Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi".
Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
2429 epizod
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi".
Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
10 min 10. 7. 2025
Il progetto “Il Cantastorie dell’Accademia della Follia” non è solo una semplice piattaforma digitale, ma un’opera multimediale che racconta la storia dell’Accademia della Follia attraverso un mosaico di musiche, foto, video, spettacoli, interviste, coreografie, testi, testimonianze, ricordi e riflessioni. L’archivio storico della Compagnia prende vita in aperture e contaminazioni tra diversi linguaggi, creando un percorso virtuale interattivo che il visitatore può esplorare liberamente, guidato dal galoppo di Marco Cavallo! Il progetto, realizzato grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia (Bando Cultura Creatività) e alle partnership di Soprintendenza Archivistica del Friuli-Venezia Giulia, dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina, del Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, della cooperativa sociale Ghirigori e dell’associazione CON/F/BASAGLIA, è visitabile all’indirizzo: https://www.accademiadellafollia-claudiomisculin.it/il-cantastorie-dellaccademia-della-follia/ A parlarcene a Calle degli orti grandi: Cinzia Quintiliani, fondatrice e responsabile coordinamento e produzione dell’Accademia della Follia!
10 min 11. 7. 2025
Verrà inaugurata giovedì 17 luglio alle ore 20:30 alla Galleria CMM di Umago la mostra “Processi Organici e Geologici” dell’artista connazionale Luka Stojnić. Una serie di opere difficili da collocare in uno stile preciso, frutto di una ricerca artistica della materia organica nello spirito di rimodellazione dei materiali e delle forme in cui l’autore esamina in modo esplorativo e analitico i rapporti tra materia organica, esperienza, sentimento ed esistenza. Come dice Stojnić: “La forma non si crea solo per volontà, ma a volte anche per ricerca e azzardo, e l’autore è subordinato al caso”. La mostra antologica, visitabile fino al 16 agosto, è organizzata dalla Città di Umago, dall’Ente Festum Umago, dall’Università Popolare di Trieste, con il contributo della Regione FVG e il patrocinio del Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica di Croazia. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Luka Stojnić!
12 min 11. 7. 2025
È stata inaugurata il 6 luglio a Verteneglio con lo spettacolo “Malacarne. La ballata dell'Amore e del Potere” la 4° edizione de “Il Carro di Tespi - Teatro italiano in piazza” che prosegue nelle sedi delle Comunità degli italiani di Pola il 19 luglio con “Itaca per sempre” e di Rovigno il 26 luglio con lo spettacolo “Illusioni”. Una rassegna teatrale itinerante ideata per regalare al pubblico dell’Istria un’estate di spettacoli indimenticabili fatti di emozioni, risate e stupore, organizzata dal COMITES Fiume, con il sostegno dell’Unione Italiana, dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, del Consolato Generale d’Italia a Fiume, dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, delle Comunità degli Italiani di Pola, Rovigno “Pino Budicin” e Verteneglio, del Comune e dell’Ente turistico di Verteneglio e di TRY theatre, con il patrocinio della Regione Istriana. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Federico Guidotto, presidente del COMITES Fiume!
14 min 11. 7. 2025
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
20 min 10. 7. 2025
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
7 min 10. 7. 2025
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
6 min 3. 7. 2025
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
9 min 3. 7. 2025
Guido Comis responsabile del servizio (Erpac) Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, Villa Manin e Magazzino delle idee ci presenta:
9 min 3. 7. 2025
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
13 min 2. 7. 2025