Interviste redazione musicale

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Domov
Raziskujte
Programi
Dokumentarci
Filmi in serije
Oddaje
Podkasti
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Domov Raziskujte Programi Dokumentarci Filmi in serije Oddaje Podkasti
Plačljivo
Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Interviste redazione musicale

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Avtor: Barbara Urizzi

Zadnje

Interviste redazione musicale

La canzone italiana

21. 2. 2025

Come e quando è nata la canzone italiana? E quali erano inizialmente le sue caratteristiche? Come si è evoluta nel corso dei secoli? Quali sono stati e sono oggi i suoi protagonisti? E quale futuro si intravede all’orizzonte? Si srotola in queste pagine il racconto di un’avventura che non smette di entusiasmare: quella della più “leggera” e popolare delle nostre arti nazionali. Barbara Urizzi intervista il critico Felice Liperi, autore del libro “La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti” appena uscito per Treccani.

23 min

Come e quando è nata la canzone italiana? E quali erano inizialmente le sue caratteristiche? Come si è evoluta nel corso dei secoli? Quali sono stati e sono oggi i suoi protagonisti? E quale futuro si intravede all’orizzonte? Si srotola in queste pagine il racconto di un’avventura che non smette di entusiasmare: quella della più “leggera” e popolare delle nostre arti nazionali. Barbara Urizzi intervista il critico Felice Liperi, autore del libro “La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti” appena uscito per Treccani.

Interviste redazione musicale

La chitarra di Lucio Corsi

21. 2. 2025

Al telefono con noi Marco Ballestri, che ci ha parlato della chitarra usata da Lucio Corsi alla finale di Sanremo, rimasta impressa per il suo design futuristico: una Rock Oval dell’ecclettico e creativo liutaio Antonio Vandrè Pioli. Pur avendola utilizzata nella serata finale di Sanremo, Lucio Corsi non è il proprietario della chitarra, l’ha avuta in prestito dai “Partigiani di Wandrè”, un collettivo di cultori delle chitarre di Vandrè, di cui Marco Ballestri fa parte.

17 min

Al telefono con noi Marco Ballestri, che ci ha parlato della chitarra usata da Lucio Corsi alla finale di Sanremo, rimasta impressa per il suo design futuristico: una Rock Oval dell’ecclettico e creativo liutaio Antonio Vandrè Pioli. Pur avendola utilizzata nella serata finale di Sanremo, Lucio Corsi non è il proprietario della chitarra, l’ha avuta in prestito dai “Partigiani di Wandrè”, un collettivo di cultori delle chitarre di Vandrè, di cui Marco Ballestri fa parte.

Interviste redazione musicale

"Suono in un tempo trasfigurato" di Bono/Burattini

21. 2. 2025

Intervista a Francesca Bono che venerdì 21 febbraio sarà alla Casa della Musica di Trieste assieme alla batterista Vittoria Burattini, per presentare “Suono In Un Tempo Trasfigurato”, acclamato lavoro di ricerca musicale che si espande tra elettronica, minimalismo, avanguardia.

14 min

Intervista a Francesca Bono che venerdì 21 febbraio sarà alla Casa della Musica di Trieste assieme alla batterista Vittoria Burattini, per presentare “Suono In Un Tempo Trasfigurato”, acclamato lavoro di ricerca musicale che si espande tra elettronica, minimalismo, avanguardia.

Interviste redazione musicale

Il cantautore carnico Alvise Nodale questa domenica all'Associazion cultural Colonos a Villacaccia di Lestizza insieme ad altri giovani artisti friulani in dialogo con Angelo Floramo

20. 2. 2025

Nella foto Alvise Nodale; foto di Ingrid Wight Link da dove ascoltare lacanzone "SUSUR" di Alvise Nodale: https://www.youtube.com/watch?v=a-qCHVkew2c

11 min

Nella foto Alvise Nodale; foto di Ingrid Wight Link da dove ascoltare lacanzone "SUSUR" di Alvise Nodale: https://www.youtube.com/watch?v=a-qCHVkew2c

Interviste redazione musicale

ANDREA F INTERVISTA MASSIMO PRIVIERO - PO4 17/02/2025

17. 2. 2025

In diretta per "Pomeriggio Ore 4" del 17 febbraio 2025, Andrea F intervista MASSIMO PRIVIERO, grande cantautore e rocker italiano che si racconta e ci guida attraverso gli intensi brani del suo da poco pubblicato ventesimo album, intitolato "Diario di vita", il "Featured Album" (l'album della settimana ufficiale) di Radio Capodistria.

62 min

In diretta per "Pomeriggio Ore 4" del 17 febbraio 2025, Andrea F intervista MASSIMO PRIVIERO, grande cantautore e rocker italiano che si racconta e ci guida attraverso gli intensi brani del suo da poco pubblicato ventesimo album, intitolato "Diario di vita", il "Featured Album" (l'album della settimana ufficiale) di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Whitemary ci presenta "New Bianchini"

13. 2. 2025

Abbiamo intervistato la musicista e produttrice italiana Whitemary, che ci ha presentato il suo nuovo disco New Bianchini: " dieci nuovi pezzi presi male ma con la cassa dritta", in cui testi personali e diretti ma anche profondamente universali e esistenzialisti si fondono con un sound tutto da ballare, “veloce” e aggressivo in termini di impatto e BPM ma al tempo stesso morbido ed elegante.

15 min

Abbiamo intervistato la musicista e produttrice italiana Whitemary, che ci ha presentato il suo nuovo disco New Bianchini: " dieci nuovi pezzi presi male ma con la cassa dritta", in cui testi personali e diretti ma anche profondamente universali e esistenzialisti si fondono con un sound tutto da ballare, “veloce” e aggressivo in termini di impatto e BPM ma al tempo stesso morbido ed elegante.

Interviste redazione musicale

Tori Tango in concerto a Pirano il 14 febbraio

13. 2. 2025

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

6 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

ANDREA F INTERVISTA JOAN ARMATRADING - PO4 03/02/2025

7. 2. 2025

In diretta per "Pomeriggio Ore 4" del 3 febbraio 2025, Andrea F intervista la leggendaria e pluripremiata cantautrice britannica JOAN ARMATRADING, che si racconta e ci guida attraverso il suo da poco pubblicato ventunesimo album, intitolato "How Did This Happen And What Does It Now Mean", il "Featured Album" (album della settimana uffficale) di Radio Capodistria.

58 min

In diretta per "Pomeriggio Ore 4" del 3 febbraio 2025, Andrea F intervista la leggendaria e pluripremiata cantautrice britannica JOAN ARMATRADING, che si racconta e ci guida attraverso il suo da poco pubblicato ventunesimo album, intitolato "How Did This Happen And What Does It Now Mean", il "Featured Album" (album della settimana uffficale) di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Gli Octopuss a Po4

6. 2. 2025

Ospite di Tilli a PO4 Reepo, frontman degli Octopuss, che con tanti aneddoti e curiosità ci racconta come sono diventati una delle band più ascoltate in Cina. Ci presenta anche il loro ultimo singolo, »She's seventeen« e il bellissimo video del brano.

27 min

Ospite di Tilli a PO4 Reepo, frontman degli Octopuss, che con tanti aneddoti e curiosità ci racconta come sono diventati una delle band più ascoltate in Cina. Ci presenta anche il loro ultimo singolo, »She's seventeen« e il bellissimo video del brano.

Interviste redazione musicale

I Queen of Saba ci presentano “Circo Medusa”

6. 2. 2025

Sara Santi dei Queen of Saba ci presenta “Circo Medusa”, un ep di remix e collaborazioni, naturale evoluzione del disco “Medusa” il secondo album del duo transfemminista. “Circo Medusa“ è un caleidoscopio di collaborazioni nate da amicizie e incontri fortuiti, un mix intersezionale di ciò che i Queen of Saba hanno attraversato facendosi attraversare in questi ultimi 2 anni.

16 min

Sara Santi dei Queen of Saba ci presenta “Circo Medusa”, un ep di remix e collaborazioni, naturale evoluzione del disco “Medusa” il secondo album del duo transfemminista. “Circo Medusa“ è un caleidoscopio di collaborazioni nate da amicizie e incontri fortuiti, un mix intersezionale di ciò che i Queen of Saba hanno attraversato facendosi attraversare in questi ultimi 2 anni.

Interviste redazione musicale

L'intervista a Petar Stojanović dei Kontradikshn

6. 2. 2025

L'intervista a Petar Stojanović dei Kontradikshn, trio electro-rock sloveno dallo stile innovativo che venerdì 7 febbraio suonerà dal vivo all’Hangar Teatri di Trieste.

17 min

L'intervista a Petar Stojanović dei Kontradikshn, trio electro-rock sloveno dallo stile innovativo che venerdì 7 febbraio suonerà dal vivo all’Hangar Teatri di Trieste.

Interviste redazione musicale

Intervista al Maestro Enrico Rava

6. 2. 2025

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

14 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Intervista al trombonista e compositore Matteo Paggi

6. 2. 2025

Nella foto Matteo Paggi Foto di Valentina Cipriani

12 min

Nella foto Matteo Paggi Foto di Valentina Cipriani

Interviste redazione musicale

Esiste un ponte musicale: Ponte a Nordest, dal 13 al 17 febbraio per GO!2025. Ce ne parla Giancarlo Velliscig

6. 2. 2025

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

15 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

La Piccola Orchestra Avion Travel a Cervigano il 4 febbraio, Abbiamo sentito il contrabbassista e compositore Ferruccio Spinetti.

30. 1. 2025

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

8 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

L'intervista a Ruggero De I Timidi

30. 1. 2025

Abbiamo intervistato Ruggero De I timidi, che sabato e domenica sarà di scena al Teatro Miela di Trieste con “Stay hungry, stay timid”, un viaggio musicale ironico e surreale in cui l’artista ci svelerà retroscena e aneddoti dei suoi brani più iconici.

13 min

Abbiamo intervistato Ruggero De I timidi, che sabato e domenica sarà di scena al Teatro Miela di Trieste con “Stay hungry, stay timid”, un viaggio musicale ironico e surreale in cui l’artista ci svelerà retroscena e aneddoti dei suoi brani più iconici.

Interviste redazione musicale

"Long time gone", disco-tributo a David Crosby - 2

23. 1. 2025

Presentazione di "Long time gone", disco-tributo a David Crosby nell'ambito del programma "Pairappappà". Seconda parte dell'intervista effettuata da Giuseppe Signorelli ad alcuni protagonisti del CD, quali Andrea Del Favero, Giancarlo Masia e Massimo Pirani, con una scelta di brani estratti e...una "chicca" esclusiva!

29 min

Presentazione di "Long time gone", disco-tributo a David Crosby nell'ambito del programma "Pairappappà". Seconda parte dell'intervista effettuata da Giuseppe Signorelli ad alcuni protagonisti del CD, quali Andrea Del Favero, Giancarlo Masia e Massimo Pirani, con una scelta di brani estratti e...una "chicca" esclusiva!

Interviste redazione musicale

David Paysden ci presenta il nuovo disco dei Vanarin

23. 1. 2025

Intervista a David Paysden dei Vanarin, la band italo-inglese nota per la sua estesa attività live su palchi internazionali e per aver raggiunto le frequenze della BBC. Vi presenteremo il nuovo disco “Hazy Days”. un concept album dal sound eclettico e multisfaccettato che, per eleganza e ricercatezza compositiva, oltrepassa i canoni del pop fino ad approdare in territori psichedelici, nu soul, jazzy e molto altro ancora, dove ogni brano è accomunato dall’inconfondibile groove della band: un crossover unico, sofisticato e, al contempo, alla portata di tutti grazie alla sua freschezza ed immediatezza. L'intervista, a cura di Barbara Uirzzi, è andata in onda il 22 gennaio.

14 min

Intervista a David Paysden dei Vanarin, la band italo-inglese nota per la sua estesa attività live su palchi internazionali e per aver raggiunto le frequenze della BBC. Vi presenteremo il nuovo disco “Hazy Days”. un concept album dal sound eclettico e multisfaccettato che, per eleganza e ricercatezza compositiva, oltrepassa i canoni del pop fino ad approdare in territori psichedelici, nu soul, jazzy e molto altro ancora, dove ogni brano è accomunato dall’inconfondibile groove della band: un crossover unico, sofisticato e, al contempo, alla portata di tutti grazie alla sua freschezza ed immediatezza. L'intervista, a cura di Barbara Uirzzi, è andata in onda il 22 gennaio.

Interviste redazione musicale

Maurizio Lozei a Po4

16. 1. 2025

Maurizio Lozei a PO4 presenta "I 10 brani rock che sconvolsero il mondo" il libro che svela le storie dietro queste tracce indimenticabili della storia del rock.

27 min

Maurizio Lozei a PO4 presenta "I 10 brani rock che sconvolsero il mondo" il libro che svela le storie dietro queste tracce indimenticabili della storia del rock.

Interviste redazione musicale

"Long time gone", disco-tributo a David Crosby

16. 1. 2025

Presentazione di "Long time gone", disco-tributo a David Crosby nell'ambito del programma "Pairappappà". Prima parte dell'intervista effettuata da Giuseppe Signorelli ad alcuni protagonisti del CD, quali Alberto Grollo e Maurizio Bettelli, con una scelta di brani estratti e...una "chicca" esclusiva!

29 min

Presentazione di "Long time gone", disco-tributo a David Crosby nell'ambito del programma "Pairappappà". Prima parte dell'intervista effettuata da Giuseppe Signorelli ad alcuni protagonisti del CD, quali Alberto Grollo e Maurizio Bettelli, con una scelta di brani estratti e...una "chicca" esclusiva!

Interviste redazione musicale

"Il mio miglior nemico" di Joe Barbieri lanciato nello spazio

2. 1. 2025

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

8 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Il musicista piranese Denis Beganović presenta il suo nuovo album Nuances questa sera al Teatro Tartini di Pirano

19. 12. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

10 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Tatiana Valle ci presenta "Ventoela", il nuovo album dedicato a Djavan e Guinga

26. 12. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

13 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Lo spazio tempo secondo Emma Nolde

20. 12. 2024

Emma Nolde, uno dei nomi più interessanti del nuovo cantautorato italiano, ci presenta il nuovo album “NUOVOSPAZIOTEMPO".

15 min

Emma Nolde, uno dei nomi più interessanti del nuovo cantautorato italiano, ci presenta il nuovo album “NUOVOSPAZIOTEMPO".

Interviste redazione musicale

Buonasera, io sono Tricarico

20. 12. 2024

In vista del concerto del 21.12 al Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento (Pn) abbiamo intervistato Francesco Tricarico che ci ha presentato il suo nuovo tour nei teatri, un concerto rinnovato fra musica, pensieri e canzoni in libertà con cui l'artista ripercorre i primi 25 anni di carriera.

15 min

In vista del concerto del 21.12 al Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento (Pn) abbiamo intervistato Francesco Tricarico che ci ha presentato il suo nuovo tour nei teatri, un concerto rinnovato fra musica, pensieri e canzoni in libertà con cui l'artista ripercorre i primi 25 anni di carriera.

Interviste redazione musicale

Intervista a ETT (Gaya Misrachi)

16. 12. 2024

ETT è il progetto di Gaya Misrachi, giovane cantautrice triestina di origine greca, improntato sul genere dream pop. L’artista oltre ad esporre il suo mondo in musica si racconta attraverso i suoi dipinti e artwork, rendendo il tutto più interpretabile e coinvolgente per coloro che l’ascoltano. Gaya inizia ad approcciarsi alla musica in giovane età, arrivando a partecipare a XFactor nel 2012 nella squadra di Elio delle Storie Tese. Nel 2014 collabora per due anni con i Delta V. Dal 2017 fino al 2020 si trasferisce a Granada, dove studia per due anni in un’accademia di jazz. Nel 2021 inizia a collaborare con BigFish e partecipa al festival MI MANCHI. Dopo alcune pubblicazioni suscita l’interesse tra gli addetti ai lavori che la portano ad entrare a far parte del roster di Island Record / Universal Italia.

16 min

ETT è il progetto di Gaya Misrachi, giovane cantautrice triestina di origine greca, improntato sul genere dream pop. L’artista oltre ad esporre il suo mondo in musica si racconta attraverso i suoi dipinti e artwork, rendendo il tutto più interpretabile e coinvolgente per coloro che l’ascoltano. Gaya inizia ad approcciarsi alla musica in giovane età, arrivando a partecipare a XFactor nel 2012 nella squadra di Elio delle Storie Tese. Nel 2014 collabora per due anni con i Delta V. Dal 2017 fino al 2020 si trasferisce a Granada, dove studia per due anni in un’accademia di jazz. Nel 2021 inizia a collaborare con BigFish e partecipa al festival MI MANCHI. Dopo alcune pubblicazioni suscita l’interesse tra gli addetti ai lavori che la portano ad entrare a far parte del roster di Island Record / Universal Italia.

Interviste redazione musicale

"Un ponte a Nordest": ce lo presenta Giancarlo Velliscig

5. 12. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

11 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Kalpa ci parla del disco d'esordio "Manuale del piccolo ingrato"

5. 12. 2024

Kalpa è il nome d'arte di Angelo Mallardo, nato a Trieste nel 2001. Dopo anni passati a farsi le ossa tra i classici gruppetti musicali del liceo, nel 2020 pubblica i suoi primi pezzi, sotto questo pseudonimo, totalmente auto-prodotti. Nel 2021 partecipa ad X-Factor e raggiunge la fase dei Bootcamp. Il 2022 è l'anno in cui decide di dare una svolta alla propria musica, iniziando a scrivere in italiano e facendosi produrre un disco da Alessandro Giorgiutti (in arte Sesto). Nel 2024 esce "MANUALE DEL PICCOLO INGRATO", il primo album di Kalpa. La musica di Kalpa è un accattivante mix di melodie alternative lo-fi, paesaggi sonori ambient-elettronici, chitarre anni '90 e synth profondamente nostalgici, con un orecchio che tende al trip-hop e all'indietronica.

9 min

Kalpa è il nome d'arte di Angelo Mallardo, nato a Trieste nel 2001. Dopo anni passati a farsi le ossa tra i classici gruppetti musicali del liceo, nel 2020 pubblica i suoi primi pezzi, sotto questo pseudonimo, totalmente auto-prodotti. Nel 2021 partecipa ad X-Factor e raggiunge la fase dei Bootcamp. Il 2022 è l'anno in cui decide di dare una svolta alla propria musica, iniziando a scrivere in italiano e facendosi produrre un disco da Alessandro Giorgiutti (in arte Sesto). Nel 2024 esce "MANUALE DEL PICCOLO INGRATO", il primo album di Kalpa. La musica di Kalpa è un accattivante mix di melodie alternative lo-fi, paesaggi sonori ambient-elettronici, chitarre anni '90 e synth profondamente nostalgici, con un orecchio che tende al trip-hop e all'indietronica.

Interviste redazione musicale

Intervista con Masha degli Exilia

5. 12. 2024

Intervista con Masha Mysmane, la visionaria e carismatica voce degli Exilia, band del panorama metal italiano che vanta grande seguito anche all'estero, in occasione del loro concerto tenutosi a Prosecco vicino a Trieste il 22 novembre.

30 min

Intervista con Masha Mysmane, la visionaria e carismatica voce degli Exilia, band del panorama metal italiano che vanta grande seguito anche all'estero, in occasione del loro concerto tenutosi a Prosecco vicino a Trieste il 22 novembre.

Interviste redazione musicale

Il duo di dj sloveni RotorMotor a Trieste il 6 dicembre

5. 12. 2024

Abbiamo intervistato Nejc Pučko dei RotorMotor, il duo di dj sloveni diventato in breve tempo un fenomeno nazionale. Saranno all'Hangar Teatri il 6 dicembre, la loro data a Trieste è un’esclusiva per l’Italia, che segue alcune loro fortunate date in Francia. Ospite della puntata anche Did (Denis Furlan) , dj e podcaster (GrooveBox Radio) che aprirà la serata con il suo warm up. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è stata tradotta simultaneamente da Samuel Simonovic.

23 min

Abbiamo intervistato Nejc Pučko dei RotorMotor, il duo di dj sloveni diventato in breve tempo un fenomeno nazionale. Saranno all'Hangar Teatri il 6 dicembre, la loro data a Trieste è un’esclusiva per l’Italia, che segue alcune loro fortunate date in Francia. Ospite della puntata anche Did (Denis Furlan) , dj e podcaster (GrooveBox Radio) che aprirà la serata con il suo warm up. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è stata tradotta simultaneamente da Samuel Simonovic.

Interviste redazione musicale

Il cantautore cittanovese Davor Hačić ci presenta il suo nuovo album "Libero" . Questa sera il concerto a Cittanova

28. 11. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

9 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Marianne Mirage ci presenta "Venere"

28. 11. 2024

Cantautrice e musicista capace di fondere con grazia: pop, indie e alternative, Marianne Mirage inizia la sua carriera nel 2016 con l’album “Quelli come me” (Sugar Music), ma è nel 2017 che si fa notare al grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo con il brano “Le Canzoni Fanno Male,” scritto da Kaballà e Francesco Bianconi. Negli anni, condivide il palco con artisti di fama internazionale, da Benjamin Clementine a Brunori Sas, da Tamino a Patti Smith. Ai microfoni di Radio Capodistria ci ha presentato la nuova canzone "Venere", un assaggio del nuovo disco in uscita nel 2025.

16 min

Cantautrice e musicista capace di fondere con grazia: pop, indie e alternative, Marianne Mirage inizia la sua carriera nel 2016 con l’album “Quelli come me” (Sugar Music), ma è nel 2017 che si fa notare al grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo con il brano “Le Canzoni Fanno Male,” scritto da Kaballà e Francesco Bianconi. Negli anni, condivide il palco con artisti di fama internazionale, da Benjamin Clementine a Brunori Sas, da Tamino a Patti Smith. Ai microfoni di Radio Capodistria ci ha presentato la nuova canzone "Venere", un assaggio del nuovo disco in uscita nel 2025.

Interviste redazione musicale

Luisa Antoni ci racconta il suo nuovo album "Fruscii risuonanti-Zveneča šelestenja", che sarà presentato al concerto di questa sera alle 20:30 alla Scuola di musica di Capodistria

28. 11. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

18 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

La canzone di Natale di Angelica e Mike Sponza

28. 11. 2024

La cantautrice istriana Angelica Zacchigna è passata a trovarci a PO4 per farci ascoltare in anteprima "Shine", la canzone di Natale nata dalla collaborazione con il bluesman Mike Sponza.

7 min

La cantautrice istriana Angelica Zacchigna è passata a trovarci a PO4 per farci ascoltare in anteprima "Shine", la canzone di Natale nata dalla collaborazione con il bluesman Mike Sponza.

Interviste redazione musicale

La "Memoria degli alberi": Claudia Bombardella ci racconta il suo nuovo album

21. 11. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

15 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Alla cantautrice friulana Nicole Coceancig viene conferito il Premio Ciampi questa sera a Livorno. L'abbiamo sentita questa mattina

21. 11. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

13 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Intervista a Simona Molinari in occasione del concerto a Cervignano

21. 11. 2024

Nata a Napoli ma aquilana d’adozione, Simona Molinari vanta una qualità vocale eccelsa che, unita alla grande versatilità, le consente di esprimere un carattere e uno stile ben riconoscibili su vari registri. L'abbiamo intervistata in occasione del suo concerto al Teatro Pasolini di Cervignano (Ud) del 22 novembre in cui potremo ascoltare anche le canzoni di “Hasta Siempre Mercedes”, con cui ha vinto di recente la Targa Tenco come miglior interprete. L’album fa parte di un progetto particolare che include anche uno spettacolo teatrale (con Cosimo Damiano Damato, autore e protagonista con Simona) che l’ha portata su territori inesplorati, cambiando un po’ la sua strada artistica. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nella puntata di PO4 del 20 novembre.

11 min

Nata a Napoli ma aquilana d’adozione, Simona Molinari vanta una qualità vocale eccelsa che, unita alla grande versatilità, le consente di esprimere un carattere e uno stile ben riconoscibili su vari registri. L'abbiamo intervistata in occasione del suo concerto al Teatro Pasolini di Cervignano (Ud) del 22 novembre in cui potremo ascoltare anche le canzoni di “Hasta Siempre Mercedes”, con cui ha vinto di recente la Targa Tenco come miglior interprete. L’album fa parte di un progetto particolare che include anche uno spettacolo teatrale (con Cosimo Damiano Damato, autore e protagonista con Simona) che l’ha portata su territori inesplorati, cambiando un po’ la sua strada artistica. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nella puntata di PO4 del 20 novembre.

Interviste redazione musicale

Erica Mou ci presenta "Cerchi" il nuovo album

21. 11. 2024

Erica Mou è un’artista che conferisce alle parole una centralità irrinunciabile, sempre con un’eleganza profonda. La varietà di espressioni musicali va dal pop nordeuropeo al cantautorato con venature folk. Intervistata da Barbara Urizzi ci presenta "Cerchi" il nuovo disco uscito il 15 novembre.

13 min

Erica Mou è un’artista che conferisce alle parole una centralità irrinunciabile, sempre con un’eleganza profonda. La varietà di espressioni musicali va dal pop nordeuropeo al cantautorato con venature folk. Intervistata da Barbara Urizzi ci presenta "Cerchi" il nuovo disco uscito il 15 novembre.

Interviste redazione musicale

Intervista a Vincenzo Destradis dei Westfalia

14. 11. 2024

Con noi, ma al telefono, Vincenzo Destradis, il cantante dei Westfalia (noti al grande pubblico per aver partecipato all’edizione 2021 di X-Factor). Ci ha presentato ildisco “Odds and Ends” uscito l’8 novembre, che segna un punto di svolta e maturato dopo le importanti esperienze dal vivo all’estero.

13 min

Con noi, ma al telefono, Vincenzo Destradis, il cantante dei Westfalia (noti al grande pubblico per aver partecipato all’edizione 2021 di X-Factor). Ci ha presentato ildisco “Odds and Ends” uscito l’8 novembre, che segna un punto di svolta e maturato dopo le importanti esperienze dal vivo all’estero.

Interviste redazione musicale

Amedeo Minghi in concerto a Portorose il 24 novembre: ci racconta del suo nuovo album "Anima sbiadita"

14. 11. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

11 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Miela Music Contest 2024

14. 11. 2024

Marco Valva ci ha presentato la seconda edizione di Miela Music Contest 2024, il concorso rivolto a giovani artisti e gruppi emergenti del nostro territorio. Abbiamo parlato delle modalità per partecipare, dei requisiti richiesti e dei premi per i primi tre classificati.

9 min

Marco Valva ci ha presentato la seconda edizione di Miela Music Contest 2024, il concorso rivolto a giovani artisti e gruppi emergenti del nostro territorio. Abbiamo parlato delle modalità per partecipare, dei requisiti richiesti e dei premi per i primi tre classificati.

Interviste redazione musicale

Close to…Robert Smith!

7. 11. 2024

In occasione dell'uscita di "Songs of a Lost World" dei Cure (la cui copertina presenta una scultura dell'artista sloveno Janez Pirnat intitolata "Bagatelle") abbiamo intervistato Federico Francesco Falco, autore del libro “Close to…Robert Smith! I colori del buio nella musica dei Cure e oltre” (Odaya).

20 min

In occasione dell'uscita di "Songs of a Lost World" dei Cure (la cui copertina presenta una scultura dell'artista sloveno Janez Pirnat intitolata "Bagatelle") abbiamo intervistato Federico Francesco Falco, autore del libro “Close to…Robert Smith! I colori del buio nella musica dei Cure e oltre” (Odaya).

Interviste redazione musicale

Tre Allegri Ragazzi Morti EXPO

7. 11. 2024

Al telefono con noi Paola Bristot, la curatrice di “Tre Allegri Ragazzi morti EXPO” la mostra dei 30 anni della band mascherata, visitabile al Palazzo del fumetto di Pordenone dal 7 novembre al 9 marzo 2025

15 min

Al telefono con noi Paola Bristot, la curatrice di “Tre Allegri Ragazzi morti EXPO” la mostra dei 30 anni della band mascherata, visitabile al Palazzo del fumetto di Pordenone dal 7 novembre al 9 marzo 2025

Interviste redazione musicale

Il concerto di St.Vincent a Milano

28. 10. 2024

La fotografa Marina Carbone ci racconta il concerto di St. Vincent al Fabrique di Milano del 22 ottobre, unica data italiana in cui la musicista americana ( per tre volte premiata ai Grammy) ha presentato il suo settimo album “All Born Screaming” uscito a aprile

11 min

La fotografa Marina Carbone ci racconta il concerto di St. Vincent al Fabrique di Milano del 22 ottobre, unica data italiana in cui la musicista americana ( per tre volte premiata ai Grammy) ha presentato il suo settimo album “All Born Screaming” uscito a aprile

Interviste redazione musicale

Beatrice Antolini ci presenta "Iperborea"

25. 10. 2024

Beatrice Antolini ci presenta il nuovo disco “Iperborea" uscito in formato fisico il 5 ottobre, dopo un periodo in cui la musicista ha messo il suo talento a disposizione di altri artisti (Vasco Rossi, Manuel Agnelli, tra i tanti) come polistrumentista. Il nuovo disco si compone di 9 tracce tutte, come ormai consuetudine, composte, arrangiate e prodotte artisticamente dalla stessa Antolini, ma per la prima volta tutte in italiano.

24 min

Beatrice Antolini ci presenta il nuovo disco “Iperborea" uscito in formato fisico il 5 ottobre, dopo un periodo in cui la musicista ha messo il suo talento a disposizione di altri artisti (Vasco Rossi, Manuel Agnelli, tra i tanti) come polistrumentista. Il nuovo disco si compone di 9 tracce tutte, come ormai consuetudine, composte, arrangiate e prodotte artisticamente dalla stessa Antolini, ma per la prima volta tutte in italiano.

Interviste redazione musicale

I Dik Dik questa sera a Pirano al Teatro Tartini. Abbiamo sentito Lallo, voce e chitarra dello storico gruppo

24. 10. 2024

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

13 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Intervista ad Alba Modugno

17. 10. 2024

Alba Modugno è nata e vive a Polignano a Mare. Imparentata con il celebre Modugno di “Nel Blu Dipinto di Blu”, fin da bambina mostra una innata e spontanea propensione alle arti. Muove i suoi primi passi nella danza, poi si innamora del canto, che insieme alla scrittura diventa uno strumento per prendersi cura di sé. Stimola la propria creatività con lo studio del pianoforte, chitarra, esperimenti con il loop di Garage Band, e l’ascolto attento dei suoni della Natura. Nascono così le prime poesie e fioriscono le prime canzoni, prima in inglese, poi in italiano. L’intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda a PO4 il 16 ottobre.

12 min

Alba Modugno è nata e vive a Polignano a Mare. Imparentata con il celebre Modugno di “Nel Blu Dipinto di Blu”, fin da bambina mostra una innata e spontanea propensione alle arti. Muove i suoi primi passi nella danza, poi si innamora del canto, che insieme alla scrittura diventa uno strumento per prendersi cura di sé. Stimola la propria creatività con lo studio del pianoforte, chitarra, esperimenti con il loop di Garage Band, e l’ascolto attento dei suoni della Natura. Nascono così le prime poesie e fioriscono le prime canzoni, prima in inglese, poi in italiano. L’intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda a PO4 il 16 ottobre.

Interviste redazione musicale

Intervista a Les Négresses Vertes

10. 10. 2024

Abbiamo intervistato Stéfane Mellino de Les Négresses Vertes, che venerdì 11 ottobre alle 21.30 ritorneranno a calcare il palcoscenico del Teatro Miela di Trieste. La band nata a Parigi nel 1987 e formata da musicisti francesi figli di immigrati provenienti dalla scena punk è considerata (insieme ai Mano Negra) una delle principali del genere “Patchanka” ossia quel mix esplosivo meticcio nato dalla fusione di rock, musica gitana, nordafricana e world. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onde 9 ottobre durante PO4.

10 min

Abbiamo intervistato Stéfane Mellino de Les Négresses Vertes, che venerdì 11 ottobre alle 21.30 ritorneranno a calcare il palcoscenico del Teatro Miela di Trieste. La band nata a Parigi nel 1987 e formata da musicisti francesi figli di immigrati provenienti dalla scena punk è considerata (insieme ai Mano Negra) una delle principali del genere “Patchanka” ossia quel mix esplosivo meticcio nato dalla fusione di rock, musica gitana, nordafricana e world. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onde 9 ottobre durante PO4.

Interviste redazione musicale

Gli X Brothers a PO4

27. 9. 2024

Ospite di Tilli a PO4 la band capodistriana X Brothers! 3 fratelli affiatati ci raccontano il loro viaggio musicale partendo dai primi passi fino agli esordi sulla scena, e ci presentano il loro nuovo singolo!

28 min

Ospite di Tilli a PO4 la band capodistriana X Brothers! 3 fratelli affiatati ci raccontano il loro viaggio musicale partendo dai primi passi fino agli esordi sulla scena, e ci presentano il loro nuovo singolo!

Interviste redazione musicale

Gli X Brothers a PO4

27. 9. 2024

Ospite di Tilli a PO4 la band capodistriana X Brothers! 3 fratelli affiatati ci raccontano il loro viaggio musicale partendo dai primi passi fino agli esordi sulla scena, e ci presentano il loro nuovo singolo!

28 min

Ospite di Tilli a PO4 la band capodistriana X Brothers! 3 fratelli affiatati ci raccontano il loro viaggio musicale partendo dai primi passi fino agli esordi sulla scena, e ci presentano il loro nuovo singolo!


Čakalna vrsta

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine