Raziskujte
Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Curata e condotta da Luisa Antoni, Quarta di copertina è una trasmissione, di TV Koper Capodistria che si occupa di editoria a largo spettro. Le puntate presentano ospiti in studio e servizi su libri, festival letterari, filosofici, psicologici e giornalistici e musica. Ne sono ospiti scrittori, organizzatori, editori, intellettuali, bibliotecari e librai e storici. Quarta di copertina je oddaja TV Koper Capodistria, ki se ukvarja z založništvom, z novostmi knjižnega trga, z literarnimi in novinarskimi festivali in z glasbo. Njena urednica in voditeljica je Luisa Antoni, ki v koprskem televizijskem studiu 3 gosti pisatelje, organizatorje, založnike, intelektualce, knjižničarje in knjigotržce ter zgodovinarje.
Curata e condotta da Luisa Antoni, Quarta di copertina è una trasmissione, di TV Koper Capodistria che si occupa di editoria a largo spettro. Le puntate presentano ospiti in studio e servizi su libri, festival letterari, filosofici, psicologici e giornalistici e musica. Ne sono ospiti scrittori, organizzatori, editori, intellettuali, bibliotecari e librai e storici. Quarta di copertina je oddaja TV Koper Capodistria, ki se ukvarja z založništvom, z novostmi knjižnega trga, z literarnimi in novinarskimi festivali in z glasbo. Njena urednica in voditeljica je Luisa Antoni, ki v koprskem televizijskem studiu 3 gosti pisatelje, organizatorje, založnike, intelektualce, knjižničarje in knjigotržce ter zgodovinarje.
La trasmissione di TV Capodistria “Quarta di copertina” si occupa di editoria. Il programma visita Trieste per esplorare il nuovo museo multimediale della letteratura LETS a Palazzo Biserini. Claudio Magris, Riccardo Cepach e Laura Pellaschiar parlano del museo. Ivan Marković presenta i libri digitali della Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria. Daniela Paliaga Janković e Alberto Manzin presentano il loro libro “Raccontare Pirano”, una guida della città di Pirano. La trasmissione si conclude con la presentazione dell'album musicale “Sublime ingegno” del gruppo De Labyrintho, dedicato a Josquin Desprez.
La trasmissione di TV Capodistria “Quarta di copertina” si occupa di editoria. Il programma visita Trieste per esplorare il nuovo museo multimediale della letteratura LETS a Palazzo Biserini. Claudio Magris, Riccardo Cepach e Laura Pellaschiar parlano del museo. Ivan Marković presenta i libri digitali della Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria. Daniela Paliaga Janković e Alberto Manzin presentano il loro libro “Raccontare Pirano”, una guida della città di Pirano. La trasmissione si conclude con la presentazione dell'album musicale “Sublime ingegno” del gruppo De Labyrintho, dedicato a Josquin Desprez.
SHAKER: vuole essere un contenitore in cui ciascun ospite è chiamato a portare in studio i suoi ingredienti preferiti (sotto forma di video, fotografie, oggetti, libri, avventure, progetti, consigli) che vengono poi shakerati nel corso della puntata per realizzare di volta in volta un cocktail diverso, fresco, tonificante, ricco (si spera) di curiosità, idee, emozioni, spunti di riflessione in grado di scuotere le nostre coscienze e le nostre vite! Vsak petek nekaj novega. Zanimivosti, ideje, emocije in dejstva, ki nas vodijo v razmislek. Vse to v oddaji Shaker, ki se dotakne naše vesti in našega življenja.
SHAKER: vuole essere un contenitore in cui ciascun ospite è chiamato a portare in studio i suoi ingredienti preferiti (sotto forma di video, fotografie, oggetti, libri, avventure, progetti, consigli) che vengono poi shakerati nel corso della puntata per realizzare di volta in volta un cocktail diverso, fresco, tonificante, ricco (si spera) di curiosità, idee, emozioni, spunti di riflessione in grado di scuotere le nostre coscienze e le nostre vite! Vsak petek nekaj novega. Zanimivosti, ideje, emocije in dejstva, ki nas vodijo v razmislek. Vse to v oddaji Shaker, ki se dotakne naše vesti in našega življenja.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Lynx Magazine (TV transfrontaliera)
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
»Anima sbiadita« è il titolo del nuovo tour di Amedeo Minghi. Il cantautore italiano lo abbiamo incontrato a Portorose dove ha presentato il suo ultimo album. »Anima sbiadita« je naslov nove turneje Amedea Minghija. Italijanskega kantavtorja smo srečali v Portorožu, kjer je predstavil svoj zadnji album.
»Anima sbiadita« è il titolo del nuovo tour di Amedeo Minghi. Il cantautore italiano lo abbiamo incontrato a Portorose dove ha presentato il suo ultimo album. »Anima sbiadita« je naslov nove turneje Amedea Minghija. Italijanskega kantavtorja smo srečali v Portorožu, kjer je predstavil svoj zadnji album.
Sono ospiti di Quarta di copertina Martin Brecelj, Alessandro Cattunar, Febo della Torre e Luca delle Donne. La trasmissione di TV Capodistria “Quarta di copertina” affronta temi legati all'editoria. Ospite in studio il giornalista Martin Brecelj che parlerà del libro “Il triplice omicidio di via Rossetti”, in cui indaga un efferato triplice omicidio politico nella Trieste occupata. Febo della Torre presenta il suo romanzo poliziesco “L'agguerrita indifferenza del geco”, che ha riscosso un buon successo di pubblico. Lo storico Alessandro Cattunar presenta il suo libro “Storia di una linea bianca”, che tratta delle vicende goriziane del XX secolo. Il programma si conclude con la presentazione dell'album “Piano Works” del pianista Luca Delle Donne che include opere di Robert Schumann. Il programma è disponibile in diretta e in podcast sul sito di TV Capodistria.
Sono ospiti di Quarta di copertina Martin Brecelj, Alessandro Cattunar, Febo della Torre e Luca delle Donne. La trasmissione di TV Capodistria “Quarta di copertina” affronta temi legati all'editoria. Ospite in studio il giornalista Martin Brecelj che parlerà del libro “Il triplice omicidio di via Rossetti”, in cui indaga un efferato triplice omicidio politico nella Trieste occupata. Febo della Torre presenta il suo romanzo poliziesco “L'agguerrita indifferenza del geco”, che ha riscosso un buon successo di pubblico. Lo storico Alessandro Cattunar presenta il suo libro “Storia di una linea bianca”, che tratta delle vicende goriziane del XX secolo. Il programma si conclude con la presentazione dell'album “Piano Works” del pianista Luca Delle Donne che include opere di Robert Schumann. Il programma è disponibile in diretta e in podcast sul sito di TV Capodistria.
Reportage sugli eventi di fotografia nell'ambito della manifestazione FVG Fotografia. Reportažna oddaja o fotografskih razstavah v sklopu prireditve FVG Fotografia.
Reportage sugli eventi di fotografia nell'ambito della manifestazione FVG Fotografia. Reportažna oddaja o fotografskih razstavah v sklopu prireditve FVG Fotografia.
V tokratni, posebni oddaji Lynx o tem, kako je nastala čezmejna televizija. Njena naloga- obveščati o življenju pripadnikov slovenske manjšine v Italiji in italijanske manjšine v Sloveniji. Začelo se je leta 1975, s sodelovanjem Televizije Koper Capodistria in ustanovitvijo Agencije Alpe Adria.
V tokratni, posebni oddaji Lynx o tem, kako je nastala čezmejna televizija. Njena naloga- obveščati o življenju pripadnikov slovenske manjšine v Italiji in italijanske manjšine v Sloveniji. Začelo se je leta 1975, s sodelovanjem Televizije Koper Capodistria in ustanovitvijo Agencije Alpe Adria.
Nella prima parte della nostra nuova puntata di Quarta di copertina andiamo a conoscere il Premio Latisana per il Nord-Est per poi passare a scoprire la nuova proposta di libri digitali della Biblioteca Centrale Srečko Vilhar di Capodistria e concludere la puntata con la presentazione dell'album musicale che il gruppo Musica Elegentia ha dedicato al compositore Georg Christoph Wagenseil. Il nostro ospite in studio è lo storico Kristjan Knez che ci parla dei primi 20 anni della Società di studi storici e geografici di Pirano. .
Nella prima parte della nostra nuova puntata di Quarta di copertina andiamo a conoscere il Premio Latisana per il Nord-Est per poi passare a scoprire la nuova proposta di libri digitali della Biblioteca Centrale Srečko Vilhar di Capodistria e concludere la puntata con la presentazione dell'album musicale che il gruppo Musica Elegentia ha dedicato al compositore Georg Christoph Wagenseil. Il nostro ospite in studio è lo storico Kristjan Knez che ci parla dei primi 20 anni della Società di studi storici e geografici di Pirano. .
»Domacissimo« je novoletna oddaja ki sta jo napisala Massimiliano Cernecca in Flavio Furian. Tržaška showmana na odru Gledališča Koper sta v družbi Elise Bombacigno, Raffaela Prestinenzia in Ornelle Serafini. Kabaretna predstava kjer improvizacija, glasba in interakcija z občinstvom igrajo temeljno vlogo. »Domacissimo« è il gran varietà di Capodanno scritto da Massimiliano Cernecca e Flavio Furian. I due showman triestini sono affiancati sul palco del Teatro di Capodistria da Elisa Bombacigno, Raffaele Prestinenzi e Ornella Serafini. Uno spettacolo di cabaret dove l'improvvisazione, la musica e l’interazione con il pubblico hanno un ruolo fondamentale.
»Domacissimo« je novoletna oddaja ki sta jo napisala Massimiliano Cernecca in Flavio Furian. Tržaška showmana na odru Gledališča Koper sta v družbi Elise Bombacigno, Raffaela Prestinenzia in Ornelle Serafini. Kabaretna predstava kjer improvizacija, glasba in interakcija z občinstvom igrajo temeljno vlogo. »Domacissimo« è il gran varietà di Capodanno scritto da Massimiliano Cernecca e Flavio Furian. I due showman triestini sono affiancati sul palco del Teatro di Capodistria da Elisa Bombacigno, Raffaele Prestinenzi e Ornella Serafini. Uno spettacolo di cabaret dove l'improvvisazione, la musica e l’interazione con il pubblico hanno un ruolo fondamentale.
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa DOMANI È DOMENICA viene trasmessa nella serata del 24 dicembre con una puntata speciale in attesa del Natale - con il titolo DOMANI È NATALE. La sede è la Chiesa parrocchiale Nostra Signora di Sion a Trieste. Nella messa di Mezzanotte viene letto il testo del vangelo di Luca che mette in evidenza la nascita storica di Gesù al tempo del censimento ordinato da Cesare Augusto in tutto il territorio dell’impero. La serata vigiliare viene accompagnata dal Gruppo vocale femminile LeSandrine, diretto dal M° Alessandra Esposito. Buon Natale! Verska oddaja JUTRI JE NEDELJA 24. decembra obogati svojo vsebino in prevzame naslov JUTRI JE BOŽIČ ter nagovori vernike na večer največjega krščanskega praznika. Letos se odvija v Župnijski cerkvi Notre Dame de Sion v Trstu. Cesar Avgust ima tolikšno oblast, da ukaže, naj se popiše ves svet, v božičnem evangeliju pripoveduje evangelist Luka. Na drugi strani pa se rodi dete in položeno je v jasli. Pred njim ne trepeta nihče, izvemo pri polnočni sveti maši. Ženski pevski zbor LeSandrine pod vodstvom dirigenta M° Alessandre Esposito popestri večer s prazničnimi napevi. Srečen Božič!
La rubrica religiosa DOMANI È DOMENICA viene trasmessa nella serata del 24 dicembre con una puntata speciale in attesa del Natale - con il titolo DOMANI È NATALE. La sede è la Chiesa parrocchiale Nostra Signora di Sion a Trieste. Nella messa di Mezzanotte viene letto il testo del vangelo di Luca che mette in evidenza la nascita storica di Gesù al tempo del censimento ordinato da Cesare Augusto in tutto il territorio dell’impero. La serata vigiliare viene accompagnata dal Gruppo vocale femminile LeSandrine, diretto dal M° Alessandra Esposito. Buon Natale! Verska oddaja JUTRI JE NEDELJA 24. decembra obogati svojo vsebino in prevzame naslov JUTRI JE BOŽIČ ter nagovori vernike na večer največjega krščanskega praznika. Letos se odvija v Župnijski cerkvi Notre Dame de Sion v Trstu. Cesar Avgust ima tolikšno oblast, da ukaže, naj se popiše ves svet, v božičnem evangeliju pripoveduje evangelist Luka. Na drugi strani pa se rodi dete in položeno je v jasli. Pred njim ne trepeta nihče, izvemo pri polnočni sveti maši. Ženski pevski zbor LeSandrine pod vodstvom dirigenta M° Alessandre Esposito popestri večer s prazničnimi napevi. Srečen Božič!
A Quarta di copertina vi parliamo del libro di Silvio Pecchiari Pečarič 'Fuori dai confini' e della mostra sui grandi capodistriani che la biblioteca Vilhar ha proposto alla Biblioteca centrale di Roma. Nel servizio Claudia Raspolič intervista uno dei volti storici della RAI Paolo Mieli che è stato ospite a Isola e nella chiusura di puntata scopriamo l'album pianistico del compositore bresciano Rossano Pinelli. Sono ospiti con me in studio Fiorella Benčič e Peter Štoka.
A Quarta di copertina vi parliamo del libro di Silvio Pecchiari Pečarič 'Fuori dai confini' e della mostra sui grandi capodistriani che la biblioteca Vilhar ha proposto alla Biblioteca centrale di Roma. Nel servizio Claudia Raspolič intervista uno dei volti storici della RAI Paolo Mieli che è stato ospite a Isola e nella chiusura di puntata scopriamo l'album pianistico del compositore bresciano Rossano Pinelli. Sono ospiti con me in studio Fiorella Benčič e Peter Štoka.
Nella prima parte di Quarta di copertina indaghiamo la creatività artistica tra Trieste, Gorizia, Milano, la Francia e la Germania nella musica di Fausto Romitelli e nelle opere figurative di Avgust Černigoj per poi passare a scoprire la casa editrice Morganti che ha sede a Udine. Conclude la nostra trasmissione la presentazione dell'album del compositore piemontese Gianluca Verlingieri. I due ospiti in studio sono Luigi Manfrin e Paolo Morganti.
Nella prima parte di Quarta di copertina indaghiamo la creatività artistica tra Trieste, Gorizia, Milano, la Francia e la Germania nella musica di Fausto Romitelli e nelle opere figurative di Avgust Černigoj per poi passare a scoprire la casa editrice Morganti che ha sede a Udine. Conclude la nostra trasmissione la presentazione dell'album del compositore piemontese Gianluca Verlingieri. I due ospiti in studio sono Luigi Manfrin e Paolo Morganti.
I documentari di TV Capodistria
Serija dokumentarnih oddaj o krajih, tradicjah in ljudeh, ki prestavljajo identiteto Istre.
Serija dokumentarnih oddaj o krajih, tradicjah in ljudeh, ki prestavljajo identiteto Istre.
Lynx Magazine (TV transfrontaliera)
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, in je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, in je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Nella trasmissione è ospite nel nostro Studio 3 Marina Silvestri, autrice del libro "L'affaire Prezioso". Nel servizio Claudia Raspolič ci racconta l'ultima edizione di Pordenone legge e concludiamo la nostra trasmissione con la musica di Silvius Leopold Weiss nell'interpretazione della liutista Evangelina Mascardi.
Nella trasmissione è ospite nel nostro Studio 3 Marina Silvestri, autrice del libro "L'affaire Prezioso". Nel servizio Claudia Raspolič ci racconta l'ultima edizione di Pordenone legge e concludiamo la nostra trasmissione con la musica di Silvius Leopold Weiss nell'interpretazione della liutista Evangelina Mascardi.
Nella puntata sono ospiti in studio la ricercatrice Giustina Selvelli e il caporedatorre della rivista Ponte Rosso Walter Chiereghin. Nel servizio Claudia Raspolič ha incontrato per noi la giornalista triestina Giovanna Botteri che è da alcuni mesi in pensione. A concludere la nostra trasmissione la musica con l'ultimo album bachiano del violoncellista Francesco Galligioni e del clavicembalista Roberto Loreggian.
Nella puntata sono ospiti in studio la ricercatrice Giustina Selvelli e il caporedatorre della rivista Ponte Rosso Walter Chiereghin. Nel servizio Claudia Raspolič ha incontrato per noi la giornalista triestina Giovanna Botteri che è da alcuni mesi in pensione. A concludere la nostra trasmissione la musica con l'ultimo album bachiano del violoncellista Francesco Galligioni e del clavicembalista Roberto Loreggian.
L'ospite in studio della trasmissione è Peppe Dell'Acqua, psichiatra e divulgatore, curatore della collana 180, in cui è stato pubblicato il libro di Elena Cerkvenič "Sono schizofrenica e amo la mia follia". Nel servizio Claudia Raspolič incontra Sigfrido Ranucci nome ben noto agli spettatori italiani, essendo il curatore della seguitissima trasmissione di giornalismo d'inchiesta Report. La chiusura della nostra puntata è affidata all'album del gruppo da camera sloveno Nova Schola Labacensis.
L'ospite in studio della trasmissione è Peppe Dell'Acqua, psichiatra e divulgatore, curatore della collana 180, in cui è stato pubblicato il libro di Elena Cerkvenič "Sono schizofrenica e amo la mia follia". Nel servizio Claudia Raspolič incontra Sigfrido Ranucci nome ben noto agli spettatori italiani, essendo il curatore della seguitissima trasmissione di giornalismo d'inchiesta Report. La chiusura della nostra puntata è affidata all'album del gruppo da camera sloveno Nova Schola Labacensis.
In Quarta di copertina parliamo del libro su Gorizia di Andrea Bellavite, della traduzione del Canzoniere di Petrarca di Srečko Fišer e del romanzo Alma di Federica Manzon, vincitrice quest'anno del Campiello.
In Quarta di copertina parliamo del libro su Gorizia di Andrea Bellavite, della traduzione del Canzoniere di Petrarca di Srečko Fišer e del romanzo Alma di Federica Manzon, vincitrice quest'anno del Campiello.
Nella nuova puntata di Quarta di copertina parliamo della Trieste asburgica, della sua borghesia, del poeta ed intellettuale Srečko Kosovel, dello sceneggiatore Andrea Tagliaferri che ha collaborato al film Io Capitano di Matteo Garrone. e dell'album della violinista Lana Trotovšek.
Nella nuova puntata di Quarta di copertina parliamo della Trieste asburgica, della sua borghesia, del poeta ed intellettuale Srečko Kosovel, dello sceneggiatore Andrea Tagliaferri che ha collaborato al film Io Capitano di Matteo Garrone. e dell'album della violinista Lana Trotovšek.
In diretta dall'auditorio di Portorose il 43. Festival delle Melodie del Mare e del Sole. 14 cantanti in gara per una serata all'insegna della musica e del divertimento. Il festival è condotto da Lorella Flego e Mario Galunič, commentato in italiano su TV Capodistria da Sergio Rebelli. Regia a cura di Tina Novak. 14 izbranih skladb in izvajalcev bodo v nedeljo 7. julija nastopili na 43. festivalu MMS 2024. V avditoriju v Portorožu bo napeto in živahno, dogajanje pa bomo spremljali v živo tudi na naši televiziji. Voditelja sta Lorella Flego in Mario Galunič, v italijanščini bo festival komentiral Sergio Rebelli. Režiserka prenosa je Tina Novak.
In diretta dall'auditorio di Portorose il 43. Festival delle Melodie del Mare e del Sole. 14 cantanti in gara per una serata all'insegna della musica e del divertimento. Il festival è condotto da Lorella Flego e Mario Galunič, commentato in italiano su TV Capodistria da Sergio Rebelli. Regia a cura di Tina Novak. 14 izbranih skladb in izvajalcev bodo v nedeljo 7. julija nastopili na 43. festivalu MMS 2024. V avditoriju v Portorožu bo napeto in živahno, dogajanje pa bomo spremljali v živo tudi na naši televiziji. Voditelja sta Lorella Flego in Mario Galunič, v italijanščini bo festival komentiral Sergio Rebelli. Režiserka prenosa je Tina Novak.
Lynx Magazine (TV transfrontaliera)
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
In Quarta di Copertina è' ospite in studio Tadeja Pirnat Battelli, nel servizio si parla del festival dell'editoria indipendente Most (con le interviste a Simone Cuva e Patrizia Dughero) e della presentazione del libro di Giuliano Citti per concludere con la musica di Aldevis Tibaldi.
In Quarta di Copertina è' ospite in studio Tadeja Pirnat Battelli, nel servizio si parla del festival dell'editoria indipendente Most (con le interviste a Simone Cuva e Patrizia Dughero) e della presentazione del libro di Giuliano Citti per concludere con la musica di Aldevis Tibaldi.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, in je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, in je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Lynx Magazine (TV transfrontaliera)
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Lynx è un programma della Tv Transfrontaliera che vede coinvolte la Sede Regionale RAI per il Friuli-Venezia Giulia e i programmi italiano e sloveno di Tv Koper-Capodistria. Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam,koncertom,dokumentarcem ter prenosom dogodkov,ki je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La nuova puntata di“Quarta di copertina” di TV Capodistria si concentra sui legami artistici tra l'Istria e l'Italia attraverso le personalità di Giuseppe Tartini e Biagio Marin. Ospiti in studio la musicologa, violinista e docente Margherita Canale e la docente e storica della letteratura Maria Cristina Benussi. Margherita Canale presenta la ristampa anastatica del Trattato di musica secondo la vera scienza dell'armonia di Giuseppe Tartini. Maria Cristina Benussi presenta la curatela postuma di Edda Serra con i quaderni di appunti del poeta Biagio Marin. Completano la trasmissione una rubrica di libri consigliati da Nicoletta Casagrande e un contributo di Claudia Raspolič che ha intervistato Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute all'Olocausto. Il programma si conclude con la presentazione dell'album “Biagio Pesciolini, secondo libro di musica sacra, Venezia 1605”, che raccoglie composizioni musicali recentemente scoperte e recuperate grazie alla collaborazione tra la musicologia e l'esecuzione degli ensemble Tuscae Voces e La Pifarescha, diretti da Elia Orlando.
La nuova puntata di“Quarta di copertina” di TV Capodistria si concentra sui legami artistici tra l'Istria e l'Italia attraverso le personalità di Giuseppe Tartini e Biagio Marin. Ospiti in studio la musicologa, violinista e docente Margherita Canale e la docente e storica della letteratura Maria Cristina Benussi. Margherita Canale presenta la ristampa anastatica del Trattato di musica secondo la vera scienza dell'armonia di Giuseppe Tartini. Maria Cristina Benussi presenta la curatela postuma di Edda Serra con i quaderni di appunti del poeta Biagio Marin. Completano la trasmissione una rubrica di libri consigliati da Nicoletta Casagrande e un contributo di Claudia Raspolič che ha intervistato Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute all'Olocausto. Il programma si conclude con la presentazione dell'album “Biagio Pesciolini, secondo libro di musica sacra, Venezia 1605”, che raccoglie composizioni musicali recentemente scoperte e recuperate grazie alla collaborazione tra la musicologia e l'esecuzione degli ensemble Tuscae Voces e La Pifarescha, diretti da Elia Orlando.
I documentari di TV Capodistria
Lepota mesta vpliva na vsakdan ljudi, ki s tem postane harmoničen in urejen – to je skrito vodilo idealnih mest. Najdemo jih takoj za slovensko zahodno mejo, v Furlanski nižini, ideja pa je zaznamovala tudi Novo Gorico. La bellezza degli insediamenti urbani influisce sulla vita quotidiana delle persone, avendo il potere di renderla armoniosa e ordinata: questa è la linea guida delle città ideali. Si trovano al di là del confine occidentale sloveno, nella pianura friulana, ma questo concetto ha contrassegnato anche Nova Gorica.
Lepota mesta vpliva na vsakdan ljudi, ki s tem postane harmoničen in urejen – to je skrito vodilo idealnih mest. Najdemo jih takoj za slovensko zahodno mejo, v Furlanski nižini, ideja pa je zaznamovala tudi Novo Gorico. La bellezza degli insediamenti urbani influisce sulla vita quotidiana delle persone, avendo il potere di renderla armoniosa e ordinata: questa è la linea guida delle città ideali. Si trovano al di là del confine occidentale sloveno, nella pianura friulana, ma questo concetto ha contrassegnato anche Nova Gorica.
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
TV Capodistria presenta Quarta di copertina, una trasmissione dedicata all'editoria. Ospiti Paolo Possamai, direttore del Gruppo Nord Est Multimedia, e lo storico Borut Klabjan. Presentazione del libro “A cavallo del muro” di Demetrio Volcic che racconta i suoi giorni nell'Europa dell'Est. Paolo Possamai è autore del libro “Nettuno e Mercurio”, che indaga la storia della Trieste ottocentesca attraverso l'architettura. Borut Klabjan guida il progetto di ricerca internazionale “Open Borders” che esamina la storia transnazionale della vita quotidiana nella regione di Alpe-Adria. A conclusione, primo album solista “Beyond/Oltre” della fisarmonicista Margherita Berlanda, che esplora la composizione contemporanea per fisarmonica.
TV Capodistria presenta Quarta di copertina, una trasmissione dedicata all'editoria. Ospiti Paolo Possamai, direttore del Gruppo Nord Est Multimedia, e lo storico Borut Klabjan. Presentazione del libro “A cavallo del muro” di Demetrio Volcic che racconta i suoi giorni nell'Europa dell'Est. Paolo Possamai è autore del libro “Nettuno e Mercurio”, che indaga la storia della Trieste ottocentesca attraverso l'architettura. Borut Klabjan guida il progetto di ricerca internazionale “Open Borders” che esamina la storia transnazionale della vita quotidiana nella regione di Alpe-Adria. A conclusione, primo album solista “Beyond/Oltre” della fisarmonicista Margherita Berlanda, che esplora la composizione contemporanea per fisarmonica.
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
Nella nuova puntata di Quarta di copertina parliamo del monumento a MariaTeresa che si trova a Trieste e del tesoro numismatico di Erpelle (Hrpelje). Sono ospiti in studio Anna Cecchini e Giulio Carraro, completa la puntata l'intervista di Claudia Raspolič a Patrizia Raveggi, apprezzata traduttrice dallo sloveno all'italiano. Conclude la trasmissione Elena Casoli con l'album chitarristico, dedicato al compositore goriziano Fausto Romitelli.
Nella nuova puntata di Quarta di copertina parliamo del monumento a MariaTeresa che si trova a Trieste e del tesoro numismatico di Erpelle (Hrpelje). Sono ospiti in studio Anna Cecchini e Giulio Carraro, completa la puntata l'intervista di Claudia Raspolič a Patrizia Raveggi, apprezzata traduttrice dallo sloveno all'italiano. Conclude la trasmissione Elena Casoli con l'album chitarristico, dedicato al compositore goriziano Fausto Romitelli.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, in je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Mesečna oddaja namenjena čezmejnim temam, koncertom, dokumentarcem ter prenosom dogodkov, in je plod sodelovanja s sedežem RAI iz FJK.
Domani è domenica - rubrica religiosa
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).
La rubrica religiosa settimanale condotta da mons.Roberto Rosa è prepararsi a vivere la domenica con l'ascolto della Parola di Dio. La locazione della trasmissione viene scelta in base all'anno liturgico in chiese e cattedrali dell'Istria e di Trieste dove si trovano opere artistiche che mettono in risalto il tempo liturgico, un'apertura ad accogliere un messaggio sempre nuovo del Vangelo. V tedenski verski oddaji Mons. Roberto Rosa nagovarja vernike, da prisluhnejo Božji Besedi in nam predaja vedno sveže sporočilo Evangelija. Kraj snemanja oddaje je izbran glede na liturgijski čas (Advent, Božič, Velika Noč, itd.).