Pojdite na predvajalnik Pojdite v osnovni meni

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Sonoramente Classici
Sonoramente Classici

L’Accademia Chigiana 2025, intervista di Sonoramente Classici al direttore artistico Nicola Sani

Radio Capodistria

21.09.2025 25 min

L’Accademia Chigiana 2025, intervista di Sonoramente Classici al direttore artistico Nicola Sani

Radio Capodistria

21.09.2025 25 min

Dopo una lunga pausa, torna sulle frequenze di Radio Capodistria "Sonoramente Classici”, la trasmissione dedicata alla musica colta a firma di Luisa Antoni. Il debutto del nuovo palinsesto invernale vede come ospite d’eccezione Nicola Sani, compositore italiano e direttore artistico della prestigiosa Accademia Musicale Chigiana di Siena., una preziosa realtà musicale attiva dal 1932.

Nicola Sani

Con Sani ripercorriamo i momenti salienti di una stagione appena conclusa e particolarmente intensa. L’estate chigiana ha infatti portato oltre 100 eventi nei luoghi più suggestivi di Siena e delle terre senesi, animando palazzi storici, piazze e chiese con una programmazione variegata: concerti sinfonici e corali, cinque produzioni d’opera, musica da camera, elettronica, performance multimediali e mostre, accanto alle celebri masterclass che da decenni richiamano giovani talenti da tutto il mondo.

Sul palco si sono alternati grandi interpreti internazionali, affiancati da centinaia di musicisti coinvolti in una rete creativa che conferma la Chigiana come una delle realtà musicali più vitali in Europa.

Il momento clou della stagione si è svolto il 18 luglio in Piazza del Campo a Siena, con il “Concerto per l’Italia”: protagonista l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da James Conlon, insieme alla pianista Lilya Zilberstein. Un evento che ha saputo unire la bellezza della musica all’unicità del contesto, regalando al pubblico una serata indimenticabile.

Sonoramente Classici torna dunque a raccontare le molteplici sfaccettature della musica colta, intrecciando la voce dei protagonisti con l’attualità dei grandi eventi. Un’occasione preziosa per continuare a esplorare, attraverso le onde radio, le vie infinite del suono.

Accademia Musicale Chigiana

Antoni Luisa

Prikaži več
Prikaži manj

Sonoramente Classici

Opis epizode

Dopo una lunga pausa, torna sulle frequenze di Radio Capodistria "Sonoramente Classici”, la trasmissione dedicata alla musica colta a firma di Luisa Antoni. Il debutto del nuovo palinsesto invernale vede come ospite d’eccezione Nicola Sani, compositore italiano e direttore artistico della prestigiosa Accademia Musicale Chigiana di Siena., una preziosa realtà musicale attiva dal 1932.

Nicola Sani

Con Sani ripercorriamo i momenti salienti di una stagione appena conclusa e particolarmente intensa. L’estate chigiana ha infatti portato oltre 100 eventi nei luoghi più suggestivi di Siena e delle terre senesi, animando palazzi storici, piazze e chiese con una programmazione variegata: concerti sinfonici e corali, cinque produzioni d’opera, musica da camera, elettronica, performance multimediali e mostre, accanto alle celebri masterclass che da decenni richiamano giovani talenti da tutto il mondo.

Sul palco si sono alternati grandi interpreti internazionali, affiancati da centinaia di musicisti coinvolti in una rete creativa che conferma la Chigiana come una delle realtà musicali più vitali in Europa.

Il momento clou della stagione si è svolto il 18 luglio in Piazza del Campo a Siena, con il “Concerto per l’Italia”: protagonista l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da James Conlon, insieme alla pianista Lilya Zilberstein. Un evento che ha saputo unire la bellezza della musica all’unicità del contesto, regalando al pubblico una serata indimenticabile.

Sonoramente Classici torna dunque a raccontare le molteplici sfaccettature della musica colta, intrecciando la voce dei protagonisti con l’attualità dei grandi eventi. Un’occasione preziosa per continuare a esplorare, attraverso le onde radio, le vie infinite del suono.

Accademia Musicale Chigiana

Antoni Luisa

Vse epizode

323. epizod

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine