Pojdite na predvajalnik Pojdite v osnovni meni

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Calle degli orti grandi
Calle degli orti grandi

Andrea Neami – “Adolescenti e anziani: un viaggio tra emozioni e memoria storica”

Radio Capodistria

18.05.2024 11 min

Andrea Neami – “Adolescenti e anziani: un viaggio tra emozioni e memoria storica”

Radio Capodistria

18.05.2024 11 min

Un laboratorio di Teatro e uno di Playback Theatre, organizzati dall’Associazione Culturale Compagnia La Fa Bù di Staranzano e dalla Compagnia Playback theatre FVG, avvicina gli adolescenti e gli anziani in “un viaggio tra emozioni e memoria”. I laboratori, incentrati sullo sviluppo di sé, delle relazioni e sul recupero della memoria storica personale e collettiva, vedono protagonisti gli studenti dell’Istituto “Luigi Galvani” di Trieste e gli anziani dell’ITIS, uniti in questo viaggio di condivisione e ascolto dell’altro, empatia e performance di vite e ricordi.
Un laboratorio divenuto un modello per stimolare l’alfabetizzazione emotiva negli adolescenti, l’incontro tra diverse generazioni e il recupero di una memoria storica personale, collettiva e condivisa, che gode del finanziamento della Fondazione Pietro Pittini e di due docenti d’eccezione: Isabella Peghin e Andrea Neami, che abbiamo avuto il piacere di avere al telefono a Calle degli orti grandi!

Bubola Rosanna

Prikaži več
Prikaži manj

Calle degli orti grandi

Opis epizode

Un laboratorio di Teatro e uno di Playback Theatre, organizzati dall’Associazione Culturale Compagnia La Fa Bù di Staranzano e dalla Compagnia Playback theatre FVG, avvicina gli adolescenti e gli anziani in “un viaggio tra emozioni e memoria”. I laboratori, incentrati sullo sviluppo di sé, delle relazioni e sul recupero della memoria storica personale e collettiva, vedono protagonisti gli studenti dell’Istituto “Luigi Galvani” di Trieste e gli anziani dell’ITIS, uniti in questo viaggio di condivisione e ascolto dell’altro, empatia e performance di vite e ricordi.
Un laboratorio divenuto un modello per stimolare l’alfabetizzazione emotiva negli adolescenti, l’incontro tra diverse generazioni e il recupero di una memoria storica personale, collettiva e condivisa, che gode del finanziamento della Fondazione Pietro Pittini e di due docenti d’eccezione: Isabella Peghin e Andrea Neami, che abbiamo avuto il piacere di avere al telefono a Calle degli orti grandi!

Bubola Rosanna

Vse epizode

2419. epizod

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine