Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Raziskujte

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Kratki Programi Oddaje Podkasti Moj 365

Zona sport

Zona sport

10. 11. 2025

Trasmissione informativa sportiva del lunedi`. Ponedeljkova informativna športna oddaja.

25 min

Trasmissione informativa sportiva del lunedi`. Ponedeljkova informativna športna oddaja.

Zona sport

Zona sport

3. 11. 2025

25 min

Quarta di copertina

Con Mauro Daltin, Simone Ciprian e Azra Nuhefendić, Quarta di copertina IX/3

31. 10. 2025

Ritorna l’appuntamento con Quarta di copertina, la trasmissione di TV Capodistria che racconta il mondo dell’editoria e le sue connessioni con la vita contemporanea. Un viaggio tra parole, idee e suggestioni che, puntata dopo puntata, apre finestre sul nostro tempo attraverso i libri e chi li scrive, li pubblica, li vive. Questa volta a Quarta di copertina si festeggia il decennale della casa editrice Bottega Errante. Ospiti nello Studio 3 Mauro Daltin e Simone Ciprian, protagonisti di un’avventura editoriale che, in dieci anni di attività, ha saputo costruire un catalogo riconoscibile, attento alle voci di confine e alle storie che attraversano lingue, culture e territori. Fondata a Udine, Bottega Errante Edizioni si è imposta nel panorama editoriale italiano come una realtà indipendente capace di coniugare qualità letteraria e impegno civile. Nei suoi libri si ritrovano i temi del viaggio, della memoria e dell’incontro tra culture, con un’attenzione particolare all’Europa centro-orientale e alle narrazioni che nascono ai margini ma parlano a tutti. A Quarta di copertina, Daltin e Ciprian ripercorrono le tappe principali di questo percorso, dalle prime pubblicazioni alle collaborazioni internazionali, riflettendo sul ruolo dell’editoria indipendente oggi e sul valore della parola come strumento di conoscenza e libertà. Nel servizio Claudia Raspolič racconta la recente edizione da record di Pordenonelegge 2025, attraverso parole, libri e riflessioni sul ruolo della cultura come veicolo di libertà e identità. L’edizione 2025 ha accolto 667 autori, 400 eventi e oltre 100.000 spettatori, confermandosi come una delle manifestazioni letterarie più importanti del Paese. Numeri che rafforzano la candidatura di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027, un traguardo che guarda con interesse al modello transfrontaliero di GO! 2025 Nova Gorica–Gorizia, capitale europea della cultura. Nella seconda parte della puntata è ospite in trasmissione Azra Nuhefendić, giornalista e scrittrice bosniaca che vive a Trieste dal 1995. Testimone diretta dei conflitti balcanici, la Nuhefendić ha raccontato il dramma e la resilienza dei popoli dell’ex Jugoslavia in opere come Le stelle che stanno giù (Edizioni Spartaco, 2011). Premiata nel 2010 con l’European Writing for CEE Award, nel 2004 con il Premio “Dario D’Angelo” come miglior giornalista non italiana, e già collaboratrice di Oslobodjenje di Sarajevo, la Nuhefendić porta nei suoi scritti il tema del confine come luogo di incontro, ferita e memoria. La sua presenza a Quarta di copertina ricorda quanto la cultura, come la libertà, siano un ponte tra esperienze diverse. A trent'anni dagli orrori di Srebrenica, anche Quarta di copertina vuole ricordare - attraverso le parole di chi quegli orrori li ha visti con i propri occhi - un luogo che è diventato simbolo universale della memoria ferita dei Balcani e del dovere di verità e giustizia contro ogni negazione della storia. A concludere la puntata, un momento dedicato alla musica con l’album della pianista Daniela Novaretto, che accompagna idealmente il viaggio tra parole e suoni di questa “quarta di copertina” speciale. Nel suo album L. Boccherini - Sonate G 23 la Novaretto riporta alla luce un gruppo di sonate poco note e di dubbia attribuzione, provenienti dalle parti di tastiera di trii pubblicati nel 1781.

28 min

Ritorna l’appuntamento con Quarta di copertina, la trasmissione di TV Capodistria che racconta il mondo dell’editoria e le sue connessioni con la vita contemporanea. Un viaggio tra parole, idee e suggestioni che, puntata dopo puntata, apre finestre sul nostro tempo attraverso i libri e chi li scrive, li pubblica, li vive. Questa volta a Quarta di copertina si festeggia il decennale della casa editrice Bottega Errante. Ospiti nello Studio 3 Mauro Daltin e Simone Ciprian, protagonisti di un’avventura editoriale che, in dieci anni di attività, ha saputo costruire un catalogo riconoscibile, attento alle voci di confine e alle storie che attraversano lingue, culture e territori. Fondata a Udine, Bottega Errante Edizioni si è imposta nel panorama editoriale italiano come una realtà indipendente capace di coniugare qualità letteraria e impegno civile. Nei suoi libri si ritrovano i temi del viaggio, della memoria e dell’incontro tra culture, con un’attenzione particolare all’Europa centro-orientale e alle narrazioni che nascono ai margini ma parlano a tutti. A Quarta di copertina, Daltin e Ciprian ripercorrono le tappe principali di questo percorso, dalle prime pubblicazioni alle collaborazioni internazionali, riflettendo sul ruolo dell’editoria indipendente oggi e sul valore della parola come strumento di conoscenza e libertà. Nel servizio Claudia Raspolič racconta la recente edizione da record di Pordenonelegge 2025, attraverso parole, libri e riflessioni sul ruolo della cultura come veicolo di libertà e identità. L’edizione 2025 ha accolto 667 autori, 400 eventi e oltre 100.000 spettatori, confermandosi come una delle manifestazioni letterarie più importanti del Paese. Numeri che rafforzano la candidatura di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027, un traguardo che guarda con interesse al modello transfrontaliero di GO! 2025 Nova Gorica–Gorizia, capitale europea della cultura. Nella seconda parte della puntata è ospite in trasmissione Azra Nuhefendić, giornalista e scrittrice bosniaca che vive a Trieste dal 1995. Testimone diretta dei conflitti balcanici, la Nuhefendić ha raccontato il dramma e la resilienza dei popoli dell’ex Jugoslavia in opere come Le stelle che stanno giù (Edizioni Spartaco, 2011). Premiata nel 2010 con l’European Writing for CEE Award, nel 2004 con il Premio “Dario D’Angelo” come miglior giornalista non italiana, e già collaboratrice di Oslobodjenje di Sarajevo, la Nuhefendić porta nei suoi scritti il tema del confine come luogo di incontro, ferita e memoria. La sua presenza a Quarta di copertina ricorda quanto la cultura, come la libertà, siano un ponte tra esperienze diverse. A trent'anni dagli orrori di Srebrenica, anche Quarta di copertina vuole ricordare - attraverso le parole di chi quegli orrori li ha visti con i propri occhi - un luogo che è diventato simbolo universale della memoria ferita dei Balcani e del dovere di verità e giustizia contro ogni negazione della storia. A concludere la puntata, un momento dedicato alla musica con l’album della pianista Daniela Novaretto, che accompagna idealmente il viaggio tra parole e suoni di questa “quarta di copertina” speciale. Nel suo album L. Boccherini - Sonate G 23 la Novaretto riporta alla luce un gruppo di sonate poco note e di dubbia attribuzione, provenienti dalle parti di tastiera di trii pubblicati nel 1781.

Lynx Magazine (čezmejna TV)

Lynx magazin

30. 10. 2025

Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

25 min

Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

Zona sport

Zona sport

27. 10. 2025

56 min

Lynx Magazine (TV transfrontaliera)

Tv transfrontaliera - Lynx

26. 10. 2025

Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

26 min

Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

Zona sport

Zona sport

20. 10. 2025

29 min

Quarta di copertina

Con Francesco De Filippo e Romeo Toffanetti, Quarta di copertina IX/2

17. 10. 2025

Su TV Capodistria Quarta di copertina, la trasmissione dedicata all’editoria contemporanea e alle sue connessioni con la storia, la società e l’attualità. Un appuntamento che, di settimana in settimana, continua a costruire un ponte tra le pagine dei libri e il mondo che ci circonda. In questa nuova puntata, accompagnamo gli spettatori in un viaggio tra parole e idee a partire dall’incontro con Francesco de Filippo, scrittore e giornalista, autore di un libro nato dal dialogo con Andrea Camilleri. Un confronto intenso e appassionato, che rievoca la figura del grande narratore siciliano e riflette sul valore della letteratura come strumento di impegno civile e conoscenza. La puntata prosegue poi a Trieste, alla Fiera dell’editoria transfrontaliera e del Mediterraneo che nel 2024 ha avuto come fil rouge le Parole tra i luoghi: editoria di frontiera a Trieste. Svoltasi dal 18 al 20 ottobre nella Sala Xenia della Comunità Greco-Orientale di Trieste, la Fiera ha riunito diciassette case editrici da Italia, Slovenia, Croazia, Grecia e Cipro. È stato un evento pensato per celebrare la traduzione e la multiculturalità dei territori di frontiera, con presentazioni, laboratori, dibattiti sul rapporto tra editoria, lingua e intelligenza artificiale. Il secondo ospite della puntata è Romeo Toffanetti, disegnatore e autore di due albi speciali di Nathan Never, fumetto di fantascienza italiano, edito da Sergio Bonelli Editore dal 1991, ambientato in un futuro distopico dove tecnologia, criminalità e decadenza morale si intrecciano. Il protagonista, Nathan Never, è un ex poliziotto diventato agente della Agenzia Alfa, un uomo tormentato dal passato che lotta per la giustizia in un mondo dominato dal caos e dalle macchine. Nei due albi speciali le storie si svolgono tra Trieste, Lubiana e Gorizia/Novagorica. A chiudere la trasmissione, la musica della giovane pianista italiana Aurora Avveduto, talento emergente che porta sullo schermo l’energia e la sensibilità delle nuove generazioni di interpreti. Con il suo consueto equilibrio tra approfondimento e divulgazione, Quarta di copertina conferma la propria vocazione: dare voce ai protagonisti della cultura e dell’arte di oggi, intrecciando letteratura, immagini e suoni in un racconto vivo del nostro tempo.

28 min

Su TV Capodistria Quarta di copertina, la trasmissione dedicata all’editoria contemporanea e alle sue connessioni con la storia, la società e l’attualità. Un appuntamento che, di settimana in settimana, continua a costruire un ponte tra le pagine dei libri e il mondo che ci circonda. In questa nuova puntata, accompagnamo gli spettatori in un viaggio tra parole e idee a partire dall’incontro con Francesco de Filippo, scrittore e giornalista, autore di un libro nato dal dialogo con Andrea Camilleri. Un confronto intenso e appassionato, che rievoca la figura del grande narratore siciliano e riflette sul valore della letteratura come strumento di impegno civile e conoscenza. La puntata prosegue poi a Trieste, alla Fiera dell’editoria transfrontaliera e del Mediterraneo che nel 2024 ha avuto come fil rouge le Parole tra i luoghi: editoria di frontiera a Trieste. Svoltasi dal 18 al 20 ottobre nella Sala Xenia della Comunità Greco-Orientale di Trieste, la Fiera ha riunito diciassette case editrici da Italia, Slovenia, Croazia, Grecia e Cipro. È stato un evento pensato per celebrare la traduzione e la multiculturalità dei territori di frontiera, con presentazioni, laboratori, dibattiti sul rapporto tra editoria, lingua e intelligenza artificiale. Il secondo ospite della puntata è Romeo Toffanetti, disegnatore e autore di due albi speciali di Nathan Never, fumetto di fantascienza italiano, edito da Sergio Bonelli Editore dal 1991, ambientato in un futuro distopico dove tecnologia, criminalità e decadenza morale si intrecciano. Il protagonista, Nathan Never, è un ex poliziotto diventato agente della Agenzia Alfa, un uomo tormentato dal passato che lotta per la giustizia in un mondo dominato dal caos e dalle macchine. Nei due albi speciali le storie si svolgono tra Trieste, Lubiana e Gorizia/Novagorica. A chiudere la trasmissione, la musica della giovane pianista italiana Aurora Avveduto, talento emergente che porta sullo schermo l’energia e la sensibilità delle nuove generazioni di interpreti. Con il suo consueto equilibrio tra approfondimento e divulgazione, Quarta di copertina conferma la propria vocazione: dare voce ai protagonisti della cultura e dell’arte di oggi, intrecciando letteratura, immagini e suoni in un racconto vivo del nostro tempo.

Zona sport

Zona sport

13. 10. 2025

29 min

Zona sport

Zona sport

6. 10. 2025

28 min

Quarta di copertina

Con Kristjan Knez e Marina Paoletić, Quarta di copertina IX/1

3. 10. 2025

Curata e condotta da Luisa Antoni, Quarta di copertina è una trasmissione, di TV Koper Capodistria che si occupa di editoria a largo spettro. Le puntate presentano ospiti in studio e servizi su libri, festival letterari, filosofici, psicologici e giornalistici e musica. Ne sono ospiti scrittori, organizzatori, editori, intellettuali, bibliotecari e librai e storici. Quarta di copertina je oddaja TV Koper Capodistria, ki se ukvarja z založništvom, z novostmi knjižnega trga, z literarnimi in novinarskimi festivali in z glasbo. Njena urednica in voditeljica je Luisa Antoni, ki v koprskem televizijskem studiu 3 gosti pisatelje, organizatorje, založnike, intelektualce, knjižničarje in knjigotržce ter zgodovinarje.

32 min

Curata e condotta da Luisa Antoni, Quarta di copertina è una trasmissione, di TV Koper Capodistria che si occupa di editoria a largo spettro. Le puntate presentano ospiti in studio e servizi su libri, festival letterari, filosofici, psicologici e giornalistici e musica. Ne sono ospiti scrittori, organizzatori, editori, intellettuali, bibliotecari e librai e storici. Quarta di copertina je oddaja TV Koper Capodistria, ki se ukvarja z založništvom, z novostmi knjižnega trga, z literarnimi in novinarskimi festivali in z glasbo. Njena urednica in voditeljica je Luisa Antoni, ki v koprskem televizijskem studiu 3 gosti pisatelje, organizatorje, založnike, intelektualce, knjižničarje in knjigotržce ter zgodovinarje.

Zona sport

Zona sport

29. 9. 2025

51 min

Lynx Magazine (čezmejna TV)

Lynx magazin: Plemiški kolegij, dokumentarna oddaja

25. 9. 2025

Septembrska posebna izdaja LYNX predstavlja dokumentarni film, ki opisuje zgodovino najstarejše in najdlje delujoče izobraževalne ustanove v Sloveniji. Gradnja koprske impozantne stavbe, nekoč znane kot "Plemiški Kolegij", sega v leto 1675. Sprva je bil sedež semenišča, ustanovljenega leta 1612, namenjen za izobraževanje plemiške mladine. Skozi stoletja je prestalo vojne, kuge, prerode in pretvorbe. Danes v njej domujeta Osnovna šola Pier Paolo Vergerio il Vecchio in Gimnazija Gian Rinaldo Carli. Po dveh letih prenove je na začetku šolskega leta ponovno odprla svoja vrata v elegantni in sodobni preobleki.

44 min

Septembrska posebna izdaja LYNX predstavlja dokumentarni film, ki opisuje zgodovino najstarejše in najdlje delujoče izobraževalne ustanove v Sloveniji. Gradnja koprske impozantne stavbe, nekoč znane kot "Plemiški Kolegij", sega v leto 1675. Sprva je bil sedež semenišča, ustanovljenega leta 1612, namenjen za izobraževanje plemiške mladine. Skozi stoletja je prestalo vojne, kuge, prerode in pretvorbe. Danes v njej domujeta Osnovna šola Pier Paolo Vergerio il Vecchio in Gimnazija Gian Rinaldo Carli. Po dveh letih prenove je na začetku šolskega leta ponovno odprla svoja vrata v elegantni in sodobni preobleki.

Sonoramente Classici

L’Accademia Chigiana 2025, intervista di Sonoramente Classici al direttore artistico Nicola Sani

21. 9. 2025

Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.

25 min

Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.

Dentro i fatti

Cos'è l'intelligenza artificiale? Ce lo spiega Ivana Bartoletti, vicepresidente Wipro

7. 8. 2025

Non accennano a finire le proteste nell'ex colonia inglese. Ne parliamo con Andrea Pira esperto di Cina.

29 min

Non accennano a finire le proteste nell'ex colonia inglese. Ne parliamo con Andrea Pira esperto di Cina.

Zona sport

Zona sport Estate

4. 8. 2025

20 min

Zona sport

Zona sport Estate

28. 7. 2025

21 min

Zona sport

Zona sport Estate

14. 7. 2025

26 min

Zona sport

Zona sport Estate

7. 7. 2025

56 min

Zona sport

Zona sport Estate

30. 6. 2025

27 min

Lynx Magazine (TV transfrontaliera)

Lynx magazin: Movimento Cumbiero, posnetek koncerta

26. 6. 2025

Afro-latinski ritmi, salsa in cumbia z elementi jazza in rocka, to je formula, s katero glasbena skupina osvaja odre v Italiji, Švici in Sloveniji. Njihove nastope zaznamujejo ruralno-urbani zvoki Južne Amerike, živahna energija, ples in zabava. Movimento Cumbiero je pod vodstvom argentinskega pevca in skladatelja Baltazarja Avile, postala ena najbolj izvirnih italijanskih skupin, ki združuje tradicijo in sodobnost.

55 min

Afro-latinski ritmi, salsa in cumbia z elementi jazza in rocka, to je formula, s katero glasbena skupina osvaja odre v Italiji, Švici in Sloveniji. Njihove nastope zaznamujejo ruralno-urbani zvoki Južne Amerike, živahna energija, ples in zabava. Movimento Cumbiero je pod vodstvom argentinskega pevca in skladatelja Baltazarja Avile, postala ena najbolj izvirnih italijanskih skupin, ki združuje tradicijo in sodobnost.

Zona sport

Zona sport Estate

16. 6. 2025

29 min

Zona sport

Zona sport Estate

9. 6. 2025

28 min

Quarta di copertina

Con Maurizio Lorber e Simone Weißkopf, Quarta di copertina VIII/17

6. 6. 2025

Nella trasmissione sono con noi nello Studio 3 di TV Capodistria il docente universitario Maurizio Lorber e l'organizzatrice degli incontri intitolati TedEsco Simone Weißkopf. Abbiamo poi un'intervista con la musicologa e giornalista Valentina Bensi e conclude la trasmissione la presentazione dell'album che Vincenzo Sandro Brancaccio ha dedicato alla scoperta delle musiche chitarristiche di Francisco Tarrega.

31 min

Nella trasmissione sono con noi nello Studio 3 di TV Capodistria il docente universitario Maurizio Lorber e l'organizzatrice degli incontri intitolati TedEsco Simone Weißkopf. Abbiamo poi un'intervista con la musicologa e giornalista Valentina Bensi e conclude la trasmissione la presentazione dell'album che Vincenzo Sandro Brancaccio ha dedicato alla scoperta delle musiche chitarristiche di Francisco Tarrega.

Zona sport

Zona sport

2. 6. 2025

49 min

Lynx Magazine (čezmejna TV)

Lynx magazin

29. 5. 2025

Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

25 min

Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

Zona sport

Zona sport

26. 5. 2025

29 min

Quarta di copertina

Con Pietro Milli, Marianna Deganutti e Massimo Cacciari, Quarta di copertina VIII/16

23. 5. 2025

Nella puntata di Quarta di copertina incontriamo il ricercatore Pietro Milli che ci parla della casa editrice francese Triestiana e il filosofo Massimo Cacciari, recentemente ospite a Isola d'Istria, mentre in studio con Marianna Deganutti scopriamo l'importanza di saper usare diverse lingue. Concludiamo con la presentazione dell'album musicale del baritono piranese Neven Stipanov.

30 min

Nella puntata di Quarta di copertina incontriamo il ricercatore Pietro Milli che ci parla della casa editrice francese Triestiana e il filosofo Massimo Cacciari, recentemente ospite a Isola d'Istria, mentre in studio con Marianna Deganutti scopriamo l'importanza di saper usare diverse lingue. Concludiamo con la presentazione dell'album musicale del baritono piranese Neven Stipanov.

I documentari di TV Capodistria

I parchi naturali della Slovenia: Il Parco paesaggistico Becca e la Riserva naturale Val Rosandra

22. 5. 2025

Il suggestivo paesaggio lungo il fiume Rosandra stupisce con le sue incredibili meraviglie naturali e i paesaggi incontaminati. Krajinski park Beka in Naravni rezervat Dolina Glinščice - Slikovita krajina ob toku Glinščice preseneča z izjemnimi naravnimi lepotami in nedotaknjenostjo krajine.

27 min

Il suggestivo paesaggio lungo il fiume Rosandra stupisce con le sue incredibili meraviglie naturali e i paesaggi incontaminati. Krajinski park Beka in Naravni rezervat Dolina Glinščice - Slikovita krajina ob toku Glinščice preseneča z izjemnimi naravnimi lepotami in nedotaknjenostjo krajine.

Tuttoggi attualità

Tuttoggi attualità: Bilinguismo, il diritto sancito spesso non basta

16. 5. 2025

Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.

27 min

Trasmissione di approfondimento settimanale. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.

Quarta di copertina

Con Dušan Jelinčič e Jerneja Umer Kljun, Quarta di copertina VIII/15

9. 5. 2025

A Quarta di copertina parliamo del libro 'Il mare oltre le sbarre, storia di un resistente sloveno' e della ricerca accademica sul modo di mischiare le lingue nell'ambito delle città costiere settentrionali in Istria. Concludiamo la puntata con un ascolto dall'album Interiors/Overtones di Valerio Corzani ed Erica Scherl. Sono ospiti con noi in studio lo scrittore Dušan Jelinčič e la ricercatrice Jerneja Umer Kljun.

27 min

A Quarta di copertina parliamo del libro 'Il mare oltre le sbarre, storia di un resistente sloveno' e della ricerca accademica sul modo di mischiare le lingue nell'ambito delle città costiere settentrionali in Istria. Concludiamo la puntata con un ascolto dall'album Interiors/Overtones di Valerio Corzani ed Erica Scherl. Sono ospiti con noi in studio lo scrittore Dušan Jelinčič e la ricercatrice Jerneja Umer Kljun.

I documentari di TV Capodistria

Musica e biodiversita': Cremona, il violino tra natura ed ingegno dell'uomo

9. 5. 2025

Dokumentarne oddaje lastne produkcije

35 min

Dokumentarne oddaje lastne produkcije

I documentari di TV Capodistria

I parchi naturali della Slovenia: La Riserva Naturale di Val Stagnon

8. 5. 2025

La Val Stagnon si è salvata grazie alla generosità dei giovani del posto e alla saggezza dello Stato che, con una legge, ha protetto i 122 ettari dell'ex insenatura marina affidandone la gestione e il risanamento alla Società per l'osservazione e lo studio degli uccelli della Slovenia. Lo stagno lagunare e la palude d’acqua dolce della Baia di San Canziano, un’oasi naturale nel mezzo della città, sono stati trasformati in un patrimonio naturale da visitare e ammirare. Škocjanski Zatok sta rešili srčnost mladih domačinov in modrost države z zakonom, ki je zavaroval 122 hektarjev nekdanjega morskega zaliva in ga v upravljanje in obnovo zaupal Društvu za opazovanje in preučevanje ptic Slovenije. Somorna laguna in sladkovodno močvirje Škocjanskega Zatoka, oaza narave sredi mesta je postala obiskovanja in občudovanja vredna naravna vrednota.

26 min

La Val Stagnon si è salvata grazie alla generosità dei giovani del posto e alla saggezza dello Stato che, con una legge, ha protetto i 122 ettari dell'ex insenatura marina affidandone la gestione e il risanamento alla Società per l'osservazione e lo studio degli uccelli della Slovenia. Lo stagno lagunare e la palude d’acqua dolce della Baia di San Canziano, un’oasi naturale nel mezzo della città, sono stati trasformati in un patrimonio naturale da visitare e ammirare. Škocjanski Zatok sta rešili srčnost mladih domačinov in modrost države z zakonom, ki je zavaroval 122 hektarjev nekdanjega morskega zaliva in ga v upravljanje in obnovo zaupal Društvu za opazovanje in preučevanje ptic Slovenije. Somorna laguna in sladkovodno močvirje Škocjanskega Zatoka, oaza narave sredi mesta je postala obiskovanja in občudovanja vredna naravna vrednota.

Tuttoggi

Tuttoggi II

6. 5. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

13 min

Telegiornale. Dnevnik.

Tuttoggi

Tuttoggi II

5. 5. 2025

15 min

Zona sport

Zona sport

5. 5. 2025

Trasmissione informativa sportiva del lunedi`. Ponedeljkova informativna športna oddaja.

28 min

Trasmissione informativa sportiva del lunedi`. Ponedeljkova informativna športna oddaja.

I documentari di TV Capodistria

I parchi naturali della Slovenia: Il Parco Paesaggistico della Drava

1. 5. 2025

Il Parco Paesaggistico della Drava si snoda lungo il fiume Drava tra le città di Maribor e Ptuj. Si tratta di un'area eccezionale di natura protetta. Ogni primavera gli ornitologi censiscono le specie di uccelli caratteristiche della Drava. Il corso del fiume nel suo letto naturale dona tuttora vita a una striscia verde di natura che conserva la diversità e le ricchezze del paesaggio fluviale e ripariale. Ma la Drava è anche energia primigenia di queste terre e la sua diversità, eper molti anche un rifugio spirituale. Krajinski park Drava se vije ob reki Dravi med Mariborom in Ptujem. Gre za zavarovano območje, ki ima visoko naravovarstveno vrednost. Vsako pomlad ornitologi opravijo pregled in popis značilnih ptičjih vrst Drave. Po svoji naravni strugi reka Drava še vedno daje življenje zelenemu pasu narave, v katerem se še ohranjata raznolikost in bogastvo rečne in obrečne pokrajine. A reka tudi je prvinski utrip pokrajine in njena raznolikost, za marsikoga pa tudi duhovno zatočišče.

25 min

Il Parco Paesaggistico della Drava si snoda lungo il fiume Drava tra le città di Maribor e Ptuj. Si tratta di un'area eccezionale di natura protetta. Ogni primavera gli ornitologi censiscono le specie di uccelli caratteristiche della Drava. Il corso del fiume nel suo letto naturale dona tuttora vita a una striscia verde di natura che conserva la diversità e le ricchezze del paesaggio fluviale e ripariale. Ma la Drava è anche energia primigenia di queste terre e la sua diversità, eper molti anche un rifugio spirituale. Krajinski park Drava se vije ob reki Dravi med Mariborom in Ptujem. Gre za zavarovano območje, ki ima visoko naravovarstveno vrednost. Vsako pomlad ornitologi opravijo pregled in popis značilnih ptičjih vrst Drave. Po svoji naravni strugi reka Drava še vedno daje življenje zelenemu pasu narave, v katerem se še ohranjata raznolikost in bogastvo rečne in obrečne pokrajine. A reka tudi je prvinski utrip pokrajine in njena raznolikost, za marsikoga pa tudi duhovno zatočišče.

Tuttoggi

Tuttoggi II

29. 4. 2025

14 min

Tuttoggi

Tuttoggi II

28. 4. 2025

13 min

Zona sport

Zona sport

28. 4. 2025

Trasmissione informativa sportiva del lunedi`. Ponedeljkova informativna športna oddaja.

50 min

Trasmissione informativa sportiva del lunedi`. Ponedeljkova informativna športna oddaja.

Quarta di copertina

Con Veit Heinichen, Nadia Roncelli e Michele Marco Rossi, Quarta di copertina VIII/14

25. 4. 2025

Nella puntata di Quarta di copertina incontriamo il giallista Veit Henichen che - intervistato da Martina Vocci - ci propone il suo ultimo libro, mentre in studio con noi Nadia Roncelli ci racconta la storia della casa editrice Mladika, una realtà triestina di lingua slovena che negli ultimi anni ha proposto diversi libri in italiano. Concludiamo con la presentazione del Canzoniere, album musicale del violoncellista italiano Michele Marco Rossi.

27 min

Nella puntata di Quarta di copertina incontriamo il giallista Veit Henichen che - intervistato da Martina Vocci - ci propone il suo ultimo libro, mentre in studio con noi Nadia Roncelli ci racconta la storia della casa editrice Mladika, una realtà triestina di lingua slovena che negli ultimi anni ha proposto diversi libri in italiano. Concludiamo con la presentazione del Canzoniere, album musicale del violoncellista italiano Michele Marco Rossi.

Lynx Magazine (čezmejna TV)

Lynx magazin

24. 4. 2025

Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

23 min

Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.

Tuttoggi

Tuttoggi II

23. 4. 2025

14 min

Tuttoggi

Tuttoggi II

22. 4. 2025

15 min

Tuttoggi

Tuttoggi II

21. 4. 2025

14 min

Zona sport

Zona sport

21. 4. 2025

27 min

Tuttoggi

Tuttoggi II

20. 4. 2025

Telegiornale. Dnevnik.

15 min

Telegiornale. Dnevnik.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine