Raziskujte
Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
La due giorni del presidente italiano Sergio Mattarella in Slovenia si è conclusa a Palazzo Pretorio di Capodistria con la solenne seduta del Consiglio comunale. Nel discorso il sindaco Aleš Bržan si è detto orgoglioso dell'identità multiculturale della città in cui la convivenza è la ricchezza più preziosa. E infine, ultimissima tappa prima del rientro, la visita al Duomo.
La due giorni del presidente italiano Sergio Mattarella in Slovenia si è conclusa a Palazzo Pretorio di Capodistria con la solenne seduta del Consiglio comunale. Nel discorso il sindaco Aleš Bržan si è detto orgoglioso dell'identità multiculturale della città in cui la convivenza è la ricchezza più preziosa. E infine, ultimissima tappa prima del rientro, la visita al Duomo.
Dopo l'inaugurazione del Collegio dei Nobili, i Presidenti Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella hanno incontrato i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana a Palazzo Gravisi-Buttorai. Nel corso dell'incontro hanno nuovamente ribadito i buoni rapporti e l'amicizia tra i due Paesi e l'importanza delle rispettive minoranze, definite dai due capi di stato una ricchezza.
Dopo l'inaugurazione del Collegio dei Nobili, i Presidenti Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella hanno incontrato i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana a Palazzo Gravisi-Buttorai. Nel corso dell'incontro hanno nuovamente ribadito i buoni rapporti e l'amicizia tra i due Paesi e l'importanza delle rispettive minoranze, definite dai due capi di stato una ricchezza.
I Presidenti della Repubblica slovena Nataša Pirc Musar e italiana Sergio Mattarella hanno inaugurato oggi ufficialmente a Capodistria la rinnovata sede del Collegio dei Nobili. La struttura, che ricordiamo ospita la scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il Ginnasio italiano "Gian Rinaldo Carli", ha accolto le autorità con una cerimonia. Presenti i massimi vertici della Comunità Nazionale Italiana, il Sindaco di Capodistria Aleš Bržan, ma anche una delegazione di esponenti delle associazioni degli esuli. Grande l'emozione soprattutto per gli studenti.
I Presidenti della Repubblica slovena Nataša Pirc Musar e italiana Sergio Mattarella hanno inaugurato oggi ufficialmente a Capodistria la rinnovata sede del Collegio dei Nobili. La struttura, che ricordiamo ospita la scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il Ginnasio italiano "Gian Rinaldo Carli", ha accolto le autorità con una cerimonia. Presenti i massimi vertici della Comunità Nazionale Italiana, il Sindaco di Capodistria Aleš Bržan, ma anche una delegazione di esponenti delle associazioni degli esuli. Grande l'emozione soprattutto per gli studenti.
Una forte ondata di maltempo ha interessato ieri Fiume. Un'acquazzone ha provocato pesanti disagi soprattutto alla circolazione. Oggi la situazione è tornata alla normalità.
Una forte ondata di maltempo ha interessato ieri Fiume. Un'acquazzone ha provocato pesanti disagi soprattutto alla circolazione. Oggi la situazione è tornata alla normalità.
I paesi dell'area mediterranea sono quelli dove si registrano i più bassi tassi di suicidio in Europa. Ma preoccupa il trend in aumento dei giovani che si tolgono la vita. In occasione della Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, che ricorre il 10 settembre, abbiamo invitato il professor Diego De Leo, psichiatra di fama mondiale, e responabile del Centro Sloveno di Ricerca sui Suicidi dell'Università del Litorale.
I paesi dell'area mediterranea sono quelli dove si registrano i più bassi tassi di suicidio in Europa. Ma preoccupa il trend in aumento dei giovani che si tolgono la vita. In occasione della Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, che ricorre il 10 settembre, abbiamo invitato il professor Diego De Leo, psichiatra di fama mondiale, e responabile del Centro Sloveno di Ricerca sui Suicidi dell'Università del Litorale.
Negli Stati Uniti prosegue la caccia alla persona che ieri, durante un comizio in un campus dello Utah, ha sparato e ucciso l'attivista conservatore e stretto alleato di Donald Trump, Charlie Kirk. Cordoglio bipartisan dal mondo politico americano, mentre il Capo della Casa Bianca parla di "momento buio" e giura vendetta.
Negli Stati Uniti prosegue la caccia alla persona che ieri, durante un comizio in un campus dello Utah, ha sparato e ucciso l'attivista conservatore e stretto alleato di Donald Trump, Charlie Kirk. Cordoglio bipartisan dal mondo politico americano, mentre il Capo della Casa Bianca parla di "momento buio" e giura vendetta.
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, da oggi in visita alla Slovenia, ha affrontato con la sua omologa slovena Nataša Pirc Musar, tutta una serie di temi di grande attualità: i rapporti tra i due Paesi, le minoranze, le grandi crisi internazionali. I due capi di stato saranno domani a Capodistria per inaugurare il rinnovato Collegio dei Nobili.
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, da oggi in visita alla Slovenia, ha affrontato con la sua omologa slovena Nataša Pirc Musar, tutta una serie di temi di grande attualità: i rapporti tra i due Paesi, le minoranze, le grandi crisi internazionali. I due capi di stato saranno domani a Capodistria per inaugurare il rinnovato Collegio dei Nobili.
Ha avuto inizio poche ore fa la visita di due giorni in Slovenia del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, che ha già avuto i primi colloqui con la Presidente slovena Nataša Pirc Musar. Domani il momento più atteso, con i due capi di stato che a Capodistria inaugureranno insieme il rinnovato Collegio dei Nobili, sede delle due scuole italiane della città: l'elementare "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il ginnasio "Gian Rinaldo Carli".
Ha avuto inizio poche ore fa la visita di due giorni in Slovenia del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, che ha già avuto i primi colloqui con la Presidente slovena Nataša Pirc Musar. Domani il momento più atteso, con i due capi di stato che a Capodistria inaugureranno insieme il rinnovato Collegio dei Nobili, sede delle due scuole italiane della città: l'elementare "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" e il ginnasio "Gian Rinaldo Carli".
Il Comitato del Parlamento sloveno per il Lavoro, Famiglia e Affari Sociali e Disabili ha iniziato oggi l'esame della proposta di riforma delle pensioni, che prevede l'innalzamento dell'età pensionabile e l'estensione del periodo di calcolo per la base contributiva. In apertura della seduta, il ministro del lavoro Luka Mesec ha affermato che oltre al benessere dei pensionati, la riforma deve garantire anche la sostenibilità del sistema previdenziale.
Il Comitato del Parlamento sloveno per il Lavoro, Famiglia e Affari Sociali e Disabili ha iniziato oggi l'esame della proposta di riforma delle pensioni, che prevede l'innalzamento dell'età pensionabile e l'estensione del periodo di calcolo per la base contributiva. In apertura della seduta, il ministro del lavoro Luka Mesec ha affermato che oltre al benessere dei pensionati, la riforma deve garantire anche la sostenibilità del sistema previdenziale.
Nella notte una decina di droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco. Gli ordigni sono stati abbattutti dall'aeronautica militare di Varsavia e da altri velivoli della NATO. Il Premier polacco Donald Tusk ha invocato l'applicazione dell'articolo 4 dell'Alleanza Atlantica, ribadendo che si tratta di una violazione senza precedenti che rischia di provocare un conflitto aperto. È la prima volta che droni russi vengono abbattutti sul territorio di un stato membro della NATO.
Nella notte una decina di droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco. Gli ordigni sono stati abbattutti dall'aeronautica militare di Varsavia e da altri velivoli della NATO. Il Premier polacco Donald Tusk ha invocato l'applicazione dell'articolo 4 dell'Alleanza Atlantica, ribadendo che si tratta di una violazione senza precedenti che rischia di provocare un conflitto aperto. È la prima volta che droni russi vengono abbattutti sul territorio di un stato membro della NATO.
A più di un anno dalla fine del mandato di Zeno D’Agostino alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale lo scalo è ancora senza una guida. Scontri politici e casi giudiziari hanno di fatto bloccato lo sviluppo del porto che invece, ha sottolineato la Cgil chiedendo di procedere alla nomina, ha bisogno di una guida qualificata per affrontare le sfide e cogliere le opportunità.
A più di un anno dalla fine del mandato di Zeno D’Agostino alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale lo scalo è ancora senza una guida. Scontri politici e casi giudiziari hanno di fatto bloccato lo sviluppo del porto che invece, ha sottolineato la Cgil chiedendo di procedere alla nomina, ha bisogno di una guida qualificata per affrontare le sfide e cogliere le opportunità.
Nei prossimi giorni, con date diverse da regione a regione, riprenderanno le lezioni anche in Italia, ma il rientro a scuola quest’anno è segnato da nuove regole. Il Ministero dell’istruzione ha emanato un regolamento che vieta l’uso degli smartphone, inasprisce le linee di condotta e prescrive quali abiti non si possono indossare.
Nei prossimi giorni, con date diverse da regione a regione, riprenderanno le lezioni anche in Italia, ma il rientro a scuola quest’anno è segnato da nuove regole. Il Ministero dell’istruzione ha emanato un regolamento che vieta l’uso degli smartphone, inasprisce le linee di condotta e prescrive quali abiti non si possono indossare.
Riunita martedì sera la 24a seduta del Consiglio della CAN di Pirano, tenutasi nella sede periferica dell'elementare italiana "Vincenzo e Diego De Castro" di Sicciole. Tema centrale l'approvazione del programma culturale e del piano finanziario per il prossimo biennio, da presentare alla prossima riunione del Consiglio municipale di Pirano.
Riunita martedì sera la 24a seduta del Consiglio della CAN di Pirano, tenutasi nella sede periferica dell'elementare italiana "Vincenzo e Diego De Castro" di Sicciole. Tema centrale l'approvazione del programma culturale e del piano finanziario per il prossimo biennio, da presentare alla prossima riunione del Consiglio municipale di Pirano.
L'imminente visita del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella a Capodistria, oltre a ribadire la continuità dei buoni rapporti tra Italia e Slovenia, è la conferma dell'attenzione di Roma per la Comunità Nazionale Italiana. A partire dall'indipendenza, tutti i presidenti della repubblica sono stati nelle nostre regioni, dando un contributo significativo allo spirito di amicizia tra Italia, Slovenia e Croazia. Vediamo in breve i momenti più significativi di questo percorso ormai più che trentennale.
L'imminente visita del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella a Capodistria, oltre a ribadire la continuità dei buoni rapporti tra Italia e Slovenia, è la conferma dell'attenzione di Roma per la Comunità Nazionale Italiana. A partire dall'indipendenza, tutti i presidenti della repubblica sono stati nelle nostre regioni, dando un contributo significativo allo spirito di amicizia tra Italia, Slovenia e Croazia. Vediamo in breve i momenti più significativi di questo percorso ormai più che trentennale.
Al via domani la due-giorni del Presidente italiano Sergio Mattarella in Slovenia, che culminerà giovedì con la tappa a Capodistria, assieme all'omologa slovena Nataša Pirc Musar, per l'inaugurazione solenne del Collegio dei Nobili. Dell'importanza di questa visita abbiamo parlato proprio con la presidente Pirc Musar e con l'Ambasciatore d'Italia a Lubiana Giuseppe Cavagna.
Al via domani la due-giorni del Presidente italiano Sergio Mattarella in Slovenia, che culminerà giovedì con la tappa a Capodistria, assieme all'omologa slovena Nataša Pirc Musar, per l'inaugurazione solenne del Collegio dei Nobili. Dell'importanza di questa visita abbiamo parlato proprio con la presidente Pirc Musar e con l'Ambasciatore d'Italia a Lubiana Giuseppe Cavagna.
Nonostante alcuni intoppi di natura tecnica, proseguono i lavori per la costruzione del nuovo asilo di Santa Lucia che ospiterà la scuola dell'infanzia "La Coccinella" e l'asilo sloveno "Morje". Si tratta di uno dei progetti più impegnativi per il Comune di Pirano, attualmente alle prese con il nuovo piano regolatore e la realizzazione del progetto che prevede la costruzione di un parcheggio multipiano a Valletta. I dettagli sono stati esposti, questa mattina, in una conferenza stampa indetta dal Sindaco Andrej Korenika.
Nonostante alcuni intoppi di natura tecnica, proseguono i lavori per la costruzione del nuovo asilo di Santa Lucia che ospiterà la scuola dell'infanzia "La Coccinella" e l'asilo sloveno "Morje". Si tratta di uno dei progetti più impegnativi per il Comune di Pirano, attualmente alle prese con il nuovo piano regolatore e la realizzazione del progetto che prevede la costruzione di un parcheggio multipiano a Valletta. I dettagli sono stati esposti, questa mattina, in una conferenza stampa indetta dal Sindaco Andrej Korenika.
Una forte ondata di maltempo interesserà a breve la Slovenia, in particolare la nostra regione. A questo proposito, l'Agenzia slovena per l'Ambiente ha diramato, per oggi e domani, l'allerta rossa. La Protezione Civile esorta i cittadini a mettere in atto tutte le misure necessarie per far fronte alle precipitazioni.
Una forte ondata di maltempo interesserà a breve la Slovenia, in particolare la nostra regione. A questo proposito, l'Agenzia slovena per l'Ambiente ha diramato, per oggi e domani, l'allerta rossa. La Protezione Civile esorta i cittadini a mettere in atto tutte le misure necessarie per far fronte alle precipitazioni.
Il Presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha consegnato oggi due nuovi scuolabus per il trasporto degli alunni delle scuole elementari italiana e croata di Buie.
Il Presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha consegnato oggi due nuovi scuolabus per il trasporto degli alunni delle scuole elementari italiana e croata di Buie.
La Croazia punta a costruire una centrale nucleare sul proprio territorio, nonostante l'accordo con la Slovenia per l'ampliamento dell'impianto di Krško. Lo ha annunciato il Ministro dell'Economia Ante Šušnjar. La possibile localizzazione per il momento rimane segreta.
La Croazia punta a costruire una centrale nucleare sul proprio territorio, nonostante l'accordo con la Slovenia per l'ampliamento dell'impianto di Krško. Lo ha annunciato il Ministro dell'Economia Ante Šušnjar. La possibile localizzazione per il momento rimane segreta.
È in corso a Sicciole, nella sede periferica della scuola elementare italiana "Vincenzo e Diego de Castro", la 24a sessione del Consiglio della CAN di Pirano.
È in corso a Sicciole, nella sede periferica della scuola elementare italiana "Vincenzo e Diego de Castro", la 24a sessione del Consiglio della CAN di Pirano.
Importante riconoscimento quest'estate per la Malvasia di Buie, che ora può fregiarsi della Denominazione d'Origine Protetta con il marchio bilingue Buje/Buie a livello croato. Il prossimo passo sarà la tutela europea di questo vino d'eccellenza, come già avvenuto per il Moscato di Momiano. Intanto la vendemmia sta procedendo bene, nonostante le piogge torrenziali dei giorni scorsi, che hanno allagato anche i pregiati vigneti della Malvasia di Buie. Noi abbiamo visitato i vigneti di Castagnari, tra Buie e Verteneglio, una delle zone viticole più rinomate dell'Istria.
Importante riconoscimento quest'estate per la Malvasia di Buie, che ora può fregiarsi della Denominazione d'Origine Protetta con il marchio bilingue Buje/Buie a livello croato. Il prossimo passo sarà la tutela europea di questo vino d'eccellenza, come già avvenuto per il Moscato di Momiano. Intanto la vendemmia sta procedendo bene, nonostante le piogge torrenziali dei giorni scorsi, che hanno allagato anche i pregiati vigneti della Malvasia di Buie. Noi abbiamo visitato i vigneti di Castagnari, tra Buie e Verteneglio, una delle zone viticole più rinomate dell'Istria.
ll Presidente della CAN di Isola Jan Pulin è tornato sui fatti di venerdì scorso, denunciando, attraverso un comunicato stampa, il tentativo di bloccare i lavori dell'organismo.
ll Presidente della CAN di Isola Jan Pulin è tornato sui fatti di venerdì scorso, denunciando, attraverso un comunicato stampa, il tentativo di bloccare i lavori dell'organismo.
Oggi i fedeli cristiani ricordano la natività della Beata Vergine Maria che ci ha portato Gesù. Come ogni anno viene officiata la Messa in lingua italiana a Loreto nei pressi di Isola.
Oggi i fedeli cristiani ricordano la natività della Beata Vergine Maria che ci ha portato Gesù. Come ogni anno viene officiata la Messa in lingua italiana a Loreto nei pressi di Isola.
Nuovo regime del traffico in Slovenia a causa dei lavori sulla superstrada H4. La nuova disposizione riguarda il tratto della superstrada del Vipacco attraverso Rebernice, dove sono in corso ampi lavori di ristrutturazione. Al momento non sono stati segnalati particolari disagi alla circolazione al confine con l'Italia.
Nuovo regime del traffico in Slovenia a causa dei lavori sulla superstrada H4. La nuova disposizione riguarda il tratto della superstrada del Vipacco attraverso Rebernice, dove sono in corso ampi lavori di ristrutturazione. Al momento non sono stati segnalati particolari disagi alla circolazione al confine con l'Italia.
Isola festeggia il secolo di vita della Società Nautica "Giacinto Pullino", che sino al 1954 aveva il proprio domicilio proprio nella località istriana per poi trasferirsi prima a Trieste e poi a Muggia, dove dal 1967 è domiciliata. La locale Comunità degli Italiani "Dante Alighieri", supportata dalla regione Friuli Venezia Giulia e dall'Università Popolare di Trieste, ieri ha voluto dedicare un'intera giornata al canottaggio, ricordando gli albori di questo sport, che ha regalato nel 1928 la prima medaglia olimpica istriana con il leggendario quattro formato da Valerio Perentin, Giliante Deste, Nicolò Vittori, Giovanni Delise con timoniere Renato Petronio che il pubblicista triestino Franco Stener, ospite d'onore della serata, racconta con dovizia nella sua nuova pubblicazione.
Isola festeggia il secolo di vita della Società Nautica "Giacinto Pullino", che sino al 1954 aveva il proprio domicilio proprio nella località istriana per poi trasferirsi prima a Trieste e poi a Muggia, dove dal 1967 è domiciliata. La locale Comunità degli Italiani "Dante Alighieri", supportata dalla regione Friuli Venezia Giulia e dall'Università Popolare di Trieste, ieri ha voluto dedicare un'intera giornata al canottaggio, ricordando gli albori di questo sport, che ha regalato nel 1928 la prima medaglia olimpica istriana con il leggendario quattro formato da Valerio Perentin, Giliante Deste, Nicolò Vittori, Giovanni Delise con timoniere Renato Petronio che il pubblicista triestino Franco Stener, ospite d'onore della serata, racconta con dovizia nella sua nuova pubblicazione.
Al via oggi il nuovo anno scolastico nelle scuole in Croazia. In tutto il Paese gli iscritti in prima elementare sono circa 36 mila, la stessa cifra dell'anno scorso. Le scuole della CNI presentano un quadro in linea con quello nazionale, i dati definitivi saranno forniti dal Ministero dell'Istruzione a fine mese. Nessuna novità per le elementari, nelle scuole medie tecnico professionali invece è stata introdotta la didattica modulare con nuovi curricula. Abbiamo visitato l'elementare "Edmondo De Amicis" e la media superiore "Leonardo da Vinci" a Buie.
Al via oggi il nuovo anno scolastico nelle scuole in Croazia. In tutto il Paese gli iscritti in prima elementare sono circa 36 mila, la stessa cifra dell'anno scorso. Le scuole della CNI presentano un quadro in linea con quello nazionale, i dati definitivi saranno forniti dal Ministero dell'Istruzione a fine mese. Nessuna novità per le elementari, nelle scuole medie tecnico professionali invece è stata introdotta la didattica modulare con nuovi curricula. Abbiamo visitato l'elementare "Edmondo De Amicis" e la media superiore "Leonardo da Vinci" a Buie.
In Slovenia sono aumentati i prezzi dei carburanti presso tutti i distributori autostradali e non.
In Slovenia sono aumentati i prezzi dei carburanti presso tutti i distributori autostradali e non.
Nuova Slovenia e il Partito Democratico hanno presentato i dettagli della mozione di sfiducia inoltrata venerdì in parlamento, nei confronti del Ministro per un Futuro Solidale Simon Maljevac. Al centro delle accuse, la gestione dell'assistenza a lungo termine e la mancata realizzazione di alloggi promessi. Il capo dicastero ha respinto le accuse, sostendo che si tratta di un attacco politico.
Nuova Slovenia e il Partito Democratico hanno presentato i dettagli della mozione di sfiducia inoltrata venerdì in parlamento, nei confronti del Ministro per un Futuro Solidale Simon Maljevac. Al centro delle accuse, la gestione dell'assistenza a lungo termine e la mancata realizzazione di alloggi promessi. Il capo dicastero ha respinto le accuse, sostendo che si tratta di un attacco politico.
I funerali di Giorgio Armani si sono tenuti in forma privata nel paese di Rivalta di Gazzola nel Piacentino, luogo d'origine dello stilista. Chiusi i negozi e il sito della casa di moda. Anche ieri alla camera ardente a Milano, in migliaia hanno voluto rendere il loro omaggio.
I funerali di Giorgio Armani si sono tenuti in forma privata nel paese di Rivalta di Gazzola nel Piacentino, luogo d'origine dello stilista. Chiusi i negozi e il sito della casa di moda. Anche ieri alla camera ardente a Milano, in migliaia hanno voluto rendere il loro omaggio.
A Capodistria sono in atto gli ultimi preparativi per la cerimonia di inaugurazione del Collegio dei Nobili e la visita dei Presidenti Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella. In vista di questo evento, da martedì 9 settembre a giovedì 11 settembre nel pieno centro di Capodistria, ovvero in Piazza Brolo e nelle vie circostanti, ci saranno dei cambiamenti a livello di viabilità e di parcheggi.
A Capodistria sono in atto gli ultimi preparativi per la cerimonia di inaugurazione del Collegio dei Nobili e la visita dei Presidenti Nataša Pirc Musar e Sergio Mattarella. In vista di questo evento, da martedì 9 settembre a giovedì 11 settembre nel pieno centro di Capodistria, ovvero in Piazza Brolo e nelle vie circostanti, ci saranno dei cambiamenti a livello di viabilità e di parcheggi.
Con la cerimonia di consegna dei premi, tra momenti di musica e pittura, ieri sera in Piazza Tartini si è conclusa la 60. esima edizione dell'Ex Tempore di Pirano. La manifestazione è organizzata dalle Gallerie costiere in collaborazione con la municipalità, diverse istituzioni e vari sponsor. Tra le 213 opere d'arte presentate, di cui 18 da ragazzi, la giuria internazionale ha assegnato 20 premi.
Con la cerimonia di consegna dei premi, tra momenti di musica e pittura, ieri sera in Piazza Tartini si è conclusa la 60. esima edizione dell'Ex Tempore di Pirano. La manifestazione è organizzata dalle Gallerie costiere in collaborazione con la municipalità, diverse istituzioni e vari sponsor. Tra le 213 opere d'arte presentate, di cui 18 da ragazzi, la giuria internazionale ha assegnato 20 premi.
Si è concluso oggi il Campionato mondiale di Morra. Questo antichissimo gioco è caratterizzato da regole semplici e intuitive. Si può giocare a coppie o in singolo, i giocatori devono indovinare la somma delle dita mostrate a mano piana sul tavolo e con chiamata simultanea.
Si è concluso oggi il Campionato mondiale di Morra. Questo antichissimo gioco è caratterizzato da regole semplici e intuitive. Si può giocare a coppie o in singolo, i giocatori devono indovinare la somma delle dita mostrate a mano piana sul tavolo e con chiamata simultanea.
80 anni fa venivano liberati i campi di concentramento nazisti: ricordi, messaggi e sacrifici sono stati oggi al centro dalla tradizionale celebrazione a Portorose, dedicata agli ex deportati e alle loro famiglie. A ringraziarli, la Presidente slovena Nataša Pirc Musar. Nel suo discorso ha sollecitato un maggiore impegno delle Nazioni Unite per la pace in Ucraina e Gaza.
80 anni fa venivano liberati i campi di concentramento nazisti: ricordi, messaggi e sacrifici sono stati oggi al centro dalla tradizionale celebrazione a Portorose, dedicata agli ex deportati e alle loro famiglie. A ringraziarli, la Presidente slovena Nataša Pirc Musar. Nel suo discorso ha sollecitato un maggiore impegno delle Nazioni Unite per la pace in Ucraina e Gaza.
La presidente Nataša Pirc Musar ha partecipato nel pomeriggio alla cerimonia al monumento di Basovizza, che celebra quattro giovani della comunità slovena fucilati dal regime fascista. “Gli eroi di Basovizza – ha detto – portavano dentro di sé un’innegabile grandezza morale, e resistettero con coraggio e determinazione al deliberato attacco del fascismo ai diritti della comunità slovena”.
La presidente Nataša Pirc Musar ha partecipato nel pomeriggio alla cerimonia al monumento di Basovizza, che celebra quattro giovani della comunità slovena fucilati dal regime fascista. “Gli eroi di Basovizza – ha detto – portavano dentro di sé un’innegabile grandezza morale, e resistettero con coraggio e determinazione al deliberato attacco del fascismo ai diritti della comunità slovena”.
Sono partiti in settimana i corsi di medicina all’Università di Trieste: da quest’anno è stato abolito il numero chiuso al primo semestre. Entro la fine dell’anno però i 650 iscritti dovranno superare tre esami e contendersi i 250 posti disponibili nell’ateneo triestino.
Sono partiti in settimana i corsi di medicina all’Università di Trieste: da quest’anno è stato abolito il numero chiuso al primo semestre. Entro la fine dell’anno però i 650 iscritti dovranno superare tre esami e contendersi i 250 posti disponibili nell’ateneo triestino.
A Viterbo, come già da 767 anni, il 3 di settembre in questa cittadina del Lazio hanno festeggiato la loro amata Santa Rosa. Tantissima gente presente, e, a parte il malumore per la troppa luce sul percorso della macchina, tutto si è svolto regolarmente. Solo il giorno dopo è trapelata la notizia dell'arresto all'ultimo di due turchi armati di pistole e mitra. Per noi c'era Iris Rupnik, del canale youtube R - iris spunti di arte, storia e viaggi.
A Viterbo, come già da 767 anni, il 3 di settembre in questa cittadina del Lazio hanno festeggiato la loro amata Santa Rosa. Tantissima gente presente, e, a parte il malumore per la troppa luce sul percorso della macchina, tutto si è svolto regolarmente. Solo il giorno dopo è trapelata la notizia dell'arresto all'ultimo di due turchi armati di pistole e mitra. Per noi c'era Iris Rupnik, del canale youtube R - iris spunti di arte, storia e viaggi.
La stagione estiva vera e propria è alle ultime battute, ma non per Venezia che ogni giorno deve fare i conti con il turismo di massa. Ogni anno circa 25 milioni di turisti si riversano nella città lagunare. Nel 2024 il Comune ha introdotto il ticket d'ingresso per i giorni di maggiore affluenza, ma secondo varie associazioni per la difesa di Venezia, questa non è una vera soluzione.
La stagione estiva vera e propria è alle ultime battute, ma non per Venezia che ogni giorno deve fare i conti con il turismo di massa. Ogni anno circa 25 milioni di turisti si riversano nella città lagunare. Nel 2024 il Comune ha introdotto il ticket d'ingresso per i giorni di maggiore affluenza, ma secondo varie associazioni per la difesa di Venezia, questa non è una vera soluzione.
È stata presentata in settimana la quarta edizione della Trieste Cocktail Week, la manifestazione dedicata al mondo dei cocktail, quest’anno incentrata soprattutto sui prodotti locali. Il programma, dal 7 al 14 settembre, coinvolge 25 botteghe e locali storici e prevede numerosi eventi.
È stata presentata in settimana la quarta edizione della Trieste Cocktail Week, la manifestazione dedicata al mondo dei cocktail, quest’anno incentrata soprattutto sui prodotti locali. Il programma, dal 7 al 14 settembre, coinvolge 25 botteghe e locali storici e prevede numerosi eventi.
Parte domani da Gradisca il viaggio di Marco Cavallo, il simbolo della riforma basagliana ma anche in generale di diritti e libertà, verso i centri di permanenza per i rimpatri d’Italia. L’iniziativa, voluta dal Forum Salute Mentale, vuole mettere in luce come i CPR pieni di migranti siano molto simili ai vecchi Ospedali Psichiatrici Giudiziari, in cui venivano rinchiusi i malati dimenticati da tutti.
Parte domani da Gradisca il viaggio di Marco Cavallo, il simbolo della riforma basagliana ma anche in generale di diritti e libertà, verso i centri di permanenza per i rimpatri d’Italia. L’iniziativa, voluta dal Forum Salute Mentale, vuole mettere in luce come i CPR pieni di migranti siano molto simili ai vecchi Ospedali Psichiatrici Giudiziari, in cui venivano rinchiusi i malati dimenticati da tutti.
Al termine della seduta della CAN di Isola, l'Organizzazione Sindacale Costiera KS90 ha emesso un comunicato in cui esprime profondo disappunto per l'approvazione della sistematizzazione dei posti di lavoro in assenza di un dialogo sociale con il sindacato e i dipendenti. L'organizzazione ha chiesto al presidente Pulin e al Consiglio della CAN di Isola l'immediata sospensione dell'attuazione di tutti gli atti adottati senza coinvolgere i dipendenti.
Al termine della seduta della CAN di Isola, l'Organizzazione Sindacale Costiera KS90 ha emesso un comunicato in cui esprime profondo disappunto per l'approvazione della sistematizzazione dei posti di lavoro in assenza di un dialogo sociale con il sindacato e i dipendenti. L'organizzazione ha chiesto al presidente Pulin e al Consiglio della CAN di Isola l'immediata sospensione dell'attuazione di tutti gli atti adottati senza coinvolgere i dipendenti.
Il Consiglio della CAN di Isola si è tenuto in un clima di grandissima tensione, tanto su richiesta del presidente della CAN Jan Pulin è intervenuta la Polizia. La riunione è proseguita a porte chuse con l'approvazione, fortemente contestata dai rappresentanti sindacali, del nuovo regolamentio sulla sistematizzazione dei posti e dei compiti di lavoro.
Il Consiglio della CAN di Isola si è tenuto in un clima di grandissima tensione, tanto su richiesta del presidente della CAN Jan Pulin è intervenuta la Polizia. La riunione è proseguita a porte chuse con l'approvazione, fortemente contestata dai rappresentanti sindacali, del nuovo regolamentio sulla sistematizzazione dei posti e dei compiti di lavoro.
Re Giorgio, come lo chiamavano in ogni angolo di mondo, è stato sicuramente uno stilista di grandissimo talento e un imprenditore capace di partire da zero e di costruire, successo dopo successo, un vero e proprio impero, ma è stato anche un uomo coraggioso che non si è mai voluto estraniare dalla realtà per inseguire una bellezza di abiti e tessuti. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della moda.
Re Giorgio, come lo chiamavano in ogni angolo di mondo, è stato sicuramente uno stilista di grandissimo talento e un imprenditore capace di partire da zero e di costruire, successo dopo successo, un vero e proprio impero, ma è stato anche un uomo coraggioso che non si è mai voluto estraniare dalla realtà per inseguire una bellezza di abiti e tessuti. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel mondo della moda.
Croazia e Slovenia non invieranno i loro soldati in Ucraina. Lo hanno lasciato intendere oggi a Zagabria i ministri della difesa dei due Paesi Ivan Anušić e Borut Sajovic, che hanno firmato nel corso del loro incontro ufficiale nella capitale croata un importante accordo di collaborazione militare.
Croazia e Slovenia non invieranno i loro soldati in Ucraina. Lo hanno lasciato intendere oggi a Zagabria i ministri della difesa dei due Paesi Ivan Anušić e Borut Sajovic, che hanno firmato nel corso del loro incontro ufficiale nella capitale croata un importante accordo di collaborazione militare.
In una conferenza stampa stamane il ministro per l'Ambiente, le Risorse e Pianificazione Territoriale della Slovenia Jože Novak, ha presentato le principali modifiche apportate alla proposta di Legge sulla tutela e conservazione della Natura, approvata ieri dal Governo.
In una conferenza stampa stamane il ministro per l'Ambiente, le Risorse e Pianificazione Territoriale della Slovenia Jože Novak, ha presentato le principali modifiche apportate alla proposta di Legge sulla tutela e conservazione della Natura, approvata ieri dal Governo.
È in corso all'Ospedale Generale di Isola uno studio scientifico internazionale dell'Agenzia Spaziale Italiana denominato "Science For Bed Rest", volto a studiare gli effetti dell'esposizione a microgravità simulata sull'organismo umano. Coordinato assieme al Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria il progetto vede coinvolti 21 volontari allettati per 21 giorni in una posizione inclinata a testa in giù. Nello studio sono coinvolte anche 8 università italiane, per un totale di circa 90 ricercatori.
È in corso all'Ospedale Generale di Isola uno studio scientifico internazionale dell'Agenzia Spaziale Italiana denominato "Science For Bed Rest", volto a studiare gli effetti dell'esposizione a microgravità simulata sull'organismo umano. Coordinato assieme al Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria il progetto vede coinvolti 21 volontari allettati per 21 giorni in una posizione inclinata a testa in giù. Nello studio sono coinvolte anche 8 università italiane, per un totale di circa 90 ricercatori.
In Slovenia continua a preoccupare l'emergenza della lingua blu, o febbre catarrale degli ovini, malattia virale che colpisce i ruminanti ma non è pericolosa per l'uomo. Le autorità hanno intensificato la raccolta dei capi morti con l'aiuto di esercito, vigili del fuoco e protezione civile, arrivando a 500 rimozioni al giorno. Il ministero dell'agricoltura valuta indennizzi e un piano di vaccinazione obbligatoria.
In Slovenia continua a preoccupare l'emergenza della lingua blu, o febbre catarrale degli ovini, malattia virale che colpisce i ruminanti ma non è pericolosa per l'uomo. Le autorità hanno intensificato la raccolta dei capi morti con l'aiuto di esercito, vigili del fuoco e protezione civile, arrivando a 500 rimozioni al giorno. Il ministero dell'agricoltura valuta indennizzi e un piano di vaccinazione obbligatoria.
La Scuola media superiore italiana di Rovigno sarà intitolata alla memoria del professor Antonio Borme, considerato il massimo intellettuale della Comunità nazionale italiana. La relativa proposta è stata accolta dall'Assemblea regionale istriana.
La Scuola media superiore italiana di Rovigno sarà intitolata alla memoria del professor Antonio Borme, considerato il massimo intellettuale della Comunità nazionale italiana. La relativa proposta è stata accolta dall'Assemblea regionale istriana.
Un giovane pakistano che sul web inneggiava alla guerra santa e aveva cercato informazioni su come preparare esplosivi e acquistare armi è stato fermato questa mattina a Trieste dai reparti operativi speciali dei Carabinieri. Il giovane era giunto nel capoluogo giuliano attraverso la rotta balcanica, dichiarandosi minorenne per ottenere la protezione internazionale.
Un giovane pakistano che sul web inneggiava alla guerra santa e aveva cercato informazioni su come preparare esplosivi e acquistare armi è stato fermato questa mattina a Trieste dai reparti operativi speciali dei Carabinieri. Il giovane era giunto nel capoluogo giuliano attraverso la rotta balcanica, dichiarandosi minorenne per ottenere la protezione internazionale.
Fiume. La lista civica che ha come capolista Enea Dessardo - presidente della Comunità degli Italiani del capoluogo quarnerino - consegnerà domani le firme di supporto alla candidatura per le elezioni suppletive per il Consiglio cittadino della Città di Fiume. In lista ci sono anche Laura Marchig, Leonardo Bressan e Melita Sciucca. Il programma della lista verrà comunicato nelle settimane antecedenti il voto.
Fiume. La lista civica che ha come capolista Enea Dessardo - presidente della Comunità degli Italiani del capoluogo quarnerino - consegnerà domani le firme di supporto alla candidatura per le elezioni suppletive per il Consiglio cittadino della Città di Fiume. In lista ci sono anche Laura Marchig, Leonardo Bressan e Melita Sciucca. Il programma della lista verrà comunicato nelle settimane antecedenti il voto.