Pojdite na predvajalnik Pojdite v osnovni meni

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

Rezultati iskanja

Ni najdenih zadetkov.

RTV 365 Programi Oddaje Podkasti Moj 365 Menu
Zona 30
Zona 30

Puntata del 05.03.2024

Radio Capodistria

05.03.2024 44 min

Puntata del 05.03.2024

Radio Capodistria

05.03.2024 44 min

In questa puntata vi presentiamo il libro di Giuseppe Ungherese “Pfas. Gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua. Storie di diritti negati e cittadinanza attiva” (edito da Altreconomia). Al telefono con noi anche Aldo Rupel autore della guida “Il volto sloveno di Gorizia” che vuole promuovere la città attraverso il suo substrato multietnico caratterizzato da culture e tradizioni diverse e propone quattro itinerari in tre direzioni, lungo i quali conoscere luoghi, monumenti, edifici, targhe e contenuti legati alla millenaria presenza degli sloveni a Gorizia. Protagonista della rubrica Radio Capodistria 75: Maria Rosa Lojk Francesconi, voce della nostra emittente dal 1972 al 2002, ma non solo. Rosa era anche "la figlia della radio" perché nella sede di Radio Capodistria lei ci abitava da quando aveva 4 anni ( i suoi genitori erano allora i guardiani della radio).

Urizzi Barbara

Prikaži več
Prikaži manj

Zona 30

Opis epizode

In questa puntata vi presentiamo il libro di Giuseppe Ungherese “Pfas. Gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua. Storie di diritti negati e cittadinanza attiva” (edito da Altreconomia). Al telefono con noi anche Aldo Rupel autore della guida “Il volto sloveno di Gorizia” che vuole promuovere la città attraverso il suo substrato multietnico caratterizzato da culture e tradizioni diverse e propone quattro itinerari in tre direzioni, lungo i quali conoscere luoghi, monumenti, edifici, targhe e contenuti legati alla millenaria presenza degli sloveni a Gorizia. Protagonista della rubrica Radio Capodistria 75: Maria Rosa Lojk Francesconi, voce della nostra emittente dal 1972 al 2002, ma non solo. Rosa era anche "la figlia della radio" perché nella sede di Radio Capodistria lei ci abitava da quando aveva 4 anni ( i suoi genitori erano allora i guardiani della radio).

Urizzi Barbara

Vse epizode

129. epizod

RTV 365
Mobilna aplikacija
Prenesite iz Trgovine