Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ni najdenih zadetkov.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Stefano Rizzo, Fabio Turco e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Stefano Rizzo, Fabio Turco e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Gabriele Del Grande, Gabriele Giacomini e Marco Barone.
Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Gabriele Del Grande, Gabriele Giacomini e Marco Barone.
Ospiti di questa puntata Arianna Bellan, Bianca Senatore, Claudio Vercelli e Rodrigo Andrea Rivas
Ospiti di questa puntata Arianna Bellan, Bianca Senatore, Claudio Vercelli e Rodrigo Andrea Rivas
Ospiti di questa puntata Fabio Turco, Lucio Fabi, Stefano Rizzo e Luca Misculin.
Ospiti di questa puntata Fabio Turco, Lucio Fabi, Stefano Rizzo e Luca Misculin.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Christian Eccher, Murat Cinar e Anna Toscano.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Christian Eccher, Murat Cinar e Anna Toscano.
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Barbara Schiavulli, Paolo Mossetti e Giulia Beltrametti.
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Barbara Schiavulli, Paolo Mossetti e Giulia Beltrametti.
Ospiti di questa puntata Patrick Poini, Giuseppe Acconcia, Federico Donelli, Marina Cobal.
Ospiti di questa puntata Patrick Poini, Giuseppe Acconcia, Federico Donelli, Marina Cobal.
Ospiti di questa puntata Murat Cinar, Delfina LIcata, Alessandro Grimaldi e Giovanni Savino.
Ospiti di questa puntata Murat Cinar, Delfina LIcata, Alessandro Grimaldi e Giovanni Savino.
Ospiti di questa puntata Simon Samaki Osagie, Paolo Gerbaudo, Giuseppe Acconcia e Marco Mosca.
Ospiti di questa puntata Simon Samaki Osagie, Paolo Gerbaudo, Giuseppe Acconcia e Marco Mosca.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti di questa puntata Edoardo Toniolatti, Antonella Napoli, Paolo Brogi e Ettore Siniscalchi.
Ospiti di questa puntata Edoardo Toniolatti, Antonella Napoli, Paolo Brogi e Ettore Siniscalchi.
Gli ospiti di questa puntata sono Riccardo Michelucci, Eleonora Camilli, Daniele Boltin e Lucija Čok.
Gli ospiti di questa puntata sono Riccardo Michelucci, Eleonora Camilli, Daniele Boltin e Lucija Čok.
Ospiti di questa puntata Gabriele Giacomini, Mario Del Pero, Claudio Vercelli e Fulvio Gatti.
Ospiti di questa puntata Gabriele Giacomini, Mario Del Pero, Claudio Vercelli e Fulvio Gatti.
Ospiti di questa puntata Lorenzo Longhi, Jacopo Di Miceli, Davide Fifaco e Gianmarco Volpe
Ospiti di questa puntata Lorenzo Longhi, Jacopo Di Miceli, Davide Fifaco e Gianmarco Volpe
Ospiti di questa puntata Marco Barone, Timothy Dissegna, Sostene Massimo Zangari e Manuela Musina.
Ospiti di questa puntata Marco Barone, Timothy Dissegna, Sostene Massimo Zangari e Manuela Musina.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Andrea Sceresini, Paolo Ermano e Gabriele Battaglia.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Andrea Sceresini, Paolo Ermano e Gabriele Battaglia.
Ospiti di questa puntata Federico Buttò, Paolo Natale, Claudio Vercelli e Alessandro Martegani.
Ospiti di questa puntata Federico Buttò, Paolo Natale, Claudio Vercelli e Alessandro Martegani.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti di questa puntata Giulia Ceccutti, Giorgio Cella, Jacopo Di Miceli e Antonella Napoli.
Ospiti di questa puntata Giulia Ceccutti, Giorgio Cella, Jacopo Di Miceli e Antonella Napoli.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Francesca Traldi, Giuseppe Acconcia e Marco Mosca.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Francesca Traldi, Giuseppe Acconcia e Marco Mosca.
Ospiti della puntata: Marco Magnano, Gabriele Giacomini, Claudio Vercelli e Andreas Pieralli.
Ospiti della puntata: Marco Magnano, Gabriele Giacomini, Claudio Vercelli e Andreas Pieralli.
Ospiti di questa puntata Gaspare Mutolo, Gastone Breccia, Davide Assael e Vera Gheno.
Ospiti di questa puntata Gaspare Mutolo, Gastone Breccia, Davide Assael e Vera Gheno.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Andreas Pieralli, Claudio Bertolotti e Marco Gerdol.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Andreas Pieralli, Claudio Bertolotti e Marco Gerdol.
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Alfredo Luis Somoza, Stefano Rizzo e Štefan Čok
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Alfredo Luis Somoza, Stefano Rizzo e Štefan Čok
Ospiti di questa puntata Fulvio Gatti, Ettore Siniscalchi, Christian Eccher e Giovanni Savino.
Ospiti di questa puntata Fulvio Gatti, Ettore Siniscalchi, Christian Eccher e Giovanni Savino.
Ospiti di questa puntata Pierluigi Franco, Tomas Miglierina, Federico Buttò e Alice Borgna.
Ospiti di questa puntata Pierluigi Franco, Tomas Miglierina, Federico Buttò e Alice Borgna.
Ospiti di questa puntata Giuseppe Acconcia, Patrick Poini, Paolo Baron e Gabriele Cruciata.
Ospiti di questa puntata Giuseppe Acconcia, Patrick Poini, Paolo Baron e Gabriele Cruciata.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Beatrice Petrella, Lorenzo Longhi e Adriano Papo.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Beatrice Petrella, Lorenzo Longhi e Adriano Papo.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
I candidati della comunità nazionale italiana a Pirano si confrontano sui temi di attualità.
I candidati della comunità nazionale italiana a Pirano si confrontano sui temi di attualità.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Marco Magnano, Fiammetta Martegani e Rocco Burtone.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Marco Magnano, Fiammetta Martegani e Rocco Burtone.
Ospiti di questa puntata Fabiola Faidiga, Paola Rizzi, Davide Assael e Massimo Tria.
Ospiti di questa puntata Fabiola Faidiga, Paola Rizzi, Davide Assael e Massimo Tria.
Ospiti di questa puntata Peppino Brienza, Francesca Traldi, Giorgio Cella e Marco Barone.
Ospiti di questa puntata Peppino Brienza, Francesca Traldi, Giorgio Cella e Marco Barone.
Ospiti di questa puntata Sofia Cherici, Gabriele Giacomini, Andreas Pieralli e Giovanni Savino
Ospiti di questa puntata Sofia Cherici, Gabriele Giacomini, Andreas Pieralli e Giovanni Savino
Ospiti di questa puntata Alessandro Martegani, Giuseppe Acconcia, Francesco Maselli e Giuseppe Luca Scaffidi.
Ospiti di questa puntata Alessandro Martegani, Giuseppe Acconcia, Francesco Maselli e Giuseppe Luca Scaffidi.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Gabriele Battaglia, Paolo Natale e Alessandro Grimaldi.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Gabriele Battaglia, Paolo Natale e Alessandro Grimaldi.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Riccardo Michelucci, Gastone Breccia e Giuseppe Acconcia.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Riccardo Michelucci, Gastone Breccia e Giuseppe Acconcia.
Ospiti di questa puntata Alessandro Martegani, Francesco Maselli, Salvatore Ferrara, Timothy Dissegna e Gabriele Marconi.
Ospiti di questa puntata Alessandro Martegani, Francesco Maselli, Salvatore Ferrara, Timothy Dissegna e Gabriele Marconi.
Ospiti di questa puntata Luca Perrino, Stefano Lusa, Matteo Bressan e Alessandro Grimaldi.
Ospiti di questa puntata Luca Perrino, Stefano Lusa, Matteo Bressan e Alessandro Grimaldi.
Ospiti di questa puntata Luana De Francisco, Marco Mosca, Ivan Bianchi e Fabio Turco.
Ospiti di questa puntata Luana De Francisco, Marco Mosca, Ivan Bianchi e Fabio Turco.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Murat Cinar, Ettore Siniscalchi e Simonetta Lorigliola.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Murat Cinar, Ettore Siniscalchi e Simonetta Lorigliola.
Ospiti di questa puntata Riccardo Michelucci, Marco Mosca, Daniele Stasi e Claudio Bertolotti.
Ospiti di questa puntata Riccardo Michelucci, Marco Mosca, Daniele Stasi e Claudio Bertolotti.
Ospiti di questa puntata Michela Mercuri, Davide Assael, Gabriele Nissim e Giuseppe Acconcia.
Ospiti di questa puntata Michela Mercuri, Davide Assael, Gabriele Nissim e Giuseppe Acconcia.
In studio Saša Petejan, Romina Kralj, Robert Pavšič, Robert Škrokov, Alan Medveš, Janko Sever, Danijel Bešič Loredan, Andreja Humar, Zvone Černač, Gregor Perič e Andrej Černigoj. Conduce Stefano Lusa
In studio Saša Petejan, Romina Kralj, Robert Pavšič, Robert Škrokov, Alan Medveš, Janko Sever, Danijel Bešič Loredan, Andreja Humar, Zvone Černač, Gregor Perič e Andrej Černigoj. Conduce Stefano Lusa
Ospiti di questa puntata Giacomo Natali e Massimo Tria.
Ospiti di questa puntata Giacomo Natali e Massimo Tria.
Ospiti di questa puntata Stefano Lusa, Marco Gerdol, Gabriele Giacomini, Giorgio Cella e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Stefano Lusa, Marco Gerdol, Gabriele Giacomini, Giorgio Cella e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Aron Coceancig, Francesco Maselli, Emanuel Pietrobon e Christian Eccher.
Ospiti di questa puntata Aron Coceancig, Francesco Maselli, Emanuel Pietrobon e Christian Eccher.
Ospiti di questa puntata Gorazd Bajc, Gianluca Paolucci, Alessandro Grimaldi, Timothy Dissegna.
Ospiti di questa puntata Gorazd Bajc, Gianluca Paolucci, Alessandro Grimaldi, Timothy Dissegna.
Ospiti di questa puntata Johan Haggman, Andrea Sceresini, Michael Louis Giffoni, Micol Sperandio e Marco Gombacci.
Ospiti di questa puntata Johan Haggman, Andrea Sceresini, Michael Louis Giffoni, Micol Sperandio e Marco Gombacci.
Ospiti di questa puntata Josha Evangelista, Giuseppe Acconcia, Gianmarco Volpe e Simone Zoppellaro.
Ospiti di questa puntata Josha Evangelista, Giuseppe Acconcia, Gianmarco Volpe e Simone Zoppellaro.
Ospiti di questa puntata Ervin Hladnik Milharčič, Davide Fifaco, Alessandro Martegani e Stefano Lusa.
Ospiti di questa puntata Ervin Hladnik Milharčič, Davide Fifaco, Alessandro Martegani e Stefano Lusa.
Ospiti di questa puntata Fabio Turco, Claudio Bertolotti, Tomas Miglierina e Marco Gombacci.
Ospiti di questa puntata Fabio Turco, Claudio Bertolotti, Tomas Miglierina e Marco Gombacci.
Ospiti di questa settimana Ivan Bianchi, Claudio Vercelli, Paola Caridi e Gabriele Battaglia.
Ospiti di questa settimana Ivan Bianchi, Claudio Vercelli, Paola Caridi e Gabriele Battaglia.
Ospiti di questa puntata Michela Mercuri, Marco Mosca, Giorgio Cella e Francesca Traldi.
Ospiti di questa puntata Michela Mercuri, Marco Mosca, Giorgio Cella e Francesca Traldi.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Paolo Natale, Giorgio Bernardelli e Peppino Brienza.
Ospiti di questa puntata Ettore Siniscalchi, Paolo Natale, Giorgio Bernardelli e Peppino Brienza.
Ospiti di questa puntata Filippo Rossi, Riccardo Michelucci, Onofrio Romano e Alessandro Grimaldi
Ospiti di questa puntata Filippo Rossi, Riccardo Michelucci, Onofrio Romano e Alessandro Grimaldi
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Gabriele Giacomini, Luca Misculin e Giorgio Cella.
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Gabriele Giacomini, Luca Misculin e Giorgio Cella.
L'Italia alle prese con l'elezione del nuovo presidente della repubblica, sentiamo l'opinione del professor Onofrio Romano. Negli Stati Uniti si tirano le somme su un anno di amministrazione Biden. Ne parliamo con Stefano Rizzo. L'America Latina in cerca di nuovi equilibri politici, in uno scontro muro contro muro tra destra e sinistra. Ai nostri microfoni Alfredo Luis Somoza. Che fine ha fatto il fotogiornalismo. Ne parliamo con Marco Vacca.
L'Italia alle prese con l'elezione del nuovo presidente della repubblica, sentiamo l'opinione del professor Onofrio Romano. Negli Stati Uniti si tirano le somme su un anno di amministrazione Biden. Ne parliamo con Stefano Rizzo. L'America Latina in cerca di nuovi equilibri politici, in uno scontro muro contro muro tra destra e sinistra. Ai nostri microfoni Alfredo Luis Somoza. Che fine ha fatto il fotogiornalismo. Ne parliamo con Marco Vacca.
Ospiti di questa puntata Beatrice Mautino, Roberta Villa, Riccardo Laterza e Andreas Pieralli.
Ospiti di questa puntata Beatrice Mautino, Roberta Villa, Riccardo Laterza e Andreas Pieralli.
Ospiti di questa puntata Christian Eccher, Michelangelo Coltelli, Rodrigo Andrea Rivas e Vincenzo Pinto.
Ospiti di questa puntata Christian Eccher, Michelangelo Coltelli, Rodrigo Andrea Rivas e Vincenzo Pinto.
Ospiti di questa puntata Maria Dolores Secco, Antonio Pavolini, Alessandro Martegani e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Maria Dolores Secco, Antonio Pavolini, Alessandro Martegani e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Francesco Maselli, Ettore Siniscalchi e Giuseppe Acconcia.
Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Francesco Maselli, Ettore Siniscalchi e Giuseppe Acconcia.
Ospiti di questa puntata Paolo Mosanghini, Edoardo Toniolatti, Erica Serra Orsini e Andreas Pieralli.
Ospiti di questa puntata Paolo Mosanghini, Edoardo Toniolatti, Erica Serra Orsini e Andreas Pieralli.
Ospiti di questa puntata Fabio Turco, Stefan Wallisch, Barbara Schiavulli e Nicola Manupelli.
Ospiti di questa puntata Fabio Turco, Stefan Wallisch, Barbara Schiavulli e Nicola Manupelli.
Ospiti di questa puntata Gabriele Battaglia, Alessio Lerda, Simone Zoppellaro e Daniele Stasi.
Ospiti di questa puntata Gabriele Battaglia, Alessio Lerda, Simone Zoppellaro e Daniele Stasi.
Ospiti di questa puntata Peppino Brienza, Marco Gerdol, Paolo Natale e Marco Magnano.
Ospiti di questa puntata Peppino Brienza, Marco Gerdol, Paolo Natale e Marco Magnano.
Ospiti di questa puntata Lucio Fabi, Gabriele Giacomini, Andrea Daniele Signorelli e Daniele Dell'orco.
Ospiti di questa puntata Lucio Fabi, Gabriele Giacomini, Andrea Daniele Signorelli e Daniele Dell'orco.
Ospiti di questa puntata Murat Cinar, Luca Perrino, Ivan Carozzi e Fabiola Faidiga.
Ospiti di questa puntata Murat Cinar, Luca Perrino, Ivan Carozzi e Fabiola Faidiga.
Ospiti di questa puntata Gilberto Mastromatteo, Michele Mezza, Alessandro Grimaldi, Attilio Palmieri
Ospiti di questa puntata Gilberto Mastromatteo, Michele Mezza, Alessandro Grimaldi, Attilio Palmieri
Dopo 74 anni questa sera atterrerà a Roma l’ultimo volo della storia di Alitalia. Da domani partirà la nuova compagnia Ita, con una flotta e obiettivi drasticamente ridimensionati rispetto alla gloriosa compagnia di bandiera italiana. Difficoltà finanziarie e i falliti tentativi di privatizzazione degli ultimi 40 anni non hanno mai portato a una stabilizzazione della compagnia.
Dopo 74 anni questa sera atterrerà a Roma l’ultimo volo della storia di Alitalia. Da domani partirà la nuova compagnia Ita, con una flotta e obiettivi drasticamente ridimensionati rispetto alla gloriosa compagnia di bandiera italiana. Difficoltà finanziarie e i falliti tentativi di privatizzazione degli ultimi 40 anni non hanno mai portato a una stabilizzazione della compagnia.
Ospiti di questa puntata Filippo Rossi, Claudio Vercelli, Andreas Pieralli e Daniele Stasi.
Ospiti di questa puntata Filippo Rossi, Claudio Vercelli, Andreas Pieralli e Daniele Stasi.
Ospiti di questa puntata Marta Lollis, Gabriele Giacomini, Ettore Siniscalchi e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Marta Lollis, Gabriele Giacomini, Ettore Siniscalchi e Lorena Matic.
Ospiti di questa puntata Francesca Traldi, Davide Assael, Francesco Russo, Roberto Dipiazza, Riccardo Laterza, Alessandra Richetti, Alessandro Martegani, Marco Riva, Toni Bastianich.
Ospiti di questa puntata Francesca Traldi, Davide Assael, Francesco Russo, Roberto Dipiazza, Riccardo Laterza, Alessandra Richetti, Alessandro Martegani, Marco Riva, Toni Bastianich.
Ospiti di questa puntata Edoardo Toniolatti, Paolo Tanze, Alessandro Martegani, Fulvio Gatti.
Ospiti di questa puntata Edoardo Toniolatti, Paolo Tanze, Alessandro Martegani, Fulvio Gatti.
Ospiti di questa puntata Gabriele Cruciata, Michele Petragnani Ciancarelli, Onofrio Romano e Eric Salerno
Ospiti di questa puntata Gabriele Cruciata, Michele Petragnani Ciancarelli, Onofrio Romano e Eric Salerno
Scatta da oggi in tutta Europa il divieto di vendita di molti oggetti di plastica monouso. L’Unione europea punta a ridurre i rifiuti di plastica del 50 per cento entro il 2025 e dell’80 per cento entro il 2030. L’obiettivo principale è contenere la massa di rifiuti marini, ma sull’applicazione non tutti paesi sono d’accordo.
Scatta da oggi in tutta Europa il divieto di vendita di molti oggetti di plastica monouso. L’Unione europea punta a ridurre i rifiuti di plastica del 50 per cento entro il 2025 e dell’80 per cento entro il 2030. L’obiettivo principale è contenere la massa di rifiuti marini, ma sull’applicazione non tutti paesi sono d’accordo.
Ospiti di questa puntata Graziano Ciocca, Tiziana Metitieri, Tiziana Ciavardini e Marina Bressan.
Ospiti di questa puntata Graziano Ciocca, Tiziana Metitieri, Tiziana Ciavardini e Marina Bressan.
L'Italia vista da Daniele Dell'Orco; Timothy Dissegna ci racconta il goriziano; Paola Caridi ci racconta il conflitto israelo-palestinese e Lorena Matic ci presenta il progetto "Questa vota metti in scena..."
L'Italia vista da Daniele Dell'Orco; Timothy Dissegna ci racconta il goriziano; Paola Caridi ci racconta il conflitto israelo-palestinese e Lorena Matic ci presenta il progetto "Questa vota metti in scena..."
Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Gabriele Giacomini, Edorado Toniolatti e Marco Mosca.
Ospiti di questa puntata Alessandro Grimaldi, Gabriele Giacomini, Edorado Toniolatti e Marco Mosca.
Ospiti di questa puntata Marco Mosca, Giorgio Bernardelli; Rodrigo Andrea Rivas e Giulia Ceccutti.
Ospiti di questa puntata Marco Mosca, Giorgio Bernardelli; Rodrigo Andrea Rivas e Giulia Ceccutti.
Ospiti di questa puntata Silvia Zanlorenzi, Paolo Natale, Claudio Vercelli e Giacomo Zandonini.
Ospiti di questa puntata Silvia Zanlorenzi, Paolo Natale, Claudio Vercelli e Giacomo Zandonini.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Paolo Brogi, Timothy Dissegna e Marko Gregorič.
Ospiti di questa puntata Tiziana Ciavardini, Paolo Brogi, Timothy Dissegna e Marko Gregorič.
Ospiti di questa puntata Andrea Fioravanti, Giuseppe Acconcia, Gilberto Mastromatteo e Andreas Pieralli.
Ospiti di questa puntata Andrea Fioravanti, Giuseppe Acconcia, Gilberto Mastromatteo e Andreas Pieralli.
Ospiti di questa puntata Gabriele Cruciata, Claudio Bertolotti, Simone Zoppellaro e Andreas Pieralli
Ospiti di questa puntata Gabriele Cruciata, Claudio Bertolotti, Simone Zoppellaro e Andreas Pieralli
Ospiti di questa puntata Luca Pollini, Riccardo Michelucci, David Puente e Alessio Lerda.
Ospiti di questa puntata Luca Pollini, Riccardo Michelucci, David Puente e Alessio Lerda.
Ospiti di questa puntata Marco Gerdol, Murat Cinar, Stefano Campolo e Michela Mercuri.
Ospiti di questa puntata Marco Gerdol, Murat Cinar, Stefano Campolo e Michela Mercuri.
Ospiti di questa puntata Sergio Segio, Matteo Bressan, Paola Rizzi e Leonardo Piccione.
Ospiti di questa puntata Sergio Segio, Matteo Bressan, Paola Rizzi e Leonardo Piccione.
Ospiti di questa puntata Fabio Polese, Vittorio Longhi, Giuseppe Acconcia e Andrea Del Zozzo.
Ospiti di questa puntata Fabio Polese, Vittorio Longhi, Giuseppe Acconcia e Andrea Del Zozzo.
In questa puntata Peppino Brienza ci racconta la situazione in Austria per quanto riguarda la campagna vaccinale, mentre il professor Federico Faloppa analizza con noi il linguaggio dell'odio. Nella terza parte Francesca Traldi commenta le elezioni amministrative tedesche che hanno visto la sconfitta della Cdu e la crescita dei Verdi. Infine il professor Vincenzo Pinto ci presenta le sue ultime pubblicazioni: la sceneggiatura commentata del film "The believer" e un saggio sui protocolli dei Savi di Sion-
In questa puntata Peppino Brienza ci racconta la situazione in Austria per quanto riguarda la campagna vaccinale, mentre il professor Federico Faloppa analizza con noi il linguaggio dell'odio. Nella terza parte Francesca Traldi commenta le elezioni amministrative tedesche che hanno visto la sconfitta della Cdu e la crescita dei Verdi. Infine il professor Vincenzo Pinto ci presenta le sue ultime pubblicazioni: la sceneggiatura commentata del film "The believer" e un saggio sui protocolli dei Savi di Sion-
Ospiti di questa puntata Marco Mosca, Giorgio Bernardelli, Federico Butto' e Alessandro Grimaldi
Ospiti di questa puntata Marco Mosca, Giorgio Bernardelli, Federico Butto' e Alessandro Grimaldi
In questa puntata il giornalista Andreas Pieralli ci racconta come sta andando l'epidemia in Rep. ceca. Affrontiamo poi il tema dei vaccini e delle mutazioni con la giornalista scientifica Roberta Villa, per poi parlare del governo Draghi e della situazione politica in Italia con Filippo Rossi e infine cerchiamo di capire cosa significa l'appropriazione culturale con l'antropologa Cristina Balma Tivola.
In questa puntata il giornalista Andreas Pieralli ci racconta come sta andando l'epidemia in Rep. ceca. Affrontiamo poi il tema dei vaccini e delle mutazioni con la giornalista scientifica Roberta Villa, per poi parlare del governo Draghi e della situazione politica in Italia con Filippo Rossi e infine cerchiamo di capire cosa significa l'appropriazione culturale con l'antropologa Cristina Balma Tivola.
In questa puntata abbiamo parlato di diritti globali con Sergio Segio, per poi andare in Armenia dove Simone Zoppellaroci ha raccontato la difficile situazione in cui si trova il paese. Con Gabriele Giacomini abbiamo cercato di capire la figura di Mario Draghi nel contesto politico italiano; per concludere con le proteste in corso in Spagna per l'arresto del rapper Hasel che ci sono state spiegate da Steven Forti.
In questa puntata abbiamo parlato di diritti globali con Sergio Segio, per poi andare in Armenia dove Simone Zoppellaroci ha raccontato la difficile situazione in cui si trova il paese. Con Gabriele Giacomini abbiamo cercato di capire la figura di Mario Draghi nel contesto politico italiano; per concludere con le proteste in corso in Spagna per l'arresto del rapper Hasel che ci sono state spiegate da Steven Forti.
In questa puntata parliamo con Davide Rostan della situazione dei migranti al confine tra Francia e Italia, per poi commentare le prime proposte del governo Draghi e il risultato delle elezioni catalane con Ettore Siniscalchi. Murat Cinar ci spiega invece cosa sta accadendo in Turchia con le proteste degli universitari contro il nuovo rettore dell'Universita' del Bosforo, per concludere con Arlon Stok che ci presenta il nuovo movimento politico "Podemo" che si presenta alle prossime amministrative a Trieste e Muggia.
In questa puntata parliamo con Davide Rostan della situazione dei migranti al confine tra Francia e Italia, per poi commentare le prime proposte del governo Draghi e il risultato delle elezioni catalane con Ettore Siniscalchi. Murat Cinar ci spiega invece cosa sta accadendo in Turchia con le proteste degli universitari contro il nuovo rettore dell'Universita' del Bosforo, per concludere con Arlon Stok che ci presenta il nuovo movimento politico "Podemo" che si presenta alle prossime amministrative a Trieste e Muggia.
Abbiamo parlato del giorno del ricordo con Sandor Tence e Ilaria Rocchi, per poi affrontare la crisi di governo italiano con Paolo Natale e farci infine raccontare da Simon Samaki Osagie la situazione che si vive in Gran Bretagna alle prese con Covid e Brexit.
Abbiamo parlato del giorno del ricordo con Sandor Tence e Ilaria Rocchi, per poi affrontare la crisi di governo italiano con Paolo Natale e farci infine raccontare da Simon Samaki Osagie la situazione che si vive in Gran Bretagna alle prese con Covid e Brexit.
Abbiamo parlato della crisi politica in Italia con Sabika Shah Povia, per rimanere poi sempre in Italia analizzando le parole di Matteo Renzi sull'Arabia Saudita con Paola Caridi. Nella terza parte abbiamo parlato di cucina e pandemia con Anna Maria Pellegrino ed infine abbiamo presentato il libro di Mauro Tonino "Italiani dimenticati".
Abbiamo parlato della crisi politica in Italia con Sabika Shah Povia, per rimanere poi sempre in Italia analizzando le parole di Matteo Renzi sull'Arabia Saudita con Paola Caridi. Nella terza parte abbiamo parlato di cucina e pandemia con Anna Maria Pellegrino ed infine abbiamo presentato il libro di Mauro Tonino "Italiani dimenticati".
In questa puntata abbiamo parlato della crisi di governo italiana con Ettore Siniscalchi. Claudio Vercelli ha presentato il suo ultimo lavoro "Il neofascismo in grigio", mentre Diego Audero ci ha portato ad Auschwitz per una riflessione diversa in questa giornata nella quale si commemora la Shoah. Infine abbiamo ricordato l'anniversario della cosiddetta primavera araba con Gilberto Mastromatteo.
In questa puntata abbiamo parlato della crisi di governo italiana con Ettore Siniscalchi. Claudio Vercelli ha presentato il suo ultimo lavoro "Il neofascismo in grigio", mentre Diego Audero ci ha portato ad Auschwitz per una riflessione diversa in questa giornata nella quale si commemora la Shoah. Infine abbiamo ricordato l'anniversario della cosiddetta primavera araba con Gilberto Mastromatteo.
In questa puntata parliamo della situazione dell'epidemia in Cina con Gabriele Battaglia, per poi affrontare con Stefano Rizzo l'impeachment a Trump e il difficile avvicendamento alla presidenza USA. Nella terza parte parliamo con Andrea Capocci della strategia adottata dall'Italia nella seconda ondata e della campagna vaccinale in corso, per concludere con Marco Pasquini, direttore della cooperativa Armadilla, che ci racconta la difficile situazione delle popolazioni di Siria e Libano, lasciate sole in una situazione a dir poco drammatica.
In questa puntata parliamo della situazione dell'epidemia in Cina con Gabriele Battaglia, per poi affrontare con Stefano Rizzo l'impeachment a Trump e il difficile avvicendamento alla presidenza USA. Nella terza parte parliamo con Andrea Capocci della strategia adottata dall'Italia nella seconda ondata e della campagna vaccinale in corso, per concludere con Marco Pasquini, direttore della cooperativa Armadilla, che ci racconta la difficile situazione delle popolazioni di Siria e Libano, lasciate sole in una situazione a dir poco drammatica.
Ospiti di questa puntata Sostene Massimo Zangari, Marco Gerdol, Michela Mercuri e Fulvio Gatti.
Ospiti di questa puntata Sostene Massimo Zangari, Marco Gerdol, Michela Mercuri e Fulvio Gatti.
Mentre è in corso a Roma il dibattito sulla stretta natalizia in Italia, il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga chiede attenzione alla tenuta sociale del paese, consentendo le visite ai parenti il 24 dicembre. Chiudere tutto prima di Natale non è possibile, ha spiegato, e se ci sarà una chiusura dopo Natale bisognerà garantire a commercianti e ristoratori indennizzi immediati e adeguati.
Mentre è in corso a Roma il dibattito sulla stretta natalizia in Italia, il Governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga chiede attenzione alla tenuta sociale del paese, consentendo le visite ai parenti il 24 dicembre. Chiudere tutto prima di Natale non è possibile, ha spiegato, e se ci sarà una chiusura dopo Natale bisognerà garantire a commercianti e ristoratori indennizzi immediati e adeguati.
Ospiti di questa puntata Ivan Bianchi, Giuseppe Francaviglia, Giuseppe Acconcia e Luana de Francisco
Ospiti di questa puntata Ivan Bianchi, Giuseppe Francaviglia, Giuseppe Acconcia e Luana de Francisco
Ospiti di questa puntata Fausta Speranza, Giulia Massolino, Paolo Natale e Anna Di Giannantonio
Ospiti di questa puntata Fausta Speranza, Giulia Massolino, Paolo Natale e Anna Di Giannantonio
Ospiti di questa puntata sono stati Paolo Ermano, Tiziana Ciavardini, Giovanni Vale e Lorena Matic
Ospiti di questa puntata sono stati Paolo Ermano, Tiziana Ciavardini, Giovanni Vale e Lorena Matic
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti di questa puntata Toni Ricciardi, Francesca Traldi, Johan Haeggman e Michela Carpi
Ospiti di questa puntata Toni Ricciardi, Francesca Traldi, Johan Haeggman e Michela Carpi
Ospiti di questa puntata Andrea Coccia, Alessandro Grimaldi, Gilberto Mastromatteo e Nicola Manupelli
Ospiti di questa puntata Andrea Coccia, Alessandro Grimaldi, Gilberto Mastromatteo e Nicola Manupelli
Ospiti di questa puntata Mario Del Pero, Gabriele Giacomini, Federico Trocini e Simone Zoppellaro
Ospiti di questa puntata Mario Del Pero, Gabriele Giacomini, Federico Trocini e Simone Zoppellaro
Ospiti di questa puntata Peppino Brienza, Claudio Vercelli, Stefano Luconi e Massimo Congiu
Ospiti di questa puntata Peppino Brienza, Claudio Vercelli, Stefano Luconi e Massimo Congiu
Ospiti della puntata Valentina Spezzani, Andrea Capocci, Alfredo Luis Somoza e Lorena Matic
Ospiti della puntata Valentina Spezzani, Andrea Capocci, Alfredo Luis Somoza e Lorena Matic
Ospiti di questa puntata Fabio Tonacci, Riccardo Michelucci, Daniele Dell'Orco e Giuseppe Acconcia
Ospiti di questa puntata Fabio Tonacci, Riccardo Michelucci, Daniele Dell'Orco e Giuseppe Acconcia
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti della puntata: Simone Zoppellaro, Ervin Hladnik Milharčič, Lilla Mariotti, Giacomo Bottos
Ospiti della puntata: Simone Zoppellaro, Ervin Hladnik Milharčič, Lilla Mariotti, Giacomo Bottos
Ospiti di questa puntata Gabriele Cruciata, Ettore Siniscalchi, Andrea Picchielli e Štefan Čok
Ospiti di questa puntata Gabriele Cruciata, Ettore Siniscalchi, Andrea Picchielli e Štefan Čok
Ospiti di questa puntata Giuseppe Francaviglia, Leonardo Bianchi, Tiziana Ciavardini e Stefano Rizzo
Ospiti di questa puntata Giuseppe Francaviglia, Leonardo Bianchi, Tiziana Ciavardini e Stefano Rizzo
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Massimo Congiu, Michela Mercuri e Samuel Egoudabia
Ospiti di questa puntata Claudio Vercelli, Massimo Congiu, Michela Mercuri e Samuel Egoudabia
Ospiti della puntata Onofrio Romano, Filippo Rossi, Sostene Massimo Zangari e Giorgio Cecco
Ospiti della puntata Onofrio Romano, Filippo Rossi, Sostene Massimo Zangari e Giorgio Cecco
Ospiti della trasmissione: Nicola Malupelli, Anna Toscano, Isotta Tonarelli e Sabika Shah Povia
Ospiti della trasmissione: Nicola Malupelli, Anna Toscano, Isotta Tonarelli e Sabika Shah Povia
Ospiti della trasmissione: Ivan Bianchi, Michelangelo Coltelli, Joshua Evangelisti e Domenico Vecchioni
Ospiti della trasmissione: Ivan Bianchi, Michelangelo Coltelli, Joshua Evangelisti e Domenico Vecchioni
Ospiti della puntata: Claudio Bertolotti, Marco Omizzolo, Tiziana Ciavardini e Peppino Brienza
Ospiti della puntata: Claudio Bertolotti, Marco Omizzolo, Tiziana Ciavardini e Peppino Brienza
Ospiti di questa puntata Federico Tenca Montini, Andreas Pieralli, Riccardo Laterza e Maurizio Mattiuzza.
Ospiti di questa puntata Federico Tenca Montini, Andreas Pieralli, Riccardo Laterza e Maurizio Mattiuzza.
Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Pierluigi Sabatti, Anna Camaiti Hostert e Claudio Madricardo
Ospiti della puntata: Jurij Giacomelli, Pierluigi Sabatti, Anna Camaiti Hostert e Claudio Madricardo
Ospiti della puntata: Claudio Vercelli, Simone Zoppellaro, Leonardo Piccione, Anna Rottensteiner e Mario Del Pero.
Ospiti della puntata: Claudio Vercelli, Simone Zoppellaro, Leonardo Piccione, Anna Rottensteiner e Mario Del Pero.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti della puntata: Stefano Lusa, Aleš Bržan, Vittorio Castellani, Johan Haeggman e Paolo Natale
Ospiti della puntata: Stefano Lusa, Aleš Bržan, Vittorio Castellani, Johan Haeggman e Paolo Natale
Ospiti della trasmissione: Tomas Miglierina, Aron Coceanig. Vesna Humar, Gieri Ballo e Gabriele Cruciata
Ospiti della trasmissione: Tomas Miglierina, Aron Coceanig. Vesna Humar, Gieri Ballo e Gabriele Cruciata
Ospiti di questa puntata Dionisi Botter, Giuseppe Francaviglia, Giovanni Vale, Peppino Brienza e Andreas Pieralli
Ospiti di questa puntata Dionisi Botter, Giuseppe Francaviglia, Giovanni Vale, Peppino Brienza e Andreas Pieralli
Ospiti della puntata Marco Magnano che ci ha raccontato la situazione in Italia e Piemonte, Ervin Hladnik Milharčič che ha riflettutto sulle restrizioni e sulle scelte fatte dalla Slovenia, Alessandro Marzo Magno che ci ha raccontato le epidemie nella storia ed infine Simon Samaki Osagie che ci ha presentato la situazione a Londra e in UK.
Ospiti della puntata Marco Magnano che ci ha raccontato la situazione in Italia e Piemonte, Ervin Hladnik Milharčič che ha riflettutto sulle restrizioni e sulle scelte fatte dalla Slovenia, Alessandro Marzo Magno che ci ha raccontato le epidemie nella storia ed infine Simon Samaki Osagie che ci ha presentato la situazione a Londra e in UK.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Il deputato della Comunità nazionale italiana, Felice Žiža, conferma l'appoggio a Governo Janša. In fase di preparazione l'accordo di collaborazione.
Il deputato della Comunità nazionale italiana, Felice Žiža, conferma l'appoggio a Governo Janša. In fase di preparazione l'accordo di collaborazione.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
La dottoressa Roberta Villa ci spiega l'epidemia in corso
La dottoressa Roberta Villa ci spiega l'epidemia in corso
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Il filosofo Davide Assael riflette sul concetto di limite ed il suo rapporto con il neonazionalismo
Il filosofo Davide Assael riflette sul concetto di limite ed il suo rapporto con il neonazionalismo
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Il reporter Fabio Polese parla del suo ultimo libro "Borderline", nel quale ha raccolto i racconti più interessanti della sua carriera
Il reporter Fabio Polese parla del suo ultimo libro "Borderline", nel quale ha raccolto i racconti più interessanti della sua carriera
Con Giuseppe Francaviglia parliamo dei ritardi in politica estera di Europa e Italia
Con Giuseppe Francaviglia parliamo dei ritardi in politica estera di Europa e Italia
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Lo storico Vincenzo Pinto racconta il libro che ha curato "Egemonia nazionale"
Lo storico Vincenzo Pinto racconta il libro che ha curato "Egemonia nazionale"
Lo storico Luciano Patat presenta il suo ultimo libro "La X Mas sul confine orientale"
Lo storico Luciano Patat presenta il suo ultimo libro "La X Mas sul confine orientale"
Ne abbiamo parlato con Tiziana Ciavardini, Matteo Bressan, Michela Arcuri e Giuseppe Acconcia
Ne abbiamo parlato con Tiziana Ciavardini, Matteo Bressan, Michela Arcuri e Giuseppe Acconcia
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Con Mitja Blažič abbiamo parlato di Pride in Slovenia e Italia e della situazione dei diritti LGBTQI; con Marta Casanova siamo andati in Francia per il mondiale femminile di calcio, mentre con Simone Zoppellaro abbiamo parlato del primo giardino dei Giusti inaugurato in Germania. Abbiamo concluso con una riflessione sul senso delle manifestazioni per il centenario di D'Annunzio a Fiume con Natka Badurina, Vinko Obersnel, Sandro Poropat, Giordano Bruno Guerri e Giorgio Rossi.
Con Mitja Blažič abbiamo parlato di Pride in Slovenia e Italia e della situazione dei diritti LGBTQI; con Marta Casanova siamo andati in Francia per il mondiale femminile di calcio, mentre con Simone Zoppellaro abbiamo parlato del primo giardino dei Giusti inaugurato in Germania. Abbiamo concluso con una riflessione sul senso delle manifestazioni per il centenario di D'Annunzio a Fiume con Natka Badurina, Vinko Obersnel, Sandro Poropat, Giordano Bruno Guerri e Giorgio Rossi.
Con Gianluca Solera abbiamo parlato della petizione on line per il dialogo mediterraneo, siamo poi andati a Trieste per parlare con Antonella Nicosia della parata LGBTQIA. Nella terza parte Luigi Nacci ci ha presentato il suo ultimo libro "Trieste selvatica", mentre nella quarta Paolo Brogi ha parlato del suo libro "Pinelli. L'innocente che cadde giù".
Con Gianluca Solera abbiamo parlato della petizione on line per il dialogo mediterraneo, siamo poi andati a Trieste per parlare con Antonella Nicosia della parata LGBTQIA. Nella terza parte Luigi Nacci ci ha presentato il suo ultimo libro "Trieste selvatica", mentre nella quarta Paolo Brogi ha parlato del suo libro "Pinelli. L'innocente che cadde giù".
Nella puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Domenica 2 giugno si è parlato anche della Finale di Champions League, vinta dal Liverpool ai danni del Tottenham. Il conduttore ha intervistato Iacopo Radaelli di Olympic Channel.
Nella puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Domenica 2 giugno si è parlato anche della Finale di Champions League, vinta dal Liverpool ai danni del Tottenham. Il conduttore ha intervistato Iacopo Radaelli di Olympic Channel.
Abbiamo parlato con i giornalisti Tomas Miglierina ed Ettore Siniscalchi dei risultati delle elezioni europee. Micol Sperandio della ass. "Carovana artistica" ci ha raccontato la situazione dei rifugiati in Bosnia Herzegovina e lo storico Carlo Greppi ci ha presentato il suo ultimo libro "L'età dei muri".
Abbiamo parlato con i giornalisti Tomas Miglierina ed Ettore Siniscalchi dei risultati delle elezioni europee. Micol Sperandio della ass. "Carovana artistica" ci ha raccontato la situazione dei rifugiati in Bosnia Herzegovina e lo storico Carlo Greppi ci ha presentato il suo ultimo libro "L'età dei muri".
Dionisi Botter ci presenta alcune interviste fatte con i capilista di cinque dei partiti candidati per le elezioni europee in Slovenia. A seguire il giornalista Andrea Fioravanti ci parla di come potrebbero andare le europee in Gran Bretagna e quali le possibili evoluzioni della Brexit, mentre nella terza parte si presentano agli elettori italiani Furio Honsell (PD) e Silvia Prodi (La sinistra). Infine, andiamo in Austria dove Peppino Brienza ci racconta cosa sta accadendo nel paese alpino dopo lo scandalo che ha travolto la FPOE.
Dionisi Botter ci presenta alcune interviste fatte con i capilista di cinque dei partiti candidati per le elezioni europee in Slovenia. A seguire il giornalista Andrea Fioravanti ci parla di come potrebbero andare le europee in Gran Bretagna e quali le possibili evoluzioni della Brexit, mentre nella terza parte si presentano agli elettori italiani Furio Honsell (PD) e Silvia Prodi (La sinistra). Infine, andiamo in Austria dove Peppino Brienza ci racconta cosa sta accadendo nel paese alpino dopo lo scandalo che ha travolto la FPOE.
Viviana Dal Cin candidata alle elezioni europee per il M5S ci ha presentato il suo programma. A seguire il Prof. Paolo Natale ci ha parlato delle elezioni in Italia e delle loro possibili ricadute, mentre nella seconda parte abbiamo presentato un altro candidato, il leghista Marco Dreosto. Nella terza parte siamo andati in Germania, da dove Simone Zoppellaro ci ha parlato della campagna per le europee in uno dei principali protagonisti della UE, per concludere con Marco Mosca, con il quale abbiamo commentato la prima serata dell'Eurovision.
Viviana Dal Cin candidata alle elezioni europee per il M5S ci ha presentato il suo programma. A seguire il Prof. Paolo Natale ci ha parlato delle elezioni in Italia e delle loro possibili ricadute, mentre nella seconda parte abbiamo presentato un altro candidato, il leghista Marco Dreosto. Nella terza parte siamo andati in Germania, da dove Simone Zoppellaro ci ha parlato della campagna per le europee in uno dei principali protagonisti della UE, per concludere con Marco Mosca, con il quale abbiamo commentato la prima serata dell'Eurovision.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Marco Omizzolo ci parla della sua indagini sul traffico di esseri umani, mentre Gilberto Mastromatteo ci porta in giro per il mondo a scoprire vie alternative contro i cambiamenti climatici. Claudio Bertolotti ci spiega cosa è accaduto in Sri Lanka e le nuove vie del terrorismo islamico e Paolo Brogi ci parla di 25 aprile e dell'apporto degli ebrei alla resistenza italiana.
Marco Omizzolo ci parla della sua indagini sul traffico di esseri umani, mentre Gilberto Mastromatteo ci porta in giro per il mondo a scoprire vie alternative contro i cambiamenti climatici. Claudio Bertolotti ci spiega cosa è accaduto in Sri Lanka e le nuove vie del terrorismo islamico e Paolo Brogi ci parla di 25 aprile e dell'apporto degli ebrei alla resistenza italiana.
Il Prof. Mario Del Pero ci parla del rogo di Notre-Dame ma anche della situazione politica in Francia, mentre Micol Sperandio ci racconta la manifestazione "Prima le persone" che si è tenuta la scorsa settimana a Trieste, Francesco Boezi ci spiega il significato dell'ultimo intervento di Benedetto XVI sulla crisi della Chiesa cattolica per concludere con Marco Tortul che ci racconta il progetto di inclusione portato avanti dall'associazione Oltre quella sedia.
Il Prof. Mario Del Pero ci parla del rogo di Notre-Dame ma anche della situazione politica in Francia, mentre Micol Sperandio ci racconta la manifestazione "Prima le persone" che si è tenuta la scorsa settimana a Trieste, Francesco Boezi ci spiega il significato dell'ultimo intervento di Benedetto XVI sulla crisi della Chiesa cattolica per concludere con Marco Tortul che ci racconta il progetto di inclusione portato avanti dall'associazione Oltre quella sedia.
Abbiamo parlato di "Neofascismi" e della polemica sulle foibe con il Prof. Claudio Vercelli, per poi farci spiegare la situazione in Libia dalla Prof.ssa Michela Mercuri. Nella terza parte abbiamo ospitato Davide Grasso, giornalista italiano che ha combattuto a fianco dei curdi contro l'Isis per concludere con Fulvio Gatti con il quale abbiamo commentato l'imminente stagione conclusiva della serie televisiva !Il trono di spade".
Abbiamo parlato di "Neofascismi" e della polemica sulle foibe con il Prof. Claudio Vercelli, per poi farci spiegare la situazione in Libia dalla Prof.ssa Michela Mercuri. Nella terza parte abbiamo ospitato Davide Grasso, giornalista italiano che ha combattuto a fianco dei curdi contro l'Isis per concludere con Fulvio Gatti con il quale abbiamo commentato l'imminente stagione conclusiva della serie televisiva !Il trono di spade".
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Ospiti di questa puntata Luca Leone, Ettore Siniscalchi, Karim Metref e Simon Samaki Osagie.
Ospiti di questa puntata Luca Leone, Ettore Siniscalchi, Karim Metref e Simon Samaki Osagie.
L'apertura della puntata dei divergenti di Mercoledì 20 Febbraio 2019 è dedicata al laboratorio di giornalismo sportivo degli studenti del Ginnasio Carli di Capodistria. La conduttrice Barbara Costamagna ha ospitato il professor Fredi Radojković e tre studentesse, Daniela, Anna e Lana. In studio c'era anche il collega Antonio Saccone.
L'apertura della puntata dei divergenti di Mercoledì 20 Febbraio 2019 è dedicata al laboratorio di giornalismo sportivo degli studenti del Ginnasio Carli di Capodistria. La conduttrice Barbara Costamagna ha ospitato il professor Fredi Radojković e tre studentesse, Daniela, Anna e Lana. In studio c'era anche il collega Antonio Saccone.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Davide Rostan, pastore valdese attivo nelle associazioni che soccorrono i migranti al confine tra Francia e Italia, ci parla della situazione in val di Susa, mentre l'ambasciatore Domenico Vecchioni approfondisce con noi le tensioni crescenti tra i due paesi. Davide Fifaco ci porta con una serie di interviste alla manifestazione e contromanifestazione di sabato scorso a Gorizia dove è stata ricordata la X mas, mentre il coordinatore della Lega giovani Andrea Picchielli ci spiega la sua posizione riguardo le accuse di fascismo mossegli durante una manifestazione organizzata a Isola lo scorso novembre. In chiusura parliamo della Giornata della Memoria con Maura Picinich, che al tema ha dedicato un libro per bambini e Vincenzo Pinto esperto di antisemitismo.
Davide Rostan, pastore valdese attivo nelle associazioni che soccorrono i migranti al confine tra Francia e Italia, ci parla della situazione in val di Susa, mentre l'ambasciatore Domenico Vecchioni approfondisce con noi le tensioni crescenti tra i due paesi. Davide Fifaco ci porta con una serie di interviste alla manifestazione e contromanifestazione di sabato scorso a Gorizia dove è stata ricordata la X mas, mentre il coordinatore della Lega giovani Andrea Picchielli ci spiega la sua posizione riguardo le accuse di fascismo mossegli durante una manifestazione organizzata a Isola lo scorso novembre. In chiusura parliamo della Giornata della Memoria con Maura Picinich, che al tema ha dedicato un libro per bambini e Vincenzo Pinto esperto di antisemitismo.
Di questo e dei gilet gialli ne parliamo con il Prof. Marco Gervasoni.
Di questo e dei gilet gialli ne parliamo con il Prof. Marco Gervasoni.
Il prof. Carlo Fumian ci spiega il caso Battisti e gli anni di piombo.
Il prof. Carlo Fumian ci spiega il caso Battisti e gli anni di piombo.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Intervista a Marco Rizzini sul suo libro "Panda o morte".
Intervista a Marco Rizzini sul suo libro "Panda o morte".
Il 19 gennaio ricorre i cinquanta anni dalla protesta di Jan Palach, a ricordarlo con un concerto sarà un'associazione di Verona vicina all'estrema destra. Ciònon ha mancato di sollevare polemiche in Italia e in Repubblica Ceca. Ne abbiamo parlato con i giornalisti Andreas Pieralli e Gabriele Marconi.
Il 19 gennaio ricorre i cinquanta anni dalla protesta di Jan Palach, a ricordarlo con un concerto sarà un'associazione di Verona vicina all'estrema destra. Ciònon ha mancato di sollevare polemiche in Italia e in Repubblica Ceca. Ne abbiamo parlato con i giornalisti Andreas Pieralli e Gabriele Marconi.
La giornalista Tiziana Ciavardini ci spiega il perchè delle polemiche sollevate dalla scelta di giocare la supercoppa anche in Arabia Saudita.
La giornalista Tiziana Ciavardini ci spiega il perchè delle polemiche sollevate dalla scelta di giocare la supercoppa anche in Arabia Saudita.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Intervista a Lorena Matic dell'associazione Operaviva.
Intervista a Lorena Matic dell'associazione Operaviva.
Intervista ad Omar Bellicini.
Intervista ad Omar Bellicini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Con Elia Rosati abbiamo parlato di CasaPound, per passare poi a Budapest dove Alessandro Grimaldi ci ha raccontato le proteste di questi giorni. Lorena Matic dell'Associazione Operaviva ci ha portato nella quattordicesima edizione della manifestazione "Questa volta metti in scena...", per concludere con Omar Bellicini che ci ha spiegato cosa spinge tanti giovani europei ad abbracciare il fondamentalismo islamico.
Con Elia Rosati abbiamo parlato di CasaPound, per passare poi a Budapest dove Alessandro Grimaldi ci ha raccontato le proteste di questi giorni. Lorena Matic dell'Associazione Operaviva ci ha portato nella quattordicesima edizione della manifestazione "Questa volta metti in scena...", per concludere con Omar Bellicini che ci ha spiegato cosa spinge tanti giovani europei ad abbracciare il fondamentalismo islamico.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
In questa puntata ospiti il nuovo sindaco di Pirano Đenio Zadkovič e Stefano Lusa per parlare delle elezioni amministrative. A seguire il Professore Gabriele Giacomini analizza i rapporti tra internet e la sfera pubblica a partire dal suo libro "Potere digitale". Tiziana Ciavardini ci presenta il suo libro "Ti racconto l'Iran", nato dalla sua esperienza di vita in quel paese. In conclusione Paolo Baron ci racconta la sua ultima graphica novel "Chiedi a John quando i Beatles persero Paul".
In questa puntata ospiti il nuovo sindaco di Pirano Đenio Zadkovič e Stefano Lusa per parlare delle elezioni amministrative. A seguire il Professore Gabriele Giacomini analizza i rapporti tra internet e la sfera pubblica a partire dal suo libro "Potere digitale". Tiziana Ciavardini ci presenta il suo libro "Ti racconto l'Iran", nato dalla sua esperienza di vita in quel paese. In conclusione Paolo Baron ci racconta la sua ultima graphica novel "Chiedi a John quando i Beatles persero Paul".
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
In questa puntata abbiamo parlato di politica e giovani con il segretario della Lega giovani della Provincia di Firenze Andrea Picchielli e l'attivista triestino Federico Buttò vicino invece alla sinistra e ai temi LGBT. Il giornalista Riccardo Michelucci ci ha raccontato degli attacchi in corso in Italia contro la stampa. Mentre Stefano D'Andrea ci ha presentato il suo ultimo libro "Il padre nudo", che analizza il nuovo ruolo dei padri.
In questa puntata abbiamo parlato di politica e giovani con il segretario della Lega giovani della Provincia di Firenze Andrea Picchielli e l'attivista triestino Federico Buttò vicino invece alla sinistra e ai temi LGBT. Il giornalista Riccardo Michelucci ci ha raccontato degli attacchi in corso in Italia contro la stampa. Mentre Stefano D'Andrea ci ha presentato il suo ultimo libro "Il padre nudo", che analizza il nuovo ruolo dei padri.
Ospiti di Barbara Costamagna la candidata al seggio specifico Agnese Babič ed il rappresentante della lista "Uniti per Isola", Marko Gregorič, in corsa per la locale CAN.
Ospiti di Barbara Costamagna la candidata al seggio specifico Agnese Babič ed il rappresentante della lista "Uniti per Isola", Marko Gregorič, in corsa per la locale CAN.
Ospiti di Barbara Costamagna i candidati ai seggi specifici destinati alla CNI, i rappresentati delle liste in lizza per la CAN ed i candidati indipendenti.
Ospiti di Barbara Costamagna i candidati ai seggi specifici destinati alla CNI, i rappresentati delle liste in lizza per la CAN ed i candidati indipendenti.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
Programma di politica e attualità con particolare attenzione per l'Italia e il Friuli Venezia Giulia. Program za politiko in aktualnosti s posebnim poudarkom na Italiji in pokrajini Furlaniji Julijski krajini.
In questa puntata abbiamo parlato di Movimento Cinque Stelle al governo con Marco Canestrari, autore del libro “Super nova- come è stato ucciso il Movimento Cinque Stelle”. Abbiamo poi sentito il regista Francesco Imperato il cui corto sui meridionali leghisti postato in internet sulla pagina "This is racism" è diventato un piccolo fenomeno mediatico. Il giornalista Ettore Siniscalchi ci ha poi spiegato cosa sta accadendo in casa PD e i possibili scenari. Abbiamo concluso con l’intervista di Antonio Saccone allo storico- scrittore Davide Orecchio.
In questa puntata abbiamo parlato di Movimento Cinque Stelle al governo con Marco Canestrari, autore del libro “Super nova- come è stato ucciso il Movimento Cinque Stelle”. Abbiamo poi sentito il regista Francesco Imperato il cui corto sui meridionali leghisti postato in internet sulla pagina "This is racism" è diventato un piccolo fenomeno mediatico. Il giornalista Ettore Siniscalchi ci ha poi spiegato cosa sta accadendo in casa PD e i possibili scenari. Abbiamo concluso con l’intervista di Antonio Saccone allo storico- scrittore Davide Orecchio.
Abbiamo parlato del Nobel a Nadia Murad e del genocidio degli Yazidi con Simone Zoppellaro. Daniele Dell'Orco ci ha poi presentanto l'iniziativa referendaria per l'elezione diretta del Presidente della Repubblica italiana. Ervin Hladnik Milharčič ci ha parlato di Europa e di dove si sta andando in vista delle prossime elezioni europee. Infine Rocco Burtone ci ha presentato il Festival della musica funebre che si terra' il prossimo 2 novembre a Rivignano.
Abbiamo parlato del Nobel a Nadia Murad e del genocidio degli Yazidi con Simone Zoppellaro. Daniele Dell'Orco ci ha poi presentanto l'iniziativa referendaria per l'elezione diretta del Presidente della Repubblica italiana. Ervin Hladnik Milharčič ci ha parlato di Europa e di dove si sta andando in vista delle prossime elezioni europee. Infine Rocco Burtone ci ha presentato il Festival della musica funebre che si terra' il prossimo 2 novembre a Rivignano.
In questa puntata de I divergenti abbiamo parlato con Francesco Clun (coordinatore provinciale di CasaPound) e Fabio Vallon (presidente comitato provinciale ANPI-VZPI) delle polemiche sulla manifestazione nazionale di Casa Pound a Trieste il prossimo 3 novembre. Mitja Gialuz , il presidente della Barcolana, ci ha poi presentato la cinquantesima edizione della più grande regata al mondo, per poi andare in Iran per farci raccontare le proteste in corso dal giornalista Giuseppe Acconcia. Infine Dionizi Botter ci ha presentato la sua intervista con il leader di Nuova Slovenia, Matej Tonin.
In questa puntata de I divergenti abbiamo parlato con Francesco Clun (coordinatore provinciale di CasaPound) e Fabio Vallon (presidente comitato provinciale ANPI-VZPI) delle polemiche sulla manifestazione nazionale di Casa Pound a Trieste il prossimo 3 novembre. Mitja Gialuz , il presidente della Barcolana, ci ha poi presentato la cinquantesima edizione della più grande regata al mondo, per poi andare in Iran per farci raccontare le proteste in corso dal giornalista Giuseppe Acconcia. Infine Dionizi Botter ci ha presentato la sua intervista con il leader di Nuova Slovenia, Matej Tonin.
Questo l'obiettivo dell'iniziativa "Disegnamo la costa", promossa dall'associazione PINA, che oggi sta coinvolgento enti, associazioni, scuole - anche quelle italiane- e singoli cittadini invitati a presentare, in forma scritta ma anche tramite disegni realizzati direttamente lungo il percorso, le proprie proposte per ridefinire la strada costiera, chiusa al traffico oramai da più di un anno. Lara Drčič
Questo l'obiettivo dell'iniziativa "Disegnamo la costa", promossa dall'associazione PINA, che oggi sta coinvolgento enti, associazioni, scuole - anche quelle italiane- e singoli cittadini invitati a presentare, in forma scritta ma anche tramite disegni realizzati direttamente lungo il percorso, le proprie proposte per ridefinire la strada costiera, chiusa al traffico oramai da più di un anno. Lara Drčič
In apertura Paolo Natale ci spiega il prossimo governo giallo-verde in Italia; nella seconda parte parliamo con Paolo Brogi del Sessantotto a partire dal suo libro "68. c'est ne pas qu'un debut"; nella terza parte Marta Fana ci descrive la situazione lavorativa in Italia al centro del suo libro "Non è lavoro. E' sfruttamento". In conclusione ricordiamo Pghilip Roth con Nicola Manupelli.
In apertura Paolo Natale ci spiega il prossimo governo giallo-verde in Italia; nella seconda parte parliamo con Paolo Brogi del Sessantotto a partire dal suo libro "68. c'est ne pas qu'un debut"; nella terza parte Marta Fana ci descrive la situazione lavorativa in Italia al centro del suo libro "Non è lavoro. E' sfruttamento". In conclusione ricordiamo Pghilip Roth con Nicola Manupelli.
In apertura il giornalista Omar Bellicini ci porta nella mente di un terrorista, spiegandoci cosa spinge verso l'integralismo molti giovani europei. Nella seconda parte Matteo Bressan, analista che si occupa di Medioriente, ci fa capire cosa sta accadendo in Israele e Medioriente; mentre nella terza parte torniamo in FVG, esattamente a Udine, dove Paolo Masanghini ci racconta la vittoria del centrodestra alle elezioni cittadine. Infne Nicola Sbetti ripercorre con noi la storia del Campionato mondiale di calcio.
In apertura il giornalista Omar Bellicini ci porta nella mente di un terrorista, spiegandoci cosa spinge verso l'integralismo molti giovani europei. Nella seconda parte Matteo Bressan, analista che si occupa di Medioriente, ci fa capire cosa sta accadendo in Israele e Medioriente; mentre nella terza parte torniamo in FVG, esattamente a Udine, dove Paolo Masanghini ci racconta la vittoria del centrodestra alle elezioni cittadine. Infne Nicola Sbetti ripercorre con noi la storia del Campionato mondiale di calcio.
Alberto Prunetti ci presenta il suo ultimo romanzo "108 metri", che cerca si costuire l'epica di un nuovo eroe della classe operaia.
Alberto Prunetti ci presenta il suo ultimo romanzo "108 metri", che cerca si costuire l'epica di un nuovo eroe della classe operaia.
Marco Mosca commenta con noi la sessantatresima edizione dell'Eurosong contest.
Marco Mosca commenta con noi la sessantatresima edizione dell'Eurosong contest.
Il giornalista Simone Zoppellaro ci spiega la rivoluzione di velluto armena e le sue conseguenze.
Il giornalista Simone Zoppellaro ci spiega la rivoluzione di velluto armena e le sue conseguenze.