Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Pesmi prepeva in izvaja na ljudskih glasbilih ansambel Trutamora Slovenica.
618773 epizod
Pesmi prepeva in izvaja na ljudskih glasbilih ansambel Trutamora Slovenica.
Film pripoveduje zgodbo o prvi slovenski koreografki Rut Vavpotič. Rodila se je 2. marca 1908 v Idriji učiteljici baleta Marženi Pešan, ki je bila češkega rodu in akademskemu slikarju in scenografu Ivanu Vavpotiču. Ime je dobila po slavni ameriški plesalki Ruth St. Denis. Svojo baletno kariero je pričela kot dvanajstletna deklica leta 1920 v Ljubljani, v novoustanovljenem slovenskem poklicnem baletnem ansamblu. Leta 1924, s šestnajstimi leti, je predstavila svoj prvi solistični recital, nato pa je leta 1924 odšla na izobraževanje v Pariz. Po končanem šolanju je delala z različnimi svetovno znanimi koreografi: z Michaelom Fokinom, Kurtom Joosom in Bronislavo Nižinsko, plesala je s pomembnimi solisti in sodelovala v baletnih ansamblih: Skupina Korobok, Opera Russe a Paris, Ballets de Mme Ida Rubinstein, Skupina Bronislave Nižinske, Les Balletts d’Epstein, Ballet de Mme Wronska. Rut Vavpotič sta v filmu upodobili balerina Ana Klašnja in igralka Aleksandra Balmazovič, njenega očeta Ivana Vavpotiča pa Brane Grubar. Čas, v katerem je plesala in ustvarjala, osvetljujejo strokovnjaki Milček Komelj, Danica Dolinar, Tea Rogelj, Štefan Vevar in Benjamin Virc ter Rutina prijateljica Živa Ogrin. Urednica Danica Dolinar, direktor fotografije Jure Nemec, montaža Zlatjan Čučkov, scenarij in režija Marta Frelih.
54 min 27. 11. 2025
Il Decreto sul bilinguismo ha superato brillantemente l'esame del Consiglio comunale di Isola, che ha accolto il testo all'unanimità in prima lettura. Soddisfazione è stata espressa dagli esponenti CNI in consiglio e dal presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani, che ha presentato gli articoli in aula. Il documento ha ottenuto un plauso bipartisan, tanto dalla maggioranza, quanto dall'opposizione.
3 min 27. 11. 2025
Il Consiglio comunale di Isola ha discusso questo pomeriggio, in prima lettura, il Decreto sul bilinguismo che la CAN Costiera e tutta la Comunità Nazionale Italiana auspicano venga approvato in tutti e quattro i comuni costieri entro la fine dell'anno.
2 min 27. 11. 2025
La proposta di Decreto sull'attuazione del bilingusimo sul territorio nazionalmente misto è stata ieri discussa ed approvata anche dal Consiglio della CAN di Ancarano. Il documento sarà al vaglio del Consiglio comunale il 16 dicembre. La CAN ha approvato inoltre la proposta di bilancio per il 2026.
2 min 27. 11. 2025
21 min 27. 11. 2025
"Per noi le tabelle sono leggittime e non le toglieremo". Questa la posizione del sindaco di Pirano, Andrej Korenika, alla richiesta dell'Ispettorato del Ministero della cultura che nei giorni scorsi ha ingiunto al Comune di modificare o rimuovere le targhe con gli odonimi storici, affisse ormai da vent'anni sui muri delle principali vie e piazze del centro storico. Ecco cosa ha dichiarato Korenika.
1 min 27. 11. 2025
Papa Leone XIV ha cominciato in Turchia il suo primo viaggio all'estero dall'elezione lo scorso maggio, che lo porterà anche a Istanbul, Nicea e poi in Libano. Ad Ankara Leone XIV è stato ricevuto da Erdogan e ha tenuto un discorso nel palazzo presidenziale, dove è stato lanciato un nuovo, forte appello alla Pace. Al centro dei suoi interventi, anche la tutela delle minoranze religiose e la necessità di un impegno comune contro ogni forma di estremismo.
1 min 27. 11. 2025
Ogni anno si ripete puntualmente, lungo le coste della Dalmazia meridionale, il problema dei rifiuti finiti in mare e provenienti dall'Albania. La spazzatura viene spinta verso la Croazia soprattutto durante le sciroccate di novembre.
1 min 27. 11. 2025