Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Raziskujte V živo Podkasti Moj 365 Več
Domov
Raziskujte
V živo
Oddaje
Podkasti
Za otroke
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Domov Raziskujte V živo Oddaje Podkasti Za otroke Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

L'argomento

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

Zadnje dodano

L'argomento

A ritmo di sport triestino, con Franco Del Campo

29. 1. 2019

Domenica 3 Febbraio, durante la trasmissione A RITMO DI SPORT, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Franco del Campo, direttore del centro federale di nuoto di Trieste. Si è parlato della storia dello sport nel capoluogo giuliano e del centenario della Triestina Nuoto.

14 min

Domenica 3 Febbraio, durante la trasmissione A RITMO DI SPORT, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Franco del Campo, direttore del centro federale di nuoto di Trieste. Si è parlato della storia dello sport nel capoluogo giuliano e del centenario della Triestina Nuoto.

L'argomento

Il bilinguismo nell'Oltremura

24. 12. 2018

Antonio Saccone ha intervistato Bíborka Molnár-Gábor, Direttrice della sede di Lubiana dell'Istituto Balassi

2 min

Antonio Saccone ha intervistato Bíborka Molnár-Gábor, Direttrice della sede di Lubiana dell'Istituto Balassi

L'argomento

Calcio, analizziamo le Coppe

22. 12. 2018

L'apertura della puntata di A RITMO DI SPORT di saabto 22 Dicembre è stata dedicata al calcio, in particolare al Mondiale per Club e ai sorteggi di Champions League ed Europa League. Il conduttore Antonio Saccone ne ha parlato con Roberto Siljan di Tele Capodistria.

20 min

L'apertura della puntata di A RITMO DI SPORT di saabto 22 Dicembre è stata dedicata al calcio, in particolare al Mondiale per Club e ai sorteggi di Champions League ed Europa League. Il conduttore Antonio Saccone ne ha parlato con Roberto Siljan di Tele Capodistria.

L'argomento

A ritmo di sport: Filipović e il Gorica

13. 12. 2018

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 16 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Andrija Filipović del Gorica. La squadra era partita bene nel campionato sloveno, prima di perdere alcune posizioni in classifica.

3 min

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 16 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Andrija Filipović del Gorica. La squadra era partita bene nel campionato sloveno, prima di perdere alcune posizioni in classifica.

L'argomento

A Umago i Mini-Giochi Sportivi 2018

25. 5. 2018

Mercoledi 23 Maggio a Umago l'Unione Italiana ha organizzato i Mini-Giochi Sportivi. Hanno partecipato gli alunni delle scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e Croazia. Corrado Cimador ha realizzato un approfondimento, che è andato in onda durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 27 Maggio.

10 min

Mercoledi 23 Maggio a Umago l'Unione Italiana ha organizzato i Mini-Giochi Sportivi. Hanno partecipato gli alunni delle scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e Croazia. Corrado Cimador ha realizzato un approfondimento, che è andato in onda durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 27 Maggio.

L'argomento

Emilio Deleidi fa il punto su Formula1 e Formula E

20. 5. 2018

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Maggio, il conduttore Antonio Saccone ha fatto il punto sulla prima parte di stagione di Formula Uno e Formula E con Emilio Deleidi, giornalista di Quattroruote.

12 min

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Maggio, il conduttore Antonio Saccone ha fatto il punto sulla prima parte di stagione di Formula Uno e Formula E con Emilio Deleidi, giornalista di Quattroruote.

L'argomento

Approfondimento sui Giochi di Atletica per le scuole elementari della CNI

20. 5. 2018

Antonio Saccone ha confezionato un approfondimento sulle Gare di Atletica organizzate dall'Unione Italiana per gli alunni delle scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e Croazia. L'evento si è svolto a Pola giovedì16 Maggio. L'approfondimento è andato in onda domenica 20 Maggio nell'ambito della trasmissione A RITMO DI SPORT. L'elenco completo dei vincitori, divisi per disciplina e categoria, è disponibile qui: https://capodistria.rtvslo.si/news/notizie/gli-alunni-di-umago-fiume-e-pola-brillano-ai-giochi-di-atletica/455142

6 min

Antonio Saccone ha confezionato un approfondimento sulle Gare di Atletica organizzate dall'Unione Italiana per gli alunni delle scuole elementari della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e Croazia. L'evento si è svolto a Pola giovedì16 Maggio. L'approfondimento è andato in onda domenica 20 Maggio nell'ambito della trasmissione A RITMO DI SPORT. L'elenco completo dei vincitori, divisi per disciplina e categoria, è disponibile qui: https://capodistria.rtvslo.si/news/notizie/gli-alunni-di-umago-fiume-e-pola-brillano-ai-giochi-di-atletica/455142

L'argomento

Lazio-Inter presentata da Liberi Nantes e Corelli Boys

20. 5. 2018

Se in Lazio-Inter, big match dell'ultima giornata del Campionato di Serie A, ci si gioca l'accesso in Champions League e - per Immobile e Icardi il titolo di capocannoniere - Liberi Nantes e Corelli Boys offrono a richiedenti asilo e rifugiati la possibilità di giocare a pallone, rispettivamente a Milano e Roma. Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Maggio, Antonio Saccone ha presentato Lazio - Inter attraverso le interviste con Alberto Urbinati dei Liberi Nantes, e Federico Cecconi dei Corelli Boys.

16 min

Se in Lazio-Inter, big match dell'ultima giornata del Campionato di Serie A, ci si gioca l'accesso in Champions League e - per Immobile e Icardi il titolo di capocannoniere - Liberi Nantes e Corelli Boys offrono a richiedenti asilo e rifugiati la possibilità di giocare a pallone, rispettivamente a Milano e Roma. Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 20 Maggio, Antonio Saccone ha presentato Lazio - Inter attraverso le interviste con Alberto Urbinati dei Liberi Nantes, e Federico Cecconi dei Corelli Boys.

L'argomento

Quando la Barcolana incontra Luna Rossa...

15. 5. 2018

Lo scorso weekend è stata annunciata una partnership tra la Barcolana e Luna Rossa. Durante la puntata di domenica 13 Maggio di A RITMO DI SPORT, il conduttore Antonio Saccone ne ha parlato con la collega Barbara Urizzi, che ha seguito la conferenza stampa di presetazione.

8 min

Lo scorso weekend è stata annunciata una partnership tra la Barcolana e Luna Rossa. Durante la puntata di domenica 13 Maggio di A RITMO DI SPORT, il conduttore Antonio Saccone ne ha parlato con la collega Barbara Urizzi, che ha seguito la conferenza stampa di presetazione.

L'argomento

Basket, Trieste, derby e inclusione sociale

15. 4. 2018

Durante la puntata del 15 Aprile di A RITMO DI SPORT, il conduttore Antonio Saccone ha parlato di pallacanestro, del derby Trieste-Udine e di inclusione sociale con il collega Davide Fifaco. In coda, è stato anche ricordato che il Primorska ha vinto il titolo sloveno under17.

15 min

Durante la puntata del 15 Aprile di A RITMO DI SPORT, il conduttore Antonio Saccone ha parlato di pallacanestro, del derby Trieste-Udine e di inclusione sociale con il collega Davide Fifaco. In coda, è stato anche ricordato che il Primorska ha vinto il titolo sloveno under17.

L'argomento

La prospettiva italiana al salto con gli sci

31. 3. 2018

Il 25 Marzo a Planica si si è conclusa la stagione agonistica di salto con gli sci. Antonio Saccone ne ha parlato durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 31 Marzo 2018. Sono intervenuti anche Roberto Cecon, che si occupa dei settori giovanili per conto della Federazione Italiana, e il polacco Łukasz Paweł Kruczek, attuale allenatore della nazionale italiana.

6 min

Il 25 Marzo a Planica si si è conclusa la stagione agonistica di salto con gli sci. Antonio Saccone ne ha parlato durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 31 Marzo 2018. Sono intervenuti anche Roberto Cecon, che si occupa dei settori giovanili per conto della Federazione Italiana, e il polacco Łukasz Paweł Kruczek, attuale allenatore della nazionale italiana.

L'argomento

Prevenzione Vs Punizione

7. 2. 2018

PREVENZIONE VS PUNIZIONE è il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Vita, Lara, Melissa, Sara, Ana e Neža). L'iniziativa è parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto è di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attività formative ed educative.

5 min

PREVENZIONE VS PUNIZIONE è il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Vita, Lara, Melissa, Sara, Ana e Neža). L'iniziativa è parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto è di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attività formative ed educative.

L'argomento

SIMON LICEN FINALE

4. 3. 2018

Antonio Saccone e il dottor Simon Licen, professore associato presso la Washington State University, hanno parlato dei Giochi Olimpici Invernali di Peyongchang, in particolare di come l'evento sia stato vissuto negli Stati Uniti.

14 min

Antonio Saccone e il dottor Simon Licen, professore associato presso la Washington State University, hanno parlato dei Giochi Olimpici Invernali di Peyongchang, in particolare di come l'evento sia stato vissuto negli Stati Uniti.

L'argomento

Hirscher vince anche la Coppa Vitranc

4. 3. 2018

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 4 Marzo 2018 si e' parlato anche della cinquantasettesima edizione della Coppa Vitranc, che ha avuto luogo a Kranjska Gora. Il conduttore della trasmissione Antonio Saccone ne ha parlato con l'inviato Dionisi Botter, che ha raccolto le testimonianze dello sciatore italiano Manfred Moelg e di Andrea Massi.

11 min

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 4 Marzo 2018 si e' parlato anche della cinquantasettesima edizione della Coppa Vitranc, che ha avuto luogo a Kranjska Gora. Il conduttore della trasmissione Antonio Saccone ne ha parlato con l'inviato Dionisi Botter, che ha raccolto le testimonianze dello sciatore italiano Manfred Moelg e di Andrea Massi.

L'argomento

I CAMPIONI DEVONO DICHIARARE APERTAMENTE DI NON ESSERE DOPATI?

23. 2. 2018

I CAMPIONI DEVONO DICHIARARE APERTAMENTE DI NON ESSERE DOPATI? e il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Ilaria, Veronica, Alec, Daniel, Temim, Angela e Lara). L'iniziativa e parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto e di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attivita formative ed educative.

3 min

I CAMPIONI DEVONO DICHIARARE APERTAMENTE DI NON ESSERE DOPATI? e il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Ilaria, Veronica, Alec, Daniel, Temim, Angela e Lara). L'iniziativa e parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto e di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attivita formative ed educative.

L'argomento

TUTTI I CAMPIONI SI SONO DOPATI ALMENO UNA VOLTA

7. 2. 2018

TUTTI I CAMPIONI SI SONO DOPATI ALMENO UNA VOLTA e il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Jan, Marco, Noel, Artem, Matteo e Melissa). L'iniziativa e parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto e di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attivita formative ed educative.

3 min

TUTTI I CAMPIONI SI SONO DOPATI ALMENO UNA VOLTA e il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Jan, Marco, Noel, Artem, Matteo e Melissa). L'iniziativa e parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto e di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attivita formative ed educative.

L'argomento

Campionati di pallavolo della CNI - Rovigno, 15 Febbraio 2018

18. 2. 2018

La puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 18 Febbrai0 2018, condotta da Antonio Saccone, ha ospitato un corposo approfondimento sui campionati di pallavolo delle scuole medie superiori della CNI, ospitati da Rovigno il 15 Febbraio 2018. Sono intervenuti Gianni Ottochian della scuola di Rovigno (con cui si è parlato anche del campionato di calcio croato), Marin Ivanić della scuola di Biue e Tamara Popić, capitano della squadra di Fiume.

17 min

La puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 18 Febbrai0 2018, condotta da Antonio Saccone, ha ospitato un corposo approfondimento sui campionati di pallavolo delle scuole medie superiori della CNI, ospitati da Rovigno il 15 Febbraio 2018. Sono intervenuti Gianni Ottochian della scuola di Rovigno (con cui si è parlato anche del campionato di calcio croato), Marin Ivanić della scuola di Biue e Tamara Popić, capitano della squadra di Fiume.

L'argomento

Arte, sport e tifo: intervista a Luca Beatrice

18. 2. 2018

Durante la puntata del 18 Febbraio 2018 di A RITMO DI SPORT, condotta da Antonio Saccone, si e parlato anche di arte, sport e tifo (bianconero) con Luca Beatrice, critico d'arte torinese.

6 min

Durante la puntata del 18 Febbraio 2018 di A RITMO DI SPORT, condotta da Antonio Saccone, si e parlato anche di arte, sport e tifo (bianconero) con Luca Beatrice, critico d'arte torinese.

L'argomento

UN ATLETA CHE SA DI NON ESSERE PRESO FA BENE A DOPARSI?

14. 2. 2018

UN ATLETA CHE SA DI NON ESSERE PRESO FA BENE A DOPARSI? è il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Matia, Etian, Hana, Matteo e Lorenzo). L'iniziativa è parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto è di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attività formative ed educative.

5 min

UN ATLETA CHE SA DI NON ESSERE PRESO FA BENE A DOPARSI? è il titolo di un audiodocumentario realizzato dagli studenti del liceo Carli di Capodistria (Matia, Etian, Hana, Matteo e Lorenzo). L'iniziativa è parte di DopOut, progetto cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport di cui Radio Capodistria e il partner sloveno. Lo scopo del progetto è di informare e sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, in materia di doping. Gli studenti hanno prodotto degli audiodocumentari dopo aver preso parte a una serie di attività formative ed educative.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 11.02.2018

11. 2. 2018

Nella puntata di A RITMO DI SPORt dell'11 Febbraio, condotta da Antonio Saccone, si e parlato di vari temi, tra cui i campionati europei di futsal ospitati da Lubiana: sono intervenuti il giornalista argentino Patricio Marcelo Knaudt e Aleks Štolfa, direttore del torneo. Spazio poi a due interviste: a Ricardinho, uno dei giocatori di futsal piu forti del mondo al momento, e Ryan Atkin, primo arbitro britannico apertamente gay. Nel finale, Corrado Cimador ha intervistato Oscar De Pellegrin, pluricampione italiano di tiro con l'arco vincitore di sei medaglie paralimpiche e autore del libro "Hoi fatto centro", scritto assieme a Marco d'Inca e Francesca Mussoi.

32 min

Nella puntata di A RITMO DI SPORt dell'11 Febbraio, condotta da Antonio Saccone, si e parlato di vari temi, tra cui i campionati europei di futsal ospitati da Lubiana: sono intervenuti il giornalista argentino Patricio Marcelo Knaudt e Aleks Štolfa, direttore del torneo. Spazio poi a due interviste: a Ricardinho, uno dei giocatori di futsal piu forti del mondo al momento, e Ryan Atkin, primo arbitro britannico apertamente gay. Nel finale, Corrado Cimador ha intervistato Oscar De Pellegrin, pluricampione italiano di tiro con l'arco vincitore di sei medaglie paralimpiche e autore del libro "Hoi fatto centro", scritto assieme a Marco d'Inca e Francesca Mussoi.

L'argomento

Sport, comunicazione e nuovi media

4. 2. 2018

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 4 Febbraio, il conduttore Antonio Saccone ha realizzato un approfondimento sulle relazioni tra sport, comunicazione, giornalismo e nuovi media. Sono intervenuti il giornalista Roberto Marchesi di Fox Sport, Luca Valentino di "Serie A Operazione Nostalgia" e Enrico Modica di "Calciatori Brutti".

28 min

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 4 Febbraio, il conduttore Antonio Saccone ha realizzato un approfondimento sulle relazioni tra sport, comunicazione, giornalismo e nuovi media. Sono intervenuti il giornalista Roberto Marchesi di Fox Sport, Luca Valentino di "Serie A Operazione Nostalgia" e Enrico Modica di "Calciatori Brutti".

L'argomento

A RITMO DI SPORT 4.2.2018

4. 2. 2018

All'interno della puntata di A RITMO DI SPORT del 4 Febbraio, si e parlato dei campionati europei di futsal - o calcio a cinque - in corso a Lubiana. In particolare della vittoria per 2-1 della Slovenia sull'Italia. Sono intervenuti Kristijan Čujec, attaccante sloveno, il ct azurro Roberto Menichelli e i calciatori italiani Stefano Mammarella e Lima, con cui si e parlato anche di sport in genere e di doping, in relazione al progetto europeo DopOut di cui Radio Capodistria e' il partner sloveno.

26 min

All'interno della puntata di A RITMO DI SPORT del 4 Febbraio, si e parlato dei campionati europei di futsal - o calcio a cinque - in corso a Lubiana. In particolare della vittoria per 2-1 della Slovenia sull'Italia. Sono intervenuti Kristijan Čujec, attaccante sloveno, il ct azurro Roberto Menichelli e i calciatori italiani Stefano Mammarella e Lima, con cui si e parlato anche di sport in genere e di doping, in relazione al progetto europeo DopOut di cui Radio Capodistria e' il partner sloveno.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 28.01.2018

28. 1. 2018

Tra gli argomenti della puntata del 28 Gennaio 2018 di A RITMO DI SPORT, condotta da Antonio Saccone, c'e' anche la creazione di una Hall of Fame dell'Inter. Tra i candidati, c'e' anche Bruno Mazza, centrocampista nerazzurro negli anni '50, che e' stato ricordato e raccontato dal nipote Massimo Panizzari.

10 min

Tra gli argomenti della puntata del 28 Gennaio 2018 di A RITMO DI SPORT, condotta da Antonio Saccone, c'e' anche la creazione di una Hall of Fame dell'Inter. Tra i candidati, c'e' anche Bruno Mazza, centrocampista nerazzurro negli anni '50, che e' stato ricordato e raccontato dal nipote Massimo Panizzari.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 21.01.2018

21. 1. 2018

La puntata di A RITMO DI SPORT del 21 Gennaio si e' aperta approfondendo i legami tra calcio, sport e comunicazione (sociale): e' intervenuta Barbara Ricci di SportWide. Di seguito, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Antonio Rossi, leggenda del canottaggio italiano, attualmente Assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani presso la Regione Lombardia: si e' parlato di sport, valori etici, doping e promozione sportiva. Spazio poi a un'intervista di Corrado Cimador al connazionale Sergio Delton, insignito del premio alla carriera nell'ambito della Giornata dello sport istriano. In chiusura, futsal con Aleks Štolfa, coordinatore di Euro2018, che iniziera' il 30 gennaio a Lubiana.

48 min

La puntata di A RITMO DI SPORT del 21 Gennaio si e' aperta approfondendo i legami tra calcio, sport e comunicazione (sociale): e' intervenuta Barbara Ricci di SportWide. Di seguito, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Antonio Rossi, leggenda del canottaggio italiano, attualmente Assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani presso la Regione Lombardia: si e' parlato di sport, valori etici, doping e promozione sportiva. Spazio poi a un'intervista di Corrado Cimador al connazionale Sergio Delton, insignito del premio alla carriera nell'ambito della Giornata dello sport istriano. In chiusura, futsal con Aleks Štolfa, coordinatore di Euro2018, che iniziera' il 30 gennaio a Lubiana.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 14.01.2018

15. 1. 2018

La prima puntata del 2018 di A RITMO DI SPORT, andata in onda il 14 Gennaio e condotta da Antonio Saccone, e' stata ricca di argomenti e approfondimenti. In apertura si e' parlato dei campionati europei di pallamano assieme a Fredi Radojkovič, allenatore e professore di educazione sportiva presso il liceo Gian Rinaldo Carli di Capodistria. Di seguito, e' intervenuto Mattia Todisco di QN, con cui e' stata fatta una panoramica sul campionato di calcio di Serie A. Spazio poi alle interviste a Kristjan Čujec, rappresentante della nazionale slovena di futsal, ai calciatori Boštjan Cesar e Josip Iličič. In chiusura, Ana Bucik, sciatrice di Nova Gorica, parla della sua esperienza di atleta e di sportiva.

46 min

La prima puntata del 2018 di A RITMO DI SPORT, andata in onda il 14 Gennaio e condotta da Antonio Saccone, e' stata ricca di argomenti e approfondimenti. In apertura si e' parlato dei campionati europei di pallamano assieme a Fredi Radojkovič, allenatore e professore di educazione sportiva presso il liceo Gian Rinaldo Carli di Capodistria. Di seguito, e' intervenuto Mattia Todisco di QN, con cui e' stata fatta una panoramica sul campionato di calcio di Serie A. Spazio poi alle interviste a Kristjan Čujec, rappresentante della nazionale slovena di futsal, ai calciatori Boštjan Cesar e Josip Iličič. In chiusura, Ana Bucik, sciatrice di Nova Gorica, parla della sua esperienza di atleta e di sportiva.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 23.12.2017

23. 12. 2017

La puntata del 23 Dicembre 2017 di A RITMO DI SPORT e stata ricca di argomenti. Il conduttore Antonio Saccone ha fatto il punto sul campionato sloveno e sulla situazione in casa Gorica con il direttore del club Sebastian Komel. Di seguito, si e parlato di sport, pugilato e sull'Istria dato che nel biennio 2017/18 il grande Nino Benvenuti compie 80 anni e ricorrono i 50 anni dallo storico incontro con Griffith. Sono intervenuti il giornalista scrittore Mauro Grimaldi, Nino Benvenuti e il pugile Giovanni De Carolis. Nel finale, spazio alla storia della ginnastica e dell'attivita fisica a scopo ricreativo, con un'intervista a Miro Cerar Senior, Ambasciatore Sloveno per il Fair Play. Tra i temi trattati con i vari interlocutori c'e anche il doping, in quanto Radio Capodistria partecipa al progetto comunitario #DopOut, volto a informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema.

35 min

La puntata del 23 Dicembre 2017 di A RITMO DI SPORT e stata ricca di argomenti. Il conduttore Antonio Saccone ha fatto il punto sul campionato sloveno e sulla situazione in casa Gorica con il direttore del club Sebastian Komel. Di seguito, si e parlato di sport, pugilato e sull'Istria dato che nel biennio 2017/18 il grande Nino Benvenuti compie 80 anni e ricorrono i 50 anni dallo storico incontro con Griffith. Sono intervenuti il giornalista scrittore Mauro Grimaldi, Nino Benvenuti e il pugile Giovanni De Carolis. Nel finale, spazio alla storia della ginnastica e dell'attivita fisica a scopo ricreativo, con un'intervista a Miro Cerar Senior, Ambasciatore Sloveno per il Fair Play. Tra i temi trattati con i vari interlocutori c'e anche il doping, in quanto Radio Capodistria partecipa al progetto comunitario #DopOut, volto a informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 17.12.2017

17. 12. 2017

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 17 Dicembre, tra i vari argomenti, si e' parlato dell'atleta sloveno dell'anno, delle relazioni tra asma e sport, del »caso Froome« e del progetto comunitario DopOut, di cui Radio Capodistria e' partner. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato la sciatrice slovena Ilka Štuhec, il dottor Milan Hosta, direttore di SPOLINT (istituto sloveno per lo sviluppo dello sport) e Fredi Radojkovic, professore del liceo Gian Rinaldo Carli di Capodistria e allenatore di pallamano.

22 min

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 17 Dicembre, tra i vari argomenti, si e' parlato dell'atleta sloveno dell'anno, delle relazioni tra asma e sport, del »caso Froome« e del progetto comunitario DopOut, di cui Radio Capodistria e' partner. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato la sciatrice slovena Ilka Štuhec, il dottor Milan Hosta, direttore di SPOLINT (istituto sloveno per lo sviluppo dello sport) e Fredi Radojkovic, professore del liceo Gian Rinaldo Carli di Capodistria e allenatore di pallamano.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 10.12.2017

10. 12. 2017

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 10 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha parlato con Lucio Vidotto, giornalista de La Voce del Popolo, del Rijeka e della storica vittoria contro il Milan. C'e' stato inoltre spazio per le dichiarazioni di Gavraonvic, attaccante del Rijeka, e Gattuso, allenatore del Milan. Di seguito, si e' parlato di Formula Uno: Corrado Cimador ha intervistato Ivan Capelli, ex pilota della Ferrari e apprezzato commentatore televisivo.

43 min

Durante la puntata di A RITMO DI SPORT del 10 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha parlato con Lucio Vidotto, giornalista de La Voce del Popolo, del Rijeka e della storica vittoria contro il Milan. C'e' stato inoltre spazio per le dichiarazioni di Gavraonvic, attaccante del Rijeka, e Gattuso, allenatore del Milan. Di seguito, si e' parlato di Formula Uno: Corrado Cimador ha intervistato Ivan Capelli, ex pilota della Ferrari e apprezzato commentatore televisivo.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 3.12.2017

3. 12. 2017

Tra i vari argomenti della puntata di A RITMO DI SPORT del 3 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha proposto anche degli approfondimenti sul calcio femminile (cui hanno partecipato anche la rete FARE, la UEFA, l'Olimpia Lubiana calcio femminile e Ilaria Checchi, Direttore di Sprin e Sport), su Snežinka (fiera degli sport invernali) e sul progetto DopOut.

23 min

Tra i vari argomenti della puntata di A RITMO DI SPORT del 3 Dicembre, il conduttore Antonio Saccone ha proposto anche degli approfondimenti sul calcio femminile (cui hanno partecipato anche la rete FARE, la UEFA, l'Olimpia Lubiana calcio femminile e Ilaria Checchi, Direttore di Sprin e Sport), su Snežinka (fiera degli sport invernali) e sul progetto DopOut.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 26.11.2017

26. 11. 2017

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 26 Novembre, si e' parlato di vari temi. Davide Fifaco e' stato al convegno "'Quale sport per i nostri figli?" organizzato a Muggia giovedi 23 Novembre, approfondendo l'eliminazione dell'Italia dalle fasi finali della Coppa del Mondo di calcio con gli ospiti intervenuti: l'ex calciatore e allenatore Massimo Giacomini, il giornalista Bruno Pizzul e Josefa Idem, pluricampionessa olimpica e mondiale di kayak. Di seguito, il conduttore Antonio Saccone ha parlato di basket con Roberto Nardella di Tuttosport. Nel finale, spazio a un'intervista con l'Ambasciatore d'Italia in Slovenia, S.E. Paolo Trichilo: si e' parlato di sport, societa' ed esperienze personali.

38 min

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 26 Novembre, si e' parlato di vari temi. Davide Fifaco e' stato al convegno "'Quale sport per i nostri figli?" organizzato a Muggia giovedi 23 Novembre, approfondendo l'eliminazione dell'Italia dalle fasi finali della Coppa del Mondo di calcio con gli ospiti intervenuti: l'ex calciatore e allenatore Massimo Giacomini, il giornalista Bruno Pizzul e Josefa Idem, pluricampionessa olimpica e mondiale di kayak. Di seguito, il conduttore Antonio Saccone ha parlato di basket con Roberto Nardella di Tuttosport. Nel finale, spazio a un'intervista con l'Ambasciatore d'Italia in Slovenia, S.E. Paolo Trichilo: si e' parlato di sport, societa' ed esperienze personali.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 19.11.2017

21. 11. 2017

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 19 Novembre, il conduttore Antonio Saccone ha parlato con Mattia Todisco, giornalista di QN, di calcio: in particolare dell'eliminazione della Nazionale da Russia 2018 e del campionato di Serie A. A seguire, Corrado Cimador ha confezionato un approfondimento sulla stagione del Motomondiale assieme a Carlo Pernat, manager ed esperto di corse.

33 min

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 19 Novembre, il conduttore Antonio Saccone ha parlato con Mattia Todisco, giornalista di QN, di calcio: in particolare dell'eliminazione della Nazionale da Russia 2018 e del campionato di Serie A. A seguire, Corrado Cimador ha confezionato un approfondimento sulla stagione del Motomondiale assieme a Carlo Pernat, manager ed esperto di corse.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 5.11.2017

6. 11. 2017

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 5 Novembre, il conduttore Antonio Saccone ha dato enfasi a un post pubblicato su Instagram da Luciano Spalletti su Anna Frank. Di seguito, si e' parlato degli spareggi delle nazionali con Alberto Urbinati, presidente dei Liberi Nantes, squadra di calcio romana composta interamente da rifugiati e richiedenti asilo. Di seguito, con Tommaso Mania' della redazione sportiva di Tele Capodistria, si e' parlato di sci. Nel finale, assieme allo staff di Spolint - Istituto per lo sviluppo dello sport - si e' parlato di doping e del progetto #DopOut.

41 min

Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 5 Novembre, il conduttore Antonio Saccone ha dato enfasi a un post pubblicato su Instagram da Luciano Spalletti su Anna Frank. Di seguito, si e' parlato degli spareggi delle nazionali con Alberto Urbinati, presidente dei Liberi Nantes, squadra di calcio romana composta interamente da rifugiati e richiedenti asilo. Di seguito, con Tommaso Mania' della redazione sportiva di Tele Capodistria, si e' parlato di sci. Nel finale, assieme allo staff di Spolint - Istituto per lo sviluppo dello sport - si e' parlato di doping e del progetto #DopOut.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 22.10.2017

22. 10. 2017

La puntata del 22 Ottobre di A RITMO DI SPORT, condotta da Antonio Saccone, e' stata ricca di approfondimenti. Nella parte iniziale, si e' parlato della corsa campestre delle scuole italiane in Istria e a Fiume, seguita da Corrado Cimador. Di seguito, spazio al futsal, con l'intervista a Tarantino, allenatore della nazionale italiana under17, reduce da uno stage sul Litorale. Si e' poi parlato della conferenza "Football Zajedno" (calcio insieme), relativa alle relazioni tra calcio e diritti umani nella ex Jugoslavia. Antonio Saccone ha seguito i lavori e intervistato il coordinatore del progetto David Hudelist (Istituto Viennese per il Dialogo e la Cooperazione), Patrik Gasser (UEFA, dipartimento di responsabilita' sociale) e Francesca Milan (volontaria presso Play International Kossovo). Nel finale, Davide Fifaco intervista Matteo Zacchigna dell'ACLI, a proposito di un interessante torneo di pallacanestro che ha luogo a Trieste, cui partecipano 22 squadre, incluse alcune che adottano un modello di sport integrato.

39 min

La puntata del 22 Ottobre di A RITMO DI SPORT, condotta da Antonio Saccone, e' stata ricca di approfondimenti. Nella parte iniziale, si e' parlato della corsa campestre delle scuole italiane in Istria e a Fiume, seguita da Corrado Cimador. Di seguito, spazio al futsal, con l'intervista a Tarantino, allenatore della nazionale italiana under17, reduce da uno stage sul Litorale. Si e' poi parlato della conferenza "Football Zajedno" (calcio insieme), relativa alle relazioni tra calcio e diritti umani nella ex Jugoslavia. Antonio Saccone ha seguito i lavori e intervistato il coordinatore del progetto David Hudelist (Istituto Viennese per il Dialogo e la Cooperazione), Patrik Gasser (UEFA, dipartimento di responsabilita' sociale) e Francesca Milan (volontaria presso Play International Kossovo). Nel finale, Davide Fifaco intervista Matteo Zacchigna dell'ACLI, a proposito di un interessante torneo di pallacanestro che ha luogo a Trieste, cui partecipano 22 squadre, incluse alcune che adottano un modello di sport integrato.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 29.10.2017

6. 11. 2017

L'apertura della puntata di A RITMO DI SPORT del 29 Ottobre e' stata dedicata all'Alma Trieste, che ha battuto Bologna nello scontro al vertice del campionato italiano A2 di pallacanestro. Il conduttore Antonio Saccone ne ha parlato con Davide Fifaco, che ha seguito la partita e intervistato il cestista georgiano Giga Janelidze, portacolori dell'Alma. Di seguito si e' parlato della Maratona di Lubiana e della Fiera della Corsa, evento che ha preceduto e lanciato la kermesse lubianese. Zoran Medved ha parlato della Rijeka Run, Tommaso De Mottoni ha presentato la Corsa della Bora, Yaryna Heryliv ci ha parlato del Trieste Running Festival mentre lIgor Drakulič ha descritto la Corsa dei Quattro Ponti di Škofja Loka.

33 min

L'apertura della puntata di A RITMO DI SPORT del 29 Ottobre e' stata dedicata all'Alma Trieste, che ha battuto Bologna nello scontro al vertice del campionato italiano A2 di pallacanestro. Il conduttore Antonio Saccone ne ha parlato con Davide Fifaco, che ha seguito la partita e intervistato il cestista georgiano Giga Janelidze, portacolori dell'Alma. Di seguito si e' parlato della Maratona di Lubiana e della Fiera della Corsa, evento che ha preceduto e lanciato la kermesse lubianese. Zoran Medved ha parlato della Rijeka Run, Tommaso De Mottoni ha presentato la Corsa della Bora, Yaryna Heryliv ci ha parlato del Trieste Running Festival mentre lIgor Drakulič ha descritto la Corsa dei Quattro Ponti di Škofja Loka.

L'argomento

40 anni di gemellaggio tra Pirano e Aquileia

26. 9. 2017

In questa puntata de L'argomento parliamo del quarantesimo anniversario del gemellaggio tra i comuni di Pirano e Aquileia.

27 min

In questa puntata de L'argomento parliamo del quarantesimo anniversario del gemellaggio tra i comuni di Pirano e Aquileia.

L'argomento

Nuovo anno scolastico in Slovenia - le scuole della CNI

31. 8. 2017

Primo settembre - al via il nuovo anno scolastico in Slovenia. Tornano sui banchi di scuola 180 mila alunni delle 450 scuole elementari e 74 mila studenti delle 180 scuole medie del paese. Presenti all'appello anche le scuole con lingua d'insegnamento italiana dei comuni costieri. Corinne Brenko e Lara Drčič hanno intervistato i presidi delle 6 istituzioni scolastiche della CNI: Guido Križman (Pier Paolo Vergerio il Vecchio Capodistria), Simona Angelini (Dante Alighieri), Nadia Zigante (Vincenzo e Diego De Castro), Luisa Angelini Ličen (Ginnasio Gian Rinaldo Carli), Alberto Scheriani (Scuola media Pietro Coppo), Aleksandra Rogič (Ginnasio Antonio Sema)

29 min

Primo settembre - al via il nuovo anno scolastico in Slovenia. Tornano sui banchi di scuola 180 mila alunni delle 450 scuole elementari e 74 mila studenti delle 180 scuole medie del paese. Presenti all'appello anche le scuole con lingua d'insegnamento italiana dei comuni costieri. Corinne Brenko e Lara Drčič hanno intervistato i presidi delle 6 istituzioni scolastiche della CNI: Guido Križman (Pier Paolo Vergerio il Vecchio Capodistria), Simona Angelini (Dante Alighieri), Nadia Zigante (Vincenzo e Diego De Castro), Luisa Angelini Ličen (Ginnasio Gian Rinaldo Carli), Alberto Scheriani (Scuola media Pietro Coppo), Aleksandra Rogič (Ginnasio Antonio Sema)

L'argomento

Una maglia, tante storie

28. 8. 2017

Antonio Saccone e Alberto Bertolotto parlano della mostra "Una maglia, tante storie. Da Vialli a Lewandowski il calcio e i suoi protagonisti”, curata da Alba edizioni per iniziativa della Polisportiva Tamai e con il patrocinio del Comune di Brugnera. L'inaugurazione avra' luogo venerdi primo settembre 2017 a Tamai. La mostra rimarra aperta fino a domenica 10 settembre in concomitanza con la 36a edizione dei festeggiamenti paesani di Tamai.

14 min

Antonio Saccone e Alberto Bertolotto parlano della mostra "Una maglia, tante storie. Da Vialli a Lewandowski il calcio e i suoi protagonisti”, curata da Alba edizioni per iniziativa della Polisportiva Tamai e con il patrocinio del Comune di Brugnera. L'inaugurazione avra' luogo venerdi primo settembre 2017 a Tamai. La mostra rimarra aperta fino a domenica 10 settembre in concomitanza con la 36a edizione dei festeggiamenti paesani di Tamai.

L'argomento

XVII LERON - FESTIVAL FOLCLORISTICO INTERNAZIONALE DI DIGNANO

17. 8. 2017

Presentazione dell'edizione numero 17 del Leron, il Festival folcloristico internazionale di Dignano, in programma il 18 e 19 agosto. Quest'anno vi partecipano 11 gruppi provenienti da 6 paesi, tra cui Francia e Portogallo. La manifestazione e' organizzata dalla CI di Dignano, con il sostegno di Unione Italiana e in collaborazione con l'UPT. Si avvale del contributo finanziario del MAE e del Consiglio per le minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, ed e' patrocinato dalla Citta' di Dignano. Tra i media sponsor anche Radio Capodistria. Ai nostri microfoni di Lara Drčič - Alan Castellicchio, Livio Belci e Maurizio Tremul.

29 min

Presentazione dell'edizione numero 17 del Leron, il Festival folcloristico internazionale di Dignano, in programma il 18 e 19 agosto. Quest'anno vi partecipano 11 gruppi provenienti da 6 paesi, tra cui Francia e Portogallo. La manifestazione e' organizzata dalla CI di Dignano, con il sostegno di Unione Italiana e in collaborazione con l'UPT. Si avvale del contributo finanziario del MAE e del Consiglio per le minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, ed e' patrocinato dalla Citta' di Dignano. Tra i media sponsor anche Radio Capodistria. Ai nostri microfoni di Lara Drčič - Alan Castellicchio, Livio Belci e Maurizio Tremul.

L'argomento

Inaugurazione nuova sede CI Matterada

8. 8. 2017

Inaugurati solennemente presso la Casa della cultura di Giurizzani i nuovi spazi della Comunita' degli italiani di Matterada. Ai nostri microfoni la presidente del sodalizio Katia Šterle Pincin, il sindaco di Umago Vili Bassanese, il presidente della Giunta esecutiva di UI Maurizio Tremul, il presidente dell' UI e vicepresidente del Sabor Furio Radin, il console generale d'Italia a Fiume Paolo Palminteri, la vicesindaco di Umago e presidente della CI di Umago Floriana Bassanese Radin e uno dei soci fondatori della CI di Matterada Nerina Crnić

29 min

Inaugurati solennemente presso la Casa della cultura di Giurizzani i nuovi spazi della Comunita' degli italiani di Matterada. Ai nostri microfoni la presidente del sodalizio Katia Šterle Pincin, il sindaco di Umago Vili Bassanese, il presidente della Giunta esecutiva di UI Maurizio Tremul, il presidente dell' UI e vicepresidente del Sabor Furio Radin, il console generale d'Italia a Fiume Paolo Palminteri, la vicesindaco di Umago e presidente della CI di Umago Floriana Bassanese Radin e uno dei soci fondatori della CI di Matterada Nerina Crnić

L'argomento

160.MO ANNIVERSARIO LINEA FERROVIARIA LUBIANA - TRIESTE

25. 7. 2017

In questa puntata si e' parlato del 160.mo anniversario dall'inaugurazione della linea ferroviaria Trieste Lubiana. Hanno partecipato Alessandro Puhali, curatore di una mostra sul tema, e Fabrizio Somma, Presidente dell'Universita' Popolare di Trieste.

23 min

In questa puntata si e' parlato del 160.mo anniversario dall'inaugurazione della linea ferroviaria Trieste Lubiana. Hanno partecipato Alessandro Puhali, curatore di una mostra sul tema, e Fabrizio Somma, Presidente dell'Universita' Popolare di Trieste.

L'argomento

FOLKEST 2017

20. 7. 2017

Sergio Settomini e Roberto Colussi ci presentano la tappa capodistriana del Festival Folkest: Ron.

27 min

Sergio Settomini e Roberto Colussi ci presentano la tappa capodistriana del Festival Folkest: Ron.

L'argomento

INTERVISTA AD ALESSANDRO DI BATTISTA DI M5S

18. 7. 2017

Janko Petrovec, corrispondete della RTV Slovenia a Roma, intervista uno degli uomini di punta del Movimento cinque stelle: Alessandro Di Battista.

25 min

Janko Petrovec, corrispondete della RTV Slovenia a Roma, intervista uno degli uomini di punta del Movimento cinque stelle: Alessandro Di Battista.

L'argomento

MATTEO SALVINI A RADIO CAPODISTRIA

11. 7. 2017

Intervista al leader della Lega Nord, Matteo Salvini, realizzata insime ad Ervin Hladnik Milharčič e con la collaborazione di Barbara Costamagna

25 min

Intervista al leader della Lega Nord, Matteo Salvini, realizzata insime ad Ervin Hladnik Milharčič e con la collaborazione di Barbara Costamagna

L'argomento

Il dibattito sullo ius soli in Italia: il si' di Chaouki e il no di Fedriga

27. 6. 2017

In questa puntata parliamo del dibattito sullo ius soli in Italia. Ospiti della puntata gli onorevoli Khalid Chaouki e Massimiliano Fedriga.

27 min

In questa puntata parliamo del dibattito sullo ius soli in Italia. Ospiti della puntata gli onorevoli Khalid Chaouki e Massimiliano Fedriga.

L'argomento

GAY PRIDE UDINE

13. 6. 2017

In questa puntata dell'argomento si e' parlato del primo Gay Pride in Friuli Venezia Giulia. L'evento ha avuto luogo sabato 10 Giugno a Udine. Durante la trasmissione sono intervenuti Antonella Nicosia, presidente dell'Arcigay Arcobaleno Trieste Gorizia Onlus, e Mitja Blažič, dell'associazione slovena Legebitra.

23 min

In questa puntata dell'argomento si e' parlato del primo Gay Pride in Friuli Venezia Giulia. L'evento ha avuto luogo sabato 10 Giugno a Udine. Durante la trasmissione sono intervenuti Antonella Nicosia, presidente dell'Arcigay Arcobaleno Trieste Gorizia Onlus, e Mitja Blažič, dell'associazione slovena Legebitra.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 4.6.2017

4. 6. 2017

Nella puntata di "A ritmo di sport" del 4 giugno, il conduttore Antonio Saccone ha parlato con Massimo Aghilar, del comitato torinese dell'Unione Italiana Sport per Tutti, della finale di Champions e del progetto "Matti per il calcio". Di seguito, Corrado Cimador ed Arden Stancich di Tv Capodistria hanno parlato del fallimento del Fc Koper. A seguire spazio ad un approfondimento sulla finale di Coppa Slovenia, vinta dal Domžale. Nella consueta finestra sul progetto DopOut, coofinanziato dalla Commissione Europea, abbiamo intervistato Daniele Molmenti, direttore tecnico della Nazionale italiana di canoa slalom, oro olimpico a Londra 2012. In chiusura, spazio alla pallacanstro italiana con un intervento del nostro collega Davide Fifaco.

63 min

Nella puntata di "A ritmo di sport" del 4 giugno, il conduttore Antonio Saccone ha parlato con Massimo Aghilar, del comitato torinese dell'Unione Italiana Sport per Tutti, della finale di Champions e del progetto "Matti per il calcio". Di seguito, Corrado Cimador ed Arden Stancich di Tv Capodistria hanno parlato del fallimento del Fc Koper. A seguire spazio ad un approfondimento sulla finale di Coppa Slovenia, vinta dal Domžale. Nella consueta finestra sul progetto DopOut, coofinanziato dalla Commissione Europea, abbiamo intervistato Daniele Molmenti, direttore tecnico della Nazionale italiana di canoa slalom, oro olimpico a Londra 2012. In chiusura, spazio alla pallacanstro italiana con un intervento del nostro collega Davide Fifaco.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 28 MAGGIO 2017

28. 5. 2017

Nella trasmisSione "A ritmo di sport" di domenica 28 maggio, Antonio Saccone ha parlato di sport, disabilita' e valori etici con Gal Jakič, di triathlon, corsa e doping con Ana Radivo e Leni Fafangel (le interviste rientrano nelle attivita' del Progetto #DopOut, cofinanziato dalla Commissione Europea). Nel finale, spazio a un approfondimento sulla pallanuoto: e' intervenuto Andrea Barazzotti, direttore Sportivo della pallanuoto Trieste.

23 min

Nella trasmisSione "A ritmo di sport" di domenica 28 maggio, Antonio Saccone ha parlato di sport, disabilita' e valori etici con Gal Jakič, di triathlon, corsa e doping con Ana Radivo e Leni Fafangel (le interviste rientrano nelle attivita' del Progetto #DopOut, cofinanziato dalla Commissione Europea). Nel finale, spazio a un approfondimento sulla pallanuoto: e' intervenuto Andrea Barazzotti, direttore Sportivo della pallanuoto Trieste.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 21.5.2017

21. 5. 2017

Nella puntata di "A ritmo di sport" del 21 maggio, il conduttore Corrado Cimador ha parlato della 47-esima edizione dei Campionati di atletica leggera per gli alunni delle scuole elementari dell'Istria e di Fiume, Lara Drčič della mostra allestita ad Aviano da Alba Edizioni e Ciclis Museo Motegliano dedicata al ciclista Marco Pantani. Infine Antonio Saccone ha intervistato il dottor Marcello Milani, Presidente dell'Ordine dei farmacisti di Trieste in materia di doping, intervista che rientra nel progetto DopOut, coofinanziato dall'Unione Europea, volto a sensibilizzare i giovani e l'opinione pubblca in materia appunto di doping.

35 min

Nella puntata di "A ritmo di sport" del 21 maggio, il conduttore Corrado Cimador ha parlato della 47-esima edizione dei Campionati di atletica leggera per gli alunni delle scuole elementari dell'Istria e di Fiume, Lara Drčič della mostra allestita ad Aviano da Alba Edizioni e Ciclis Museo Motegliano dedicata al ciclista Marco Pantani. Infine Antonio Saccone ha intervistato il dottor Marcello Milani, Presidente dell'Ordine dei farmacisti di Trieste in materia di doping, intervista che rientra nel progetto DopOut, coofinanziato dall'Unione Europea, volto a sensibilizzare i giovani e l'opinione pubblca in materia appunto di doping.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 14.5.2017.

14. 5. 2017

Nella puntata "A ritmo di sport" del 14 maggio 2017, il conduttore Antonio saccone ha parlato di pugilato, sport ed etica con il pugile Giovann De Carolis (ex campione del mondo dei medio-masssimi) e del libro "Calcio e Martello" con Fabio Belli, uno degli autori del volume, che parla di calcio nell'Europa dell'Est durante la gruerra fredda.

22 min

Nella puntata "A ritmo di sport" del 14 maggio 2017, il conduttore Antonio saccone ha parlato di pugilato, sport ed etica con il pugile Giovann De Carolis (ex campione del mondo dei medio-masssimi) e del libro "Calcio e Martello" con Fabio Belli, uno degli autori del volume, che parla di calcio nell'Europa dell'Est durante la gruerra fredda.

L'argomento

L'ARGOMENTO 7.5.2017

8. 5. 2017

A Ritmo di sport in onda domenica 7 maggio 2017, trasmissione condotta in studio da Antonio Saccone, si e' parlato di due manifestazioni agonistiche che hanno visto protagonisti gli studenti e gli alunni degli istituti con lingua d'insegnamento italiana dell'Istria e di Fiume, quali il campionato di atletica leggera delle scuole medie superiori ed i mini giochi spotivi delle scuole elemenatri, nonche' della 22-esima edizione di Internautica, il Salone del Mare ospitato da Portorose, i servizi portano la firma rispettivamente di Corrado Cimador e Davide Fifaco.

40 min

A Ritmo di sport in onda domenica 7 maggio 2017, trasmissione condotta in studio da Antonio Saccone, si e' parlato di due manifestazioni agonistiche che hanno visto protagonisti gli studenti e gli alunni degli istituti con lingua d'insegnamento italiana dell'Istria e di Fiume, quali il campionato di atletica leggera delle scuole medie superiori ed i mini giochi spotivi delle scuole elemenatri, nonche' della 22-esima edizione di Internautica, il Salone del Mare ospitato da Portorose, i servizi portano la firma rispettivamente di Corrado Cimador e Davide Fifaco.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 23.4.2017

23. 4. 2017

Alla trasmissione, A ritmo di Sport condotta in studio da Antonio Saccone, andata in onda domenica 23 aprile 2017, sono intervenuti due ospiti, Rodolfo Vanoli, ex tecnico del Koper, con il quale si e' parlato di calcio italiano, croato e sloveno ed Edmar Stimpfl della Vist, con il quale si e' disquisito di doping e Dopout.

22 min

Alla trasmissione, A ritmo di Sport condotta in studio da Antonio Saccone, andata in onda domenica 23 aprile 2017, sono intervenuti due ospiti, Rodolfo Vanoli, ex tecnico del Koper, con il quale si e' parlato di calcio italiano, croato e sloveno ed Edmar Stimpfl della Vist, con il quale si e' disquisito di doping e Dopout.

L'argomento

PROGETTO #DOPOUT

18. 4. 2017

Radio Capodistria continua ad occuparsi di doping: Antonio Saccone intervista Roberto Nardella di TuttoSport, Maghi Abo Abia di Ultimometro e Fredi Radojkovič allenatore della Nazionale Italiana di pallamano e insegnante di educazione fisica del Liceo Carli di Capodistria. Le interviste fanno parte del progetto #Dopout, co-finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dalla UISP-Unione Italiana Sport per tutti di cui Radio Capodistria e' partner sloveno.

38 min

Radio Capodistria continua ad occuparsi di doping: Antonio Saccone intervista Roberto Nardella di TuttoSport, Maghi Abo Abia di Ultimometro e Fredi Radojkovič allenatore della Nazionale Italiana di pallamano e insegnante di educazione fisica del Liceo Carli di Capodistria. Le interviste fanno parte del progetto #Dopout, co-finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dalla UISP-Unione Italiana Sport per tutti di cui Radio Capodistria e' partner sloveno.

L'argomento

REGATA DI PASQUA 2017

15. 4. 2017

Nel corso della trasmissione "A ritmo di sport" in onda sabato 15 aprile 2017 e condotta in studio da Corrado Cimador si e' parlato anche di vela e in particolare della Regata di Pasqua, tradizionale manifestazione organizzata dal club velico "Pirat" di Portorose. La tre giorni riservata alla classe Optimist, giunta alla 25.esima edizione, ci e' stata presentata da Stefano Lusa, Caporedattore del programma informativo di Radio Capodistria e nell'occasione PR della regata nonche' dal presidente del club velico "Pirat", Marjan Matevljič.

12 min

Nel corso della trasmissione "A ritmo di sport" in onda sabato 15 aprile 2017 e condotta in studio da Corrado Cimador si e' parlato anche di vela e in particolare della Regata di Pasqua, tradizionale manifestazione organizzata dal club velico "Pirat" di Portorose. La tre giorni riservata alla classe Optimist, giunta alla 25.esima edizione, ci e' stata presentata da Stefano Lusa, Caporedattore del programma informativo di Radio Capodistria e nell'occasione PR della regata nonche' dal presidente del club velico "Pirat", Marjan Matevljič.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 2.4.2017.

3. 4. 2017

Nella nuova puntata, condotta in studio da Corrado Cimador, si e' parlato del cambio alla presidenza della Federazione italiana di pallamano che ha determinato la sostituzione alla guida della Nazionale del connazionale Fredi Radojkovič; del nuovo primato di nuoto pinnato sotto il ghiaccio stabilito dalla rovignese Valentina Cafolla; dell'iniziativa denominata "La settimana dei motori" a Trieste e della medaglia di bronzo conferita dal Comune del capoluogo giuliano ad Andrea De Adamich, ex pilota di formula 1 e rinomato commentatore televisivo delle gare anche sulle frequenze di TV Koper-Capodistria.

40 min

Nella nuova puntata, condotta in studio da Corrado Cimador, si e' parlato del cambio alla presidenza della Federazione italiana di pallamano che ha determinato la sostituzione alla guida della Nazionale del connazionale Fredi Radojkovič; del nuovo primato di nuoto pinnato sotto il ghiaccio stabilito dalla rovignese Valentina Cafolla; dell'iniziativa denominata "La settimana dei motori" a Trieste e della medaglia di bronzo conferita dal Comune del capoluogo giuliano ad Andrea De Adamich, ex pilota di formula 1 e rinomato commentatore televisivo delle gare anche sulle frequenze di TV Koper-Capodistria.

L'argomento

A ritmo di sport con Andrea Lucchetta, Ivan Capelli e Carlo Pernat 19.3.2017

19. 3. 2017

La trasmissione A ritmo di sport condotta in studio da Corrado Cimador, ha proposto questa settimana le interviste con il campione di pallavolo Andrea Lucchetta presente in qualita' di ospite d'onore alla premiazione dello sportivo dell'anno della CNI residente in Slovenia e Croazia, alcuni premiati del concorso e due interviste con altrettanti commentatori di primo piano di sport motoristici: Ivan Capelli che ha disquisito dell'imminente Mondiale di Formula 1 e Carlo Pernat che ha illustrato le ultime novita' del Motomondiale 2017.

56 min

La trasmissione A ritmo di sport condotta in studio da Corrado Cimador, ha proposto questa settimana le interviste con il campione di pallavolo Andrea Lucchetta presente in qualita' di ospite d'onore alla premiazione dello sportivo dell'anno della CNI residente in Slovenia e Croazia, alcuni premiati del concorso e due interviste con altrettanti commentatori di primo piano di sport motoristici: Ivan Capelli che ha disquisito dell'imminente Mondiale di Formula 1 e Carlo Pernat che ha illustrato le ultime novita' del Motomondiale 2017.

L'argomento

L'ARGOMENTO 12.3.2017

13. 3. 2017

Nella trasmissione "A ritmo di sport" di domenica 12 marzo 2017, grazie ai contributi di Corrado Cimador, si e' parlato del Campionato di pallavolo delle scuole elementari italiane di Slovenia e Croazia e del Premio Sportivo dell'anno 2016 della Comunita' Italiana di Istria e Fiume. Antonio Saccone ha invece parlato di doping con Franco De Campo, direttore del centro Federale di Trieste. Nel finale, spazio a un approfondimento sulle relazioni tra calcio, inclusione sociale e omofobia.

58 min

Nella trasmissione "A ritmo di sport" di domenica 12 marzo 2017, grazie ai contributi di Corrado Cimador, si e' parlato del Campionato di pallavolo delle scuole elementari italiane di Slovenia e Croazia e del Premio Sportivo dell'anno 2016 della Comunita' Italiana di Istria e Fiume. Antonio Saccone ha invece parlato di doping con Franco De Campo, direttore del centro Federale di Trieste. Nel finale, spazio a un approfondimento sulle relazioni tra calcio, inclusione sociale e omofobia.

L'argomento

A RITMO DI SPORT 5.3.2017

5. 3. 2017

Durante la trasmissione "A ritmo di sport", Antonio Saccone (in studio) e Corrado Cimador (inviato a Kranjska Gora) hanno approfondito la 56esima edizione del Trofeo Vitranc e ascoltato le voci dei protagonisti azzurri (Stefano Gross, Manfred Moelgg e Florian Eisath). Nel finale, Antonio Saccone, ha intervistato Pernilla Wiberg, sciatrice di punta della nazionale svedese negli anni '90: si e' parlato di sport, etica, partecipazione e doping.

40 min

Durante la trasmissione "A ritmo di sport", Antonio Saccone (in studio) e Corrado Cimador (inviato a Kranjska Gora) hanno approfondito la 56esima edizione del Trofeo Vitranc e ascoltato le voci dei protagonisti azzurri (Stefano Gross, Manfred Moelgg e Florian Eisath). Nel finale, Antonio Saccone, ha intervistato Pernilla Wiberg, sciatrice di punta della nazionale svedese negli anni '90: si e' parlato di sport, etica, partecipazione e doping.

L'argomento

DOPING, PALLAVOLO E UGUAGLIANZA DI GENERE

26. 2. 2017

Nella puntata di domenica 26 febbraio in "A ritmo di sport" Antonio Saccone, ha parlato di doping, del progetto #DopOut con Tiziano Pesce, della UISP Liguria. Di seguito, e' andato in onda uno speciale curato da Corrado Cimador sulle competizioni scolastiche di pallavolo della comunita' naziionale italiana in Slovenia e Croazia. Nel finale, e' intervenuto Simone di Gennaro, dell'Universita' di Cassino e del Lazio Meridionale, per approfondire le relazioni tra sport, buona governance e uguaglianza di genere.

39 min

Nella puntata di domenica 26 febbraio in "A ritmo di sport" Antonio Saccone, ha parlato di doping, del progetto #DopOut con Tiziano Pesce, della UISP Liguria. Di seguito, e' andato in onda uno speciale curato da Corrado Cimador sulle competizioni scolastiche di pallavolo della comunita' naziionale italiana in Slovenia e Croazia. Nel finale, e' intervenuto Simone di Gennaro, dell'Universita' di Cassino e del Lazio Meridionale, per approfondire le relazioni tra sport, buona governance e uguaglianza di genere.

L'argomento

Calcio, sport invernali e doping 19.2.2017

19. 2. 2017

Nella puntata del 19 febbraio 2017 condotta da Antonio Saccone si e' parlato prevalentemente di calcio, sport invernali e doping. Sono intervenuti Tommaso Mania (Redazione sportiva di TV Capodistria) con cui si e' parlato dei Mondiali di Sci alpino, e Andrea D'Andretta della UISP (Unione italiana sport per tutti) che ha presentato il Progetto Europeo # DopOut, del quale Radio Capodistria e' partner.

119 min

Nella puntata del 19 febbraio 2017 condotta da Antonio Saccone si e' parlato prevalentemente di calcio, sport invernali e doping. Sono intervenuti Tommaso Mania (Redazione sportiva di TV Capodistria) con cui si e' parlato dei Mondiali di Sci alpino, e Andrea D'Andretta della UISP (Unione italiana sport per tutti) che ha presentato il Progetto Europeo # DopOut, del quale Radio Capodistria e' partner.

L'argomento

Motomondiale 2016. L'analisi di Carlo Pernat 20.11.2016

20. 11. 2016

Calato il sipario sul Mondiale velocita' a Valencia. Tanti addii con conferme nella MotoGp e non solo. Il cambio piloti nel prossimo anno in tutte e tre le categorie rendera' ancora piu' avvincente la stagione 2017. Corrado Cimador ne ha parlato con Carlo Pernat, storico manager genovese, procuratore tra gli altri di Andrea Iannone e grandissimo conoscitore delle corse, che oramai da anni segue anche in veste di opinionista. Pernat ha analizzato pure l'appena concluso Mondiale SBK

13 min

Calato il sipario sul Mondiale velocita' a Valencia. Tanti addii con conferme nella MotoGp e non solo. Il cambio piloti nel prossimo anno in tutte e tre le categorie rendera' ancora piu' avvincente la stagione 2017. Corrado Cimador ne ha parlato con Carlo Pernat, storico manager genovese, procuratore tra gli altri di Andrea Iannone e grandissimo conoscitore delle corse, che oramai da anni segue anche in veste di opinionista. Pernat ha analizzato pure l'appena concluso Mondiale SBK

L'argomento

Iniziativa ambasciatore Trichilo su collaborazione culturale; attivo consultivo dei presidenti delle CI; 70 anni della CI di Pirano

28. 9. 2016

Fare rete in campo culturale. Iniziativa dell'ambasciatore italiano in Slovenia Paolo Trichilo che a Capodistria ha incontrato i rappresentanti della CNI e delle istituzioni culturali slovene. (interviste: Paolo Trichilo, Maurizio Tremul, Stefano Cerrato, Fabrizio Somma). A Visignano riunito l'Attivo consultivo dei presidenti delle comunita' degli italiani di Slovenia e Croazia. Preoccupazione per i ritardi nell'erogazione dei mezzi MAE (Maurizio Tremul). Festeggiati i 70 anni della Ci Giuseppe Tartini di Pirano. A cura di Barbara Costamagna. (interviste: Manuela Rojec, Giorgina Rebol, Daniela Sorgo, Dragan Klarica, Amalia Petronio)

27 min

Fare rete in campo culturale. Iniziativa dell'ambasciatore italiano in Slovenia Paolo Trichilo che a Capodistria ha incontrato i rappresentanti della CNI e delle istituzioni culturali slovene. (interviste: Paolo Trichilo, Maurizio Tremul, Stefano Cerrato, Fabrizio Somma). A Visignano riunito l'Attivo consultivo dei presidenti delle comunita' degli italiani di Slovenia e Croazia. Preoccupazione per i ritardi nell'erogazione dei mezzi MAE (Maurizio Tremul). Festeggiati i 70 anni della Ci Giuseppe Tartini di Pirano. A cura di Barbara Costamagna. (interviste: Manuela Rojec, Giorgina Rebol, Daniela Sorgo, Dragan Klarica, Amalia Petronio)

L'argomento

Palcoscenici d'autunno

21. 9. 2016

Ancora una puntata sulla nuova stagione di spettacoli, stavolta fra musica e teatro, con il sovrintendente del Verdi di Trieste, Stefano Pace, e con il direttore artistico dello Stabile del Friuli Venezia Giulia, Franco Pero'.

20 min

Ancora una puntata sulla nuova stagione di spettacoli, stavolta fra musica e teatro, con il sovrintendente del Verdi di Trieste, Stefano Pace, e con il direttore artistico dello Stabile del Friuli Venezia Giulia, Franco Pero'.

L'argomento

Intervista a Boštjan Šefic

14. 9. 2016

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

19 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

Confronto elettorale FURIO RADIN e MAURIZIO ZENNARO

9. 9. 2016

Puntata speciale de L'argomento dedicata ala confronto elettorale fra Furio Radin e Maurizio Zennaro, candidati al seggio specifico della CNI al Parlamento croato.

49 min

Puntata speciale de L'argomento dedicata ala confronto elettorale fra Furio Radin e Maurizio Zennaro, candidati al seggio specifico della CNI al Parlamento croato.

L'argomento

Aspettando la nuova stagione teatrale

2. 9. 2016

Presentazione del nuovo cartellone del Dramma italiano di Fiume e della stagione di Muggia Teatro 2016/17. Intervengono Giuseppe Nicodemo e Alessandro Gilleri.

24 min

Presentazione del nuovo cartellone del Dramma italiano di Fiume e della stagione di Muggia Teatro 2016/17. Intervengono Giuseppe Nicodemo e Alessandro Gilleri.

L'argomento

Il nuovo anno scolastico in Slovenia. Le scuole della CNI

31. 8. 2016

Tutto pronto in Slovenia per l'inizio del nuovo anno scolastico. Dal primo settembre riaprono i battenti le scuole elementari e medie, pubbliche e private. Si ritorna sui banchi di scuola anche negli istituti scolastici con lingua d'insegnamento italiana. Ai nostri microfoni i presidi delle scuole italiane di Capodistria, Isola e Pirano: Guido Križman, Simona Angelini, Nadia Zigante, Aleksandra, Rogić, Alberto Scheriani e Luisa Angelini

29 min

Tutto pronto in Slovenia per l'inizio del nuovo anno scolastico. Dal primo settembre riaprono i battenti le scuole elementari e medie, pubbliche e private. Si ritorna sui banchi di scuola anche negli istituti scolastici con lingua d'insegnamento italiana. Ai nostri microfoni i presidi delle scuole italiane di Capodistria, Isola e Pirano: Guido Križman, Simona Angelini, Nadia Zigante, Aleksandra, Rogić, Alberto Scheriani e Luisa Angelini

L'argomento

Olimpiadi di Rio2016. Il bilancio

24. 8. 2016

Puntata dedicata ai Giochi della XXXI Olimpiade. Echi, impressioni dei protagonisti, bilancio e curiosita' di un'edizione che ha lasciato il segno. Interviste a Vasilij Žbogar, Jure Žbogar e a Giovanni Cernogoraz

29 min

Puntata dedicata ai Giochi della XXXI Olimpiade. Echi, impressioni dei protagonisti, bilancio e curiosita' di un'edizione che ha lasciato il segno. Interviste a Vasilij Žbogar, Jure Žbogar e a Giovanni Cernogoraz

L'argomento

Radin e Zennaro si presentano agli elettori

19. 8. 2016

Puntata dedicata alle prossime elezioni in Croazia con la presentazione dei programmi dei due candidati al seggio della CNI al Sabor: Maurizio Zennaro e Furio Radin.

26 min

Puntata dedicata alle prossime elezioni in Croazia con la presentazione dei programmi dei due candidati al seggio della CNI al Sabor: Maurizio Zennaro e Furio Radin.

L'argomento

Vergarolla - 70 anni dopo

17. 8. 2016

Il professor Giuseppe Parlato e Livio Dorigo riflettono sulla strage di Vergarolla, la spiaggia di Pola in cui il 18 giugno del 1946, a causa delo scoppio di decine di mine, persero la vita molte decine di persone.

24 min

Il professor Giuseppe Parlato e Livio Dorigo riflettono sulla strage di Vergarolla, la spiaggia di Pola in cui il 18 giugno del 1946, a causa delo scoppio di decine di mine, persero la vita molte decine di persone.

L'argomento

Turismo sul litorale

10. 8. 2016

Come sta andando la stagione turistica sul Liotrale sloveno? Lo abbiamo chiesto agli uffici del turismo dei quattro comuni costieri.

25 min

Come sta andando la stagione turistica sul Liotrale sloveno? Lo abbiamo chiesto agli uffici del turismo dei quattro comuni costieri.

L'argomento

Morire a Marcinelle e Arsia

12. 8. 2016

A sessanta anni dalla tragedia mineraria di Marcinelle parliamo di questo momento significativo della storia dell'emigrazione italiana con lo storico Toni Ricciardi e ricordiamo con Alessandro Marzo Magno un'altro grave incidente minerario che avvenne nel 1940 ad Arsia.

30 min

A sessanta anni dalla tragedia mineraria di Marcinelle parliamo di questo momento significativo della storia dell'emigrazione italiana con lo storico Toni Ricciardi e ricordiamo con Alessandro Marzo Magno un'altro grave incidente minerario che avvenne nel 1940 ad Arsia.

L'argomento

OLIMPIADI RIO 2016

5. 8. 2016

Ospiti: Dragan Sinožič segretario del club velico Burja, Marjan Matevljič presidente club velico Pirat, Arden Stancich giornalista Tv Capodistria

26 min

Ospiti: Dragan Sinožič segretario del club velico Burja, Marjan Matevljič presidente club velico Pirat, Arden Stancich giornalista Tv Capodistria

L'argomento

Pirano festeggia il 120.mo anniversario del monumento a Tartini. Grande attesa per il concerto dei Solisti Veneti

29. 7. 2016

Il programma dei festeggiamenti in calendario a Pirano il prossimo 2 agosto, ospiti il M. Claudio Scimone direttore dei Solisti Veneti, Franco Juri e Kristjan Knez.

29 min

Il programma dei festeggiamenti in calendario a Pirano il prossimo 2 agosto, ospiti il M. Claudio Scimone direttore dei Solisti Veneti, Franco Juri e Kristjan Knez.

L'argomento

25 anni di Unione Italiana

27. 7. 2016

Il punto sui venticinque anni di Unione Italiana con Ezio Giuricin e Mario Simonovich

28 min

Il punto sui venticinque anni di Unione Italiana con Ezio Giuricin e Mario Simonovich

L'argomento

La Turchia e il golpe

20. 7. 2016

Golpe sventato e repressione in Turchia ne abbiamo parlato con Dimitri Bettoni e con Tomas Miglierina

28 min

Golpe sventato e repressione in Turchia ne abbiamo parlato con Dimitri Bettoni e con Tomas Miglierina

L'argomento

Mittelfest 2016

15. 7. 2016

Il direttore artistico Franco Calabretto presenta gli eventi della 25.ma edizione del celebre festival, che si svolge a Cividale del Friuli dal 16 al 24 luglio 2016. Con un intervento del compositore Renato Miani e un'aria dall'opera lirica "Menocchio".

29 min

Il direttore artistico Franco Calabretto presenta gli eventi della 25.ma edizione del celebre festival, che si svolge a Cividale del Friuli dal 16 al 24 luglio 2016. Con un intervento del compositore Renato Miani e un'aria dall'opera lirica "Menocchio".

L'argomento

Vasilij Žbogar a Radio Capodistria

7. 12. 2015

Doppio appuntamento con Vasilij Žbogar, bronzo mondiale nella classe Finn, sulle frequenze di Radio Capodistria. Ospite domenica 6 dicembre 2015 in diretta a Ferry Sport con Guglielmo Gortan e lunedi' 7 dicembre 2015 a Glocal (dal minuto 11'30") con Lara Drčič, Giuseppe Signorelli e Arden Stancich. A Glocal c'era anche il fratello allenatore di Vasilij, Jure Žbogar

42 min

Doppio appuntamento con Vasilij Žbogar, bronzo mondiale nella classe Finn, sulle frequenze di Radio Capodistria. Ospite domenica 6 dicembre 2015 in diretta a Ferry Sport con Guglielmo Gortan e lunedi' 7 dicembre 2015 a Glocal (dal minuto 11'30") con Lara Drčič, Giuseppe Signorelli e Arden Stancich. A Glocal c'era anche il fratello allenatore di Vasilij, Jure Žbogar

L'argomento

Intervista ad Ivan Capelli

6. 12. 2015

Il Mondiale 2015 di Formula1 commentato da Ivan Capelli, ex pilota di F1 ed opinionista Tv, ai microfoni di Corrado Cimador

11 min

Il Mondiale 2015 di Formula1 commentato da Ivan Capelli, ex pilota di F1 ed opinionista Tv, ai microfoni di Corrado Cimador

L'argomento

Intervista a Carlo Pernat

14. 11. 2015

L'avvincente stagione 2015 della MOTO GP (duello Lorenzo-Rossi) e le novita' per il 2016 al centro dell'intervista di Corrado Cimador a Carlo Pernat, da una vita nel mondo delle corse

11 min

L'avvincente stagione 2015 della MOTO GP (duello Lorenzo-Rossi) e le novita' per il 2016 al centro dell'intervista di Corrado Cimador a Carlo Pernat, da una vita nel mondo delle corse

L'argomento

L'ARGOMENTO - 14.08.2015

14. 8. 2015

Arena International 2015

30 min

Arena International 2015

L'argomento

Nuovo anno scolastico al via - 2.9.2015

2. 9. 2015

Il primo settembre sono riprese le lezioni nelle scuole elementari e medie della Slovenia. Ai nostri microfoni i presidi delle istituzioni scolastiche in lingua italiana: Guido Križman (Pier Paolo Vergerio il Vecchio Capodistria), Simona Angelini (Dante Alighieri Isola), Nadia Zigante (Vincenzo e Diego De Castro Pirano), Aleksandra Rogič (Antonio Sema Pirano), Alberto Scheriani (Pietro Coppo Isola), Luisa Angelini Ličen (Gian Rinaldo Carli Capodistria)

29 min

Il primo settembre sono riprese le lezioni nelle scuole elementari e medie della Slovenia. Ai nostri microfoni i presidi delle istituzioni scolastiche in lingua italiana: Guido Križman (Pier Paolo Vergerio il Vecchio Capodistria), Simona Angelini (Dante Alighieri Isola), Nadia Zigante (Vincenzo e Diego De Castro Pirano), Aleksandra Rogič (Antonio Sema Pirano), Alberto Scheriani (Pietro Coppo Isola), Luisa Angelini Ličen (Gian Rinaldo Carli Capodistria)

L'argomento

I profughi e l'Europa

26. 8. 2015

Serbia ed Ungheria alle prese con l'ondata di profughi. Ne abbiamo parlato con Tomas Miglierina della TV Svizzera italiana, che si trova al confine tra Serbia ed Ungheria, per poi andare a Budapest con il professor Stefano Bottoni.

31 min

Serbia ed Ungheria alle prese con l'ondata di profughi. Ne abbiamo parlato con Tomas Miglierina della TV Svizzera italiana, che si trova al confine tra Serbia ed Ungheria, per poi andare a Budapest con il professor Stefano Bottoni.

L'argomento

Obama e il disgelo con Cuba e Iran

21. 8. 2015

Con Guido Moltedo e Tone Hočevar abbiamo parlato della nuova politica estera americana e del disgelo con Cuba ed Iran

31 min

Con Guido Moltedo e Tone Hočevar abbiamo parlato della nuova politica estera americana e del disgelo con Cuba ed Iran

L'argomento

15.Festival internazionale del folclore LERON - 19.08.2015

19. 8. 2015

Il 21 e 22 agosto a Dignano la 15-esima edizione della rassegna folcloristica internazionale LERON, organizzata dalla locale comunita' degli italiani e dall'UI. 10 i gruppi partecipanti provenienti da Croazia, Slovenia, Italia, Ungheria, Polonia e Kosovo. Ai nostri microfoni Livio Belci presidente della CI di Dignano, Rosanna Biasiol Babić vicesindaco italiano del Comune di Dignano, Alan Castellicchio membro del comitato organizzatore e Maurizio Tremul presidente della Giunta Esecutiva di Unione Italiana

28 min

Il 21 e 22 agosto a Dignano la 15-esima edizione della rassegna folcloristica internazionale LERON, organizzata dalla locale comunita' degli italiani e dall'UI. 10 i gruppi partecipanti provenienti da Croazia, Slovenia, Italia, Ungheria, Polonia e Kosovo. Ai nostri microfoni Livio Belci presidente della CI di Dignano, Rosanna Biasiol Babić vicesindaco italiano del Comune di Dignano, Alan Castellicchio membro del comitato organizzatore e Maurizio Tremul presidente della Giunta Esecutiva di Unione Italiana

L'argomento

Progetti europei Ufficio Europa Unione Italiana Capodistria 5.8.2015

5. 8. 2015

Conclusi i progetti europei realizzati nella programmazione 2007-2013 (LEX, SIMPLE, JEZIK LINGUA, EDUKA) dall'Ufficio Europa di Unione Italiana con sede a Capodistria. Ai nostri microfoni gli europrogettisti Marko Gregorič e Clio Diabate'. Si parla anche dei prossimi impegni tra presentazioni di pubblicazioni bilingui frutto del lavoro svolto nell'ambito dei progetti citati e iniziative da proporre nella nuova programmazione europea

28 min

Conclusi i progetti europei realizzati nella programmazione 2007-2013 (LEX, SIMPLE, JEZIK LINGUA, EDUKA) dall'Ufficio Europa di Unione Italiana con sede a Capodistria. Ai nostri microfoni gli europrogettisti Marko Gregorič e Clio Diabate'. Si parla anche dei prossimi impegni tra presentazioni di pubblicazioni bilingui frutto del lavoro svolto nell'ambito dei progetti citati e iniziative da proporre nella nuova programmazione europea

L'argomento

Kino Otok - Isola Cinema - 10.06.2015

10. 6. 2015

11-esima edizione Kino Otok - Isola Cinema. Interviste al responsabile dei progetti culturali della Cineteca del Friuli Luca Giuliani e al regista Giuliano Ricci. Nuova stagione di spettacoli di teatro e danza al Museo di guerra per la pace Diego de Henriquez di Trieste. Ai nostri microfoni il direttore artistico dello Stabile di Trieste Franco Pero'

21 min

11-esima edizione Kino Otok - Isola Cinema. Interviste al responsabile dei progetti culturali della Cineteca del Friuli Luca Giuliani e al regista Giuliano Ricci. Nuova stagione di spettacoli di teatro e danza al Museo di guerra per la pace Diego de Henriquez di Trieste. Ai nostri microfoni il direttore artistico dello Stabile di Trieste Franco Pero'

L'argomento

Problematica programmi italiani Radio e TV Capodistria - 03.06.2015

3. 6. 2015

Problematica dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria al centro della prima puntata estiva della trasmissione. Ospiti Antonio Rocco, Aljoša Curavić, Robert Apollonio, Maurizio Tremul e Alberto Scheriani

53 min

Problematica dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria al centro della prima puntata estiva della trasmissione. Ospiti Antonio Rocco, Aljoša Curavić, Robert Apollonio, Maurizio Tremul e Alberto Scheriani

L'argomento

Inaugurazione nuova sede CAN Costiera e Centro Combi - 05.06.2015

5. 6. 2015

Nuova sede comune per CAN Costiera e Centro culturale Carlo Combi a Capodistria. Spazi piu' ampi, migliori condizioni di lavoro e nuovi progetti in cantiere. Ne abbiamo parlato con il presidente della Costiera Alberto Scheriani, con il direttore del Combi Kristjan Knez e la coordinatrice culturale del centro Roberta Vincoletto

28 min

Nuova sede comune per CAN Costiera e Centro culturale Carlo Combi a Capodistria. Spazi piu' ampi, migliori condizioni di lavoro e nuovi progetti in cantiere. Ne abbiamo parlato con il presidente della Costiera Alberto Scheriani, con il direttore del Combi Kristjan Knez e la coordinatrice culturale del centro Roberta Vincoletto

L'argomento

L'ARGOMENTO - 12.09.2014

12. 9. 2014

Mobilita' e progetti europei. Intervista a Borut Jerman, vicepresidente dell'associazione didattico-culturale "Pina" di Capodistria.

21 min

Mobilita' e progetti europei. Intervista a Borut Jerman, vicepresidente dell'associazione didattico-culturale "Pina" di Capodistria.

L'argomento

L'ARGOMENTO - 10.09.2014

10. 9. 2014

Premio letterario Fenice-Europa.Un romanzo italiano per il mondo 2014

29 min

Premio letterario Fenice-Europa.Un romanzo italiano per il mondo 2014

L'argomento

L'ARGOMENTO 29.8.2014

29. 8. 2014

Competenze didattiche - seminario di aggiornamento per i docenti delle scuole italiane in Slovenia. Iniziativa finanziata dal Fondo sociale europeo e dal Ministero sloveno per l'istruzione e organizzata dalla CAN Costiera. Ospiti della trasmissione: Aleksandro Burra, Dianora Bardi, Simona Angelini, Marcella Jacono, Claudio Gasparini, Catia Curina, Donatella Cergol

27 min

Competenze didattiche - seminario di aggiornamento per i docenti delle scuole italiane in Slovenia. Iniziativa finanziata dal Fondo sociale europeo e dal Ministero sloveno per l'istruzione e organizzata dalla CAN Costiera. Ospiti della trasmissione: Aleksandro Burra, Dianora Bardi, Simona Angelini, Marcella Jacono, Claudio Gasparini, Catia Curina, Donatella Cergol

L'argomento

L'ARGOMENTO - 22.08.2014

22. 8. 2014

La Comunita' nazionale italiana alle prese con i preparativi in vista delle elezioni amministrative del 5 agosto. Si votera' anche nel nuovo comune bilingue di Ancarano. Ne abbiamo parlato con il presidente della CAN Costiera Alberto Scheriani. La presidenza della costiera ha inoltre gia' approntato il testo della missiva che intende inviare al nuovo premier sulle questioni ancora aperte che riguardano la minoranza italiana

20 min

La Comunita' nazionale italiana alle prese con i preparativi in vista delle elezioni amministrative del 5 agosto. Si votera' anche nel nuovo comune bilingue di Ancarano. Ne abbiamo parlato con il presidente della CAN Costiera Alberto Scheriani. La presidenza della costiera ha inoltre gia' approntato il testo della missiva che intende inviare al nuovo premier sulle questioni ancora aperte che riguardano la minoranza italiana

L'argomento

Andamento della stagione turistica nei tre comuni costieri - 13.8.2013

13. 8. 2014

Ai nostri microfoni Lea Šuligoj, Marko Česnik, Špela Rajtenbah, Jana Tolja

26 min

Ai nostri microfoni Lea Šuligoj, Marko Česnik, Špela Rajtenbah, Jana Tolja

L'argomento

L'ARGOMENTO - 15.08.2014 GIULIO MAIER

15. 8. 2014

Giulio Maier. Fratello del critico letterario Bruno Maier, il professore emerito al Politecnico di Milano racconta la sua adolescenza a Capodistria e le tappe salienti della sua straordinaria carriera professionale.

25 min

Giulio Maier. Fratello del critico letterario Bruno Maier, il professore emerito al Politecnico di Milano racconta la sua adolescenza a Capodistria e le tappe salienti della sua straordinaria carriera professionale.

L'argomento

Il romanzo "Senza regole" di Irene Pecikar

6. 8. 2014

In questa puntata de L'argomento Barbara Costamagna parla con Irene Pecikar del suo ultimo romanzo "Senza regole" e del successo della letteratura erotica per donne.

26 min

In questa puntata de L'argomento Barbara Costamagna parla con Irene Pecikar del suo ultimo romanzo "Senza regole" e del successo della letteratura erotica per donne.

L'argomento

L'ARGOMENTO - MARIA LUISA SEMI

18. 7. 2014

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

24 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

GIOVANNI CERNOGORAZ E L'ACCADEMIA DI TIRO A VOLO DELL'UNIONE ITALIANA

25. 7. 2014

Una puntata dedicata all'inaugurazione dello scorso 3 luglio dell'Accademia di tiro a volo dell'Unione italiana, che dal prossimo settembre vedra' impegnati una dozzina di giovani atleti della CNI.

23 min

Una puntata dedicata all'inaugurazione dello scorso 3 luglio dell'Accademia di tiro a volo dell'Unione italiana, che dal prossimo settembre vedra' impegnati una dozzina di giovani atleti della CNI.

L'argomento

Intervista con Roberto Battelli, candidato al seggio specifico riservato alla CNI.

10. 7. 2014

Intervista con Roberto Battelli, candidato al seggio specifico riservato alla CNI.

28 min

Intervista con Roberto Battelli, candidato al seggio specifico riservato alla CNI.

L'argomento

Intervista con Roberto Battelli, 9.7.2014

9. 7. 2014

Intervista con Roberto Battelli, candidato al seggio specifico riservato alla CNI.

28 min

Intervista con Roberto Battelli, candidato al seggio specifico riservato alla CNI.

L'argomento

UN BILANCIO DELL'ANNO SCOLASTICO APPENA CONCLUSOSI CON ALBERTO SCHERIANI

4. 7. 2014

Ospite di questa puntata il presidente della CAN costiera Alberto Scheriani con il quale Barbara Costamagna ha fatto un bilancio dell'anno scolastico appena conclusosi in Slovenia.

22 min

Ospite di questa puntata il presidente della CAN costiera Alberto Scheriani con il quale Barbara Costamagna ha fatto un bilancio dell'anno scolastico appena conclusosi in Slovenia.

L'argomento

Elezioni Ui: confronto Pellizzer - Radin

27. 6. 2014

Confronto elettorale per la carica di presidente dell'Unione italiana tra Gianclaudio Pellizzer (La svolta) e Furio Radin (Orgoglio italiano)

27 min

Confronto elettorale per la carica di presidente dell'Unione italiana tra Gianclaudio Pellizzer (La svolta) e Furio Radin (Orgoglio italiano)

L'argomento

ELEZIONI CNI: CONFRONTO TREMUL-DEL BEN 20.06.2014

20. 6. 2014

Confronto tra i candidati alla presidenza della Giunta esecutiva dell' Unione Italiana Astrid Del Ben e Maurizio Tremul

38 min

Confronto tra i candidati alla presidenza della Giunta esecutiva dell' Unione Italiana Astrid Del Ben e Maurizio Tremul

L'argomento

L'argomento

18. 6. 2014

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

20 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

Premiazione Istria Nobilissima 2014

4. 6. 2014

Ospiti della puntata: Marianna Jelicich Buić, Furio Radin, Enzo Santese, Giacomo Scotti, Vlado Benussi, Tiziana Dabović. A cura di Ornella Rossetto

25 min

Ospiti della puntata: Marianna Jelicich Buić, Furio Radin, Enzo Santese, Giacomo Scotti, Vlado Benussi, Tiziana Dabović. A cura di Ornella Rossetto

L'argomento

L'argomento

27. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

25. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

20. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

20 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

18. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

13. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

24 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

12. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

26 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

6. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

4. 9. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

25 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

30. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

28. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

25 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

24. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

12 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

26. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

21. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

24 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

16. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

20 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

14. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

24 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argumento

9. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

26 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

7. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

2. 8. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

31. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

24 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

26. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

24. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

19. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

18. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

20 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

17. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

20 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

12. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

25 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

10. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

19 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

5. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

26 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

3. 7. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

26. 6. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

30 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

21. 6. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

19. 6. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

24 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

14. 6. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

12. 6. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

7. 6. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

25 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

5. 6. 2013

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

23 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

28. 9. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

21. 9. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

23 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

14. 9. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

7. 9. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

31. 8. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

24. 8. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

17. 8. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

30 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

10. 8. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

26 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

3. 8. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

27. 7. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

21 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

13. 7. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

6. 7. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

26 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

29. 6. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

22. 6. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

30 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

15. 6. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

8. 6. 2012

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

30 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

30. 9. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

23. 9. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

16. 9. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

25 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

9. 9. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

2. 9. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

41 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

26. 8. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

30 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

19. 8. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

5. 8. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

29. 7. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

27 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

22. 7. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

26 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

15. 7. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

1. 7. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

26 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento, 2. parte

24. 6. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

28 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento, 1. parte

24. 6. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

17. 6. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

L'argomento

L'argomento

10. 6. 2011

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

29 min

Le tematiche e le interviste della settimana a cura della redazione informativa.

Čakalna vrsta

Prispevki L'argomento