Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini
I fatti del giorno

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu

I fatti del giorno

Il Notiziario di Radio Capodistria.

11564 epizod

I fatti del giorno

Radio Capodistria
Radio Capodistria

11564 epizod

Il Notiziario di Radio Capodistria.

I fatti del giorno - 2.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

21 min 11. 9. 2025


I fatti del giorno - 1.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

11 min 11. 9. 2025


La CGIL chiede decisioni sul porto di Trieste

A più di un anno dalla fine del mandato di Zeno D’Agostino alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale lo scalo è ancora senza una guida. Scontri politici e casi giudiziari hanno di fatto bloccato lo sviluppo del porto che invece, ha sottolineato la Cgil chiedendo di procedere alla nomina, ha bisogno di una guida qualificata per affrontare le sfide e cogliere le opportunità.

1 min 10. 9. 2025


I fatti del giorno - 2.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

19 min 10. 9. 2025


Riparte l’anno scolastico in Italia fra nuovi divieti

Nei prossimi giorni, con date diverse da regione a regione, riprenderanno le lezioni anche in Italia, ma il rientro a scuola quest’anno è segnato da nuove regole. Il Ministero dell’istruzione ha emanato un regolamento che vieta l’uso degli smartphone, inasprisce le linee di condotta e prescrive quali abiti non si possono indossare.

1 min 10. 9. 2025


I fatti del giorno - 2.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

19 min 9. 9. 2025


I fatti del giorno - 1.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

13 min 9. 9. 2025


I fatti del giorno - 1.edizione

Il Notiziario di Radio Capodistria.

18 min 8. 9. 2025


Nataša Pirc Musar a Basovizza

La presidente Nataša Pirc Musar ha partecipato nel pomeriggio alla cerimonia al monumento di Basovizza, che celebra quattro giovani della comunità slovena fucilati dal regime fascista. “Gli eroi di Basovizza – ha detto – portavano dentro di sé un’innegabile grandezza morale, e resistettero con coraggio e determinazione al deliberato attacco del fascismo ai diritti della comunità slovena”.

1 min 7. 9. 2025


Al via il “semestre aperto” di medicina

Sono partiti in settimana i corsi di medicina all’Università di Trieste: da quest’anno è stato abolito il numero chiuso al primo semestre. Entro la fine dell’anno però i 650 iscritti dovranno superare tre esami e contendersi i 250 posti disponibili nell’ateneo triestino.

1 min 4. 9. 2025



Čakalna vrsta

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine