Interviste redazione musicale

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Raziskujte V živo Podkasti Moj 365 Več
Domov
Raziskujte
V živo
Oddaje
Podkasti
Za otroke
Filmoteka
Zgodovina
Shranjeno
Naročnine
Več
Domov Raziskujte V živo Oddaje Podkasti Za otroke Filmoteka
Moj 365
Zgodovina
Naročnine
Shranjeno

Interviste redazione musicale

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Zadnje dodano

Interviste redazione musicale

MEI 23 - Meeting delle etichette indipendenti

28. 9. 2023

Si avvicina la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, in programma il 6,7 e 8 ottobre a Faenza (Ravenna). Tra i primi artisti annunciati ci sono Elisa, Manuel Agnelli, Lucio Corsi, Statuto, Gang, Dolcenera, Savana Funk, gli Alluvionati del Liscio, Veronica Rudian e altri ancora. Barbara Urizzi intervista Giordano Sangiorgi, l'ideatore e curatore dell’iniziativa.

14 min

Si avvicina la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, in programma il 6,7 e 8 ottobre a Faenza (Ravenna). Tra i primi artisti annunciati ci sono Elisa, Manuel Agnelli, Lucio Corsi, Statuto, Gang, Dolcenera, Savana Funk, gli Alluvionati del Liscio, Veronica Rudian e altri ancora. Barbara Urizzi intervista Giordano Sangiorgi, l'ideatore e curatore dell’iniziativa.

Interviste redazione musicale

"Ortiche" il nuovo disco dei Petramante

28. 9. 2023

Intervista a Francesca Dragoni, voce e chiatarra acustica dei Petramante, la band umbra che venerdì prossimo pubblicherà il nuovo disco “Ortica” (etichetta Bassa Fedeltà), che tra gli ospiti di rilievo dell’album può vantare anche Nada.

17 min

Intervista a Francesca Dragoni, voce e chiatarra acustica dei Petramante, la band umbra che venerdì prossimo pubblicherà il nuovo disco “Ortica” (etichetta Bassa Fedeltà), che tra gli ospiti di rilievo dell’album può vantare anche Nada.

Interviste redazione musicale

Le visioni sbiadite di Godblesscomputers

22. 9. 2023

In questa puntata vi presenteremo “Faded Views” il nuovo LP di Godblesscomputers, il progetto di Lorenzo Nada, musicista bolognese, beatmaker, producer e dj. Il quinto lavoro fonde consistenti ritmiche elettroniche con morbidi tappeti di synth in tutte le nove tracce, che si muovono tra folktronica e armonie groovy jazz. Lorenzo è soprattutto un collezionista di suoni: li esplora, cataloga, seziona e ricompone in elementi di sintesi, per costruire le sue produzioni. L'intervista a cure di Barbara Urizzi è andata in onda nella puntata di PO4 del 20 settembre.

16 min

In questa puntata vi presenteremo “Faded Views” il nuovo LP di Godblesscomputers, il progetto di Lorenzo Nada, musicista bolognese, beatmaker, producer e dj. Il quinto lavoro fonde consistenti ritmiche elettroniche con morbidi tappeti di synth in tutte le nove tracce, che si muovono tra folktronica e armonie groovy jazz. Lorenzo è soprattutto un collezionista di suoni: li esplora, cataloga, seziona e ricompone in elementi di sintesi, per costruire le sue produzioni. L'intervista a cure di Barbara Urizzi è andata in onda nella puntata di PO4 del 20 settembre.

Interviste redazione musicale

L'eterea e fluttuante elettronica di Alessandro Baris

14. 9. 2023

La sua musica, intimista e libera da canoni stilistici, fluttua senza posa tra elettronica scura, ambient e trame ritmiche tanto pulsanti quanto minimaliste, resa limpida e sofisticata da un accurato lavoro di sound design. Il suo primo album solista, SINTESI, è arricchito dalle collaborazioni alla voce di Lee Ranaldo dei Sonic Youth, Emma Nolde e Lisa Papineau. Abbiamo intervistato il musicista italoamericano in occasione del suo concerto all'evento Convergenze, che si terrà il 16 settembre a Chions (Pn).

10 min

La sua musica, intimista e libera da canoni stilistici, fluttua senza posa tra elettronica scura, ambient e trame ritmiche tanto pulsanti quanto minimaliste, resa limpida e sofisticata da un accurato lavoro di sound design. Il suo primo album solista, SINTESI, è arricchito dalle collaborazioni alla voce di Lee Ranaldo dei Sonic Youth, Emma Nolde e Lisa Papineau. Abbiamo intervistato il musicista italoamericano in occasione del suo concerto all'evento Convergenze, che si terrà il 16 settembre a Chions (Pn).

Interviste redazione musicale

Daniela Pes, vincitrice del Premio Tenco con il disco "Spira"

14. 9. 2023

La sua voce e la sua musica sfuggono alle classificazioni e ai contenitori predeterminati. Daniela Pes è immersa nel flusso della musica, come cantante, come strumentista, come musicista elettronica. Il suo è un talento multiforme. Il suo recente primo album, SPIRA, prodotto da Iosonouncane, ha vinto il Premio Tenco come miglior opera prima. Noi l'abbiamo intervistata in occasione del concerto del 16 settembre a Chions (Pn) all'interno dell'evento "Convergenze".

12 min

La sua voce e la sua musica sfuggono alle classificazioni e ai contenitori predeterminati. Daniela Pes è immersa nel flusso della musica, come cantante, come strumentista, come musicista elettronica. Il suo è un talento multiforme. Il suo recente primo album, SPIRA, prodotto da Iosonouncane, ha vinto il Premio Tenco come miglior opera prima. Noi l'abbiamo intervistata in occasione del concerto del 16 settembre a Chions (Pn) all'interno dell'evento "Convergenze".

Interviste redazione musicale

"As Madalenas": Tatiana Valle e Cristina Renzetti ci presentano il loro ultimo album

7. 9. 2023

Alcuni brani che abbiamo ascoltato durante la trasmissione dell'ultimo album "AS MADALENAS" li trovate anche in internet ai seguenti link: Materia prima: https://www.youtube.com/watch?v=LuYgiX6g_xY Árvore de Família: https://www.youtube.com/watch?v=jg-_5JKNyj0 Crocodilo: https://www.youtube.com/watch?v=kIg-cQ683QA

12 min

Alcuni brani che abbiamo ascoltato durante la trasmissione dell'ultimo album "AS MADALENAS" li trovate anche in internet ai seguenti link: Materia prima: https://www.youtube.com/watch?v=LuYgiX6g_xY Árvore de Família: https://www.youtube.com/watch?v=jg-_5JKNyj0 Crocodilo: https://www.youtube.com/watch?v=kIg-cQ683QA

Interviste redazione musicale

L'intervista a Johnson Righeira

11. 9. 2023

Abbiamo intercettato Johnson Righeira alcuni giorni prima del suo concerto a Grado (Go) assieme al Sinfonico Honolulu. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 30 agosto.

17 min

Abbiamo intercettato Johnson Righeira alcuni giorni prima del suo concerto a Grado (Go) assieme al Sinfonico Honolulu. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 30 agosto.

Interviste redazione musicale

“Moonlanded” il nuovo disco di Birthh

11. 9. 2023

Ospite telefonica della puntata Birthh (Alice Bisi), cantautrice e produttrice toscana che il 1° di settembre ha pubblicato il terzo disco “Moonlanded” (Carosello Records). Registrato e prodotto a Brooklyn (NY) dove Alice vive dal 2020 il disco è composto da 10 tracce che metabolizzano gli ultimi 3 stravolgenti anni della sua vita, mettendo a fuoco chi è e chi vuole diventare. Senza scappare mai dalle proprie emozioni, affronta così un viaggio emotivo estremamente intenso e personale.

21 min

Ospite telefonica della puntata Birthh (Alice Bisi), cantautrice e produttrice toscana che il 1° di settembre ha pubblicato il terzo disco “Moonlanded” (Carosello Records). Registrato e prodotto a Brooklyn (NY) dove Alice vive dal 2020 il disco è composto da 10 tracce che metabolizzano gli ultimi 3 stravolgenti anni della sua vita, mettendo a fuoco chi è e chi vuole diventare. Senza scappare mai dalle proprie emozioni, affronta così un viaggio emotivo estremamente intenso e personale.

Interviste redazione musicale

Coma Cose ospiti a E...State Freschi!

5. 9. 2023

Abbiamo intercettato telefonicamente California e Fausto dei Coma Cose, alcuni giorni prima del concerto all’Arena Alpe Adria di Lignano (Ud) . L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nel pomeriggio del 30 agosto.

14 min

Abbiamo intercettato telefonicamente California e Fausto dei Coma Cose, alcuni giorni prima del concerto all’Arena Alpe Adria di Lignano (Ud) . L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nel pomeriggio del 30 agosto.

Interviste redazione musicale

Vi va una macedonia fresca di note? La trovate nel menù di Radio Capodistria venerdì, alle 13:00!

31. 8. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

1 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Intervista ad Al Bano (11 agosto 2023)

17. 8. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

9 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Fulvio Impellizzeri ci presenta Overjam 2023

17. 8. 2023

Al via il 16 agosto l'Overjam International More Than Reggae Festival, che ha inaugurato la sua undicesima edizione, nella magnifica cornice sulle rive dei fiumi Isonzo e Tolminka, ai piedi del Parco Nazionale del Monte Triglav. A parlarcene il direttore artistico Fulvio Impellizzeri. In programma fino al 20 agosto più di 100 show su 6 palchi diversi, con grandi star della scena reggae giamaicana e internazionale, oltre ad alcuni artisti eccezionali di altri generi musicali, tra cui Steel Pulse, Dubioza Kolektiv, Seun Kuti & Egypt 80, Barrington Levy, Mad Professor, Wicked Dub Division meets North East Ska Jazz Orchestra. Sarà possibile, inoltre, assistere ai panel della OJ University ospitati dallo scrittore, selezionatore e broadcaster Angus Taylor e partecipare a workshop di ogni tipo. Ci sarà anche un cinema, un colorato mercato, delle attività per i bimbi e per la prima volta, un autentico stand gastronomico giamaicano, che si unisce a una serie di food truck che offriranno cucina di 8 culture diverse.

19 min

Al via il 16 agosto l'Overjam International More Than Reggae Festival, che ha inaugurato la sua undicesima edizione, nella magnifica cornice sulle rive dei fiumi Isonzo e Tolminka, ai piedi del Parco Nazionale del Monte Triglav. A parlarcene il direttore artistico Fulvio Impellizzeri. In programma fino al 20 agosto più di 100 show su 6 palchi diversi, con grandi star della scena reggae giamaicana e internazionale, oltre ad alcuni artisti eccezionali di altri generi musicali, tra cui Steel Pulse, Dubioza Kolektiv, Seun Kuti & Egypt 80, Barrington Levy, Mad Professor, Wicked Dub Division meets North East Ska Jazz Orchestra. Sarà possibile, inoltre, assistere ai panel della OJ University ospitati dallo scrittore, selezionatore e broadcaster Angus Taylor e partecipare a workshop di ogni tipo. Ci sarà anche un cinema, un colorato mercato, delle attività per i bimbi e per la prima volta, un autentico stand gastronomico giamaicano, che si unisce a una serie di food truck che offriranno cucina di 8 culture diverse.

Interviste redazione musicale

Vi va un'insalata dalle note mediterranee? L'appuntamento è alle 13:00 di venerdì su Radio Capodistria

11. 8. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

1 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Intervista a Rachele Andrioli, in concerto a Capodistria venerdì 4 agosto

3. 8. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

12 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Intervista a Antonio Diodato

3. 8. 2023

In vista del suo concerto al Castello di Udine del 6 agosto, abbiamo avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Diodato. Riconosciuto tra i cantanti più raffinati e apprezzati del nuovo panorama italiano, Antonio Diodato ha pubblicato a fine marzo “Così speciale”, il suo quarto disco, composto da dieci canzoni inedite: 10 attimi di vita, dieci sguardi sul mondo e dieci tuffi negli abissi interiori, per provare a riemergere con dieci fiori che profumano di vita. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 2 agosto.

21 min

In vista del suo concerto al Castello di Udine del 6 agosto, abbiamo avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Diodato. Riconosciuto tra i cantanti più raffinati e apprezzati del nuovo panorama italiano, Antonio Diodato ha pubblicato a fine marzo “Così speciale”, il suo quarto disco, composto da dieci canzoni inedite: 10 attimi di vita, dieci sguardi sul mondo e dieci tuffi negli abissi interiori, per provare a riemergere con dieci fiori che profumano di vita. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 2 agosto.

Interviste redazione musicale

Ilaria Pilar Patassini ci racconta la sua Terra senza terra

29. 6. 2023

Ilaria Pilar Patassini, alcuni brani dal suo album "Terra senza terra": "Niagara": https://www.youtube.com/watch?v=0cvNCHfrKN8 "In tempo di pace": https://www.youtube.com/watch?v=blPa-BZB23M "Chance": https://www.youtube.com/watch?v=wHuu6cIyKAI Buon ascolto!

11 min

Ilaria Pilar Patassini, alcuni brani dal suo album "Terra senza terra": "Niagara": https://www.youtube.com/watch?v=0cvNCHfrKN8 "In tempo di pace": https://www.youtube.com/watch?v=blPa-BZB23M "Chance": https://www.youtube.com/watch?v=wHuu6cIyKAI Buon ascolto!

Interviste redazione musicale

Don't forget to fly con Remo Anzovino

15. 6. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

11 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

L'intervista a Niccolò Fabi

27. 7. 2023

Nella puntata di E…STATE FRESCHI del 26 luglio abbiamo avuto il piacere di intervistare Niccolò Fabi, che il 29 di luglio sarà dal vivo a Gradisca d’Isonzo, all’interno della rassegna Onde Mediterranee. Dopo il successo del tour teatrale “Meno per meno”, il cantautore romano ritorna con il “Solo tour estate 2023” che lo vede protagonista di intimi concerti in piccoli borghi, castelli e nella natura.

16 min

Nella puntata di E…STATE FRESCHI del 26 luglio abbiamo avuto il piacere di intervistare Niccolò Fabi, che il 29 di luglio sarà dal vivo a Gradisca d’Isonzo, all’interno della rassegna Onde Mediterranee. Dopo il successo del tour teatrale “Meno per meno”, il cantautore romano ritorna con il “Solo tour estate 2023” che lo vede protagonista di intimi concerti in piccoli borghi, castelli e nella natura.

Interviste redazione musicale

Fiera della Musica 2023: intervista a Francesco Gabbani

20. 7. 2023

Al telefono con noi Francesco Gabbani che sabato 29 luglio sarà dal vivo ad Azzano Decimo per la XXIII edizione della Fiera della Musica con il suo spettacolo "Ci vuole un fiore tour". L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 19 luglio.

10 min

Al telefono con noi Francesco Gabbani che sabato 29 luglio sarà dal vivo ad Azzano Decimo per la XXIII edizione della Fiera della Musica con il suo spettacolo "Ci vuole un fiore tour". L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 19 luglio.

Interviste redazione musicale

Intervista a Tony Esposito, in concerto a Isola venerdì, 21 luglio alle 21:00 in Piazza Manzioli.

20. 7. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

15 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Folkest 2023: intervista a Enrico Ruggeri

17. 7. 2023

Durante la puntata di E..STATE FRESCHI del 13 luglio Barbara Urizzi ha avuto il piacere di intervistare in diretta Enrico Ruggeri, in vista del suo concerto a Capodistria per Folkest 2023.

11 min

Durante la puntata di E..STATE FRESCHI del 13 luglio Barbara Urizzi ha avuto il piacere di intervistare in diretta Enrico Ruggeri, in vista del suo concerto a Capodistria per Folkest 2023.

Interviste redazione musicale

Sparks, ovvero scintille con e di Ludovica Burtone a Udin&Jazz; la musicista ci racconta cosa porta il 13 luglio in concerto in Corte del Palazzo Morpurgo

6. 7. 2023

LUDOVICA BURTONE 4et “Sparks”, ore 20:00 Corte Morpurgo a Udine, giovedì 13 luglio, nell'ambito di Udine&Jazz. Ludovica Burtone, violin, compositions / Emanuele Filippi, piano / Alessio Zoratto, doublebass / Luca Colussi, drums Scintille di jazz Potete trovare alcuni nuovi brani dal nuovo album "Sparks" di e con Ludovica Burtone a questi indirizzi: https://www.youtube.com/watch?v=iJ9i9HGT3r8 https://www.youtube.com/watch?v=QIjFmIdJvgM https://www.youtube.com/watch?v=aw0iSJ8f6Do&list=OLAK5uy_n2YCPL_-NoswInCvw8d2PTf63a5u2VcnM&index=3

6 min

LUDOVICA BURTONE 4et “Sparks”, ore 20:00 Corte Morpurgo a Udine, giovedì 13 luglio, nell'ambito di Udine&Jazz. Ludovica Burtone, violin, compositions / Emanuele Filippi, piano / Alessio Zoratto, doublebass / Luca Colussi, drums Scintille di jazz Potete trovare alcuni nuovi brani dal nuovo album "Sparks" di e con Ludovica Burtone a questi indirizzi: https://www.youtube.com/watch?v=iJ9i9HGT3r8 https://www.youtube.com/watch?v=QIjFmIdJvgM https://www.youtube.com/watch?v=aw0iSJ8f6Do&list=OLAK5uy_n2YCPL_-NoswInCvw8d2PTf63a5u2VcnM&index=3

Interviste redazione musicale

Intervista a Francesco Bianconi dei Baustelle

30. 6. 2023

Accattivanti, provocatori e all’avanguardia nel racconto della realtà che ci circonda, i Baustelle arrivano per la prima volta sul palco del No Borders Music Festival, il 2 luglio, con un concerto acustico. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Francesco Bianconi durante la puntata di E… STATE FRESCHI del 29 giugno.

16 min

Accattivanti, provocatori e all’avanguardia nel racconto della realtà che ci circonda, i Baustelle arrivano per la prima volta sul palco del No Borders Music Festival, il 2 luglio, con un concerto acustico. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Francesco Bianconi durante la puntata di E… STATE FRESCHI del 29 giugno.

Interviste redazione musicale

Trieste loves jazz, ce lo dice Gabriele Centis

29. 6. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

7 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Intervista ad Alex Neri dei Planet Funk

23. 6. 2023

Abbiamo intervistato Alex Neri dei Planet Funk in vista del concerto del 23 giugno in Piazza XX Settembre a Tolmezzo. Ci ha anticipato qualcosa sul disco nuovo in uscita in autunno e svelato che da bambino ci seguiva su TV Capodistria (!). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 21 giugno 2023.

15 min

Abbiamo intervistato Alex Neri dei Planet Funk in vista del concerto del 23 giugno in Piazza XX Settembre a Tolmezzo. Ci ha anticipato qualcosa sul disco nuovo in uscita in autunno e svelato che da bambino ci seguiva su TV Capodistria (!). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 21 giugno 2023.

Interviste redazione musicale

I Faraoni domani, sabato 24 giugno all'Auditorio di Portorose: con noi Piero Pocecco

22. 6. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

16 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Primavera Sound a Porto e Madrid

20. 6. 2023

In questa puntata vi racconteremo il Primavera Sound! Barbara Urizzi, che l’ha seguito a Porto dal 7 all’10 giugno, sarà in collegamento telefonico con il giornalista Alessandro Sgritta, che l’ha seguito a Madrid. Assieme vi racconteranno i concerti e le novità di questa edizione, che come sempre ha ospitato grandi (e tanti) nomi tra cui: Blur, New Order, Rosalía, Pet Shop Boys, Kendrick Lamar, Halsey, Fred Again .. , St.Vincent.

21 min

In questa puntata vi racconteremo il Primavera Sound! Barbara Urizzi, che l’ha seguito a Porto dal 7 all’10 giugno, sarà in collegamento telefonico con il giornalista Alessandro Sgritta, che l’ha seguito a Madrid. Assieme vi racconteranno i concerti e le novità di questa edizione, che come sempre ha ospitato grandi (e tanti) nomi tra cui: Blur, New Order, Rosalía, Pet Shop Boys, Kendrick Lamar, Halsey, Fred Again .. , St.Vincent.

Interviste redazione musicale

Stefano Bollani con l'Orchestra Filarmonici Friulani sarà in concerto a Udine e a Trieste: lo abbiamo sentito al telefono

8. 6. 2023

L’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani diretta dal M° Ferdinando Sulla presenterà con il Maestro Bollani il suo “Concerto Azzurro”, la suite “Un americano a Parigi” e la “Rapsodia in blu” di G. Gershwin venerdì 9 giugno al Teatro Nuovo Giovanni da Udine e sabato 10 giugno al Politeama Rossetti di Trieste, a cui si aggiunge un terzo appuntamento, giovedì 8 al Teatro Nuovo GIovanni da Udine, riservato agli alunni e alle alunne delle scuole di musica della Regione, con una prova aperta accompagnata dal professor Mauro Masiero. Sul palco insieme al maestro Bollani, il percussionista Bernardo Guerra e 68 strumentisti diretti da Ferdinando Sulla.

10 min

L’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani diretta dal M° Ferdinando Sulla presenterà con il Maestro Bollani il suo “Concerto Azzurro”, la suite “Un americano a Parigi” e la “Rapsodia in blu” di G. Gershwin venerdì 9 giugno al Teatro Nuovo Giovanni da Udine e sabato 10 giugno al Politeama Rossetti di Trieste, a cui si aggiunge un terzo appuntamento, giovedì 8 al Teatro Nuovo GIovanni da Udine, riservato agli alunni e alle alunne delle scuole di musica della Regione, con una prova aperta accompagnata dal professor Mauro Masiero. Sul palco insieme al maestro Bollani, il percussionista Bernardo Guerra e 68 strumentisti diretti da Ferdinando Sulla.

Interviste redazione musicale

"Non credere a nessuno”, il nuovo disco dei Sick Tamburo

31. 5. 2023

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Gian Maria Accusani ed ascoltare e commentare assieme a lui alcune canzoni tratte da “Non credere a nessuno”, il nuovo disco dei Sick Tamburo. Il sesto lavoro della band racconta con maturità e consapevolezza diverse esperienze di vita, alternando momenti spensierati ad altri più intimi e malinconici, 10 tracce dalle melodie e dai ritornelli che si sviluppano sapientemente tra chitarre distorte, synth sequencer e sezioni ritmiche più distese.

19 min

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Gian Maria Accusani ed ascoltare e commentare assieme a lui alcune canzoni tratte da “Non credere a nessuno”, il nuovo disco dei Sick Tamburo. Il sesto lavoro della band racconta con maturità e consapevolezza diverse esperienze di vita, alternando momenti spensierati ad altri più intimi e malinconici, 10 tracce dalle melodie e dai ritornelli che si sviluppano sapientemente tra chitarre distorte, synth sequencer e sezioni ritmiche più distese.

Interviste redazione musicale

Il cantautore Iacampo questa sera, 1 giugno 2023, alle 20:30 in concerto a Momiano. Lo abbiamo sentito questa mattina.

1. 6. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

5 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Il mondo perfetto di The Niro

19. 5. 2023

Ritorna a Radio Capodistria The Niro, cantautore romano sulle scene da più di 10 anni, con all’attivo 6 dischi ed una carriera variopinta tra musica e cinema. Abbiamo ascoltato assieme a lui alcune canzoni dal nuovo disco “Un mondo perfetto” uscito la scorsa settimana, a distanza di 4 anni da “The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook” (il disco che riunisce i 12 brani scritti a 4 mani da Jeff Buckley e dal chitarrista americano Gary Lucas, compresi 5 inediti). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 18 maggio.

24 min

Ritorna a Radio Capodistria The Niro, cantautore romano sulle scene da più di 10 anni, con all’attivo 6 dischi ed una carriera variopinta tra musica e cinema. Abbiamo ascoltato assieme a lui alcune canzoni dal nuovo disco “Un mondo perfetto” uscito la scorsa settimana, a distanza di 4 anni da “The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook” (il disco che riunisce i 12 brani scritti a 4 mani da Jeff Buckley e dal chitarrista americano Gary Lucas, compresi 5 inediti). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 18 maggio.

Interviste redazione musicale

Alba&Leo: è uscito il 5 maggio il loro 'EP "Adultish"

4. 5. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

13 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

L'attrice, cantante e cantautrice italiana Arianna Bergamaschi ci presenta "Terra Madre"

11. 5. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

13 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Piqued Jacks, la band con cui San Marino va a Liverpool

28. 4. 2023

Con noi, al telefono, E-King e Little Ladle, rispettivamente voce e basso dei Piqued Jacks, la band toscana che si esibirà a Liverpool sul palco di Eurovision Song Contest 2023, in rappresentanza di San Marino. Originari di Pistoia, il quartetto indie -rock ha all’attivo 4 album, un curriculum dal respiro internazionale e collaborazioni prestigiose.

17 min

Con noi, al telefono, E-King e Little Ladle, rispettivamente voce e basso dei Piqued Jacks, la band toscana che si esibirà a Liverpool sul palco di Eurovision Song Contest 2023, in rappresentanza di San Marino. Originari di Pistoia, il quartetto indie -rock ha all’attivo 4 album, un curriculum dal respiro internazionale e collaborazioni prestigiose.

Interviste redazione musicale

Ivana Spagna in diretta al telefono questa mattina; sarà in concerto venerdì, 28 aprile ad Umago

27. 4. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

9 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

ANDREA F intervista ALESSANDRO ZANNIER - OTTODIX "Arca"

27. 4. 2023

Alessandro Zannier, pluripremiato artista multimediale e Deus-ex-machina degli Ottodix, racconta in diretta ad Andrea F in "Pomeriggio Ore 4" del 24 aprile 2023 il nuovo ed ambizioso album, "Arca", spiegando il sogno (o incubo?) di una futuribile, ipotetica fuga dal pianeta e la mappa di una vera e propria arca contemporanea con la quale portare a compimento questo viaggio-fuga, un habitat artificiale ed al tempo stesso vascello-backup fisico e digitale di tutte le umane conoscenze e degli elementi naturali fondamentali per tutto quel che costituisce la vita su un pianeta come l'essere umano la intende.

47 min

Alessandro Zannier, pluripremiato artista multimediale e Deus-ex-machina degli Ottodix, racconta in diretta ad Andrea F in "Pomeriggio Ore 4" del 24 aprile 2023 il nuovo ed ambizioso album, "Arca", spiegando il sogno (o incubo?) di una futuribile, ipotetica fuga dal pianeta e la mappa di una vera e propria arca contemporanea con la quale portare a compimento questo viaggio-fuga, un habitat artificiale ed al tempo stesso vascello-backup fisico e digitale di tutte le umane conoscenze e degli elementi naturali fondamentali per tutto quel che costituisce la vita su un pianeta come l'essere umano la intende.

Interviste redazione musicale

Samanta Stell ci racconta i primi 10 anni dei Musicittà

20. 4. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

8 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Fabio Concato in concerto al Teatro Comunale di Monfalcone il 30 aprile. Il cantautore ci ha raccontato delle sue esperienze musicali e di vita

20. 4. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

19 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Al telefono con Luca Ferrari dei Verdena

21. 4. 2023

L'intervista a Luca Ferrari, il batterista dei Verdena, in occasione del concerto di domenica 23 aprile al Kino Siska di Lubiana, con cui la band inaugurerà il tour europeo. Abbiamo avuto modo di ascoltare alcune canzoni da “Volevo Magia”, (acclamato) settimo disco in studio, rilasciato a fine settembre 2022. L' intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 20 aprile 2023.

11 min

L'intervista a Luca Ferrari, il batterista dei Verdena, in occasione del concerto di domenica 23 aprile al Kino Siska di Lubiana, con cui la band inaugurerà il tour europeo. Abbiamo avuto modo di ascoltare alcune canzoni da “Volevo Magia”, (acclamato) settimo disco in studio, rilasciato a fine settembre 2022. L' intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 20 aprile 2023.

Interviste redazione musicale

Puntino in concerto a Radio Capodistria dal vivo, in diretta, in streaming, mercoledì 19 aprile, dalle 20:00 alle 21:00

18. 4. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

1 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Angelica Lubian ci presenta la nuova canzone "IF IT IS LOVE"

13. 4. 2023

"IF IT IS LOVE" è il titolo della nuova release di ANGELICA LUBIAN, uscita il 6 aprile 2023. L'ultima pubblicazione della cantautrice udinese risaliva a metà 2021, quando ci aveva lasciati con "Il tuo nome (oggi è per sempre)", brano dedicato al figlio primogenito e intriso della naturale dolcezza della maternità. Dopo la seconda gravidanza la ritroviamo ora con il nuovo singolo "If It Is Love", questa volta però a riappropriarsi comodamente di una veste ironico-malinconica, caratteristica di buona parte del suo repertorio.

25 min

"IF IT IS LOVE" è il titolo della nuova release di ANGELICA LUBIAN, uscita il 6 aprile 2023. L'ultima pubblicazione della cantautrice udinese risaliva a metà 2021, quando ci aveva lasciati con "Il tuo nome (oggi è per sempre)", brano dedicato al figlio primogenito e intriso della naturale dolcezza della maternità. Dopo la seconda gravidanza la ritroviamo ora con il nuovo singolo "If It Is Love", questa volta però a riappropriarsi comodamente di una veste ironico-malinconica, caratteristica di buona parte del suo repertorio.

Interviste redazione musicale

Un saluto in diretta a The Niro che sta ritornando con un disco nuovo !

11. 4. 2023

Abbiamo contattato al telefono The Niro, (protagonista di un emozionante concerto alcuni anni fa nel nostro Studio Hendrix!) che a nove anni dal precedente disco di inediti e a quattro anni da "The Complete Jeff Buckey and Gary Lucas Songbook" sta ritornando con un nuovo lavoro interamente cantato in italiano. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 6 aprile.

14 min

Abbiamo contattato al telefono The Niro, (protagonista di un emozionante concerto alcuni anni fa nel nostro Studio Hendrix!) che a nove anni dal precedente disco di inediti e a quattro anni da "The Complete Jeff Buckey and Gary Lucas Songbook" sta ritornando con un nuovo lavoro interamente cantato in italiano. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 6 aprile.

Interviste redazione musicale

Marino Kranjac, al quale è stato assegnato il premio Alojz Kocjančič, ci racconta

6. 4. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

24 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

I Gedore: un incontro mattutino con i musicisti Mitja Bobič e Marko Hrvatin

6. 4. 2023

Alcuni brani dei Gedore, che abbiamo ascoltato durante la trasmissione, li potete trovare a questi indirizzi in internet: Od tu do tam-Gedore (Premio della giuria della "Slovenska popevka", ovvero il festival della canzone slovena 2022) https://www.youtube.com/watch?v=vKxyDslVbP8 Hej-Gedore https://www.youtube.com/watch?v=ObretwpOVqU Ona-Gedore https://www.youtube.com/watch?v=S6KL3uL-wSw

15 min

Alcuni brani dei Gedore, che abbiamo ascoltato durante la trasmissione, li potete trovare a questi indirizzi in internet: Od tu do tam-Gedore (Premio della giuria della "Slovenska popevka", ovvero il festival della canzone slovena 2022) https://www.youtube.com/watch?v=vKxyDslVbP8 Hej-Gedore https://www.youtube.com/watch?v=ObretwpOVqU Ona-Gedore https://www.youtube.com/watch?v=S6KL3uL-wSw

Interviste redazione musicale

ANDREA F intervista BUNGARO

27. 4. 2023

Dopo lo squisito concerto di BUNGARO del 31 marzo 2023 a Palazzo Gravisi, sede della CI "Santorio Santorio" di Capodistria, co-organizzato dalla CI stessa e da Radio Capodistria, in una lunga intervista di Andrea F in "Pomeriggio Ore 4" del 3 aprile 2023 il cantautore italiano si racconta ed approfondisce tanti aspetti della sua storia, della sua carriera e del suo essere artista in prima persona ma anche eccellente autore per altri grandi nomi della musica italiana. (Il concerto integrale si trova sul nostro canale YouTube "!I concerti live di Radio Capodistria")

48 min

Dopo lo squisito concerto di BUNGARO del 31 marzo 2023 a Palazzo Gravisi, sede della CI "Santorio Santorio" di Capodistria, co-organizzato dalla CI stessa e da Radio Capodistria, in una lunga intervista di Andrea F in "Pomeriggio Ore 4" del 3 aprile 2023 il cantautore italiano si racconta ed approfondisce tanti aspetti della sua storia, della sua carriera e del suo essere artista in prima persona ma anche eccellente autore per altri grandi nomi della musica italiana. (Il concerto integrale si trova sul nostro canale YouTube "!I concerti live di Radio Capodistria")

Interviste redazione musicale

“Amundsen” il nuovo disco di Leo Pari

31. 3. 2023

Leo Pari ci ha presentato il nuovo disco “Amundsen” uscito il 10 marzo. L’album inaugura un nuovo capitolo che si aggiunge alla lunga discografia dell’autore, produttore e musicista romano, che, oltre alle pubblicazioni soliste, conta collaborazioni che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico come il lungo sodalizio con i Thegiornalisti e il lavoro come autore e produttore per Simone Cristicchi, Francesco Renga, Elodie, Gazzelle, Malika Ayane, Tiromancino, Galeffi, Niccolò Fabi. Con “Amundsen” Leo Pari intesse un nuovo percorso in 10 tappe, un intenso racconto di ricerca e di scoperta, ispirato alla figura del grande esploratore norvegese Roald Amundsen, consegnando il raccolto di un lungo viaggio verso l’esplorazione più profonda e difficile: quella di se stessi.

18 min

Leo Pari ci ha presentato il nuovo disco “Amundsen” uscito il 10 marzo. L’album inaugura un nuovo capitolo che si aggiunge alla lunga discografia dell’autore, produttore e musicista romano, che, oltre alle pubblicazioni soliste, conta collaborazioni che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico come il lungo sodalizio con i Thegiornalisti e il lavoro come autore e produttore per Simone Cristicchi, Francesco Renga, Elodie, Gazzelle, Malika Ayane, Tiromancino, Galeffi, Niccolò Fabi. Con “Amundsen” Leo Pari intesse un nuovo percorso in 10 tappe, un intenso racconto di ricerca e di scoperta, ispirato alla figura del grande esploratore norvegese Roald Amundsen, consegnando il raccolto di un lungo viaggio verso l’esplorazione più profonda e difficile: quella di se stessi.

Interviste redazione musicale

Il cantautore italiano Bungaro in concerto domani sera a Capodistria e su Radio Capodistria. Questa mattina ci ha raccontato: "Volevo volare con i piedi per terra..."

30. 3. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

15 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Bobby Solo ci racconta solo alcune delle esperienze di questi ultimi 60 anni in musica in attesa del concerto del 1 aprile a Capodistria

30. 3. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

17 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

La giovane cantautrice toscana Emma Nolde ospite a PO4

24. 3. 2023

Un’altra giovane e talentuosa musicista ospite a PO4! Questa volta abbiamo approfondito la conoscenza con Emma Nolde, la polistrumentista e produttrice toscana che venerdì 24 marzo sarà di scena al Capitol di Pordenone. Considerata dalla critica una delle voci del futuro della musica italiana, Emma Nolde ha pubblicato alcuni mesi fa il secondo disco “Dormi”. Co-prodotto da Francesco Motta, si tratta di un lavoro eclettico, dai testi intimi, che spazia dal classico (seppur contemporaneo), contaminato da tinte acustiche e elettroniche, a cadenze hip hop e orchestrazioni neoclassiche.

18 min

Un’altra giovane e talentuosa musicista ospite a PO4! Questa volta abbiamo approfondito la conoscenza con Emma Nolde, la polistrumentista e produttrice toscana che venerdì 24 marzo sarà di scena al Capitol di Pordenone. Considerata dalla critica una delle voci del futuro della musica italiana, Emma Nolde ha pubblicato alcuni mesi fa il secondo disco “Dormi”. Co-prodotto da Francesco Motta, si tratta di un lavoro eclettico, dai testi intimi, che spazia dal classico (seppur contemporaneo), contaminato da tinte acustiche e elettroniche, a cadenze hip hop e orchestrazioni neoclassiche.

Interviste redazione musicale

Tamara Obrovac ci fa volare sulla sua "Nuvola", il nuovo album dei Tamara Obrovac Quartet

23. 3. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

14 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Dove ci porta il Capitano Della Noche con Teo Collori & Momento Cigano? Questa sera, al Teatro di Capodistria

23. 3. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

9 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

PAIRAPPAPPA' - Giuseppe Signorelli intervista MIke 3rd

19. 3. 2023

Nella puntata del 9 febbraio 2023 di Pairappappà Giuseppe Signorelli intervista in diretta telefonica Mike 3rd, chitarrista, autore e producer veneto, che oltre a presentarci il suo nuovo singolo "500.000 Je Suis", un intenso brano contro la guerra ed a sostegno di Julian Assange, sonoricamente tra electro-funky e progressive cantato in italiano con accenni addirittura al mondo della lirica, ci parla anche dei suoi album precedenti e delle illustri collaborazioni con personaggi del calibro di Tony Levin e Pat Mastelotto.

29 min

Nella puntata del 9 febbraio 2023 di Pairappappà Giuseppe Signorelli intervista in diretta telefonica Mike 3rd, chitarrista, autore e producer veneto, che oltre a presentarci il suo nuovo singolo "500.000 Je Suis", un intenso brano contro la guerra ed a sostegno di Julian Assange, sonoricamente tra electro-funky e progressive cantato in italiano con accenni addirittura al mondo della lirica, ci parla anche dei suoi album precedenti e delle illustri collaborazioni con personaggi del calibro di Tony Levin e Pat Mastelotto.

Interviste redazione musicale

I triestini Rental0012 pubblicano l’EP “La vita in una sera”

17. 3. 2023

Questa volta vi presentiamo un gruppo emergente: si chiamano Rental0012, sono giovanissimi vengono da Trieste e cantano sia in italiano che in sloveno. Ci parleranno del nuovo EP “La vita in una sera”, uscito il 16 marzo, il primo di un'ambiziosa trilogia, di cui si rimane stupiti scoprendo che si tratta di un lavoro originale e moderno, ideato e realizzato completamente da quattro diciottenni.

27 min

Questa volta vi presentiamo un gruppo emergente: si chiamano Rental0012, sono giovanissimi vengono da Trieste e cantano sia in italiano che in sloveno. Ci parleranno del nuovo EP “La vita in una sera”, uscito il 16 marzo, il primo di un'ambiziosa trilogia, di cui si rimane stupiti scoprendo che si tratta di un lavoro originale e moderno, ideato e realizzato completamente da quattro diciottenni.

Interviste redazione musicale

Margherita Fava ci presenta il suo album d'esordio "Tatatu"

9. 3. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

12 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Gegè Telesforo ci presenta "Big Mama Legacy" questa sera a Villesse e domani a Udine

16. 3. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

10 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Raiz rende omaggio a Sergio Bruni

10. 3. 2023

Durante la puntata di PO4 di giovedì 9 marzo abbiamo avuto il piacere di intervistare Raiz, che il 24 di febbraio ha pubblicato l’album “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte”, una personale raccolta di alcuni dei brani più significativi di Sergio Bruni. Cantante, scrittore e attore (è nel cast della serie “Mare Fuori”) dopo oltre 30 anni di carriera come voce degli Almamegretta, quattro lavori da solista, la vittoria della Targa Tenco nel 2014 nella categoria “Miglior interprete” per l’album “Dago Red” realizzato insieme a Fausto Mesolella e l’EP “Napoli C.le / Dusserdorf” (2021) in collaborazione con il rapper Lucariello, Raiz pubblica un omaggio intimo e rispettoso ad uno dei cantanti partenopei più popolari del secolo scorso e che più lo ha influenzato nel corso della sua carriera.

18 min

Durante la puntata di PO4 di giovedì 9 marzo abbiamo avuto il piacere di intervistare Raiz, che il 24 di febbraio ha pubblicato l’album “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte”, una personale raccolta di alcuni dei brani più significativi di Sergio Bruni. Cantante, scrittore e attore (è nel cast della serie “Mare Fuori”) dopo oltre 30 anni di carriera come voce degli Almamegretta, quattro lavori da solista, la vittoria della Targa Tenco nel 2014 nella categoria “Miglior interprete” per l’album “Dago Red” realizzato insieme a Fausto Mesolella e l’EP “Napoli C.le / Dusserdorf” (2021) in collaborazione con il rapper Lucariello, Raiz pubblica un omaggio intimo e rispettoso ad uno dei cantanti partenopei più popolari del secolo scorso e che più lo ha influenzato nel corso della sua carriera.

Interviste redazione musicale

Walk on the wild side con Ricky Russo

3. 3. 2023

Abbiamo avuto il piacere di ritrovare Ricky Russo, dj e giornalista triestino, per tanti anni alla conduzione della trasmissione “In Orbita! “proprio qui sulle frequenze di Radio Capodistria. Dal 2013 Ricky vive nella Grande Mela, dove ha ideato delle passeggiate nei luoghi frequentati dai suoi miti di gioventù (musicisti, poeti, scrittori e attori) molto apprezzate dai turisti italiani, alcuni di questi decisamente famosi (Jovanotti, Luca Carboni, Frankie Hi Nrg…). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 2 marzo 2023.

29 min

Abbiamo avuto il piacere di ritrovare Ricky Russo, dj e giornalista triestino, per tanti anni alla conduzione della trasmissione “In Orbita! “proprio qui sulle frequenze di Radio Capodistria. Dal 2013 Ricky vive nella Grande Mela, dove ha ideato delle passeggiate nei luoghi frequentati dai suoi miti di gioventù (musicisti, poeti, scrittori e attori) molto apprezzate dai turisti italiani, alcuni di questi decisamente famosi (Jovanotti, Luca Carboni, Frankie Hi Nrg…). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 2 marzo 2023.

Interviste redazione musicale

Cristiano Micalizzi: il battito di Sanremo

16. 2. 2023

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

18 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Carolina Bubbico, dopo Sanremo in arrivo il suo nuovo singolo “Portami a a ballare”

15. 2. 2023

Ancora un po’ di Sanremo a PO4. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Carolina Bubbico, che abbiamo visto di recente dirigere l’orchestra dell’Ariston durante l’esibizione di Elodie, ma che noi di Radio Capodistria conosciamo bene da anni! Cantante, pianista, arrangiatrice e direttrice d’orchestra, negli ultimi anni ha collezionato importanti esperienze, che la vedono esibirsi nei più significativi festival italiani ed internazionali e nei migliori club, tra cui i Blue Note di Milano, Tokyo e Pechino al fianco di Nicola Conte. Dopo la partecipazione all’ultima edizione di Sanremo, e l’annuncio del tour che la vedrà impegnata dal 24 al 28 febbraio in quattro date speciali con lo spettacolo “Il dono dell’ubiquità”, Carolina Bubbico prosegue il suo percorso artistico con l’uscita del nuovo singolo “Portami a ballare” che vi faremo sentire in anteprima.

17 min

Ancora un po’ di Sanremo a PO4. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Carolina Bubbico, che abbiamo visto di recente dirigere l’orchestra dell’Ariston durante l’esibizione di Elodie, ma che noi di Radio Capodistria conosciamo bene da anni! Cantante, pianista, arrangiatrice e direttrice d’orchestra, negli ultimi anni ha collezionato importanti esperienze, che la vedono esibirsi nei più significativi festival italiani ed internazionali e nei migliori club, tra cui i Blue Note di Milano, Tokyo e Pechino al fianco di Nicola Conte. Dopo la partecipazione all’ultima edizione di Sanremo, e l’annuncio del tour che la vedrà impegnata dal 24 al 28 febbraio in quattro date speciali con lo spettacolo “Il dono dell’ubiquità”, Carolina Bubbico prosegue il suo percorso artistico con l’uscita del nuovo singolo “Portami a ballare” che vi faremo sentire in anteprima.

Interviste redazione musicale

Porto Morto ospiti a PO4

20. 1. 2023

In questa puntata di PO4 abbiamo avuto il piacere di intervistare i Porto Morto, una delle più interessanti sorprese del panorama musicale croato, degli ultimi anni. Difficile definire il loro sound che si muove tra pop progressivo, art rock, indie e elettronica, ma memorabili le loro esibizioni live, delle vere espressioni teatrali con un’accentuata cura per gli effetti visivi. Al telefono con noi, intervistato da Barbara Urizzi e Rosanna Bubola, il trombonista Antun Aleksa. I Porto Morto saranno dal vivo all’Hangar Teatri di Trieste, sabato 21 gennaio, in occasione della 34^ edizione del Trieste Film Festival.

18 min

In questa puntata di PO4 abbiamo avuto il piacere di intervistare i Porto Morto, una delle più interessanti sorprese del panorama musicale croato, degli ultimi anni. Difficile definire il loro sound che si muove tra pop progressivo, art rock, indie e elettronica, ma memorabili le loro esibizioni live, delle vere espressioni teatrali con un’accentuata cura per gli effetti visivi. Al telefono con noi, intervistato da Barbara Urizzi e Rosanna Bubola, il trombonista Antun Aleksa. I Porto Morto saranno dal vivo all’Hangar Teatri di Trieste, sabato 21 gennaio, in occasione della 34^ edizione del Trieste Film Festival.

Interviste redazione musicale

Dagger Moth ci presenta il nuovo disco

9. 12. 2022

In questa puntata di PO4 vi presentiamo “The sun is a violent place”, il nuovo lavoro di Dagger Moth, progetto solitario di Sara Ardizzoni, trasversale chitarrista per scelta (Massimo Volume, Cesare Basile) e cantante per caso. La sua one-woman-band, che miscela loop, noise e melodia, sarà protagonista di un concerto al Teatro Comunale di Polcenico (PN) il prossimo 29 dicembre, organizzato dalla crew di Sexto ‘Nplugged.

28 min

In questa puntata di PO4 vi presentiamo “The sun is a violent place”, il nuovo lavoro di Dagger Moth, progetto solitario di Sara Ardizzoni, trasversale chitarrista per scelta (Massimo Volume, Cesare Basile) e cantante per caso. La sua one-woman-band, che miscela loop, noise e melodia, sarà protagonista di un concerto al Teatro Comunale di Polcenico (PN) il prossimo 29 dicembre, organizzato dalla crew di Sexto ‘Nplugged.

Interviste redazione musicale

La cantautrice fiumana Alba Nacinovich ci racconta “Soffia il cielo” - La cantata per Pier Paolo Pasolini che questi giorni farà tappa a Lignano, Trieste e Udine

1. 12. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

7 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Lorenzo Fragiacomo ci presenta la sua nuova reincarnazione musicale "Sanlorenzo"

28. 11. 2022

In occasione del concerto a Capodistria del 26 novembre (Center Mladih), abbiamo intervistato SANLORENZO, ultima reincarnazione musicale di Lorenzo Fragiacomo. Artista e produttore triestino, Fragiacomo ha alle spalle una solida carriera, iniziata agli albori degli anni ‘90 come frontman della storica band ska degli Spy Eye e proseguita esplorando tutte le sue passioni musicali che vanno dalla new wave, alla black music, alle melodie e ai temi emo/romantici degli anni ’60. L'intervista,a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda a PO4 il 24 novembre.

24 min

In occasione del concerto a Capodistria del 26 novembre (Center Mladih), abbiamo intervistato SANLORENZO, ultima reincarnazione musicale di Lorenzo Fragiacomo. Artista e produttore triestino, Fragiacomo ha alle spalle una solida carriera, iniziata agli albori degli anni ‘90 come frontman della storica band ska degli Spy Eye e proseguita esplorando tutte le sue passioni musicali che vanno dalla new wave, alla black music, alle melodie e ai temi emo/romantici degli anni ’60. L'intervista,a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda a PO4 il 24 novembre.

Interviste redazione musicale

Meg ci presenta il nuovo disco “Vesuvia”

18. 11. 2022

Protagonista della puntata MEG, autrice, cantante e produttrice italiana, che nel corso della sua carriera ha esplorato molteplici mondi sonori, alla costante ricerca di “nuovi accordi e nuove scale”. Negli anni è diventata un simbolo del cantautorato alternativo e sperimentale e vanta una carriera eclettica ricca di contaminazioni tra diversi stili e mondi, uniti tra di loro dalla musica elettronica. A PO4 abbiamo presentato il nuovo disco “Vesuvia”, ottavo album (di cui 4 con i 99 Posse e 4 da solista) uscito a fine settembre, legato innegabilmente alle origini partenopee di Meg. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 17 novembre.

24 min

Protagonista della puntata MEG, autrice, cantante e produttrice italiana, che nel corso della sua carriera ha esplorato molteplici mondi sonori, alla costante ricerca di “nuovi accordi e nuove scale”. Negli anni è diventata un simbolo del cantautorato alternativo e sperimentale e vanta una carriera eclettica ricca di contaminazioni tra diversi stili e mondi, uniti tra di loro dalla musica elettronica. A PO4 abbiamo presentato il nuovo disco “Vesuvia”, ottavo album (di cui 4 con i 99 Posse e 4 da solista) uscito a fine settembre, legato innegabilmente alle origini partenopee di Meg. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 17 novembre.

Interviste redazione musicale

Oltre la zona sicura, il nuovo disco di Alan Sorrenti

4. 11. 2022

Alan Sorrenti torna con un album di inediti il cui titolo non lascia spazio a fraintendimenti: “Oltre la zona sicura”, che arriva a 19 anni dal suo precedente disco. Ad accompagnare l’artista in questa nuova avventura il produttore Stefano Ceri, demiurgo dello street pop italiano, capace di colorare le nuove canzoni di Sorrenti grazie al suo italian touch in bilico tra cantautorato e dance floor. Un disco ricco di sfumature che tocca tutti i periodi storici di Alan Sorrenti, che fa ballare e commuovere, splende di luce e trasporta l’ascoltatore in un caleidoscopio di colori che parte dagli anni Settanta e arriva al futuro. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 3 novembre 2022.

23 min

Alan Sorrenti torna con un album di inediti il cui titolo non lascia spazio a fraintendimenti: “Oltre la zona sicura”, che arriva a 19 anni dal suo precedente disco. Ad accompagnare l’artista in questa nuova avventura il produttore Stefano Ceri, demiurgo dello street pop italiano, capace di colorare le nuove canzoni di Sorrenti grazie al suo italian touch in bilico tra cantautorato e dance floor. Un disco ricco di sfumature che tocca tutti i periodi storici di Alan Sorrenti, che fa ballare e commuovere, splende di luce e trasporta l’ascoltatore in un caleidoscopio di colori che parte dagli anni Settanta e arriva al futuro. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 3 novembre 2022.

Interviste redazione musicale

Populous a Trieste per Halloween

2. 11. 2022

Al telefono con noi Andrea Mangia aka Populous, producer, dj, autore di colonne sonore, da anni porta alta la bandiera della musica elettronica italiana. Populous suonerà per la prima volta a Trieste ad Halloween, al Teatro Miela, in una serata speciale assieme a Tre Allegri Ragazzi Morti e Cacao Mental.

14 min

Al telefono con noi Andrea Mangia aka Populous, producer, dj, autore di colonne sonore, da anni porta alta la bandiera della musica elettronica italiana. Populous suonerà per la prima volta a Trieste ad Halloween, al Teatro Miela, in una serata speciale assieme a Tre Allegri Ragazzi Morti e Cacao Mental.

Interviste redazione musicale

Il celebre musicista brasiliano Toquinho ci racconta alcuni momenti dei suoi 55 anni passati con la musica. Sarà in concerto il 29 ottobre al Festival Vocalia a Maniago

27. 10. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

10 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Questa sera si inaugura la Stagione al Teatro Comunale di Monfalcone con Massimo Quarta, violino solista e direttore, e la FVG Orchestra

20. 10. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

9 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Joe Barbieri e i suoi 30 anni suonati in musica nel nuovo album "Tratto da una notte vera"

13. 10. 2022

Joe Barbieri ci racconta dei suoi 30 anni suonati in musica e di alcuni brani del nuovo album "Tratto da una notte vera" uscito il 7 ottobre 2022. https://www.joebarbieri.com/

11 min

Joe Barbieri ci racconta dei suoi 30 anni suonati in musica e di alcuni brani del nuovo album "Tratto da una notte vera" uscito il 7 ottobre 2022. https://www.joebarbieri.com/

Interviste redazione musicale

" L’età del disordine” di Debora Petrina

14. 10. 2022

Debora Petrina, in arte PETRINA, è secondo Paolo Fresu “una delle artiste più originali emerse nell’ultimo decennio. Multipla e capace di moltiplicare l’arte”. Compositrice, cantautrice, cantante, pianista, tastierista e altresì danzatrice, performer e scrittrice, sarà ospite di “Jazz & Wine of Peace Festival” il 22 di ottobre. A PO4 ci ha presentato il nuovo disco“L’età del disordine” in uscita il 14 di ottobre. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda a PO4 il 13 ottobre.

15 min

Debora Petrina, in arte PETRINA, è secondo Paolo Fresu “una delle artiste più originali emerse nell’ultimo decennio. Multipla e capace di moltiplicare l’arte”. Compositrice, cantautrice, cantante, pianista, tastierista e altresì danzatrice, performer e scrittrice, sarà ospite di “Jazz & Wine of Peace Festival” il 22 di ottobre. A PO4 ci ha presentato il nuovo disco“L’età del disordine” in uscita il 14 di ottobre. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda a PO4 il 13 ottobre.

Interviste redazione musicale

L'intervista a Elisa in occasione del concerto a Lubiana

14. 10. 2022

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Elisa, alcuni giorni prima della data di Lubiana del tour europeo, che si terrà al Kino Siska il 16 ottobre. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 13 ottobre.

15 min

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Elisa, alcuni giorni prima della data di Lubiana del tour europeo, che si terrà al Kino Siska il 16 ottobre. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 13 ottobre.

Interviste redazione musicale

PO4 - TARTINI ELECTRONIC

13. 10. 2022

Con noi in studio Andrej Rojec, ideatore e organizzatore del progetto Tartini electronic che si svolgera' il 14 e 15 ottobre a Portorose.

26 min

Con noi in studio Andrej Rojec, ideatore e organizzatore del progetto Tartini electronic che si svolgera' il 14 e 15 ottobre a Portorose.

Interviste redazione musicale

Tartini Electronic

12. 10. 2022

Nell’ambito del progetto Tartini 330, la Comunità autogestita costiera della nazionalità italiana propone TARTINI ELECTRONIC, una serie di eventi incentrati sul tema della musica elettronica, che si terrano venerdì 14 e sabato 15 a Portorose. Una proposta che si snoderà attraverso diverse modalità: presentazioni, lezioni concerto, prove di strumenti e attrezzature per la produzione musicale, dj set. Al telefono con noi l'ideatore Andrej Rojec e la musicista Francesca Guccione.

25 min

Nell’ambito del progetto Tartini 330, la Comunità autogestita costiera della nazionalità italiana propone TARTINI ELECTRONIC, una serie di eventi incentrati sul tema della musica elettronica, che si terrano venerdì 14 e sabato 15 a Portorose. Una proposta che si snoderà attraverso diverse modalità: presentazioni, lezioni concerto, prove di strumenti e attrezzature per la produzione musicale, dj set. Al telefono con noi l'ideatore Andrej Rojec e la musicista Francesca Guccione.

Interviste redazione musicale

Mei 2022 - Meeting delle Etichette

30. 9. 2022

Al telefono con noi Giordano Sangiorni, ideatore e coordinatore del Mei - Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna italiana di musica indipendente, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre, nelle piazze centrali di Faenza (RA).

12 min

Al telefono con noi Giordano Sangiorni, ideatore e coordinatore del Mei - Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna italiana di musica indipendente, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre, nelle piazze centrali di Faenza (RA).

Interviste redazione musicale

Blindur ci presenta il nuovo disco "Exit"

29. 9. 2022

Protagonista della puntata Blindur, pseudonimo del songwriter e producer Massimo de Vita, che il 30 settembre pubblica “EXIT” il nuovo disco. Il terzo album, uscito per la Tempesta Dischi, segna il ritorno di una delle realtà più premiate e riconosciute della scena alternativa italiana dell’ultimo decennio. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata inonda durante la puntata di PO4 del 29 settembre.

19 min

Protagonista della puntata Blindur, pseudonimo del songwriter e producer Massimo de Vita, che il 30 settembre pubblica “EXIT” il nuovo disco. Il terzo album, uscito per la Tempesta Dischi, segna il ritorno di una delle realtà più premiate e riconosciute della scena alternativa italiana dell’ultimo decennio. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata inonda durante la puntata di PO4 del 29 settembre.

Interviste redazione musicale

Jacopo Garzia dei Mellow Mood ci presenta "Mańana"

23. 9. 2022

Intervista a Jacopo Garzia dei Mellow Mood ci presenta il nuovo disco “Manana”, sesto disco in studio, scritto e registrato tra il 2020 e l’inizio del 2022, composto da 12 canzoni, delle quali ben 7 sono collaborazioni internazionali. Nati a Pordenone nel 2005 e capitanati dai gemelli Jacopo e Lorenzo Garzia, i Mellow Mood si impongono da subito nella scena reggae mondiale, partecipando ai piu importanti festival europei ed internazionali. L'intervista a cura di Barbara Urizzi c andata inonda durante la puntata di PO4 del 22 settembre.

19 min

Intervista a Jacopo Garzia dei Mellow Mood ci presenta il nuovo disco “Manana”, sesto disco in studio, scritto e registrato tra il 2020 e l’inizio del 2022, composto da 12 canzoni, delle quali ben 7 sono collaborazioni internazionali. Nati a Pordenone nel 2005 e capitanati dai gemelli Jacopo e Lorenzo Garzia, i Mellow Mood si impongono da subito nella scena reggae mondiale, partecipando ai piu importanti festival europei ed internazionali. L'intervista a cura di Barbara Urizzi c andata inonda durante la puntata di PO4 del 22 settembre.

Interviste redazione musicale

Il Giulia Rock Arena

16. 9. 2022

Gabriele Pitacco, dell'associazione San Giorgio 2020, ci presenta "Il Giulia Rock Arena", un progetto di rigenerazione urbana attraverso l’arte, che prevede un minifestival nell’area esterna del centro commerciale triestino.

10 min

Gabriele Pitacco, dell'associazione San Giorgio 2020, ci presenta "Il Giulia Rock Arena", un progetto di rigenerazione urbana attraverso l’arte, che prevede un minifestival nell’area esterna del centro commerciale triestino.

Interviste redazione musicale

La cantautrice e pianista Adriana Vasques, da Londra, ci parla del nuovo EP

16. 9. 2022

La cantante, pianista, cantautrice triestina Adriana Vasques (ex conduttrice di Radio Capodistria!), che dal 2009 vive e produce la sua musica a Londra, ci parla del nuovo EP di prossima pubblicazione, prodotto da Chris Franck (Smoke City).

18 min

La cantante, pianista, cantautrice triestina Adriana Vasques (ex conduttrice di Radio Capodistria!), che dal 2009 vive e produce la sua musica a Londra, ci parla del nuovo EP di prossima pubblicazione, prodotto da Chris Franck (Smoke City).

Interviste redazione musicale

Nother, il progetto solista di Stefano Milella

12. 9. 2022

Nother nasce dopo anni di attività come produttore, compositore e membro dei Fabryka, con i quali ha calcato i palchi di festival internazionali come SXSW, Sziget e Primavera Sound. Come compositore ha all'attivo lavori per National Geographic, Fox, History Channel, oltre a colonne sonore dei film “Il Sud è niente”, “Il padre d'Italia” e “Solo per il weekend”. L'album “Future is Bright”, che ha segnato il suo debutto da produttore di elettronica, è stato accolto positivamente da media italiani e internazionali, inclusi Billboard ('tra richiami a Burial e Lali Puna'), Rockit ('una poesia in versi elettronici'), Rumore ('intrigante per la miscela fra emozionanti melodie pianistiche minimali e il sensibile utilizzo di synth e beat elettronici'), il britannico PlasticMag ('un morbido sussurro alla nostra anima') e il francese IGGY MAGAZINE ('ci trasporta in una Chillwave vaporosa e malinconica'). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nella puntata di E...state freschi dell'8 settembre.

19 min

Nother nasce dopo anni di attività come produttore, compositore e membro dei Fabryka, con i quali ha calcato i palchi di festival internazionali come SXSW, Sziget e Primavera Sound. Come compositore ha all'attivo lavori per National Geographic, Fox, History Channel, oltre a colonne sonore dei film “Il Sud è niente”, “Il padre d'Italia” e “Solo per il weekend”. L'album “Future is Bright”, che ha segnato il suo debutto da produttore di elettronica, è stato accolto positivamente da media italiani e internazionali, inclusi Billboard ('tra richiami a Burial e Lali Puna'), Rockit ('una poesia in versi elettronici'), Rumore ('intrigante per la miscela fra emozionanti melodie pianistiche minimali e il sensibile utilizzo di synth e beat elettronici'), il britannico PlasticMag ('un morbido sussurro alla nostra anima') e il francese IGGY MAGAZINE ('ci trasporta in una Chillwave vaporosa e malinconica'). L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nella puntata di E...state freschi dell'8 settembre.

Interviste redazione musicale

Intervista alla giovane folk-singer modenese Her Skin

5. 9. 2022

In questa puntata ospitiamo la giovane Her Skin che ci avvolgerr con la morbida poesia delle sue composizioni, in cui fanno capolino sonoritr folk rock e indie pop. Nel curriculum ha gia` partecipazioni a festival di importanza internazionale come: Ypsigrock, Eurosonic, Sziget, SXSW, Primavera Sound, l’apertura nel 2018 di entrambe le date italiane di Cat Power, due tour in Europa e in India. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata i onda durante la puntata di E..STATE FRESCHI del 25 agosto.

17 min

In questa puntata ospitiamo la giovane Her Skin che ci avvolgerr con la morbida poesia delle sue composizioni, in cui fanno capolino sonoritr folk rock e indie pop. Nel curriculum ha gia` partecipazioni a festival di importanza internazionale come: Ypsigrock, Eurosonic, Sziget, SXSW, Primavera Sound, l’apertura nel 2018 di entrambe le date italiane di Cat Power, due tour in Europa e in India. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata i onda durante la puntata di E..STATE FRESCHI del 25 agosto.

Interviste redazione musicale

Menů delle 13:00: Macedonia e contorni

2. 9. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

1 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Overjam 2022

23. 8. 2022

In questa puntata vi raccontiamo le prime due giornate di Overjam Festival, l’evento reggae internazionale che si è svolto a Tolmino fino al 19 agosto, giunto alla sua decima edizione. Sentiremo le voci (e la musica) di: Tadiman, Elvis Jackson, Banda Berimbau, Queen Omega e del direttore artistico Fulvio Impellizzeri.

31 min

In questa puntata vi raccontiamo le prime due giornate di Overjam Festival, l’evento reggae internazionale che si è svolto a Tolmino fino al 19 agosto, giunto alla sua decima edizione. Sentiremo le voci (e la musica) di: Tadiman, Elvis Jackson, Banda Berimbau, Queen Omega e del direttore artistico Fulvio Impellizzeri.

Interviste redazione musicale

Il pianista e compositore Giuseppe Magagnino ci presenta il suo bambino interiore, ovvero "My inner child", il suo nuovo album uscito a luglio

16. 8. 2022

Gioca sui tasti il bambino interiore del pianista e compositore Giuseppe Magagnino, che ci porta a scoprire le sue esperienze musicali e di vita e la poetica del suo nuovo album "My inner child", un progetto musicale del "MAG Trio". https://www.giuseppemagagnino.com/

31 min

Gioca sui tasti il bambino interiore del pianista e compositore Giuseppe Magagnino, che ci porta a scoprire le sue esperienze musicali e di vita e la poetica del suo nuovo album "My inner child", un progetto musicale del "MAG Trio". https://www.giuseppemagagnino.com/

Interviste redazione musicale

Ogni venerdì alle 13:00 la musica digESTIVA di Radio Capodistria. Menù del giorno: macedonia e contorni

12. 8. 2022

Una macedonia di frutta e note da gustare con le orecchie!

1 min

Una macedonia di frutta e note da gustare con le orecchie!

Interviste redazione musicale

La musica digEstiva del venerdì alle 13:00 su Radio Capodistria

5. 8. 2022

Menù del giorno: salade méditerranéenne! Un'insalata di note mediterranee da gustare con le orecchie!

1 min

Menù del giorno: salade méditerranéenne! Un'insalata di note mediterranee da gustare con le orecchie!

Interviste redazione musicale

Fulvio Impellizzeri ci presenta Overjam 2022

29. 7. 2022

Assieme a noi in studio il promoter Fulvio Impellizzeri che ci presenta la decima edizione di Overjam Festival, che si terrà a Tolmino dal 15 al 20 di agosto e che tra i tanti ospiti, vedrà protagonisti grandi nomi del reggae internazionale quali: Alborosie, Morgan Heritage, Collie Buddz e Max Romeo.

22 min

Assieme a noi in studio il promoter Fulvio Impellizzeri che ci presenta la decima edizione di Overjam Festival, che si terrà a Tolmino dal 15 al 20 di agosto e che tra i tanti ospiti, vedrà protagonisti grandi nomi del reggae internazionale quali: Alborosie, Morgan Heritage, Collie Buddz e Max Romeo.

Interviste redazione musicale

Costanza delle Rose ci presenta KOKO, il suo progetto solista

29. 7. 2022

Intervista a Costanza delle Rose, conosciuta per aver cantato e suonato il basso nei Be Forest, band con la quale ha avuto l’opportunità di esibirsi in tutta l’Europa, negli Stati Uniti, in Messico, in Russia. A Radio Capodistria ci presenta KOKO il suo nuovo progetto da solista, nato dopo il trasferimento a Londra con cui ha pubblicato lo scorso ottobre il disco “Shedding Skin”. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 28.07.2022.

15 min

Intervista a Costanza delle Rose, conosciuta per aver cantato e suonato il basso nei Be Forest, band con la quale ha avuto l’opportunità di esibirsi in tutta l’Europa, negli Stati Uniti, in Messico, in Russia. A Radio Capodistria ci presenta KOKO il suo nuovo progetto da solista, nato dopo il trasferimento a Londra con cui ha pubblicato lo scorso ottobre il disco “Shedding Skin”. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 28.07.2022.

Interviste redazione musicale

Erio ospite a E... state Freschi!

28. 7. 2022

Al telefono con noi Erio, delicato artista di origine istriana dalla voce struggente, con all’attivo due dischi (usciti per la Tempesta) “Fur El” (2015) e “Inesse” (2018) ed un’indimenticabile partecipazione alla quindicesima edizione di X-Factor. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di E..state freschi! del 21 luglio.

12 min

Al telefono con noi Erio, delicato artista di origine istriana dalla voce struggente, con all’attivo due dischi (usciti per la Tempesta) “Fur El” (2015) e “Inesse” (2018) ed un’indimenticabile partecipazione alla quindicesima edizione di X-Factor. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di E..state freschi! del 21 luglio.

Interviste redazione musicale

Taut live a E..state Freschi!

27. 7. 2022

Dal vivo dallo Studio Hendrix i TAUT, una delle novità più interessanti del Friuli Venezia - Giulia. La band composta da Alice Micol Moro, Fabio Santarossa e Valentina Soligo ha da poco pubblicato l’album d’esordio TAUT, 9 tracce dal sapore cinematografico che spaziano tra trip hop, electro, techno e indie rock, accomunate dalla ricerca del suono, soprattutto vocale e prodotte a partire esclusivamente da corde: chitarra, violoncello, violino e voce. L’intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di E… state Freschi del 14.07.2022.

25 min

Dal vivo dallo Studio Hendrix i TAUT, una delle novità più interessanti del Friuli Venezia - Giulia. La band composta da Alice Micol Moro, Fabio Santarossa e Valentina Soligo ha da poco pubblicato l’album d’esordio TAUT, 9 tracce dal sapore cinematografico che spaziano tra trip hop, electro, techno e indie rock, accomunate dalla ricerca del suono, soprattutto vocale e prodotte a partire esclusivamente da corde: chitarra, violoncello, violino e voce. L’intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di E… state Freschi del 14.07.2022.

Interviste redazione musicale

Chiara Vidonis ci presenta il nuovo disco “La fame”

26. 7. 2022

Torna a Radio Capodistria Chiara Vidonis, che di recente ha pubblicato il suo secondo album “La fame”. Otto tracce che riportano la cantautrice triestina al centro della scena indipendente italiana, dopo il folgorante esordio nel 2015 con “Tutto il resto non so dove”, disco che ha raccolto unanimi consensi sulla brillante creatività di questa artista. Oltre ad aver ascoltato assieme alcune canzoni dal disco, Chiara ci ha suonato due canzoni dal vivo. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E..State Freschi del 30 giugno.

24 min

Torna a Radio Capodistria Chiara Vidonis, che di recente ha pubblicato il suo secondo album “La fame”. Otto tracce che riportano la cantautrice triestina al centro della scena indipendente italiana, dopo il folgorante esordio nel 2015 con “Tutto il resto non so dove”, disco che ha raccolto unanimi consensi sulla brillante creatività di questa artista. Oltre ad aver ascoltato assieme alcune canzoni dal disco, Chiara ci ha suonato due canzoni dal vivo. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E..State Freschi del 30 giugno.

Interviste redazione musicale

Nicolò Carnesi ci racconta la riedizione de “Gli eroi non escono il sabato”

19. 7. 2022

Era il 2012 quando “Gli eroi non escono il sabato” lanciò Carnesi come uno dei talenti del nuovo cantautorato italiano, rivelando l’originalità della sua poetica e un talento compositivo comune a pochi altri. Ora, a dieci anni di distanza dalla release originaria, Carnesi si è fatto guidare dall’intesa artistica ed emotiva nella scelta degli amici e dei colleghi chiamati a reinterpretare con lui i brani del disco, riportando il concetto di collaborazione a un’altra epoca. Nel disco: La Rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Oratio, Appino, Fast Animals and Slow Kids, Dimartino, Dente, Cimini, Gregorio Sanchez, Brunori Sas, Max Collini, Donato: artisti coinvolti per reciproca stima e affetto e amici facenti parte della storia personale del cantautore siciliano. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata in onda durante la puntata di E.. STATE FRESCHI del 7 di luglio.

26 min

Era il 2012 quando “Gli eroi non escono il sabato” lanciò Carnesi come uno dei talenti del nuovo cantautorato italiano, rivelando l’originalità della sua poetica e un talento compositivo comune a pochi altri. Ora, a dieci anni di distanza dalla release originaria, Carnesi si è fatto guidare dall’intesa artistica ed emotiva nella scelta degli amici e dei colleghi chiamati a reinterpretare con lui i brani del disco, riportando il concetto di collaborazione a un’altra epoca. Nel disco: La Rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Oratio, Appino, Fast Animals and Slow Kids, Dimartino, Dente, Cimini, Gregorio Sanchez, Brunori Sas, Max Collini, Donato: artisti coinvolti per reciproca stima e affetto e amici facenti parte della storia personale del cantautore siciliano. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata in onda durante la puntata di E.. STATE FRESCHI del 7 di luglio.

Interviste redazione musicale

Ogni venerdì alle 13:00 LA MUSICA DIGESTIVA! Menù del giorno: SALADE MÉDITERRANÉENNE

7. 7. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

1 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Il ritorno di Alan Sorrenti

5. 7. 2022

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Alan Sorrenti, ritornato di recente sulle scene con le due nuove canzoni “Giovani per sempre” e “Oggi” e un concerto al MiAmi di Milano di grandissimo successo, con un pubblico di ogni età che dall’inizio alla fine non ha smesso di ballare ed applaudire. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 30 giugno 2022.

17 min

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Alan Sorrenti, ritornato di recente sulle scene con le due nuove canzoni “Giovani per sempre” e “Oggi” e un concerto al MiAmi di Milano di grandissimo successo, con un pubblico di ogni età che dall’inizio alla fine non ha smesso di ballare ed applaudire. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 30 giugno 2022.

Interviste redazione musicale

“Overtones” il nuovo album degli Interiors

29. 6. 2022

Ospite della puntata la violinista Erica Scherl con cui abbiamo ascoltato alcuni brani tratti da “Overtones”, il nuovo doppio album degli Interiors, il duo formato assieme a Valerio Corzani (Mau Mau, Mazapegul, Daunbailn, Gli Ex, Caracas). “Interiors” è un viaggio che unisce elettronico e analogico e cavalca il ritmo senza mai abusarne, in cui Valerio Corzani (voce, basso semiacustico, basso tinozza, percussioni, laptop e Iphone) ed Erica Scherl (violino, tastiera, effetti e looper), mettono in moto un tracciato pieno di fibrillazioni e sorprese, spesso creando un forte connubio con suggestioni visive, come quelle dei super8 sperimentali di Derek Jarman, o dei film del regista franco canadese Yann Arthus-Bertrand. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E.. STATE FRESCHI del 23 giugno.

28 min

Ospite della puntata la violinista Erica Scherl con cui abbiamo ascoltato alcuni brani tratti da “Overtones”, il nuovo doppio album degli Interiors, il duo formato assieme a Valerio Corzani (Mau Mau, Mazapegul, Daunbailn, Gli Ex, Caracas). “Interiors” è un viaggio che unisce elettronico e analogico e cavalca il ritmo senza mai abusarne, in cui Valerio Corzani (voce, basso semiacustico, basso tinozza, percussioni, laptop e Iphone) ed Erica Scherl (violino, tastiera, effetti e looper), mettono in moto un tracciato pieno di fibrillazioni e sorprese, spesso creando un forte connubio con suggestioni visive, come quelle dei super8 sperimentali di Derek Jarman, o dei film del regista franco canadese Yann Arthus-Bertrand. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E.. STATE FRESCHI del 23 giugno.

Interviste redazione musicale

Il 2^ weekend del Primavera Sound, raccontato da Felpa

20. 6. 2022

In questa puntata vi raccontiamo anche il 2° weekend del PRIMAVERA SOUND, il famoso festival spagnolo che si è concluso l’11 giugno a Barcellona. A parlarvene, oltre a Barbara Urizzi, un ospite molto speciale : il musicista Daniele Carretti (Felpa, Offlaga disco Pax) che si è visto ben 54 concerti! Abbiamo approfittato della presenza di Felpa per parlare di "Esagono", il suo nuovo disco (strumentale) uscito il 27 maggio.

21 min

In questa puntata vi raccontiamo anche il 2° weekend del PRIMAVERA SOUND, il famoso festival spagnolo che si è concluso l’11 giugno a Barcellona. A parlarvene, oltre a Barbara Urizzi, un ospite molto speciale : il musicista Daniele Carretti (Felpa, Offlaga disco Pax) che si è visto ben 54 concerti! Abbiamo approfittato della presenza di Felpa per parlare di "Esagono", il suo nuovo disco (strumentale) uscito il 27 maggio.

Interviste redazione musicale

Il 1° weekend del Primavera Sound

10. 6. 2022

In questa puntata vi raccontiamo il 1° weekend del Primavera Sound, il più grande festival del Mediterraneo che si sta tenendo a Barcellona (sino all’11 giugno) e che quest’anno festeggia 20 anni. A parlarvene, oltre a Barbara Urizzi che ha seguito l’evento nel primo fine settimana, il giornalista Alessandro Sgritta in collegamento (da Barcellona) e gli ascoltatori Andrea (da Trieste) e Gabriele (da Torino).

36 min

In questa puntata vi raccontiamo il 1° weekend del Primavera Sound, il più grande festival del Mediterraneo che si sta tenendo a Barcellona (sino all’11 giugno) e che quest’anno festeggia 20 anni. A parlarvene, oltre a Barbara Urizzi che ha seguito l’evento nel primo fine settimana, il giornalista Alessandro Sgritta in collegamento (da Barcellona) e gli ascoltatori Andrea (da Trieste) e Gabriele (da Torino).

Interviste redazione musicale

Sexto ‘Nplugged 2022

27. 5. 2022

Anna Coassin ci presenta la 17^edizione del festival Sexto ‘Nplugged, che anche quest’anno si svolgerà in estate nello splendido complesso dell’Abbazia di Santa Maria in Silvis a Sesto al Reghena (Pn) e ospiterà Cat Power (21 giugno) , Rival Consoles (28 luglio), Agnes Obel (29 luglio), Arab Strap (30 luglio) e Black Midi (31 luglio). L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 26 maggio.

12 min

Anna Coassin ci presenta la 17^edizione del festival Sexto ‘Nplugged, che anche quest’anno si svolgerà in estate nello splendido complesso dell’Abbazia di Santa Maria in Silvis a Sesto al Reghena (Pn) e ospiterà Cat Power (21 giugno) , Rival Consoles (28 luglio), Agnes Obel (29 luglio), Arab Strap (30 luglio) e Black Midi (31 luglio). L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 26 maggio.

Interviste redazione musicale

Gli eXtraliscio ci presentano Romantic Robot

20. 5. 2022

Mirco Mariani e Moreno Il Biondo ci presentano " Romantic Robot", il nuovo disco degli Extraliscio. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 19 maggio.

18 min

Mirco Mariani e Moreno Il Biondo ci presentano " Romantic Robot", il nuovo disco degli Extraliscio. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 19 maggio.

Interviste redazione musicale

Primavera Sound 2022

20. 5. 2022

Intervista a Leonardo Cianfanelli di A Buzz Supreme, l’ufficio stampa “italiano” del Primavera Sound, favoloso festival che si tiene a Barcellona e che quest’anno raddoppia la sua programmazione. Infatti, saranno ben due i week end al Parc del Forum (2-4 giugno e 9-11 giugno), mentre dal 5 e all’8 giugno il festival parallelo “Primavera a la Ciutat” ospiterà circa 200 spettacoli, in 14 luoghi e spazi di Barcellona. Tra i grandi nomi di quest’anno: Tame Impala, Beck, The National, The Strokes, Gorillaz, Fontaines DC, Jorja Smith, Dua Lipa, Lorde, Megan Thee Stallion. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 19 maggio 2022.

15 min

Intervista a Leonardo Cianfanelli di A Buzz Supreme, l’ufficio stampa “italiano” del Primavera Sound, favoloso festival che si tiene a Barcellona e che quest’anno raddoppia la sua programmazione. Infatti, saranno ben due i week end al Parc del Forum (2-4 giugno e 9-11 giugno), mentre dal 5 e all’8 giugno il festival parallelo “Primavera a la Ciutat” ospiterà circa 200 spettacoli, in 14 luoghi e spazi di Barcellona. Tra i grandi nomi di quest’anno: Tame Impala, Beck, The National, The Strokes, Gorillaz, Fontaines DC, Jorja Smith, Dua Lipa, Lorde, Megan Thee Stallion. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 19 maggio 2022.

Interviste redazione musicale

Esc 2022 - Commento prima semifinale

16. 5. 2022

Il giornalista Daniel Casagrande, in collegamento da Torino, ci commenta la prima semifinale di Eurovision Song Contest 2022. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 12 maggio.

24 min

Il giornalista Daniel Casagrande, in collegamento da Torino, ci commenta la prima semifinale di Eurovision Song Contest 2022. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 12 maggio.

Interviste redazione musicale

“Capire l’Eurovision, tra musica e geopolitica” di Giacomo Natali

9. 5. 2022

Ospite della puntata Giacomo Natali, analista di comunicazione e geopolitica, autore del libro “Capire l’Eurovision, tra musica e geopolitica” (VoloLibero) in cui ha cercato di comprendere l’Europa, le sue radici e le sue tensioni, attraverso la grande manifestazione, seguita da oltre duecento milioni di appassionati. Ma la kermesse va anche oltre la musica. Ecco allora artisti che raggiungono il palco schivando i colpi dei cecchini che assediano Sarajevo, grandi cantautori sostituiti perché volevano usare lingue proibite, famose band costrette a ritirarsi per dichiarazioni politiche, gli Abba e Serge Gainsbourg, Céline Dion e Conchita Wurst, canzoni censurate, sfide musicali tra paesi in guerra tra loro e le influenze delle reciproche alleanze.

24 min

Ospite della puntata Giacomo Natali, analista di comunicazione e geopolitica, autore del libro “Capire l’Eurovision, tra musica e geopolitica” (VoloLibero) in cui ha cercato di comprendere l’Europa, le sue radici e le sue tensioni, attraverso la grande manifestazione, seguita da oltre duecento milioni di appassionati. Ma la kermesse va anche oltre la musica. Ecco allora artisti che raggiungono il palco schivando i colpi dei cecchini che assediano Sarajevo, grandi cantautori sostituiti perché volevano usare lingue proibite, famose band costrette a ritirarsi per dichiarazioni politiche, gli Abba e Serge Gainsbourg, Céline Dion e Conchita Wurst, canzoni censurate, sfide musicali tra paesi in guerra tra loro e le influenze delle reciproche alleanze.

Interviste redazione musicale

Massimiliano Nuzzolo ci presenta “Ti racconto una canzone”

22. 4. 2022

In questa puntata di PO4 abbiamo intervistato lo scrittore veneziano Massimiliano Nuzzolo, che di recente ha curato assieme a Eleonora Serino la pubblicazione “Ti racconto una canzone” (Arcana), in cui più di quaranta autori e autrici di ogni età, noti e meno noti, narrano con passione la loro canzone, un modo personale di raccontare le emozioni, che va oltre la canzone stessa.

17 min

In questa puntata di PO4 abbiamo intervistato lo scrittore veneziano Massimiliano Nuzzolo, che di recente ha curato assieme a Eleonora Serino la pubblicazione “Ti racconto una canzone” (Arcana), in cui più di quaranta autori e autrici di ogni età, noti e meno noti, narrano con passione la loro canzone, un modo personale di raccontare le emozioni, che va oltre la canzone stessa.

Interviste redazione musicale

Con noi Angelo Branduardi e "Le confessioni di un malandrino"

14. 4. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

16 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Sister resist: 20 artiste che hanno fatto della musica uno strumento di lotta

8. 4. 2022

La musicista, dj e speaker radiofonica Clarice Trombella ci presenta il nuovo libro (edito da Becco Giallo) SISTER RESIST, che ritrae la vita e la carriera di venti autrici che si sono affermate nel campo musicale, per la loro arte indipendente, coraggiosa e rivoluzionaria. Da Kae Tempest a Billie Eilish, da Beyoncé a Jesse Paris Smith, da Björk a Lady Gaga: venti storie illustrate di artiste che hanno fatto della musica uno strumento d’espressione, di lotta.

18 min

La musicista, dj e speaker radiofonica Clarice Trombella ci presenta il nuovo libro (edito da Becco Giallo) SISTER RESIST, che ritrae la vita e la carriera di venti autrici che si sono affermate nel campo musicale, per la loro arte indipendente, coraggiosa e rivoluzionaria. Da Kae Tempest a Billie Eilish, da Beyoncé a Jesse Paris Smith, da Björk a Lady Gaga: venti storie illustrate di artiste che hanno fatto della musica uno strumento d’espressione, di lotta.

Interviste redazione musicale

Enrico Ruggeri ci presenta "La rivoluzione"

7. 4. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

10 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

La "Primavera" dei Playa Desnuda

1. 4. 2022

I Playa Desnuda sono una band formatasi a Udine nel 2005 che si ispira alla musica giamaicana, ma che ne supera i confini. Il loro è un mix esplosivo che al reggae unisce ritmiche elettroniche e latineggianti, canzone d’autore, un certo brit-pop, rhythm and blues e rap, arricchito da testi in italiano, inglese e spagnolo. La band, nonostante possa contare su una vasta fan base in Friuli Venezia-Giulia, ha girato mezza Europa esibendosi in club e festival e aprendo ad artisti come Fatboy Slim, Bob Sinclar e anche Manu Chao, che nel 2014 li ha voluti sul palco per una jam. Michele Poletto, il leader della band, ci ha presentato il nuovo singolo “Primavera”, reinterpretazione del successo di Luca Carboni del 1989.

15 min

I Playa Desnuda sono una band formatasi a Udine nel 2005 che si ispira alla musica giamaicana, ma che ne supera i confini. Il loro è un mix esplosivo che al reggae unisce ritmiche elettroniche e latineggianti, canzone d’autore, un certo brit-pop, rhythm and blues e rap, arricchito da testi in italiano, inglese e spagnolo. La band, nonostante possa contare su una vasta fan base in Friuli Venezia-Giulia, ha girato mezza Europa esibendosi in club e festival e aprendo ad artisti come Fatboy Slim, Bob Sinclar e anche Manu Chao, che nel 2014 li ha voluti sul palco per una jam. Michele Poletto, il leader della band, ci ha presentato il nuovo singolo “Primavera”, reinterpretazione del successo di Luca Carboni del 1989.

Interviste redazione musicale

"Romantic" il nuovo disco di Mario Biondi

25. 3. 2022

A Radio Capodistria ritorna Mario Biondi e ci presenta il nuovo album “Romantic”, uscito il 18 marzo, registrato in analogico e interamente dedicato all’amore in tutte le sue forme. Il disco contiene 6 inediti e 9 rivisitazioni di classici dal repertorio internazionale, il jazz che si sposa con il soul, il classico con il napoletano, un disco che nasce dopo lunghi ascolti di musica dal passato. L'intervista al crooner siciliano, a cura di Barbara Urizzi, è andata onda durante la puntata di PO4 del 24 marzo.

16 min

A Radio Capodistria ritorna Mario Biondi e ci presenta il nuovo album “Romantic”, uscito il 18 marzo, registrato in analogico e interamente dedicato all’amore in tutte le sue forme. Il disco contiene 6 inediti e 9 rivisitazioni di classici dal repertorio internazionale, il jazz che si sposa con il soul, il classico con il napoletano, un disco che nasce dopo lunghi ascolti di musica dal passato. L'intervista al crooner siciliano, a cura di Barbara Urizzi, è andata onda durante la puntata di PO4 del 24 marzo.

Interviste redazione musicale

Toni Bruna ci presenta "Fogo Nero"

18. 3. 2022

Toni Bruna, figlio di esuli istriani insediatisi nella periferia rurale slovena di Trieste, scrive e canta in dialetto triestino ed è tra i primi ad averlo usato nella musica senza finalità goliardiche o folcloristiche. Dal 2013 porta dal vivo “Formigole” (disco recensito molto bene dalla maggior parte delle riviste musicali italiane) in giro per l’Italia e non solo, tiene concerti anche a Barcellona, Sacramento e New York! Ma all’apice della sua notorietà decide di eclissarsi. Nel 2018 ritorna e compone la colonna sonora de “La terra dell’abbastanza” dei fratelli D’Innocenzo, mentre il 21 dicembre del 2021 pubblica finalmente “Fogo nero”, il nuovo disco. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nella puntata di PO4 del 17 marzo.

20 min

Toni Bruna, figlio di esuli istriani insediatisi nella periferia rurale slovena di Trieste, scrive e canta in dialetto triestino ed è tra i primi ad averlo usato nella musica senza finalità goliardiche o folcloristiche. Dal 2013 porta dal vivo “Formigole” (disco recensito molto bene dalla maggior parte delle riviste musicali italiane) in giro per l’Italia e non solo, tiene concerti anche a Barcellona, Sacramento e New York! Ma all’apice della sua notorietà decide di eclissarsi. Nel 2018 ritorna e compone la colonna sonora de “La terra dell’abbastanza” dei fratelli D’Innocenzo, mentre il 21 dicembre del 2021 pubblica finalmente “Fogo nero”, il nuovo disco. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda nella puntata di PO4 del 17 marzo.

Interviste redazione musicale

The Sleeping Tree ritorna con il nuovo disco "Timeline"

11. 3. 2022

Ad otto anni di distanza dall’album “Painless” ritornata The Sleeping Tree (al secolo Giulio Frausin), con il nuovo disco “Timeline” uscito il 4 marzo per La Tempesta internazional. Il musicista pordenonese, noto anche per essere il bassista di una delle reggae band più conosciute a livello internazionale, ossia i Mellow Mood, con il progetto folk acustico “The Sleeping Tree” ci apre la porta del suo universo più intimo. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 10 marzo.

19 min

Ad otto anni di distanza dall’album “Painless” ritornata The Sleeping Tree (al secolo Giulio Frausin), con il nuovo disco “Timeline” uscito il 4 marzo per La Tempesta internazional. Il musicista pordenonese, noto anche per essere il bassista di una delle reggae band più conosciute a livello internazionale, ossia i Mellow Mood, con il progetto folk acustico “The Sleeping Tree” ci apre la porta del suo universo più intimo. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 10 marzo.

Interviste redazione musicale

“Tutto Daccapo" il nuovo album di Gabriella Martinelli

4. 3. 2022

Gabriella Martinelli è un’artista poliedrica in continua evoluzione, cantautrice e polistrumentista dalle molteplici influenze musicali che s’incontrano in un progetto artistico del tutto originale. Nata a Roma e cresciuta in Puglia, si diploma al conservatorio Paisiello di Taranto. Gira l’Europa da busker e vanta numerosi anni di gavetta suonando nei club, nei festival e nei teatri. Nel 2019 viene scelta per rappresentare la nuova musica Italiana in Peru e nello stesso anno si esibisce in apertura alla cantante marocchina Hindi Zaira nelle date del suo tour Italiano. E' inoltre tra le voci Italiane del "Come to my home" progetto nato in Africa che unisce artisti da tutto il mondo, con l'intento di mescolare le arti, le culture, le nazionalità. A PO4, ospite di Barbara Urizzi, ci ha presentato il nuovo disco "Tutto daccapo”, un album fresco, colorato, carico di rock ed elettronica.

17 min

Gabriella Martinelli è un’artista poliedrica in continua evoluzione, cantautrice e polistrumentista dalle molteplici influenze musicali che s’incontrano in un progetto artistico del tutto originale. Nata a Roma e cresciuta in Puglia, si diploma al conservatorio Paisiello di Taranto. Gira l’Europa da busker e vanta numerosi anni di gavetta suonando nei club, nei festival e nei teatri. Nel 2019 viene scelta per rappresentare la nuova musica Italiana in Peru e nello stesso anno si esibisce in apertura alla cantante marocchina Hindi Zaira nelle date del suo tour Italiano. E' inoltre tra le voci Italiane del "Come to my home" progetto nato in Africa che unisce artisti da tutto il mondo, con l'intento di mescolare le arti, le culture, le nazionalità. A PO4, ospite di Barbara Urizzi, ci ha presentato il nuovo disco "Tutto daccapo”, un album fresco, colorato, carico di rock ed elettronica.

Interviste redazione musicale

"Ora e qui" assieme a Yuman

25. 2. 2022

Dopo la partecipazione tra i Big di Sanremo 2022 con il brano “Ora e qui” (vincitore del Premio Jannacci “...per un’interpretazione solida, che saputo esaltare la ricercatezza armonica e l’eleganza del brano in gara”) Yuman pubblica “Qui”, nuovo disco in cui ci dimostra la grande capacitr nel saper maneggiare il nu soul, alla pari dei colleghi internazionali. Inoltre, con i tre brani in italiano, vince una sfida che in pochi hanno avuto il coraggio di affrontare, ossia trasportare la lingua italiana nel mondo della black music, sublimando il tutto con la sua voce unica, intensa ed emozionante. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 24 febbraio durante PO4.

10 min

Dopo la partecipazione tra i Big di Sanremo 2022 con il brano “Ora e qui” (vincitore del Premio Jannacci “...per un’interpretazione solida, che saputo esaltare la ricercatezza armonica e l’eleganza del brano in gara”) Yuman pubblica “Qui”, nuovo disco in cui ci dimostra la grande capacitr nel saper maneggiare il nu soul, alla pari dei colleghi internazionali. Inoltre, con i tre brani in italiano, vince una sfida che in pochi hanno avuto il coraggio di affrontare, ossia trasportare la lingua italiana nel mondo della black music, sublimando il tutto con la sua voce unica, intensa ed emozionante. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda il 24 febbraio durante PO4.

Interviste redazione musicale

1000Streets Orchestra ospiti a PO4

21. 2. 2022

L'intervista a Denis Zupin ed Angelica Zacchigna dei 1000Streets, giovane ensemble messosi in luce negli ultimi anni grazie alla capacità di spaziare dal repertorio classico per big band al jazz moderno, strizzando al contempo l’occhio a sonorità moderne e all’elettroswing.

16 min

L'intervista a Denis Zupin ed Angelica Zacchigna dei 1000Streets, giovane ensemble messosi in luce negli ultimi anni grazie alla capacità di spaziare dal repertorio classico per big band al jazz moderno, strizzando al contempo l’occhio a sonorità moderne e all’elettroswing.

Interviste redazione musicale

Ditonellapiaga ci presenta "Camouflage"

18. 2. 2022

Dopo averci conquistati a Sanremo con “Chimica”, presentata sul palco dell'Ariston assieme alla Rettore, abbiamo avuto il piacere di ospitare a PO4 Ditonellapiaga (la cantautrice romana Margherita Carducci) e di ascoltare alcune canzoni tratte da “Camouflage” il suo disco d'esordio. L'intervista, a cura di Barbara UIrizzi, è andata in onda il 17 febbraio.

17 min

Dopo averci conquistati a Sanremo con “Chimica”, presentata sul palco dell'Ariston assieme alla Rettore, abbiamo avuto il piacere di ospitare a PO4 Ditonellapiaga (la cantautrice romana Margherita Carducci) e di ascoltare alcune canzoni tratte da “Camouflage” il suo disco d'esordio. L'intervista, a cura di Barbara UIrizzi, è andata in onda il 17 febbraio.

Interviste redazione musicale

"Tutto l'universo" di Giovanni Truppi

11. 2. 2022

Chitarrista e pianista, Giovanni Truppi è uno dei più autentici cantautori del nostro tempo, capace di affiancare vicende autobiografiche ad analisi filosofiche e sociali, affrontando frontalmente l’alto e il basso, la poesia e la politica, l’amore e il sesso, Dio e gli uomini. Ospite telefonico di Barbara Urizzi, ci ha raccontato l'esperienza sanremese (dove ha ricevuto due importanti riconoscimenti:" Il Premio Lunezia per Sanremo 2022"per il brano “Tuo padre, mia madre, Lucia” e la Targa MEI Artista Indipendente di Sanremo 2022”) e ci ha presentato il nuovo disco “Tutto l'universo”, un ritratto d'artista attraverso quindici canzoni tra le più rappresentative della carriera del cantautore.

13 min

Chitarrista e pianista, Giovanni Truppi è uno dei più autentici cantautori del nostro tempo, capace di affiancare vicende autobiografiche ad analisi filosofiche e sociali, affrontando frontalmente l’alto e il basso, la poesia e la politica, l’amore e il sesso, Dio e gli uomini. Ospite telefonico di Barbara Urizzi, ci ha raccontato l'esperienza sanremese (dove ha ricevuto due importanti riconoscimenti:" Il Premio Lunezia per Sanremo 2022"per il brano “Tuo padre, mia madre, Lucia” e la Targa MEI Artista Indipendente di Sanremo 2022”) e ci ha presentato il nuovo disco “Tutto l'universo”, un ritratto d'artista attraverso quindici canzoni tra le più rappresentative della carriera del cantautore.

Interviste redazione musicale

Il Maestro Pino Donaggio ci racconta un po' della sua vita "Come sinfonia"

10. 2. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

21 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Mauro Ottolini ci presenta "Il mangiadischi"

10. 2. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

17 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

"Nineties" il nuovo spettacolo dei Sinfonico Honolulu

28. 1. 2022

Intervista a Filippo Cevenini, fondatore dei Sinfonico Honolulu. La singolare orchestra composta da otto elementi (sei ukulele, un basso e una batteria), dopo un'esperienza decennale sui maggiori palchi e teatri italiani, arriverà a Trieste, il 5 marzo, con un repertorio completamente rinnovato. Al Teatro Miela proporranno infatti “Nineties": un concerto dedicato alla musica degli anni Novanta, dal grunge alla musica indipendente, dagli Smashing Pumpkings ai Sonic Youth, dai Nirvana ai Radiohead; un viaggio musicale fra le canzoni che hanno connotato un'epoca. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata del 27 gennaio di PO4.

21 min

Intervista a Filippo Cevenini, fondatore dei Sinfonico Honolulu. La singolare orchestra composta da otto elementi (sei ukulele, un basso e una batteria), dopo un'esperienza decennale sui maggiori palchi e teatri italiani, arriverà a Trieste, il 5 marzo, con un repertorio completamente rinnovato. Al Teatro Miela proporranno infatti “Nineties": un concerto dedicato alla musica degli anni Novanta, dal grunge alla musica indipendente, dagli Smashing Pumpkings ai Sonic Youth, dai Nirvana ai Radiohead; un viaggio musicale fra le canzoni che hanno connotato un'epoca. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata del 27 gennaio di PO4.

Interviste redazione musicale

Il chitarrista jazz Matteo Sacilotto ci presenta il suo nuovo album "Sonic Matters"

27. 1. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

17 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Il "dadaismo" musicale dei Mombao al 33° Trieste Film Festival

21. 1. 2022

In occasione della loro partecipazione al 33° Trieste Film Festival (il 23 gennaio, alle 21.30 saranno in concerto all'Hangar Teatri) abbiamo avuto il piacere di intervistare i Mombao, duo di sintetizzatori, batteria e voci, autore di una musica fortemente orientata alla trans-territorialità ed alla trasversalità linguistica (recentemente visti a X Factor Italia). L' intervista a Anselmo Luisi (che assieme a Damon Arabsolgar forma i Mombao), a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 20 gennaio.

13 min

In occasione della loro partecipazione al 33° Trieste Film Festival (il 23 gennaio, alle 21.30 saranno in concerto all'Hangar Teatri) abbiamo avuto il piacere di intervistare i Mombao, duo di sintetizzatori, batteria e voci, autore di una musica fortemente orientata alla trans-territorialità ed alla trasversalità linguistica (recentemente visti a X Factor Italia). L' intervista a Anselmo Luisi (che assieme a Damon Arabsolgar forma i Mombao), a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 20 gennaio.

Interviste redazione musicale

Il Maestro Nicola Piovani ci presenta la sua opera "Amorosa presenza" in prima mondiale domani, 21 gennaio 2022 al Teatro Verdi di Trieste

20. 1. 2022

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

8 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Napoleone e le "Lacrime a mare"

6. 1. 2022

Il link del video di "Lacrime a mare" di Davide Napoleone: https://www.youtube.com/watch?v=Zw5U8843oYk

5 min

Il link del video di "Lacrime a mare" di Davide Napoleone: https://www.youtube.com/watch?v=Zw5U8843oYk

Interviste redazione musicale

Cristina Donà presenta su RC il nuovo album "deSidera"

17. 12. 2021

A distanza di sette anni dall'ultimo disco di inediti, Cristina Donà pubblica il 3 dicembre il nuovo album “deSidera” che vede la luce dopo una fortunata campagna crowdfunding. Il disco gravita intorno al tema del “desiderio”, che cuce i brani con un sottile filo rosso. Il desiderio come motore indispensabile delle nostre vite, ma anche fonte di un incolmabile vuoto, di un'insoddisfazione perenne che porta con sé le sue conseguenze. Il titolo stesso indica liberamente l’etimologia della parola desiderio, letteralmente “mancanza di stelle”. Le parti musicali sono scritte, ancora una volta, a quattro mani col musicista e produttore Saverio Lanza, che ha curato anche gli arrangiamenti del disco. Ne scaturisce una produzione atipica e, per la prima volta nei lavori della cantautrice italiana compaiono echi di “elettronica preistorica”, cose definibili per la loro natura primitiva, scarna e minimale. L'intervista andata in onda il 16 dicembre a cura di Barbara Urizzi.

29 min

A distanza di sette anni dall'ultimo disco di inediti, Cristina Donà pubblica il 3 dicembre il nuovo album “deSidera” che vede la luce dopo una fortunata campagna crowdfunding. Il disco gravita intorno al tema del “desiderio”, che cuce i brani con un sottile filo rosso. Il desiderio come motore indispensabile delle nostre vite, ma anche fonte di un incolmabile vuoto, di un'insoddisfazione perenne che porta con sé le sue conseguenze. Il titolo stesso indica liberamente l’etimologia della parola desiderio, letteralmente “mancanza di stelle”. Le parti musicali sono scritte, ancora una volta, a quattro mani col musicista e produttore Saverio Lanza, che ha curato anche gli arrangiamenti del disco. Ne scaturisce una produzione atipica e, per la prima volta nei lavori della cantautrice italiana compaiono echi di “elettronica preistorica”, cose definibili per la loro natura primitiva, scarna e minimale. L'intervista andata in onda il 16 dicembre a cura di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Roberto Angelini presenta a PO4 "Il cancello nel bosco"

10. 12. 2021

Con una carriera televisiva ormai quasi decennale - dapprima su Rai3 con “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live” - che ha consacrato la sua popolarità, Roberto Angelini ha attraversato la musica italiana in moltissimi modi e realizzato infinite collaborazioni con numerosi artisti. A Radio Capodistria ci presenta il nuovo disco di inediti “Il cancello nel bosco” uscito a fine novembre, in cui alterna momenti di cantautorato a episodi strumentali in cui emerge appieno la sua capacità compositiva e performativa.

22 min

Con una carriera televisiva ormai quasi decennale - dapprima su Rai3 con “Gazebo” poi su La7 con “Propaganda Live” - che ha consacrato la sua popolarità, Roberto Angelini ha attraversato la musica italiana in moltissimi modi e realizzato infinite collaborazioni con numerosi artisti. A Radio Capodistria ci presenta il nuovo disco di inediti “Il cancello nel bosco” uscito a fine novembre, in cui alterna momenti di cantautorato a episodi strumentali in cui emerge appieno la sua capacità compositiva e performativa.

Interviste redazione musicale

Intervista a Simona Molinari

3. 12. 2021

Dopo una pausa discografica durata diversi anni, ritorna Simona Molinari con la nuova canzone "Davanti al mare", che anticipa un nuovo progetto discografico. La cantautrice pop-jazz dallo stile stile unico e personale ha collaborato e duettato con artisti di fama mondiale ( Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni...) e nel corso della sua carriera ha portato i suoi spettacoli nei teatri e nei jazz club più importanti d’Italia e del mondo, come il Blue Note di New York, il Teatro Estrada di Mosca, il Blue Note di Tokyo ed ancora altri club e teatri a Pechino, Macao, Toronto, Montreal. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 2 dicembre.

16 min

Dopo una pausa discografica durata diversi anni, ritorna Simona Molinari con la nuova canzone "Davanti al mare", che anticipa un nuovo progetto discografico. La cantautrice pop-jazz dallo stile stile unico e personale ha collaborato e duettato con artisti di fama mondiale ( Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni...) e nel corso della sua carriera ha portato i suoi spettacoli nei teatri e nei jazz club più importanti d’Italia e del mondo, come il Blue Note di New York, il Teatro Estrada di Mosca, il Blue Note di Tokyo ed ancora altri club e teatri a Pechino, Macao, Toronto, Montreal. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 2 dicembre.

Interviste redazione musicale

Elisa Erin Bonomo presenta a PO4 "Sinusoide"

26. 11. 2021

La cantautrice e chitarrista veneziana, vincitrice del Premio della Critica al Premio Amnesty – Voci Per la Libertr 2017 con il brano “Scampo” contenuto nel suo fortunato disco d’esordio ci presenta il nuovo disco “Sinusoide”. L’artista, che ha all’attivo un’intensa attività live con il nuovo lavoro conferma la sua propensione per il concept album, realizzando un disco ‘tao’, un lavoro simbolicamente diviso in due parti che racchiudono l’unicum della sua espressione artistica. “Sinusoide”, infatti, esprime l'esatto dualismo dell'essenza dell'artista, con un rock con venature dark-wave figlio del precedente “Antifragile” nella prima parte che approda alle atmosfere acustiche sconfinanti nella world music nella seconda. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda su Radio Capodistria il 25 novembre 2021.

30 min

La cantautrice e chitarrista veneziana, vincitrice del Premio della Critica al Premio Amnesty – Voci Per la Libertr 2017 con il brano “Scampo” contenuto nel suo fortunato disco d’esordio ci presenta il nuovo disco “Sinusoide”. L’artista, che ha all’attivo un’intensa attività live con il nuovo lavoro conferma la sua propensione per il concept album, realizzando un disco ‘tao’, un lavoro simbolicamente diviso in due parti che racchiudono l’unicum della sua espressione artistica. “Sinusoide”, infatti, esprime l'esatto dualismo dell'essenza dell'artista, con un rock con venature dark-wave figlio del precedente “Antifragile” nella prima parte che approda alle atmosfere acustiche sconfinanti nella world music nella seconda. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda su Radio Capodistria il 25 novembre 2021.

Interviste redazione musicale

30 anni di Sud Sound System

23. 11. 2021

Ospite della puntata Nando Popu dei Sud Sound System, la reggae band salentina, dai testi impegnati cantanti in dialetto, unica nel suo genere, che in 30 anni di carriera ha collaborato con i principali esponenti della scena internazionale, da The Wailers, Macka B, Mad Professor e molti altri. Assieme a Nando Popu vi presenteremo il nuovo singolo "Soul jazz".

19 min

Ospite della puntata Nando Popu dei Sud Sound System, la reggae band salentina, dai testi impegnati cantanti in dialetto, unica nel suo genere, che in 30 anni di carriera ha collaborato con i principali esponenti della scena internazionale, da The Wailers, Macka B, Mad Professor e molti altri. Assieme a Nando Popu vi presenteremo il nuovo singolo "Soul jazz".

Interviste redazione musicale

Intervista a Matilde Davoli

16. 11. 2021

La musicista e produttrice salentina Matilde Davoli presenta su Radio Capodistria il nuovo lavoro “Home”. Il disco, dalla ricche articolazioni ritmiche e dalle melodie eteree, in bilico tra dream pop e nu jazz, è uscito il 5 novembre, con il sostegno di Puglia Sounds e anticipato dal video “Il coraggio di provare”, prima e unica canzone in italiano, scritta finora da Matilde. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda l'11 novembre durante Pomeriggio Ore Quattro.

30 min

La musicista e produttrice salentina Matilde Davoli presenta su Radio Capodistria il nuovo lavoro “Home”. Il disco, dalla ricche articolazioni ritmiche e dalle melodie eteree, in bilico tra dream pop e nu jazz, è uscito il 5 novembre, con il sostegno di Puglia Sounds e anticipato dal video “Il coraggio di provare”, prima e unica canzone in italiano, scritta finora da Matilde. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda l'11 novembre durante Pomeriggio Ore Quattro.

Interviste redazione musicale

Intervista a Pier Cortese

4. 11. 2021

Abbiamo raggiunto telefonicamente Pier Cortese, artista poliedrico e versatile che in venti anni di carriera ha attraversato la scena musicale contemporanea in molti modi: dalla partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte nel 2007, alla composizione di colonne sonore, fino alla prolifica attività di autore e produttore artistico che lo ha portato a collaborare con personaggi del calibro di Fabrizio Moro, Marco Mengoni, Simone Cristicchi, Mondo Marcio e molti altri. Tra le firme più recenti e importanti, quella di co-produttore dell’ultimo disco di Niccoln Fabi “Tradizione e Tradimento”, che ha accompagnato come membro della sua band durante l’ultimo tour estivo. A Pomeriggio Ore Quattro abbiamo ascoltato in anteprima alcune canzoni da “Come siamo arrivati fin qui”, il nuovo disco in uscita il 5 novembre.Intervista a cura di Barbara Urizzi.

18 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente Pier Cortese, artista poliedrico e versatile che in venti anni di carriera ha attraversato la scena musicale contemporanea in molti modi: dalla partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte nel 2007, alla composizione di colonne sonore, fino alla prolifica attività di autore e produttore artistico che lo ha portato a collaborare con personaggi del calibro di Fabrizio Moro, Marco Mengoni, Simone Cristicchi, Mondo Marcio e molti altri. Tra le firme più recenti e importanti, quella di co-produttore dell’ultimo disco di Niccoln Fabi “Tradizione e Tradimento”, che ha accompagnato come membro della sua band durante l’ultimo tour estivo. A Pomeriggio Ore Quattro abbiamo ascoltato in anteprima alcune canzoni da “Come siamo arrivati fin qui”, il nuovo disco in uscita il 5 novembre.Intervista a cura di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Jazz & Wine of Peace 2021. Intervista a Gigi Pintar

15. 10. 2021

Con 30 appuntamenti in cartellone, si terrà dal 21 al 25 ottobre 2021 la 24. edizione del festival Jazz & Wine of Peace 2021, organizzato da Circolo Controtempo con la direzione artistica di Mauro Bardusco. Si rinnova dunque il binomio vincente “jazz & vino”, nello scenario incantevole del Collio italiano e sloveno, dove i vigneti e anche le relazioni fra le genti non hanno confini, con base a Cormons, qualche incursione a Gorizia e molti eventi nelle cantine vinicole e nelle dimore storiche del territorio. L'intervista a Gigi Pintar, vicepresidente del Circolo Controtempo, è andata in onda il 14 ottobre, durante PO4.

10 min

Con 30 appuntamenti in cartellone, si terrà dal 21 al 25 ottobre 2021 la 24. edizione del festival Jazz & Wine of Peace 2021, organizzato da Circolo Controtempo con la direzione artistica di Mauro Bardusco. Si rinnova dunque il binomio vincente “jazz & vino”, nello scenario incantevole del Collio italiano e sloveno, dove i vigneti e anche le relazioni fra le genti non hanno confini, con base a Cormons, qualche incursione a Gorizia e molti eventi nelle cantine vinicole e nelle dimore storiche del territorio. L'intervista a Gigi Pintar, vicepresidente del Circolo Controtempo, è andata in onda il 14 ottobre, durante PO4.

Interviste redazione musicale

I nuovi singoli di The Leading Guy, Cortellino e Chiara Vidonis

15. 10. 2021

Vi poponiamo alcuni dei singoli più interessanti usciti in questo periodo in Italia, con uno sguardo in particolare, rivolto a Trieste. Al telefono con noi i cantautori: The Leading Guy, Cortellino e Chiara Vidonis. Le interviste, a cura di Barbara Urizzi, sono andate in onda il 14 ottobre 2021.

29 min

Vi poponiamo alcuni dei singoli più interessanti usciti in questo periodo in Italia, con uno sguardo in particolare, rivolto a Trieste. Al telefono con noi i cantautori: The Leading Guy, Cortellino e Chiara Vidonis. Le interviste, a cura di Barbara Urizzi, sono andate in onda il 14 ottobre 2021.

Interviste redazione musicale

Tempi selvaggi: storie bolognesi di punk e anarchia

8. 10. 2021

Protagonista dell'intervista Roberto Colombari, autore assieme a Cesare Ferioli (che ne ha curato le illustrazioni) del romanzo “Tempi selvaggi” (Clueb - Casa editrice). Il libro è ambientato a Bologna tra 1980 e il 1983, quando borchie e giacche in pelle non erano solo semplici accessori di moda, ma simboli per riconoscersi e comunicare, così come la musica non era solo musica, ma uno stile di vita a cui aderire, che permeava l'esistenza di coloro i quali l'avevano scelta. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda su Radio Capodistria il 7 ottobre 2021.

21 min

Protagonista dell'intervista Roberto Colombari, autore assieme a Cesare Ferioli (che ne ha curato le illustrazioni) del romanzo “Tempi selvaggi” (Clueb - Casa editrice). Il libro è ambientato a Bologna tra 1980 e il 1983, quando borchie e giacche in pelle non erano solo semplici accessori di moda, ma simboli per riconoscersi e comunicare, così come la musica non era solo musica, ma uno stile di vita a cui aderire, che permeava l'esistenza di coloro i quali l'avevano scelta. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda su Radio Capodistria il 7 ottobre 2021.

Interviste redazione musicale

17 Re dei Litfiba compie 35 anni. Intervista a Gianni Maroccolo

1. 10. 2021

Assieme a Gianni Maroccolo ( Litfiba, CCCP, CSI...) abbiamo celebrato i 35 anni del disco 17RE, pubblicato il 13 dicembre del 1986, disco culto considerato da molti il migliore dei Litfiba, per la sua particolare fusione di new wave, post-punk, psichedelia e rock. Abbiamo approfittato per raccontare quella Firenze che negli anni ’80 fu la culla della new wave italiana e dei tour internazionali che toccarono anche la Jugoslavia (in molti li vedemmo dal vivo in Piazza Tito a Capodistria nel giugno del 1984!). La band allora era formata da: Piero Pelu, Federico Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi, Ringo De Palma … e Gianni Maroccolo.

23 min

Assieme a Gianni Maroccolo ( Litfiba, CCCP, CSI...) abbiamo celebrato i 35 anni del disco 17RE, pubblicato il 13 dicembre del 1986, disco culto considerato da molti il migliore dei Litfiba, per la sua particolare fusione di new wave, post-punk, psichedelia e rock. Abbiamo approfittato per raccontare quella Firenze che negli anni ’80 fu la culla della new wave italiana e dei tour internazionali che toccarono anche la Jugoslavia (in molti li vedemmo dal vivo in Piazza Tito a Capodistria nel giugno del 1984!). La band allora era formata da: Piero Pelu, Federico Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi, Ringo De Palma … e Gianni Maroccolo.

Interviste redazione musicale

Mario Venuti presenta “Tropitalia” su Radio Capodistria

23. 9. 2021

Si intitola “Tropitalia” il nuovo disco di Mario Venuti, in cui il cantautore siciliano ha voluto recuperare alcuni grandi successi del pop italiano ed interpretarli in chiave tropicale e brasiliana. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 23 settembre, all'interno di Pomeriggio Ore 4.

23 min

Si intitola “Tropitalia” il nuovo disco di Mario Venuti, in cui il cantautore siciliano ha voluto recuperare alcuni grandi successi del pop italiano ed interpretarli in chiave tropicale e brasiliana. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda il 23 settembre, all'interno di Pomeriggio Ore 4.

Interviste redazione musicale

Irene Grandi a Vocalia il 24 settembre

17. 9. 2021

Abbiamo raggiunto telefonicamente Irene Grandi, in concerto il 24 settembre al Festival Vocalia (al Teatro Verdi di Maniago), dove presenterà il suo nuovo spettacolo “Io in blues”. Un nuovo concerto, una scaletta di canzoni internazionali e italiane che spazia dagli anni '60 fino agli anni '90, di ispirazione blues, con qualche canzone del repertorio dell'artista toscana, ri-arrangiata per l'occasione. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda su Radio Capodistria il 16 settembre.

16 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente Irene Grandi, in concerto il 24 settembre al Festival Vocalia (al Teatro Verdi di Maniago), dove presenterà il suo nuovo spettacolo “Io in blues”. Un nuovo concerto, una scaletta di canzoni internazionali e italiane che spazia dagli anni '60 fino agli anni '90, di ispirazione blues, con qualche canzone del repertorio dell'artista toscana, ri-arrangiata per l'occasione. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda su Radio Capodistria il 16 settembre.

Interviste redazione musicale

Le diverse "Nature" della musica di Erica Mou

14. 9. 2021

Artista poliedrica, a proprio agio sul palco cose come su di un set cinematografico, in oltre dieci anni di carriera Erica Mou ha all’attivo cinque album, una partecipazione al Festival di Sanremo (2012) e centinaia e centinaia di concerti in tutta Europa, dove ha calcato grandi palchi realizzando anche aperture ad artisti come Paolo Nutini, Patti Smith e Suzanne Vega. Ora con “Nature” approda a nuove sfumature di scrittura, in cui, alternando anche l’uso delle lingue, dall’italiano all’inglese, passando per il dialetto della sua terra, associa in ogni brano elementi e processi della natura ad emozioni e comportamenti degli uomini e delle donne. Intervista a cura di Barbara Urizzi andata in onda il 9 settembre 2021.

16 min

Artista poliedrica, a proprio agio sul palco cose come su di un set cinematografico, in oltre dieci anni di carriera Erica Mou ha all’attivo cinque album, una partecipazione al Festival di Sanremo (2012) e centinaia e centinaia di concerti in tutta Europa, dove ha calcato grandi palchi realizzando anche aperture ad artisti come Paolo Nutini, Patti Smith e Suzanne Vega. Ora con “Nature” approda a nuove sfumature di scrittura, in cui, alternando anche l’uso delle lingue, dall’italiano all’inglese, passando per il dialetto della sua terra, associa in ogni brano elementi e processi della natura ad emozioni e comportamenti degli uomini e delle donne. Intervista a cura di Barbara Urizzi andata in onda il 9 settembre 2021.

Interviste redazione musicale

Musica in lockdown

7. 9. 2021

La crisi legata all’esplosione del Covid-19 ha sconvolto il mondo, costringendo milioni di persone ad affrontare una crisi imprevista. Tutto si è fermato, per poi provare a ripartire da zero. La musica è protagonista nel bene e nel male: dalle canzoni dai balconi agli show in streaming. Tramite il racconto e la riflessione sulle varie tappe della crisi il libro affronta il tema della centralità della musica in una società che da una parte sente il bisogno di suonare e cantare, dall’altra da per scontato il lavoro dell’artista. Come è cambiato il modo di ascoltare musica? Può esistere un mondo senza musica? Ne parliamo con Riccardo De Stefano, intervista a cura di Barbara Urizzi.

19 min

La crisi legata all’esplosione del Covid-19 ha sconvolto il mondo, costringendo milioni di persone ad affrontare una crisi imprevista. Tutto si è fermato, per poi provare a ripartire da zero. La musica è protagonista nel bene e nel male: dalle canzoni dai balconi agli show in streaming. Tramite il racconto e la riflessione sulle varie tappe della crisi il libro affronta il tema della centralità della musica in una società che da una parte sente il bisogno di suonare e cantare, dall’altra da per scontato il lavoro dell’artista. Come è cambiato il modo di ascoltare musica? Può esistere un mondo senza musica? Ne parliamo con Riccardo De Stefano, intervista a cura di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Patrizia Laquidara ci presenta "C'eravamo tanto amati"

18. 8. 2021

Abbiamo raggiunto telefonicamente Patrizia Laquidara, impegnata in questi giorni in Slovenia per le prove dello spettacolo musicale ”C’eravamo tanto amati” con cui verranno celebrati i 50 anni di attività di TV Koper-Capodistria. Al centro della serata, che si svolgerà venerdì 20 agosto 2021 alle ore 21.00 all’Auditorio di Portorose, un repertorio di famosi brani italiani e internazionali che hanno caratterizzato la musica del Novecento, interpretati dalla cantante italiana, accompagnata dall’Orchestra sinfonica della RTV di Slovenia diretta da Patrik Greblo. Ospite dello spettacolo la cantautrice Tinkara Kovac, che si esibirà anche in duetto con Patrizia Laquidara. Intervista a cura di Barbara Urizzi.

14 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente Patrizia Laquidara, impegnata in questi giorni in Slovenia per le prove dello spettacolo musicale ”C’eravamo tanto amati” con cui verranno celebrati i 50 anni di attività di TV Koper-Capodistria. Al centro della serata, che si svolgerà venerdì 20 agosto 2021 alle ore 21.00 all’Auditorio di Portorose, un repertorio di famosi brani italiani e internazionali che hanno caratterizzato la musica del Novecento, interpretati dalla cantante italiana, accompagnata dall’Orchestra sinfonica della RTV di Slovenia diretta da Patrik Greblo. Ospite dello spettacolo la cantautrice Tinkara Kovac, che si esibirà anche in duetto con Patrizia Laquidara. Intervista a cura di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Willie Peyote ospite a E... state freschi

3. 8. 2021

Con 5 album all'attivo, Willie Peyote negli anni ha ottenuto sempre più consensi da parte di pubblico, ma anche dalla critica, che proprio in occasione della sua partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo ha lodato la sua capacità di fondere l'energia e la padronanza tecnica della musica rap con testi che guardano alla canzone d'autore, per il modo in cui affrontano tematiche sociali e attuali, il tutto con ironia tagliente. L'abbiamo raggiunto telefonicamente In occasione del concerto del 5 agosto all'Arena Parco delle Rose di Grado (Go), all'interno della rassegna Onde Mediterranee. Intervista a cura di Barbara Urizzi.

8 min

Con 5 album all'attivo, Willie Peyote negli anni ha ottenuto sempre più consensi da parte di pubblico, ma anche dalla critica, che proprio in occasione della sua partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo ha lodato la sua capacità di fondere l'energia e la padronanza tecnica della musica rap con testi che guardano alla canzone d'autore, per il modo in cui affrontano tematiche sociali e attuali, il tutto con ironia tagliente. L'abbiamo raggiunto telefonicamente In occasione del concerto del 5 agosto all'Arena Parco delle Rose di Grado (Go), all'interno della rassegna Onde Mediterranee. Intervista a cura di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Tosca presenta Morabeza Estate tour

3. 8. 2021

La cantante italiana Tosca ospite della trasmissione Estate freschi, condotta da Giuseppe Signorelli, parla del suo album "Morabeza" per cui nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco. Tosca fa tappa anche a Capodistria, mercoledì 4 agosto, con il suo tour estivo.

25 min

La cantante italiana Tosca ospite della trasmissione Estate freschi, condotta da Giuseppe Signorelli, parla del suo album "Morabeza" per cui nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco. Tosca fa tappa anche a Capodistria, mercoledì 4 agosto, con il suo tour estivo.

Interviste redazione musicale

Musiche dal mondo/glasbe sveta 2021

30. 7. 2021

Assieme a Gigi Pintar (vice-presidente di Circolo Controtempo) abbiamo presentato “Musiche dal mondo/glasbe sveta” (dal 28 luglio al 5 agosto) che unisce in un abbraccio Gorizia e Nova Gorica e che quest’anno presenta diverse esclusive tra cui il concerto dell’acclamato pianista jazz Monty Alexander e la cantante, percussionista e danzatrice ivoriana Dobet Gnahoré.

11 min

Assieme a Gigi Pintar (vice-presidente di Circolo Controtempo) abbiamo presentato “Musiche dal mondo/glasbe sveta” (dal 28 luglio al 5 agosto) che unisce in un abbraccio Gorizia e Nova Gorica e che quest’anno presenta diverse esclusive tra cui il concerto dell’acclamato pianista jazz Monty Alexander e la cantante, percussionista e danzatrice ivoriana Dobet Gnahoré.

Interviste redazione musicale

"Stasi" il disco ambient di Populous

28. 7. 2021

Il producer salentino Andrea “Populous” Mangia presenta a Radio Capodistria il nuovo disco “Stasi” (la Tempesta Dischi), lavoro ambient, ispirato dalla lentezza e dai ritmi dilatati di un paese di mare in bassa stagione. Intervista a cura di Barbara Urizzi.

23 min

Il producer salentino Andrea “Populous” Mangia presenta a Radio Capodistria il nuovo disco “Stasi” (la Tempesta Dischi), lavoro ambient, ispirato dalla lentezza e dai ritmi dilatati di un paese di mare in bassa stagione. Intervista a cura di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

"Lontano da me" la nuova canzone di Chiara Vidonis

28. 7. 2021

Intervista alla cantautrice triestina Chiara Vidonis, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo “ Lontano da me”, prodotto da Karim Qqru degli Zen Circus.

22 min

Intervista alla cantautrice triestina Chiara Vidonis, che di recente ha pubblicato il nuovo singolo “ Lontano da me”, prodotto da Karim Qqru degli Zen Circus.

Interviste redazione musicale

L'amore moderno secondo B u N i T e

2. 7. 2021

Protagonista del nostro spazio dedicato all'approfondimento musicale "Modern Love", quarto lavoro firmato Burnite, progetto del musicista triestino Stefano Vertovese, attivo nella scena italiana (e non solo) dagli inizi del 2000. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E..state Freschi! del 1 luglio 2021.

26 min

Protagonista del nostro spazio dedicato all'approfondimento musicale "Modern Love", quarto lavoro firmato Burnite, progetto del musicista triestino Stefano Vertovese, attivo nella scena italiana (e non solo) dagli inizi del 2000. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E..state Freschi! del 1 luglio 2021.

Interviste redazione musicale

Onde Mediterranee 2021

2. 7. 2021

Marina Tuni ci presenta la 25a edizione del Festival Onde Mediterranee che si svolgerà al Parco delle Rose di Grado dal 10 luglio al 5 agosto e che anche quest'anno può vantare una line-up con grandi nomi italiani ed internazionali tra cui: Francesco Guccini, Willie Peyote, Noa, Luka Sulic (2Cellos). L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E.. state Freschii del 1luglio 2021.

13 min

Marina Tuni ci presenta la 25a edizione del Festival Onde Mediterranee che si svolgerà al Parco delle Rose di Grado dal 10 luglio al 5 agosto e che anche quest'anno può vantare una line-up con grandi nomi italiani ed internazionali tra cui: Francesco Guccini, Willie Peyote, Noa, Luka Sulic (2Cellos). L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di E.. state Freschii del 1luglio 2021.

Interviste redazione musicale

Gian Maria Accusani "Da grande faccio il musicista"

17. 6. 2021

Fondatore e leader di gruppi quali Prozac+ e Sick Tamburo, Gian Maria Accusani ci presenta lo spettacolo "Da grande faccio il musicista", che lo vede impegnato per tutta l’estate in uno show emozionale e coinvolgente in cui, immerso in una dimensione acustica ed intima, racconta il suo viaggio nel mondo della musica, dai primissimi esordi ad oggi, attraverso aneddoti e canzoni eseguite chitarra e voce. L'intervista, a cure di Barbara Urizzi, è andata in onda durante le puntata di E...state freschi del 17 giugno.

19 min

Fondatore e leader di gruppi quali Prozac+ e Sick Tamburo, Gian Maria Accusani ci presenta lo spettacolo "Da grande faccio il musicista", che lo vede impegnato per tutta l’estate in uno show emozionale e coinvolgente in cui, immerso in una dimensione acustica ed intima, racconta il suo viaggio nel mondo della musica, dai primissimi esordi ad oggi, attraverso aneddoti e canzoni eseguite chitarra e voce. L'intervista, a cure di Barbara Urizzi, è andata in onda durante le puntata di E...state freschi del 17 giugno.

Interviste redazione musicale

Sexto 'Nplugged 2021

11. 6. 2021

Assieme ad Anna Coassin abbiamo presentato a PO4 (Pomeriggio Ore Quattro) la line-up e le novità di Sexto ‘Npugged 2021, uno dei più apprezzati festival italiani, che si svolge da 15 anni nella splendida cornice di Piazza del Castello a Sesto al Reghena (Pn) e di cui Radio Capodistria è media partner.

15 min

Assieme ad Anna Coassin abbiamo presentato a PO4 (Pomeriggio Ore Quattro) la line-up e le novità di Sexto ‘Npugged 2021, uno dei più apprezzati festival italiani, che si svolge da 15 anni nella splendida cornice di Piazza del Castello a Sesto al Reghena (Pn) e di cui Radio Capodistria è media partner.

Interviste redazione musicale

Cristina Donà ci presenta la nuova canzone "Desiderio"

10. 6. 2021

Cristina Donà, da sempre modello di interprete e autrice nell’ambito della musica rock italiana e punto di riferimento per le nuove generazioni, ci presenta il nuovo singolo “Desiderio” e ci parla del suo spettacolo “Perpendicolare”, in scena il 10 giugno al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, assieme al danzatore e coreografo Daniele Ninarello e al musicista Saverio Lanza. Intervista a cura di Barbara Urizzi andata in onda durante PO4.

22 min

Cristina Donà, da sempre modello di interprete e autrice nell’ambito della musica rock italiana e punto di riferimento per le nuove generazioni, ci presenta il nuovo singolo “Desiderio” e ci parla del suo spettacolo “Perpendicolare”, in scena il 10 giugno al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, assieme al danzatore e coreografo Daniele Ninarello e al musicista Saverio Lanza. Intervista a cura di Barbara Urizzi andata in onda durante PO4.

Interviste redazione musicale

Nicolò Carnesi presenta a PO4 le nuove canzoni

7. 6. 2021

Autore di canzoni dai testi acuti, sottili e cinici che viaggiano su sonorità elettroacustiche influenzate sia dalla tradizione italiana e sia dal british pop degli anni '80, Nicolò Carnesi è una tra le penne più ispirate e brillanti della propria generazione. A Radio Capodistria abbiamo ascoltato e commentato assieme gli ultimi due singoli ( “Virtuale” e “ Consumati”) che anticipano il prossimo disco di inediti. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 3 giugno.

23 min

Autore di canzoni dai testi acuti, sottili e cinici che viaggiano su sonorità elettroacustiche influenzate sia dalla tradizione italiana e sia dal british pop degli anni '80, Nicolò Carnesi è una tra le penne più ispirate e brillanti della propria generazione. A Radio Capodistria abbiamo ascoltato e commentato assieme gli ultimi due singoli ( “Virtuale” e “ Consumati”) che anticipano il prossimo disco di inediti. L'intervista a cura di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 3 giugno.

Interviste redazione musicale

Motta presenta il nuovo disco "Semplice"

6. 5. 2021

Il polistrumentista e cantautore toscano Francesco Motta ha da poco pubblicato il terzo album “Semplice” (Sugar), a distanza di tre anni da “Vivere o Morire” (Targa Tenco per il miglior Disco in Assoluto), secondo album dopo l’ottimo esordio del 2016 “La fine dei vent'anni” (Targa Tenco per la miglior Opera Prima). Abbiamo avuto modo di ascoltare alcune delle nuove canzoni del disco, oltre al primo singolo estratto “E poi finisco per amarti”, gir in programmazione sulla nostra emittente. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata in onda durante la puntata di PO4 del 6 maggio.

15 min

Il polistrumentista e cantautore toscano Francesco Motta ha da poco pubblicato il terzo album “Semplice” (Sugar), a distanza di tre anni da “Vivere o Morire” (Targa Tenco per il miglior Disco in Assoluto), secondo album dopo l’ottimo esordio del 2016 “La fine dei vent'anni” (Targa Tenco per la miglior Opera Prima). Abbiamo avuto modo di ascoltare alcune delle nuove canzoni del disco, oltre al primo singolo estratto “E poi finisco per amarti”, gir in programmazione sulla nostra emittente. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata in onda durante la puntata di PO4 del 6 maggio.

Interviste redazione musicale

"Tratto da una storia vera" di Joe Barbieri: il cantautore napoletano ci presenta il suo nuovo album

22. 4. 2021

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

13 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Il dj e producer svizzero Kadebostany ospite a PO4

15. 4. 2021

Ospite a Radio Capodistria il dj e producer Guillaume de Kadebostany, anima del gruppo pop svizzero KADEBOSTANY. Attivi a Losanna dal 2008, i Kadebostany raggiungono una cerca notorietà internazionale a partire dal 2015 con la hit “Castle in the snow” ed in particolare nella versione remixata dal dj francese The Avener. Da allora raggiungono le vette delle classifiche con diversi singoli di successo tra cui "Mind if I Stay ", "Early Morning Dreams " o " Save Me " (entrati nella top 10 di oltre 30 paesi), mentre su you tube le visualizzazioni dei loro video hanno accumulato oltre un miliardo di stream. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 15 aprile 2021.

15 min

Ospite a Radio Capodistria il dj e producer Guillaume de Kadebostany, anima del gruppo pop svizzero KADEBOSTANY. Attivi a Losanna dal 2008, i Kadebostany raggiungono una cerca notorietà internazionale a partire dal 2015 con la hit “Castle in the snow” ed in particolare nella versione remixata dal dj francese The Avener. Da allora raggiungono le vette delle classifiche con diversi singoli di successo tra cui "Mind if I Stay ", "Early Morning Dreams " o " Save Me " (entrati nella top 10 di oltre 30 paesi), mentre su you tube le visualizzazioni dei loro video hanno accumulato oltre un miliardo di stream. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 15 aprile 2021.

Interviste redazione musicale

“Canzoni Rubate” il nuovo album di Federico Poggipollini

8. 4. 2021

Federico Poggipollini (chitarrista di Ligabue dal 1994) ci presenta il suo quinto disco da solista “Canzoni Rubate" pubblicato il 26 marzo; più che un album, un progetto di ricerca e di grande amore nei confronti della musica, composto da 17 brani: 9 cover, 1 inedito e 7 brani strumentali originali. Intervista realizzata da Barbara Urizzi, andata in onda su Radio Capodistria l'8 di aprile.

23 min

Federico Poggipollini (chitarrista di Ligabue dal 1994) ci presenta il suo quinto disco da solista “Canzoni Rubate" pubblicato il 26 marzo; più che un album, un progetto di ricerca e di grande amore nei confronti della musica, composto da 17 brani: 9 cover, 1 inedito e 7 brani strumentali originali. Intervista realizzata da Barbara Urizzi, andata in onda su Radio Capodistria l'8 di aprile.

Interviste redazione musicale

Wrongonyou presenta "Sono io" su Radio Capodistria

6. 4. 2021

In questa puntata il cantautore Wrongonyou ci parla del nuovo disco "Sono io", uscito il 12 marzo, dopo l'esperienza sanremese in cui è arrivato in finale e si è aggiudicato il premio della critica Mia Martini, nelle categoria nuove proposte con la canzone "Lezioni di volo". L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 1 aprile 2021.

16 min

In questa puntata il cantautore Wrongonyou ci parla del nuovo disco "Sono io", uscito il 12 marzo, dopo l'esperienza sanremese in cui è arrivato in finale e si è aggiudicato il premio della critica Mia Martini, nelle categoria nuove proposte con la canzone "Lezioni di volo". L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 del 1 aprile 2021.

Interviste redazione musicale

Dall'indie all' it-pop da classifica

6. 4. 2021

Assieme a Dario Grande, autore del libro "Dal indie all'it-pop" (Vololibero) abbiamo cercato di analizzare il percorso che ha fatto convergere la scena indipendente italiana dell'ultimo decennio verso il mainstream, attraverso una panoramica sugli artisti, sui mutamenti che social e piattaforme di streaming hanno portato all'industria musicale e sulle modalità comunicative più caratteristiche del nuovo indie - pop che domina le classifiche italiane. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 1 aprile.

22 min

Assieme a Dario Grande, autore del libro "Dal indie all'it-pop" (Vololibero) abbiamo cercato di analizzare il percorso che ha fatto convergere la scena indipendente italiana dell'ultimo decennio verso il mainstream, attraverso una panoramica sugli artisti, sui mutamenti che social e piattaforme di streaming hanno portato all'industria musicale e sulle modalità comunicative più caratteristiche del nuovo indie - pop che domina le classifiche italiane. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 1 aprile.

Interviste redazione musicale

Mirco Mariani degli Extraliscio ospite a Radio Capodistria

25. 3. 2021

Il punk da balera degli Extraliscio dopo aver conquistato il palco dell'Ariston alla 71^ edizione del Festival di Sanremo, diventa protagonista della puntata di PO4 del 25 marzo. Barbara Urizzi intervista il polistrumentista, compositore, arrangiatore e cantante Mirco Mariani, che ci ha presentato il nuovo album “E' bello perdersi”, uscito il 5 marzo.

16 min

Il punk da balera degli Extraliscio dopo aver conquistato il palco dell'Ariston alla 71^ edizione del Festival di Sanremo, diventa protagonista della puntata di PO4 del 25 marzo. Barbara Urizzi intervista il polistrumentista, compositore, arrangiatore e cantante Mirco Mariani, che ci ha presentato il nuovo album “E' bello perdersi”, uscito il 5 marzo.

Interviste redazione musicale

L'intervista a Davide Shorty

18. 3. 2021

Il cantautore, rapper e producer palermitano dall'inconfondibile voce soul, fresco vincitore del premio della sala stampa "Lucio Dalla" alla 71^ edizione del Festival di Sanremo, intervistato da Barbara Urizzi, durante la puntata di PO4 del 18 marzo 2021.

15 min

Il cantautore, rapper e producer palermitano dall'inconfondibile voce soul, fresco vincitore del premio della sala stampa "Lucio Dalla" alla 71^ edizione del Festival di Sanremo, intervistato da Barbara Urizzi, durante la puntata di PO4 del 18 marzo 2021.

Interviste redazione musicale

Un omaggio al re del liscio Raoul Casadei

18. 3. 2021

Assieme al giornalista Federico Savini (Blow Up) abbiamo voluto ricordare con grande affetto "ll re del liscio" Raoul Casadei, scomparso il 13 marzo scorso all'età di 83 anni. Abbiamo parlato di quello che è stato il contributo che Raoul ha dato a questa subcultura, ma anche delle origini del liscio e dei suoi recenti sviluppi. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 18 marzo 2021.

15 min

Assieme al giornalista Federico Savini (Blow Up) abbiamo voluto ricordare con grande affetto "ll re del liscio" Raoul Casadei, scomparso il 13 marzo scorso all'età di 83 anni. Abbiamo parlato di quello che è stato il contributo che Raoul ha dato a questa subcultura, ma anche delle origini del liscio e dei suoi recenti sviluppi. L'intervista di Barbara Urizzi è andata in onda durante la puntata di PO4 del 18 marzo 2021.

Interviste redazione musicale

Bugo in diretta telefonica su Radio Capodistria

16. 3. 2021

Reduce dalla 71^ edizione del Festival di Sanremo, Bugo presenta su Radio Capodistria la nuova edizione del disco "Cristian Bugatti" uscita il 5 marzo scorso, contenente 5 inediti, tra cui il brano sanremese "E invece se". L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 dell'11 marzo.

13 min

Reduce dalla 71^ edizione del Festival di Sanremo, Bugo presenta su Radio Capodistria la nuova edizione del disco "Cristian Bugatti" uscita il 5 marzo scorso, contenente 5 inediti, tra cui il brano sanremese "E invece se". L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, è andata in onda durante la puntata di PO4 dell'11 marzo.

Interviste redazione musicale

"People need people": Nicola Conte e Gianluca Petrella ci raccontano il loro nuovo album

12. 3. 2021

Ha un suono benefico ed é uscito il 26 febbraio dalla sorgente musicale di Nicola Conte e Gianluca Petrella: "People need people". "La gente ha bisogno della gente", iniziano a raccontarci i due musicisti di Bari durante il nostro incontro al telefono,,.Buon ascolto! Potete anche ascoltare alcuni brani dell'album: https://www.youtube.com/watch?v=ld6ish7dx3w https://www.youtube.com/watch?v=5mxq7ztuArw https://www.youtube.com/watch?v=OCkwcvMLzlk

13 min

Ha un suono benefico ed é uscito il 26 febbraio dalla sorgente musicale di Nicola Conte e Gianluca Petrella: "People need people". "La gente ha bisogno della gente", iniziano a raccontarci i due musicisti di Bari durante il nostro incontro al telefono,,.Buon ascolto! Potete anche ascoltare alcuni brani dell'album: https://www.youtube.com/watch?v=ld6ish7dx3w https://www.youtube.com/watch?v=5mxq7ztuArw https://www.youtube.com/watch?v=OCkwcvMLzlk

Interviste redazione musicale

La "Collaborazione ingiustificata" di Teo Ho e Louis Armato

2. 3. 2021

La “collaborazione ingiustificata" che da il titolo al lavoro discografico di Teo Ho e Louis Armato, nasce in un momento di transizione e “pausa artistica” che coinvolge, in maniera simultanea, ma assolutamente indipendente, i due cantautori friulani. Intervista di Barbara Urizzi andata in onda a Pomeriggio Ore Quattro il 25 febbraio.

21 min

La “collaborazione ingiustificata" che da il titolo al lavoro discografico di Teo Ho e Louis Armato, nasce in un momento di transizione e “pausa artistica” che coinvolge, in maniera simultanea, ma assolutamente indipendente, i due cantautori friulani. Intervista di Barbara Urizzi andata in onda a Pomeriggio Ore Quattro il 25 febbraio.

Interviste redazione musicale

"Un Sogno di Maila" il nuovo disco di Amerigo Verardi

2. 3. 2021

Con “Un sogno di Maila” Amerigo Verardi, nome storico della scena alternative psycho rock Italiana, tocca oggi un ulteriore picco di creatività che da seguito al precedente doppio album “Hippie Dixit”, pubblicato nel 2016 e da molti indicato come uno degli dischi italiani più belli degli ultimi anni. Un nuovo album che sorprende sotto ogni punto di vista; un magico caleidoscopio di idee, di parole e di suoni che lascia letteralmente incantati fra i bagliori delle sue infinite sfaccettature.

21 min

Con “Un sogno di Maila” Amerigo Verardi, nome storico della scena alternative psycho rock Italiana, tocca oggi un ulteriore picco di creatività che da seguito al precedente doppio album “Hippie Dixit”, pubblicato nel 2016 e da molti indicato come uno degli dischi italiani più belli degli ultimi anni. Un nuovo album che sorprende sotto ogni punto di vista; un magico caleidoscopio di idee, di parole e di suoni che lascia letteralmente incantati fra i bagliori delle sue infinite sfaccettature.

Interviste redazione musicale

Fulminacci a Sanremo 2021 con "Santa Marinella".

23. 2. 2021

A meno di due settimane dall'inizio del Festival di Sanremo abbiamo intervistato il giovane cantautore Fulminacci (all'anagrafe Filippo Utinacci), in gara quest'anno tra i big con la canzone "Santa Marinella". Con il suo disco d'esordio "La vita veramente" del 2019 ha ricevuto due importanti riconoscimenti: la vittoria della Targa Tenco 2019 per la categoria Opera Prima e il premio Giovani Mei – Exitwell come miglior giovane indipendente dell’anno. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata in onda il 18 di febbraio all'interno di Pomeriggio Ore Quattro.

15 min

A meno di due settimane dall'inizio del Festival di Sanremo abbiamo intervistato il giovane cantautore Fulminacci (all'anagrafe Filippo Utinacci), in gara quest'anno tra i big con la canzone "Santa Marinella". Con il suo disco d'esordio "La vita veramente" del 2019 ha ricevuto due importanti riconoscimenti: la vittoria della Targa Tenco 2019 per la categoria Opera Prima e il premio Giovani Mei – Exitwell come miglior giovane indipendente dell’anno. L'intervista, a cura di Barbara Urizzi, c andata in onda il 18 di febbraio all'interno di Pomeriggio Ore Quattro.

Interviste redazione musicale

Rock 'N' Roll Robot compie 40 anni. L'intervista ad Alberto Camerini

16. 2. 2021

Compie 40 anni la super hit "Rock 'n' Roll Robot" di Alberto Camerini, personaggio unico nel panorama italiano, considerato l'arlecchino del rock, per la tipica gestualità delle sue esibizioni dal vivo che ricordavano le movenze stilizzate della maschera bergamasca. Le sue esplosive canzoni, tra elettronica e un mix di punk, rock e pop, sono annoverate tra i classici degli anni '80. L’intervista di Barbara Urizzi andata in onda durante la puntata di PO4 dell’11 febbraio 2021.

23 min

Compie 40 anni la super hit "Rock 'n' Roll Robot" di Alberto Camerini, personaggio unico nel panorama italiano, considerato l'arlecchino del rock, per la tipica gestualità delle sue esibizioni dal vivo che ricordavano le movenze stilizzate della maschera bergamasca. Le sue esplosive canzoni, tra elettronica e un mix di punk, rock e pop, sono annoverate tra i classici degli anni '80. L’intervista di Barbara Urizzi andata in onda durante la puntata di PO4 dell’11 febbraio 2021.

Interviste redazione musicale

"Dare" il nuovo disco di Mario Biondi

9. 2. 2021

Il crooner siciliano si regala per i suoi primi 50 anni il nuovo disco "Dare", uscito il 29 gennaio, in cui unisce lo stile jazz e soul degli esordi a nuove sonorità tra funk, disco music e pop, senza rinunciare ad una spruzzata di rock. Un lavoro caldo e raffinato, composto da sedici brani tra inediti, cover, remix e due brani in italiano. L'intervista di Barbara Urizzi andata in onda il 4 febbraio durante la trasmissione PO4 (Pomeriggio Ore Quattro).

13 min

Il crooner siciliano si regala per i suoi primi 50 anni il nuovo disco "Dare", uscito il 29 gennaio, in cui unisce lo stile jazz e soul degli esordi a nuove sonorità tra funk, disco music e pop, senza rinunciare ad una spruzzata di rock. Un lavoro caldo e raffinato, composto da sedici brani tra inediti, cover, remix e due brani in italiano. L'intervista di Barbara Urizzi andata in onda il 4 febbraio durante la trasmissione PO4 (Pomeriggio Ore Quattro).

Interviste redazione musicale

L'Eden dei Lunatici di Umberto Palazzo

26. 1. 2021

Cantautore, musicista e dj, fondatore dei Massimo Volume e frontman dei Santo Niente, Umberto Palazzo ha pubblicato a sorpresa alcuni mesi fa “L'Eden dei lunatici”, otto canzoni dalle tinte latin funk e pop soul che ci rimandano alle estati degli anni '70, vissute sulla riviera adriatica. L’intervista di Barbara Urizzi.

23 min

Cantautore, musicista e dj, fondatore dei Massimo Volume e frontman dei Santo Niente, Umberto Palazzo ha pubblicato a sorpresa alcuni mesi fa “L'Eden dei lunatici”, otto canzoni dalle tinte latin funk e pop soul che ci rimandano alle estati degli anni '70, vissute sulla riviera adriatica. L’intervista di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Pictures Of Me: L'adolescenza di un dark di provincia

19. 1. 2021

Intervista a Paolo Ciro, redattore di OndaRock ed autore del libro “Pictures Of Me - L'adolescenza di un dark di provincia”. Prendendo spunto dal libro di Paolo, abbiamo ricordato assieme chi erano i dark, creature della notte di nero vestite, amanti di Cure, Bauhaus, Joy Division, Siouxsie and the Banshees, tra le subculture piu originali e potenti degli anni '80.

20 min

Intervista a Paolo Ciro, redattore di OndaRock ed autore del libro “Pictures Of Me - L'adolescenza di un dark di provincia”. Prendendo spunto dal libro di Paolo, abbiamo ricordato assieme chi erano i dark, creature della notte di nero vestite, amanti di Cure, Bauhaus, Joy Division, Siouxsie and the Banshees, tra le subculture piu originali e potenti degli anni '80.

Interviste redazione musicale

"Senza eredità" l'ultimo album di Moltheni

17. 12. 2020

Moltheni (il cantautore marchigiano Umberto Maria Giardini) ci parla del nuovo disco "Senza eredità" uscito per La Tempesta l'11 dicembre, che vuole rappresentare la chiusura di un cerchio, nonchè l'ultimo capitolo di uno dei progetti più importanti del panorama indipendente italiano. Intervista di Barbara Urizzi, andata in onda durante la puntata di PO4 del 17 dicembre.

24 min

Moltheni (il cantautore marchigiano Umberto Maria Giardini) ci parla del nuovo disco "Senza eredità" uscito per La Tempesta l'11 dicembre, che vuole rappresentare la chiusura di un cerchio, nonchè l'ultimo capitolo di uno dei progetti più importanti del panorama indipendente italiano. Intervista di Barbara Urizzi, andata in onda durante la puntata di PO4 del 17 dicembre.

Interviste redazione musicale

"The Island" il viaggio immaginario di Godblesscomputers

10. 12. 2020

Il musicista e beatmaker italiano ci presenta "The Island", uscito il 4 dicembre per la Tempesta International. Dietro il nome d'arte Godblesscomputers, che gira da qualche anno sulla bocca di tanti appassionati di musica elettronica, trip hop e dub, si nasconde Lorenzo Nada, giovane musicista italiano, nato inizialmente come beat maker, producer e dj, mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili. La sua musica, ispirata da ritmiche e stilemi della musica black, avanza in territori elettronici mantenendo però fedele il groove e il calore originario del suo suono. Nel 2020 entra nel circuito della londinese Awal, sancendo il suo ingresso discografico nella scena elettronica internazionale. A PO4, intervistato da Barbara Urizzi ci racconta la genesi di "The Island", un viaggio immaginario verso una terra lontana.

23 min

Il musicista e beatmaker italiano ci presenta "The Island", uscito il 4 dicembre per la Tempesta International. Dietro il nome d'arte Godblesscomputers, che gira da qualche anno sulla bocca di tanti appassionati di musica elettronica, trip hop e dub, si nasconde Lorenzo Nada, giovane musicista italiano, nato inizialmente come beat maker, producer e dj, mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili. La sua musica, ispirata da ritmiche e stilemi della musica black, avanza in territori elettronici mantenendo però fedele il groove e il calore originario del suo suono. Nel 2020 entra nel circuito della londinese Awal, sancendo il suo ingresso discografico nella scena elettronica internazionale. A PO4, intervistato da Barbara Urizzi ci racconta la genesi di "The Island", un viaggio immaginario verso una terra lontana.

Interviste redazione musicale

Piotta firma la colonna sonora della stagione finale di Suburra

12. 11. 2020

Al telefono con noi Tommaso Zanello, in arte Piotta, che ha realizzato la colonna sonora della stagione finale di SUBURRA, uscita il 30 ottobre. Ambientata a Roma, con protagonisti alcuni clan che lottano per il potere e tratta del romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, si tratta della prima serie italiana distribuita da Netflix in piu di 190 paesi.

24 min

Al telefono con noi Tommaso Zanello, in arte Piotta, che ha realizzato la colonna sonora della stagione finale di SUBURRA, uscita il 30 ottobre. Ambientata a Roma, con protagonisti alcuni clan che lottano per il potere e tratta del romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, si tratta della prima serie italiana distribuita da Netflix in piu di 190 paesi.

Interviste redazione musicale

She rocks! Giornaliste musicali raccontate da Alessandra Izzo

25. 9. 2020

La critica musicale c dominata da uomini: colti, preparati, divertenti, ma pur sempre uomini. Con questo libro Alessandra Izzo ribalta il ciché e racconta la storia della musica attraverso la sensibilità e la visione di professioniste che hanno avuto il coraggio, la forza, la tenacia e una bella dose di sfrontatezza nello sfidare un mondo tutto al maschile. L'intervista di Barbara Urizzi,

17 min

La critica musicale c dominata da uomini: colti, preparati, divertenti, ma pur sempre uomini. Con questo libro Alessandra Izzo ribalta il ciché e racconta la storia della musica attraverso la sensibilità e la visione di professioniste che hanno avuto il coraggio, la forza, la tenacia e una bella dose di sfrontatezza nello sfidare un mondo tutto al maschile. L'intervista di Barbara Urizzi,

Interviste redazione musicale

30 anni di Epica Etica Etnica Pathos. L' intervista a Massimo Zamboni

17. 9. 2020

Il 13 di settembre del 1990 venne pubblicato “Epica Etica Etnica Pathos” l'album che segnò la fine dei CCCP - Fedeli alla linea. Disco monumentale con una feroce critica alla modernitr, venne registrato in una villa abbandonata assieme a Gianni Maroccolo. Francesco Magnelli, Giorgio Canali e Ringo De Palma, da poco fuoriusciti dai Litfiba. Ne abbiamo parlato con Massimo Zamboni, chitarrista a fondatore di CCCP.

30 min

Il 13 di settembre del 1990 venne pubblicato “Epica Etica Etnica Pathos” l'album che segnò la fine dei CCCP - Fedeli alla linea. Disco monumentale con una feroce critica alla modernitr, venne registrato in una villa abbandonata assieme a Gianni Maroccolo. Francesco Magnelli, Giorgio Canali e Ringo De Palma, da poco fuoriusciti dai Litfiba. Ne abbiamo parlato con Massimo Zamboni, chitarrista a fondatore di CCCP.

Interviste redazione musicale

Carlo Massarini, Dear Mister Fantasy

11. 9. 2020

Ospite a ESTATE FRESCHI Carlo Massarini, nome storico del giornalista musicale italiano. Intervistato da Barbara Urizzi, ci ha parlato della nuova edizione (speciale e limitata) del suo libro " Dear Mister Fantasy" (Rizzoli Lizard), libro che racconta il periodo degli anni '70 e '80, attraverso le parole e le fotografie di un giornalista e vj che con Mister Fantasy ha fatto storia, portando in Rai, per primo e prima di Mtv, la “musica da vedere”.

19 min

Ospite a ESTATE FRESCHI Carlo Massarini, nome storico del giornalista musicale italiano. Intervistato da Barbara Urizzi, ci ha parlato della nuova edizione (speciale e limitata) del suo libro " Dear Mister Fantasy" (Rizzoli Lizard), libro che racconta il periodo degli anni '70 e '80, attraverso le parole e le fotografie di un giornalista e vj che con Mister Fantasy ha fatto storia, portando in Rai, per primo e prima di Mtv, la “musica da vedere”.

Interviste redazione musicale

Il nuovo inizio di Arisa

4. 9. 2020

Arisa intervistata da Barbara Urizzi alcuni giorni prima del suo concerto del 5 agosto alla Fiera della Musica di Azzano Decimo (Pn). Ci ha presentato il nuovo singolo "Ricominciare ancora", uscito per la sua nuova etichetta discografica indipendente "Pipshow", canzone che segna l'inizio di un nuovo percorso artistico e personale.

14 min

Arisa intervistata da Barbara Urizzi alcuni giorni prima del suo concerto del 5 agosto alla Fiera della Musica di Azzano Decimo (Pn). Ci ha presentato il nuovo singolo "Ricominciare ancora", uscito per la sua nuova etichetta discografica indipendente "Pipshow", canzone che segna l'inizio di un nuovo percorso artistico e personale.

Interviste redazione musicale

Frankie hi-nrg mc presenta lo spettacolo "Faccio la mia cosa"

13. 8. 2020

In vista del suo spettacolo a Pordenone il 27 agosto, abbiamo raggiunto telefonicamente Frankie hi-nrg mc, il pioniere del rap italiano. Abbiamo parlato di “Faccio la mia cosa” che oltre ad essere un libro è anche uno spettacolo in cui Frankie racconta se stesso e l’hip hop, in un monologo di parole e musica.

22 min

In vista del suo spettacolo a Pordenone il 27 agosto, abbiamo raggiunto telefonicamente Frankie hi-nrg mc, il pioniere del rap italiano. Abbiamo parlato di “Faccio la mia cosa” che oltre ad essere un libro è anche uno spettacolo in cui Frankie racconta se stesso e l’hip hop, in un monologo di parole e musica.

Interviste redazione musicale

Gli "spazi sonori" di Francesca Michielin

7. 8. 2020

In vista del concerto del 10 agosto a Udine, abbiamo raggiunto telefonicamente Francesca Michielin. La cantautrice veneta ci ha presentato il nuovo disco "Feat (Stato di natura) e il nuovo spettacolo dal vivo " Spazi sonori".

13 min

In vista del concerto del 10 agosto a Udine, abbiamo raggiunto telefonicamente Francesca Michielin. La cantautrice veneta ci ha presentato il nuovo disco "Feat (Stato di natura) e il nuovo spettacolo dal vivo " Spazi sonori".

Interviste redazione musicale

Intervista a Mario Biondi

31. 7. 2020

In vista del suo concerto del 2 agosto al No Borders Music Festival abbiamo sentito telefonicamente Mario Biondi, una delle voci italiane piu apprezzate all’estero, grazie a un sound contemporaneo e internazionale, che coniuga la raffinatezza del jazz con il calore del soul e del funk.

8 min

In vista del suo concerto del 2 agosto al No Borders Music Festival abbiamo sentito telefonicamente Mario Biondi, una delle voci italiane piu apprezzate all’estero, grazie a un sound contemporaneo e internazionale, che coniuga la raffinatezza del jazz con il calore del soul e del funk.

Interviste redazione musicale

Frah Quintale presenta Banzai Lato Blu su RC

31. 7. 2020

Disco d’oro con l’album d’esordio “Regardez Moi”, Frah Quintale è una delle grandi rivelazioni della scena musicale italiana. Originale sia nella sua estetica che nella musica, spaziando in modo del tutto personale dal rap/hip hop al pop a sonorità R&B e funk, ha raggiunto e superato 175 milioni di ascolti su Spotify. Intervistato da Barbara Urizzi durante la trasmissione E...STATE FRESCHI! ci presenta il nuovo disco "Banzai (lato blu) "

18 min

Disco d’oro con l’album d’esordio “Regardez Moi”, Frah Quintale è una delle grandi rivelazioni della scena musicale italiana. Originale sia nella sua estetica che nella musica, spaziando in modo del tutto personale dal rap/hip hop al pop a sonorità R&B e funk, ha raggiunto e superato 175 milioni di ascolti su Spotify. Intervistato da Barbara Urizzi durante la trasmissione E...STATE FRESCHI! ci presenta il nuovo disco "Banzai (lato blu) "

Interviste redazione musicale

INTERVISTA CON TOSCA

22. 7. 2020

Il 25 luglio 2020, alle 21:30 al Parco delle Rose di Grado, ci si farà cullare da Onde Mediterranee per lasciarsi portare da Tosca in un viaggio musicale. Sentiamo l'artista in quest'intevista realizzata da Giuseppe Signorelli. Buon ascolto!

13 min

Il 25 luglio 2020, alle 21:30 al Parco delle Rose di Grado, ci si farà cullare da Onde Mediterranee per lasciarsi portare da Tosca in un viaggio musicale. Sentiamo l'artista in quest'intevista realizzata da Giuseppe Signorelli. Buon ascolto!

Interviste redazione musicale

Alex Britti dal vivo a GradoJazz

10. 7. 2020

Abbiamo raggiunto telefonicamente ilcantautore e chitarrista Alex Britti in vista del suo concerto a Grado (Go) del 29 luglio, all'interno della rassegna GradoJazz.

18 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente ilcantautore e chitarrista Alex Britti in vista del suo concerto a Grado (Go) del 29 luglio, all'interno della rassegna GradoJazz.

Interviste redazione musicale

L'avventura solista di Cristiano Godano

10. 7. 2020

Cristiano Godano ci presenta il disco "Mi ero perso il cuore", primo lavoro solista del leader dei Marlene Kuntz, uscito il 26 giugno.

21 min

Cristiano Godano ci presenta il disco "Mi ero perso il cuore", primo lavoro solista del leader dei Marlene Kuntz, uscito il 26 giugno.

Interviste redazione musicale

Marina Rei ci presenta " Per essere felici"

3. 7. 2020

A 25 anni dall’uscita dell’omonimo primo album in italiano, MARINA REI torna con il nuovo importante disco di inediti "Per essere felici" a celebrare una lunga carriera e un percorso artistico che l’ha portata ad affermarsi come una delle poche polistrumentiste e autrici del panorama musicale italiano, una performer unica nel suo genere. L'intervista di Barbara Urizzi durante la trasmissione " E...state Freschi|!".

16 min

A 25 anni dall’uscita dell’omonimo primo album in italiano, MARINA REI torna con il nuovo importante disco di inediti "Per essere felici" a celebrare una lunga carriera e un percorso artistico che l’ha portata ad affermarsi come una delle poche polistrumentiste e autrici del panorama musicale italiano, una performer unica nel suo genere. L'intervista di Barbara Urizzi durante la trasmissione " E...state Freschi|!".

Interviste redazione musicale

Margherita Vicario a Villa Manin

3. 7. 2020

Abbiamo raggiunto telefonicamente la cantautrice ed attrice Margherita Vicario, in vista del suo concerto alla Villa Manin di Passariano (Ud) del 4 luglio, all'interno della rassegna "Villa Manin Estate".

14 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente la cantautrice ed attrice Margherita Vicario, in vista del suo concerto alla Villa Manin di Passariano (Ud) del 4 luglio, all'interno della rassegna "Villa Manin Estate".

Interviste redazione musicale

Dente, il nuovo album

23. 6. 2020

Intervista a DENTE realizzata da Barbara Urizzi, andata in onda durante la puntata di PO4 del 26 marzo 2020. Assieme al cantautore e musicista italiano abbiamo avuto modo di ascoltare e presentare alcune canzoni dal nuovo album DENTE, uscito a fine febbraio.

23 min

Intervista a DENTE realizzata da Barbara Urizzi, andata in onda durante la puntata di PO4 del 26 marzo 2020. Assieme al cantautore e musicista italiano abbiamo avuto modo di ascoltare e presentare alcune canzoni dal nuovo album DENTE, uscito a fine febbraio.

Interviste redazione musicale

Johnson Righeira presenta "Kottolengo Recordings"

18. 6. 2020

Durante la trasmissione E...STATE FRESCHI un graditissimo ospite che in questo periodo festeggia 40 anni di carriera: Johnson Righeira! Oltre a qualche immancabile classico anni ‘80 del mitico duo dei RIGHEIRA, abbiamo avuto modo di presentare la nuova etichetta di Johnson, ossia la Kottolengo Recording, che il 19 giugno pubblicherr il primo singolo dei Panza Belly.

19 min

Durante la trasmissione E...STATE FRESCHI un graditissimo ospite che in questo periodo festeggia 40 anni di carriera: Johnson Righeira! Oltre a qualche immancabile classico anni ‘80 del mitico duo dei RIGHEIRA, abbiamo avuto modo di presentare la nuova etichetta di Johnson, ossia la Kottolengo Recording, che il 19 giugno pubblicherr il primo singolo dei Panza Belly.

Interviste redazione musicale

Rodrigo D'Erasmo presenta " Lost in the desert"

16. 6. 2020

Assieme al violinista e compositore Rodrigo D'Erasmo (Afterhours) vi presenteremo "Lost in the desert", un collettivo di artisti (Rodrigo D'Erasmo, Daniele Silvestri, Rancore, Joan as a Police Woman, Enrico Gabrielli e molti altri) che ha deciso di regalare questo brano ai loro amati compagni di viaggio e colleghi di lavoro meno fortunati e ancora meno tutelati: i tecnici e le maestranze che lavorano dietro le quinte nel mondo della musica.

15 min

Assieme al violinista e compositore Rodrigo D'Erasmo (Afterhours) vi presenteremo "Lost in the desert", un collettivo di artisti (Rodrigo D'Erasmo, Daniele Silvestri, Rancore, Joan as a Police Woman, Enrico Gabrielli e molti altri) che ha deciso di regalare questo brano ai loro amati compagni di viaggio e colleghi di lavoro meno fortunati e ancora meno tutelati: i tecnici e le maestranze che lavorano dietro le quinte nel mondo della musica.

Interviste redazione musicale

Paolo Benvegnù ospite a PO4

11. 6. 2020

Il chitarrista ed autore italiano Paolo Benvegnù, ospite di Barbara Urizzi nel Pomeriggio Ore Quattro dell'11 giugno, ci presenta il nuovo disco “ LA NOSTRA VITA INNOCENTE".

14 min

Il chitarrista ed autore italiano Paolo Benvegnù, ospite di Barbara Urizzi nel Pomeriggio Ore Quattro dell'11 giugno, ci presenta il nuovo disco “ LA NOSTRA VITA INNOCENTE".

Interviste redazione musicale

Petra Magoni ci presenta il progetto "nemico invisibile"

10. 6. 2020

Assieme alla cantante ed attrice Petra Magoni , durante la puntata di PO4 del 30 aprile, abbiamo presentato il progetto NEMICO INVISIBILE, a cui hanno partecipato diversi artisti italiani, tra cui Annalisa Minetti, Dodi Battaglia, Mario Biondi, Gaetano Curreri, per raccogliere aiuti a sostegno del Covid-19. Il singolo benefico "IL NOSTRO TEMPO" (scritto da Biondi, Minetti e Veronica Brualdi e arrangiato da Sutera) è una sorta di lettera in musica, piena di slanci verso il futuro e generata proprio per dare speranza e seminare amore. La registrazione è stata effettuata all'interno delle rispettive abitazioni in conformità alle normative vigenti in quei giorni.

15 min

Assieme alla cantante ed attrice Petra Magoni , durante la puntata di PO4 del 30 aprile, abbiamo presentato il progetto NEMICO INVISIBILE, a cui hanno partecipato diversi artisti italiani, tra cui Annalisa Minetti, Dodi Battaglia, Mario Biondi, Gaetano Curreri, per raccogliere aiuti a sostegno del Covid-19. Il singolo benefico "IL NOSTRO TEMPO" (scritto da Biondi, Minetti e Veronica Brualdi e arrangiato da Sutera) è una sorta di lettera in musica, piena di slanci verso il futuro e generata proprio per dare speranza e seminare amore. La registrazione è stata effettuata all'interno delle rispettive abitazioni in conformità alle normative vigenti in quei giorni.

Interviste redazione musicale

Intervista a Cristian Bugatti in arte BUGO

9. 6. 2020

Il 7 maggio abbiamo avuto il piacere di ospitare BUGO (telefonicamente) a Pomeriggio Ore Quattro. Assieme a lui abbiamo ascoltato e commentato il nuovo singolo "Sincero" (con il feat. di Ermal Meta) e parlatodi questo periodo difficile per la musica, sia per chi la suona e sia per chi ama andare ai concerti.

17 min

Il 7 maggio abbiamo avuto il piacere di ospitare BUGO (telefonicamente) a Pomeriggio Ore Quattro. Assieme a lui abbiamo ascoltato e commentato il nuovo singolo "Sincero" (con il feat. di Ermal Meta) e parlatodi questo periodo difficile per la musica, sia per chi la suona e sia per chi ama andare ai concerti.

Interviste redazione musicale

Intervista a Francesco Sarcina de Le Vibrazioni (02.04.20)

8. 6. 2020

Il 2 aprile, in pieno lockdown, abbiamo avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Francesco Sarcina, il leader de Le Vibrazioni e di ascoltarci qualche brano nuovo e qualche pezzo davvero mitico della band milanese.

18 min

Il 2 aprile, in pieno lockdown, abbiamo avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Francesco Sarcina, il leader de Le Vibrazioni e di ascoltarci qualche brano nuovo e qualche pezzo davvero mitico della band milanese.

Interviste redazione musicale

Insieme a Joe Barbieri e Fabrizio Bosso per festeggiare la Giornata Internazionale del Jazz

30. 4. 2020

Quando degli artisti raffinati si incontrano, nasce "Tu, io e domani", il brano di Joe Barbieri, che vede la collaborazione di Tosca, Sergio Cammariere, Fabrizio Bosso e Luca Bulgarelli, insieme per raccogliere fondi in sostegno della Protezione Civile per l'emergenza Covid-19. Joe Barbieri e Fabrizio Bosso ci hanno raccontato com'è nata questa canzone e così, abbiamo festeggiato piacevolmente insieme a loro di primo mattino la Giornata internazionale del jazz. Buon ascolto! Se ne avete il piacere, potete ascoltare tutto il brano "Tu,io e domani" adesso a questo indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=Fi3pdmD31gk o lo sentirete sulle nostre frequenze! Ecco altri link utili: https://www.tuioedomani.org/ https://www.facebook.com/fabriziobossomusic/ https://www.facebook.com/joebarbieri.official/

13 min

Quando degli artisti raffinati si incontrano, nasce "Tu, io e domani", il brano di Joe Barbieri, che vede la collaborazione di Tosca, Sergio Cammariere, Fabrizio Bosso e Luca Bulgarelli, insieme per raccogliere fondi in sostegno della Protezione Civile per l'emergenza Covid-19. Joe Barbieri e Fabrizio Bosso ci hanno raccontato com'è nata questa canzone e così, abbiamo festeggiato piacevolmente insieme a loro di primo mattino la Giornata internazionale del jazz. Buon ascolto! Se ne avete il piacere, potete ascoltare tutto il brano "Tu,io e domani" adesso a questo indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=Fi3pdmD31gk o lo sentirete sulle nostre frequenze! Ecco altri link utili: https://www.tuioedomani.org/ https://www.facebook.com/fabriziobossomusic/ https://www.facebook.com/joebarbieri.official/

Interviste redazione musicale

World Radio Day 2020: intervista a Claudio Cecchetto

13. 2. 2020

“ È inutile copiare prodotti che già esistono, è meglio essere un’alternativa. Poi, quando sei alternativa rischi sempre, può darsi che l’alternativa non sia capita e nessuno ti segua. Per mia fortuna questa alternativa è stata capita! “ Durante la trasmissione PO4 Barbara Urizzi raggiunge telefonicamente Claudio Cecchetto, creatore di Radio Deejay, produttore, talent scout, disc jockey, presentatore televisivo, nonché una delle figure di maggior rilievo della radiofonia italiana. Si parla ovviamente di radio e di musica e anche del fatto che (nonostante quest'anno il World Radio Date celebri la diversità) la radio del 2020 risulta piuttosto omologata per quanto riguarda le scelte musicali.

15 min

“ È inutile copiare prodotti che già esistono, è meglio essere un’alternativa. Poi, quando sei alternativa rischi sempre, può darsi che l’alternativa non sia capita e nessuno ti segua. Per mia fortuna questa alternativa è stata capita! “ Durante la trasmissione PO4 Barbara Urizzi raggiunge telefonicamente Claudio Cecchetto, creatore di Radio Deejay, produttore, talent scout, disc jockey, presentatore televisivo, nonché una delle figure di maggior rilievo della radiofonia italiana. Si parla ovviamente di radio e di musica e anche del fatto che (nonostante quest'anno il World Radio Date celebri la diversità) la radio del 2020 risulta piuttosto omologata per quanto riguarda le scelte musicali.

Interviste redazione musicale

World Radio Day 2020: intervista a Massimo Cirri

13. 2. 2020

Barbara Urizzi intervista Massimo Cirri, il conduttore di "Caterpillar", la storica trasmissione di Radio 2 (Rai), nonché autore del libro "Sette tesi sulla magia della radio" edito da Bompiani. Si parla degli esordi di Massimo alla radio, dei “marconisti” agli albori della radiofonia, del suo tenerci in legame con gli altri e del suo rapporto con i nativi digitali: “credo che la voce, la parola parlata cominceranno ad entrare nei social e questo cambierà la radio e riavvicinerà i nativi digitali al mondo della parola. Appena riscopriranno il mondo della parola, noi della radio ce li riprendiamo tutti!! "

11 min

Barbara Urizzi intervista Massimo Cirri, il conduttore di "Caterpillar", la storica trasmissione di Radio 2 (Rai), nonché autore del libro "Sette tesi sulla magia della radio" edito da Bompiani. Si parla degli esordi di Massimo alla radio, dei “marconisti” agli albori della radiofonia, del suo tenerci in legame con gli altri e del suo rapporto con i nativi digitali: “credo che la voce, la parola parlata cominceranno ad entrare nei social e questo cambierà la radio e riavvicinerà i nativi digitali al mondo della parola. Appena riscopriranno il mondo della parola, noi della radio ce li riprendiamo tutti!! "

Interviste redazione musicale

Sestomarelli ospiti a Pairappappà

14. 1. 2020

Roberto Carminati, voce solista del gruppo Sestomarelli, in un'intervista con Giuseppe Signorelli nell'ambito del programma " PAIRAPPAPPA' ", racconta l'ultima realizzazione discografica "Fra l'amore e il rumore", sempre all'insegna di un robusto folk-rock.

30 min

Roberto Carminati, voce solista del gruppo Sestomarelli, in un'intervista con Giuseppe Signorelli nell'ambito del programma " PAIRAPPAPPA' ", racconta l'ultima realizzazione discografica "Fra l'amore e il rumore", sempre all'insegna di un robusto folk-rock.

Interviste redazione musicale

"La storia del rock in Italia" di Roberto Caselli e Stefano Gilardino

8. 1. 2020

Più di 60 anni di rock in Italia incrociando le vicende dei principali protagonisti, quelle di canzoni, dischi essenziali, concerti e festival, giornali, riviste specializzate e trasmissioni radio/tv con i principali avvenimenti del contesto storico-sociale che ne ha permesso sviluppo e successo. Al telefono, con noi l'autore Roberto Caselli, giornalista, critico musicale e voce storica di Radio Popolare.

26 min

Più di 60 anni di rock in Italia incrociando le vicende dei principali protagonisti, quelle di canzoni, dischi essenziali, concerti e festival, giornali, riviste specializzate e trasmissioni radio/tv con i principali avvenimenti del contesto storico-sociale che ne ha permesso sviluppo e successo. Al telefono, con noi l'autore Roberto Caselli, giornalista, critico musicale e voce storica di Radio Popolare.

Interviste redazione musicale

Cortellino ospite a PO4

8. 1. 2020

Prima di Natale il cantautore triestino Cortellino è passato a trovarci in studio, per portarci una copia del suo nuovo disco "Solo quando sbaglio". Durante l'intervista abbiamo contattato al telefono il musicista romagnolo Giacomo Toni, che con l'amico Cortellino ha suonato per alcune date in Friuli Venezia- Giulia.

23 min

Prima di Natale il cantautore triestino Cortellino è passato a trovarci in studio, per portarci una copia del suo nuovo disco "Solo quando sbaglio". Durante l'intervista abbiamo contattato al telefono il musicista romagnolo Giacomo Toni, che con l'amico Cortellino ha suonato per alcune date in Friuli Venezia- Giulia.

Interviste redazione musicale

GARRINCHA PORTAMI VIA: MIXTAPE VOL.7

12. 12. 2019

Ospite di PO4 Jambo Praticò di Garrincha Dischi, una delle più importanti etichette del nuovo pop italiano. Jambo ci presenta la nuova compilation PORTAMI VIA: 13 brani tra chicche, inediti e anticipazioni, da LO STATO SOCIALE e EX-OTAGO, alle nuove scoperte FRISINO, GREGORIO SANCHEZ e ENDRIGO.

14 min

Ospite di PO4 Jambo Praticò di Garrincha Dischi, una delle più importanti etichette del nuovo pop italiano. Jambo ci presenta la nuova compilation PORTAMI VIA: 13 brani tra chicche, inediti e anticipazioni, da LO STATO SOCIALE e EX-OTAGO, alle nuove scoperte FRISINO, GREGORIO SANCHEZ e ENDRIGO.

Interviste redazione musicale

"Deserto" il nuovo disco dei C+C Maxigross

12. 12. 2019

Tobia Poltronieri, voce e chitarra dei C+C=Maxigross, presenta su Radio Capidistria “Deserto”, il primo LP in italiano, a quattro anni dall'ultimo album in inglese "Fluttarn" che li ha portati in giro per l'Europa e nella line up ufficiale del Primavera Sound 2016 (come prima band italiana). Disco che arriva alla fine di un percorso tortuoso, un labirinto musicale ed esistenziale alla risoluzione del quale il collettivo veronese ha lavorato negli ultimi due anni, e del quale questo disco è indizio essenziale, ma non unico.

21 min

Tobia Poltronieri, voce e chitarra dei C+C=Maxigross, presenta su Radio Capidistria “Deserto”, il primo LP in italiano, a quattro anni dall'ultimo album in inglese "Fluttarn" che li ha portati in giro per l'Europa e nella line up ufficiale del Primavera Sound 2016 (come prima band italiana). Disco che arriva alla fine di un percorso tortuoso, un labirinto musicale ed esistenziale alla risoluzione del quale il collettivo veronese ha lavorato negli ultimi due anni, e del quale questo disco è indizio essenziale, ma non unico.

Interviste redazione musicale

I "Sottomondi" del Parto delle Nuvole Pesanti.

5. 12. 2019

Abbiamo raggiunto telefonicamente Salvatore de Siena, leader della band Il Parto delle Nuvole Pesanti, che il 6 dicembre partirà con un nuovo tour dal Teatro Miela di Trieste. Salvatore ci ha presentato "Sottomondi", il nuovo album che racconta un’umanità caleidoscopica e senza voce, fatta di bambini, donne, immigrati ed emarginati, attraverso canzoni e musiche che servono per vivere, resistere e, a volte, cambiare.

19 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente Salvatore de Siena, leader della band Il Parto delle Nuvole Pesanti, che il 6 dicembre partirà con un nuovo tour dal Teatro Miela di Trieste. Salvatore ci ha presentato "Sottomondi", il nuovo album che racconta un’umanità caleidoscopica e senza voce, fatta di bambini, donne, immigrati ed emarginati, attraverso canzoni e musiche che servono per vivere, resistere e, a volte, cambiare.

Interviste redazione musicale

Intervista a "Joe" dei La Crus

6. 12. 2019

Mauro Ermanno Giovanardi, in vista della data pordenonese del 6 dicembre, ci presenta “MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO - appunti scenici per voci, suoni e immagini” dei LA CRUS. A venti anni dalla sua prima rappresentazione, torna in scena lo spettacolo simbolo dell’approccio artistico/avanguardista dei LA CRUS e capostipite delle performance multidisciplinari di quella stagione rivoluzionaria che fu il rock italiano degli anni ’90. Non una reunion, ma la riproposizione di uno spettacolo seminale che ha fatto scuola, aperto scenari nuovi e che ha aveva spostato il percorso dei La Crus verso una forma scenica sempre più vicina a quella propriamente teatrale e multimediale.

18 min

Mauro Ermanno Giovanardi, in vista della data pordenonese del 6 dicembre, ci presenta “MENTRE LE OMBRE SI ALLUNGANO - appunti scenici per voci, suoni e immagini” dei LA CRUS. A venti anni dalla sua prima rappresentazione, torna in scena lo spettacolo simbolo dell’approccio artistico/avanguardista dei LA CRUS e capostipite delle performance multidisciplinari di quella stagione rivoluzionaria che fu il rock italiano degli anni ’90. Non una reunion, ma la riproposizione di uno spettacolo seminale che ha fatto scuola, aperto scenari nuovi e che ha aveva spostato il percorso dei La Crus verso una forma scenica sempre più vicina a quella propriamente teatrale e multimediale.

Interviste redazione musicale

NEW YORK CHE NE SAI 3. - 02.10.2019

4. 12. 2019

New York Che Ne Sai è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi. In questa puntata saremo in compagnia degli ospiti: Francesca Berardi (giornalista) e Lucio Schiavon (illustratore).

27 min

New York Che Ne Sai è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi. In questa puntata saremo in compagnia degli ospiti: Francesca Berardi (giornalista) e Lucio Schiavon (illustratore).

Interviste redazione musicale

Come ascoltare un disco, intervista a Vincenzo Martorella

2. 12. 2019

Qual'è la differenza tra un giornalista ed un critico musicale? Quali sono le doti che deve avere un buon critico musicale? Come si ascolta un disco o una canzone in modo consapevole? Ed i tormentoni?! Dal punto di vista musicale presentano dei tratti originali? Di questo e di molto ancora parliamo con il critico e storico della musica Vincenzo Martorella, presentando il suo libro "Ascoltare/Scrivere. Manuale (improprio e antologico) di critica musicale".

15 min

Qual'è la differenza tra un giornalista ed un critico musicale? Quali sono le doti che deve avere un buon critico musicale? Come si ascolta un disco o una canzone in modo consapevole? Ed i tormentoni?! Dal punto di vista musicale presentano dei tratti originali? Di questo e di molto ancora parliamo con il critico e storico della musica Vincenzo Martorella, presentando il suo libro "Ascoltare/Scrivere. Manuale (improprio e antologico) di critica musicale".

Interviste redazione musicale

ANDREA F intervista PAOLO BONFANTI - "PRACINA STOMP"

2. 12. 2019

Paolo Bonfanti intervistato da Andrea F per Radio Capoodistria, presentando come "Featured Album" il suo "Pracina Stomp", realizzato assieme a Martino Coppo. Uno dei migliori chitarristi elettrici ed acustici in Italia, oltre ad aver scritto 3 manuali di chitarra elettrica e country, Paolo Bonfanti e' pure un prolifico autore che ha pubblicato ben 10 album a suo nome, un disco dal vivo, un album assieme a Jono Manson, due assieme alla Treves Blues Band di Fabio Treves, uno con gli Slowfeet, tre assieme ai Big Fat Mama (uno dei piu' importanti gruppi blues-rock italiani), ed anche due album asieme al celebrato mandolinista bluegrass, cantante ed autore Martino Coppo. Il nuovo disco e' appunto uno di questi due, per l'occasione prodotto dal grande Larry Campbell e registrato nell'idilliaca cascina di montagna da cui prende il titolo. Non potevamo pertanto farci sfuggire l'occasione di conscere da vicino questo album ed intervistare Paolo Bonfanti in diretta nella puntata di "Pomeriggio...Ore 4" di lunedi' 2 dicembre 2019.

43 min

Paolo Bonfanti intervistato da Andrea F per Radio Capoodistria, presentando come "Featured Album" il suo "Pracina Stomp", realizzato assieme a Martino Coppo. Uno dei migliori chitarristi elettrici ed acustici in Italia, oltre ad aver scritto 3 manuali di chitarra elettrica e country, Paolo Bonfanti e' pure un prolifico autore che ha pubblicato ben 10 album a suo nome, un disco dal vivo, un album assieme a Jono Manson, due assieme alla Treves Blues Band di Fabio Treves, uno con gli Slowfeet, tre assieme ai Big Fat Mama (uno dei piu' importanti gruppi blues-rock italiani), ed anche due album asieme al celebrato mandolinista bluegrass, cantante ed autore Martino Coppo. Il nuovo disco e' appunto uno di questi due, per l'occasione prodotto dal grande Larry Campbell e registrato nell'idilliaca cascina di montagna da cui prende il titolo. Non potevamo pertanto farci sfuggire l'occasione di conscere da vicino questo album ed intervistare Paolo Bonfanti in diretta nella puntata di "Pomeriggio...Ore 4" di lunedi' 2 dicembre 2019.

Interviste redazione musicale

NEW YORK CHE NE SAI 2. - 25.09.2019

22. 11. 2019

New York Che Ne Sai è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi. IIN questa puntata saremo in compagnia degli ospiti: Lilia Pino Blouin (interprete simultaneista) e Gino Alejandro (calciatore, fotografo).

27 min

New York Che Ne Sai è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi. IIN questa puntata saremo in compagnia degli ospiti: Lilia Pino Blouin (interprete simultaneista) e Gino Alejandro (calciatore, fotografo).

Interviste redazione musicale

Suns Europe

21. 11. 2019

In questa puntata di PO4 ci siamo occupati di SUNS, il Festival delle arti in lingua minorizzata, che fino al 30 di novembre riporta il Friuli al centro dell'Europa, attraverso una serie di eventi uniti da un filo rosso che ben descrive la visione del festival: "diritto alla lingua, diritto alla diversità ". Assieme al suo direttore artistico Leo Virgili abbiamo presentato i protagonisti ed abbiamo parlato del concerto finale del 30 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, con musicisti provenienti da Sardegna, Paesi Baschi, isole Fær Øer, Galizia, Occitania, Catalonia, Bassa Sassonia e Friuli.

22 min

In questa puntata di PO4 ci siamo occupati di SUNS, il Festival delle arti in lingua minorizzata, che fino al 30 di novembre riporta il Friuli al centro dell'Europa, attraverso una serie di eventi uniti da un filo rosso che ben descrive la visione del festival: "diritto alla lingua, diritto alla diversità ". Assieme al suo direttore artistico Leo Virgili abbiamo presentato i protagonisti ed abbiamo parlato del concerto finale del 30 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, con musicisti provenienti da Sardegna, Paesi Baschi, isole Fær Øer, Galizia, Occitania, Catalonia, Bassa Sassonia e Friuli.

Interviste redazione musicale

NEW YORK CHE NE SAI 1. - 18.09.2019

19. 11. 2019

“New York Che Ne Sai” è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi .

26 min

“New York Che Ne Sai” è una trasmissione che va in onda da New York e che racconta la Big Apple fuori dai soliti cliché, attraverso le mille storie della comunità italiana. Conducono Ricky Russo, lo chef Ivan Beacco e Luca Arrigoni, con il supporto tecnico di Lorenz Gavi .

Interviste redazione musicale

Viaggio nella Berlino del Muro con Massimo Zamboni

14. 11. 2019

A trent'anni dalla caduta del muro di Berlino abbiamo avuto il piacere di ospitare (telefonicamente) Massimo Zamboni per parlare del suo libro “Nessuna voce dentro” (Einaudi) dedicato alla sua permanenza a Berlino Ovest nell’estate del 1981. Proprio qui Massimo conobbe un altro emiliano come lui, ossia Giovanni Lindo Ferretti ed assieme, al loro ritorno in Italia, formarono i CCCP – Fedeli alla Linea, uno dei gruppi più importanti e influenti nell'Italia degli anni ottanta. Ma Berlino continuerà ad intersecarsi con la vita del chitarrista anche negli anni successivi. Dopo il crollo del muro i CCCP si sciolsero e dalle ceneri nacquero i CSI. Tornati a Berlino 19 anni dopo per incidere un disco, Massimo e Giovanni decisero invece di dirsi addio.

18 min

A trent'anni dalla caduta del muro di Berlino abbiamo avuto il piacere di ospitare (telefonicamente) Massimo Zamboni per parlare del suo libro “Nessuna voce dentro” (Einaudi) dedicato alla sua permanenza a Berlino Ovest nell’estate del 1981. Proprio qui Massimo conobbe un altro emiliano come lui, ossia Giovanni Lindo Ferretti ed assieme, al loro ritorno in Italia, formarono i CCCP – Fedeli alla Linea, uno dei gruppi più importanti e influenti nell'Italia degli anni ottanta. Ma Berlino continuerà ad intersecarsi con la vita del chitarrista anche negli anni successivi. Dopo il crollo del muro i CCCP si sciolsero e dalle ceneri nacquero i CSI. Tornati a Berlino 19 anni dopo per incidere un disco, Massimo e Giovanni decisero invece di dirsi addio.

Interviste redazione musicale

Le "vite private" di Marianne Mirage

7. 11. 2019

A PO4 abbiamo avuto il piacere di presentarvi VITE PRIVATE, il nuovo album di Marianne Mirage ( intervistata al telefono da Barbara Urizzi). Al centro del lavoro c’è il mondo di Marianne, che tesse la trama del racconto e al tempo stesso accetta di raccontarsi e di farsi “guardare”, in quelle che sono canzoni/storie che raccontano solitudini, presenze, trasgressioni, perdite, riconquiste, decisioni, arrivi, partenze, cambiamenti e che mescolano, come poche volte succede, la leggerezza della melodia, all’intensità del racconto.

30 min

A PO4 abbiamo avuto il piacere di presentarvi VITE PRIVATE, il nuovo album di Marianne Mirage ( intervistata al telefono da Barbara Urizzi). Al centro del lavoro c’è il mondo di Marianne, che tesse la trama del racconto e al tempo stesso accetta di raccontarsi e di farsi “guardare”, in quelle che sono canzoni/storie che raccontano solitudini, presenze, trasgressioni, perdite, riconquiste, decisioni, arrivi, partenze, cambiamenti e che mescolano, come poche volte succede, la leggerezza della melodia, all’intensità del racconto.

Interviste redazione musicale

In orbita 19.10.2019

24. 10. 2019

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

57 min

Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Francesco Piu presenta "Crossing" il nuovo album tributo a Robert Johnson

10. 10. 2019

Grande blues nella puntata di " PAIRAPPAPPA' " del 10.10.2019, condotta da Giuseppe Signorelli. Ospite il bluesman sardo FRANCESCO PIU, che ci ha presentato il suo ultimo album, "CROSSING", contaminato da strumenti e sonorità etniche, che ci trasporta idealmente ai primordi del blues, alla Madre Africa che lo ha generato, insieme a molta della musica che ascoltiamo oggi.

30 min

Grande blues nella puntata di " PAIRAPPAPPA' " del 10.10.2019, condotta da Giuseppe Signorelli. Ospite il bluesman sardo FRANCESCO PIU, che ci ha presentato il suo ultimo album, "CROSSING", contaminato da strumenti e sonorità etniche, che ci trasporta idealmente ai primordi del blues, alla Madre Africa che lo ha generato, insieme a molta della musica che ascoltiamo oggi.

Interviste redazione musicale

"Ho bisogno di dirti domani" il nuovo disco di Nicolò Carnesi

17. 10. 2019

A tre anni di distanza dal precedente lavoro, Carnesi torna con 10 tracce legate dal fil rouge che domina l’album: la riflessione sul tempo, a cui l’autore affida anche le diverse sfaccettature stilistiche, compositive e testuali dei brani, confermando il suo talento di artista virtuoso e poliedrico, emerso ed apprezzato fin dagli esordi.

31 min

A tre anni di distanza dal precedente lavoro, Carnesi torna con 10 tracce legate dal fil rouge che domina l’album: la riflessione sul tempo, a cui l’autore affida anche le diverse sfaccettature stilistiche, compositive e testuali dei brani, confermando il suo talento di artista virtuoso e poliedrico, emerso ed apprezzato fin dagli esordi.

Interviste redazione musicale

Intervista agli X Brothers

27. 9. 2019

Ospiti di Jessica Acquavita, durante la trasmissione PO4, i tre fratelli capodistriani X Brothers. Reduci dalla partecipazione ad X Factor Italia, hanno presentato su Radio Capodistria il singolo d'esordio " Best friend (in the rain)".

28 min

Ospiti di Jessica Acquavita, durante la trasmissione PO4, i tre fratelli capodistriani X Brothers. Reduci dalla partecipazione ad X Factor Italia, hanno presentato su Radio Capodistria il singolo d'esordio " Best friend (in the rain)".

Interviste redazione musicale

INTERVISTA CON ARANCIONE OLTREMARE

4. 7. 2019

Intervista con Davide Di Donato e Willy Perco, fondatori del progetto ARANCIONE OLTREMARE, che raccontano il loro ultimo CD, “SAREMO GIOVANI”, improntato a sonorita pop raffinate e testi poetici, con la preziosa collaborazione di valenti musicisti e ospiti di prestigio.

30 min

Intervista con Davide Di Donato e Willy Perco, fondatori del progetto ARANCIONE OLTREMARE, che raccontano il loro ultimo CD, “SAREMO GIOVANI”, improntato a sonorita pop raffinate e testi poetici, con la preziosa collaborazione di valenti musicisti e ospiti di prestigio.

Interviste redazione musicale

ANDREA F intervista IAN ANDERSON: JETHRO TULL 50th Anniversary Special

25. 6. 2019

In occasione del 50th Anniversary Tour che celebra i 50 anni di leggendaria carriera dei JETHRO TULL, Andrea F ha intervistato il loro non meno leggendario leader, il grande IAN ANDERSON, che si e' amichevolmente concesso in un'intervista insolitamente lunga, rilassata ed approfondita, ripercorrendo il suo passato, gli inizi della band, la loro tradizione ed eredita' musicale, l'allestimento dello spettcaolo multimediale per questo tour, i progetti futuri ancora inediti, alcuni gustosi aneddoti mai rivelati prima che fanno la storia del rock, e persino le grane targate Brexit! Trasmesso nellla puntata di "E...state freschi!" di martedi' 25 giugno 2019, questo speciale rimane di certo una chicca per i buongustai del rock e per tutti i fan di un gruppo-fenomeno che ha fatto epopea e sotria.

65 min

In occasione del 50th Anniversary Tour che celebra i 50 anni di leggendaria carriera dei JETHRO TULL, Andrea F ha intervistato il loro non meno leggendario leader, il grande IAN ANDERSON, che si e' amichevolmente concesso in un'intervista insolitamente lunga, rilassata ed approfondita, ripercorrendo il suo passato, gli inizi della band, la loro tradizione ed eredita' musicale, l'allestimento dello spettcaolo multimediale per questo tour, i progetti futuri ancora inediti, alcuni gustosi aneddoti mai rivelati prima che fanno la storia del rock, e persino le grane targate Brexit! Trasmesso nellla puntata di "E...state freschi!" di martedi' 25 giugno 2019, questo speciale rimane di certo una chicca per i buongustai del rock e per tutti i fan di un gruppo-fenomeno che ha fatto epopea e sotria.

Interviste redazione musicale

Settanta sete di ricordi: intervista a Mimmo Caccamo

24. 5. 2019

In occasione dei 70 di Radio Capodistria vogliamo farvi conoscere da vicino le voci del passato, ma anche quelle del presente. In collegamento telefonico da Londra il mitico Mimmo Caccamo, che dagli anni '90 conduce "London Calling" .

21 min

In occasione dei 70 di Radio Capodistria vogliamo farvi conoscere da vicino le voci del passato, ma anche quelle del presente. In collegamento telefonico da Londra il mitico Mimmo Caccamo, che dagli anni '90 conduce "London Calling" .

Interviste redazione musicale

Intervista a Sara Ardizzoni (Dagger Moth)

12. 4. 2019

Barbara Urizzi intervista telefonicamente la chitarrista ferrarese Sara Ardizzoni, conosciuta come Dagger Moth e inserita dalla rivista americana "Guitar player" nella "hall of fame" dei migliori chitarristi a livello internazionale. Sara Ardizzoni è entrata recentemente nella formazione dei Massimo Volume.

15 min

Barbara Urizzi intervista telefonicamente la chitarrista ferrarese Sara Ardizzoni, conosciuta come Dagger Moth e inserita dalla rivista americana "Guitar player" nella "hall of fame" dei migliori chitarristi a livello internazionale. Sara Ardizzoni è entrata recentemente nella formazione dei Massimo Volume.

Interviste redazione musicale

Intervista a Marc Collin dei Nouvelle Vague

11. 4. 2019

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Marc Collin dei Nouvelle Vague, la raffinata band francese diventata celebre per le sue versioni di classici delle new wave e del punk anni ottanta, reinterpretati in stile bossanova. Quest'anno festeggiano 15 anni di attività e lo fanno pubblicando ben 2 lavori: "Rarities" e "Curiosities".

19 min

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Marc Collin dei Nouvelle Vague, la raffinata band francese diventata celebre per le sue versioni di classici delle new wave e del punk anni ottanta, reinterpretati in stile bossanova. Quest'anno festeggiano 15 anni di attività e lo fanno pubblicando ben 2 lavori: "Rarities" e "Curiosities".

Interviste redazione musicale

PAURA E L’AMORE il nuovo disco dei SICK TAMBURO

8. 4. 2019

Nati dall’esperienza Prozac +, i Sick Tamburo sono uno dei gruppi alternative rock più interessanti del panorama italiano: testi concisi, ritmi incalzanti e un’affascinante attitudine punk. A due anni dal precedente lavoro “Un giorno nuovo”, i Sick Tamburo intessono 9 nuovi brani, racchiusi sotto il titolo emblematico di “Paura e l’amore” che, nell’unione simbolica di due sentimenti opposti, ne sviscera l’intrinseca connessione. Gian Maria Accusani, intervistato da Barbara Urizzi, ci presenta il nuovo lavoro.

30 min

Nati dall’esperienza Prozac +, i Sick Tamburo sono uno dei gruppi alternative rock più interessanti del panorama italiano: testi concisi, ritmi incalzanti e un’affascinante attitudine punk. A due anni dal precedente lavoro “Un giorno nuovo”, i Sick Tamburo intessono 9 nuovi brani, racchiusi sotto il titolo emblematico di “Paura e l’amore” che, nell’unione simbolica di due sentimenti opposti, ne sviscera l’intrinseca connessione. Gian Maria Accusani, intervistato da Barbara Urizzi, ci presenta il nuovo lavoro.

Interviste redazione musicale

La musica "sospesa" di Nularse

9. 4. 2019

Alessandro Donin ha l’anima del chitarrista ma è innamorato del calore nostalgico della musica elettronica. Nel progetto solista NULARSE unisce questi due mondi sonori in un’unica estetica musicale. Ospite telefonico di Barbara Urizzi a Pomeriggio Ore Quattro ci presenta "Sospesi" Il nuovo album, un fermo immagine di un oggetto lanciato in aria all’apice della traiettoria. Un limbo in cui la nostalgia gioca con il futuro, in uno stato d’animo che ricorda quei dolci attimi passati sotto alle coperte prima del risveglio.

16 min

Alessandro Donin ha l’anima del chitarrista ma è innamorato del calore nostalgico della musica elettronica. Nel progetto solista NULARSE unisce questi due mondi sonori in un’unica estetica musicale. Ospite telefonico di Barbara Urizzi a Pomeriggio Ore Quattro ci presenta "Sospesi" Il nuovo album, un fermo immagine di un oggetto lanciato in aria all’apice della traiettoria. Un limbo in cui la nostalgia gioca con il futuro, in uno stato d’animo che ricorda quei dolci attimi passati sotto alle coperte prima del risveglio.

Interviste redazione musicale

Giorgio Poi presenta su Radio Capodistria il nuovo disco "Smog"

21. 3. 2019

Barbara Urizzi intervista a PO4 uno dei cantautori, musicisti ed autori piu apprezzati da critica e pubblico della cosiddetta "nuova scena italiana" ossia Giorgio Poi. Reduce da un disco d'esordio di successo e da una serie di date a Los Angeles e New York assieme ai Phoenix, vi presentiamo "Smog" il nuovo lavoro uscito per Bomba Dischi l'8 marzo.

25 min

Barbara Urizzi intervista a PO4 uno dei cantautori, musicisti ed autori piu apprezzati da critica e pubblico della cosiddetta "nuova scena italiana" ossia Giorgio Poi. Reduce da un disco d'esordio di successo e da una serie di date a Los Angeles e New York assieme ai Phoenix, vi presentiamo "Smog" il nuovo lavoro uscito per Bomba Dischi l'8 marzo.

Interviste redazione musicale

“Songs From A Hotel Room” l'esordio solista di Mik

20. 3. 2019

Canzoni composte al buio, in alberghi polverosi in tante parti del mondo: "Songs From a Hotel Room" è il brillante esordio solista di Mik (all'anagrafe Michele Stefanuto), musicista e viaggiatore friulano, che ha voluto mettersi in gioco, dopo essersi levato molte soddisfazioni con i The Panicles.

30 min

Canzoni composte al buio, in alberghi polverosi in tante parti del mondo: "Songs From a Hotel Room" è il brillante esordio solista di Mik (all'anagrafe Michele Stefanuto), musicista e viaggiatore friulano, che ha voluto mettersi in gioco, dopo essersi levato molte soddisfazioni con i The Panicles.

Interviste redazione musicale

PAUL MILLNS - I concerti live di Radio Capodistria - 19 III 2019

19. 3. 2019

Per il ciclo "I concerti live di Radio Capodistria" abbiamo ospitato nel nostro Studio Hendrix il grande PAUL MILLNS, cantautore, pianista e leggenda del blues britannico, nel mezzo del suo tour europeo di presentazione del suo nuovo, diciannovesimo album, intitolato »A Little Thunder«. Gia' tastierista e pianista di leggendari artisti quali Alexis Korner ed Eric Burdon, Paul Millns ha condiviso il palco con John Mayall, David Crosby, Lousiana Red, John Martyn e tanti altri ancora, ha suonato a prestigiosi festival dal Rockpalast a Folkest, ed ha firmato come autore brani di successo per Elkie Brooks, Bonnie Tyler e Joe Cocker. Assieme a lui questa volta anche BUTCH COULTER, chitarrista acustico ed armonicista blues di fama mondiale, da tempo spesso parte delle diverse formazioni che dal vivo accompagnano Paul. Produzione artistica di Ksenija Kos, ingegnere del suono Drago Hrvatin - programma curato, organizzato e presentato da Andrea F.

70 min

Per il ciclo "I concerti live di Radio Capodistria" abbiamo ospitato nel nostro Studio Hendrix il grande PAUL MILLNS, cantautore, pianista e leggenda del blues britannico, nel mezzo del suo tour europeo di presentazione del suo nuovo, diciannovesimo album, intitolato »A Little Thunder«. Gia' tastierista e pianista di leggendari artisti quali Alexis Korner ed Eric Burdon, Paul Millns ha condiviso il palco con John Mayall, David Crosby, Lousiana Red, John Martyn e tanti altri ancora, ha suonato a prestigiosi festival dal Rockpalast a Folkest, ed ha firmato come autore brani di successo per Elkie Brooks, Bonnie Tyler e Joe Cocker. Assieme a lui questa volta anche BUTCH COULTER, chitarrista acustico ed armonicista blues di fama mondiale, da tempo spesso parte delle diverse formazioni che dal vivo accompagnano Paul. Produzione artistica di Ksenija Kos, ingegnere del suono Drago Hrvatin - programma curato, organizzato e presentato da Andrea F.

Interviste redazione musicale

Intervista a Malika Ayane

14. 3. 2019

Abbiamo raggiunto telefonicamente Malika Ayane alla vigilia del suo concerto al Resort Perla di Nova Gorica dove presenterà, il 15 marzo, il disco "Domino", album scritto ed elaborato tra Milano, Londra e Parigi, con la collaborazione di importanti autori internazionali (tra cui il collettivo Jazzanova).

19 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente Malika Ayane alla vigilia del suo concerto al Resort Perla di Nova Gorica dove presenterà, il 15 marzo, il disco "Domino", album scritto ed elaborato tra Milano, Londra e Parigi, con la collaborazione di importanti autori internazionali (tra cui il collettivo Jazzanova).

Interviste redazione musicale

“La parte mancante” l’album postumo di Francesco di Giacomo del Banco del Mutuo Soccorso

8. 3. 2019

“LA PARTE MANCANTE” è l’album di inediti di FRANCESCO DI GIACOMO, indimenticabile voce del Banco del Mutuo Soccorso dal quale si congedò nel 2013 per proseguire il suo percorso artistico, intrapreso nel 2004 insieme a Paolo Sentinelli, con il quale ha condiviso la scrittura dell’intero album. La pubblicazione di questo progetto solista, nel quale la vena poetica di Di Giacomo è vissuta in tutta la sua pienezza, risponde al volere di Francesco, della moglie Antonella Caspoli e del musicista Paolo Sentinelli, che Mauro Missana ha raggiunto telefonicamente.

31 min

“LA PARTE MANCANTE” è l’album di inediti di FRANCESCO DI GIACOMO, indimenticabile voce del Banco del Mutuo Soccorso dal quale si congedò nel 2013 per proseguire il suo percorso artistico, intrapreso nel 2004 insieme a Paolo Sentinelli, con il quale ha condiviso la scrittura dell’intero album. La pubblicazione di questo progetto solista, nel quale la vena poetica di Di Giacomo è vissuta in tutta la sua pienezza, risponde al volere di Francesco, della moglie Antonella Caspoli e del musicista Paolo Sentinelli, che Mauro Missana ha raggiunto telefonicamente.

Interviste redazione musicale

Vivi si muore – 1999-2019: 20 anni di Zen Circus

8. 3. 2019

Assieme al bassista Massimiliano "Ufo" Schiavelli vi presentiamo "Vivi si muore – 1999-2019", la raccolta che ripercorre 20 anni della storia di The Zen Circus. Intervista di Barbara Urizzi.

21 min

Assieme al bassista Massimiliano "Ufo" Schiavelli vi presentiamo "Vivi si muore – 1999-2019", la raccolta che ripercorre 20 anni della storia di The Zen Circus. Intervista di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Intervista al rapper Rancore

28. 2. 2019

Barbara Urizzi intervista Tarek Iurcich in arte Rancore (di cui abbiamo appena scoperto le origini istriane da parte di padre), che il grande pubblico ha visto all'ultimo Festival di Sanremo al fianco di Daniele Silvestri con il brano "Argentovivo", ma che gli appasionati di rap conosco dal 2004, da quando all'età di 14 anni iniziò a conquistarsi sul campo una forte credibilità, grazie alla partecipazione alle jam, ai concerti nei licei, alle gare di freestyle.

32 min

Barbara Urizzi intervista Tarek Iurcich in arte Rancore (di cui abbiamo appena scoperto le origini istriane da parte di padre), che il grande pubblico ha visto all'ultimo Festival di Sanremo al fianco di Daniele Silvestri con il brano "Argentovivo", ma che gli appasionati di rap conosco dal 2004, da quando all'età di 14 anni iniziò a conquistarsi sul campo una forte credibilità, grazie alla partecipazione alle jam, ai concerti nei licei, alle gare di freestyle.

Interviste redazione musicale

Intervista ad Antonella Ruggiero

21. 2. 2019

Abbiamo sentito Antonella Ruggiero alla vigilia del suo "concerto versatile" al Park di Nova Gorica. Intervista di Barbara Urizzi

25 min

Abbiamo sentito Antonella Ruggiero alla vigilia del suo "concerto versatile" al Park di Nova Gorica. Intervista di Barbara Urizzi

Interviste redazione musicale

ANDREA F intervista PAUL MILLNS - "A Little Thunder"

18. 2. 2019

Paul Millns intervistato da Andrea F per Radio Capoodistria, presentando come "Featured Album" il suo diciannovesimo disco, "A Little Thunder". In circolazione ed in attivita' discografica e concertistica gia' dal 1975, Paul Millns e' un cantautore, pianista e bluesman come pochi, spesso autore di brani di successo interpretati da artisti in diverse epoche e paesi (Elkie Brooks, Celine Dion, Tinkara Kovač), ed in passato spesso pianista per grandi noimi del rock-blues (Alexis Korner, Eric Burdon, Bert Jansch, Peter Thorup, Lousiana Red). Con un'intensa ed ininterrotta attivita' concertistica che lo ha portato a condividere il palco con nomi quali John Mayall, David Crosby o John Martyn, ed a prestigosi festival dal Rockpalast in Germania a Folkest in Italia, e con ben 18 da solista album alle spalle, l'occasione di conscere da vicino il suo nuovo, diciannovesimo album ed intervistarlo in diretta arriva appunto nella puntata di "Pomeriggio...Ore 4" di lunedi' 18 febbraio 2019.

46 min

Paul Millns intervistato da Andrea F per Radio Capoodistria, presentando come "Featured Album" il suo diciannovesimo disco, "A Little Thunder". In circolazione ed in attivita' discografica e concertistica gia' dal 1975, Paul Millns e' un cantautore, pianista e bluesman come pochi, spesso autore di brani di successo interpretati da artisti in diverse epoche e paesi (Elkie Brooks, Celine Dion, Tinkara Kovač), ed in passato spesso pianista per grandi noimi del rock-blues (Alexis Korner, Eric Burdon, Bert Jansch, Peter Thorup, Lousiana Red). Con un'intensa ed ininterrotta attivita' concertistica che lo ha portato a condividere il palco con nomi quali John Mayall, David Crosby o John Martyn, ed a prestigosi festival dal Rockpalast in Germania a Folkest in Italia, e con ben 18 da solista album alle spalle, l'occasione di conscere da vicino il suo nuovo, diciannovesimo album ed intervistarlo in diretta arriva appunto nella puntata di "Pomeriggio...Ore 4" di lunedi' 18 febbraio 2019.

Interviste redazione musicale

Il Nuotatore: il nuovo disco dei Massimo Volume

15. 2. 2019

"Il Nuotatore" è il titolo del nuovo disco dello storico gruppo bolognese dei Massimo Volume, un concept album che segna un grande ritorno. Mauro Missana intervista il chitarrista della band Egle Sommacal.

31 min

"Il Nuotatore" è il titolo del nuovo disco dello storico gruppo bolognese dei Massimo Volume, un concept album che segna un grande ritorno. Mauro Missana intervista il chitarrista della band Egle Sommacal.

Interviste redazione musicale

Sindacato dei sogni: il ritorno dei Tre Allegri Ragazzi Morti

15. 2. 2019

Assieme ad Enrico Molteni vi presenteremo "Sindacato dei sogni" il nuovo disco degli inossidabili Tre Allegri Ragazzi Morti, uscito per La Tempesta il 25 gennaio.

31 min

Assieme ad Enrico Molteni vi presenteremo "Sindacato dei sogni" il nuovo disco degli inossidabili Tre Allegri Ragazzi Morti, uscito per La Tempesta il 25 gennaio.

Interviste redazione musicale

Heimat: il nuovo disco dei Delta V

31. 1. 2019

Assieme a Carlo Berlotti vi presentiamo HEIMAT, il disco con cui i Delta V sono ritornati dopo quasi 13 anni di silenzio. Intervista di Barbara Urizzi.

30 min

Assieme a Carlo Berlotti vi presentiamo HEIMAT, il disco con cui i Delta V sono ritornati dopo quasi 13 anni di silenzio. Intervista di Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Veronica Lucchesi ci presenta il nuovo disco de La Rappresentante di Lista

20. 12. 2018

Al telefono con noi Veronica Lucchesi, la voce de La Rappresentante di Lista. Assieme a lei ascoltiamo alcune canzoni da “Go go diva” il nuovo e viscerale disco di questa formazione, considerata oggi tra le nuove realtà più trasversali e interessanti del panorama italiano. Conduce Barbara Urizzi.

31 min

Al telefono con noi Veronica Lucchesi, la voce de La Rappresentante di Lista. Assieme a lei ascoltiamo alcune canzoni da “Go go diva” il nuovo e viscerale disco di questa formazione, considerata oggi tra le nuove realtà più trasversali e interessanti del panorama italiano. Conduce Barbara Urizzi.

Interviste redazione musicale

Federico Fiumani ci presenta " L'abisso" il nuovo disco dei Diaframma

19. 12. 2018

“L’abisso” è il 20esimo disco in studio dei Diaframma ed arriva dopo 5 anni dall’uscita del precedente “Preso nel Vortice” del 2013. Cinque anni in cui Federico Fiumani non è certo stato con le mani in mano, vista l’incessante attività live e l’uscita di raccolte, ristampe e live che sono andati ad impreziosire una discografia che dal loro primo singolo del 1982 conta più di 50 uscite. Ne parliamo a Pomeriggio Ore 4 assieme a Mauro Missana.

30 min

“L’abisso” è il 20esimo disco in studio dei Diaframma ed arriva dopo 5 anni dall’uscita del precedente “Preso nel Vortice” del 2013. Cinque anni in cui Federico Fiumani non è certo stato con le mani in mano, vista l’incessante attività live e l’uscita di raccolte, ristampe e live che sono andati ad impreziosire una discografia che dal loro primo singolo del 1982 conta più di 50 uscite. Ne parliamo a Pomeriggio Ore 4 assieme a Mauro Missana.

Interviste redazione musicale

Omar Pedrini (dai Timoria ad oggi)

13. 12. 2018

Barbara Urizzi intervista Omar Pedrini, in vista del concerto del 14 dicembre al Loft di Trieste, in cui il musicista bresciano proporrà il suo repertorio solista, ma anche brani dei Timoria, in onore anche del 25° anniversario del disco" Viaggio senza Vento", pietra miliare del rock italiano anni '90.

30 min

Barbara Urizzi intervista Omar Pedrini, in vista del concerto del 14 dicembre al Loft di Trieste, in cui il musicista bresciano proporrà il suo repertorio solista, ma anche brani dei Timoria, in onore anche del 25° anniversario del disco" Viaggio senza Vento", pietra miliare del rock italiano anni '90.

Interviste redazione musicale

Intervista a Ron

13. 12. 2018

Abbiamo raggiunto telefonicamente Ron, in vista del suo concerto del 13 dicembre in Friuli Venezia Giulia, al Teatro Gustavo da Modena di Palmanova, dove l'artista canterà canzoni del repertorio di Lucio Dalla. Dopo un entusiasmante tour estivo, Ron prosegue con alcune date nei teatri italiani il grande omaggio all’amico, a cui è stato legato da una lunghissima amicizia e da un prolifico sodalizio artistico.

15 min

Abbiamo raggiunto telefonicamente Ron, in vista del suo concerto del 13 dicembre in Friuli Venezia Giulia, al Teatro Gustavo da Modena di Palmanova, dove l'artista canterà canzoni del repertorio di Lucio Dalla. Dopo un entusiasmante tour estivo, Ron prosegue con alcune date nei teatri italiani il grande omaggio all’amico, a cui è stato legato da una lunghissima amicizia e da un prolifico sodalizio artistico.

Interviste redazione musicale

INTERVISTA A ROBERTO VECCHIONI

22. 11. 2018

Roberto Vecchioni al telefono con noi, intervistato da Mauro Missana, ci racconta “TI INSEGNERO' A VOLARE”, l'emozionante duetto con Francesco Guccini, primo estratto dal nuovo album "L'infinito"

11 min

Roberto Vecchioni al telefono con noi, intervistato da Mauro Missana, ci racconta “TI INSEGNERO' A VOLARE”, l'emozionante duetto con Francesco Guccini, primo estratto dal nuovo album "L'infinito"

Interviste redazione musicale

ANDREA F intervista CHRIS JAGGER

12. 11. 2018

Chris Jagger, il multitalentuoso fratello piu' giovane del mitico Mick Jagger, intervistato da Andrea F per Radio Capoodistrria in occasione del suo concerto a Portorose l'8 novembre. Con un passato da attore, giornalista, speaker ed autore radiofonico, creatore di abiti per rockstar (tra le quali persino Jimi Hendrix), organizzatore di concerti, fabbricante di chitarre e persino tassista ed agricoltore amatoriale, e con ben 11 album ed una compilation al suo attivo come musicista, gli argomenti di conversazione certo non mancano, come avete potuto sentire appunto nella puntata di "Pomeriggio...Ore 4" di lunedi' 12 novembre 2018.

27 min

Chris Jagger, il multitalentuoso fratello piu' giovane del mitico Mick Jagger, intervistato da Andrea F per Radio Capoodistrria in occasione del suo concerto a Portorose l'8 novembre. Con un passato da attore, giornalista, speaker ed autore radiofonico, creatore di abiti per rockstar (tra le quali persino Jimi Hendrix), organizzatore di concerti, fabbricante di chitarre e persino tassista ed agricoltore amatoriale, e con ben 11 album ed una compilation al suo attivo come musicista, gli argomenti di conversazione certo non mancano, come avete potuto sentire appunto nella puntata di "Pomeriggio...Ore 4" di lunedi' 12 novembre 2018.

Interviste redazione musicale

Intervista a Alessandro Coppola, leader dei Nidi D'arac

11. 10. 2018

Oggi a Pomeriggio Ore 4 abbiamo avuto il piacere di ascoltare in anteprima FACE B, il nuovo disco dei Nidi D’ Arac che domani sarà presentato al Teatro Miela di Trieste. Con decine di migliaia di dischi venduti, i Nidi d'Arac sono uno dei gruppi italiani più conosciuti e amati della world music internazionale. L'album nasce dall'esperienza musicale del leader, Alessandro Coppola, a Parigi. Alessandro, infatti, e venuto a contatto con la trap e l'afro trap lavorando come responsabile della parte artistico-musicale, ingegnere del suono e produttore di un centro dedicato ai giovani a rischio e basato sull’Educación popular, un ramo della pedagogia che si basa sull’apprendimento durante la pratica, nel contesto urbano di provenienza. Alessandro Coppola e stato intervistato da Barbara Urizzi

31 min

Oggi a Pomeriggio Ore 4 abbiamo avuto il piacere di ascoltare in anteprima FACE B, il nuovo disco dei Nidi D’ Arac che domani sarà presentato al Teatro Miela di Trieste. Con decine di migliaia di dischi venduti, i Nidi d'Arac sono uno dei gruppi italiani più conosciuti e amati della world music internazionale. L'album nasce dall'esperienza musicale del leader, Alessandro Coppola, a Parigi. Alessandro, infatti, e venuto a contatto con la trap e l'afro trap lavorando come responsabile della parte artistico-musicale, ingegnere del suono e produttore di un centro dedicato ai giovani a rischio e basato sull’Educación popular, un ramo della pedagogia che si basa sull’apprendimento durante la pratica, nel contesto urbano di provenienza. Alessandro Coppola e stato intervistato da Barbara Urizzi

Interviste redazione musicale

FEATURED ALBUM: Nick Steed Band "Feeling For The Blues"

20. 8. 2018

Andrea F presenta e recensisce in diretta a "E...state freschi!" l'album di blues britannico della Nick Steed Band intitolato "Feeling For The Blues", nostro "Featured Album" ovvero Album della settimana ufficiale del 20 agosto 2018.

28 min

Andrea F presenta e recensisce in diretta a "E...state freschi!" l'album di blues britannico della Nick Steed Band intitolato "Feeling For The Blues", nostro "Featured Album" ovvero Album della settimana ufficiale del 20 agosto 2018.

Interviste redazione musicale

IL ROTOTOM SUNSPLASH COMPIE 25 ANNI

8. 8. 2018

"Non è vero che dobbiamo difenderci e costruire muri. Anzi dobbiamo abituarci a convivere con il diverso ed abituarci a questo mondo sempre più multietnico. Le parole d'ordine del nostro festival sono: pace, amore e tolleranza. E' questo il segreto per cui la gente viene volentieri al Sunsplash, per vivere questa atmosfera che fuori da qui è sempre più difficile da trovare ". Filippo Giunta, intervistato da Barbara Urizzi, ci presenta la 25ima edizione del Rototom Sunsplash, il festival reggae più importante d’Europa (in 7 giorni ha un ricaduta economica di 20 milioni di euro sul territorio) emigrato dal Friuli Venezia Giulia a Benicassim nel 2010.

21 min

"Non è vero che dobbiamo difenderci e costruire muri. Anzi dobbiamo abituarci a convivere con il diverso ed abituarci a questo mondo sempre più multietnico. Le parole d'ordine del nostro festival sono: pace, amore e tolleranza. E' questo il segreto per cui la gente viene volentieri al Sunsplash, per vivere questa atmosfera che fuori da qui è sempre più difficile da trovare ". Filippo Giunta, intervistato da Barbara Urizzi, ci presenta la 25ima edizione del Rototom Sunsplash, il festival reggae più importante d’Europa (in 7 giorni ha un ricaduta economica di 20 milioni di euro sul territorio) emigrato dal Friuli Venezia Giulia a Benicassim nel 2010.

Interviste redazione musicale

INTERVISTA A LEDA BATTISTI

27. 7. 2018

Leda Battisti, intervistata da Giuseppe Signorelli, presenta il suo ultimo singolo "Il tatuaggio" su Radio Capodistria.

21 min

Leda Battisti, intervistata da Giuseppe Signorelli, presenta il suo ultimo singolo "Il tatuaggio" su Radio Capodistria.

Interviste redazione musicale

Edoardo Bennato a PO4

24. 5. 2018

In vista del suo concerto in Slovenia (il 25 maggio al Park di Nova Gorica) Mauro Missana ha avuto il piacere di intervistare telefonicametne Edoardo Bennato durante Pomeriggio Ore Quattro.

12 min

In vista del suo concerto in Slovenia (il 25 maggio al Park di Nova Gorica) Mauro Missana ha avuto il piacere di intervistare telefonicametne Edoardo Bennato durante Pomeriggio Ore Quattro.

Interviste redazione musicale

PAOLA ROSSATO LIVE A PO4

14. 5. 2018

In un mondo frenetico e dispensatore di urgenze, Paola Rossato, con il suo disco “Facile”, riesce a regalarci uno spazio sonoro di quiete, di fantasia, di emozioni e di numerosi spunti di riflessione con le sue ballate acustiche folk. La cantautrice goriziana, ospite di Barbara Urizzi, ha presentato dal vivo alcune canzoni durante la trasmissione PO4.

28 min

In un mondo frenetico e dispensatore di urgenze, Paola Rossato, con il suo disco “Facile”, riesce a regalarci uno spazio sonoro di quiete, di fantasia, di emozioni e di numerosi spunti di riflessione con le sue ballate acustiche folk. La cantautrice goriziana, ospite di Barbara Urizzi, ha presentato dal vivo alcune canzoni durante la trasmissione PO4.

Interviste redazione musicale

ERMAL META E FABRIZIO MORO IN COLLEGAMENTO DA LISBONA

11. 5. 2018

Barbara Urizzi ha intercettato Ermal Meta e Fabrizio Moro due giorni prima della finale di Eurovision Song Contest 2018.

8 min

Barbara Urizzi ha intercettato Ermal Meta e Fabrizio Moro due giorni prima della finale di Eurovision Song Contest 2018.

Interviste redazione musicale

ERMAL META E FABRIZIO MORO IN COLLEGAMENTO DA LISBONA

11. 5. 2018

Barbara Urizzi ha intercettato Ermal Meta e Fabrizio Moro due giorni prima della finale di Eurovision Song Contest 2018.

8 min

Barbara Urizzi ha intercettato Ermal Meta e Fabrizio Moro due giorni prima della finale di Eurovision Song Contest 2018.

Interviste redazione musicale

OTTODIX - I CONCERTI LIVE DI RADIO CAPODISTRIA, 17/IV/2018

17. 4. 2018

Per il ciclo "I concerti live di Radio Capodistria" il poliedrico e multimediale (visual artist, pittore, videomaker, scultore, autore, cantante e performer) Alessandro Zannier assieme al suo longevo ed acclamato progetto-pseudonimo Ottodix, sospeso tra elettronica, synth rock sinfonico, industrial pop, scienza ed arte contemporanea, ci porta attraverso l'intero album "Micromega", il sesto disco della formazione, eseguito interamente dal vivo assieme ai suoi ottimi musicisti nello studio Hendrix della nostra emittente. Produzione artistica di Ksenija Kos, ingegnere del suono Drago Hrvatin - programma curato, organizzato e presentato da Andrea F.

59 min

Per il ciclo "I concerti live di Radio Capodistria" il poliedrico e multimediale (visual artist, pittore, videomaker, scultore, autore, cantante e performer) Alessandro Zannier assieme al suo longevo ed acclamato progetto-pseudonimo Ottodix, sospeso tra elettronica, synth rock sinfonico, industrial pop, scienza ed arte contemporanea, ci porta attraverso l'intero album "Micromega", il sesto disco della formazione, eseguito interamente dal vivo assieme ai suoi ottimi musicisti nello studio Hendrix della nostra emittente. Produzione artistica di Ksenija Kos, ingegnere del suono Drago Hrvatin - programma curato, organizzato e presentato da Andrea F.

Interviste redazione musicale

VOCALIA 2018

30. 3. 2018

Abbiamo intervistato Gabriele Giuga, il direttore artistico del festival Vocalia, che ritorna al Teatro Verdi di Maniago ad aprile e quest'anno ospitera i concerti di: Antonella Ruggiero, Cristina Donà , Olivia Sellerio e Teresa Salguerio.

19 min

Abbiamo intervistato Gabriele Giuga, il direttore artistico del festival Vocalia, che ritorna al Teatro Verdi di Maniago ad aprile e quest'anno ospitera i concerti di: Antonella Ruggiero, Cristina Donà , Olivia Sellerio e Teresa Salguerio.

Interviste redazione musicale

MEET FVG

30. 3. 2018

Sono passati a trovarci in studio Marco Valva e Damiano Tommasi per presentarci il progetto Meet FVG che intende raccontare le attività delle Associazioni Culturali che organizzano eventi musicali in Friuli Venezia Giulia.

24 min

Sono passati a trovarci in studio Marco Valva e Damiano Tommasi per presentarci il progetto Meet FVG che intende raccontare le attività delle Associazioni Culturali che organizzano eventi musicali in Friuli Venezia Giulia.

Interviste redazione musicale

INTERVISTA A PATTY PRAVO

15. 3. 2018

In vista del suo concerto al Perla di Nova Gorica il 16 marzo, abbiamo avuto il piacere di intervistare Patty Pravo durante la trasmissione PO4.

13 min

In vista del suo concerto al Perla di Nova Gorica il 16 marzo, abbiamo avuto il piacere di intervistare Patty Pravo durante la trasmissione PO4.

Interviste redazione musicale

INTERVISTA A DIODATO

15. 3. 2018

Antonio Diodato, una delle voci più belle che la musica italiana ci sta regalando in questi ultimi anni, ospite telefonico di Barbara Urizzi a PO4.

11 min

Antonio Diodato, una delle voci più belle che la musica italiana ci sta regalando in questi ultimi anni, ospite telefonico di Barbara Urizzi a PO4.

Interviste redazione musicale

Britannica: dalla scena di Manchester al Britpop

9. 3. 2018

Oasis, Blur, Suede, Elastica, La Factory Records, Creation records e tutti i protagonisti della scena, raccontati nel contesto di un'Inghilterra in pieno fermento tra Thatcher e Blair. Il racconto si snoda attraverso dieci anni (1988 - 1998) ricchi di rivolgimenti sociali, nuove espressioni musicali, creatività e contraddizioni. Barbara Urizzi intervista Alessio Cacciatori, autore assieme a Giorgio Di Berardino del libro edito per Vololibero.

31 min

Oasis, Blur, Suede, Elastica, La Factory Records, Creation records e tutti i protagonisti della scena, raccontati nel contesto di un'Inghilterra in pieno fermento tra Thatcher e Blair. Il racconto si snoda attraverso dieci anni (1988 - 1998) ricchi di rivolgimenti sociali, nuove espressioni musicali, creatività e contraddizioni. Barbara Urizzi intervista Alessio Cacciatori, autore assieme a Giorgio Di Berardino del libro edito per Vololibero.

Čakalna vrsta