Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
A tre giorni dall’alluvione che ha colpito il Collio, causando anche due vittime, i centri dell’Isontino lavorano per uscire dall’emergenza e cercare di ritrovare una normalità. Alessandro Martegani è andato sul posto per vedere come procede la messa in sicurezza del territorio e ascoltare speranze e timori degli abitanti e degli operatori impegnati a liberare case devastate dal fango.
1 min 19. 11. 2025
Michele Calligaris, sindaco di Romans d’Isonzo, una delle località più colpite dall’alluvione che ha messo sott’acqua il Collio, sottolinea la risposta della popolazione alle difficoltà. “Tutti si sono rimboccati le maniche, anche quelli che non hanno avuto danni” racconta, e contiamo di tornare alla normalità il prima possibile.
1 min 19. 11. 2025
In occasione della consegna della Medaglia Bronzea della città di Trieste a Radio Trst A e alla redazione slovena della Rai per 80 anni di attività, Roberto Dipiazza è tornato sulla polemica che lo ha opposto alla redazione italiana della RAI. Dipiazza ha però anche sottolineato il miglioramento dei rapporti in città con la comunità linguistica slovena nel corso dei suoi mandati.
1 min 18. 11. 2025
Nonostante gli eventi estremi dovuti ai cambiamenti climatici siano in aumento anche in Italia, uno studio di Legambiente rivela come i Comuni della penisola stentino ad affrontare la situazione. Meno della metà delle amministrazioni hanno predisposto un piano o una strategia di adattamento ai nuovi scenari: solo nei primi nove mesi del 2025, gli eventi climatici estremi sono stati 97.
1 min 13. 11. 2025