti e oggetti d'epoca di cui ci parla il presidente del sodalizio, Mario Steffè.
Monica Alba, dell'Università per Stranieri di Siena e della "Carlo Bo" di Urbino, presenta "Dalla parte di Artusi. Edizione e studio delle lettere autografe (1864-1908)", un volume che raccoglie 62 lettere del celebre gastronomo Pellegrino Artusi, indirizzate a mittenti diversi. Il lavoro, pubblicato da Biblion, si inserisce nell'ambito del progetto PRIN 2017 AtLiTeG, "Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità", che vede coinvolte quattro università italiane: Siena Stranieri, Cagliari, Federico II di Napoli e Salerno. A seguire la rubrica Leggio di Luigi Tassoni, con un invito alla lettura di "Storie sotto il mare" dello scrittore e giornalista triestino Pietro Spirito (Laterza).
Monica Alba, dell'Università per Stranieri di Siena e della "Carlo Bo" di Urbino, presenta "Dalla parte di Artusi. Edizione e studio delle lettere autografe (1864-1908)", un volume che raccoglie 62 lettere del celebre gastronomo Pellegrino Artusi, indirizzate a mittenti diversi. Il lavoro, pubblicato da Biblion, si inserisce nell'ambito del progetto PRIN 2017 AtLiTeG, "Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità", che vede coinvolte quattro università italiane: Siena Stranieri, Cagliari, Federico II di Napoli e Salerno. A seguire la rubrica Leggio di Luigi Tassoni, con un invito alla lettura di "Storie sotto il mare" dello scrittore e giornalista triestino Pietro Spirito (Laterza).
Veronica Ricotta, dell'Università per Stranieri di Siena, presenta un grande classico della cucina signorile del Rinascimento, i "Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale" di Cristoforo Messi Sbugo (1549). Opera fortunatissima, di cui la studiosa ha ora curato la prima edizione critica (e linguisticamente commentata), pubblicata da Olschki. Sul Leggio di Luigi Tassoni l'ultimo romanzo di Giuseppe Aloe tra memoria e noir, "Le cose di prima" (Rubbettino).
Veronica Ricotta, dell'Università per Stranieri di Siena, presenta un grande classico della cucina signorile del Rinascimento, i "Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale" di Cristoforo Messi Sbugo (1549). Opera fortunatissima, di cui la studiosa ha ora curato la prima edizione critica (e linguisticamente commentata), pubblicata da Olschki. Sul Leggio di Luigi Tassoni l'ultimo romanzo di Giuseppe Aloe tra memoria e noir, "Le cose di prima" (Rubbettino).
Primo appuntamento con il nostro speciale natalizio dedicato alla lingua del cibo e al progetto di ricerca AtLiTeG ("Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità"). Giovanna Frosini, coordinatrice nazionale e grande specialista in materia, presenta il volume "L'italiano del cibo", scritto con Sergio Lubello e pubblicato da Carocci. A seguire la musicologa Luisa Antoni traccia un profilo dell'organista-compositore Antonio Tarsia (1643 - 1722), nobile capodistriano, personalità di rilievo ma poco conosciuta tra i musicisti istriani dei secoli passati.
Primo appuntamento con il nostro speciale natalizio dedicato alla lingua del cibo e al progetto di ricerca AtLiTeG ("Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità"). Giovanna Frosini, coordinatrice nazionale e grande specialista in materia, presenta il volume "L'italiano del cibo", scritto con Sergio Lubello e pubblicato da Carocci. A seguire la musicologa Luisa Antoni traccia un profilo dell'organista-compositore Antonio Tarsia (1643 - 1722), nobile capodistriano, personalità di rilievo ma poco conosciuta tra i musicisti istriani dei secoli passati.
Con Agnese Babič, Franco Juri ed Enzo Santese, un ricordo del fotografo e musicista isolano scomparso nel dicembre del 2003 e l'ampia mostra retrospettiva che gli viene dedicata fra Capodistria, Isola e Pirano. A seguire, nello spazio di Leggio, Luigi Tassoni presenta i "Racconti" di Daniele Benati (Compagnia editoriale Aliberti).
Con Agnese Babič, Franco Juri ed Enzo Santese, un ricordo del fotografo e musicista isolano scomparso nel dicembre del 2003 e l'ampia mostra retrospettiva che gli viene dedicata fra Capodistria, Isola e Pirano. A seguire, nello spazio di Leggio, Luigi Tassoni presenta i "Racconti" di Daniele Benati (Compagnia editoriale Aliberti).
Qualche domanda a Giulia Caminito, ospite a Capodistria nell'ambito della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo per presentare "L'acqua del lago non è mai dolce", il romanzo, edito da Bompiani, che nel 2021 le ha meritato il Premio Campiello. Libro di successo, è stato tradotto in numerosi Paesi, anche in Slovenia. A seguire, la nuova stagione del teatro lirico triestino "Giuseppe Verdi", con la voce del direttore artistico Paolo Rodda.
Qualche domanda a Giulia Caminito, ospite a Capodistria nell'ambito della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo per presentare "L'acqua del lago non è mai dolce", il romanzo, edito da Bompiani, che nel 2021 le ha meritato il Premio Campiello. Libro di successo, è stato tradotto in numerosi Paesi, anche in Slovenia. A seguire, la nuova stagione del teatro lirico triestino "Giuseppe Verdi", con la voce del direttore artistico Paolo Rodda.
Intervista al maestro salernitano Francesco Colasanto, la cui opera "Malombra" tratta dal romanzo di Antonio Fogazzaro debutta il 25 novembre al Teatro Tartini di Pirano in prima assoluta: "Questa storia abbraccia tutti gli elementi distintivi del melodramma". Con un intervento di Andrea Bartole, presidente CAN di Pirano: "Per noi un'opportunità straordinaria". Completa la puntata un nuovo appuntamento con Leggio di Luigi Tassoni, dedicato al romanzo "All'incrocio delle quattro strade" di Tommi Kinnunen, Premio Acerbi 2023.
Intervista al maestro salernitano Francesco Colasanto, la cui opera "Malombra" tratta dal romanzo di Antonio Fogazzaro debutta il 25 novembre al Teatro Tartini di Pirano in prima assoluta: "Questa storia abbraccia tutti gli elementi distintivi del melodramma". Con un intervento di Andrea Bartole, presidente CAN di Pirano: "Per noi un'opportunità straordinaria". Completa la puntata un nuovo appuntamento con Leggio di Luigi Tassoni, dedicato al romanzo "All'incrocio delle quattro strade" di Tommi Kinnunen, Premio Acerbi 2023.
Il patrimonio archivistico piranese è il tema al centro di questa puntata, che ospita lo storico Kristjan Knez, autore - con Marina Paoletić - della mostra "Testimonianze di venezianità nell'Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota", allestita dalla Società di studi storici e geografici di Pirano (Casa Tartini, fino al 1° dicembre 2023); e propone a seguire un intervento del direttore del Museo del mare Franco Juri sulle cinquecentesche "Tabulae" di Pietro Coppo, prezioso cimelio conservato al Museo e ora eccezionalmente in mostra a Lubiana.
Il patrimonio archivistico piranese è il tema al centro di questa puntata, che ospita lo storico Kristjan Knez, autore - con Marina Paoletić - della mostra "Testimonianze di venezianità nell'Archivio municipale di Pirano e la figura del suo curatore, conte Stefano Rota", allestita dalla Società di studi storici e geografici di Pirano (Casa Tartini, fino al 1° dicembre 2023); e propone a seguire un intervento del direttore del Museo del mare Franco Juri sulle cinquecentesche "Tabulae" di Pietro Coppo, prezioso cimelio conservato al Museo e ora eccezionalmente in mostra a Lubiana.
Rita Librandi, vicepresidente dell'Accademia della Crusca, presenta la "Piazza delle Lingue 2023", manifestazione organizzata dall'Accademia che si svolge a Firenze dal 9 all'11 novembre, e ha come tema "L'italiano, la Chiesa, le Chiese". Tre giorni di incontri e conversazioni per esplorare il rapporto tra religione e lingua italiana dal Medioevo ad oggi. Sul Leggio di Luigi Tassoni l'ultimo lavoro di Ernesto Ferrero, "Italo" (Einaudi), dedicato a Calvino.
Rita Librandi, vicepresidente dell'Accademia della Crusca, presenta la "Piazza delle Lingue 2023", manifestazione organizzata dall'Accademia che si svolge a Firenze dal 9 all'11 novembre, e ha come tema "L'italiano, la Chiesa, le Chiese". Tre giorni di incontri e conversazioni per esplorare il rapporto tra religione e lingua italiana dal Medioevo ad oggi. Sul Leggio di Luigi Tassoni l'ultimo lavoro di Ernesto Ferrero, "Italo" (Einaudi), dedicato a Calvino.
Con Marisa Semeraro, consulente pedagogica italiana in Slovenia, un'anticipazione sui temi del LX Seminario di lingua e cultura italiana, importante iniziativa rivolta alla scuola della comunità italiana, in programma dal 2 al 4 novembre 2023 tra Capodistria e il Friuli Venezia Giulia. A seguire, "François Piers sorride a Cesare Dell'Acqua", mostra personale dell'acquarellista belga François Piers allestita alla Casa Tartini di Pirano, in una doppia intervista, all'autore, e al curatore Flavio Tossi.
Con Marisa Semeraro, consulente pedagogica italiana in Slovenia, un'anticipazione sui temi del LX Seminario di lingua e cultura italiana, importante iniziativa rivolta alla scuola della comunità italiana, in programma dal 2 al 4 novembre 2023 tra Capodistria e il Friuli Venezia Giulia. A seguire, "François Piers sorride a Cesare Dell'Acqua", mostra personale dell'acquarellista belga François Piers allestita alla Casa Tartini di Pirano, in una doppia intervista, all'autore, e al curatore Flavio Tossi.
Di lingua e letteratura si parla in questa puntata, che ospita in apertura l'italianista Nives Zudič Antonič dell'Università del Litorale per una carrellata sugli eventi della 23esima Settimana della lingua italiana nel mondo (16 - 22 ottobre) a cura del Dipartimento di Italianistica e del Consolato generale d'Italia a Capodistria; e propone a seguire il consueto appuntamento con Leggio di Luigi Tassoni, dedicato stavolta al libro vincitore del Premio Strega 2023 "Come d'aria" di Ada D'Adamo. Al termine Parole che vanno, sulle "vacanze delle patate".
Di lingua e letteratura si parla in questa puntata, che ospita in apertura l'italianista Nives Zudič Antonič dell'Università del Litorale per una carrellata sugli eventi della 23esima Settimana della lingua italiana nel mondo (16 - 22 ottobre) a cura del Dipartimento di Italianistica e del Consolato generale d'Italia a Capodistria; e propone a seguire il consueto appuntamento con Leggio di Luigi Tassoni, dedicato stavolta al libro vincitore del Premio Strega 2023 "Come d'aria" di Ada D'Adamo. Al termine Parole che vanno, sulle "vacanze delle patate".
In occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo (16 - 22 ottobre 2023), l'Accademia della Crusca ha realizzato, come ormai tradizione, un prezioso volume collegato al tema dell'iniziativa, "L'italiano e la sostenibilità", una raccolta di saggi di approfondimento firmati da linguisti e non linguisti. Ne abbiamo parlato con Marco Biffi, che ha curato l'opera insieme a Maria Vittoria Dell'Anna e Riccardo Gualdo. Conclude la puntata una breve rassegna dei principali appuntamenti previsti nel quadro della Settimana in Istria e a Fiume.
In occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo (16 - 22 ottobre 2023), l'Accademia della Crusca ha realizzato, come ormai tradizione, un prezioso volume collegato al tema dell'iniziativa, "L'italiano e la sostenibilità", una raccolta di saggi di approfondimento firmati da linguisti e non linguisti. Ne abbiamo parlato con Marco Biffi, che ha curato l'opera insieme a Maria Vittoria Dell'Anna e Riccardo Gualdo. Conclude la puntata una breve rassegna dei principali appuntamenti previsti nel quadro della Settimana in Istria e a Fiume.
Libri per (ri)scoprire Italo Calvino a cento anni dalla nascita. Con il critico Luigi Tassoni, una puntata speciale di Leggio dedicata all'opera del grande scrittore. E al termine un'intervista al matematico Gian Italo Bischi, autore del volume - scritto insieme a Giovanni Darconza - "Calvino e la limpidezza della complessità" (Aras Edizioni).
Libri per (ri)scoprire Italo Calvino a cento anni dalla nascita. Con il critico Luigi Tassoni, una puntata speciale di Leggio dedicata all'opera del grande scrittore. E al termine un'intervista al matematico Gian Italo Bischi, autore del volume - scritto insieme a Giovanni Darconza - "Calvino e la limpidezza della complessità" (Aras Edizioni).
Maria Gregorio (curatrice) e Mauro Sambi (curatore della sezione letteraria) presentano la mostra "Al soffio dell'Adriatico - Mosaico di micromondi", ospitata fino al 31 dicembre al Centro culturale "Vittorio Belli" di Igea Marina (Rimini). L'esposizione si segnala in particolare per l'attenzione riservata alla "grande letteratura della piccola comunità di italiani rimasti in Istria e a Fiume dopo lo 'strappo' della seconda guerra mondiale" (M. Gregorio). A seguire, l'opera dello scultore Vojc Sodnikar Ponis Svojc (Lubiana 1959 - Capodistria 2019) e l'attività del neonato Istituto che ne porta il nome: intervengono Graziella Ponis, Tilen Žbona, Enzo Santese.
Maria Gregorio (curatrice) e Mauro Sambi (curatore della sezione letteraria) presentano la mostra "Al soffio dell'Adriatico - Mosaico di micromondi", ospitata fino al 31 dicembre al Centro culturale "Vittorio Belli" di Igea Marina (Rimini). L'esposizione si segnala in particolare per l'attenzione riservata alla "grande letteratura della piccola comunità di italiani rimasti in Istria e a Fiume dopo lo 'strappo' della seconda guerra mondiale" (M. Gregorio). A seguire, l'opera dello scultore Vojc Sodnikar Ponis Svojc (Lubiana 1959 - Capodistria 2019) e l'attività del neonato Istituto che ne porta il nome: intervengono Graziella Ponis, Tilen Žbona, Enzo Santese.
Centocinquanta artisti al concorso di pittura Ex tempore, e a suggello della giornata il concerto "Oltre i confini" della Ceman Orchestra: in questa puntata, il racconto di una domenica speciale a Grisignana, la piccola Città degli artisti sulle colline di Buie. Interventi di Franco Vecchiet, Marino Baldini, Maurizio Tremul, Romolo Gessi. Infine, con il critico Luigi Tassoni, l'invito alla lettura del nuovo libro di racconti di Peter Cameron "Che cosa fa la gente tutto il giorno?" (Adelphi).
Centocinquanta artisti al concorso di pittura Ex tempore, e a suggello della giornata il concerto "Oltre i confini" della Ceman Orchestra: in questa puntata, il racconto di una domenica speciale a Grisignana, la piccola Città degli artisti sulle colline di Buie. Interventi di Franco Vecchiet, Marino Baldini, Maurizio Tremul, Romolo Gessi. Infine, con il critico Luigi Tassoni, l'invito alla lettura del nuovo libro di racconti di Peter Cameron "Che cosa fa la gente tutto il giorno?" (Adelphi).
Qualche domanda allo scrittore Premio Campiello Carmine Abate, che ha fatto dell'esperienza dell'emigrazione uno stimolo a vivere e scrivere "per addizione". Occasione dell'intervista, il festival Prospettiva Dante appena andato in scena a Ravenna (13-17 settembre), e di cui la puntata ripropone altre due voci: il critico Franco Zabagli su Patty Pravo, vincitrice del Premio Parole e musica; e per un bilancio della rassegna Ernesto Giuseppe Alfieri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
Qualche domanda allo scrittore Premio Campiello Carmine Abate, che ha fatto dell'esperienza dell'emigrazione uno stimolo a vivere e scrivere "per addizione". Occasione dell'intervista, il festival Prospettiva Dante appena andato in scena a Ravenna (13-17 settembre), e di cui la puntata ripropone altre due voci: il critico Franco Zabagli su Patty Pravo, vincitrice del Premio Parole e musica; e per un bilancio della rassegna Ernesto Giuseppe Alfieri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
La nuova stagione di Punto e a capo al via con l'unico festival interamente dedicato all'Alighieri, Prospettiva Dante, a Ravenna fino al 17 settembre, di cui ci parla il direttore artistico Domenico De Martino; e con Slofest, il festival degli sloveni del Friuli Venezia Giulia, che torna a Trieste dal 15 al 17 settembre, nel racconto di Živka Persi, presidente ZSKD / Unione dei Circoli Culturali Sloveni. Sul Leggio del critico Luigi Tassoni, infine, il libro di Massimo Recalcati "A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo" (Feltrinelli).
La nuova stagione di Punto e a capo al via con l'unico festival interamente dedicato all'Alighieri, Prospettiva Dante, a Ravenna fino al 17 settembre, di cui ci parla il direttore artistico Domenico De Martino; e con Slofest, il festival degli sloveni del Friuli Venezia Giulia, che torna a Trieste dal 15 al 17 settembre, nel racconto di Živka Persi, presidente ZSKD / Unione dei Circoli Culturali Sloveni. Sul Leggio del critico Luigi Tassoni, infine, il libro di Massimo Recalcati "A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo" (Feltrinelli).
Per l'ultima puntata prima della pausa estiva, alcune interviste raccolte in occasione della 19/ma edizione del festival Isola Cinema, che torna ad animare la cittadina istriana fino a domenica 11 giugno con un denso programma di proiezioni, incontri ed eventi. Intervengono Pier Luigi Mecchia, Giulio Squarci, Nicola Falcinella, Lorena Pavlič. A seguire, nello spazio di Leggio, il critico Luigi Tassoni presenta "Tornare dal bosco", un romanzo di Maddalena Vaglio Tanet edito da Marsilio. Infine Parole che vanno segnala l'iniziativa "In cerca di Zeno per le strade di Trieste".
Per l'ultima puntata prima della pausa estiva, alcune interviste raccolte in occasione della 19/ma edizione del festival Isola Cinema, che torna ad animare la cittadina istriana fino a domenica 11 giugno con un denso programma di proiezioni, incontri ed eventi. Intervengono Pier Luigi Mecchia, Giulio Squarci, Nicola Falcinella, Lorena Pavlič. A seguire, nello spazio di Leggio, il critico Luigi Tassoni presenta "Tornare dal bosco", un romanzo di Maddalena Vaglio Tanet edito da Marsilio. Infine Parole che vanno segnala l'iniziativa "In cerca di Zeno per le strade di Trieste".
In questa puntata lo storico Dean Krmac, segretario della Società umanistica Histria, presenta il volume "Il Leone marciano dell'Armeria. Da Capodistria a Tersatto", a cura di Brigitta Mader (Histria Editiones). Con un intervento dello storico dell'arte Alberto Rizzi. A seguire, sul Leggio del critico Luigi Tassoni, "Il libro delle sorelle" di Amélie Nothomb (Voland). E in chiusura Parole che vanno, a proposito della Consulta lingua-mondo della Società Dante Alighieri.
In questa puntata lo storico Dean Krmac, segretario della Società umanistica Histria, presenta il volume "Il Leone marciano dell'Armeria. Da Capodistria a Tersatto", a cura di Brigitta Mader (Histria Editiones). Con un intervento dello storico dell'arte Alberto Rizzi. A seguire, sul Leggio del critico Luigi Tassoni, "Il libro delle sorelle" di Amélie Nothomb (Voland). E in chiusura Parole che vanno, a proposito della Consulta lingua-mondo della Società Dante Alighieri.
Il bilinguismo e i problemi con cui si scontra l'uso della lingua italiana nel nostro territorio: in questa puntata, alcune interviste realizzate in occasione del recente appuntamento di "Agorà capodistriana" dedicato all'argomento. Intervengono Alenka Likar, Lara Sorgo, Vesna Mikolič. E a seguire, qualche minuto con il musicista Marino Kranjac, fresco vincitore del Premio Kocjančič, riconoscimento che l'artista e ricercatore si è meritato per l'ormai quarantennale lavoro svolto nel campo della musica popolare istriana.
Il bilinguismo e i problemi con cui si scontra l'uso della lingua italiana nel nostro territorio: in questa puntata, alcune interviste realizzate in occasione del recente appuntamento di "Agorà capodistriana" dedicato all'argomento. Intervengono Alenka Likar, Lara Sorgo, Vesna Mikolič. E a seguire, qualche minuto con il musicista Marino Kranjac, fresco vincitore del Premio Kocjančič, riconoscimento che l'artista e ricercatore si è meritato per l'ormai quarantennale lavoro svolto nel campo della musica popolare istriana.