Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Pesmi prepeva in izvaja na ljudskih glasbilih ansambel Trutamora Slovenica.
618779 epizod
Pesmi prepeva in izvaja na ljudskih glasbilih ansambel Trutamora Slovenica.
A Nova Gorica sta per concludersi la Capitale europea della cultura assieme alla vicina Gorizia. Tra gli eventi di spicco, la mostra "La città sul confine", inaugurata oggi, che illustra la storia del XX secolo di questo territorio. È in visione nel centro EPIC - l'ex magazzino ferroviario, ristrutturato per ospitare eventi di vario genere.
1 min 26. 11. 2025
Il Consiglio della RTV di Slovenia, ha discusso a Lubiana la bozza del piano di programmazione e produzione per il 2026, che prevede entrate e spese quasi in equilibrio e nessun aumento del canone. Per quanto riguarda i programmi italiani di Radio e TV Capodistria, il prossimo anno le priorità saranno l'informazione sulle elezioni, la tutela del patrimonio culturale italiano e lo sviluppo di contenuti condivisi tra radio e televisione.
1 min 26. 11. 2025
Un allestimento essenziale, intenso, capace di restituire tutta la forza emotiva di Suor Angelica. A Capodistria è andata in scena la versione cameristica dell'opera pucciniana, con un ensemble di soli sette musicisti e un cast preparato da Petar Matošević e Andrea Furlan. Il progetto, promosso dalla Filarmonica FVG e sostenuto dalle associazioni italiane del territorio - tra cui la CAN Costiera - unisce giovani talenti del Friuli Venezia Giulia e dell'area transfrontaliera, portando sul palco una lettura nuova del capolavoro del Trittico.
2 min 26. 11. 2025
La facente funzione di direttore dell'Ufficio governativo per le nazionalità Danica Polak Gruden, che a Capodistria ha incontrato oggi i vertici della CAN Costiera. La riunione è stata in pratica la continuazione dell'incontro che la CAN ha avuto lunedì con i rappresentanti dell'Ufficio, ma al quale Polak Gruden - per impegni inderogabili - non ha potuto essere presente. Si è discusso di istituzioni CNI, scuola, cultura, base economica, bilinguismo, programmi radiotelevisivi italiani e Palazzo Tarsia, nonché delle aspettative di finanziamento per il 2026.
1 min 26. 11. 2025
In seguito alla firma dell'appalto per la ricostruzione della diga foranea di Pola, nel cantiere della penisola di Musil si notano i primi lavori preparatori per il recupero della struttura d'inizio Novecento a difesa del porto cittadino. Dopo oltre un secolo di incuria, pochi oramai credevano all'avvio di un progetto - il più importante dell'autorità portuale regionale - che tra due anni dovrebbe dare una spinta alle attività marittime e turistiche, anche con la futura creazione di un terminal crociere a Pola.
2 min 26. 11. 2025
Il caso degli odonimi storici di Pirano: dopo la richiesta dell'Ispettorato del Ministero della Cultura, che ingiunge di modificarle o rimuoverle. Al Comune, intenzionato a presentare ricorso - e ha 30 giorni per farlo - è giunto anche il sostegno delle istituzioni della Comunità Nazionale Italiana.
3 min 26. 11. 2025
Nell'ambito della Giornata Mondiale dell'Olivo, si è svolto oggi a Maresego, nell'entroterra di Capodistria, un incontro pubblico dedicato appunto all'olio d'oliva.
1 min 26. 11. 2025
Nell'ambito del progetto "Le due sponde Adriatiche - Carnevale 2026 Olympus Edition" è iniziato lunedì presso la sede della Comunità degli Italiani di Crassiza un laboratorio artigianale e una mostra di maschere, promosso dall'Unione Italiana, che proseguirà fino a sabato 29 novembre, coinvolgendo le comunità di Albona e Valle con Dignano e Gallesano.
1 min 26. 11. 2025
Pozdravljeni v Dnevni sobi Televizije Slovenija! V udobju Dnevne sobe bodo kolegi različnih uredništev gostili znane osebnosti in cenjene strokovnjake, se z njimi pogovarjali o dilemah vsakdanjega življenja, svetovali o različnih življenjskih temah, komentirali trende in družbene fenomene.
30 min 26. 11. 2025