Pojdite na predvajalnik Pojdite v osnovni meni

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Calle degli orti grandi
Calle degli orti grandi

Emanuela De Domenico: Al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane la mostra “Vlad Tepes, Dracula: Storia, leggenda, attualità”

Radio Capodistria

27.10.2025 14 min

Emanuela De Domenico: Al Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane la mostra “Vlad Tepes, Dracula: Storia, leggenda, attualità”

Radio Capodistria

27.10.2025 14 min

Un viaggio nel tempo, un tuffo tra oggetti che ci raccontano la storia della posta, della filatelia, della cartografia postale, della posta militare, della telegrafia, della radiotelegrafia e dell'architettura postale, sino ad arrivare ai primi telefonini della nostra epoca. Questo e molto di più è il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane, situato nello splendido palazzo ottocentesco progettato dall’architetto austriaco Friedrich Setz, in Piazza Vittorio Veneto a Trieste.
Un Museo che accoglie anche altre esposizioni e oggi offre ai visitatori la possibilità di ammirare la mostra “Vlad Tepes, Dracula: Storia, leggenda, attualità”, organizzata in collaborazione con l'Associazione culturale di amicizia italo-romena Decebal e curata da Ervino Curtis.
A parlarcene a Calle degli orti grandi: Emanuela De Domenico di Poste Italiane!

Bubola Rosanna

Prikaži več
Prikaži manj

Calle degli orti grandi

Opis epizode

Un viaggio nel tempo, un tuffo tra oggetti che ci raccontano la storia della posta, della filatelia, della cartografia postale, della posta militare, della telegrafia, della radiotelegrafia e dell'architettura postale, sino ad arrivare ai primi telefonini della nostra epoca. Questo e molto di più è il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane, situato nello splendido palazzo ottocentesco progettato dall’architetto austriaco Friedrich Setz, in Piazza Vittorio Veneto a Trieste.
Un Museo che accoglie anche altre esposizioni e oggi offre ai visitatori la possibilità di ammirare la mostra “Vlad Tepes, Dracula: Storia, leggenda, attualità”, organizzata in collaborazione con l'Associazione culturale di amicizia italo-romena Decebal e curata da Ervino Curtis.
A parlarcene a Calle degli orti grandi: Emanuela De Domenico di Poste Italiane!

Bubola Rosanna

Vse epizode

2556. epizod

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine