Pojdite na predvajalnik Pojdite v osnovni meni

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Calle degli orti grandi
Calle degli orti grandi

Marianna Accerboni: “OPEN – Confini di luce per un mondo di pace”

Radio Capodistria

16.05.2025 10 min

Marianna Accerboni: “OPEN – Confini di luce per un mondo di pace”

Radio Capodistria

16.05.2025 10 min

“OPEN – Confini di luce per un mondo di pace” è un progetto espositivo multimediale di arte visiva e musica che, attraverso la multiforme creatività di 7 artisti contemporanei del Nord Est, suggerisce, nello spirito e nel contesto borderless di GO! 2025 –Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025, un mondo di pace e di condivisione.
In mostra un’ottantina di opere dell’artista triestino Paolo Cervi Kervischer, dei friulani Claudio Mario Feruglio, Carlo Vidoni e Toni Zanussi, e di Jasna Merkù e Luigi Spacal, appartenenti alla comunità slovena di Trieste, e una sezione dedicata al pittore e incisore Zoran Mušič.
La mostra, promossa e organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, è visitabile fino al 13 luglio ed è stata ideata, curata e allestita dall’architetto Marianna Accerboni che abbiamo avuto il piace di ospitare in trasmissione!

Bubola Rosanna

Prikaži več
Prikaži manj

Calle degli orti grandi

Opis epizode

“OPEN – Confini di luce per un mondo di pace” è un progetto espositivo multimediale di arte visiva e musica che, attraverso la multiforme creatività di 7 artisti contemporanei del Nord Est, suggerisce, nello spirito e nel contesto borderless di GO! 2025 –Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025, un mondo di pace e di condivisione.
In mostra un’ottantina di opere dell’artista triestino Paolo Cervi Kervischer, dei friulani Claudio Mario Feruglio, Carlo Vidoni e Toni Zanussi, e di Jasna Merkù e Luigi Spacal, appartenenti alla comunità slovena di Trieste, e una sezione dedicata al pittore e incisore Zoran Mušič.
La mostra, promossa e organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, è visitabile fino al 13 luglio ed è stata ideata, curata e allestita dall’architetto Marianna Accerboni che abbiamo avuto il piace di ospitare in trasmissione!

Bubola Rosanna

Vse epizode

2358. epizod

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine