Pojdite na vsebino Pojdite v osnovni meni Iščite po vsebini

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Finisterre
Finisterre

Sulle tracce di Edward Lear 3

Radio Capodistria

17.08.2023 15 min

Sulle tracce di Edward Lear 3

Radio Capodistria

17.08.2023 15 min

Tra la fine di aprile e gli inizi di maggio 2023, Barbara Urizzi ha percorso a piedi il Sentiero dell’Inglese assieme alla Compagnia dei Cammini e da quell’esperienza è nata una miniserie radiofonica dal titolo “Sulle tracce di Edward Lear". Un cammino nell’estremo Sud dell’Italia, sull’Aspromonte, tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio, di fronte allo scenario dello stretto di Messina e all’Etna. Sulle orme del viaggiatore inglese Edward Lear, che nel 1847 percorse a piedi la Calabria accompagnato da una guida e da un asino, si cammina da paese a paese lungo sentieri nella natura. Attraversando ambienti unici come le fiumare e i “giardini” di bergamotti, si incontrano i piccoli borghi di quest’angolo d’Italia dove vive una comunità che parla ancora la lingua di Omero e che conserva usi e tradizioni secolari: i greci di Calabria. In questa puntata vi racconteremo la tappa che va da Bagaladi ad Amendolea.

Urizzi Barbara

Prikaži več
Prikaži manj

Finisterre

Opis epizode

Tra la fine di aprile e gli inizi di maggio 2023, Barbara Urizzi ha percorso a piedi il Sentiero dell’Inglese assieme alla Compagnia dei Cammini e da quell’esperienza è nata una miniserie radiofonica dal titolo “Sulle tracce di Edward Lear". Un cammino nell’estremo Sud dell’Italia, sull’Aspromonte, tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio, di fronte allo scenario dello stretto di Messina e all’Etna. Sulle orme del viaggiatore inglese Edward Lear, che nel 1847 percorse a piedi la Calabria accompagnato da una guida e da un asino, si cammina da paese a paese lungo sentieri nella natura. Attraversando ambienti unici come le fiumare e i “giardini” di bergamotti, si incontrano i piccoli borghi di quest’angolo d’Italia dove vive una comunità che parla ancora la lingua di Omero e che conserva usi e tradizioni secolari: i greci di Calabria. In questa puntata vi racconteremo la tappa che va da Bagaladi ad Amendolea.

Urizzi Barbara

Vse epizode

43. epizod

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine