Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Curata e condotta da Luisa Antoni, Quarta di copertina è una trasmissione, di TV Koper Capodistria che si occupa di editoria a largo spettro. Le puntate presentano ospiti in studio e servizi su libri, festival letterari, filosofici, psicologici e giornalistici e musica. Ne sono ospiti scrittori, organizzatori, editori, intellettuali, bibliotecari e librai e storici.
Quarta di copertina je oddaja TV Koper Capodistria, ki se ukvarja z založništvom, z novostmi knjižnega trga, z literarnimi in novinarskimi festivali in z glasbo. Njena urednica in voditeljica je Luisa Antoni, ki v koprskem televizijskem studiu 3 gosti pisatelje, organizatorje, založnike, intelektualce, knjižničarje in knjigotržce ter zgodovinarje.
486 epizod
Curata e condotta da Luisa Antoni, Quarta di copertina è una trasmissione, di TV Koper Capodistria che si occupa di editoria a largo spettro. Le puntate presentano ospiti in studio e servizi su libri, festival letterari, filosofici, psicologici e giornalistici e musica. Ne sono ospiti scrittori, organizzatori, editori, intellettuali, bibliotecari e librai e storici.
Quarta di copertina je oddaja TV Koper Capodistria, ki se ukvarja z založništvom, z novostmi knjižnega trga, z literarnimi in novinarskimi festivali in z glasbo. Njena urednica in voditeljica je Luisa Antoni, ki v koprskem televizijskem studiu 3 gosti pisatelje, organizatorje, založnike, intelektualce, knjižničarje in knjigotržce ter zgodovinarje.
Curata e condotta da Luisa Antoni, Quarta di copertina è una trasmissione, di TV Koper Capodistria che si occupa di editoria a largo spettro. Le puntate presentano ospiti in studio e servizi su libri, festival letterari, filosofici, psicologici e giornalistici e musica. Ne sono ospiti scrittori, organizzatori, editori, intellettuali, bibliotecari e librai e storici. Quarta di copertina je oddaja TV Koper Capodistria, ki se ukvarja z založništvom, z novostmi knjižnega trga, z literarnimi in novinarskimi festivali in z glasbo. Njena urednica in voditeljica je Luisa Antoni, ki v koprskem televizijskem studiu 3 gosti pisatelje, organizatorje, založnike, intelektualce, knjižničarje in knjigotržce ter zgodovinarje.
27 min 9. 5. 2025
Nella puntata di Quarta di copertina incontriamo il giallista Veit Henichen che - intervistato da Martina Vocci - ci propone il suo ultimo libro, mentre in studio con noi Nadia Roncelli ci racconta la storia della casa editrice Mladika, una realtà triestina di lingua slovena che negli ultimi anni ha proposto diversi libri in italiano. Concludiamo con la presentazione del Canzoniere, album musicale del violoncellista italiano Michele Marco Rossi.
27 min 25. 4. 2025
Nella nuova puntata abbiamo come ospiti Elena Blancato, autrice del libro "Ruah, il soffio della spirito", in cui ci descrive la parabola di vita di Padre Placido Cortese, sacerdote nato a Cherso nel 1907 e morto a Trieste nel 1944 in seguito alle torture ricevute. Con il nostro secondo ospite Vittorio Anastasia parleremo della casa editrice Ediciclo per poi concludere la puntata con la presentazione dell'album Lumen del compositore bolognese Daniele Venturi.
31 min 11. 4. 2025
Nella trasmissione Quarta di copertina abbiamo l'intervista alla ricercatrice e docente Cristina Scuderi e la presentazione dell'album "Un angelo del Paradiso" che ha come protagonisti il soprano Silvia Frigato, l'Ensemble Mare Nostrum e il direttore Andrea De Carlo. E' nostro ospite in studio il libraio Massimo Battista che ha recentemente inaugurato a Trieste l'attesa riapertura della libreria antiquaria Umberto Saba.
29 min 28. 3. 2025
Nella trasmissione di Quarta di copertina parliamo di due libri, scritti dallo storico Fabio Todero e pubblicati dagli editori Laterza. Nel servizio incontriamo l'italianista croato Mladen Machiedo per concludere la puntata con l'album dal titolo Trillo galiardissimo dell'ensemble I cavalieri del cornetto. E' ospite con noi in studio lo storico Fabio Todero.
29 min 14. 3. 2025
La trasmissione di TV Capodistria “Quarta di copertina” si occupa di editoria. Il programma visita Trieste per esplorare il nuovo museo multimediale della letteratura LETS a Palazzo Biserini. Claudio Magris, Riccardo Cepach e Laura Pellaschiar parlano del museo. Ivan Marković presenta i libri digitali della Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria. Daniela Paliaga Janković e Alberto Manzin presentano il loro libro “Raccontare Pirano”, una guida della città di Pirano. La trasmissione si conclude con la presentazione dell'album musicale “Sublime ingegno” del gruppo De Labyrintho, dedicato a Josquin Desprez.
31 min 28. 2. 2025
Nell'intervista la ricercatrice Giustina Selvelli racconta il suo libro "Capire il confine. Gorizia e Nova Gorica: lo sguardo di un'antropologa indaga la frontiera", in cui ha raccolto le sue riflessioni intorno al confine goriziano, una frontiera da lei vissuta e percorsa sin dalla primissima infanzia e di cui ha preso coscienza soltanto con il passare degli anni, sino a farne un tema di ricerca accademica.
12 min 10. 2. 2025
Nell'intervista Alessandro Cattunar parla del suo libro "Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento", illustrando le molteplici visionI di un confine orientale che ha vissuto nel secolo breve due guerre mondiali e l'ascesa di diversi nazionalismi.
11 min 10. 2. 2025
Intervista allo scrittore, teologo e operatore culturale Andrea Bellavite che presente il suo libro "Gorica/Nova Gorica".
8 min 8. 2. 2025
Sono ospiti di Quarta di copertina Martin Brecelj, Alessandro Cattunar, Febo della Torre e Luca delle Donne. La trasmissione di TV Capodistria “Quarta di copertina” affronta temi legati all'editoria. Ospite in studio il giornalista Martin Brecelj che parlerà del libro “Il triplice omicidio di via Rossetti”, in cui indaga un efferato triplice omicidio politico nella Trieste occupata. Febo della Torre presenta il suo romanzo poliziesco “L'agguerrita indifferenza del geco”, che ha riscosso un buon successo di pubblico. Lo storico Alessandro Cattunar presenta il suo libro “Storia di una linea bianca”, che tratta delle vicende goriziane del XX secolo. Il programma si conclude con la presentazione dell'album “Piano Works” del pianista Luca Delle Donne che include opere di Robert Schumann. Il programma è disponibile in diretta e in podcast sul sito di TV Capodistria.
28 min 7. 2. 2025