Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Radio Capodistria
Venerdì 11 luglio, si è tenuta nella sala del Museo civico di Umago una conferenza riguardante i progressi compiuti nella zona archeologica di Sipar, località sotto la protezione del Museo stesso che nel 2013 ha avviato le ricerche archeologiche con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare il sito situato tra Umago e Salvore, e che nel 2024 ha riunito un team internazionale di esperti croato-italiani di archeologia subacquea per proseguire l'indagine sistematica e la documentazione di resti di una nave la cui struttura in legno era stata scoperta due anni prima nel sito archeologico sottomarino di Sipar.
A far parte del progetto SURP - Sipar underwater research project, il professor Massimo Capulli dell’Università di Udine, archeologo subacqueo, che ci ha parlato della parte sommersa del sito e delle nuove scoperte!
Bubola Rosanna
Venerdì 11 luglio, si è tenuta nella sala del Museo civico di Umago una conferenza riguardante i progressi compiuti nella zona archeologica di Sipar, località sotto la protezione del Museo stesso che nel 2013 ha avviato le ricerche archeologiche con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare il sito situato tra Umago e Salvore, e che nel 2024 ha riunito un team internazionale di esperti croato-italiani di archeologia subacquea per proseguire l'indagine sistematica e la documentazione di resti di una nave la cui struttura in legno era stata scoperta due anni prima nel sito archeologico sottomarino di Sipar.
A far parte del progetto SURP - Sipar underwater research project, il professor Massimo Capulli dell’Università di Udine, archeologo subacqueo, che ci ha parlato della parte sommersa del sito e delle nuove scoperte!
Bubola Rosanna
Vse epizode