Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Pesmi prepeva in izvaja na ljudskih glasbilih ansambel Trutamora Slovenica.
618580 epizod
Pesmi prepeva in izvaja na ljudskih glasbilih ansambel Trutamora Slovenica.
23 min 19. 11. 2025
È stata presentata, presso la libreria Libris di Capodistria, l'antologia poetica trilingue dignanese-italiano-slovena di Loredana Bogliun, "Me paro la madona - Moj oče mati božja". Le poesie nell'antico idioma istro-romanzo dignanese sono state tradotte in sloveno dallo scrittore triestino Marko Kravos. Il volume esce grazie al contributo dell'Unione Italiana e della Comunita' degli Italiani di Capodistria.
2 min 19. 11. 2025
Il maltempo che due giorni fa ha colpito il Goriziano: nel Collio sloveno si è recata oggi la Ministra dell'Agricoltura slovena Mateja Čalušić, promettendo aiuti concreti agli agricoltori. Il Ministro per la Protezione civile italiano Nello Musumeci ha firmato lo stato di emergenza nazionale, mentre è stato aperto un procedimento penale contro ignoti per la frana di Brazzano che ha causato due vittime e un ferito.
1 min 19. 11. 2025
Luce verde alla Camera di Stato, alle leggi finanziarie per il prossimo biennio. I bilanci di previsione, votati a larga maggioranza, prevedono uscite corrispondenti a 17,7 miliardi nel 2026 e 18 miliardi nell'anno successivo con un deficit, per ciascuno dei due anni, di 2,1 miliardi di Euro. Soddisfatto il Deputato della Comunità Nazionale Italiana Felice Ziza per la consistenza dei mezzi riservati al gruppo nazionale, che nel bienno raggiungeranno i 32 milioni, con aumenti che variano, per le singole voci, dal 10 al 20%. Importanti gli stanziamenti pluriennali di circa 8,5 milioni per la palestra della "Pietro Coppo" di Isola e 4,2 milioni per l'asilo di Santa Lucia. Garantiti dall'Ufficio governativo per le nazionalità 10,7 milioni nel 2026 e altrettanti nel 2027 per Radio e TV Capodistria.
2 min 19. 11. 2025
La Corte costituzionale ha respinto la richiesta della CAN Costiera di incaricare lo Stato a coprire le spese per la sostituzione delle carte d'identità in cui l'italiano è messo al terzo posto e con caratteri più piccoli, questione corretta - lo scorso settembre - solo per chi rinnoverà i documenti a partire da gennaio 2026. La CAN non intende rinunicare alla battaglia, ma dovrà trovare un'altra strada per raggiungere l'obiettivo.
1 min 19. 11. 2025
Stamane la Camera dei Deputati italiana ha approvato, all'unanimità, una proposta di legge che ridefinisce il reato di violenza sessuale nel Paese.
1 min 19. 11. 2025
Si moltiplicano le prese di posizione e le polemiche legate al restauro e consolidamento dell'Arco Romano a Fiume, il più antico monumento della città, che nel terzo-quarto secolo costituiva il sistema difensivo dell'antica Tarsatica.
1 min 19. 11. 2025
Inaugurata ieri sera in Casa Tartini a Pirano una mostra di carte geografiche storiche dell'Istria. L'esposizione è a cura del Centro Italiano "Carlo Combi" di Capodistria, della Società di Studi Storici e Geografici di Pirano, del CRS di Rovigno, delle CAN di Pirano e Isola, nonché del Museo del Mare "Sergej Mašera" di Pirano.
1 min 19. 11. 2025
L'ensamble musicale "Il terzo suono" stamane ha tenuto, all'Auditorio di Portorose, una lezione-concerto dal titolo "Da Tartini a Mozart", dedicata ai ragazzi delle scuole del Piranese. L'evento è stato organizzato dalla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano con il patrocinio del Comune.
2 min 19. 11. 2025
Il Premier croato Andrej Plenković e il Vicepresidente del Sabor e Deputato della Comunità Nazionale Italiana Furio Radin sono giunti a Roma per una serie di incontri istituzionali volti alla cooperazione tra i due Paesi.
1 min 19. 11. 2025