Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Raziskujte

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

Tuttoggi

BIG Architecture 2025 a Portorose

22. 5. 2025

In questi giorni si sta svolgendo a Portorose uno degli eventi più influenti nel panorama dell'architettura e del design dell'Europa sud-orientale. La manifestazione si tiene presso l'ex magazzino del sale Grando, un edificio storico nel cuore della città costiera slovena. Presente anche uno stand dedicato all'Italian design day.

1 min

In questi giorni si sta svolgendo a Portorose uno degli eventi più influenti nel panorama dell'architettura e del design dell'Europa sud-orientale. La manifestazione si tiene presso l'ex magazzino del sale Grando, un edificio storico nel cuore della città costiera slovena. Presente anche uno stand dedicato all'Italian design day.

Tuttoggi

Sesta edizione della Cucina delle Saline

22. 5. 2025

Si è svolto ieri sera, presso il Museo delle saline di Sicciole, a Fontanigge, il primo appuntamento della Sesta edizione de "La cucina delle saline". Il progetto -con diversi eventi nel corso dell'estate- vede tra gli organizzatori la Comunità autogestita della nazionalità italiana e la Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, il Museo del Mare "Sergej Mašera" di Pirano, e il Parco naturale delle Saline di Sicciole.

2 min

Si è svolto ieri sera, presso il Museo delle saline di Sicciole, a Fontanigge, il primo appuntamento della Sesta edizione de "La cucina delle saline". Il progetto -con diversi eventi nel corso dell'estate- vede tra gli organizzatori la Comunità autogestita della nazionalità italiana e la Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, il Museo del Mare "Sergej Mašera" di Pirano, e il Parco naturale delle Saline di Sicciole.

Tuttoggi

Le varie sfaccettature della follia al Forum Tomizza

22. 5. 2025

Proseguono gli appuntamenti del 26.esimo Forum Tomizza, che analizzano, assieme ai suoi ospiti, i cambiamenti che attanagliano il contesto sociale contemporaneo. Dopo il convegno tenutosi ieri a Trieste, questa mattina, a Palazzo Pretorio di Capodistria, si è tenuto il secondo simposio di questa edizione dedicata all'elogio della follia.

1 min

Proseguono gli appuntamenti del 26.esimo Forum Tomizza, che analizzano, assieme ai suoi ospiti, i cambiamenti che attanagliano il contesto sociale contemporaneo. Dopo il convegno tenutosi ieri a Trieste, questa mattina, a Palazzo Pretorio di Capodistria, si è tenuto il secondo simposio di questa edizione dedicata all'elogio della follia.

Tuttoggi

Prorogati di 6 mesi i controlli alle frontiere

22. 5. 2025

Il Governo sloveno ha deciso di prolungare i controlli alle frontiere con la Croazia e l'Ungheria di altri sei mesi, sino al prossimo 21 dicembre. Il provvedimento, come rilevato dal Ministro degli interni Poklukar, è dovuto al perdurare della minaccia terroristica in Europa, dei conflitti in Medio Oriente e Ucraina, e alla particolare situazione nei Balcani occidentali. Il protrarsi dei controlli, che dovevano concludersi il 21 giugno, segue l'analoga decisione assunta dall'Italia nei confronti della Slovenia, comunicata recentemente con una nota diplomatica a Lubiana.

1 min

Il Governo sloveno ha deciso di prolungare i controlli alle frontiere con la Croazia e l'Ungheria di altri sei mesi, sino al prossimo 21 dicembre. Il provvedimento, come rilevato dal Ministro degli interni Poklukar, è dovuto al perdurare della minaccia terroristica in Europa, dei conflitti in Medio Oriente e Ucraina, e alla particolare situazione nei Balcani occidentali. Il protrarsi dei controlli, che dovevano concludersi il 21 giugno, segue l'analoga decisione assunta dall'Italia nei confronti della Slovenia, comunicata recentemente con una nota diplomatica a Lubiana.

Tuttoggi

Presentata la XXI edizione di Isola Cinema - Kino Otok

22. 5. 2025

Presentata a Isola la 21a edizione di Isola Cinema - Kino Otok, il festival che ogni anno a giugno accoglie appassionati della settima arte, presentando lungo, medio e cortometraggi con proposte adatte a tutti, dai bambini agli adulti. Spazio anche alla cinematografia italiana e a temi significativi per la nostra regione, come quello dei confini.

1 min

Presentata a Isola la 21a edizione di Isola Cinema - Kino Otok, il festival che ogni anno a giugno accoglie appassionati della settima arte, presentando lungo, medio e cortometraggi con proposte adatte a tutti, dai bambini agli adulti. Spazio anche alla cinematografia italiana e a temi significativi per la nostra regione, come quello dei confini.

Tuttoggi

Neš Sinožić riconfermato sindaco di Verteneglio: "Con la vice Dionea Sirotić vogliamo essere l'orgoglio della CNI"

22. 5. 2025

Per la serie di interviste con i sindaci italiani eletti domenica alle Amministrative in Croazia, oggi vi proponiamo Neš Sinožić, riconfermato sindaco di Verteneglio. Ad affiancarlo in qualità di vicesindaca eletta dalla CNI, ci sarà Dionea Sirotić.

2 min

Per la serie di interviste con i sindaci italiani eletti domenica alle Amministrative in Croazia, oggi vi proponiamo Neš Sinožić, riconfermato sindaco di Verteneglio. Ad affiancarlo in qualità di vicesindaca eletta dalla CNI, ci sarà Dionea Sirotić.

Tuttoggi

Alunni delle tre scuole elementari della CNI di Slovenia a Foggia

22. 5. 2025

Una sessantina di alunni, accompagnati da presidi, insegnanti e bibliotecarie delle tre scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia sono intervenuti alla cerimonia di premiazione del Premio "La Magna Capitana" a Foggia. Il viaggio della durata di tre giorni - che ha portato gli alunni a visitare numerosi punti di interesse storico culturale e conoscere coetanei pugliesi - è stato realizzato grazie al supporto dell'Università Popolare di Trieste e del Consolato Generale d'Italia a Capodistria in collaborazione con la CAN Costiera.

2 min

Una sessantina di alunni, accompagnati da presidi, insegnanti e bibliotecarie delle tre scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia sono intervenuti alla cerimonia di premiazione del Premio "La Magna Capitana" a Foggia. Il viaggio della durata di tre giorni - che ha portato gli alunni a visitare numerosi punti di interesse storico culturale e conoscere coetanei pugliesi - è stato realizzato grazie al supporto dell'Università Popolare di Trieste e del Consolato Generale d'Italia a Capodistria in collaborazione con la CAN Costiera.

Tuttoggi

Capodistria, presentato il campus "Cantare l'estate" 2025

22. 5. 2025

Anche quest'anno la CAN di Capodistria organizza il campus diurno "Cantare l'estate". Le attività di queste vacanze musicali si terranno dal 14 al 18 luglio e sono dedicate ai bambini dai 9 agli 11 anni. L'iniziativa è rivolta principalmente agli alunni della scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" di Capodistria, a cui sono state presentate le attività del campus.

2 min

Anche quest'anno la CAN di Capodistria organizza il campus diurno "Cantare l'estate". Le attività di queste vacanze musicali si terranno dal 14 al 18 luglio e sono dedicate ai bambini dai 9 agli 11 anni. L'iniziativa è rivolta principalmente agli alunni della scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" di Capodistria, a cui sono state presentate le attività del campus.

I fatti del giorno

Fecondazione assistita: “Entrambe le madri possono riconoscere un figlio”

22. 5. 2025

Con una sentenza destinata sicuramente a far discutere e a cambiare le norme sulla famiglia, la Corte costituzionale italiana ha dato via libera al riconoscimento dei figli nati con procreazione assistita da parte di entrambe le componenti di coppie lesbiche. Nessun intervento, invece, sul divieto di procreazione assistita per le donne single, anche se, dicono i giudici, non c’è alcun ad ostacolare il via libera alle famiglie monoparentali.

1 min

Con una sentenza destinata sicuramente a far discutere e a cambiare le norme sulla famiglia, la Corte costituzionale italiana ha dato via libera al riconoscimento dei figli nati con procreazione assistita da parte di entrambe le componenti di coppie lesbiche. Nessun intervento, invece, sul divieto di procreazione assistita per le donne single, anche se, dicono i giudici, non c’è alcun ad ostacolare il via libera alle famiglie monoparentali.

Tuttoggi

Alle isole Incoronate un progetto per salvare la posidonia

21. 5. 2025

In una delle più belle aree protette della Croazia, il Parco nazionale delle Incoronate, si sta attuando un progetto di tutela delle praterie di posidonia, pianta considerata a ragione il polmone del mare e non solo. Nell'ambito di questo piano, vengono posizionate decine di boe di ancoraggio.

1 min

In una delle più belle aree protette della Croazia, il Parco nazionale delle Incoronate, si sta attuando un progetto di tutela delle praterie di posidonia, pianta considerata a ragione il polmone del mare e non solo. Nell'ambito di questo piano, vengono posizionate decine di boe di ancoraggio.

Tuttoggi

Le scuole CNI ai Giochi Matematici del Mediterraneo a Palermo

21. 5. 2025

Il 18 maggio Palermo ha ospitato i Giochi Matematici del Mediterraneo, iniziativa alla quale hanno preso parte, col sostegno dell'Unione Italiana, anche nove alunni delle scuole elementari italiane di Rovigno, Umago, Pirano e Pola, nonché della scuola media superiore italiana di Pola. L'esperienza è stata vissuta in modo estremamente positivo dai docenti e in particolare dagli allievi, che hanno apprezzato il confronto con i loro coetanei provenienti da tutta Italia e anche da vari paesi del mondo. Fine ultimo della manifestazione, affrontare la matematica proprio come fosse un gioco.

2 min

Il 18 maggio Palermo ha ospitato i Giochi Matematici del Mediterraneo, iniziativa alla quale hanno preso parte, col sostegno dell'Unione Italiana, anche nove alunni delle scuole elementari italiane di Rovigno, Umago, Pirano e Pola, nonché della scuola media superiore italiana di Pola. L'esperienza è stata vissuta in modo estremamente positivo dai docenti e in particolare dagli allievi, che hanno apprezzato il confronto con i loro coetanei provenienti da tutta Italia e anche da vari paesi del mondo. Fine ultimo della manifestazione, affrontare la matematica proprio come fosse un gioco.

Tuttoggi

Anteo Milos rieletto sindaco di Cittanova: "Fiero di far parte della CNI"

21. 5. 2025

Le nostre interviste ai sindaci italiani eletti alle Amministrative in Croazia. La maggior parte sono concentrati nel Buiese. Anteo Milos è riconfermato per la settima volta sindaco di Cittanova. Ad affiancarlo, come vicesindaco eletto dalla CNI, ci sarà Andrea Zancola.

2 min

Le nostre interviste ai sindaci italiani eletti alle Amministrative in Croazia. La maggior parte sono concentrati nel Buiese. Anteo Milos è riconfermato per la settima volta sindaco di Cittanova. Ad affiancarlo, come vicesindaco eletto dalla CNI, ci sarà Andrea Zancola.

Tuttoggi

Cittadinanza italiana, approvato dalla Camera il giro di vite

21. 5. 2025

La Camera dei deputati ha approvato ieri a Roma con 137 voti a favore, 83 contrari e due astenuti il disegno di legge di conversione del decreto varato dal Governo italiano lo scorso 28 marzo, relativo a disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. Già approvate dal Senato, le nuove norme limitano fortemente le modalità di acquisizione della cittadinanza italiana ai discendenti dei cittadini italiani all'estero, restringendo la trasmissione del diritto alla seconda generazione. Un provvedimento che sta generando preoccupazione, ma anche comprensibile sconforto fra gli appartenenti alla comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia.

2 min

La Camera dei deputati ha approvato ieri a Roma con 137 voti a favore, 83 contrari e due astenuti il disegno di legge di conversione del decreto varato dal Governo italiano lo scorso 28 marzo, relativo a disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. Già approvate dal Senato, le nuove norme limitano fortemente le modalità di acquisizione della cittadinanza italiana ai discendenti dei cittadini italiani all'estero, restringendo la trasmissione del diritto alla seconda generazione. Un provvedimento che sta generando preoccupazione, ma anche comprensibile sconforto fra gli appartenenti alla comunità nazionale italiana in Slovenia e Croazia.

Tuttoggi

UI di Capodistria, che cosa ha deciso l'Unità amministrativa?

21. 5. 2025

La vicenda del coordinatore dell'Unione italiana in Slovenia sembra avviarsi all'epilogo. L'Unità amministrativa di Capodistria ha consegnato ufficialmente la delibera alle parti in causa. Il presidente dell'UI Maurizio Tremul, il primo dei tre firmatari del ricorso con cui si sollecitava il Ministero Affari interni ad accelerare l'iter, per il momento non intende rendere pubblica né commentare la delibera. Lo farà, ha detto, quando saranno scaduti i termini per eventuali ricorsi.

1 min

La vicenda del coordinatore dell'Unione italiana in Slovenia sembra avviarsi all'epilogo. L'Unità amministrativa di Capodistria ha consegnato ufficialmente la delibera alle parti in causa. Il presidente dell'UI Maurizio Tremul, il primo dei tre firmatari del ricorso con cui si sollecitava il Ministero Affari interni ad accelerare l'iter, per il momento non intende rendere pubblica né commentare la delibera. Lo farà, ha detto, quando saranno scaduti i termini per eventuali ricorsi.

I fatti del giorno

La Camera approva la "stretta" sulla cittadinanza

21. 5. 2025

Con il voto favorevole del centrodestra e quello contrario dell’opposizione, la Camera dei deputati ha approvato e convertito in legge il decreto sulla cittadinanza. Le nuove norme rendono più difficile per i discendenti degli italiani all’estero ereditare automaticamente la cittadinanza italiana.

1 min

Con il voto favorevole del centrodestra e quello contrario dell’opposizione, la Camera dei deputati ha approvato e convertito in legge il decreto sulla cittadinanza. Le nuove norme rendono più difficile per i discendenti degli italiani all’estero ereditare automaticamente la cittadinanza italiana.

Tuttoggi

Bržan smentisce le accuse sull'operato del Comune

20. 5. 2025

Gli alberi di Piazzale del Museo, attualmente in fase di rinnovo, e il progetto dell'ascensore tra Giusterna e Monte San Marco sono stati al centro della conferenza stampa indetta dal sindaco di Capodistria, Aleš Bržan, che ha voluto fare chiarezza su alcune informazioni errate che si stanno diffondendo tra l'opinione pubblica.

2 min

Gli alberi di Piazzale del Museo, attualmente in fase di rinnovo, e il progetto dell'ascensore tra Giusterna e Monte San Marco sono stati al centro della conferenza stampa indetta dal sindaco di Capodistria, Aleš Bržan, che ha voluto fare chiarezza su alcune informazioni errate che si stanno diffondendo tra l'opinione pubblica.

Tuttoggi

Rebeka Legović espone le sue foto al Rovigno Photo Days

20. 5. 2025

La collega giornalista Rebeka Legović è nota anche come fotografa. I suoi scatti sono stati spesso premiati in concorsi internazionali. Parte delle sue foto -con tema l'architettura e la moda- è esposta in questi giorni a Rovigno, nell'ambito della rassegna "Rovigno Photo Days".

2 min

La collega giornalista Rebeka Legović è nota anche come fotografa. I suoi scatti sono stati spesso premiati in concorsi internazionali. Parte delle sue foto -con tema l'architettura e la moda- è esposta in questi giorni a Rovigno, nell'ambito della rassegna "Rovigno Photo Days".

Tuttoggi

Addio a Nino Benvenuti, aveva 87 anni

20. 5. 2025

Lutto nel mondo dello sport ed in particolare del pugilato italiano. All'età di 87 anni è venuto a mancare Nino Benvenuti. Nato a Isola d'Istria, trasferitosi giovanissimo a Trieste con la famiglia a seguito dell'esodo, conquistò l'oro olimpico ai Giochi di Roma 1960 nei pesi welter, i titoli di campione mondiale dei pesi superwelter, poi di campione europeo e mondiale dei pesi medi.

1 min

Lutto nel mondo dello sport ed in particolare del pugilato italiano. All'età di 87 anni è venuto a mancare Nino Benvenuti. Nato a Isola d'Istria, trasferitosi giovanissimo a Trieste con la famiglia a seguito dell'esodo, conquistò l'oro olimpico ai Giochi di Roma 1960 nei pesi welter, i titoli di campione mondiale dei pesi superwelter, poi di campione europeo e mondiale dei pesi medi.

Tuttoggi

Fabrizio Vižintin rieletto sindaco di Buie: "Tanti italiani in Consiglio"

20. 5. 2025

Da oggi, e per i prossimi giorni, vi proporremo le interviste con i sindaci italiani eletti al primo turno delle amministrative in Croazia. La maggior parte dei comuni con sindaco e vicesindaco italiani sono nel Buiese. Oggi partiamo proprio da Buie, dove a primo cittadino è stato riconfermato il connazionale Fabrizio Vižintin. La sua vice eletta dalla CNI sarà Michela Altin.

2 min

Da oggi, e per i prossimi giorni, vi proporremo le interviste con i sindaci italiani eletti al primo turno delle amministrative in Croazia. La maggior parte dei comuni con sindaco e vicesindaco italiani sono nel Buiese. Oggi partiamo proprio da Buie, dove a primo cittadino è stato riconfermato il connazionale Fabrizio Vižintin. La sua vice eletta dalla CNI sarà Michela Altin.

Tuttoggi

Con la legge RTV si decide la sorte dei programmi italiani

20. 5. 2025

Approdata in dibattito pubblico la proposta di modifica della legge su RTV Slovenia. Previsti nuovi meccanismi di finanziamento dei programmi italiani.

2 min

Approdata in dibattito pubblico la proposta di modifica della legge su RTV Slovenia. Previsti nuovi meccanismi di finanziamento dei programmi italiani.

Tuttoggi

Coordinatore UI, Corva annuncia novità

20. 5. 2025

La questione del coordinatore dell'Unione Italiana di Capodistria potrebbe presto ridiventare attuale. Nel corso della riunione della Giunta esecutiva dell'UI, il suo presidente, Marin Corva, ha annunciato che ci sono delle novità, senza però precisare quali. Tra gli altri temi affrontati ad Albona c'è stato l'assestamento del piano finanziario per il 2025.

2 min

La questione del coordinatore dell'Unione Italiana di Capodistria potrebbe presto ridiventare attuale. Nel corso della riunione della Giunta esecutiva dell'UI, il suo presidente, Marin Corva, ha annunciato che ci sono delle novità, senza però precisare quali. Tra gli altri temi affrontati ad Albona c'è stato l'assestamento del piano finanziario per il 2025.

Glocal

Progetto "Lavoro-giovani"

19. 5. 2025

Presentiamo la terza edizione del progetto "Lavoro-giovani" promosso dalla CAN di Capodistria. Ospiti Marko Loredan, segretario della CAN di Capodistria, e Noemi Stancich, presidente della preposta Commissione giovani.

31 min

Presentiamo la terza edizione del progetto "Lavoro-giovani" promosso dalla CAN di Capodistria. Ospiti Marko Loredan, segretario della CAN di Capodistria, e Noemi Stancich, presidente della preposta Commissione giovani.

Zona sport

I campioni sportivi della Pietro Coppo di Isola

20. 5. 2025

Successi a livello nazionale nel tennis tavolo e nel tiro a segno con tre studenti dell'istituto isolano.

5 min

Successi a livello nazionale nel tennis tavolo e nel tiro a segno con tre studenti dell'istituto isolano.

Zona sport

Le elementari riunite a Cantrida per i Campionati UI di atletica

20. 5. 2025

La cinquantesima edizione dei campionati di atletica leggera, riservati alle scuole elementari italiane di Slovenia e Croazia, ha fatto ritorno a Cantrida dopo 36 anni.

4 min

La cinquantesima edizione dei campionati di atletica leggera, riservati alle scuole elementari italiane di Slovenia e Croazia, ha fatto ritorno a Cantrida dopo 36 anni.

Tuttoggi

Putin: "La Russia pronta a lavorare per un accordo con l'Ucraina"

19. 5. 2025

Il presidente americano Trump, in un post sul social network Truth e nel resoconto della telefonata con Putin che ha fornito ai Paesi europei, ha poi chiarito che il Vaticano avrebbe dimostrato interesse ad ospitare i negoziati russo-ucraini. Putin ha dichiarato che Mosca è pronta a lavorare con l'Ucraina su un memorandum che definisca un cronoprogramma dei futuri colloqui di pace. Ma ha ribadito che un cessate il fuoco sara' possibile con accordi appropriati che eliminino alla radice le cause della crisi. I Paesi europei hanno informato Trump dell'intenzione di aumentare la pressione su Mosca con le sanzioni. Kiev potrebbe proporre un incontro fra Ucraina e Russia allargato anche a loro, oltre che agli Stati Uniti.

1 min

Il presidente americano Trump, in un post sul social network Truth e nel resoconto della telefonata con Putin che ha fornito ai Paesi europei, ha poi chiarito che il Vaticano avrebbe dimostrato interesse ad ospitare i negoziati russo-ucraini. Putin ha dichiarato che Mosca è pronta a lavorare con l'Ucraina su un memorandum che definisca un cronoprogramma dei futuri colloqui di pace. Ma ha ribadito che un cessate il fuoco sara' possibile con accordi appropriati che eliminino alla radice le cause della crisi. I Paesi europei hanno informato Trump dell'intenzione di aumentare la pressione su Mosca con le sanzioni. Kiev potrebbe proporre un incontro fra Ucraina e Russia allargato anche a loro, oltre che agli Stati Uniti.

Tuttoggi

Aumentano i prezzi dei carburanti in Slovenia

19. 5. 2025

La benzina 95-ottani rincara di circa un centesimo e mezzo di euro, a 1,43 euro al litro. Un litro di diesel invece aumenta di mezzo centesimo, venendo a costare 1,44 euro. Il gasolio da riscaldamento sale a 1,04 euro al litro. Il prezzo della benzina 100-ottani, e quelli di tutti i carburanti ai distributori autostradali, sono invece decisi dalle singole compagnie pertolifere.

1 min

La benzina 95-ottani rincara di circa un centesimo e mezzo di euro, a 1,43 euro al litro. Un litro di diesel invece aumenta di mezzo centesimo, venendo a costare 1,44 euro. Il gasolio da riscaldamento sale a 1,04 euro al litro. Il prezzo della benzina 100-ottani, e quelli di tutti i carburanti ai distributori autostradali, sono invece decisi dalle singole compagnie pertolifere.

Tuttoggi

Question time alla Camera di Stato

19. 5. 2025

Al parlamento di Lubiana, su proposta della coalizione di governo, è stata ritirata dall'ordine del giorno la terza lettura della legge sui media. La seduta è proseguita con le interrogazioni parlamentari al premier Golob, al centro delle critiche per la gestione delle finanze pubbliche e l'andamento dell'economia nazionale.

1 min

Al parlamento di Lubiana, su proposta della coalizione di governo, è stata ritirata dall'ordine del giorno la terza lettura della legge sui media. La seduta è proseguita con le interrogazioni parlamentari al premier Golob, al centro delle critiche per la gestione delle finanze pubbliche e l'andamento dell'economia nazionale.

Tuttoggi

Forum Tomizza, al via la 26.esima edizione

19. 5. 2025

Al via da mercoledì la 26esima edizione del Forum Tomizza. La tre giorni di convegni, promozione di libri, mostre, performance, itinerari letterari, ed esibizioni di poeti che si articola tra le tre città che hanno visto protagonista Fulvio Tomizza: Trieste, Capodistria e Umago. Già da questa sera i primi eventi pre-Forum.

2 min

Al via da mercoledì la 26esima edizione del Forum Tomizza. La tre giorni di convegni, promozione di libri, mostre, performance, itinerari letterari, ed esibizioni di poeti che si articola tra le tre città che hanno visto protagonista Fulvio Tomizza: Trieste, Capodistria e Umago. Già da questa sera i primi eventi pre-Forum.

Tuttoggi

Sul tetto del Museo del Mare di Pirano torna la cupola

19. 5. 2025

Torna a fare mostra di sé uno degli elementi architettonici più iconici del centro storico piranese: la cupola metallica sulla torre d'angolo di Palazzo Gabrielli, sede del Museo Mare "Sergej Mašera". Faceva parte del progetto originario dell'edificio realizzato nel 1851 dall'architetto Matteo Pertsch. Venne danneggiata durante la seconda guerra mondiale, e il tetto fu rattoppato. La ricostruzione ex novo della cupola, realizzata in legno e rivestita in lamiera di rame, è durata due anni, per un costo di circa 50 mila euro. Ha un diametro di 5 metri, un'altezza di 2 metri, e un peso di 2 tonnellate.

1 min

Torna a fare mostra di sé uno degli elementi architettonici più iconici del centro storico piranese: la cupola metallica sulla torre d'angolo di Palazzo Gabrielli, sede del Museo Mare "Sergej Mašera". Faceva parte del progetto originario dell'edificio realizzato nel 1851 dall'architetto Matteo Pertsch. Venne danneggiata durante la seconda guerra mondiale, e il tetto fu rattoppato. La ricostruzione ex novo della cupola, realizzata in legno e rivestita in lamiera di rame, è durata due anni, per un costo di circa 50 mila euro. Ha un diametro di 5 metri, un'altezza di 2 metri, e un peso di 2 tonnellate.

Tuttoggi

Mancano i soldi. RTV Slovenia invoca l'intervento del governo

19. 5. 2025

Il Consiglio di RTV Slovenia rinnova l'appello al governo a provvedere a un finanziamento stabile dell'Ente e a comunicare entro il primo giugno importi, tempistiche e modalità. Un finanziamento con cui intende onorare la promessa fatta alla fine dell'anno scorso di voler sostenere i costi dei programmi minoritari. Dal presidente del Consiglio RTV Goran Forbici, l'invito all'esecutivo a considerare l'introduzione del canone progressivo, proporzionale al reddito di ciascun abbonato.

1 min

Il Consiglio di RTV Slovenia rinnova l'appello al governo a provvedere a un finanziamento stabile dell'Ente e a comunicare entro il primo giugno importi, tempistiche e modalità. Un finanziamento con cui intende onorare la promessa fatta alla fine dell'anno scorso di voler sostenere i costi dei programmi minoritari. Dal presidente del Consiglio RTV Goran Forbici, l'invito all'esecutivo a considerare l'introduzione del canone progressivo, proporzionale al reddito di ciascun abbonato.

Tuttoggi

Amministrative in Croazia, a livello nazionale HDZ avanti ma non a Zagabria

19. 5. 2025

Alla prima tornata delle elezioni amministrative in Croazia l'HDZ del premier Andrej Plenković è in vantaggio in sedici delle venti regioni. Il centrosinistra unito sbaraglia però il centrodestra a Zagabria e può ancora farcela in alcune importanti città della Dalmazia. Bassa l'affluenza alle urne.

1 min

Alla prima tornata delle elezioni amministrative in Croazia l'HDZ del premier Andrej Plenković è in vantaggio in sedici delle venti regioni. Il centrosinistra unito sbaraglia però il centrodestra a Zagabria e può ancora farcela in alcune importanti città della Dalmazia. Bassa l'affluenza alle urne.

Tuttoggi

Amministrative in Croazia, l'esito in Istria e Quarnero

19. 5. 2025

Il voto di ieri ha dato un forte scossone alla scena politica in Istria e a Fiume. I candidati della Dieta democratica istriana sono rimasti esclusi dal ballottaggio sia per quanto riguarda il Presidente della Regione che il sindaco di Pola, mentre il Partito socialdemocratico, dopo decenni, ha perso il primato nel capoluogo del Quarnero. Questi risultati hanno già fatto la prima vittima: si è dimesso il presidente della DDI Dalibor Paus.

2 min

Il voto di ieri ha dato un forte scossone alla scena politica in Istria e a Fiume. I candidati della Dieta democratica istriana sono rimasti esclusi dal ballottaggio sia per quanto riguarda il Presidente della Regione che il sindaco di Pola, mentre il Partito socialdemocratico, dopo decenni, ha perso il primato nel capoluogo del Quarnero. Questi risultati hanno già fatto la prima vittima: si è dimesso il presidente della DDI Dalibor Paus.

Tuttoggi

Amministrative in Croazia, l'esito del voto CNI

19. 5. 2025

Numerose conferme ma anche tante novità a seguito del voto per le amministrative in Croazia. Il punto sui vicesindaci in quota CNI eletti nelle città e nei comuni bilingui.

2 min

Numerose conferme ma anche tante novità a seguito del voto per le amministrative in Croazia. Il punto sui vicesindaci in quota CNI eletti nelle città e nei comuni bilingui.

Istria e... dintorni

Arca dei Saperi 2022: la mora cantada

18. 5. 2025

La morra, in istroveneto mora, e' uno dei giochi piu' antichi al mondo ed e' ancora oggi diffuso in molte zone del Mediterraneo, a testimonianza dei legami invisibili che questo Mare conserva nel suo patrimonio immateriale. La sua sopravvivenza e' legata prevelentemente alla tradizione orale, motivo per cui tornei e incontri sono molto importanti, come l'appuntamento con Murramundo, il campionato mondiale itinerante di Morra che per questa sua XXI edizione approderà il primo weekend di settembre a Pregara, nell'entroterra capodistriano. Nell'estate del 2022 eravamo stati a Oscurus, nel Momianese, per il torneo di Mora Cantada organizzato durante la festa della Madonna del Carmelo.

9 min

La morra, in istroveneto mora, e' uno dei giochi piu' antichi al mondo ed e' ancora oggi diffuso in molte zone del Mediterraneo, a testimonianza dei legami invisibili che questo Mare conserva nel suo patrimonio immateriale. La sua sopravvivenza e' legata prevelentemente alla tradizione orale, motivo per cui tornei e incontri sono molto importanti, come l'appuntamento con Murramundo, il campionato mondiale itinerante di Morra che per questa sua XXI edizione approderà il primo weekend di settembre a Pregara, nell'entroterra capodistriano. Nell'estate del 2022 eravamo stati a Oscurus, nel Momianese, per il torneo di Mora Cantada organizzato durante la festa della Madonna del Carmelo.

Istria e... dintorni

La "Trifora" di Dignano

18. 5. 2025

Andiamo ora a Dignano dove abbiamo parlato con la comunita' degli italiani, una delle comunita' piu' grandi e attive di tutta l'Istria, per presentare il loro giornalino, un modo per fare memoria e prendersi cura del lavoro quotidiano.

3 min

Andiamo ora a Dignano dove abbiamo parlato con la comunita' degli italiani, una delle comunita' piu' grandi e attive di tutta l'Istria, per presentare il loro giornalino, un modo per fare memoria e prendersi cura del lavoro quotidiano.

Istria e... dintorni

Il Medioevo in Istria

18. 5. 2025

La storica Darja Mihelič e' stata insignita del riconoscimento Summa Histriae per meriti relativi alla carriera in campo umanistico per il suo contributo alla storiografia del Medioevo e della prima Eta' moderna dell'Istria, in particolare per quanto riguarda gli studi su fonti storiche inedite, la loro interpretazione e per la divulgazione dei risultati di queste preziose ricerche.

5 min

La storica Darja Mihelič e' stata insignita del riconoscimento Summa Histriae per meriti relativi alla carriera in campo umanistico per il suo contributo alla storiografia del Medioevo e della prima Eta' moderna dell'Istria, in particolare per quanto riguarda gli studi su fonti storiche inedite, la loro interpretazione e per la divulgazione dei risultati di queste preziose ricerche.

Istria e... dintorni

Valvasor, viaggiatore moderno

18. 5. 2025

La Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di capodistria conserva i preziosi volumi del Valvasor - Johann Weichart Valvasor -, autore del Seicento, nato a Lubiana, ma che scriveva in lingua tedesca. Ha descritto alcune regioni austriache tra cui l'Istria asburgica e Trieste. l'autore e' uno dei precursori della moderna storiografia slovena e probabilmente la principale fonte per la storia di questi territori in epoca moderna.

4 min

La Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di capodistria conserva i preziosi volumi del Valvasor - Johann Weichart Valvasor -, autore del Seicento, nato a Lubiana, ma che scriveva in lingua tedesca. Ha descritto alcune regioni austriache tra cui l'Istria asburgica e Trieste. l'autore e' uno dei precursori della moderna storiografia slovena e probabilmente la principale fonte per la storia di questi territori in epoca moderna.

Istria e... dintorni

Gli artigiani di Umago

18. 5. 2025

Siamo stati al Museo Civico di Umago a vedere per voi la mostra dedicata agli artigiani, ai piccoli imprenditori, di questo Comune che danno vita alla tessuto cittadina. Molti sono anche i connazionali imprenditori seppure restii a parlare di fronte alle telecamere

6 min

Siamo stati al Museo Civico di Umago a vedere per voi la mostra dedicata agli artigiani, ai piccoli imprenditori, di questo Comune che danno vita alla tessuto cittadina. Molti sono anche i connazionali imprenditori seppure restii a parlare di fronte alle telecamere

Istria e... dintorni

Donare alla pietra un'anima

18. 5. 2025

Il carsolino Gabrijel Jeram, ha dedicato la propria vita alla raccolta e allo studio delle pietre di tutte le cave ancora attive, ma soprattutto di quelle abbandonate, situate nella zona del Carso. Grazie all'interessamento della Comunità Locale di Storie, nei pressi di Sesana, è possibile visitare la Galleria della pietra, dove si possono ammirare accanto alla sua collezione di pietre, anche strumenti da scalpellino e fotografie che raccontano la storia della lavorazione della pietra in modo autentico.

4 min

Il carsolino Gabrijel Jeram, ha dedicato la propria vita alla raccolta e allo studio delle pietre di tutte le cave ancora attive, ma soprattutto di quelle abbandonate, situate nella zona del Carso. Grazie all'interessamento della Comunità Locale di Storie, nei pressi di Sesana, è possibile visitare la Galleria della pietra, dove si possono ammirare accanto alla sua collezione di pietre, anche strumenti da scalpellino e fotografie che raccontano la storia della lavorazione della pietra in modo autentico.

Tuttoggi

Elezioni amministrative a Grisignana

18. 5. 2025

Confermata l'elezione al primo turno a Grisignana del vicesindaco Mauro Gorjan in quota comunità nazionale italiana, presentatosi quale unico candidato all'importante carica. Sentiamo quanto ci ha detto.

1 min

Confermata l'elezione al primo turno a Grisignana del vicesindaco Mauro Gorjan in quota comunità nazionale italiana, presentatosi quale unico candidato all'importante carica. Sentiamo quanto ci ha detto.

Tuttoggi

Amministrative in Croazia

18. 5. 2025

Stanno iniziando ad arrivare i primi risultati parziali delle elezioni amministrative in Croazia. In alcune municipalità dell'Istria gli appartenenti alla comunità nazionale italiana hanno potuto eleggere direttamente i vicesindaci, mentre è stata rieletta la vicepresidente CNI della Regione istriana, Jessica Acquavita, in quanto unica candidata. Sentiamo le sue reazioni.

1 min

Stanno iniziando ad arrivare i primi risultati parziali delle elezioni amministrative in Croazia. In alcune municipalità dell'Istria gli appartenenti alla comunità nazionale italiana hanno potuto eleggere direttamente i vicesindaci, mentre è stata rieletta la vicepresidente CNI della Regione istriana, Jessica Acquavita, in quanto unica candidata. Sentiamo le sue reazioni.

Tuttoggi

Vittoria del rappresentante dell'Austria all'Eurovision

18. 5. 2025

Si è concluso ieri sera a tarda notte a Basilea, in Svizzera, l'Eurovision Song Contest, che anche quest'anno ha riunito davanti alle televisioni e ai monitor di vario tipo milioni di spettatori da tutto il mondo. I pronostici non sono stati rispettati: il vincitore è stato JJ, rappresentante dell'Austria.

2 min

Si è concluso ieri sera a tarda notte a Basilea, in Svizzera, l'Eurovision Song Contest, che anche quest'anno ha riunito davanti alle televisioni e ai monitor di vario tipo milioni di spettatori da tutto il mondo. I pronostici non sono stati rispettati: il vincitore è stato JJ, rappresentante dell'Austria.

Tuttoggi

Rovigno Photodays

18. 5. 2025

Oggi si è concluso uno dei festival fotografici più famosi e longevi in regione. Rovigno Photodays ha chiuso il sipario su un fine settimana ricco di incontri e conferenze. Le mostre rimangono invece ancora aperte al pubblico.

2 min

Oggi si è concluso uno dei festival fotografici più famosi e longevi in regione. Rovigno Photodays ha chiuso il sipario su un fine settimana ricco di incontri e conferenze. Le mostre rimangono invece ancora aperte al pubblico.

Tuttoggi

Restauro del bastione di Punta Madonna a Pirano

18. 5. 2025

A Pirano sono in corso i lavori di restauro del bastione di Punta Madonna, che fa parte del complesso monumentale del Faro. L'intervento, che segue il recupero dell'abitazione del guardiano, si svolge nell'ambito del progetto "Restauro e valorizzazione delle opere di difesa veneziane a Pirano", e viene realizzato anche grazie a un contributo della Regione Veneto. I lavori dovrebbero concludersi entro la fine di giugno. Sino a tutto giugno, il faro si potrà comunque visitare dalle ore 10 alla 17, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

2 min

A Pirano sono in corso i lavori di restauro del bastione di Punta Madonna, che fa parte del complesso monumentale del Faro. L'intervento, che segue il recupero dell'abitazione del guardiano, si svolge nell'ambito del progetto "Restauro e valorizzazione delle opere di difesa veneziane a Pirano", e viene realizzato anche grazie a un contributo della Regione Veneto. I lavori dovrebbero concludersi entro la fine di giugno. Sino a tutto giugno, il faro si potrà comunque visitare dalle ore 10 alla 17, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

Tuttoggi

Amministrative in Croazia

18. 5. 2025

Si sono appena concluse le operazioni di voto per le elezioni amministrative in Croazia. L'affluenza alle ore 16.30 è stata del 33 percento. Gli appartenenti alla comunità nazionale italiana, in alcune municipalità dell'Istria hanno potuto eleggere direttamente i vicesindaci. In qualità di candidata unica, è già eletta la vicepresidente CNI della Regione Istriana Jessica Acquavita.

2 min

Si sono appena concluse le operazioni di voto per le elezioni amministrative in Croazia. L'affluenza alle ore 16.30 è stata del 33 percento. Gli appartenenti alla comunità nazionale italiana, in alcune municipalità dell'Istria hanno potuto eleggere direttamente i vicesindaci. In qualità di candidata unica, è già eletta la vicepresidente CNI della Regione Istriana Jessica Acquavita.

I fatti del giorno

Crescono le bandiere blu in FVG

14. 5. 2025

Sono state assegnate come ogni anno le bandiere blu alle spiagge italiane. Fra le località premiate anche Grado e Lignano. Il riconoscimento premia la sostenibilità e la qualità di spiagge, laghi e approdi turistici: sulla penisola i comuni premiati sono 246, dieci in più rispetto al 2024.

1 min

Sono state assegnate come ogni anno le bandiere blu alle spiagge italiane. Fra le località premiate anche Grado e Lignano. Il riconoscimento premia la sostenibilità e la qualità di spiagge, laghi e approdi turistici: sulla penisola i comuni premiati sono 246, dieci in più rispetto al 2024.

Tuttoggi

Tomizza, uomo di frontiera

17. 5. 2025

Quest'anno lo scrittore istriano Fulvio Tomizza, nato a Materada nel 1935, avrebbe compiuto novant'anni. E nel mese di maggio, il mese che amava di più anche perche tronava nella sua Istria, abbiamo voluto comporre un ritratto di quest'uomo di frontiera che, attraversando i drammi del Novecento con passo leggero, ha lasciato importantissime pagine di letteratura dalla Trilogia Istriana (1960-1967) a "La miglior vita" che nel 1977 ottenne il premio Strega, uno dei più importanti riconoscimenti letterari italiani.

2 min

Quest'anno lo scrittore istriano Fulvio Tomizza, nato a Materada nel 1935, avrebbe compiuto novant'anni. E nel mese di maggio, il mese che amava di più anche perche tronava nella sua Istria, abbiamo voluto comporre un ritratto di quest'uomo di frontiera che, attraversando i drammi del Novecento con passo leggero, ha lasciato importantissime pagine di letteratura dalla Trilogia Istriana (1960-1967) a "La miglior vita" che nel 1977 ottenne il premio Strega, uno dei più importanti riconoscimenti letterari italiani.

Tuttoggi

Mostra sui Castellieri al Museo istriano di Trieste

17. 5. 2025

Ha riscosso grande successo la mostra "Castellieri. Radici di pietra", allestita al Museo istriano di Trieste, dalla sezione giuliana della Societa' friulana di archeologia, in collaborazione con l'Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata. Nel corso della prossima estate la rassegna dovrebbe fare tappa anche al Museo regionale di Capodistria.

3 min

Ha riscosso grande successo la mostra "Castellieri. Radici di pietra", allestita al Museo istriano di Trieste, dalla sezione giuliana della Societa' friulana di archeologia, in collaborazione con l'Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata. Nel corso della prossima estate la rassegna dovrebbe fare tappa anche al Museo regionale di Capodistria.

Tuttoggi

Silenzio elettorale in Croazia

17. 5. 2025

In Croazia è oggi giornata di silenzio elettorale. Domani è in programma la prima tornata delle elezioni amministrative. Gli elettori italiani in Istria sono invitati a richiedere ai seggi le schede per il voto etnico.

1 min

In Croazia è oggi giornata di silenzio elettorale. Domani è in programma la prima tornata delle elezioni amministrative. Gli elettori italiani in Istria sono invitati a richiedere ai seggi le schede per il voto etnico.

Tuttoggi

A Gorizia il convegno "Cultura e valori del lavoro senza confini"

17. 5. 2025

"Cultura e valori del lavoro senza confini" - questo il titolo del convegno che si è svolto a Gorizia alla presenza di imprenditori, autorità politiche di Italia e Slovenia, ma anche di giovani che si stanno affacciando al mondo del lavoro. Numerosi i temi al vaglio relativi in particolare ai lavoratori transfrontalieri.

2 min

"Cultura e valori del lavoro senza confini" - questo il titolo del convegno che si è svolto a Gorizia alla presenza di imprenditori, autorità politiche di Italia e Slovenia, ma anche di giovani che si stanno affacciando al mondo del lavoro. Numerosi i temi al vaglio relativi in particolare ai lavoratori transfrontalieri.


Čakalna vrsta

Prispevki Tuttoggi

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine