Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni.
Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
323 epizod
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni.
Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
Questa volta a Sonoramente classici, lo spazio di Radio Capodistria dedicato alla musica colta, vi portiamo a Lubiana, dove prende vita Harmonia Concertans, un ciclo di concerti che intreccia ricerca musicologica e interpretazione su strumenti d’epoca, riscoprendo pagine dimenticate del repertorio antico. In occasione del concerto Come canto di uccelli — protagonisti le flautiste Maruša Brezavšček e Urška Cvetko, il violagambista Mauro Colantonio e la clavicembalista Anna Kiskachi — abbiamo intervistato Domen Marinčič, direttore artistico del progetto, e lo stesso Mauro Colantonio. Vi invitiamo ad ascoltare con noi due brani tratti dal concerto, registrato il 26 settembre a Lubiana: la Sonata in fa maggiore HWV 405 di George Frideric Handel e le Divisions on Polewheele’s Ground di Anthony Poole — un piccolo viaggio nel fascino della musica barocca, dove la ricerca incontra la poesia del suono. Conduttrice e curatrice della trasmissione Sonoramente Classici: Luisa Antoni.
23 min 26. 10. 2025
Conduttrice e curatrice della trasmissione Sonoramente Classici: Luisa Antoni.
25 min 19. 10. 2025
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
25 min 12. 10. 2025
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
28 min 5. 10. 2025
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
25 min 28. 9. 2025
Appuntamento domenicale con le novita' legate al mondo della musica classica.In onda alle ore 9.30. A cura di Luisa Antoni. Nedeljska oddaja posvečena resni glasbi. Pripravlja Luisa Antoni.
25 min 21. 9. 2025
Nella puntata di Sonoramente classici Luisa Antoni intervista Alfredo Bernardini, uno dei nomi di spicco della musica antica internazionale. Bernardini, oltre ad essere oboista è anche docente presso il Mozarteum di Salisburgo. Ad arricchire la puntata alcuni ascolti dall’album Grand Tour a Venezia, la penultima pubblicazione dell’ensemble Zefiro, di cui Bernardini è membro fondatore. Conduttrice e curatrice della trasmissione Sonoramente Classici: Luisa Antoni.
27 min 19. 11. 2023
Nella puntata di Sonoramente classici Luisa Antoni intervista Xavier Dìaz Latorre, uno dei più apprezzati liutisti e docenti di liuto a livello internazionale. Dìaz Latorre è stato recentemente ospite a Capodistria del festival Kitarika 2023 con una masterclass e un concerto, tenutosi quest’ultimo alla Sala Protocollare di S. Francesco a Capodistria il 30 settembre 2023. Ad arricchire la puntata una serie di brani dal concerto che è stato registrato integralmente dall’equipe di Radio Capodistria. Conduttrice e curatrice della trasmissione Sonoramente Classici: Luisa Antoni.
27 min 12. 11. 2023
Nella puntata di Sonoramente classici Luisa Antoni intervista Marco De Biasi, compositore e interprete, pittore e performer italiano che è stato recentemente ospite a Capodistria del festival Kitarika 2023. Ad arricchire la puntata una serie di brani dal concerto, con cui De Biasi ha inaugurato il festival, concerto che è stato registrato integralmente dalla nostra emittente. Conduttrice e curatrice della trasmissione Sonoramente Classici: Luisa Antoni.
25 min 29. 10. 2023
Nella puntata di Sonoramente classici Luisa Antoni intervista Vittorio Ghielmi, violagambista, docente e direttore italiano che ha recentemente pubblicato l’album dal titolo Gypsy Baroque, in cui indaga i rapporti tra la musica tzigana e il repertorio della musica antica. Ad affiancarlo in questa esperienza la cantante Graciela Gibelli, i violinisti Stanislav Paluch e Alessandro Tampieri, il cimbalonista marcel Comendant e la flautista Dorothee Oberlinger. Conduttrice e curatrice della trasmissione Sonoramente Classici: Luisa Antoni.
29 min 15. 10. 2023