Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini
I fatti del giorno

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

I fatti del giorno

Radio Capodistria
Radio Capodistria

11536 epizod

Il Notiziario di Radio Capodistria.

Il Caso Coop Alleanza 3.0 diventa politico

Sale di tono la polemica sulla decisione di Coop Alleanza 3.0, la più grande tra le cooperative di consumatori del sistema Coop in Italia che ha deciso di ritirare dagli scaffali i prodotti israeliani. Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha contestato apertamente l’iniziativa: “Chiederò spiegazioni e, se non mi convinceranno, i rapporti con la Regione cambieranno radicalmente".

1 min 4. 7. 2025


I fatti del giorno - 1.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min 4. 7. 2025


Ritorna a Trieste la Notte dei Saldi

Presentata ieri mattina a Trieste la “Notte dei Saldi”: sabato 5 luglio cominceranno le vendite a prezzi scontati e con l’occasione i negozi rimarranno aperti fino all’una di notte. Prevista anche la chiusura del centro cittadino al traffico, offrendo così la possibilità di vivere la città in modo diverso.

1 min 3. 7. 2025


Dati molto positivi del secondo anno di BAT a Trieste

Una crescita costante sia di fatturato sia dei livelli di occupazione è stata evidenziata nel corso della presentazione a Trieste del rapporto sull’attività dell’Innovation Hub della British American Tobacco di Trieste. Lo stabilimento, aperto nel 2022 a Dolina, attualmente occupa quasi 239 persone, con ricadute positive sia sul territorio sia sulle casse della Regione Friuli Venezia Giulia.

2 min 3. 7. 2025


I fatti del giorno - 2.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min 3. 7. 2025


I fatti del giorno - 1.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min 3. 7. 2025


L’utilità della pena parte dalla consapevolezza dei diritti

La presentazione del libro dell'Osservatorio internazionale sulla legalità di Trieste sulla consapevolezza dei diritti dei carcerati in Italia, è stata l’occasione per una riflessione sulle condizioni di vita nelle carceri. “Nessun istituto di pena in Italia è a norma”, ha detto il presidente e curatore del libro Enrico Sbriglia, e “solo se si rispettano i diritti c’è fiducia nelle istituzioni” e possibilità di rieducazione.

2 min 2. 7. 2025


Simboli nazisti sui muri di san Giovanni

Non si fermano a San Giovanni, quartiere di Trieste dove è alta la presenza della minoranza slovena, gli atti vandalici di matrice nazifascista. Una svastica è stata tracciata su un muro di un’abitazione. Una settimana fa simboli nazisti erano stati tracciati da ignoti sui cancelli della scuola slovena.

1 min 2. 7. 2025


I fatti del giorno - 2.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

19 min 2. 7. 2025


Il Governo contribuisca al “Parco della Pace”

La senatrice Tatjana Rojc e il deputato Gianni Cuperlo, entrambi del Partito Democratico, hanno presentato un’interrogazione per coinvolgere il Governo italiano nel completamento del Parco della Pace-Park Miru di Opicina. “Da troppo tempo – dicono i parlamentari dem – la comunità attende che sia degnamente restituito e reso pienamente fruibile il luogo di un eccidio passato alla storia come le Fosse Ardeatine del Carso”.

1 min 1. 7. 2025



Čakalna vrsta

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine