Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini
Calle degli orti grandi

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

Calle degli orti grandi

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi".
Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

2340 epizod

Calle degli orti grandi

Radio Capodistria
Radio Capodistria

2340 epizod

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi".
Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Scienza e virgola a Trieste dal 6 al 11 maggio: il responsabile scientifico e organizzativo Nico Pitrelli

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

9 min 8. 5. 2025


Fra "Rose libri musica vino" a Trieste dal 9 al 30 maggio con SimonettaLorignola

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

10 min 8. 5. 2025


La pizza: così locale, così globale

Antonio Saccone intervista Barbara Guerra di Top50pizza (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 28.5.2025).

10 min 28. 4. 2025


Erik Toth: “50 anni di Fantozzi – Omaggio cinematografico a una leggenda della commedia italiana”

50 anni fa usciva nelle sale cinematografiche italiane “Fantozzi”, il primo film di una serie di successi con protagonista il ragioniere più sfortunato d’Italia. La critica pungente della società, la goffaggine grottesca di un protagonista perennemente disadattato e una comicità che mette a nudo le debolezze dell’uomo moderno vittima del consumismo, sono tra gli ingredienti che hanno reso immortale il personaggio ideato e interpretato da Paolo Villaggio, che verrà ricordato e festeggiato anche a Capodistria e Isola dal 6 all’8 maggio, con una 3 giorni di mostre, proiezioni e racconti dal set. Ospiti dell’evento: Clemente Ukmar, storica controfigura di Paolo Villaggio, e Daniele Liburdi, produttore del film documentario “La voce di Fantozzi” che verrà presentato al pubblico. L’evento è organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria insieme alla Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria e al Centro di cultura, sport e manifestazioni di Isola. Ospite a Calle degli orti grandi: Erik Toth, Organizzatore e coordinatore degli eventi culturali del Comune di Isola!

11 min 2. 5. 2025


Katja Hrobat Virloget: A Capodistria la tavola rotonda sulle memorie di confine

Giovedì 8 maggio alle ore 17:30, all’Università del Litorale di Capodistria si terrà la tavola rotonda “Quando le memorie di confine parlano - ascoltarsi a vicenda”. L’evento è parte del progetto inbterdisciplinare “Re4Healing: Crossborder Remembrance, Reconnection, Restoring and Resilience”, finanziato dalla Commissione europea, in cui antropologi, storici e psicoterapeuti provenienti dalle zone di confine di Slovenia, Italia e Austria cercheranno di contribuire alla riconciliazione, alla pacificazione e alla guarigione delle società di confine traumatizzate dalla loro difficile storia di confine (fascismo, nazismo, Seconda guerra mondiale, esodo istriano). L’obiettivo della tavola rotonda è quello di parlare ed ascoltare le diverse memorie individuali e collettive sulla realtà di confine italo-slovena sofferta includendo nel dialogo la partecipazione di diverse comunità, per promuovere la comprensione reciproca e l'empatia in cerca di riconciliazione. A parlarcene a Calle degli orti grandi, la coordinatrice del progetto, prof.ssa Katja Hrobat Virloget!

11 min 2. 5. 2025


Parliamo di diplomazia sportiva

Antonio Saccone intervista Paolo Trichilo, Ambasciatore d'Italia in Croazia, subito dopo l'intervento nella conferenza sulla diplomazia sportiva organizzata dall'Istra Pola nell'ambito della III edizione delle giornate del calcio Branko Bubić (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 28.4.2025).

6 min 28. 4. 2025


Studio Duse

Antonio Saccone intervista Silvia Viviani regista e insegnante di "Maschere Nude", gruppo di teatro di italiano dell'Universi di Lubiana, che quest'anno ha preparato uno spettacolo intitolato "Studio Duse" (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 28.4.2025).

5 min 28. 4. 2025


Alla scoperta di Matic Veler

Antonio Saccone intervista Matic Veler, stilista sloveno emergente, avvistato la scorsa settimana a Capodistria (CALLE DEGLI ORTI GRANDI, 27.4.2025).

1 min 27. 4. 2025


Nikša Dragolin – “Toons&Tunes” - Festival della musica e dei fumetti, dal 2 al 4 maggio a Verteneglio

Verteneglio ospiterà dal 2 al 4 maggio la 3° edizione di “Toons&Tunes” – Festival della musica e dei fumetti! Luogo di incontro internazionale per collezionisti di dischi in vinile, curatori, illustratori, fumettisti, archivisti musicali, appassionati di musica e fumetti, nonché appassionati di questa forma d'arte che attrae sempre più i "non-collezionisti" classici per divenire una sorta di movimento attento alle tendenze come la fotografia analogica, i prodotti artigianali e di design, le opere fatte a mano e simili. Troveremo tutto questo e molto di più in questa 3° edizione che presenta un fitto programma scandito da incontri, tavole rotonde, proiezioni, laboratori, tanta musica e ospiti internazionali, arricchito dalla fiera dedicata ad appassionati, collezionisti, edonisti della musica e dei fumetti. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Nikša Dragolin!

16 min 26. 4. 2025


It's movie time

Trento Film Festival, David di Donatello 2025 e podcast dedicato alla serie "The last of us". Con Francesco Ruzzier, critico cinematografico.

11 min 25. 4. 2025



Čakalna vrsta

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine