Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Radio Capodistria
A cento anni dalla morte di Josip Pangerc, politico e intellettuale sloveno, a lungo sindaco di Dolina, il ministro Matej Arčon ha visitato il comune al confine con la Slovenia.
Pangerc, ha detto Arčon nel corso di una cerimonia, fu un esempio per le comunità slovene in Italia, decidendo di rimanere sloveno durante il fascismo, quando sarebbe stato più facile rinunciare alla propria identità.
A cento anni dalla morte di Josip Pangerc, politico e intellettuale sloveno, a lungo sindaco di Dolina, il ministro Matej Arčon ha visitato il comune al confine con la Slovenia.
Pangerc, ha detto Arčon nel corso di una cerimonia, fu un esempio per le comunità slovene in Italia, decidendo di rimanere sloveno durante il fascismo, quando sarebbe stato più facile rinunciare alla propria identità.